Il World Wide Web Consortium (W3C) ha promosso a “proposta raccomandata” le specifiche di Encrypted Media Extensions ( EME ), sistema di protezione dei contenuti digitali (DRM) di cui si discute da anni e che presto potrebbe entrare a far parte delle tecnologie ratificate dal W3C per l’ uso assieme ad HTML5 .
La tecnologia EME fa dunque un passo avanti significativo verso la standardizzazione , e adesso l’unico ostacolo ancora da superare è rappresentato dalla risposta negativa o affermativa dei membri (paganti) del W3C sulla ratifica definitiva del nuovo standard. Ma le possibilità che tale ratifica venga respinta sono poche, nonostante il dibattito riguardo alle DRM “iniettate” all’interno di HTML5 sia a dir poco furente.
Una soluzione come EME offre un meccanismo “open” attraverso cui integrare un modulo esterno per la decodifica dei contenuti cifrati (CDM), un “blob” binario e blindato che le varie aziende impegnate nella gestione dei flussi in streaming di contenuti digitali saranno libere di implementare nei rispettivi browser proprietari per PC Windows e non solo.
In questi anni la coppia EME+CDM ha polarizzato il dibattito tra favorevoli e contrari, con i primi impegnati a incensare la nuova soluzione come un modo per continuare a mantenere il Web al passo coi tempi pur nel rispetto dei suoi valori di “openness”, e i secondi – come Richard Stallman – pronti ad accusare il W3C di aver venduto l’anima al diavolo dei nuovi padroni del vapore digitale.
Al gruppo dei favorevoli si è in questi giorni unito nientemeno che Sir Tim Berners-Lee , riconosciuto padre del Web che ha personalmente approvato la ratifica delle specifiche di EME come un modo per accettare la nuova realtà del mercato telematico e per continuare a difendere (sic) la privacy degli utenti. Il campo dei favorevoli include naturalmente anche i colossi tecnologici come Google, Microsoft e Apple, tutti impegnati a sviluppare un proprio modulo CDM da integrare nei rispettivi browser (Chrome, Edge, Safari).
La proliferazione di moduli di decodifica degli streaming blindati porterà a una nuova frammentazione del Web con esperienze di fruizione più o meno differenziate a seconda dei browser, avvertono i commentatori , mentre chi la coppia EME+CDM proprio non la può vedere sottolinea l’ inutilità pratica delle tecnologia anticopia e i rischi, più che concreti , di guai legali per i ricercatori di sicurezza interessati all’analisi del codice binario. Quel che appare certo è che il dibattito sulle DRM nel Web, con o senza ratifica da parte del W3C, è destinato a durare ancora per molto .
Alfonso Maruccia
-
oh no
mamma li turchifate un articolo su questo invece http://www.zerohedge.com/news/2017-03-23/nightskies-12-wikileaks-latest-leak-says-cia-bugging-factory-fresh-iphones-2008con buona pace dei vari maxsix, bertuccia, aphex e macachi assortiticollioneRe: oh no
- Scritto da: collione> mamma li turchi> > fate un articolo su questo invece> http://www.zerohedge.com/news/2017-03-23/nightskie> > con buona pace dei vari maxsix, bertuccia, aphex> e macachi> assortitimanca iroby che fa i suoi deliri complottistici, anche.Sg@bbioRe: oh no
A me sinceramente non me ne frega niente che di per se Apple sia stata attaccata.Questa vicenda mette in dubbio l'opportunità del cloud.Ma soprattutto non Wikileaks ma fu Snowden a dire che questi big dell'IT in qualche modo collaborano con le agenzie governative, non ne sono vittime. Così vorrebbero apparire ma solo per salvare la faccia.Ovviamente non collaborano alla scrittura dei root kit, più che altro gli lasciano backdoor o più spesso buona documentazione per poi CIA/NSA scriversi da soli tool efficaci.iRobyRe: oh no
