San Francisco (USA) – Gli esperti di EFF lanciano un allarme rosso per la privacy : la nuova versione di Google Desktop Search offre una funzione di ricerca che indicizza i file locali e ne invia una lista ai server di Mountain View.
La funzione nel mirino delle critiche è il cuore di una nuovo servizio offerto da BigG, chiamato Search Across Computers : se abilitata, il software archivia sui server di Google ogni tipo di documento testuale in formato semplice, Word, Excel, PDF e molti altri. Tra le informazioni archiviate c’è anche la cronologia delle visite sul web . Tutti i dati vengono mantenuti per un periodo massimo di 30 giorni, si apprende da fonti ufficiali.
“Molte persone utilizzano contemporaneamente più computer e lavorano da più postazioni”, ha riferito il vicepresendente Marissa Meyer al quotidiano USA Today , “e questo nuovo strumento semplifica drasticamente la vita di questi utenti”.
I membri di EFF non sembrano condividere questo stesso ottimismo: “Se non si configura questo software con molta attenzione, come molto probabilmente accade alla maggior parte degli utenti”, sostiene il giurista di EFF Keving Bankston, “Google Desktop avrà una mole impressionante di dati personali: lettere d’amore, ricevute, note riservate e qualsiasi altro tipo di materiale testuale che il motore di ricerca può indicizzare”.
Il rischio più grave per la privacy, secondo il parere di alcuni esponenti del Center for Democracy & Technology , sta nel fatto che “le informazioni in possesso del motore di ricerca possono essere consultate dalle autorità anche senza mandato di perquisizione, ma semplicemente con un’ingiunzione del tribunale”, definita subpoena dal lessico giuridico statunitense. Una situazione già attuale, visto quanto sta accadendo proprio in queste settimane , in cui Google le cerca tutte per non dover consegnare certi dati dei propri utenti.
Gli attivisti del network italiano Autistici.org hanno definito l’ultima trovata raccoglitutto di Google come qualcosa d’oscuro, dal significato insondabile e foriero di preoccupazioni . A quando, si chiede qualcun altro , la comparsa di un favoloso servizio per cancellare completamente le proprie tracce dai mastodontici archivi di BigG?
Tommaso Lombardi
-
AH Mantellini.........
Sempre a lamentarti stai, sempre negativo, sempre a criticare, sorridi che la figa ti sorride.E dacci tempo al MORTAZZA!Fino ad ora non si è visto in nessuno programma ITALIOTA mettere nero su bianco quello che l' UNIONE ha messo in merito all' Open Sorcio, ad Internet, alla Brevettabilità del SW, e sull' introduzione dell' Open Sorcio e dei formati aperti nella PA.Quello che hanno fatto è assulutamente positivo e apprezzabile e spingerà se applicato l' Italia fuori dai pantani e contribuirà al rilanci economico svincolato dalle Multinazionali estere dell' Impero del Male del DRAGA&C.Diamogli tempo e fiducia e seguiamo che buoni propositi messi nero su bianco si trasformino in fatti realizzati. Se invece non lo faranno, puniti con ignominia saranno.AnonimoRe: AH Mantellini.........
Buoni propositi, Alien, ma poi sei sicuro che tutto quello che c'è scitto lo faranno sul serio?AnonimoRe: AH Mantellini.........
- Scritto da: Anonimo> Buoni propositi, Alien, ma poi sei sicuro che> tutto quello che c'è scitto lo faranno sul serio?Diamo tempo al tempo e concediamo fiducia.Poi se faranno il contrario di quanto hanno scritto li in diretta on line SPUTTANEREMO nè + nè - di quanto SPUTTANIAMO il NANO.AnonimoRe: AH Mantellini.........
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Buoni propositi, Alien, ma poi sei sicuro che> > tutto quello che c'è scitto lo faranno sul> serio?> > Diamo tempo al tempo e concediamo fiducia.> Poi se faranno il contrario di quanto hanno> scritto li in diretta on line SPUTTANEREMO nè +> nè - di quanto SPUTTANIAMO il NANO.Ma perché non ti butti in politica?AnonimoRe: AH Mantellini.........
> Fino ad ora non si è visto in nessuno programma> ITALIOTA mettere nero su bianco quello che l'> UNIONE ha messo in merito all' Open Sorcio, ad> Internet, alla Brevettabilità del SW, e sull'> introduzione dell' Open Sorcio e dei formati> aperti nella PA.??? ma di che parli???> Quello che hanno fatto è assulutamente positivo e> apprezzabile e spingerà se applicato l' Italia> fuori dai pantani e contribuirà al rilanci> economico svincolato dalle Multinazionali estere> dell' Impero del Male del DRAGA&C.??? ma di che parli???> Diamogli tempo e fiducia e seguiamo che buoni> propositi messi nero su bianco si trasformino in> fatti realizzati. Se invece non lo faranno,> puniti con ignominia saranno.Chi?Bruco9 --
AnonimoPost Politico..
Mantellini grazie per averci dato questa tua visione politica.. ma non ce ne frega na mazzaAnonimoRe: Post Politico..
- Scritto da: Anonimo> Mantellini grazie per averci dato questa tua> visione politica.. ma non ce ne frega na mazzaA me frega quindi la tua era un'illazione che partiva da premesse sbagliate.AnonimoRe: Post Politico..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mantellini grazie per averci dato questa tua> > visione politica.. ma non ce ne frega na mazza> > A me frega quindi la tua era un'illazione che> partiva da premesse sbagliate.Ai destri brucia oh se brucia.AnonimoRe: Post Politico..
> > Mantellini grazie per averci dato questa tua> > visione politica.. ma non ce ne frega na mazza> A me frega quindi la tua era un'illazione che> partiva da premesse sbagliate.Il post è politico. Sfido chiunque a dimostrare il contrario.Ne abbiamo le scatole piene delle strumentalizzazioni politiche di questo giornale.AnonimoRe: Post Politico..
- Scritto da: Anonimo> Ne abbiamo Parla per te! Nessuno ti ha delegato la mia volontà!AnonimoRe: Post Politico..
- Scritto da: Anonimo> Mantellini grazie per averci dato questa tua> visione politica.. ma non ce ne frega na mazzaQUOTOAnonimoRe: Post Politico..
Vota Antonio, vota Antonio ZequilaAnonimoRe: Post Politico..
- Scritto da: Anonimo> Vota Antonio, vota Antonio ZequilaVota Francesco, vota Francesco CarusoAnonimoPossono coesistere questi due opposti...
"Possono coesistere questi due opposti punti di vista?"Se tizio dice A e caio dice non(A), qualunque conclusione è derivabile.AnonimoRe: Possono coesistere questi due oppost
- Scritto da: Anonimo> "Possono coesistere questi due opposti punti di> vista?"> > Se tizio dice A e caio dice non(A), qualunque> conclusione è derivabile.dato che però e tizio a dire contemporaneamente A e non(A) la tua conclusione non deriva dalla tesi....Anonimoma veramente...
abbiamo gia' visto che cosa ha fatto un governo di centro sinistra per bloccare il monopolio di telecom ...e i risultati sono stati pessimi.. almeno su questo punto, il governo attuale ha fatto qualcosa (non molto ma sempre qualcosa) ... prima manco si poteva pensare ad un minimo di concorrenza.quindi mantellini, che cosa ti aspettavi ? la panacea di tutti i mali ? purtroppo non c'e' tanta differenza nel futuro che ci si prospetta sia nel caso si voti uno o l'altro.. o davvero speri che la soluzione si chiami cortiana ? LOLsamu9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: ma veramente...
