Si vorrebbero disconnettere cittadini della rete rei di aver perpetrato violazioni del diritto d’autore, si vorrebbero istituire sanzioni esemplari che sappiano dissuadere gli utenti. Sempre più spesso la dottrina Sarkozy appare risolversi in un nulla di fatto a causa della complessità dei procedimenti di negoziazione che di dovrebbero intessere fra le parti in causa: succede in Spagna e nel Regno Unito, succede in Nuova Zelanda, dove una legge era già entrata in vigore.
Non c’è accordo, non c’è possibilità di mediazione, c’è un muro contro muro. Mentre in Francia si sta procedendo alla seconda lettura della controversa dottrina Sarkozy, già sbaragliata in corso di approvazione presso l’Assemblea Nazionale, mentre a Bruxelles si ordisce il testo definitivo del Pacchetto Telecom , nel Regno Unito sono le istituzioni a tornare a pronunciarsi contro le disconnessioni coatte.
Le parole sono di David Lammy, ministro della Proprietà Intellettuale dell’Isola: si era già espresso in merito, ora è tornato a ribadire che un sistema di avvertimenti e disconnessioni è fuori discussione . Il governo si impegnerà per contenere la pirateria, le istituzioni sono già al lavoro, ma una soluzione alla francese sembra essere esclusa: “Spetta ai francesi determinare cosa faccia al caso loro – ha spiegato Lammy – ma noi non crediamo che questa sia la strada da battere”. L’ opposizione che da tempo mostrano i provider appare essere l’ostacolo principale: le autorità sembrano aver ripiegato verso un più garantista schema basato sui semplici avvertimenti e su quelle che il ministro definisce “soluzioni commerciali”. Soluzioni in grado, secondo Lammy, di “assicurare che le persone paghino per ottenere i contenuti”.
Ma la risposta graduale non innesca dibattiti insolubili solo nel Regno Unito. Anche la Spagna tentava di trovare un mediazione fra l’industria dei contenuti e i provider, che avrebbero dovuto recapitare messaggi deterrenti, disconnettere gli utenti recidivi e imporre un sovrapprezzo sulle connessioni che avrebbe saputo compensare i detentori dei diritti depredati delle proprie opere a mezzo della connettività. Nonostante le istituzioni abbiano imposto alle parti di trovare una soluzione che potesse accontentare tutti, nessun accordo è stato raggiunto . L’autoregolamentazione non ha funzionato: SGAE, il corrispettivo dell’italiana SIAE, chiedeva ai provider una collaborazione che gli ISP non sono disposti a garantire. Fornitori di connettività e rappresentanti dell’industria dei contenuti hanno chiuso le negoziazioni: riferiranno direttamente alle autorità, incaricate di sciogliere i nodi di una trattativa che si è arenata .
Ma è in Nuova Zelanda che la minaccia delle disconnessioni sembra essere stata oggetto di una discussione che potrebbe convergere in un ripensamento dell’intero regime della proprietà intellettuale . Il testo di un emendamento alla legge che regola il copyright, la sezione 92A , prevedeva che provider e industria dei contenuti si accordassero per stilare un codice di condotta che stabilisse nei dettagli come brandire avvertimenti e disconnessioni nei confronti dei cittadini della rete che fossero ripetutamente colti nel violare il diritto d’autore abusando della connettività. Le trattative erano state intavolate, l’industria strattonava verso un rigido sistema di sanzioni, i provider chiedevano che l’industria fornisse prove incontrovertibili delle violazioni prima di agire. Poi, la netta opposizione di uno dei principali provider del paese, Telstra Clear: la repressione della pirateria non avrebbe potuto sconfinare nella compressione del diritto a fruire della connettività, del diritto ad informare e ad informarsi che spetta al cittadino. All’opposizione di Telstra Clear era seguita la marcia indietro del legislatore: il Primo Ministro era intervenuto per assicurare che la disposizione contenuta nella sezione 92A non sarebbe entrata in vigore così come era stata scritta dal legislatore.
Ora, le autorità neozelandesi sembrerebbero aver preso in considerazione l’idea di riscrivere da zero l’intera legge che regola il diritto d’autore. Sono molti coloro che diffidano e che sospettano che la revisione si rivolga alla sola disciplina delle disconnessioni, ma National Business Review riporta che le autorità neozelandesi non opereranno apponendo cerotti alla legge e tappando buchi a suon di emendamenti: la legge che tutela il diritto d’autore è stata scritta in un’epoca in cui Internet non era ancora parte integrante della vita dei cittadini. L’insolubile dibattito che ha opposto i provider e l’industria dei contenuti nel trovare una soluzione dimostrerebbe che gli strumenti repressivi messi in campo finora non sarebbero più adeguati.
Gaia Bottà
-
Linari...
...avani con il FLAME!CerberoRe: Linari...
maledetti linari, se win7 a gli stessi requisiti hardware di vista è solo colpa loro.dovelloRe: Linari...
e dei comunisti del PD :DpabloskiRe: Linari...
senza discutere a lungo, evidentemente si sono accorti di qualche quota di mercato persa: sara' vista, o altro?danteRe: Linari...
windows7 e ubuntu 9.04Problemi diversi e alla fine ho dovuto tornare a xp...fredRe: Linari...
secondo me sarebbe meglio che tu tornassi a lezione di italiano alle elementariZagoRe: Linari...
Il comunicato stesso di M$ è un flame!Basta leggere i requisiti minimi ...Alvaro VitaliRe: Linari...
Non voglio infierire. Ormai si danno alla beneficenza perchè nessuno gli compra più niente. Davvero, conoscendo la loro mentalità penso sia la cosa peggiore che potesse capitargli... non voglio infierire.Però non è che dovete usare Windows perchè Stevie e Bally vi fanno pena. Scaricate Amor Proprio 2.0 e passate a GNU/Linux.FedericoRe: Linari...
