Tutto ciò che servirà per agire sui documenti PDF risiede nella nuvola di Dropbox, mediato dalle applicazioni di Adobe: a partire dagli utenti desktop, per estendersi a iOS e successivamente ad Android, le funzioni di modifica e condivisione dei file saranno agevolate dagli accordi stretti tra la piattaforma di storage e Adobe.

Sono oltre 18 miliardi, spiega ora Dropbox, i documenti PDF stoccati in Rete dagli utenti del servizio: documenti che per essere modificati necessitavano di un download e di un successivo upload.
Da questo momento in poi, agganciando il proprio account Dropbox alle versioni più aggiornate di Acrobat e Acrobat Reader per PC e Mac, è possibile interagire con i documenti conservati online e modificarli direttamente dal software Adobe, con annotazioni e commenti per Reader e veri e propri strumenti di editing per Acrobat DC. Fino a questo momento Dropbox consentiva semplicemente di aprire i file PDF, ma non di modificarli al di là del nome.
Queste funzioni frutto dell’integrazione tra Dropbox e i software Adobe risulteranno ancora più utili “nei prossimi mesi”, quando la versione aggiornata di Acrobat Reader per iPhone e iPad verrà resa disponibile, in anticipo su Android, per cui l’integrazione è prevista “il prossimo anno”.
Dropbox, in sostanza , si sta configurando come una piattaforma sempre più aperta ad ospitare non solo i documenti ma anche le funzioni messe a disposizione da terzi per operare sui documenti ospitati: anche Microsoft, nei mesi scorsi, ha annunciato una progressiva integrazione della propria suite Office con il servizio di storage.
Gaia Bottà
-
E intanto il market share...
E intanto il dato del market share e' implacabile.Il preinstallato win7 domina incontrastatoIl gruppo degli altri sistemi vede XP davanti a 8.1Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta' degli XP (e vengono contati solo quelli esposti in rete).Quindi tutto questo clamore per un sistema operativo che la gente schifa, sinceramente non lo capisco proprio.panda rossaRe: E intanto il market share...
Windows 10 in 2 mesi è ai livelli di tutti i Mac messi insieme O.O...Re: E intanto il market share...
- Scritto da: ...> Windows 10 in 2 mesi è ai livelli di tutti i Mac> messi insieme> O.Opartendo da una base di preinstallato superiore all'85%e l'ultima mossa di ms è di consentirne l'attivazione a chi ha una licenza di 7 o 8 ( il che indica che le copie retail non vendono )i numeri che ha fatto windows 10 fino ad oggi sono dovuti in buona parte alla violenza con cui hanno forzato l'aggiornamentocollioneRe: E intanto il market share...
- Scritto da: collione> - Scritto da: ...> > Windows 10 in 2 mesi è ai livelli di tutti i> Mac> > messi insieme> > O.O> > partendo da una base di preinstallato superiore> all'85%> > e l'ultima mossa di ms è di consentirne> l'attivazione a chi ha una licenza di 7 o 8 ( il> che indica che le copie retail non vendono> )in due mesi due eh!ma di cosa stiamo parlando?!?...Re: E intanto il market share...
- Scritto da: ...> Windows 10 in 2 mesi è ai livelli di tutti i Mac> messi insieme> O.OMa vai a cagher...Re: E intanto il market share...
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > Windows 10 in 2 mesi è ai livelli di tutti i Mac> > messi insieme> > O.O> > Ma vai a caghercrisi da minus abens?...Re: E intanto il market share...
Possiamo avere la fonte e il dato della tua affermazione per poterla verificare?Grazie.TrolloneRe: E intanto il market share...
- Scritto da: Trollone> Possiamo avere la fonte e il dato della tua> affermazione per poterla> verificare?> Un sito a caso:https://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0panda rossaRe: E intanto il market share...
