Roma – Ha un fattore di rischio “critical” l’advisory di sicurezza con cui F-Secure ha descritto e corretto una seria vulnerabilità di sicurezza contenuta in diversi suoi prodotti per la sicurezza.
Il baco, scoperto da ISS ( qui l’advisory), si cela all’interno di una libreria utilizzata dal motore antivirus di F-Secure per analizzare il contenuto di file compressi nel formato ARJ. Creando un file malformato un cracker potrebbe causare un buffer overflow e riuscire ad eseguire nel sistema della vittima del codice a propria scelta.
ISS ritiene che il rischio corso dagli utenti, specie quelli aziendali, non vada sottovalutato: attraverso vulnerabilità di questo tipo, infatti, un aggressore può accedere a informazioni riservate e diffondere cavalli di Troia. F-Secure ha sottolineato come attualmente non esista alcun exploit capace di sfruttare la falla, tuttavia ha raccomandato ai propri utenti di applicare le patch il prima possibile.
I software afflitti dalla vulnerabilità sono 18, tra cui varie versioni dell’antivirus di F-Secure per Windows e Linux.
Proprio di recente Symantec è incorsa in un problema simile : un errore di memoria nella libreria utilizzata all’interno dei propri software per analizzare i file compressi con il tool UPX.
-
IL VERO MOTIVO!!!!
Il vero motivo di questa mossa forzata è soltanto publicizzare il loro nuovo motore di ricerca, nell'installazione del programma messenger infatti chiede se si vuole predefinire il loro nuovo motore di ricerca.....VERGOGNA MSAnonimoRe: IL VERO MOTIVO!!!!
- Scritto da: Anonimo> Il vero motivo di questa mossa forzata> è soltanto publicizzare > il loro nuovo motore di ricerca,> nell'installazione del programma messenger> infatti chiede se si vuole predefinire il> loro nuovo motore di ricerca.....> VERGOGNA MSChe io ricordi anche con le ultime build, l'installer lo chiedeva.Michele Vivonalibpng?
mi pare che di recente (1 o due settimane fa) la libpng sia stata fixata anche su debian e altre distro linux....Non è che windows usi la stessa libreria?E.AnonimoE miranda?
nooooo....dai, non mi fate abbandonare mirandaaaaaaAnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> mi pare che di recente (1 o due settimane> fa) la libpng sia stata fixata anche su> debian e altre distro linux....> > Non è che windows usi la stessa> libreria?Fine ed arguta ;-)SalutiMaurizioBgaim e amsn
fino ad ora accedono tranquillamente. se poi uno usa m$messegner... beh, i problemi se li cerca.(troll)AnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> mi pare che di recente (1 o due settimane> fa) la libpng sia stata fixata anche su> debian e altre distro linux....> > Non è che windows usi la stessa> libreria?> > E.Microsoft che copia dall'open source ?!?!?!?Naaaa.... impossibile....http://www.cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CAN-2004-0597AnonimoIE e PNG
Ma sti ca--oni della microsoft potrebbero anche sistemare il supporto alla trasparenza delle immagini png su Internet explorer dopo 6 anni di falsa pubblicità "pieno supporto alle immagini png"che schifo di aziendaAnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Ma sti ca--oni della microsoft potrebbero> anche sistemare il supporto alla trasparenza> delle immagini png su Internet explorer dopo> 6 anni di falsa pubblicità "pieno> supporto alle immagini png"> > che schifo di azienda>Guarda che nessuno ti obbliga ad usare IE.AnonimoRe: IL VERO MOTIVO!!!!
- Scritto da: Anonimo> Il vero motivo di questa mossa forzata> è soltanto publicizzare > il loro nuovo motore di ricerca,> nell'installazione del programma messenger> infatti chiede se si vuole predefinire il> loro nuovo motore di ricerca.....> VERGOGNA MSMalato. :DafiorilloRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Ma sti ca--oni della microsoft potrebbero> anche sistemare il supporto alla trasparenza> delle immagini png su Internet explorer dopo> 6 anni di falsa pubblicità "pieno> supporto alle immagini png"> > che schifo di aziendaNessuno ti obbliga a usare quel windows piratato che hai!AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> > Ma sti ca--oni della microsoft> potrebbero> > anche sistemare il supporto alla> trasparenza> > delle immagini png su Internet explorer> dopo> > 6 anni di falsa pubblicità "pieno> > supporto alle immagini png"> > > > che schifo di azienda> >> Guarda che nessuno ti obbliga ad usare IE.Bravo, e se fai siti, come ti metti? Tu lo faresti un sito che non si vede bene con IE (80% utenza)?E' una vergogna, le png offrirebbero un'alternativa libera alle gif, ma fino a quando IE non le supporta come fai?AnonimoRe: IE e PNG
> Bravo, e se fai siti, come ti metti? Tu lo> faresti un sito che non si vede bene con IE> (80% utenza)?> Allora usalo ma non meravigliarti se ANCHE gli altri,MS compresa, pensano solo al vil denaro. > E' una vergogna, le png offrirebbero> un'alternativa libera alle gif, ma fino a> quando IE non le supporta come fai?>Come sopra.AnonimoRe: IL VERO MOTIVO!!!!