- Scritto da: Federico> e passate a> GNU/Linux.Provato. Ma pare che il sistema operativo non supporti la presenza di un utente che non vuole perdere tempo.PaoloneRe: Linari...
il primo sei proprio teZagoRe: Linari...
il fatto che tutti gli integralisti linari, o almeno la maggior parte, siano a postare qui invece che nel thread di OpenBSD la dice lunga sulle competenze che sventolano (su un forum tra l'altro)...evidentemente installare ubanto con 3 click vi ha annebbiato la vista e il cervello.se non vi piace win lo potete ignorare senza fare crociate, non siamo a gerusalemme.oltretutto stiamo parlando di qualcosa che ancora non è uscito, ufficialmente neanche la rc... oppure siete linari ma iscritti a msdn?_kaiser_Re: Linari...
- Scritto da: _kaiser_> il fatto che tutti gli integralisti linari, o> almeno la maggior parte, siano a postare qui> invece che nel thread di OpenBSD la dice lunga> sulle competenze che sventolano (su un forum tra> l'altro)...> > evidentemente installare ubanto con 3 click vi ha> annebbiato la vista e il> cervello.> > se non vi piace win lo potete ignorare senza fare> crociate, non siamo a> gerusalemme.> > oltretutto stiamo parlando di qualcosa che ancora> non è uscito, ufficialmente neanche la rc...> oppure siete linari ma iscritti a> msdn?quoto.vistabuntu.wordpress.comRe: Linari...
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> - Scritto da: _kaiser_> > il fatto che tutti gli integralisti linari, o> > almeno la maggior parte, siano a postare qui> > invece che nel thread di OpenBSD la dice lunga> > sulle competenze che sventolano (su un forum tra> > l'altro)...> > > > evidentemente installare ubanto con 3 click vi> ha> > annebbiato la vista e il> > cervello.> > > > se non vi piace win lo potete ignorare senza> fare> > crociate, non siamo a> > gerusalemme.> > > > oltretutto stiamo parlando di qualcosa che> ancora> > non è uscito, ufficialmente neanche la rc...> > oppure siete linari ma iscritti a> > msdn?> quoto.STRAquotoSteve AustinRe: Linari...
Quotarti sarebbe troppo poco.Dire che sei un genio forse è più corretto! Non avevo mai pensato al fatto che qui dicono tutti di averlo provato ma effettivamente l'unico modo per provarlo è avere l'abbonamento MSDN. Quindi o sono pirati (e tutta la loro filosofia?) o lasciano tanti soldini alla Ms, perchè io ho un account MSDN premium e di soldi ce ne metto parecchi e volentieri. Ma la cosa in assoluto più probabile è che fingano di averlo provato e parlino tanto per dare aria alla bocca (ovviamente è un "parlino" figurato).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2009 14.26-----------------------------------------------------------Pino dei PalazziRe: Linari...
Prima di accusare ingiustamente forse potremmo anche arrivare a pensare che magari molti lo hanno provato al lavoro o grazie alle release delle università?O magari altri sono iscritti anche a MSDN sempre per lavoro?Io non l'ho provato, aspetto al definitiva, ma dire ciò che dite voi è come se per partito preso tutti coloro che usano photoshop lo usino crackato...EDIT: Senza contare quanti discutevano della bontà della beta rilasciata alla famosa conferenza e che poi TUTTI avevano...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2009 14.29-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: Linari...
Fatto sta che la redazione di P-I dovrebbe filtrare mooolto di più i messaggi, come in qualsiasi altro forum.Se vai fuori OT anche di poco di zappano il messagio e festa finita.E' un po frustrante leggere un articolo su windows e vedere i commenti degli utenti che per il 90% sono su linux o mac osx.A me interessa lo scambio di info su chi ha provato w7, ma é parecchio complicato riuscirciSteve AustinRe: Linari...
sono d'accordo su tutto e condivido pienamente quello che hai scritto ed aggiungo che il problema maggiore è che l'user tipico che ha abbandonato windows in favore di linux tende un po troppo a nascondere tutte quelle esigenze che linux non copre, relegando i settori di nicchia ad una ingiusta irrilevanza, per altro parandosi dietro alla scusa dei porting che non vengono effettuati e via discorrendo.Tutto questo lo trovo particolarmente irritante.-ToM-Re: Linari...
guarda dipende dalle esigenze che uno ha alla fine...vero che photoshop (CS di 4 anni fa) gira anche con wine, ma è uno strazio, chiunque abbia un minimo di cervello lo dovrebbe ammettere.certo, le cose basterebbe sperimentarle...ma ritorniamo a quello che divevo prima, mi piacerebbe sapere in quanti di quelli che criticano hanno provato a installare win7, la beta almeno (vi ricordo) visto che la rc NON è uscita se non su msnd._kaiser_Re: Linari...
- Scritto da: -ToM-> sono d'accordo su tutto e condivido pienamente> quello che hai scritto ed aggiungo che il> problema maggiore è che l'user tipico che ha> abbandonato windows in favore di linux tende un> po troppo a nascondere tutte quelle esigenze che> linux non copre, relegando i settori di nicchia> ad una ingiusta irrilevanza, per altro parandosi> dietro alla scusa dei porting che non vengono> effettuati e via> discorrendo.> Tutto questo lo trovo particolarmente irritante .Sostituisci "irritante" con "divertente" e hai il mio esatto pensiero in una manciata di righe.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2009 15.49-----------------------------------------------------------Pino dei PalazziMa...
...nelle ultime beta/rc non è più pesante della beta 7000? O sono solo rumor?Minestrone di cavolfioriRe: Ma...
Magari fossero solo rumors, l'aumento delle richieste hardware dalla beta in poi è stato quasi costante.La beta mi funziona in maniera discreta su 512mb, con le successive build non è più stato possibile, adesso lo confermano pure loro requisiti minimi 1gb.LucaRe: Ma...
Se usi Windows te lo meriti. Di che ti lamenti? Il loro scopo è vendere, non farti risparmiare risorse hardware.FedericoRe: Ma...
- Scritto da: Luca> La beta mi funziona in maniera discreta su 512mb,ma cosa è tutta questa ossessione di voler a tutti i costi farlo funzionare su macchine con 512MB di RAM?Ormai qualsiasi computer viene venduto con 2GB di RAM o più, per cui finitela di lamentarvi!VistaSP2Re: Ma...