- Scritto da: samu> abbiamo gia' visto che cosa ha fatto un governo> di centro sinistra per bloccare il monopolio di> telecom ...> e i risultati sono stati pessimi.. almeno su> questo punto, il governo attuale ha fatto> qualcosa (Si Legge Urbani, patto di sanremo, DTT (forse se non faceva nulla faceva meno danni)Taglio dei soldi alla scuola pubblica, per regalarli alla scuola privata, taglio dell'ici alla chiesa (indovina da chi li prenderanno quei soldi?)>non molto ma sempre qualcosa) ... prima> manco si poteva pensare ad un minimo di> concorrenza.> quindi mantellini, che cosa ti aspettavi ? la> panacea di tutti i mali ? purtroppo non c'e'> tanta differenza nel futuro che ci si prospetta> sia nel caso si voti uno o l'altro.. > o davvero speri che la soluzione si chiami> cortiana ? LOLAnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
Berlusconi?Piuttosto mi sparo.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
> Berlusconi?> Piuttosto mi sparo.Berlusconi ha governato bene. Fosse anche solo per la stabilità di governo che ha garantito con la sua leadership.Non so se ti rendi conto che in 50 anni non c'è stato nessuno, ma proprio nessuno, che sia riuscito a garantire un governo che durasse per tutti e cinque gli anni di legislatura.E se non ti bastasse la stabilità di governo, che cmq è e resta la base per poter fare qualsiasi politica economica ed estera, poi anche fare un bel viaggio fra i tanti provvedimenti positivi che sono stati presi.Ci sono leggi ad personam? Certo. Ma non ce ne stupiamo più di tanto, è cosa che c'è sempre stata. Ma fa notizia solo se ad usarle è Berlusconi. Cerca su internet, troverai informazioni che riguardano anche le leggi ad personam varate per togliere Prodi dai suoi problemi. Oppure prova a scoprire cos'è la Nomisma...prova ad informarti su tutte le consulenze che vengono passate per favorire gli amici degli amici.Informati sull'essenza della Coop e sull'orientamento politico delle cooperative, che tutto è, tranne che trasparente.Ora, compreso che il marcio esiste, ed esiste ovunque, soffermati sui provvedimenti positivi che sono stati presi. Dal mercato del lavoro riformato (in meglio rispetto alla legge Treu che aveva creato il precariato), alla riforma delle pensioni, dalla riforma del diritto societario alla riforma del diritto fallimentare (cose che nessuno era ancora riuscito a fare). Si è riformata la Costituzione, garantendo più poteri al primo ministro che fino ad oggi non ha invece alcun potere se non è assisitito dal CdM. Si tolgono alcuni poteri alle regioni e si è ristabilito l'interesse nazionale. Il brutto della costituzione di cui ci si lamenta oggi c'era già con la riforma del titolo V approvata a maggioranza nella scorsa legislatura, ma ovviamente nessuno ne parla.Si potrebbe andare avanti ancora parecchio, ma qui siamo su PI e l'obiettivo principale non dovrebbe essere ribattere alla propaganda rossa di punto informatico, bens^ quello di discutere di informatica...chissà, forse dopo le elezioni si deporranno le armi e PI tornerà alla sua mission.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> > Berlusconi?> > Piuttosto mi sparo.> Berlusconi ha governato bene. Fosse anche solo> per la stabilità di governo che ha garantito con> la sua leadership.> Non so se ti rendi conto che in 50 anni non c'è> stato nessuno, ma proprio nessuno, che sia> riuscito a garantire un governo che durasse per> tutti e cinque gli anni di legislatura.> E se non ti bastasse la stabilità di governo, che> cmq è e resta la base per poter fare qualsiasi> politica economica ed estera, poi anche fare un> bel viaggio fra i tanti provvedimenti positivi> che sono stati presi.> Ci sono leggi ad personam? Certo. Ma non ce ne> stupiamo più di tanto, è cosa che c'è sempre> stata. Ma fa notizia solo se ad usarle è> Berlusconi. Cerca su internet, troverai> informazioni che riguardano anche le leggi ad> personam varate per togliere Prodi dai suoi> problemi. Oppure prova a scoprire cos'è la> Nomisma...prova ad informarti su tutte le> consulenze che vengono passate per favorire gli> amici degli amici.> Informati sull'essenza della Coop e> sull'orientamento politico delle cooperative, che> tutto è, tranne che trasparente.> Ora, compreso che il marcio esiste, ed esiste> ovunque, soffermati sui provvedimenti positivi> che sono stati presi. Dal mercato del lavoro> riformato (in meglio rispetto alla legge Treu che> aveva creato il precariato), alla riforma delle> pensioni, dalla riforma del diritto societario> alla riforma del diritto fallimentare (cose che> nessuno era ancora riuscito a fare). Si è> riformata la Costituzione, garantendo più poteri> al primo ministro che fino ad oggi non ha invece> alcun potere se non è assisitito dal CdM. Si> tolgono alcuni poteri alle regioni e si è> ristabilito l'interesse nazionale. Il brutto> della costituzione di cui ci si lamenta oggi> c'era già con la riforma del titolo V approvata a> maggioranza nella scorsa legislatura, ma> ovviamente nessuno ne parla.> Si potrebbe andare avanti ancora parecchio, ma> qui siamo su PI e l'obiettivo principale non> dovrebbe essere ribattere alla propaganda rossa> di punto informatico, bens^ quello di discutere> di informatica...chissà, forse dopo le elezioni> si deporranno le armi e PI tornerà alla sua> mission.Veramente Berlusconi in queti 5 anni ha avuto almeno 10 governi, basta guardare tutti i ministri che ha cambiato. Gli altri (DC) almeno erano più onestiAnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
> Veramente Berlusconi in queti 5 anni ha avuto> almeno 10 governi, basta guardare tutti i> ministri che ha cambiato. Gli altri (DC) almeno> erano più onestiSono stati cambiati dei ministri, questo è certo.Ma alcuni di questi sono stati forzati. Ad esempio il ministro degli esteri in principio era stato scelto da Ciampi, in continuità col passato. Col governo Berlusconi non aveva niente a che vedere ed era stato imposto dal Presidente della Repubblica.Poi, vedi tu se è peggio cambiare dei ministri o cambiare completamente governo come ha fatto la sinistra dal 96 al 2001 per ben 4 volte. E' stato penoso e la credibilità dell'Italia in pratica non esisteva più, anzi non c'è mai stata fino all'attuale unico governo di legislatura.Quanto all'onesta...ma chi se ne frega. Io pretendo governi stabili, non governi saltuari fatti per compiacersi tra di loro.Andiamo, su questo terreno la sinistra perde nettamente il confronto con la destra.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> > Berlusconi?> > Piuttosto mi sparo.> Berlusconi ha governato bene. HAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAGGGGGGHHHHHHHHAAAAAAAHHHHHUUUAAAAARRRRGGGGGHHHHHHHCOFF COFF COFFAAAAARRRRRFFFFFFFF..................................................................................................................azz....da tempo non ridevo così.....Fosse anche solo> per la stabilità di governo che ha garantito con> la sua leadership.> Non so se ti rendi conto che in 50 anni non c'è> stato nessuno, ma proprio nessuno, che sia> riuscito a garantire un governo che durasse per> tutti e cinque gli anni di legislatura.e allora??hanno SOLO dimostrato di essere un pò meno litigiosi degli altri, e molto più organizzati nella spartizione della torta.....> E se non ti bastasse la stabilità di governo, che> cmq è e resta la base per poter fare qualsiasi> politica economica ed estera, poi anche fare un> bel viaggio fra i tanti provvedimenti positivi> che sono stati presi.dai, fammi sognare, citane almeno 3.... se ci riesci :D> Ci sono leggi ad personam? Certo. Ma non ce ne> stupiamo più di tanto, è cosa che c'è sempre> stata. Ma fa notizia solo se ad usarle è> Berlusconi. Cerca su internet, troverai> informazioni che riguardano anche le leggi ad> personam varate per togliere Prodi dai suoi> problemi. Oppure prova a scoprire cos'è la> Nomisma...prova ad informarti su tutte le> consulenze che vengono passate per favorire gli> amici degli amici.> Informati sull'essenza della Coop e> sull'orientamento politico delle cooperative, che> tutto è, tranne che trasparente.bene, ed anche con questo abbiamo scoperto l'acqua calda.....ora lascia che ti faccia un nome, uno solo, che ti illustri come funziona il centro destra: paolo scaroni.....> Ora, compreso che il marcio esiste, ed esiste> ovunque, soffermati sui provvedimenti positivi> che sono stati presi. Dal mercato del lavoro> riformato (in meglio rispetto alla legge Treu che> aveva creato il precariato), alla riforma delle> pensioni, dalla riforma del diritto societario> alla riforma del diritto fallimentare (cose che> nessuno era ancora riuscito a fare). Si è> riformata la Costituzione, garantendo più poteri> al primo ministro che fino ad oggi non ha invece> alcun potere se non è assisitito dal CdM. Si> tolgono alcuni poteri alle regioni e si è> ristabilito l'interesse nazionale. Il brutto> della costituzione di cui ci si lamenta oggi> c'era già con la riforma del titolo V approvata a> maggioranza nella scorsa legislatura, ma> ovviamente nessuno ne parla.> Si potrebbe andare avanti ancora parecchio, ma> qui siamo su PI e l'obiettivo principale non> dovrebbe essere ribattere alla propaganda rossa> di punto informatico, bens^ quello di discutere> di informatica...chissà, forse dopo le elezioni> si deporranno le armi e PI tornerà alla sua> mission.ma si ma si, tutta sporca propaganda comunista :Dla tragedia è che DAVVERO chi sostituirà questa banda bassotti sarà solo un'altra banda bassotti.è questa la vera tragedia......rumentaRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
> A sinistra ci sono persone che> > continuano a credere all'ideologia comunista. Su> > questo non c'è dubbio. I Verdi sono tra questi e> > molti non lo sanno.> altra scoperta dell'acqua calda......Beh, per alcuni è l'acqua calda, per altri invece l'ideolodia comunista è viva e vegeta...pessimi e ignoranti. La pianificazione dell'economia è irrealizzabile e gli espropri proletari minano le libertà.> certo, e la destra con le tre "I" ha avuto un> successone Ora si studia l'inglese fin dalle elementari. Tutte le settimane.Hai figli alle elementari? No? Ecco...informati.> eppure è il fondatore e presidente del wwf, ed ha> detto che bisognerebbe ridurre la popolazione> mondiale a 500 milioni di individui per renderla> "compatibile" con l'ecosistema.....Allora sterminiamo tutti? Ma che stai dicendo???> > Che dire di Rutelli che nel 2001 ripeteva ad> ogni> > comizio di volere il POnte sullo Stretto e che> > ora magicamente ha cambiato idea per> convenienza?> si in effetti cambiare idea per convenienza è una> peculiarità cut di sinistraEccome. Il ponte sullo stretto è un'opera che da anni e anni a destra si dice di voler fare. Almeno non hanno cambiato idea per convenienza.> si, in effetti non c'è uranio nelle montagne che> sventreranno, è tutta propaganda no global e> anarco-insurrezionalistaNo. Gli scavi servono per vautare cosa c'è e cosa non c'è.Informati.I fatti possono essere cambiati a piacimento, perché chi è ignorante non capisce la differenza.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
.> Berlusconi ha governato bene......Ma dai......Dicci almeno chi t'ha pagato per venire qui che la brutta figura la fa lui.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
Vota Di Pietro. Anzi ha pure un suo blog, magari gli si può chiedere come la pensa.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> Vota Di Pietro. Anzi ha pure un suo blog, magari> gli si può chiedere come la pensa.Si, sempre se risci a capirlo e/o farti capire...magari basta frequentare un corso accelerato di "congiuntivi random"AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Vota Di Pietro. Anzi ha pure un suo blog, magari> > gli si può chiedere come la pensa.> > Si, sempre se risci a capirlo e/o farti> capire...magari basta frequentare un corso> accelerato di "congiuntivi random"HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAAnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
> Vota Di Pietro. Anzi ha pure un suo blog, magari> gli si può chiedere come la pensa.Devi essere molto giovane tu.Di Pietro è tra il peggio che esista in politica. E' la dimostrazione fatta persona di quanto sia politicizzata la magistratura italiana. Pessimo, davvero.AnonimoQuesto???