- Scritto da: Anonimo> Il vero motivo di questa mossa forzata> è soltanto publicizzare > il loro nuovo motore di ricerca,> nell'installazione del programma messenger> infatti chiede se si vuole predefinire il> loro nuovo motore di ricerca.....> VERGOGNA MS>Prrova ad indovinare quale è la pagina inizialedi Firefox, tutto il mondo è paese.AnonimoRe: Qui sta il trucco ...
> E' una vergogna, le png offrirebbero> un'alternativa libera alle gif, ma fino a> quando IE non le supporta come fai?Bisogna sempre andare in fondo alle cose ..... Per andare in fondo a questa faccenda basta partire col proprietario originale della patent LZW , poi passare a chi lo acquistato e alla fine a scoprire con chi costui ha creato un rapporto di partnership....Ora sai perchè M$ preferisce GIF a JPEG.AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Allora usalo ma non meravigliarti se ANCHE> gli altri,> MS compresa, pensano solo al vil denaro. Guarda che io non ho detto niente sul vile denaro, vorrei solo che con il vile denaro che gli passiamo pagassero vili sviluppatori per fare un vile supporto alle png.> > E' una vergogna, le png offrirebbero> > un'alternativa libera alle gif, ma fino> a> > quando IE non le supporta come fai?> >> Come sopra.Vedi sopra.AnonimoRe: IE e PNG
-> > Allora usalo ma non meravigliarti se> ANCHE> > gli altri,> > MS compresa, pensano solo al vil> denaro. > > Guarda che io non ho detto niente sul vile> denaro>Lavori per hobby?> vorrei solo che con il vile denaro> che gli passiamo pagassero vili sviluppatori> per fare un vile supporto alle png.> Visto che lo fai per hobby e non per vil denaropuoi permetterti di usare alternative a MS. Nelcaso invece ci guadagnassi su evita di sputarenel piatto.AnonimoRe: gaim e amsn
oh.... ho appena scoperto mercury.... é in java ma molto più bello e funzionale di amsn...supporta (piu o meno) anche disegnini animaticons e videoconferenza... gaim non l'ho mai provato....ah...però amsn due gg fa non mi si connetteva....AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimorda che io non ho detto niente sul> vile> > denaro> >> Lavori per hobby?Ma dico, sai leggere o cosa?Dove leggi che lo faccio per hobby? Dove leggi che affermo che la MS non deve fare soldi? Dove lo leggi che mi fanno schifo i soldi?Ho solo detto che mi piacerebbe che con i soldi che gli diamo, MS integrasse il supporto per le png nel browser più usato dall'utenza, affinchè noi poveri cristi si possa finalmente avere un'alternativa alle gif.E' una richiesta "quasi professionale" se non te ne fossi accorto.Io non uso "un browser", io faccio siti in modo che tutti lo possano vedere, e ognuno usi il browser che più gli piaccia, IE, Opera, Firefox o quale cippa di browser vuoi usare (purchè segua in qualche modo lo standard)> Visto che lo fai per hobby e non per vil> denaro> puoi permetterti di usare alternative a MS.> Nel> caso invece ci guadagnassi su evita di> sputare> nel piatto. Ci rinuncio, non capisci un ca**o. Eppure è semplice, se sei in buona fede e lo rileggi, vedrai che mi capisci.Altrimenti sei un troll, e allora buona notte.AnonimoRe: IE e PNG
wow che argomentazioni piene di senso.....Nessuno ti obbliga.... l'80% di utenti che utilizzano IE obbligano a non utilizzare PNG nelle proprie pagine....quindi la frustrazione di avere a che fare con il browser per idioti è comprensibile in questo individuo....Potremmo risolvere l'inquinamento in italia vietando l'utilizzo delle macchine....Non ti va? nessuno ti obbliga a vivere in Italia....Ma andate a dormire invece di scrivere idiozieAnonimoRe: IE e PNG
Lascia perdere.... sarà il sonno che gli annebbia il cervello....inutile perdere tempo con i soliti dementi del "nessuno ti obbliga"Consumi i tasti per nulla....buonanotteAnonimoRe: IE e PNG
AnonimoRe: IE e PNG
AnonimoRe: IE e PNG
Senti, ma quando sei incompetente in un campo NESSUNO TI OBBLIGA a postare idiozie!Lascia perdere,davvero, anche se sei anonimo ci guadagnerai in autostima!!!AnonimoRe: Qui sta il trucco ...