- Scritto da: panda rossa> E intanto il dato del market share e' implacabile.> > Il preinstallato win7 domina incontrastato> Il gruppo degli altri sistemi vede XP davanti a> 8.1> > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> degli XP (e vengono contati solo quelli esposti> in> rete).> > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> operativo che la gente schifa, sinceramente non> lo capisco> proprio.110 milioni di dispositivi già in circolazione/installati di W10. Eh si, non si capisce proprio....EnryRe: E intanto il market share...
> 110 milioni di dispositivi già in> circolazione/installati di W10. Eh si, non si> capisce> proprio....su un totale che potevano fare il passaggio di? quanti nuovi preinstallati?se devi dire una cosa dilla fino in fondolumaca ultrarapid aRe: E intanto il market share...
... azzo hai scritto ? (newbie)aphex_twinRe: E intanto il market share...
Percentuali, queste sconosciute.Sg@bbioRe: E intanto il market share...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: panda rossa> > E intanto il dato del market share e'> implacabile.> > > > Il preinstallato win7 domina incontrastato> > Il gruppo degli altri sistemi vede XP davanti a> > 8.1> > > > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> > degli XP (e vengono contati solo quelli esposti> > in> > rete).> > > > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > operativo che la gente schifa, sinceramente non> > lo capisco> > proprio.> > > 110 milioni di dispositivi già in> circolazione/installati di W10. Eh si, non si> capisce proprio....presi da soli "110 milioni" e' un numero che vale poco (vale poco come dato, non come numero), va rapportato alla percentuale. se (dico a caso) i pc windows sono 2 miliardi, 110 milioni sono solo il 5,5%.bisogna sempre contestualizzare altrimenti non si ha il polso della situazione. come dire: tuinpics spara stupidate dalla mattina alla sera. poi pensi: ah, ma e' un utente apple! allora ci sta che spari stupidate dalla mattina alla sera... bisogna contestualizzare se non pensi "che idiota" mentre la cosa giusta e' "beh, povero, e' un utente apple, ci vuole pazienza"....Re: E intanto il market share...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Enry> > - Scritto da: panda rossa> > > E intanto il dato del market share e'> > implacabile.> > > > > > Il preinstallato win7 domina incontrastato> > > Il gruppo degli altri sistemi vede XP davanti> a> > > 8.1> > > > > > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> > > degli XP (e vengono contati solo quelli> esposti> > > in> > > rete).> > > > > > > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > > operativo che la gente schifa, sinceramente> non> > > lo capisco> > > proprio.> > > > > > 110 milioni di dispositivi già in> > circolazione/installati di W10. Eh si, non si> > capisce proprio....> > presi da soli "110 milioni" e' un numero che vale> poco (vale poco come dato, non come numero), va> rapportato alla percentuale. se (dico a caso) i> pc windows sono 2 miliardi, 110 milioni sono solo> il> 5,5%.> > bisogna sempre contestualizzare altrimenti non si> ha il polso della situazione. come dire: tuinpics> spara stupidate dalla mattina alla sera. poi> pensi: ah, ma e' un utente apple! allora ci sta> che spari stupidate dalla mattina alla sera...> bisogna contestualizzare se non pensi "che> idiota" mentre la cosa giusta e' "beh, povero, e'> un utente apple, ci vuole> pazienza".ma come non e un BOT.scorciaming hiaRe: E intanto il market share...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: panda rossa> > E intanto il dato del market share e'> implacabile.> > > > Il preinstallato win7 domina incontrastato> > Il gruppo degli altri sistemi vede XP davanti a> > 8.1> > > > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> > degli XP (e vengono contati solo quelli esposti> > in> > rete).> > > > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > operativo che la gente schifa, sinceramente non> > lo capisco> > proprio.> > > 110 milioni di dispositivi già in> circolazione/installati di W10. Eh si, non si> capisce> proprio....Ma perforza, te lo installano a tua insaputa...pietroRe: E intanto il market share...
> Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> degli XP (e vengono contati solo quelli esposti> in> rete).Hm qual'è l'altro sistema operativo gratuito di cui si parla tanto e che ha percentuali di market share da prefisso telefonico? > Quindi tutto questo clamore per un sistema> operativo che la gente schifa, sinceramente non> lo capisco> proprio.Non è strano che tu non capisca. Da quant'è che ce le sfracassi con un sistema operativo che sebbene regalato dopo 23 anni sta all 1.7%?nome e cognomeRe: E intanto il market share...
- Scritto da: nome e cognome> > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> > degli XP (e vengono contati solo quelli> esposti> > in> > rete).> > Hm qual'è l'altro sistema operativo gratuito di> cui si parla tanto e che ha percentuali di market> share da prefisso telefonico?> > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > operativo che la gente schifa, sinceramente> non> > lo capisco> > proprio.> > Non è strano che tu non capisca. Da quant'è che> ce le sfracassi con un sistema operativo che> sebbene regalato dopo 23 anni sta all> 1.7%?Preinstallato questo sconosciuto....Re: E intanto il market share...
- Scritto da: nome e cognome> Non è strano che tu non capisca. Da quant'è che> ce le sfracassi con un sistema operativo che> sebbene regalato dopo 23 anni sta all> 1.7%?Intendi questo?[img]http://www.francescoflorio.info/wp-content/uploads/2014/11/ANDROID.png[/img]mi sa che allora hai sbagliato le percentualimica stiamo parlando di quel giocattolino chiamato wp!?! (rotfl)collioneRe: E intanto il market share...
- Scritto da: collione> Intendi questo?> > [img]http://www.francescoflorio.info/wp-content/upNo, quello nella foto è il cugino stradiffuso e di cui esce una rogna di sicurezza un giorno sì e l'altro pure.O non starai dicendo che il robottino e il pinguino sono la stessa cosa? :|ruttolomeoRe: E intanto il market share...
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > > Non è strano che tu non capisca. Da quant'è> che> > ce le sfracassi con un sistema operativo che> > sebbene regalato dopo 23 anni sta all> > 1.7%?> > Intendi questo?> > http://www.francescoflorio.info/wp-content/up> > mi sa che allora hai sbagliato le percentualiNo parlavo di questo[img]http://digiphotostatic.libero.it/IanPa78/med/b31a1bc9d7_6114442_med.jpg[/img]E probabilmente sono stato alto... > mica stiamo parlando di quel giocattolino> chiamato wp!?!> (rotfl)Infatti parlavamo di pc, sai quel mercato dove nemmeno regalato e da 20 anni.nome e cognomeRe: E intanto il market share...
- Scritto da: nome e cognome> > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> > degli XP (e vengono contati solo quelli> esposti> > in> > rete).> > Hm qual'è l'altro sistema operativo gratuito di> cui si parla tanto e che ha percentuali di market> share da prefisso telefonico?> > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > operativo che la gente schifa, sinceramente> non> > lo capisco> > proprio.> > Non è strano che tu non capisca. Da quant'è che> ce le sfracassi con un sistema operativo che> sebbene regalato dopo 23 anni sta all 1.7%?quando navigo "useragentizzo" il mio firefox per apparire come se fosse Internet explorer 8 su Windows vista... che dici, lo tolgo cosi' alzo la %?...Re: E intanto il market share...
> quando navigo "useragentizzo" il mio firefox per> apparire come se fosse Internet explorer 8 su> Windows vista... che dici, lo tolgo cosi' alzo la> %?Eh io invece useragentizzo il mio edge per apparire come se fosse firefox su linux quindi tranquillo...nome e cognomeRe: E intanto il market share...