"Ribadiremo la natura aperta di Internet, garantendo lalibertà di accesso e di espressione, evitando forme indiscriminate di controllo. Riteniamo infatti prioritario promuovere la capacità di utilizzare gli strumenti in rete:tale capacità è oggi parte integrante della cittadinanza."è a pagina 263...AnonimoRe: Questo???
E questo cosa vuole dire? Cosa faranno in concreto?... Niente! Hanno specificato che porteranno la rete là dove non la porta Telecom. Con i nostri soldi, ovviamente... Dire le intenzioni in generale è una cosa, dire quello che si farà un'altra!Le proposte concrete sono una cosa (sono quelle cose brevi che hanno scritto dopo quelle lunghe introduzioni), il parolaio un'altra. Il programma dovrebbe essere una scaletta di cose da fare. Questo è un libro. Una grossa pubblicità con qualche anteprima su alcune delle cose che vorrebbero fare. Con tutta onestà, con tutto quello che promettono, ci vorrebbero 15 anni ed un peso politico internazionale da paura per realizzare tutto. E non sono arrivato nemmeno alla fine!Come ho già scritto in un altro post i 4/5 di quello che c'è scritto è condivisibile anche dal centro destra. Sembra che tranne poca roba, dicano le stesse cose. Questo mi preoccupa...Inoltre temo (ma ne sono quasi certo) che vogliano scrivere il meno possibile di concreto per lasciare il tutto ai giochi politici successivamente. Troppo spaccati sui temi principali per riuscire a stilare un programma organico serio. Sono troppi nella coalizione, bisognerebbe tagliare un pò.Mergherita e DS stanno dalla parte delle grandi aziende dopotutto. Forse questo vale più di ogni altra considerazione. Certo Forza Italia e UDC non sono da meno.Non mi ero fatto troppe illusioni sul programma dell'Unione, ma un pò ci speravo. Ora mi hanno buttato in faccia la realtà delle cose. Aspetto il programma degli altri e poi valuto. Certo lamentarsi delle cose fatte dal governo gridando allo scandalo ogni volta e proporre poi le stesse cose... d'altra parte era solo propaganda... che ci si poteva aspettare...AnonimoRe: Questo???
Quello che non capisco della tua dissertazione è che se la nave che sta affondando va salvata con un immane salvagente, che tale salvagente lo costruisca la destra o la sinistra ha poca importanza: ciò che importa è che qualcuno oltre a costruirlo lo usi...:(AnonimoRe: Questo???
Se questo salvagente non riesce a fornirlo lo Stato, allora dobbiamo farlo noi. Facendoci sentire di più. Se i nostri politici vedono movimento intorno ai temi quali comunicazioni, internet, open source allora si muoveranno. Se basta urlare allo scandalo (opposizione) per ogni cosa fatta del governo per prendere voti, se basta denigrare Berlusconi per prendere voti, se non si perdeno consensi facendosi beccare a fare accordi con cooperative e banche, oppure se avendo doveri di governo ci si mette al litigare come bambini, si cerca di tradire gli alleati ed in generale si fa ostruzione e si fa perdere tempo al governo come da buona tradizione democristiana (ogni riferimento a Follini è voluto) allora c'è poco da sperare.O noi ci rimbocchiamo le maniche, ci organizziamo (evitando associazioni politicizzate, cioè quasi tutte) e ci facciamo sentire oppure non otterremo niente da questi governi. Se l'opposizione è più interessata a portare via Mediaset a Berlusconi piuttosto che creare un vero progetto di rilancio tecnologico del Paese (se non a parole, ma il programma è scritto ormai e le idee latitano) allora noi non abbiamo scampo. Cosa delle due è più importante per noi? La seconda. Ma ai partiti interessa più la prima. Pensano di essere il centro dell'interesse del Paese.Ho letto prima che Prodi ha detto che il programma è solo la cornice, il quadro ce lo mette lui... se è vero cosa pensa di fare, di farsi votare sulla fiducia? Abbozzare un programma esteso e un pò fumoso per avere mano libera dopo?Prima di esprimermi sul centro destra attendo il programma (almeno a quanto pare il loro conterrà dei punti fermi). Valuterò in futuro. Certo, la mancanza di chiarezza è una dichiarazione ai cittadini di volersi nascondere. Non pensaranno mica di risolvere tutto con liti parlamentari? Quanto pensa di governare in questo modo Prodi? Possibile che l'unico grande problema, secondo lui, è sempre il suo avversario politico? Possibile che non sanno ancora cosa faranno se saranno eletti? Possibile che dopo aver protestato animatamente contro Urbani (e giustamente) alla fine non ritengono di sprecare due righe, in questo poema elettorale, a proposito delle libertà digitali, della fine del monopolio sulle reti di Telecom ecc... Nulla di concreto. Perchè? Ce lo meritiamo?Per questo penso che non dobbiamo farci illusioni. Se la maggior parte del programma è condivisibile anche dal centro destra, vuol dire che non si è voluto sbilanciare. Ma come, se l'Italia affonda come dice, nel programma bastano quattro banalità e poche informazioni utili? Vuol fare tutto lui dopo? (e cos'è, un dittatore?)E' per questo che sono molto deluso dal programma dell'Unione. Onestamente su molti temi mi aspetttavo di più. O per lo meno mi aspettavo di sapere, se li avessi votati, cosa dovevo aspettarmi, non a grandi linee ma in concreto. Bene. Hanno risposto. Non me lo vogliono dire. Pensano che basti insulare gli avversari per prendere il mio voto (e si sbagliano). Dovrebbero innanzitutto dire cosa cavolo vogliono fare (ma penso che non lo sappiano, non si sono messi d'accordo, sono troppo divisi, sono troppi partiti, non l'hanno nemmeno firmato tutti questo programma!), poi quello che dicono dovrebbe convincermi a votarli e poi dovrei avere fiducia delle persone.Prima di pronunciarmi sugli altri aspetto il programma, ma non mi faccio eccessive illusioni. Temo che vedendo quanto non si siano sbilanciati su troppi temi quelli dell'Unione, anche il centro destra ritenga opportuno fare lo stesso, per evitare di esporsi. Se è vero che è un momento difficile, è vero che non ci si comporta così. L'obiettivo dovrebbe essere fare il bene dell'Italia, non vincere le elezioni e prendere il potere. Da questo punto di vista Prodi mi ha molto deluso. Un pò ci speravo. Comunque se il centro destra non proporrà niente di buono dovremo scegliere tra poco e niente. Che bella gara al ribasso sarebbe!PS: Qualcuno sa quando uscirà il programma di Berlusconi & soci? E' vero che sarà un programma a puntate (svelato un pezzo alla volta)? Spero di no! Qualcuno conosce un modo per eliminare i buffoni alla Borghezio & Caruso? Non credo siano necessari.AnonimoRe: Questo???
- Scritto da: Anonimo> "Ribadiremo la natura aperta di Internet,> garantendo la> libertà di accesso e di espressione, evitando> forme indiscriminate di controllo. Riteniamo> infatti prioritario promuovere la capacità di> utilizzare gli strumenti in rete:> tale capacità è oggi parte integrante della> cittadinanza."> > è a pagina 263...Non ho letto il programma ma mi chiedo se c'è solo questo o se per la libertà in Internet c'è di più.L'unica parola che condivido è "evitando forme indiscriminate di controllo", però mi pare molto poco.Potevano scrivere "evitando forme di controllo" oppure "limitando al massimo le forme di controllo".Mi chiedo se specificano meglio il loro pensiero.Sandro kensanRe: Questo???
