Sony ha scelto di allearsi con Kobo per riorganizzarsi sul mercato degli e-reader .
A partire dal 20 marzo 2014, inizialmente sul mercato dell’America del Nord, il Reader Store di Sony chiuderà i battenti e le librerie digitali dei clienti Sony saranno integrate nell’ecosistema Kobo. Inoltre, su alcuni dispositivi Xperia, l’app dello store Kobo verrà precaricata .
Il produttore nippo-canadese nell’ultimo anno si è rilanciato a suon di proposte di e-reader per cercare di competere con Kindle: ha raggiunto così 18 milioni di lettori in tutto il mondo .
Sony, dal canto suo, sembra aver deciso di concentrarsi sull’aspetto hardware, rimandando proprio a Kobo la gestione dello store digitale di ebook: una strategia quasi opposta a quella di Amazon, che con i prezzi molto competitivi dei suoi e-reader e la scelta di un formato proprietario per gli ebook, punta decisamente sul guadagno derivante dalla vendita dei contenuti.
Sony ha scelto Kobo per la portata del suo catalogo, che raccoglie 1,3 milioni di autori: si tratta di oltre 4 milioni di ebook, magazine, giornali e fumetti. Inoltre ha appena lanciato uno store specifico dedicato ai contenuti per i più piccoli : “Kobo – dice così Ken Orii, vicepresidente della divisione Digital Reading Business è la soluzione ideale per i nostri utenti e ci permetterà di offrire un’esperienza solida e a tutto tondo”.
Claudio Tamburrino
-
Non me l'aspettavo
Sono curioso. A quel prezzo non sarà probabilmente in grado di competere con PS4/XB1, a meno che non sia venduta in forte perdita (il che non è mica impossibile). Per di più mi chiedo se un ultimo arrivato possa competere con chi produce quel tipo di dispositivo da anni. Forse sì, dopotutto le nuove console sono dei PC personalizzati, e d'altra parte anche Sony era l'ultima arrivata quando è uscita la prima Playstation.Se fosse una console di livello PS3/X360, il prezzo sarebbe troppo alto, senza contare che chi compra una delle due console last-gen oggi, spende meno e ha un numero sterminato di giochi a disposizione, molti dei quali costano meno di venti euro se acquistati in UK, ancora meno se usati.Se fosse una console stile Ouya, con hardware comparativamente pompato ma giochi da pochi euro, presumibilmente da vendere sul marketplace di Amazon, potrebbe forse essere interessante per i giocatori. Ma per chi sviluppa vale la stessa considerazione? Un gioco per Android o iOS costa sì poco, ma parte da una base di installato altissima, che permette di rifarsi dei costi di sviluppo. Anche così, i giochi tripla A hanno quasi sempre valori di produzione nettamente inferiori a quanto si vede per PS3/X360.A naso, mi aspetterei quindi che fosse un flop.- Console per giochi simil-casual: le prende da tablet e smartphone.- Console di livello last-gen: le prende da PS3 ed XBox 360.- Console di livello next(curr)-gen: parte già in ritardo ma dalla sua avrebbe il prezzo favorevole.Siccome però Jeff Bezos la sa MOLTO più lunga di me, come ha ampiamente dimostrato, probabilmente avrà pensato a qualcosa di sostenibile, non certo a un bidone che nessuno comprerà. Oddio, mai dire mai... guarda un po' Nintendo col wii U.Basta ipotesi, tabula rasa: sono curioso di vedere cosa ne uscirà! :)Izio01Re: Non me l'aspettavo
Se vuole fare una console in grado di competere con sony e microsoft, ma si vuole basare esclusivamente sul DD, non credo che avrà molti clienti in varie aree del mondo, ricordiamoci anche solo della nostra situazione italiane sulle connessioni e quando pesano i giochi via DD delle console nuove, come wii u, ps4 e xbox one.Tra l'altro in un periodo in cui gli sviluppatori fanno tutto in fretta e male, un'altra piattaforma da supportare, anche simil pc, porterebbe ad un abbassamento della qualità ulteriori di molti titoli anche da tripla AAA, già hanno deciso di mollare la wii u quando promettevano mari e monti...Comunque Sony con la prima PSX è stata una miracolata, se XXXX non avesse avuto quella guerra interna, molto probabilmente le cose non sarebbero cosi tristi.Sg@bbioRe: Non me l'aspettavo
> Comunque Sony con la prima PSX è stata una> miracolata, se XXXX non avesse avuto quella> guerra interna, molto probabilmente le cose non> sarebbero cosi> tristi.Quale guerra ? Saturn contro 32X ?Joe TornadoRe: Non me l'aspettavo
