13,9 miliardi di dollari: tanto ha sborsato HP per l’acquisizione di Electronic Data Systems, un’acquisizione che consentirà ad HP di estendere il proprio giro d’affari e di giocare al meglio le proprie carte sul mercato dei servizi IT.
L’acquisizione, annunciata da mesi e approvata dalle autorità antitrust , si è perfezionata nelle scorse ore: si tratta di uno dei più imponenti accordi del settore IT, secondo solo all’ inglobamento di Compaq da parte di HP stessa.
I dettagli dell’operazione non sono ancora trapelati: è noto che per ora che EDS non cambierà nome e manterrà una certa indipendenza nonostante l’integrazione. Si stima che, al momento, la nuova divisione dedicata ai servizi IT di HP consti di 210mila dipendenti disseminati in 80 paesi del mondo e possa contare su un fatturano annuale combinato pari a 38 miliardi di dollari.
HP è pronta per competere con IBM? Il nuovo assetto di HP proietterà l’azienda al secondo posto nel mercato dei servizi IT, alle spalle di Big Blue, e gli analisti per il momento si esprimono con cautela . ( G.B. )
-
e comunque
old un totbeppe ama che novità!
il nostro giornalista non si è mai accorto che questa cosa funziona già da un bel po' su youtube? no perchè sembra che questa cosa di google sia una novità quando invece è già stata implementata in uno dei siti di sua proprietà, ma non nel sito centrale(il motore di ricerca)ginoRe: ma che novità!
Ciao,Come ho anche scritto nell'articolo, non è una novità assoluta per Google.Ma, come sottolineato da Google stessa sul suo blog ufficiale (il link lo trovi nell'articolo), l'occasione è data dallo sbarco sul motore di ricerca principale. ;)Se poi si tratti della stessa tecnologia, di un suo surrogato o di tutt'altro, solo G lo sa. :)LLuca AnnunziataRe: ma che novità!
scusate ma si tratta della stessa cosa che suggerisce usando googletoolbar?duddoCon CustomizeGoogle è già presente
Con CustomizeGoogle, estensione per Firefox, questa funzionalità è già presente da anni (anche in italiano).shamalaiama se invece si decidessero a introdurre
una versione semplificata delle regex ,perdicibacco??!?Mai provato a cercare una cosa tipo "such.as"? 800milioni di istanze.. ma io voglio PROPRIO il file suchas .. mi sembra di ricordare che molti anni fa google le accettasse le regex (un sottoinsieme).. poi le hanno cavate. BAH. bubbaRe: ma se invece si decidessero a introdurre
- Scritto da: bubba> una versione semplificata delle regex> ,perdicibacco??!?> > Mai provato a cercare una cosa tipo "such.as"?> 800milioni di istanze.. ma io voglio PROPRIO il> file suchas .. mi sembra di ricordare che> molti anni fa google le accettasse le regex (un> sottoinsieme).. poi le hanno cavate.> BAH.quoto, i risultati delle ricerche sono sempre più relativi. MetadyneRe: ma se invece si decidessero a introdurre
- Scritto da: Metadyne> - Scritto da: bubba> > una versione semplificata delle regex> > ,perdicibacco??!?> > > > Mai provato a cercare una cosa tipo "such.as"?> > 800milioni di istanze.. ma io voglio PROPRIO il> > file suchas .. mi sembra di ricordare che> > molti anni fa google le accettasse le regex (un> > sottoinsieme).. poi le hanno cavate.> > BAH.> > quoto, i risultati delle ricerche sono sempre più> relativi.eh ,allora non sono l'unico a pensarlo...tra l'altro le regex sono disponibili sulla sezione di motore x le ricerche sui sorgenti.. che le mettessero anche nel generale, caxxarola. bubbaRe: ma se invece si decidessero a introdurre
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Metadyne> > - Scritto da: bubba> > > una versione semplificata delle regex> > > ,perdicibacco??!?> > > > > > Mai provato a cercare una cosa tipo > "such.as"?> > > 800milioni di istanze.. ma io voglio PROPRIO> il> > > file suchas .. mi sembra di ricordare> che> > > molti anni fa google le accettasse le regex> (un> > > sottoinsieme).. poi le hanno cavate.> > > BAH.> > > > quoto, i risultati delle ricerche sono sempre> più> > relativi.> > eh ,allora non sono l'unico a pensarlo...> tra l'altro le regex sono disponibili sulla> sezione di motore x le ricerche sui sorgenti..> che le mettessero anche nel generale,> caxxarola.Io invece cel'ho con la localizzazione: mi e' di nuovo capitato di recente cercando ad es: php fusion : prima ti becchi prima la pagina in italiano anche se hai selezionato tutte le lingue.pi la pagina di wikepia in italiano, poi quella in inglese, la homepage inglese principale del progetto non compare neanche nella 1' pagina ! kranegoogle toolbar
su googletoolbar gia esiste da mesi, non vedo la novitàZioTanoSarebbe meglio iniziassero a levare
Sarebbe meglio iniziassero a levare tutte quelle funzioni che rendono i risultati della ricerca relativi all'utente.Trovo frustrante che in computer diversi con le stesse identiche ricerche escano risultati diversi, o che mi "suggerisca" sempre le parole da cercare (è comodo in alcuni casi, ma non in tutti) così se io cerco un programma dal nome particolare lui mi avvisa che "Forse cercavi blabliblo" o, come fatto notare da un utente più sopra, tenda ad "astrarre" la ricerca dei file, così "blablabla exe" o "blablabla.exe" da gli stessi risultati (o quasi).Google una volta era grandioso perchè ricercava fin nei meandri del web, portando alla luce pagine altrimenti nascoste.Ora invece trovare quelle stesse pagine sta diventando un'impresa, tra adsense che profila e rifila improbe pubblicità e filtri "intelligenti" che decidono che quello che cerchi "non ha prodotto risultati in nessun documento" (peccato che la stesse query fino ad un anno fa di risultati ne davano eccome) il gioco inizia a funzionar male...MetadyneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 ago 2008Ti potrebbe interessare