> Non ho letto il programma ma mi chiedo se c'è> solo questo o se per la libertà in Internet c'è> di più.Io lo sto leggendo...e se prima avevo qualche dubbio sul dare alla sinistra il mio voto...ora non ho più dubbi: la sinistra NON merita il mio voto. Hanno idee confuse e dicono tutto e il contrario di tutto.Un esempio? Si parla di proporre immediatamente il ritiro dall'Iraq. Detto così sembra che li mandino via subito questi soldati italiani che portano la pace in Iraq? Sembra, ma non è così. Han solo trovato un modo astuto per farlo credere. In realtà Prodi ha già detto che si farà la proposta agli alleati e che poi si ritireranno...in pratica dice la stessa cosa di Berlusconi, ma lo dice in modo da far credere che i militari verranno ritirati "immediatamente". Ottimo giro di parole, hanno fatto disquisizioni sulle definizioni per mettersi d'accordo...ma è la sostanza che manca!> Mi chiedo se specificano meglio il loro pensiero.Non penso...AnonimoLA COSA + GRAVE CHE NESSUNO SOTTOLINEA
Il programma dell'unione non è open source.Anonimo9 --
AnonimoRe: LA COSA + GRAVE CHE NESSUNO SOTTOLIN
Cosa ancora più grave è che non è interpretato.AnonimoRe: LA COSA + GRAVE CHE NESSUNO SOTTOLIN
- Scritto da: Anonimo> Cosa ancora più grave è che non è interpretato.Nessuno dice niente sul fatto che non sia modulare?AnonimoRe: LA COSA + GRAVE CHE NESSUNO SOTTOLIN
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cosa ancora più grave è che non è interpretato.> > Nessuno dice niente sul fatto che non sia> modulare?E nessuno dice che nasce già con i bug e che non sarà patchato da nessuno?AnonimoRe: LA COSA + GRAVE CHE NESSUNO SOTTOLIN
> Il programma dell'unione non è open source.Come no, ma l'hai letto? E' un'accozzaglia di principi che potrebbe essere riassuna in poche pagine.Hanno poche idee e sono pure confuse. Stanno a litigare sulle definizioni, quando l'Italia ha bisogno di politiche serie, non di decidere se è meglio chiamare i pacs col loro nome o unioni di fatto o in altro modo. Per non parlare delle polemiche sugli espropri proletari (retaggio dell'antico comunismo, sempre vivo per alcuni che vivono ancora nella preistoria) sulle rivoluzioni populiste, sui kamicaze che sono bravi ragazzi e sulle grandi opere che non vanno mai fatte altrimenti si arrabbiano i verdi.Anonimobugiardi
se non valesse il detto che "la grandezza di un'idea non ha niente a che vedere con la sincerità di chi la enuncia" potremmo tranquillamente pensare di votare la sinistra, viste le "leggerezze" in termini di libertà digitali attuate dal presente governo.in realtà, se ci guardiamo indietro scopriamo quante altre "leggerezze" sono state fatte anche proprio dal governo prodi/d'alema prima di questo.Se ne deduce che sono belle parole destinate a volare via quando il prossimo governo (di qualsiasi colore) si troverà a sbattere contro la realtà del governare, con tutti i condizionamenti che questo comporta. Quindi: lotta al terrorismo che imporrà giocoforza maggiore controllo, mantenimento dello status quo e cioè di tutti i gruppi di pressione che garantiscono voti (non ultimo quell'ordine dei giornalisti che tanto denigra la rete e che ha ispirato la legge sulla stampa...).Insomma, un bel libro dei sogni.aspetto, per par condicio, un uguale trattamento per il programma di destra, quando sarà pronto.salutitristemente_famosoAnonimoRe: bugiardi
E' sempre stato così e lo sarà per moooolto tempo.AnonimoRe: bugiardi
bel post. Comunque non aspettare il programma di destra per le critiche. Magari verrà fuori un miracolo... (se, come no...).AnonimoLa DIFFERENZA tra destra e sinistra
La destra fa gli interessi di Berlusconi e la sinistra di una parte di Confindustria e e delle multinazionali.Almeno questa è la mia impressione, sbaglio?AnonimoRe: La DIFFERENZA tra destra e sinistra
- Scritto da: Anonimo> La destra fa gli interessi di Berlusconi e la> sinistra di una parte di Confindustria e e delle> multinazionali.> Almeno questa è la mia impressione, sbaglio?Pò troppo semplicistico, non trovi? Certo destra e sinistra sono anche questo, ma non solo.Comunque a sinistra ti sei dimenticato di sicuro le cooperative, i giornalisti, le aziende che vendono "consulenze" alle amministrazioni di sinistra e, grave mancanza, le banche. A destra alcuni imprenditori e la confcommercio di sicuro. Assicurazioni, editori, multinazionali hanno il culo parato comunque vada. Probabilmente anche Telecom stà bene con tutte e due (con la sinistra sono sicuro, con la destra quasi sicuro).Comunque ti sei dimenticato di citare il più oneroso mangiasoldi: il club degli "amici da piazzare". Tutti gli schieramenti sono ansiosi di ricompensare (a nostro discapito) numerosi leccaculo e ammmmmmici vari.AnonimoRe: La DIFFERENZA tra destra e sinistra
> La destra fa gli interessi di Berlusconi e la> sinistra di una parte di Confindustria e e delle> multinazionali.> Almeno questa è la mia impressione, sbaglio?Sbagli abbastanza. E parli in maniera troppo semplicistica.C'è del marcio in entrambi gli schieramenti, entrambi fanno gli interessi di loro stessi.Vedi, la sinistra parla tanto di leggi ad personam, ma dimentica spudoratamente le varie consulenze che fanno fare agli amici degli amici. Telecom Serbia, sebbene un po' montata è platealmente nata per finanziare il comunismo. La nomisma, forse troppo sconosciuta, dovrebbe essere un po' studiata a fondo e così le cooperative. Prova a leggere il giornalito dell'ipercoop. Da un po' non veniva più distribuito per mancanza di denaro (detto dalla Novacoop stessa). Poi salta fuori la faccenda dei furbetti del quartiere e dell'Unipol e guarda caso il giornalino viene nuovamente spedito ai clienti. Perché? Basta leggerlo per scoprire che fanno attacchi paurosi alla destra, a Berlusconi e cercano di difendere l'indifendibile. Tutta propaganda rossa. Penoso, ma è così.Stiamo a prendercela col monopolio di Telecom e dimentichiamo che è stato creato da Prodi che l'ha regalata ai suoi amici per pochi spiccioli.Urliamo per 3 televisioni di Berlusconi e nessuno s'accorge del monopolio presente su sat (con centinaia di canali appartenenti ad un singolo) che ha portato noi utenti a dover cambiare decoder perché Murdoch doveva imporre il suo skyfobox.Tutti contro Berlusconi? Sì, ma cerchiamo di vedere la realtà con più obiettività.AnonimoRe: La DIFFERENZA tra destra e sinistra
Allora rapportiamo i danni e scegliamo il meno dannoso dei due.Anonimoche abolissero l'albo
Quelli di centrosinistra sono uguali ai ladri di galline del centrodestra ne piu ne meno.sono partiti con un programma riformistaPACSAbolizione dell'alboAbolizione dei finanziamenti alle scuole dei pretiStato laicoabolizione ordini professionali siamo arrivati ad un blando programmaCacciare Berlusconi dal governo.....questa è la verità il resto sono tutte cazzateAnonimoRe: che abolissero l'albo
- Scritto da: Anonimo> siamo arrivati ad un blando programma> Cacciare Berlusconi dal governo.....> questa è la verità il resto sono tutte cazzateGià il CACCIARE il P2ista sarebbe GRAN COSA e ne basta e avanza per appoggiare anche il peggiore degli embriaconi dell' osteria di un porto frequentato da trucidi negroni.AnonimoRe: che abolissero l'albo
- Scritto da: Anonimo > Già il CACCIARE il P2ista sarebbe GRAN COSA e ne> basta e avanza per appoggiare anche il peggiore> degli embriaconi dell' osteria di un porto> frequentato da trucidi negroni.UNIPOLAnonimoRe: che abolissero l'albo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo > > Già il CACCIARE il P2ista sarebbe GRAN COSA e ne> > basta e avanza per appoggiare anche il peggiore> > degli embriaconi dell' osteria di un porto> > frequentato da trucidi negroni.> > UNIPOLAMSTRAD-MEDIATET-MEDIOLANUM-FEDE-EVVATTENEAPPESCA.AnonimoRe: che abolissero l'albo
- Scritto da: Anonimo> Quelli di centrosinistra sono uguali ai ladri di> galline del centrodestra ne piu ne meno.> sono partiti con un programma riformista> PACS> Abolizione dell'albo> Abolizione dei finanziamenti alle scuole dei preti> Stato laico> abolizione ordini professionali Stai parlando dei Radicali?AnonimoRe: che abolissero l'albo
- Scritto da: Anonimo> Stai parlando dei Radicali?siAnonimoRe: che abolissero l'albo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Stai parlando dei Radicali?> > siMa qual'è il punto debole dei radicali? politica economica?AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
> Bill Gates sarà sì uno "sporco monopolista" ma è stato anche un (troll3)genio(troll3) del software e della rete ?Ma io mi domando chi gliele mette in testa certe cose alla gente ....AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> Ma io mi domando chi gliele mette in testa certe> cose alla gente ....Il nostro giornalismo supino e ignorante ecco chi gliele mette. Se in TV si parlasse di queste cose in modo serio i politici sarebbero più informati.AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