> ma cosa è tutta questa ossessione di voler a> tutti i costi farlo funzionare su macchine con> 512MB di RAM?> Ormai qualsiasi computer viene venduto con 2GB di> RAM o più, per cui finitela di lamentarvi!E' vero: cari schiavi SILETE e andata a comprare RAM, HD, Schede Video che dovete supportare Windows Vista, anzi no, scusate Windows Seven, pardon, Windows 7!Mi raccomando, ho tanti amici ingegneri elettronici che lavorano per aziende che producono memorie, HD... che sono in cassa integrazione: donate i vostri per una giusta causa.advangeRe: Ma...
- Scritto da: VistaSP2> - Scritto da: Luca> > La beta mi funziona in maniera discreta su> 512mb,> > ma cosa è tutta questa ossessione di voler a> tutti i costi farlo funzionare su macchine con> 512MB di> RAM?> Ormai qualsiasi computer viene venduto con 2GB di> RAM o più, per cui finitela di> lamentarvi!prima di vista erano ben pochi.. quasi tutti uscivano con 1gb poi si sono accorti che per vista non bastavano ed hanno aumentato ^^per me la ram costa così poco che ne metterei anche 4gb di default, in questo caso vuol dire comunque che se voglio un sistema pienamente funzionante devo avere minimo 2gb ed è il SO ad obbligarmi :)CryonRe: Ma...
- Scritto da: VistaSP2> - Scritto da: Luca> > La beta mi funziona in maniera discreta su> 512mb,> > ma cosa è tutta questa ossessione di voler a> tutti i costi farlo funzionare su macchine con> 512MB di> RAM?Capirai, devo comprarmi un PC nuovo per poter usare Seven?Oppure windows è l'unico esempio che per usare la nuova versione dell'OS devo cambiare il PC?> Ormai qualsiasi computer viene venduto con 2GB di> RAM o più, per cui finitela di> lamentarvi!Oppure finiamola di scrivere che devo per forza comprarmi un PC nuovo supercarrozzato per testare seven, o coi prodotti MS si deve sempre comprare il PC nuovo ad ogni nuova versione dell'OS?CiroRe: Ma...
XXXXXXXte.Ci sono state, nel frattempo, build più "pesanti", questo è vero, ma la RC non mi sembra affatto meno performante della beta, anzi.ZerossRe: Ma...
ma che te ne frega?vuoi installare W7 su un pc con + di 5 anni? ci metti XP o Linux.W7 è per PC nuovi... che meno di 1 Gb RAM non hanno.e non sparate cavolate dicendo "mi tengo + ram libera per giocare o farmi le pere" che la Ram di Vista e Win7 è CONDIVISA e PRECARICATA!sapete cosa vuol dire?... che anche se avete il 100% della memoria OCCUPATA da windows... in realtà il 70% di quella memoria è sfruttata dalle applicazioni in modo da aumentarne le prestazioni.vero.. serve tanta memoria di partenza... ma alla fin dei conti non cresce!Vista 64bit Ultimate poi è un capolavoro.... usa sempre il 70%-80% di RAM. in ogni caso.. anche dopo aver caricato 3 o 4 videogiochi SERI in contemporanea... e non conta nemmeno quanta RAM hai. gira con 1 giga.. 2 giga.. 4 giga.. 8 giga... etc... e consumerà sempre 70%-80% della ram totale.DanieleRe: Ma...
Mi sembra chre gli stessi problemi affliggano anche xp32 e xp64 anche se in maniera minore per via delle richieste minori, tant'e' che cerco sempre di avere memoria in abbondanza sui miei pc e di fermare quanti piu' servizi possibili compresi o performance counter.Rimane in ongi caso il problema del limite di memoria gestita da xp32 che si ripercuote sui nuovi sistemi e che si aggrava ulteriormente con l'introduzione delle schede video con 1gb di memoria che riduce quella visibile al sistema a 2,7 qualunque ammontare abbiate a disposizione.fredRe: Ma...
e te usi vista 64bit ultimate per usare 3-4 giochi contemporaneamente ? ma ROFL ! :D :DAleRe: Ma...
un vero intenditore.... bravo...TheKaneBRe: Ma...
vista un capolavoro? 4 giochi seri in contemporanea? ma se quando apri photoshop deve disattivare aero perchè non riesce a gestire le risorse! e io ho 4gb di ram e un multiproXXXXXre di ultima generazione...se vista è un capolavoro allora potremmo paragonarlo solo al guernica, dove tutto è mescolato (io adoro picasso eh)DarkatRe: Ma...