- Scritto da: collione> mamma li turchi> > fate un articolo su questo invece> http://www.zerohedge.com/news/2017-03-23/nightskie> > con buona pace dei vari maxsix, bertuccia, aphex> e macachi> assortitia parte la bruttezza del sito, saltiamo direttamene su https://wikileaks.org/vault7/darkmatter/?cia semmai.Pero' pero', quella e' paradossalmente meno grave. nel senso che attacchi e implant a (u)efi, iboot e compagnia li vediamo ad ogni defcon,blackhat e co. non esattamente un segreto. e li usano/scoprono anche XXXXXXXXXer e forencer.Mi inquieta di piu' la quantita' di accounts in liberta'... (a parte che non credo ai 560mln ma) incidentalmente l'altro gg c'era su Krebs la dimostrazione della quantita' smodata di macachi che si fanno infinocchiare dal semplice phishing... proprio grazie all'automagic di Apple... cioe' la sensazione e' che piu' metti automagic (come piace a maxsix) piu' e' apparentemente difficile fregarti, MA contemporaneamente l'utente diventa piu' idiota... c'e' proprio un industria del "ruba il cellulare (superlocked e tracciabile), phisha un findmyphone-fake e fatti dare le credenziali icloud, pialla tutto e vivi felice (e ruba anche le foto)" :PbubbaRe: oh no
- Scritto da: bubba> - Scritto da: collione> > mamma li turchi> > > > fate un articolo su questo invece> >> http://www.zerohedge.com/news/2017-03-23/nightskie> > > > con buona pace dei vari maxsix, bertuccia, aphex> > e macachi> > assortiti> a parte la bruttezza del sito, saltiamo> direttamene su> https://wikileaks.org/vault7/darkmatter/?cia> semmai.> > Pero' pero', quella e' paradossalmente meno> grave. nel senso che attacchi e implant a (u)efi,> iboot e compagnia li vediamo ad ogni> defcon,blackhat e co. non esattamente un segreto.> e li usano/scoprono anche XXXXXXXXXer e> forencer.mi autoquoto perche', per l'appunto....[img]http://pbs.twimg.com/media/C7nK2QdXgAAsw4-.jpg[/img]> Mi inquieta di piu' la quantita' di accounts in> liberta'... (a parte che non credo ai 560mln ma)> incidentalmente l'altro gg c'era su Krebs la> dimostrazione della quantita' smodata di macachi> che si fanno infinocchiare dal semplice> phishing... proprio grazie all'automagic di> Apple... cioe' la sensazione e' che piu' metti> automagic (come piace a maxsix) piu' e'> apparentemente difficile fregarti, MA> contemporaneamente l'utente diventa piu'> idiota... c'e' proprio un industria del "ruba il> cellulare (superlocked e tracciabile), phisha un> findmyphone-fake e fatti dare le credenziali> icloud, pialla tutto e vivi felice (e ruba anche> le foto)"> :PbubbaRe: oh no
- Scritto da: collione> mamma li turchi> > fate un articolo su questo invece> http://www.zerohedge.com/news/2017-03-23/nightskie> > con buona pace dei vari maxsix, bertuccia, aphex> e macachi> assortitiQuante balle.La propagada ufficiale dice che i sistemi apple sono sicuri.E tanto deve bastare!Del resto la qualita' e la sicurezza hanno un costo.panda rossaRe: oh no
No non hai capito!All'Apple fan e l'iAddicted non interessa se la CIA gli sfonna il telefono, e tutto il contorno di malware e spionaggio.Per loro anche fosse bloccato da un Ransomware e non funzionasse più, lo prenderebbero lo stesso per portarlo all'aperitivo.E farebbero pure finta di stare scrivendo un messaggio.L'importante è mostrarlo a quei pezzenti degli amici al bar.iRobyRe: oh no
Tanto di cappello al marketing Apple: i loro sistemi hanno la fama di essere i più sicuri, quando invece è l'esatto contrario.mela marciail titolo e troppo cortooooooooo
Ma non ti permettere nemmeno a pensarla una cosa del genere.Qua stiamo parlando di apple, mica shenzen computers.Il Fuddaro75 Mila??????