- Scritto da: nome e cognome> > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> > degli XP (e vengono contati solo quelli> esposti> > in> > rete).> > Hm qual'è l'altro sistema operativo gratuito di> cui si parla tanto e che ha percentuali di market> share da prefisso telefonico?> > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > operativo che la gente schifa, sinceramente> non> > lo capisco> > proprio.> > Non è strano che tu non capisca. Da quant'è che> ce le sfracassi con un sistema operativo che> sebbene regalato dopo 23 anni sta all> 1.7%?Di sicuro tu non sei un BOT.Il solo fatto di paragonare un sistema come Gnu/Linux con windows(M$ Bilioni e Bilioni di $$) dove ci sono TUTTI I Santi giorni ingegnieri strapagati, e frotte di sviluppatori con team su ogni insignificante ramo del sistema operativo, e il marketing dove lo mettiamo.Significa una sola cosa: Che windows ha già PERSO!! Fatevene una ragione.scorciaming hiaRe: E intanto il market share...
- Scritto da: scorciaming hia> - Scritto da: nome e cognome> > > Win 10 manco aggratis e' a malapena la> meta'> > > degli XP (e vengono contati solo quelli> > esposti> > > in> > > rete).> > > > Hm qual'è l'altro sistema operativo gratuito di> > cui si parla tanto e che ha percentuali di> market> > share da prefisso telefonico?> > > > > > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > > operativo che la gente schifa, sinceramente> > non> > > lo capisco> > > proprio.> > > > Non è strano che tu non capisca. Da quant'è che> > ce le sfracassi con un sistema operativo che> > sebbene regalato dopo 23 anni sta all> > 1.7%?> > Di sicuro tu non sei un BOT.> Il solo fatto di paragonare un sistema come> Gnu/Linux con windows(M$ Bilioni e Bilioni di $$)> dove ci sono TUTTI I Santi giorni ingegnieri> strapagati, e frotte di sviluppatori con team su> ogni insignificante ramo del sistema operativo, e> il marketing dove lo> mettiamo.> Significa una sola cosa: Che windows ha già> PERSO!! Fatevene una> ragione.Forse, ma prima che incominceranno ad accorgersene passeranno altri 20 annipietroRe: E intanto il market share...
- Scritto da: scorciaming hia> Il solo fatto di paragonare un sistema come> Gnu/Linux con windows(M$ Bilioni e Bilioni di $$)> dove ci sono TUTTI I Santi giorni ingegnieri> strapagati, e frotte di sviluppatori con team su> ogni insignificante ramo del sistema operativo, e> il marketing dove lo> mettiamo.> Significa una sola cosa: Che windows ha già> PERSO!! Fatevene una> ragione.Forse non hai letto questo articolo di PI:http://punto-informatico.it/4274041/PI/News/linux-foundation-nostro-foss-vale-miliardi.aspxChe dice che dietro GNU/Linux ci sono oltre 1000 sviluppatori che stanno facendo un lavoro che per replicarlo ci si mette 30 anni. Un lavoro che vale 5 billions di dollari e che viene portato avanti per il 75% del totale da aziende del calibro di Oracle, Google, Red Hat, Intel, IBM, ecc...Come vedi alla fine su GNU/Linux " <i> ci sono TUTTI I Santi giorni ingegn <s> i </s> eri strapagati, e frotte di sviluppatori con team su ogni insignificante ramo del sistema operativo </i> " (CIT).ProzacRe: E intanto il market share...
> Di sicuro tu non sei un BOT.> Il solo fatto di paragonare un sistema come> Gnu/Linux con windows(M$ Bilioni e Bilioni di $$)> dove ci sono TUTTI I Santi giorni ingegnieri> strapagati, e frotte di sviluppatori con team su> ogni insignificante ramo del sistema operativo, e> il marketing dove lo> mettiamo.> Significa una sola cosa: Che windows ha già> PERSO!! Fatevene una> ragione.Dovete un po' decidervi pero'... su linux lavorano gli ingeGNIeri strapagati delle multinazionali importanti come Intel, IBM, etc, oppure no?nome e cognomeRe: E intanto il market share...