> Il nostro giornalismo supino e ignorante ecco chi> gliele mette. Se in TV si parlasse di queste cose> in modo serio i politici sarebbero più informati.Concordo, ma che cosa ti aspetti dalla tv? Ai politici asterebbe qualche click del mouse per capire tante cose. Troppo pigri e troppo arroganti: fanno fare le ricerche in internet dai portaborse e dalle segretarie. Sono vecchi. È ora che cedano il passo.I nostri politici sono ignoranti e disinformati. Se fossero un po' più attenti ai fatti del mondo, se camminassero per le strade tendendo l'orecchio qua e là, se parlassero con la gente comune (leggi: gli elettori) sarebbero pieni di idee risolutive in moltissimi campi, idee che farebbero loro stravincere le elezioni. Però non lo fanno. Con i loro problemi di poltrone e di interessi, sono fuori dal mondo. Non sono più una élite di gente preparata. Non sono più un'élite *tout court*. E più il gioco si fa difficile, più la loro impreparazione si fa evidente. Più prendono coscienza della loro inutilità e della loro ridondanza, più sono lesti a revocare ai cittadini la libertà facendo politica autoritaria, assolutista, radicale (nel senso peggiore), nichilista invece che costruttiva, maleducata invece che esemplare.Una massa di ignoranti (ma avete notato quanti di loro non usano più il congiuntivo? è la punta dell'iceberg, la parte sommersa mi fa paura!!!) che cercano con affanno di dare gli ultimi colpi di coda. Sta per finire. Per gli uni e per gli altri. A noi non resta che resistere ancora un po'. Sono vecchi, veeecchi... Aspettiamo con fiducia che la Natura faccia il suo corso.La verità è che i nostri nonni (ho 30 anni) hanno tirato fuori l'Italia dalla cacca, mettendo i loro figli nelle condizioni di fare bene. Ma i nostri genitori hanno rimesso la nostra patria nella cacca, senza alcuno scrupolo. Tocca a noi ricostruire il mondo. Il tempo che questi si levino dalle scatole. ANDATE VIA!!!AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> > Il nostro giornalismo supino e ignorante ecco> chi> > gliele mette. Se in TV si parlasse di queste> cose> > in modo serio i politici sarebbero più> informati.> > Concordo, ma che cosa ti aspetti dalla tv? Ai> politici asterebbe qualche click del mouse per> capire tante cose. Troppo pigri e troppo> arroganti: fanno fare le ricerche in internet dai> portaborse e dalle segretarie. Sono vecchi. È ora> che cedano il passo.> I nostri politici sono ignoranti e disinformati.> Se fossero un po' più attenti ai fatti del mondo,> se camminassero per le strade tendendo l'orecchio> qua e là, se parlassero con la gente comune> (leggi: gli elettori) sarebbero pieni di idee> risolutive in moltissimi campi, idee che> farebbero loro stravincere le elezioni. Però non> lo fanno. Con i loro problemi di poltrone e di> interessi, sono fuori dal mondo. Non sono più una> élite di gente preparata. Non sono più un'élite> *tout court*. E più il gioco si fa difficile, più> la loro impreparazione si fa evidente. Più> prendono coscienza della loro inutilità e della> loro ridondanza, più sono lesti a revocare ai> cittadini la libertà facendo politica> autoritaria, assolutista, radicale (nel senso> peggiore), nichilista invece che costruttiva,> maleducata invece che esemplare.> Una massa di ignoranti (ma avete notato quanti di> loro non usano più il congiuntivo? è la punta> dell'iceberg, la parte sommersa mi fa paura!!!)> che cercano con affanno di dare gli ultimi colpi> di coda. Sta per finire. Per gli uni e per gli> altri. A noi non resta che resistere ancora un> po'. Sono vecchi, veeecchi... Aspettiamo con> fiducia che la Natura faccia il suo corso.> > La verità è che i nostri nonni (ho 30 anni) hanno> tirato fuori l'Italia dalla cacca, mettendo i> loro figli nelle condizioni di fare bene. Ma i> nostri genitori hanno rimesso la nostra patria> nella cacca, senza alcuno scrupolo. Tocca a noi> ricostruire il mondo. Il tempo che questi si> levino dalle scatole. ANDATE VIA!!!Non se ne può più!!!!Basta!Fini che dice che non sa cos'è una derivata.Casini che dichiara che se Forza Italia e l'Udc avranno un incremento del voto entrambi i partiti dell'1%, l'Udc avrà un maggiore incremento netot di voti!?!?!?! (N.B. Udc ha meno voti di Forza Italia)Hanno una cultura scientifico-tecnica nulla, ma proprio zero.Poi io se non rispondo a una domanda o se non mi intendo di una questione non passo l'esame o non vengo scelto per la promozione...Due pesi e due misure.bekaProgramma wikifizzato
Quello si che sarebbe un programma open sourceAnonimoRe: Programma wikifizzato
- Scritto da: Anonimo> Quello si che sarebbe un programma open sourceE così lo potrebbero modificare alle prossime elezioni per poter dire: VISTO CHE L'ABBIAMO RISPETTATO!AnonimoRe: Programma wikifizzato
Bella idea!!!!!Non ci si riesce ad organizzare in qualche modo per provare a scriverlo?Cosi almeno facciamo vedere ai politicanti quello che il popolo della rete vuole...nero su bianco...AnonimoRe: Programma wikifizzato
- Scritto da: Anonimo> Bella idea!!!!!Ogni tanto mi faccio paura da solo (:| ) > Non ci si riesce ad organizzare in qualche modo> per provare a scriverlo?> Cosi almeno facciamo vedere ai politicanti quello> che il popolo della rete vuole...nero su> bianco...approvoAnonimoRe: Programma wikifizzato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bella idea!!!!!> > Ogni tanto mi faccio paura da solo (:| ) > > > Non ci si riesce ad organizzare in qualche modo> > per provare a scriverlo?> > Cosi almeno facciamo vedere ai politicanti> quello> > che il popolo della rete vuole...nero su> > bianco...> > approvoSe volete ve lo posso hostare gratis, wikimedia va bene?AnonimoRe: Programma wikifizzato
- Scritto da: Anonimo> Bella idea!!!!!> Non ci si riesce ad organizzare in qualche modo> per provare a scriverlo?> Cosi almeno facciamo vedere ai politicanti quello> che il popolo della rete vuole...nero su> bianco...senza sforzarmi l'immaginazione, credo che ne uscirebbe fuori il caos più totalecerchiamo di essere seri per favoreAnonimomettiamolo su wikipedia
>Quello si che sarebbe un programma open sourcesi può comunque fare un articolo con i punti salienti e metterlo su wikipediaAnonimoProposte x wikipedia: che nome mettiamo?
Come chiamiamo la voce dell'enciclopedia?Programma per l'innovazione?Si accettano proposte...cosi poi possiamo trasferire la discussione su wikipedia...AnonimoRe: Proposte x wikipedia: che nome metti
Programma di Governo dell'unione 2006-2011?AnonimoRe: Proposte x wikipedia: che nome metti
- Scritto da: Anonimo> Programma di Governo dell'unione 2006-2011?Perchè limitarlo.suggerisco di chiamarlo semplicemente "Programma di Governo 2006-2011" senza riferimenti all'Unione o ad altri.AnonimoRe: Programma wikifizzato
Il gruppo dei verdi di Cortiana l'aveva fatto:http://www.sapereliberatutti.it/index.php/Pagina_principalema a parte il fatto che Cortiana e' stato silurato, il sito ha avuto pochissimi contributi ed e' stato piu' volte vandalizzato...AnonimoRe: Programma wikifizzato
Costruiamolo su www.internetcrazia.comMarco RavichAnonimoPI e la politica
Su PI si parla di politca quando la politica tocca l'IT.Un post che titola "CHISSENEFREGA" dimostra quanto le persone siano distaccate dalla politica nazionale. Eppure TUTTO è politica: dal matrimonio al conto in banca, dalle bollette a Internet, dal nostro presente al nostro futuro, gli stipendi, le pensioni, l'assistenza sanitaria, i diritti di cittadini e di cyberutenti, le tasse, la benzina, la scula, l'università, il lavoro. Tutto.Il post "CHISSENEFREGA" è il chiaro esempio del disinteresse che i politici, in 60 anni di repubblica, sono riusciti a generare nelle persone. Con il disinteresse da parte nostra, loro hanno la mano libera.Il post "CHISSENEFREGA" è scritto da un ignorante. Vergognati e, per piacere, non votare. Vai al mare o resta a casa a continuare a farti gli affari tuoi. Tanto credo che, con un post come quello che hai scritto, sia l'unica cosa che sei in grado di fare. Egoista, individualista e qualunquista della peggior specie.AnonimoRe: PI e la politica
- Scritto da: Anonimo> Su PI si parla di politca quando la politica> tocca l'IT.> > Un post che titola "CHISSENEFREGA" dimostra> quanto le persone siano distaccate dalla politica> nazionale. Eppure TUTTO è politica: dal> matrimonio al conto in banca, dalle bollette a> Internet, dal nostro presente al nostro futuro,> gli stipendi, le pensioni, l'assistenza> sanitaria, i diritti di cittadini e di> cyberutenti, le tasse, la benzina, la scula,> l'università, il lavoro. Tutto.> > Il post "CHISSENEFREGA" è il chiaro esempio del> disinteresse che i politici, in 60 anni di> repubblica, sono riusciti a generare nelle> persone. Con il disinteresse da parte nostra,> loro hanno la mano libera.> > Il post "CHISSENEFREGA" è scritto da un> ignorante. Vergognati e, per piacere, non votare.> Vai al mare o resta a casa a continuare a farti> gli affari tuoi. Tanto credo che, con un post> come quello che hai scritto, sia l'unica cosa che> sei in grado di fare. Egoista, individualista e> qualunquista della peggior specie.CHI RAZZO VUOI CHE L' ABBIA SCRITTO?UN LEGHISTA DI SICURO!Anonimo9 --
AnonimoRe: PI e la politica
Appoggio il contenuto ma non i toni del tuo messaggio. Anche Frog ha diritto ad esprimere la sua opinione senza essere insultato e classificato come ignorante.AnonimoRe: PI e la politica
- Scritto da: Anonimo> Appoggio il contenuto ma non i toni del tuo> messaggio. Anche Frog ha diritto ad esprimere la> sua opinione senza essere insultato e> classificato come ignorante.Ma non mi riferivo a FROG, mi riferivo a XR2002.AnonimoRe: PI e la politica
Invece ce l'ho proprio con Frog. E mi stupisce che un estimatore di Edika sia tanto refrattario alla politica. Inutile credere di poterla ignorare: è dappertutto. Che lo vogliamo oppure no.A me fa piacere che si parli di politica anche su PI. Dovrebbe accadere dappertutto, anche sui giornali per bambini. È quando di politica non si parla che c'è da preoccuparsi.Frog, per piacere, rivedi la tua posizione.Frog, per piacere, rivedi la tua posizione nel mondo.AnonimoRe: PI e la politica
- Scritto da: Anonimo> Il post "CHISSENEFREGA" è scritto da un> ignorante. Vergognati e, per piacere, non votare.> Vai al mare o resta a casa a continuare a farti> gli affari tuoi. Tanto credo che, con un post> come quello che hai scritto, sia l'unica cosa che> sei in grado di fare. Egoista, individualista e> qualunquista della peggior specie.purtroppo anche ignorando tutto, e tu lo sai bene, quella persona AGISCE in qualche modo.AnonimoRe: PI e la politica
L'analfabeta politico, Bertold BrechtIl peggior analfabetaè l'analfabeta politico.Egli non ascolta, non parlané partecipa agli avvenimenti politici.Non sa che il costo della vita,il prezzo dei fagioli, del pesce,della farina, dell' affitto, delle scarpee delle medicinedipendono dalle decisioni politiche.Un analfabeta politico è tanto animaleChe si inorgoglisce e gonfia il pettoNel dire che odia la politica.Non sa l'imbecille cheDalla sua ignoranza politica provienela prostituta, il minore abbandonato,il rapinatore ed il peggiore di tutti i banditi,che è il politico disonesto,ingannatore e corrotto,leccapiedi delle imprese nazionali emultinazionali.AnonimoRe: PI e la politica