75mila Bitcoin o Ethereum... 75mila?????? Mannaggia maledetti copia incolla di cui non si capisce il tema...Pomeriggio5Re: 75 Mila??????
- Scritto da: Pomeriggio5> 75mila Bitcoin o Ethereum... > > 75mila?????? Mannaggia maledetti copia incolla di> cui non si capisce il> tema...che pignolo... :D < demanded $75,000 in Bitcoin or Ethereum, another increasingly popular crypto-currency, or $100,000 worth of iTunes gift cards in exchange for deleting the alleged cache of data. >bubbaRe: 75 Mila??????
boh, tutti a leccare ethereum che si e' aumentata di brutto, ma lo sono altrettanto monero e zcashcollionePapple security
Dai non può essere, apple è l'emblema della sicurezza i loro seguaci si fidano ciecamente :D"C'è anche un video pubblicato su YouTube nel quale un loro membro (o meglio una persona con acXXXXX ai loro server, ma non direttamente collegato al gruppo) afferma di star facendo acXXXXX all'account di un'anziana signora vittima del furto di dati, mostrando come possa accedere alle foto salvate in backup e cancellare da remoto tutti i contenuti salvati nel dispositivo.":DCome hanno fatto poi questi a rubare in totale 627 milioni di account ?Glieli ha passati apple ? :DF TypeMa non era sicura?
Ma Apple non era sicura? (rotfl)se mi lasci non vale se mi lasci non valUn test
Al di la di questa notizia: che cosa succede se le vostre mail, Drive/DropBox/iCloud ecc spariscono per un qualsivoglia motivo?Quanti hanno i propri dati in locale (copia della rubrica aggiornata inclusa)? Quanti han le proprie mail in locale? Quanti avendole possono usare senza problemi?Se siete a posto ottimo, se non lo siete rifletteteci.xteRe: Un test
- Scritto da: xte> Al di la di questa notizia: che cosa succede se> le vostre mail, Drive/DropBox/iCloud ecc> spariscono per un qualsivoglia> motivo?Con rispetto parlando: me ne sbatto le *****.> > Quanti hanno i propri dati in locale (copia della> rubrica aggiornata inclusa)? Quanti han le> proprie mail in locale? Quanti avendole possono> usare senza> problemi?Io e per me è un numero sufficientemente grande di persone...> > Se siete a posto ottimo, se non lo siete> rifletteteci.Mah, ti daranno ascolto? Secondo me no....Re: Un test
> Con rispetto parlando: me ne sbatto le *****.Purtroppo anche chi come me ha le mail in locale, la rubrica in locale, i propri dati in locale ecc ha motivo di preoccuparsi: se tra un po' di anni un gigante come GMail decidesse di passare da un IMAP semi-standard ad un protocollo proprietario "per integrare al meglio i nuovi servizi yadda yadda bla bla"? Che si fa? Non si comunica più con tutti gli utenti GMail? È uno scenario improbabile ma non così fantascientifico, basta guardare cosa i vari Watsapp&c han fatto agli sms.> Io e per me è un numero sufficientemente grande> di persone...Guarda come si evolvono i computer, prova solo a cambiare hd ad un laptop recente. Se il trend resta invariato tra un po' di anni non avremo più macchine desktop "usabili" ma dei finti desktop con sw lucchettato come sono ora smartphones/tablets. Non basta "esserne fuori" giacché un computer in casa a partire da sabbia, metalli e plastiche non possiamo farcelo...> Mah, ti daranno ascolto? Secondo me no.Probabile, ma qualcuno magari farà girar la ruota del criceto, e questo è sempre utile.xteRe: Un test