- Scritto da: Minestrone di cavolfiori> ...nelle ultime beta/rc non è più pesante della> beta 7000? O sono solo> rumor?si, l'ultima rc pesa 1 kg e 250 gr in piu' della beta.vistabuntu.wordpress.comE vai coi regali
Hanno preso dei piratoni che tra tutti i software copiati non avevano una copia di Vista.Moh la M$ è con la strizza al XXXX!Hanno paura che Win7 se lo comprino solo i parrucconi masterizzati e chi se lo trova preinstallato vuole il downgrade a XP.Intanto la modalità compatibile con XP è una truffa:http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1051975/xp-mode-windows-scamE quest'ultima a P.I. è sfuggita. Sfuggono sempre ultimamente notizie scomode come quella...iRobyRe: E vai coi regali
Che lo regalino pure, tanto ha gli stessi requisiti hardware di Vista.Grazie per il link sulla xp mode truffa, assurdo che non se ne parli.LucaRe: E vai coi regali
- Scritto da: Luca> Che lo regalino pure, tanto ha gli stessi> requisiti hardware di> Vista.> Grazie per il link sulla xp mode truffa, assurdo> che non se ne> parli.Dove starebbe la truffa? E' una macchina virtuale per usare programmi legacy nelle aziende, non serve per giocare nè è commercializzata come tale.chojinRe: E vai coi regali
ma almeno le leggi le cose che linki??? in quell' articolo vengono dette un mare di boiate, peraltro smentite, immediatamente, dal primo commento all' articolo...svegliati la xpm è per le aziende nn per far girare i giochi, per quello usi seven... quanta ignoranza...nazzarosaur oRe: E vai coi regali
- Scritto da: iRoby> Hanno preso dei piratoni che tra tutti i software> copiati non avevano una copia di> Vista.> > Moh la M$ è con la strizza al XXXX!> > Hanno paura che Win7 se lo comprino solo i> parrucconi masterizzati e chi se lo trova> preinstallato vuole il downgrade a> XP.> > Intanto la modalità compatibile con XP è una> truffa:> http://www.theinquirer.net/inquirer/news/1051975/x> > E quest'ultima a P.I. è sfuggita. Sfuggono sempre> ultimamente notizie scomode come> quella...Cioè theinquirer giudica un prodotto come XPMode che è ancora in beta in una SO ancora RC ma soprattutto senza neanche averlo provato?Non ho parole! E questo sarebbe giornalismo serio?Va bene che MS non è un granche a fare SO ma almeno provare le cose...e magari in versione finale...anonimoRe: E vai coi regali
Perchè? Io non uso Windows da anni, ma scommettiamo che so scriverti una recensione perfetta di win7? Proviamo. Guarda.Abbiamo provato per voi Windows 7. O meglio, ci abbiamo provato: sfortunatamente l'ultimo supercomputer IBM utilizzato dall'istituto metoreologico non raggiunge i requisiti minimi di RAM richiesti dal nuovo sistema Microsoft. Appena abbiamo preso in mano il CD ci è comunque comparso un messaggio di errore sulla copertina, che è diventata tutta blu. Vi invitiamo a usare GNU/Linux.FedericoRe: E vai coi regali
Oscar, ti stimo! :-DW la fisica e che Dio la benedisicaRe: E vai coi regali
Oscar, dimostri di essere ignorante.Programmi di cad per linux ce n'è a bizzeffe (qCad, gCAD3D, Medusa, VariCad, Pro/E e tanti altri) e il risultato che ottieni non dipende dalla bontà del programma, ma dal saperlo usare.Grafica 3d si fa con qualunque os, e le cose "serie" si fanno coi prodotti di silicon graphics o simili.SW di programmazione lo trovi veramente per qualunque piattaforma, certo che se devi programmare per windows è + comodo farlo su un os windows (ma fino a un certo punto, chi programma seriamente adopera os virtuali e il sistema che usi per programmare può tranquillamente contenere quello per cui stai programmando).Lo sviluppo di videogames si fa su os windows? sicuro? anche per chi programma giochi per ps3, wii, osx o per coin-op?I professionisti che fanno le cose "serie" con la suite adobe, la adoperano su osx perchè dà meno problemi (la cs3 è una zozzeria anche per mac, parola di chi i problemi li risolve o almeno ci prova). E soprattutto, chi fa le cose seriamente usa "anche" la suite adobe, insieme a svariati altri programmi.EricRe: E vai coi regali
tu con tutte le cavolate che hai detto. invece sei avanti un anno luce; difficile raggiungertigermanuxRe: E vai coi regali
> Win 7 è veramente OTTIMO.non l'hai provato a fondo; appena ho cercato di fare un uso intensivo, personalizzarlo, tweakarlo e attivare una serie di configurazioni per il mio hardware, la mia rete e tutto quello che gira intorno sono saltati fuori molti bachi che lo rendevano poco usabile;avremo sucuramente delle altre build/rc altrimenti se decideranno di rilasciarlo occorrera' pazientare per un service pack.fred16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
E che deve farci con tutto quello spazio?Luco, giudice di linea mancatoRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
Non lo so, la cosa strana e che Vista ne richiede 15gb.LucaRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
ke aggiungo io, sono sempre troppi...EmanueleRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Emanuele> ke aggiungo io, sono sempre troppi...?? Ma in che anno vivete? Li avete visti i prezzi degli HDU di recente o usate PC di 10 anni fa?chojinRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
io ho installato la RC di Win7 e ad installazione ultimata i GB di spazio realmente occupati erano 7, ben 5 gb in meno di un'installazione completa di Vista con SP1, che ne consuma 12gb..LROBYlrobyRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
E per usare il Windows XP Mode M$ raccomanda 1 ulteriore GB di RAM e altri 15 GB su disco.Alla faccia dei requisiti minimi!E questa roba vogliono metterla pure sui netbook?Alvaro VitaliRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Alvaro Vitali> E per usare il Windows XP Mode M$ raccomanda 1> ulteriore GB di RAM e altri 15 GB su> disco.> > Alla faccia dei requisiti minimi!> > E questa roba vogliono metterla pure sui netbook?I netbook hanno HDU da 160GB I notebook 250GB o 320GB Un 2.5" 250GB costa 50eurochojinRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: chojin> > I netbook hanno HDU da 160GB > I notebook 250GB o 320GB > > Un 2.5" 250GB costa 50euroSi riferiscono al consumo di corrente...alexjennRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