le varie divisioni e dirigenti XXXX litigavano tra di loro, il 32x e solo una delle cose più marginali, ci stavano dirigenti che pubblicamente gettavano XXXXX sul saturn, altri che ai tempi del suo sviluppo cercano di taglierli le gambe perchè non era una idea della XXXX of america ecc ecc.Il saturn poteva essere realmente una grande console (i gioconi li ha sempre avuti), ma per una mangment cosi idiota non poteva andare lontano e per colpa loro se il dreamcast fece una fine orrenda nonostante era molto avanti per l'epoca (parliamo solo del servizio online solido, dove ci arrivo microsoft molto dopo).Sg@bbioRe: Non me l'aspettavo
> > Basta ipotesi, tabula rasa: sono curioso di> vedere cosa ne uscirà! > :)Un ciarpame senza capo ne coda con su Android custom.Scommetto un testi**lo di collione.maxsixRe: Non me l'aspettavo
- Scritto da: maxsix> > > > Basta ipotesi, tabula rasa: sono curioso di> > vedere cosa ne uscirà! > > :)> > Un ciarpame senza capo ne coda con suAndroid> Tizen custom e con dorsale a investitore istituzionale.> Scommetto un testi**lo di collione.fixed! :DtucumcariRe: Non me l'aspettavo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: maxsix> > > > > > Basta ipotesi, tabula rasa: sono curioso di> > > vedere cosa ne uscirà! > > > :)> > > > Un ciarpame senza capo ne coda con su> <s> Android </s> > > Tizen custom e con dorsale a investitore> istituzionale.> > Scommetto un testi**lo di collione.> fixed!> :DSenza contare zampini e cocchi d'asini.tucumcariRe: Non me l'aspettavo
Hai detto bene, questa console sarà un flop...anzi, un mega-flop!Mela avvelenataXbox one lanciata l'anno scorso ?
sono passati 4 mesi.... Per dire, eh ?Sg@bbioDopo steam anche Amazon
Il prossimo sono sicuro chi è.Vedrete.Annunziata arriverà qua e dirà"anche noi di PI faremo una console per videogiuocare".E li voleranno stracci ad altezze mai viste.maxsixRe: Dopo steam anche Amazon
Rigirata di frittata.[img]http://mumbaispice.files.wordpress.com/2011/08/masala-omelette.jpg[/img]sgabbinettoRe: Dopo steam anche Amazon
- Scritto da: sgabbinetto> Rigirata di frittata.> > [img]http://mumbaispice.files.wordpress.com/2011/0Volevi darci tu la lieta notizia?maxsixDovrebbe essere chiaro
ma ovviamente non lo è (per gli investitori che per loro una console o un frullatore sono la stessa cosa ... è vero sia oggi che nel passato) lo hw di una console lo metti su in qattro e quattro otto, in una settimana massimo hai la console filata su banco di prova. L'unico problema sono i giochi che ci vuoi far girare ...Lo dico subito, per il retrogaming esiste già tutto e di più per qualsiasi dispositivo: PC, navigatori, mobili, frullatori e schiaccianoci.Adesso chi fa una console o deve pensare di fare giochi veramente nuovi NON REMAKE personalmente di cui ho piene le scatole, oppure la console nasce morta. Agli addetti hai lavori: se non avete chiari questi concetti non investite il vostro denaro in console, sicuramente avrete maggiori soddisfazioni professionali ad investirli nella raccolta di pomodori in nero. :-oprova123...
ma che me ne frega a me di amazoneAniello CaputoPerché no?
Ormai la grafica 3D di buona qualità non è più appannaggio solo di chi si può permettere di investire in sofisticati chip custom come una volta (la trovi anche sui telefonini), i proXXXXXri ARM sono sufficientemente potenti ed economici e quindi dare IN PIU' il gaming mi sembra un no-brainer.In PIU' perché comunque uno scatolotto multimediale alla fine è utile: ci archivi i film, la musica, ci compri i contenuti on demand, ecc. Non capisco perché Apple non ci è arrivata prima visto che aveva già l'hardware e tutta la piattaforma iOS con i relativi giochi a disposizione.Non è certamente un'opzione per i gamer hardcore, ma per i giocatori casual. Comunque la storia insegna che quando prodotti multifunzione arrivano ad una qualità accettabile vengono alla fine preferiti a soluzioni specifiche che, anche se migliori nel loro campo, sono meno versatili (vedi smartphone che hanno rimpiazzato fotocamere, lettori MP3, GPS, ecc).Se fa uno scatolo meno chiuso di AppleTV di buona qualità sicuramente lo terrò presente.MacGeekCerto che Amazon poteva acquisire,,,
... uno sviluppatore un tantinello migliore. I signorini di Double Helix hanno un curriculum non certo degno di nota. In primis la versione F2P di Killer Instinct e alcuni "tie-in" non proprio memorabili.Vattelalbic occaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 02 2014
Ti potrebbe interessare