- Scritto da: xte> > Con rispetto parlando: me ne sbatto le *****.> Purtroppo anche chi come me ha le mail in locale,> la rubrica in locale, i propri dati in locale ecc> ha motivo di preoccuparsi: se tra un po' di anni> un gigante come GMail decidesse di passare da un> IMAP semi-standard ad un protocollo proprietario> "per integrare al meglio i nuovi servizi yadda> yadda bla bla"? Che si fa?Si torna a chi IMAP lo supporta ancora, google è grande ma non è "tutto" non scordare mai questo piccolo dettaglio, in tanti prima di loro hanno dominato incontrastati per poi cadere e non contare più nulla.> Non si comunica più> con tutti gli utenti GMail? È uno scenario> improbabile ma non così fantascientifico, basta> guardare cosa i vari Watsapp&c han fatto agli> sms.> > > Io e per me è un numero sufficientemente grande> > di persone...> Guarda come si evolvono i computer, prova solo a> cambiare hd ad un laptop recente. Se il trend> resta invariato tra un po' di anni non avremo più> macchine desktop "usabili" ma dei finti desktop> con sw lucchettato come sono ora> smartphones/tablets.Non credo proprio, poi il software chi lo sviluppa?> Non basta "esserne fuori"> giacché un computer in casa a partire da sabbia,> metalli e plastiche non possiamo> farcelo...> > > Mah, ti daranno ascolto? Secondo me no.> Probabile, ma qualcuno magari farà girar la ruota> del criceto, e questo è sempre> utile....Re: Un test
- Scritto da: xte> > Con rispetto parlando: me ne sbatto le *****.> Purtroppo anche chi come me ha le mail in locale,> la rubrica in locale, i propri dati in locale ecc> ha motivo di preoccuparsi: se tra un po' di anni> un gigante come GMail decidesse di passare da un> IMAP semi-standard ad un protocollo proprietario> "per integrare al meglio i nuovi servizi yadda> yadda bla bla"? Che si fa? Non si comunica più> con tutti gli utenti GMail? È uno scenario> improbabile ma non così fantascientifico, basta> guardare cosa i vari Watsapp&c han fatto agli> sms.Forse ti sfugge un concetto che mi appresto a sottolineare.Mail: il client e' MIO quindi il server deve rispettare lo standard se vuole che il MIO client si connetta.Vari whatsapp: il client e' LORO, quindi se tu vuoi continuare a usare il servizio devi scaricarti il nuovo client. Non puoi usarne uno tuo.E ancora una volta il protocollo aperto sconfigge il closed per manifesta superiorita'!panda rossaRe: Un test
- Scritto da: xte> Al di la di questa notizia: che cosa succede se> le vostre mail, Drive/DropBox/iCloud ecc> spariscono per un qualsivoglia> motivo?> > Quanti hanno i propri dati in locale (copia della> rubrica aggiornata inclusa)? Quanti han le> proprie mail in locale? Quanti avendole possono> usare senza> problemi?> > Se siete a posto ottimo, se non lo siete> rifletteteci.Manco debbo riflettere per un millessimo di secondo. So sicurissimo che non è così!E avete voglia a chiamarci antiquati!Il FuddaroRe: Un test
- Scritto da: xte> Al di la di questa notizia: che cosa succede se> le vostre mail, Drive/DropBox/iCloud ecc> spariscono per un qualsivoglia> motivo?> > Quanti hanno i propri dati in locale (copia della> rubrica aggiornata inclusa)? Quanti han le> proprie mail in locale? Quanti avendole possono> usare senza> problemi?> Tutti. Sia iOS che Android per la rubrica.Per Dropbox o virtual drive generici non saprei, io li uso come repository temporanei per condividere con altri, e credo sia così per tutti.Sulle mail invece no, son sincero, ho tutto sul server IMAP. Non ho nulla in locale se non la cache (scrauza) di Mail per mac os XSi, ovviamente pago emailsrvr profumatamente per il servizio, quindi credo non ci siano problemi di sorta.> Se siete a posto ottimo, se non lo siete> rifletteteci.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2017 10.21-----------------------------------------------------------maxsixSe li spazzano via...