resta sempre il problema che per avere la virtualizzazione il proXXXXXre deve essere compatibile...ed i netbook non lo sono!belzeRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: chojin> I netbook hanno HDU da 160GB > I notebook 250GB o 320GB > > Un 2.5" 250GB costa 50euroSui netbook io vorrei un SSD. Per farci stare Windows7 con qualche applicazione mi ci vuole un SSD da 180 euro.BlueSkyRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Alvaro Vitali> E per usare il Windows XP Mode M$ raccomanda 1> ulteriore GB di RAM e altri 15 GB su> disco.a incentivare l'archiviazione degli HD vecchi.pippo75Re: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E che deve farci con tutto quello spazio?Creare il solito megafile temporaneo che serve a frullare il disco rigido e a impallare il computer...Uno dei tantiRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
a chojin:un'installazione di windows xp pro 32 richiede circa 3 giga di spazio.E' lecito chiedersi perchè per fare le stesse cose Vista e 7 occupino 10 e passa giga in più, il fatto che oggi un hdd costi poco non è una buon motivo per occupare spazio.Per la cronaca ci sono os linux che occupano meno di 100 mb (damn small linux per dirtene uno) e fanno tutto quello che fa windows (file management, navigazione internet, visualizzazione di video e foto e quant'altro).EricRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
il fatto è che vista come win7 quando installi ti fa l'installazione completa della ULTIMATE ... che comprende anche tutta la parte media center.in questo modo se tu volessi cambiare tipo di licenza ti basterebbe cambiare il seriale ed il gioco è fatto, hai la versione superiore senza dover reinstallare tuttocapito adesso?- Scritto da: Eric> a chojin:> > un'installazione di windows xp pro 32 richiede> circa 3 giga di> spazio.> E' lecito chiedersi perchè per fare le stesse> cose Vista e 7 occupino 10 e passa giga in più,> il fatto che oggi un hdd costi poco non è una> buon motivo per occupare> spazio.> Per la cronaca ci sono os linux che occupano meno> di 100 mb (damn small linux per dirtene uno) e> fanno tutto quello che fa windows (file> management, navigazione internet, visualizzazione> di video e foto e> quant'altro).ZagoRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
eh si, anche io quando installo Ubuntu mi ritrovo con tutto il software dei repository gia' installato, cosi' se mi serve un gadget che segue il puntatore del mouse con gli occhi non devo fare apt-get...il puntino sulla iRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Zago> in questo modo se tu volessi cambiare tipo di> licenza ti basterebbe cambiare il seriale ed il> gioco è fatto, hai la versione superiore senza> dover reinstallare> tuttoche idiozia.BlueSkyRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Zago> il fatto è che vista come win7 quando installi ti> fa l'installazione completa della ULTIMATE ...> che comprende anche tutta la parte media> center.la cosa migliore (per uso casalingo e ripeto casalingo) sarebbe installare subito e solamente la versione home basic che oltre a risparmiare diversi gb di spazio sul disco fisso, ti ritrovi anche un pc decisamente più performante.LROBYlrobyRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Eric> Per la cronaca ci sono os linux che occupano meno> di 100 mb (damn small linux per dirtene uno) e> fanno tutto quello che fa windows (file> management, navigazione internet, visualizzazione> di video e foto e> quant'altro).hai proprio ragione... damn small linux è uguale a win7... la stessa cosa guarda..._kaiser_Re: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
@_kaiser_:ma certo che non è uguale, volevo solo dire che un os non deve per forza essere enorme per fare il suo dovere.io il paragone l'ho fatto con xp che è 1/5.EricRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
installarti Windows XP SP3 e Virtual PC :)MeXRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E che deve farci con tutto quello spazio?Cerca di accaparrarsi tutto lo spazio disponibile in modo che non si possa installare Linux!!! :DMonsieur DuballRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
...archivia i XXXXX.DanieleRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E che deve farci con tutto quello spazio?Metà sarà per il mediacenter.dei 6GB di Vista, ce ne sono un paio solo di MC.-ToM-Re: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
maledetto anytime upgrade.rock3rRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> E che deve farci con tutto quello spazio?senti ciccio, se vai al supermercato ti tirano dietro hard disk SATAII ultraveloci da 320GB a pochi euroVistaSP2Re: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
> senti ciccio, se vai al supermercato ti tirano> dietro hard disk SATAII ultraveloci da 320GB a> pochi euroSe vieni a casa mia te ne tiro uno in testa gratis (rotfl)advangeRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: VistaSP2> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > E che deve farci con tutto quello spazio?> > senti ciccio, se vai al supermercato ti tirano> dietro hard disk SATAII ultraveloci da 320GB a> pochi euroNon è un discorso di costi, è un discorso di utilità. In 16 giga che ci fa? L'installazione di XP prende meno di 2 giga (e se elimini roba inutile anche meno di uno), cosa giustifica tutto quello spazio in più? Non è credibile che gli effetti tipo le finestre trasparenti richiedano tutto quello spazio.Già i blu-ray giustificano male lo spazio perché s'è visto che con i codec giusti (h264 e simili) si hanno ottimi rapporti qualitativi anche a basse dimensioni (dimensioni di un normale dvd singolo strato per tutto il film) ed alte risoluzioni (fullHD). E infatti stentano a decollare.Luco, giudice di linea mancatoRe: 16 ~ 20 GB di spazio libero su HD?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> L'installazione di> XP prende meno di 2 giga certo, poi però quando attacchi una periferica o fai un aggiornamento XP ti viene a scassare le palotas con il messaggio: "prego inserire il CD".VistaSP2Windows Me(rd) III (3)