- Scritto da: Anonimo> Il post "CHISSENEFREGA" è scritto da un> ignorante. Il tuo è scritto da un moralista.> Vergognati e, per piacere, non votare.> Vai al mare o resta a casa a continuare a farti> gli affari tuoi. Tanto credo che, con un post> come quello che hai scritto, sia l'unica cosa che> sei in grado di fare. Egoista, individualista e> qualunquista della peggior specie.Vergognati tu, pubblico censore.AnonimoRe: PI e la politica
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Il post "CHISSENEFREGA" è scritto da un> > ignorante. > > Il tuo è scritto da un moralista.> > > Vergognati e, per piacere, non votare.> > Vai al mare o resta a casa a continuare a farti> > gli affari tuoi. Tanto credo che, con un post> > come quello che hai scritto, sia l'unica cosa> che> > sei in grado di fare. Egoista, individualista e> > qualunquista della peggior specie.> > Vergognati tu, pubblico censore.QUOTOAnonimoRe: PI e la politica
- Scritto da: Anonimo> Su PI si parla di politca quando la politica> tocca l'IT.> > Un post che titola "CHISSENEFREGA" dimostra> quanto le persone siano distaccate dalla politica> nazionale. Eppure TUTTO è politica: dal> matrimonio al conto in banca, dalle bollette a> Internet, dal nostro presente al nostro futuro,> gli stipendi, le pensioni, l'assistenza> sanitaria, i diritti di cittadini e di> cyberutenti, le tasse, la benzina, la scula,> l'università, il lavoro. Tutto.> > Il post "CHISSENEFREGA" è il chiaro esempio del> disinteresse che i politici, in 60 anni di> repubblica, sono riusciti a generare nelle> persone. Con il disinteresse da parte nostra,> loro hanno la mano libera.> > Il post "CHISSENEFREGA" è scritto da un> ignorante. Vergognati e, per piacere, non votare.> Vai al mare o resta a casa a continuare a farti> gli affari tuoi. Tanto credo che, con un post> come quello che hai scritto, sia l'unica cosa che> sei in grado di fare. Egoista, individualista e> qualunquista della peggior specie.StraquototrepzPerchè i DS (Unipol vogliono una banca )
Ora vi spiego perchè i DS volevano una banca Se come probabile il centrosinistra va al governo loro dovranno preoccuparsi di piazzare qualche milionedi operai entro il primo anno per consolidare l'elettorato di sinistra che vuoi o non vuoi è dal 1996 che continua a calare vistosamente.ora banca = prestiti ad aziende filosinistre = eludere aiuti dello stato usano un'escamotage.le aziende che finanzieranno saranno aziende materasso assulutamente inutili per fronteggiare la globalizzazzione.ci ritroveremo tra qualche anno con uno di quei crack stile argentina sopratutto se cade il governo di centrosinistra.drogare il mercato del lavoro con questi sporchi trucchi è deleterio.AnonimoRe: Perchè i DS (Unipol vogliono una ban
Secondo te per quale motivo si prende il controllo di una banca, per avere il conto corrente gratis? O forse per il potere derivato dal controllo delle sue risorse finanziarie.Appena compi dodici anni ti regalo un bel libro con tante figure che spiega l'ABC dell'economia.AnonimoRe: Perchè i DS (Unipol vogliono una ban
- Scritto da: Anonimo> Secondo te per quale motivo si prende il> controllo di una banca, per avere il conto> corrente gratis? O forse per il potere derivato> dal controllo delle sue risorse finanziarie.Il programma dell'Unione è tagliare il cuneo fiscale di 5 punti vuol dire che chi assume personale ci guadagnanon mi serve il libro di economia per capire il gioco di prestigio che vogliono fare.AnonimoRe: Perchè i DS (Unipol vogliono una ban
> Il programma dell'Unione è tagliare il cuneo> fiscale di 5 punti vuol dire che chi assume> personale ci guadagna> non mi serve il libro di economia per capire il> gioco di prestigio che vogliono fare.Ti serve, fidati...AnonimoRe: Perchè i DS (Unipol vogliono una ban
- Scritto da: Anonimo> Il programma dell'Unione è tagliare il cuneo> fiscale di 5 punti vuol dire che chi assume> personale ci guadagna> non mi serve il libro di economia per capire il> gioco di prestigio che vogliono fare.dimenticavo ti faccio un'esempio semplice giusto per farti capireSe i DS controllano (indirettamente) una banca,possono fare prestiti agevolati a quelle partecipazioni societarie dei vari comuni di sinistra (ne sono molti moltissimi ) tanto se vanno in passivo basta una cartolarizzazione e si va di scioltezza. però vuoi mettere aver aumentato di qualche punto percentuale la forza lavoro ? certo sarà perlopiu lavoro generico magari clientelare ma chi se ne frega....AnonimoSpiegatemi una cosa
Voglio fare una domanda,senza ironia o altro:ma davvero Prodi vuole fregare 10 milioni di digital divisi così? Ma daiiiiii,ahahahahahha.Sperando che il censore di turno non chiuda il thread,non penso sia tanto "scabroso",ce ne sono di peggiori e ancora aperti.Ciao a tutti.Faus74Re: Spiegatemi una cosa
- Scritto da: Faus74> Voglio fare una domanda,senza ironia o altro:> ma davvero Prodi vuole fregare 10 milioni di> digital divisi così? Ma daiiiiii,ahahahahahha.> Sperando che il censore di turno non chiuda il> thread,non penso sia tanto "scabroso",ce ne sono> di peggiori e ancora aperti.> Ciao a tutti.Fattibile è fattibile, sembre meglio del decoder dtt per tutti.Staremo a vedere, è il minore dei mali quindi lo votoAlphaCRe: Spiegatemi una cosa
Infatti non dico che non sia fattibile,anzi,lo spero :) .Faus74PI: smettetela con la politica!
Lanzillotta e Cortiana & company "non ci azzeccano" una minchi@ con le nuove tecnologie.Il professor mortadella non e' nemmeno capace di inviare un sms!Cosa volete che facciano i politici delle tecnologie: fanno i loro porcacci affari e basta!Baffino d'alema a suo tempo ha privatizzato la telecom in modo osceno e noi ci terremo il monopolio ancora per un decennio. E voi a perder tempo a leggere le 300 pagine del programma dei compagni luxuria & c...Ma leggetevi un manuale di MSDOS piuttosto!PI state scadendo nel ridicolo!!!...AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
- Scritto da: Anonimo> Lanzillotta e Cortiana & company "non ci> azzeccano" una minchi@ con le nuove tecnologie.> Il professor mortadella non e' nemmeno capace di> inviare un sms!> Cosa volete che facciano i politici delle> tecnologie: fanno i loro porcacci affari e basta!> Baffino d'alema a suo tempo ha privatizzato la> telecom in modo osceno e noi ci terremo il> monopolio ancora per un decennio. > E voi a perder tempo a leggere le 300 pagine del> programma dei compagni luxuria & c...> Ma leggetevi un manuale di MSDOS piuttosto!> PI state scadendo nel ridicolo!!!...E' il primo post dopo secoli in cui si parla strettamente di politica, trovo giusto discuterne, visto che si parla di tecnologia & politica, il governo bene o male dovra' occuparsene.AlphaCRe: PI: smettetela con la politica!
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > Lanzillotta e Cortiana & company "non ci> > azzeccano" una minchi@ con le nuove tecnologie.> > Il professor mortadella non e' nemmeno capace di> > inviare un sms!> > Cosa volete che facciano i politici delle> > tecnologie: fanno i loro porcacci affari e> basta!> > Baffino d'alema a suo tempo ha privatizzato la> > telecom in modo osceno e noi ci terremo il> > monopolio ancora per un decennio. > > E voi a perder tempo a leggere le 300 pagine del> > programma dei compagni luxuria & c...> > Ma leggetevi un manuale di MSDOS piuttosto!> > PI state scadendo nel ridicolo!!!...> > E' il primo post dopo secoli in cui si parla> strettamente di politica, trovo giusto> discuterne, visto che si parla di tecnologia &> politica, il governo bene o male dovra'> occuparsene.Ok, è giusto discutere dell'intreccio tra tecnologia e politica su un giornale di tecnologia.Domanda: perché se ne discute sempre e solo dal punto di vista del centrosinistra?AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
- Scritto da: Anonimo> Domanda: perché se ne discute sempre e solo dal> punto di vista del centrosinistra?Forse perchè il cdx il programma non ce l'ha?AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
- Scritto da: Anonimo> Ok, è giusto discutere dell'intreccio tra > tecnologia e politica su un giornale di> tecnologia.> > Domanda: perché se ne discute sempre e solo dal> punto di vista del centrosinistra?Il centrodestra con Gasparri e le precedenti leggi pro-Telecom ha fatto anch'esso i suoi danni.Ti ricordi il WiFi stuprato e relegato a solo uso privato e per sperimentazione?Il blocco di qualsiasi tentativo di scavalcare l'ultimo miglio col wireless è opera del Gasparri con imbeccata del nano che ha probabilmente ricevuto in cambio introiti pubblicitari sui suoi media.Anonimo9 --
AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
Siamo tutti cittadini oltre che informatici !AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
> Siamo tutti cittadini oltre che informatici !E che c'entra?Siamo anche tutti o laici o cattolici, ma non mi sembra che PI dia spazio alla religione?Anche la religione è intrecciata con la scienza e la tecnologia.Ma no, PI deve parlare sempre e solo delle idee della sinistra.Siamo in campagna elettorale e la sinistra si è armata contro la libertà.PI TORNA a fare informazione.BASTA propaganda elettorale.AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
> Siamo in campagna elettorale e la sinistra si è> armata contro la libertà.E tu chi sei... la mitraglietta della cdl ?... a trollonedevi avere dei week-end squallidissimi sulle chat pallonareAnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
> Ma no, PI deve parlare sempre e solo delle idee> della sinistra.A me pare che le massacrise vuoi informarti sulla destra leggi qui:http://punto-informatico.it/p.asp?i=52647http://punto-informatico.it/p.asp?i=52608http://punto-informatico.it/p.asp?i=52494 8)AnonimoRe: PI: smettetela con la politica!