...ci godo come un riccio. Così poi i applefan che ci sono al lavoro, se ne staranno un po' zitti....PeppeRe: Se li spazzano via...
- Scritto da: Peppe> ...ci godo come un riccio. Così poi i applefan> che ci sono al lavoro, se ne staranno un po'> zitti....Lo stesso dicasi dei tuoi amici cantinari, palesemente inchapettati ma mai zittiti...Re: Se li spazzano via...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Peppe> > ...ci godo come un riccio. Così poi i> applefan> > che ci sono al lavoro, se ne staranno un po'> > zitti....> Lo stesso dicasi dei tuoi amici cantinari,> palesemente inchapettati ma mai> zittitiCerto che in quella specie di immondizzaio che è Mil-ano cantine nun se ne trovano vero?So che le vostrecantinelatrine non assomigliano manco lontanamente alle cantine che tu odi.I migliori stanno nelle cantine ed è vero! I peggiori nelle latrine, a Mil-ano!Il FuddaroRe: Se li spazzano via...
- Scritto da: Peppe> ...ci godo come un riccio. Così poi i applefan> che ci sono al lavoro, se ne staranno un po'> zitti....Io come 32 ricci.Mao99Pura omofobia
Turchia, paese fascista, cerca di sXXXXXXXre Apple. Abbiamo capito tutto, andiamo pure avanti con questa omofobia gratuita.maxsixRe: Pura omofobia
[img]http://m.memegen.com/crakz3.jpg[/img]benitoRe: Pura omofobia
- Scritto da: maxsix> Turchia, paese fascista, cerca di sXXXXXXXre> Apple. Abbiamo capito tutto, andiamo pure avanti> con questa omofobia> gratuita.Non ci pigli in giro. maxsix non avrebbe mai usato tali deplorevoli parole.He! Caspita!palpebra cadenteRe: Pura omofobia
- Scritto da: palpebra cadente> - Scritto da: maxsix> > Turchia, paese fascista, cerca di sXXXXXXXre> > Apple. Abbiamo capito tutto, andiamo pure avanti> > con questa omofobia> > gratuita.> > Non ci pigli in giro. maxsix non avrebbe mai> usato tali deplorevoli> parole.> > He! Caspita!Non vedo la differenza. Vero o falso, maxsix rimane comunque un XXXXXo conclamato. E ogni tanto gli tocca scrivere messaggi da non-registrato per tentare di negarlo, vero? 8)sgamafrocicrittofobia
627 milioni di account :s? Ma non era soltanto social engineering???Ma non era tutto crittografato? End to end (anonimo)?berty dove sei? (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: crittofobia
- Scritto da: ...>> 627 milioni di account :s?mah, così dicono quelli che vorrebbero farsi pagare il riscatto in iTunes Cards.peccato per loro che il ricattato è Apple, se trovavano un pollazzo come te sai che festa? > Ma non era soltanto social engineering???> Ma non era tutto crittografato? End to end> (anonimo)?nono, questi hanno akerato la apple, me l'ha detto pure mio cuggino> berty dove sei? (rotfl)(rotfl)(rotfl)a tirare noccioline a quelli come te, come semprebertucciaRe: crittofobia
75,000 bitcoin (rotfl), apple tiene duro tanto i dati sono i tuoi, poi come al solito il ricarico lo fanno sulla clientela e la stampa tace .... pulitiii. Come al solito.Metti da parte le noccioline e preparati a lanciare carte di credito in direzione di Cupertino (rotfl)(rotfl)(rotfl).trolla macachiRe: crittofobia
- Scritto da: trolla macachi>> 75,000 bitcoin (rotfl)"o in alternativa 100mila Dollari in carte regalo iTunes"questi finchè trovano pollazzi come te campano alla grande (rotfl)ti interessa mica una fontana in centro a roma?> Metti da parte <gli lancia un'altra nocciolina>bertucciaRe: crittofobia