boh boh bohanonymRe: Windows Me(rd) III (3)
Grande contributo al forum e alla cultura in generale... complimenti... quanto ci hai messo a mettere in moto il neurone diesel ?Uno dei tantiRe: Windows Me(rd) III (3)
Dagli tempo. "boh boh boh" era il rumore del diesel che stava partendo. Tra un paio d'ore scriverà un messaggio geniale e tu ti pentirai di averlo trattato così.Federicoultimate edition
riporto:###La RC corrisponde alla Ultimate Edition di Windows 7, ovvero all'edizione che comprende tutte le caratteristiche, sia business che consumer, del sistema operativo: dalle funzionalità media center a quelle di cifratura del disco.###ma dai.. ancora con ste paroline tipo 'ultimate edition'?ahahahdanteRe: ultimate edition
windows ha 3 o 4 versioni, linux qualche centinaio... ha ma fa sorridere di più ubuntu, antica parola che significa nn sò installlare debian...nazzarosaur oRe: ultimate edition
- Scritto da: nazzarosaur o> windows ha 3 o 4 versioni, linux qualche> centinaio... ha ma fa sorridere di più ubuntu,Sei partito anche bene...> antica parola che significa nn sò installlare> debian......ma doveva arrivare la scemenza :Dbau bauRe: ultimate edition
- Scritto da: nazzarosaur o> ha ma fa sorridere di più ubuntu,"ha" ? Tempo presente del verbo avere, terza persona singolare (newbie) ?Odio il lunedi' ;) ...GiamboRe: ultimate edition
era un ah ed uscito un ha... più che il lunedì la domenica notte ;)nazzarosaur oRe: ultimate edition
- Scritto da: dante> ma dai.. ancora con ste paroline tipo 'ultimate> edition'?> ahahahA me piaceva "OS a 360 gradi", ma i capoccioni di Redmond non ascoltano i consigli di Dovella :'( !!GiamboSQL Server fa ridere i polli
No fatemi capire: c'è stato un picco elevato di query (quindi in lettura) e i dati si sono frammentati??? O il vecchio Steve stava schervando oppure non hanno più il senso del ridicolo.FedericoRe: SQL Server fa ridere i polli
Una gran bella pubblicità per i prodotti M$!Alvaro VitaliRe: SQL Server fa ridere i polli
- Scritto da: Federico> No fatemi capire: c'è stato un picco elevato di> query (quindi in lettura) e i dati si sono> frammentati??? O il vecchio Steve stava> schervando oppure non hanno più il senso del> ridicolo.Tu che DBMS usi? Il lento e instabile Mysql? PostgreSQL? Oracle crakkato? IBM?Qualunque database cade sotto un traffico pesante ed incessante se non ha una struttura adeguata a reggerlo.I dettagli non li sappiamo, sempre a sparare a zero su microsoft per sentito dire?Lo hai provato SQl server 2008? Hai studiato le differenze con gli altri database sui libri? O hai letto i tutorial sui blogghettini in giro per il web?Però con un'applicazione seria da migliaia di query al secondo, non per il blogghino in php sul p2p , eh.PaoloRe: SQL Server fa ridere i polli
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006cassandraRe: SQL Server fa ridere i polli
> Tu che DBMS usi? Il lento e instabile Mysql? > PostgreSQL? Oracle crakkato? IBM?> Oracle crackato?Quando finisco di ridere mi puoi spiegare come si fa a crackare Oracle?matTE0Re: SQL Server fa ridere i polli
Il lento e instabile Mysql ? Ma stai scherzando o cosa ?EreticoRe: SQL Server fa ridere i polli
- Scritto da: Paolo> Tu che DBMS usi? Il lento e instabile Mysql? > PostgreSQL? Oracle crakkato? IBM?Non ne hai mai provato nessuno di questi, eh? ;)> > Qualunque database cade sotto un traffico pesante> ed incessante se non ha una struttura adeguata a> reggerlo.Monsieur de Lapalisse non sarebbe riuscito ad esprimersi meglio.> I dettagli non li sappiamo, Tu lo dici> Però con un'applicazione seria da migliaia di> query al secondo, non per il blogghino in php sul> p2p ,> eh.Hai esempi applicativi che hai realizzato tu, a supporto delle tue frasi?logicaMenteRe: SQL Server fa ridere i polli
ah ah ahPolloRe: SQL Server fa ridere i polli
Si e tu cosa usi ?mai provato a scrivere qualche query che vada oltre alla solita SELECT ?E dei tool di sviluppo cosa dici ? XXXXX anche quella ?Personalmente lavoro da anni con SQL ( prima SQL 7, poi 2k, ora 2005 ) e anche a regime le performance sono sempre ottime.deactiveRe: SQL Server fa ridere i polli
> Personalmente lavoro da anni con SQL ( prima SQL> 7, poi 2k, ora 2005 ) e anche a regime le> performance sono sempre> ottime.Per gestire una mole di dati piccola va bene anche SQLServer (come del resto vanno bene anche MySql o Firebird), ma se cominci ad avere basi di dati da 50 Gb da gestire con server con risorse limitate allora devi passare a qualcosa di più robusto, tipo Postgres su ext3 (configurato ad hoc) o Oracle su OCFS2.kakkolaCorrezione: l'upgrade e' possibile
E' stato gia' detto (ufficialmente) che l'upgrade da TUTTE le versioni precedenti (beta) sara' possibile alla RTM. Microsoft *consiglia* di eseguire una installazione pulita, ma questo non significa che l'upgrade non sia possibile, del resto e' comprensibile: un vastissimo utenti installera' la RC e sarebbe improponibile non permettere a loro di passare alla RTM quando sara' disponibile.Quello che non sara' possibile, sara' passare dall'attuale RC Inglese (anche con language pack non ufficiale) alla RTM Italiana ....ma nel mio caso (personale) e' non e' un problema: preferisco la versione inglese dell'OS.Giulio GuidettiIl tempo stringe per MS
A Luglio 2010 termina il supporto esteso per Windows 2000, ce ne sono ancora in uso decine di milioni di copie e se per allora MS non avrà pronto e ben collaudato un SO più appetibile di Vista per questi "ultimi Giapponesi", regalerà alla concorrenza un sacco di essi. Win 7 sarà all'altezza del compito? Verrà accettato obtorto collo? Oppure alla fatale scadenza gli irriducibili isoleranno le loro licenze Win 2000 in una VM per le esigenze legacy usando da allora in avanti un SO alternativo come sistema principale?Chi ancora resiste con Win 2000 sta dimostrando sempre più una forte refrattarietà al marketing di Redmond, MS lo sa e sa che perdere di botto milioni di utenti sarebbe un grosso danno d'immagine, ma non puà farci quasi niente, le esigenze principali dietro a Vista e Win 7 cozzano con quelle che sarebbero le caratteristiche appetibili per gli utenti Win 2000.BeceroRe: Il tempo stringe per MS