- Scritto da: panda rossa> Quindi tutto questo clamore per un sistema> operativo che la gente schifa, sinceramente non> lo capisco proprio.Che lo schifi è la tua opinione. Hanno corretto l'interfaccia e per me non c'è alcun motivo per evitarne l'installazione. E infatti l'ho installato e non ho ancora trovato motivo per pentirmene. Ecco, magari non ci sono ragioni per fare assolutamente l'aggiornamento a qualsiasi costo, a parte tenere il software di sistema aggiornato. Probabilmente queste ultime mie considerazioni contano più delle tue antipatie.FDGRe: E intanto il market share...
ragioni per non fare l'upgrade non ce ne sono, soprattutto considerando l'aborto che è windows 8 in termini di UIcon windows 10 stanno correggendo, ma è evidente che la strada è lunga e ce lo dicono notizie come quella del pannello di controllo da sostituire, quella corrente riguardo il miglioramento delle barre delle finestre, ecc...l'unica pecca grave che ho trovato è che il browser edge non funge con parecchi siti ( freeza, trascinandosi dietro l'UI del sistema operativo, fatto davvero curioso )collioneRe: E intanto il market share...
- Scritto da: collione> pannello di controllo da sostituireQuello nuovo fa XXXXXX. Ma quello vecchio c'è sempre, per fortuna.> l'unica pecca grave che ho trovato è che il> browser edge...Edge chi? ;)Scherzi a parte, mi sa che si sono dati una bella zappata sui piedi con Edge :DFDGRe: E intanto il market share...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: panda rossa> > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> > operativo che la gente schifa, sinceramente> non> > lo capisco proprio.> > Che lo schifi è la tua opinione.Che lo schifi sono fatti!Tutti i win7 che si collegano in rete hanno ricevuto l'update forzato a per passare a win 10 aggratis.Con quale risultato? Con bestemmie e disinstallazioni del famigerato aggioramento.E questo significa che la gente lo schifa.Non e' la mia opinione: sono fatti!> Hanno corretto> l'interfaccia e per me non c'è alcun motivo per> evitarne l'installazione. E allora installatelo e goditelo.panda rossaRe: E intanto il market share...
- Scritto da: panda rossa> E intanto il dato del market share e' implacabile.> > Il preinstallato win7 domina incontrastato> Il gruppo degli altri sistemi vede XP davanti a> 8.1> > Win 10 manco aggratis e' a malapena la meta'> degli XP (e vengono contati solo quelli esposti> in> rete).> > > Quindi tutto questo clamore per un sistema> operativo che la gente schifa, sinceramente non> lo capisco> proprio.Ci credo che ha installato poco, se non ricordo male questo è l'anno di Linux sul desktop.Garibaldi GiuseppeRe: E intanto il market share...
> Ci credo che ha installato poco, se non ricordo> male questo è l'anno di Linux sul> desktop.Ricordi male, era il 2014, il 2013, il 2012, ... via indietro fino al 1992. E' per questo che nessuno usa windows e microsoft sta per fallire.nome e cognomeRe: E intanto il market share...