- Scritto da: bertuccia> nono, questi hanno akerato la apple, me l'ha> detto pure mio cugginoSe è vero o no lo scopriremo quando scade l'ultimatum. Nel dubbio fatti un bel backup offline...mela marciaRe: crittofobia
- Scritto da: mela marcia> > Se è vero o no lo scopriremo quando scade> l'ultimatum.ecco un altro boccalone..tempi d'oro per i truffatori a quanto parebertucciaRe: crittofobia
na bote de fero (rotfl)(rotfl)(rotfl)https://www.tomshw.it/cia-leaks-i-manuali-spiare-mac-iphone-84396gnammoloRe: crittofobia
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ...> >> > 627 milioni di account :s?> > mah, così dicono quelli che vorrebbero farsi> pagare il riscatto in iTunes> Cards.> > peccato per loro che il ricattato è Apple, se> trovavano un pollazzo come te sai che festa? > > > > Ma non era soltanto social engineering???> > Ma non era tutto crittografato? End to end> > (anonimo)?> > nono, questi hanno akerato la apple, me l'ha> detto pure mio> cuggino> > > > berty dove sei? (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > a tirare noccioline a quelli come te, come sempreA Berty tije!!https://wikileaks.org/vault7/darkmatter/document/BertinaRe: crittofobia
Dopo trapanato il portafogli, cracker e agenzie governative gli trapanano il device.Ok Android non sta messo meglio. Ma almeno non hai pagato 1000 euro convinto che sarebbe stato molto più sicuro...iRobyRe: crittofobia
- Scritto da: ...> Ma non era tutto crittografato? End to end> (anonimo)?iCloud non è crittografato end-to-end. La chiave crittografica di iCloud è quella di Apple, non quella dell'utente. Altrimenti non avresti modo di recuperarne il contenuto in caso di smarrimento password.bradipaoRe: crittofobia
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: ...> > Ma non era tutto crittografato? End to end> > (anonimo)?> > iCloud non è crittografato end-to-end. La chiave> crittografica di iCloud è quella di Apple, non> quella dell'utente. Altrimenti non avresti modo> di recuperarne il contenuto in caso di> smarrimento> password.A quanto pare è Berty che dovrebbe caXXXXX una volta per tutte.palpebra cadenteRicattabile
Mi stupisce come alla fine una delle più grandi multinazionali americane (della fuffa aggiungerei) con intrallazzi politici e fiscali di vario tipo,alla fine sia così disastrata e ricattabile da un manipolo di cracker turchi...iRobyRe: Ricattabile
- Scritto da: iRoby> Mi stupisce come alla fine una delle più grandi> multinazionali americane (della fuffa> aggiungerei) con intrallazzi politici e fiscali> di vario> tipo,> alla fine sia così disastrata e ricattabile da un> manipolo di cracker> turchi...Alla fine vedrai che è tutto un gomblotto! (rotfl)Il FuddaroSi inizia pian piano
E iniziato l' esperimento esfiltrazione dati sanitari. Per adesso si adulano i vecchi e malati, poi pian piano obbligano tutti!E continuate a dare del complottista a quanti vi sbattono la verità in faccia, se pur a voi non piace.Il FuddaroBufale in rete
Mai e poi mai avrei pensato di trovare una bufala nel sito dell'antibufala per eccellenza.http://attivissimo.blogspot.it/2017/03/wikileaks-rivela-il-cacciavite-sonico.htmlQui ci vogliono far credere che basta infilare un aggeggio qualunque nella thunderbolt per installare software malevolo e prendere possesso del device apple.Da non credere!Lo sanno pure i macachi che apple e' sinonimo di sicurezza e impenetrabilita'.panda rossaRe: Bufale in rete