Di win2000 workstation penso ce ne siano in giro molto pochi.(tutto ciò che gira con 2000 ws gira con XP, e non si può dire lo stesso di Vista).Penso invece che ci siano molti server 2000 in giro.E io me lo tengo stretto, fosse altro per la politica demenziale delle licenze.Infatti con 2000ws e XP Pro avevi una licenza terminal per Win 2000 Server, mentre con Win 2003 e 2008 la devi pagare a parte.Quindi il mio server terminal continuerà a essere un 2000 ad oltranza.SalutiinterceptorRe: Il tempo stringe per MS
Macche' win2k, c'e' chi "resiste" tranquillamente con win98senoproblemRe: Il tempo stringe per MS
- Scritto da: noproblem> Macche' win2k, c'e' chi "resiste" tranquillamente> con> win98setu si che hai capito la differenzail texanoRe: Il tempo stringe per MS
Quel che spaventa di più MS non è la resistenza degli ormai pochi milioni di utenti Win2k Pro in sé (in ambito Server MS sa benissimo che le sue manfrine hanno molto meno presa e si accontenta di una fetta di mercato grande ma non monopolistica come nei client), ma che questa è solo un modestissimo assaggio di quello che può capitare a Primavera 2014 alla fine del supporto del ben più diffuso WinXP. Riuscire a convincere più utenti possibile entro metà 2010 è assieme un esperimento sulle strategie da adottare e anche un modo di esorcizzare la paura del, chiamiamolo così, possibile "Grande Esodo" del 2014.BeccamortoRicapitoliamo
Ricapitoliamo, scarico sta ciofecata che mi ciuccia 20 giga di hard disk.tra qualche anno il pc si spegne ogni due ore e dopo un mese non si accende piu...anche volendo pagare dovrei comprare una versione inglese di W7 visto che da sta ciofecata alla retail italiana non si puo aggiornare...ti truffano dicendoti anche che ci sarà il winxpmode (te pensa in wine puoi scegliere xp,98,95 ME ecc..) ma non funzionerà un XXXXX....appero che bella la microsoft, te pensa che lo schifoso linux me lo scarico gratis da internet e tutte ste manfrine non le fa...semplicemente funzona....cosa che W7 non sembra voler fareedenrozRe: Ricapitoliamo
sei solo un povero ragazzino ignoranteOscar MRe: Ricapitoliamo
Ricapitoliamo. Tu non hai capito niente.1) Tra un anno giustamente il pc smetterà di funzionare. vorrei ben vedere anche valutando il costo spropositato della ultimate una TRIAL di un anno mi sembra che nessuna azienda te la offra, sempre parlando di aziende che fanno software chiuso e commerciale.2) Anche volendo pagare ti prendi quello che vuoi. Tanto non puoi aggiornare ne da W7 RC a W7RTM ITA ne a W7RTM Eng. Questa è una RC. Punto. 3) Il windows xp mode, al contrario di Wine, farà girare tutte le applicazioni SICURAMENTE e anche questo winxp mode è gratuito (okey... hai pagato almeno una business). Oltretutto te lo danno gratis e in regola (cosa che di Wine si può dire solo fino a quando Microsoft non butterà sul tavolo la caterva di brevetti infranti che sventola da anni, potrebbe essere una farsa, ma non penso che io o te possiamo saperlo).4) Ah che bello, tu che puoi e sai, scaricati linux e configuratelo e gestisciti tutti i XXXXXX che ha attorno (da me non fa girare più del 50% delle mie periferiche per esempio, riuscirei a farne girare un 10% in più perdento 3-4 settimane a configurare e ricompilare. E' un peccato avere circa 20 periferche varie). Per il resto del pianeta probabilmente W7 sarà più che sufficiente per le loro esigenze, come lo è stato vista e come lo è stato con grandissimo stile Windows XP.Il 2008 era l'anno di Linux: sarà ma se ha deciso di esserlo dominando i netbook giocattoli forse era meglio se rimandavano ancora.eTommRe: Ricapitoliamo
Purtroppo sarà destinato a giocattolini tipo netbook fino a quando la gente non si renderà conto delle fregature.Io credo che bisognerebbe usare windows XP e sottolineo xp solo per i giochi. Vista e seven sono solo una trovata pubblicitaria perché ormai il mondo è saturo di XP e quindi cosa si deve fare per vendere??? buttare fuori un nuovo sistema operativo (schifoso come vista) e questo proprio quando XP ha raggiunto una stabilità discreta (non male dopo solo 7 anni)Quanti soldi risparmierebbero le aziende in licenze...Provate a pensare quanto costa un pc con windows oem e office oem ad un azienda, pensate all'effettiva esigenza, quando la maggior parte degli utenti usa word excel (al 20%) internet e posta elettronica.. Meditate gente... meditateNessunoRe: Ricapitoliamo
> 4) Ah che bello, tu che puoi e sai, scaricati> linux e configuratelo e gestisciti tutti i XXXXXX> che ha attorno (da me non fa girare più del 50%> delle mie periferiche per esempio, riuscirei a> farne girare un 10% in più perdento 3-4 settimane> a configurare e ricompilare. E' un peccato avere> circa 20 periferche varie). No, e' un peccato (non una colpa!) non saper usare linux.3-4 settimane di tempo per 2 periferiche (10% di 20 = 2) indica che NON sei capace di usare linux al meglio oppure che hai periferiche NON supportate (capita) oppure un mix delle due.(io ho dovuto aspettare qualche mese prima che una webcam comprata SENZA informarmi se fosse o no supportata da linux venisse effettivamente supportata).Chiedere a qualcuno che ne sa piu' di te su linux potrebbe essere una opzione, cerca il LUG piu' vicino, magari ti possono aiutare.attonitoRe: Ricapitoliamo
Ricapitoliamo....non hai capito un XXXXX.God bless AmericaRe: Ottimo sistema operativo
Anch'io sto usando Win7 beta come OS principale e lo trovo un ottimo sistema operativo, gran bel lavoro.Se devo fare un appunto, forse la laurea in informatica ti ha leggermente danneggiato nell'aspetto "diplomatico", il tono del tuo messaggio non è esattamente pacato, speriamo che non attiri superflame dato che mi sembra un'ottima calamìta in questo senso :)flip79Re: Ottimo sistema operativo