- Scritto da: nome e cognome> > Ci credo che ha installato poco, se non> ricordo> > male questo è l'anno di Linux sul> > desktop.> > Ricordi male, era il 2014, il 2013, il 2012, ...> via indietro fino al 1992. E' per questo che> nessuno usa windows e microsoft sta per> fallire.Non è vero: M$ sarà anche in fase di declino, ma bisogna riconoscere che windows è ancor molto usato.Fred MasterDomanda
Ma quali sarebbero i motivi per NON installare questo aggiornamento?p.s.: motivi seri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2015 19.38-----------------------------------------------------------FDGRe: Domanda
- Scritto da: FDG> Ma quali sarebbero i motivi per NON installare> questo> aggiornamento?> > p.s.: motivi seri.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 ottobre 2015 19.38> --------------------------------------------------una multinazionale da billion dollars che non riesce a fare qualcosa di stabile e affidabile al primo colpo?...Re: Domanda
Nemmeno al secondo... e nemmeno al terzo. Neppure dopo 20 anni di tentativi.numeriRe: Domanda
- Scritto da: ...> - Scritto da: FDG> > Ma quali sarebbero i motivi per NON installare> > questo> > aggiornamento?> > > > p.s.: motivi seri.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 13 ottobre 2015 19.38> >> --------------------------------------------------> > una multinazionale da billion dollars che non> riesce a fare qualcosa di stabile e affidabile al> primo> colpo?benvenuto nel mondo dell'informatica dove il time to market la fa da padrone...tranne nelle cantineGaribaldi GiuseppeRe: Domanda
- Scritto da: Garibaldi Giuseppe> - Scritto da: ...> > - Scritto da: FDG> > > Ma quali sarebbero i motivi per NON> installare> > > questo> > > aggiornamento?> > > > > > p.s.: motivi seri.> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 13 ottobre> 2015> 19.38> > >> >> --------------------------------------------------> > > > una multinazionale da billion dollars che non> > riesce a fare qualcosa di stabile e> affidabile> al> > primo> > colpo?> > benvenuto nel mondo dell'informatica dove il time> to market la fa da padrone...tranne nelle> cantineLe bramosia di denaro del tuo padroncino non hanno nulla da spartire con l' informatica.Barigaldi VicenzoRe: Domanda
Dell E6400 (non recentissimo, ma neanche antico): aggiornato pochi giorni fa (sperando che avessero fixato i bug più evidenti) da W7 64 bit a W10 (come da insistente invito dell'update stesso) perchè nel tempo si era rallentato un po' tutto, sia perché da alcuni mesi un bug (legato forse anche a Dropbox) non permette di concludere la chiusura con Ibernazione.Dopo l'aggiornamento nei primi secondi mi accorgo che non funzionano più i tasti di controllo della luminosità: con una ricerca su internet risolvo...dopo un paio d'ore, mi accorgo che inserendo una qualunque chiavetta USB, mi appare un bel Blue death screen error con conseguente riavvio immediato; su internet solo conferme, ma non soluzioni :-/Anche se l'aggiornamento è in prova per 1 mese (poi diventa irreversibile), ho deciso di tornare sui miei passi (se in un paio d'ore ho scoperto bug così marchiani, chissà in 30 giorni...).Lo si fa tramite il ripristino di Windows 10 (non quello di W7 che comunque è presente, giusto per far confusione): faccio partire la procedura e naturalmente ad un certo punto mi dà errore e mi ritrovo con un malformato incrocio tra i due mondi con il boot che si blocca & riavvia inesorabilmente a metà ed i dischi di ripristino di W7 che non funzionano....unica soluzione, reinstallare da zero W7 (perdendo ogni installazione di programma): alla fine comunque, grazie all'aggiornamento a W10, ora W7 è tornato veloce! :-)bernisim2Re: Domanda
- Scritto da: bernisim2> : alla fine comunque,> grazie all'aggiornamento a W10, ora W7 è tornato> veloce!> :-)Questo è lo spirito giusto!Trovare il lato positivo in qualsiasi cosa :D :D :DProzacRe: Domanda
- Scritto da: FDG> Ma quali sarebbero i motivi per NON installare> questo> aggiornamento?> Perché non ho installato Windows ics, e non ho intenzione di farlo ;)> p.s.: motivi seri.Sono serissimo... piuttosto datemi UN motivo serio per installare ics.FunzCerto ...
basta immaginare una piccola azienda con 10/20 di computer tutti con win10 in perenne aggiornamento ... l'ADSL la paga microsoft visto che la utilizza "in esclusiva" per aggiornare in continuazione il SUO sistema operativo? :Dprova123Re: Certo ...
- Scritto da: prova123> basta immaginare una piccola azienda con 10/20 di> computer tutti con win10 in perenne aggiornamento> ... l'ADSL la paga microsoft visto che la> utilizza "in esclusiva" per aggiornare in> continuazione il SUO sistema operativo? > :DHahaha in esclusiva...ecco il mago delle reti!!!!!Garibaldi GiuseppeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 13 10 2015
Ti potrebbe interessare