- Scritto da: Anonimo> Lanzillotta e Cortiana & company "non ci> azzeccano" una minchi@ con le nuove tecnologie.Cortiana non c'entra niente?Ma da dove sei uscito? Cioe' tipo arrivi ora ora dallo Zimbabwe nelle zone senza Internet? No, perche' senno' non capisco. Chiarisci, grazie.Un elettore di destra (puntualizzo)AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
una persona, magari male informata (potrebbe non essere il suo settore) non rappresenta l'unione, certo un pò piu' di approfondimento ai nostri politici non farebbe male.Sono ignoranti totali, mi fa venire in mente Fabio Fazio che per quanto sia un eccellente conduttore, (scena di pochi giorni fa) non si ricordava la email del suo programma e fornisce l'indirizzo web (con l'andi di intendere "e' la stessa cosa"). Rende l'idea di come poco vengono considerati certi strumenti.AlphaCRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: AlphaC> una persona, magari male informata (potrebbe non> essere il suo settore) non rappresenta l'unione,> certo un pò piu' di approfondimento ai nostri> politici non farebbe male.> Sono ignoranti totali, mi fa venire in mente> Fabio Fazio che per quanto sia un eccellente> conduttore, (scena di pochi giorni fa) non si> ricordava la email del suo programma e fornisce> l'indirizzo web (con l'andi di intendere "e' la> stessa cosa"). > Rende l'idea di come poco vengono considerati> certi strumenti.....definire Fazio un conduttore ?!?.....non esageriamo !!!......AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
>...definire Fazio un conduttore ?!?.....non> esageriamo !!!......Prova a collegarlo ad una d.d.p. di almeno 230V e poi vedi se non è un conduttore...AnonimoRe: Linda Lanzillotta (Margherita) e Gat
- Scritto da: Anonimo> > >...definire Fazio un conduttore ?!?.....non> > esageriamo !!!......> > Prova a collegarlo ad una d.d.p. di almeno 230V e> poi vedi se non è un conduttore...LOL dovrebbero far condurre un programma di satira a te :)BrucoQual'è quello giusto?
Ne ho trovati tre, per ora ...http://www.unioneweb.it/wp-content/uploads/documents/programma_def_unione.pdfhttp://www.unita.it/images/2006febbraio/programmaunione.pdf http://www.fabbricadelprogramma.it/adon/static/programma-unione.pdf NESSUNO di questi è immediatamente accessibile dall'home page del sito ... tutti trovati googlando fra newsgroup e web ...E l'ultimo non è nemmeno uguale agli altri.Qual'è quello vero?eymerichRe: Qual'è quello giusto?
- Scritto da: eymerich> Ne ho trovati tre, per ora ...> > http://www.unioneweb.it/wp-content/uploads/documen> > http://www.unita.it/images/2006febbraio/programmau> > http://www.fabbricadelprogramma.it/adon/static/pro> > > NESSUNO di questi è immediatamente accessibile> dall'home page del sito ... tutti trovati> googlando fra newsgroup e web ...> > E l'ultimo non è nemmeno uguale agli altri.> > Qual'è quello vero?Secondo me non lo sanno neanche loro!AnonimoAltre due parole
Sono andata a leggermi il programma e devo dire che la sinistra per gli scopi che si è preposta ha bisogno di un grande miracolo come quello della moltiplicazione dei pesci e dei pani, che tradotto in spiccioli significa trovare le risorse finanziare e non solo, ha anche bisogno del miracolo dell?unità di governo, semmai dovesse vincere. Comunque, tornando al tema, ciò che importa è che la sinistra vuole innanzi tutto uscire dalla situazione di "Sistema integrato delle comunicazioni" regalataci da Gasparri., e già questo è un passo avanti alla confusione impostaci dal questo governo, basti pensare Al bluff dei decoder e del digitale terrestre.Per quanto riguarda la riforma tecnologica , è scritto nero su bianco che l?Unione intende sostenere l?innovazione tecnologica "con politiche che non discrimino tra le diverse tecnologie, indirizzandosi soprattutto allo sviluppo della ricerca, alla formazione, alla nascita di nuove imprese, alla creazione di reti e distretti?. Sempre che trovi i fondi necessari da destinare a tale riforma e nemmeno ci si può fasciare la testa prima di romperla.Inoltre ?Intende difendere la libertà di Internet anche a livello internazionale, a fronte di un crescente ricorso a forme di censura e controllo autoritario.?. Qui mi permetto di dire che sono tante belle parole che si scontrano con le realtà dei fatti di ogni giorno che noi di PI leggiamo sui notiziari da oltre oceano.Per rendere libero lo spazio informativo vuole garantire pluralità e libertà, ma anche tutela della privacy; tutela dei minori e delle fasce deboli, ecc. . Sottolineo il punto cruciale che interessa tanti utenti della rete e che qui riporto: ?elaborazione di nuove forme di tutela della proprietà intellettuale, specialmente nel digitale, conciliando i diritti di autori ed editori con l?interesse comune alla massima diffusione della cultura e delle idee ? . Ecco, qui spero vivamente che ?le nuove forme di tutela? così come si legge, significhino il voler rimettere in discussione anche il decreto Urbani.Per il resto, il voler valorizzare e incentivare le licenze non commerciali, del software open source e degli standard aperti, non è una novità, sarebbe sufficiente che tale volontà venisse recepita e applicata dagli enti pubblici.Per quanto riguarda il profilo infrastrutturale , Mantellini ha espresso una sua opinione io posso solo dire che anche lui si sta fasciando la testa prima di rompersela, perchè se è vero che l'Unione vuole introdurre nuovi strumenti sotto la responsabilità dell?Authority, non si può escludere che Telecom si troverà a fare i conti con dei nuovi paletti.==================================Modificato dall'autore il 13/02/2006 2.31.55puffettaRe: Altre due parole
Sono arrivato circa a pagina 150, non sono ancora arrivato alla fine, ma il pezzettino riguardante Internet & soci l'ho letto.Misero. Dopo il polverone antiUrbani, dopo le urla di sdegno ecc... tutto quello che ci propongono è questo? L'impressione è che interessi poco o niente. Davvero le loro idee su questi temi sono così limitate? Hanno trovato il tempo di scrivere un programma di 248 pagine (un libro), di suddividerlo ordinatamente, di analizzare e proporre idee su tutti i temi e per le nuove tecnologie e telecomunicazioni danno così poca importanza?Ritengo che 4/5 del programma sia condivisibile anche dal centrodestra, essendo per la maggior parte riferimenti a problemi conosciuti. Le proposte sono poche, generiche e un pò confuse. Una cosa mi era balzata all'occhio e il Mantellini l'ha subito scovata. Telecom Italia.Tutto rimarrebbe com'è. Altro che grida per una vera concorrenza. Tutta propaganda? Dove è scritto che il monopolio debba essere distrutto, e come? Poi mi è venuto in mente quello che pensavo di solito...Destra e sinistra sono uguali, cambiano solo le persone. Tutti si lamentano di Telecom, ma chi l'ha resa privata? D'Alema. E cosa ha fatto? Ha trasformato il monopolio pubblico in monopolio privato. Perchè? E' stupido?... non credo.... Per interesse?...Telecom Italia è una creatura targata D'Alema. Non vogliono affato distruggerla. Ho l'impressione che Margherita e DS siano interessati a controllare le grosse aziende private come una volta DC e PCI facevano con quelle pubbliche e con le cooperative. Il caso Unipol-BNL (DS-Margherita) era uno scontro tra amici dopotutto. Telecom l'ha privatizzata D'Alema a discapito nostro, come si può ben vedere (gli ha lasciato TUTTA la rete!). Nel programma non si dice che Telecom è obbligata a portare la rete dove oggi non c'è, dice che lo Stato porterà la rete dove per Telecom non è economicamente vantaggioso! Ci vogliono fare pagare ancora!Apprezzo la presa di posizione sull'open source e sulla carta di identità elettronica (ma sul fornte sicurezza siamo a posto?) ma per il resto non vedo il minimo interesse.Che il centro destra sia più interessato? Vedremo (ma ne dubito).Ammetto di essere preoccupato. Siamo un Paese "indietro" e l'opposizione non propone nulla di nuovo. Possibile che non freghi veramente a nessuno? Possibile che i partiti politici vogliano "farsi amici" tutte le grandi aziende? Non vogliono mai difendere i cittadini? Prima l'Unione dipinge un Paese con le pezze al culo. Poi si mette a litigare su acquisizioni di Banche (vicine alla Margherita che non voleva lasciare il controllo ai DS), poi ci dimostra il marcio che ha portato nelle cooperative (che avrebbero dovuto essere la parte meno sporca dell'economia), poi dimostrano nel programma di fregarsene del monopolio-guinzaglio sulle comunicazioni a discapito della gente (Telecom Italia). Cosa dobbiamo aspettarci poi?Cosa dobbiamo aspettarci