Ho semplicemente voluto "difendere" un prodotto che giudico ottimo dopo averlo profondamente valutato (analizzandolo rispetto a vista), ma su cui i ragazzini di questo forum sputano su sentenze giusto per "sentito dire".Se un prodotto è valido bisogna riconoscerlo, e questo vale per tutto.Il tono era volutamente non pacato (e non vedo la laurea cosa c'entri), ma non per scatenare flames, solo per "svegliare" un po' chi giudica un software pessimo, non solo senza avere le competenze per giudicarlo, ma senza nemmeno averlo provato.Non commento spesso gli articoli e forse non era necessario, tuttavia ho voluto esporre la verità in modo crudo, e flames o no, l'importante è aver diffuso un giudizio corretto frutto di mesi di test.Windows 7Re: Ottimo sistema operativo
pur non avendo laurea lo avevo capito lo stesso che win ME faceva schifo ...;)concordo sul resto.deactiveRe: Ottimo sistema operativo
certo ke se metti tutte ste forze x difendere un software neppure tuo allora sei proprio messo male nella vita...vogliamo usare la parola sfigato? ;)- Scritto da: Windows 7> Ho semplicemente voluto "difendere" un prodotto> che giudico ottimo dopo averlo profondamente> valutato (analizzandolo rispetto a vista), ma su> cui i ragazzini di questo forum sputano su> sentenze giusto per "sentito> dire".> Se un prodotto è valido bisogna riconoscerlo, e> questo vale per> tutto.> > Il tono era volutamente non pacato (e non vedo la> laurea cosa c'entri), ma non per scatenare> flames, solo per "svegliare" un po' chi giudica> un software pessimo, non solo senza avere le> competenze per giudicarlo, ma senza nemmeno> averlo> provato.> > Non commento spesso gli articoli e forse non era> necessario, tuttavia ho voluto esporre la verità> in modo crudo, e flames o no, l'importante è aver> diffuso un giudizio corretto frutto di mesi di> test.active_ingredientRe: Ottimo sistema operativo
- Scritto da: flip79> Anch'io sto usando Win7 beta come OS principale e> lo trovo un ottimo sistema operativo, gran bel> lavoro.> > Se devo fare un appunto, forse la laurea in> informatica ti ha leggermente danneggiato> nell'aspetto "diplomatico", il tono del tuo> messaggio non è esattamente pacato, speriamo che> non attiri superflame dato che mi sembra> un'ottima calamìta in questo senso> :)lascia stare lui ne capisce e tu noper la cronaca ho visto laureati in informatica (pure bravi come programmatori C e co) che non sapevano dove mettere la scheda di rete e programmatori di professione che non sapevano installare un sistema operativo.Dovella illuminaci datti fooRe: Ottimo sistema operativo
- Scritto da: Dovella illuminaci datti foo> lascia stare lui ne capisce e tu no> per la cronaca ho visto laureati in informatica> (pure bravi come programmatori C e co) che non> sapevano dove mettere la scheda di rete e> programmatori di professione che non sapevano> installare un sistema operativo.qualche mese fa ho conosciuto un programmatore russo che lavora in una grande azienda qui dove vivo io... dopo averci scambiato due parole mi sono reso conto che questi sono gente con le palle, poi gli ho fatto una battuta:"Maxim, se lavori a questi livelli e programmi anche nel tempo libero, potresti dare una mano all'opensource e a linux!" con un sorriso bonaccione sulla bocca... lui c'ha pensato una decina di secondi e ha detto "aaahh... linux, non lo conosco ne ho sentito parlare..." :|-ToM-Re: Ottimo sistema operativo
bè, ad ognuno il suo...gente che sa tutto non va bene.lellykellyRe: Ottimo sistema operativo
- Scritto da: -ToM-> qualche mese fa ho conosciuto un programmatore> russo che lavora in una grande azienda qui dove> vivo io... dopo averci scambiato due parole mi> sono reso conto che questi sono gente con le> palleNella mia esperienza personale i migliori software che io abbia mai usato arrivavano (non necessariamente in quest'ordine) da: Russia, germania, Israele.The PunisherRe: Ottimo sistema operativo
e che ci sarebbe di male in tutto ciò?è come dire che un architetto non sa tenere la cazzuola in mano!di passaggioRe: Ottimo sistema operativo
> e che ci sarebbe di male in tutto ciò?> è come dire che un architetto non sa tenere la> cazzuola in mano!Sotto scrivo in pieno: io sono un programmatore, non vedo perché dovrei per forza saper fare il sistemista. Io magari lo so fare, ma non vedo proprio il nesso o la necessitàadvangeRe: Ottimo sistema operativo
impossibilitati a lavorare SERIAMENTE nel settore informatico.E da quandop si lavora seriamente con windows? O.OPoi dipende da cosa è per te serio...Drago84Prestazioni
Dunque, 1) Win7 dovrebbe avere prestazioni superiori a quelle di Vista2) I requisti sono superiori. Se doveva essere un Vista snellito avrebbe dovuto girare più velocemente con gli stessi requisiti. Aumentando le capacità dell'hardware mi sembra abbastanza banale migliorare le prestazioni del software.Alessio R.Re: Prestazioni
- Scritto da: Alessio R.> Dunque, > 1) Win7 dovrebbe avere prestazioni superiori a> quelle di> Vista> 2) I requisti sono superiori. > > Se doveva essere un Vista snellito avrebbe dovuto> girare più velocemente con gli stessi requisiti.> Aumentando le capacità dell'hardware mi sembra> abbastanza banale migliorare le prestazioni del> software.i requisiti se ci basiamo sulle date di uscita sono veramente molt inferiori su win 7...Manuel88Re: Prestazioni
i requisiti sono praticamente identici e seven gira molto più velocemente, infatti si può usare tranquillamente sui netbook, ma se le provaste le cose prima di sparare sentenze???ikli_ujdfRe: Prestazioni
Provate tutte le build fin ora rilasciate, il molto più velocemente non lo ho riscontrato, sopratutto confrontandolo con Vista installato da dvd.gnulinux86Re: Prestazioni
- Scritto da: ikli_ujdf> infatti si può usare> tranquillamente sui netbookanche Vista gira tranquillamente sui netbook.VistaSP2Re: Prestazioni
> anche Vista gira tranquillamente sui netbook.Purtroppo quei comunisti della MS affermano il contrario e hanno deciso di sviluppare Win 7 promettendo che lui sì, ci sarebbe riuscito. Maledetti cantinari!