<i> Niente panico, comunque: questa tecnica funzionava solo sui MacBook costruiti fra fine 2011 e la metà del 2012, e Apple ha rilasciato da tempo degli aggiornamenti del firmware di questi computer che risolvono il problema. </i> adesso va di moda bucare i sistemi linux based, siano essi iot o android. e non serve avere le risorse della cia e l'acXXXXX fisico alla macchina, basta avere quattro conoscenze di hacking e lo puoi fare tranquillamente da remoto.vittorio palpebraRe: Bufale in rete
- Scritto da: vittorio palpebra> <i> Niente panico, comunque: questa> tecnica funzionava solo sui MacBook costruiti fra> fine 2011 e la metà del 2012, e Apple ha> rilasciato da tempo degli aggiornamenti del> firmware di questi computer che risolvono il> problema. </i>> in realta' non proprio. https://trmm.net/Thunderstrike_FAQ .bubbaRe: Bufale in rete
- Scritto da: vittorio palpebra> <i> Niente panico, comunque: questa> tecnica funzionava solo sui MacBook costruiti fra> fine 2011 e la metà del 2012, e Apple ha> rilasciato da tempo degli aggiornamenti del> firmware di questi computer che risolvono il> problema. </i>> > > adesso va di moda bucare i sistemi linux based,> siano essi iot o android. e non serve avere le> risorse della cia e l'acXXXXX fisico alla> macchina, basta avere quattro conoscenze di> hacking e lo puoi fare tranquillamente da> remoto.Certamente.Pieno di server linux bucati, la' fuori.panda rossaRe: Bufale in rete
Non dovrebbe più funzionare internet.iRobyRe: Bufale in rete
- Scritto da: vittorio palpebra> <i> Niente panico, comunque: questa> tecnica funzionava solo sui MacBook costruiti fra> fine 2011 e la metà del 2012, e Apple ha> rilasciato da tempo degli aggiornamenti del> firmware di questi computer che risolvono il> problema. </i>> > > adesso va di moda bucare i sistemi linux based,> siano essi iot o android. e non serve avere le> risorse della cia e l'acXXXXX fisico alla> macchina, basta avere quattro conoscenze di> hacking e lo puoi fare tranquillamente da> remoto.Si e proprio vero glande palpebra cadente!palpebra cadenteRe: Bufale in rete
Ti brucia che pure Windows sia più sicuro di macOS? E ti ricordo che senza Linux col tuo Mac non ci faresti nulla, dato che tutti i router hanno Linux a bordo...mela marciaRe: Bufale in rete
Ok dopo le tue perle ricorda di tirare l'acquaUbadoRe: Bufale in rete
- Scritto da: panda rossa> Mai e poi mai avrei pensato di trovare una bufala> nel sito dell'antibufala per> eccellenza.> > http://attivissimo.blogspot.it/2017/03/wikileaks-r> > Qui ci vogliono far credere che basta infilare un> aggeggio qualunque nella thunderbolt per> installare software malevolo e prendere possesso> del device> apple.> > Da non credere!> > Lo sanno pure i macachi che apple e' sinonimo di> sicurezza e> impenetrabilita'.Guarda che anche il tuo menzionato è un macaco! Oltre ad essere paraXXXX e macaco fanatico!palpebra cadenteRe: Bufale in rete
- Scritto da: palpebra cadente> - Scritto da: panda rossa> > Mai e poi mai avrei pensato di trovare una> bufala> > nel sito dell'antibufala per> > eccellenza.> > > >> http://attivissimo.blogspot.it/2017/03/wikileaks-r> > > > Qui ci vogliono far credere che basta infilare> un> > aggeggio qualunque nella thunderbolt per> > installare software malevolo e prendere possesso> > del device> > apple.> > > > Da non credere!> > > > Lo sanno pure i macachi che apple e' sinonimo di> > sicurezza e> > impenetrabilita'.> > Guarda che anche il tuo menzionato è un macaco!> Oltre ad essere paraXXXX e macaco> fanatico!Visto che preferisci guardare le dita invece della luna, potresti anche dare un parere sullo smalto usato per l'unghia, che sicuramente te ne intendi.panda rossaRe: Bufale in rete