da Berlusconi? Boh. Stanca andava bene ma non gli hanno permesso di fare quello che voleva (e se non sbaglio non vuole più fare politica), Urbani si è dimostrato soprattutto un pericoloso ignorante. Gasparri boh, ditemelo voi. Aspettiamo di vedere il programma (e speriamo sia un pò più conciso!) prima di condannare a morte le proposte dell'Unione. Per ora gli do il mio 4 in pagella, ma non è detto che gli altri non possano fare di peggio.In questi giorni, alle commemorazioni delle foibe, Veltroni e Casini si scambiavano i bigliettini. Avete letto? Bene scrivevano che in un periodo come questo non ci si poteva presentare (e governare) con gente come Borghezio o Caruso. Vero. Ma non credo che il vero male siano loro. Loro sono pagliacci. Non avranno mai il vero potere. Chi si allea con sindacati, associazioni, ordini professionali, magistratura, aziende, banche ecc... si. Ma chi si allea con questa gente potrà mai stare dalla parte delle persone comuni? Non è che le suddette categorie vivono alle spalle della gente comune? Non sono per caso loro a rallentare l'Italia?Certo lo scarso interesse per la liberalizzazione delle comunicazioni da parte di chi, essendo opposizione, dovrebbe avere un occhio di riguardo non mi fa essere ottimista. Davvero la proposta meno peggio dovrebbe essere: "dove non porta la rete Telecom, la porterteranno i soldi delle vostre tasse"? Carta d'identità elettronica, open source nella pubblica amministrazione e basta? Capisco che pochi siano interessati a questi temi (ma siamo così sicuri?), ma non sarebbe il caso di fare qualche sforzo in più? Hanno scritto un'autostrada di pagine dicendo di voler puntare sull'innovazione, e poi? L'Adsl la pagherà lo Stato, gli introiti saranno di Telecom...AnonimoRe: Altre due parole
Senza dubbio sinistra o destra la situazione non cambierà di molto. E' anche vero che si passerà ad una tutela meno spudorata degli interessi delle lobby e delle grandi aziende come la telecom, tanto per ricordare, ricordo la multa telecom condonata alla facciazza nostra!Cosa vuoi che ti dica, ogni commento che leggo ha la sua ragione di essere scritto e letto perchè hanno tutti ragione: siamo in un paese dove la Par Condicio, riempie la bocca di politici e le pagine dei i giornali. Tirata fuori soltanto e sempre sotto elezioni.Ciò significa che chi sta seduto in parlamento, sia a dx che a sx, andrebbe mandato a fare un altro mestiere a calci in cwlo. Ma questa è solo una bella utopia anarchica, come quella della democrazia diretta, anche se stanno nascendo un sacco di movimenti proprio in questa direzione , logicamente screditati e condannati da chi oggi ci rappresenta.bye :)==================================Modificato dall'autore il 13/02/2006 9.27.22puffettaRe: Altre due parole
> Senza dubbio sinistra o destra la situazione non> cambierà di molto. E' anche vero che si passerà> ad una tutela meno spudorata degli interessi> delle lobby e delle grandi aziende come la > telecom, tanto per ricordare, ricordo la multa> telecom condonata alla facciazza nostra!La telecom se la passerà molto meglio con la sinistra.Accidenti, ma nessuno ricorda che Telecom prima era Sip? Prima la Sip era PUBBLICA. Poi Prodi s'è svegliato e con la scusa delle privatizzazioni ha venduto Telecom (ma non solo, c'è pure Autostrade) ai suoi amici. Telecom non riceverà nessuna battuta d'arresto dalla sinistra, perché alla sinistra fa comodo avere Telecom dalla sua parte.La sinistra fa sempre la solita propaganda, ma non ha idee concrete per il Paese.AnonimoRe: Altre due parole
> Davvero le loro idee su> questi temi sono così limitate?Sicuro. E' facile dire no a tutto. Ma quando la sinistra deve essere propositiva, non dice molto.> Ritengo che 4/5 del programma sia condivisibile> anche dal centrodestra, essendo per la maggior> parte riferimenti a problemi conosciuti. Le> proposte sono poche, generiche e un pò confuse.Il programma dell'Unione è quasi completamente condivisibile da sinistra e destra di ogni stato del mondo. Questo perché parla di principi, non di modalità di attuazione. Dice cosa vorrebbero, ma non dice come realizzare le cose. Ed è tragico per qualcuno che si candida a governare per i prossimi due anni l'Italia; dico due anni, giacché è assodato che il governo cadrà prima della fine della legislatura...e ne sono sicuri anche gli esponenti del c-sx che hano votato il decreto mille proroghe in cui si afferma che anche se la prossima legislatura dovesse durare un giorno, verranno corrisposti ai partiti tutti i soldi che prenderebbero per l'intera legislatura...bella furbata, ma nessuno l'ha fatto sapere in tv.> Una cosa mi era balzata all'occhio e il> Mantellini l'ha subito scovata. Telecom Italia.> Tutto rimarrebbe com'è.Certo. Il monopolio privato di Telecom è stato creato da Prodi. Ti pare che lui possa ora sfaldarlo...dopo averlo posto in essere? Ovvio che no.Prodi ha svenduto la Telecom ai furbetti del quartiere suoi amici, figurarsi se ora sfalda il monopolio.> Tutta propaganda?Certo che sì.> Telecom Italia è una creatura targata D'Alema.E Prodi.> Apprezzo la presa di posizione sull'open source e> sulla carta di identità elettronica (ma sul> fornte sicurezza siamo a posto?) ma per il resto> non vedo il minimo interesse.La carta d'identità elettronica è già una realtà per alcuni. Nell'arco di 10 anni lo diventerà per tutti.Io la ho.> Cosa dobbiamo aspettarci da Berlusconi? Boh.> Stanca andava bene ma non gli hanno permesso di> fare quello che voleva (e se non sbaglio non> vuole più fare politica)Stanca non è mai stato un politico, bensì un tecnico.Ha operato bene e i suoi sforzi avranno i primi frutti nei prossimi anni, quando saranno disponibili servizi che non sarebbe possibile fornire se in questi 5 anni non si fosse portata avanti la digitalizzazione della PA.Il problema di Stanca è la scarsità di fondi. Ma questo è ovvio in una situazione di stagnazione, come quella che c'è in Italia e in Europa.> Gasparri> boh, ditemelo voi.La Gasparri sistema il settore televisivo garantendo agli attuali competitor una situazione di privilegio per il futuro, d'altra parte permette ad altri competitor l'entrata nel sistema televisivo attraverso il digitale terrestre.Vedi, attualmente non è possibile inserire altre emittenti in analogico, per mancanza di frequenze libere. Il dtt ovvia a questo problema permettendo di avere 5 volte i canali attuali. Con lo switch off si avranno più frequenze libere, e questo è l'unico modo per permettere ad altri di entrare nel mercato.Se è una buona legge per il momento non si può dire in assoluto. Bisognerà vedere come l'authority porterà avanti il passaggio al digitale.AnonimoRe: Altre due parole
Guarda basta che facciano tutte come te che comprano suonerie a 24? e l'economia si impenna 8)AnonimoRe: Altre due parole
- Scritto da: Anonimo> Guarda basta che facciano tutte come te che> comprano suonerie a 24? e l'economia si impenna> 8) Ti ringrazio tanto di avermelo ricordato, me ne stavo proprio dimenticando, davvero! 8)puffettaRe: Altre due parole
- Scritto da: puffetta> > - Scritto da: Anonimo> > Guarda basta che facciano tutte come te che> > comprano suonerie a 24? e l'economia si impenna> > 8) > > > Ti ringrazio tanto di avermelo ricordato, me ne> stavo proprio dimenticando, davvero!> 8) Prego madame 8)AnonimoRe: Altre due parole
> Guarda basta che facciano tutte come te che> comprano suonerie a 24? e l'economia si impennaSemmai il contrario. Le società che offrono suonerie si stanno arricchendo alla grande. E gli italiani, che ancora non riescono a fare i conti sulle proprie tessere prepagate, spendono e spandono in cellulari e ricariche, poi vanno a lamentarsi di non arrivare a fine mese.C'è persino chi crede di aver risparmiato moltissimo utilizzando solo il cellulare avendo staccato il telefono fisso...roba da pazzi. Basta confrontare i prezzi delle urbane (che son quelle fatte più frequentemente) fra cellulari e linea fissa...10 a 1....almeno.Che tristezza.PI invece di fare propaganda potrebbe informare di più gli utenti.AnonimoRe: Altre due parole
- Scritto da: puffetta> Sono andata a leggermi il programma e devo dire> che la sinistra per gli scopi che si è preposta> ha bisogno di un grande miracolo come quello> della moltiplicazione dei pesci e dei pani, Speriamo di no. In base alla legislazione vigente e alle interpretazioni delle varie RIAA etc, la moltiplicazione e la condivisione di pesci e pani e' FURTO.Chiunque moltiplica e condivide un bene, siano essi pani, pesci o MP3, di fatto e' considerato LADRO e condannato a 4 anni di carcere.