- Scritto da: panda rossa> Mai e poi mai avrei pensato di trovare una bufala> nel sito dell'antibufala per> eccellenza.> > http://attivissimo.blogspot.it/2017/03/wikileaks-r> > Qui ci vogliono far credere che basta infilare un> aggeggio qualunque nella thunderbolt per> installare software malevolo e prendere possesso> del device> apple.> > Da non credere!> > Lo sanno pure i macachi che apple e' sinonimo di> sicurezza e> impenetrabilita'.La presente discussione e' da considerarsi chiusa.Ci trasferiamo di la':http://punto-informatico.it/4378444/PI/News/vault-7-cacciavite-sonico-della-cia-mac-iphone.aspxpanda rossaRe: Bufale in rete
Ah dirigi ru i troll adesso?Ubadomi sono rotto il XXXXX
mi sono rotto il XXXXX di andare in giro in città e sentire parlare in tante lingue di XXXXX tranne l'italiano. via rumeni, negri, cinesi, albanesi, l'italia è degli italiani, fuori sti immigrati ladri e stupratori.benny mussoloRe: mi sono rotto il XXXXX
- Scritto da: benny mussolo> mi sono rotto il XXXXX di andare in giro in città> e sentire parlare in tante lingue di XXXXX tranne> l'italiano. via rumeni, negri, cinesi, albanesi,> l'italia è degli italiani, fuori sti immigrati> ladri e> stupratori.Sai che inizio a provare le stesse cose. Infatti alcuni miei conoscenti nel circolo mi chiedono soave: ma fuddaro che te sta ha diventà razzista?Secondo voi cosa debbo rispondergli?Il FuddaroRe: mi sono rotto il XXXXX
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: benny mussolo> > mi sono rotto il XXXXX di andare in giro in> città> > e sentire parlare in tante lingue di XXXXX> tranne> > l'italiano. via rumeni, negri, cinesi, albanesi,> > l'italia è degli italiani, fuori sti immigrati> > ladri e> > stupratori.> > Sai che inizio a provare le stesse cose. Infatti> alcuni miei conoscenti nel circolo mi chiedono> soave: ma fuddaro che te sta ha diventà> razzista?> > Secondo voi cosa debbo rispondergli?Dagli di XXXXXXXX.panda rossa75.000 bitcoin????
"75mila Bitcoin o Ethereum, o in alternativa 100mila Dollari in carte regalo iTunes"a prescindere che sia una bufala o meno, almeno scrivete i numeri giusti.75.000 Bitcoin al cambio di oggi sarebbero almeno 70 milioni di dollari americani (1 bitcoin vale quasi 1000 dollari)forse erano 75 i bitcoin?e 75.000 ethereum varrebbero piu' di 3 milioni di dollari...poche idee ma ben confuse ;)prafloRe: 75.000 bitcoin????
- Scritto da: praflo> "75mila Bitcoin o Ethereum, o in alternativa> 100mila Dollari in carte regalo> iTunes"> > a prescindere che sia una bufala o meno, almeno> scrivete i numeri> giusti.> 75.000 Bitcoin al cambio di oggi sarebbero almeno> 70 milioni di dollari americani (1 bitcoin vale> quasi 1000> dollari)> > forse erano 75 i bitcoin?> > e 75.000 ethereum varrebbero piu' di 3 milioni di> dollari...> > poche idee ma ben confuse ;)Tra l'altro è Tambborrino che scrive, che altro pretendevi oltre la munnezza di bit?Il Fuddaro75.000 Bitcoin...
.... Sono circa 70 milioni di dollari :-)Forse volevate dire 75 Bitcoin?tocomoroeroi giornalistici
"Apple non cede"?!?!?Che supereroi!Se è vero, si sono fatti rubare centinaia di milioni account?!?Ma è roba da sterminarli tutti, iniziando dal cuoco fino all'ultimo leccapiedi della setta, non prima di aver chiesto miliardi di danni.milingoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mar 2017Ti potrebbe interessare