- Scritto da: Anonimo> > > E' una vergogna, le png offrirebbero> > un'alternativa libera alle gif, ma fino> a> > quando IE non le supporta come fai?> > Bisogna sempre andare in fondo alle cose> ..... > > Per andare in fondo a questa faccenda basta> partire col proprietario originale della> patent LZW , poi passare a chi lo acquistato> e alla fine a scoprire con chi costui ha> creato un rapporto di partnership....> > Ora sai perchè M$ preferisce GIF a> JPEG.> > No, non credo che ci sia un tentativo di preferire intenzionalmente GIF a PNG: e` solo un errore, non intenzionale, probabilmente dovuto alla fretta e alla noncuranza. In effetti e` gia` possibile usare delle PNG e caricarle attraverso IE, i problemi che sorgono sono solo un paio: la mancata interpretazione del coefficiente di gamma, che altera leggermente i colori, e il bug nel supporto del canale alpha (il canale delle [semi]trasparenze, o alpha blending). Sarebbe una gran bella rivoluzione per la qualita` grafica di un sito se questi effetti fossero gestiti correttamente, ma in se` e per se` e` possibile usare PNG per rimpiazzare il ruolo delle GIF. Quindi non puo` essere un discorso del genere, volto a osacolare la diffusione del formato PNG, che comunque puo` essere e viene spesso usato ogni qual volta non servano le sue avanzate traslucenze, aloni, ombreggiature e capacita` cromatiche.A ogni modo, e` possibile correggere il comportamento di IE sulle trasparenze, layerizzando una GIF completamente trasparente (vuota) al di sotto dell'immagine PNG, e applicandoci un filtro. Il codice sta in un componente HTC da piazzare sul server, ed e` linkato alle immagini png con la tag "behavior" nei CSS. E` solo lento in rendering, e scomodo dal punto di vista dello sviluppatore (del sito).AnonimoRe: IE e PNG (soluzione del problema)
Mettete questo in un file da tenere sul server, con estensione .htc, per esempio chiamatelo... "/images/correttore.htc"perche` altrimenti l'immagine mascherata su IE da "/images/void.gif" come specificato nel correttore, ereditera` la larghezza e l'altezza di "void.gif".--- ps:rimosso lo smilino :D apparso non volontariamente. Umpf...--- pps:ah, be', ovviamente dovete anche mettere sul server un'immagine GIF del tutto trasparente, costituita da soli pixel trasparenti, insomma, vuota. Di qualsiasi dimensione: direi per sicurezza, ne` troppo grande ne` troppo piccola, diciamo un 10x10 pixels.E ovviamente avrete ancora problemi con l'esponente di gamma: si possono correggere anche quelli, se interferiscono creando delle differenze dai colori degli sfondi in tinta unita, per esempio, semplicemente cambiando il colore di sfondo quando si rileva che il browser e` IE.==================================Modificato dall'autore il 14/02/2005 5.37.53
AnonimoRe: IL VERO MOTIVO!!!!
Hai solo da rispondere di no.In fondo te lo chiede, non te lo impone.E allora real player che ti setta una marea di collegamenti che neanche capisci quanti sono ????? (e c'e' ancora qualche sito, tipo corriere della sera, che te lo impone come player per vedere i loro filmati).Anonimosocieta' di sicurezza irrsponsabili
In questo Microsoft ha ragione.Ma cosa credono di domostrare, che sono i piu' furbi ???Sono solo in cerca di notorieta', perche' sull'onda, reale o emotiva, di tutti i problemi di sicurezza informatica, sono nate come funghi, ed adesso fanno fatica a stare a galla.Personalmente non mi affiderei mai ad una societa' di sicurezza con simili presupposti di serieta'.AnonimoUna mossa intelligente
Io andrei anche oltre.Impedirei a chi non ha Explorer, e magari anche Windows stesso, non aggiornato, di navigare su internet e lo dirotterei immediatamente su windows update.Se parecchi siti mettessere in piedi un sistema del genere, la rete diventerebbe piu' pulita per tutti, e non scorrazzerebbero liberi e beati centinaia di worm e trojan, che appesantiscono, rallentano e rendono insidiosa la navigazione anche a chi aggiorna regolarmente i sistemi.AnonimoRe: IL VERO MOTIVO!!!!
Quoto. Trollone a ore 12.... (troll)(troll)(troll)- Scritto da: Anonimo> Hai solo da rispondere di no.> In fondo te lo chiede, non te lo impone.> E allora real player che ti setta una marea> di collegamenti che neanche capisci quanti> sono ????? (e c'e' ancora qualche sito, tipo> corriere della sera, che te lo impone come> player per vedere i loro filmati).AnonimoRe: IE e PNG
I clienti per cui sviluppo siti usano IE e mica posso dirgli che il loro sito non si vedrà correttamente..Tanto meno riesco a prendere nuovi clienti se mostrandogli, in loro sede, i siti sviluppati, questi si vedono male.AnonimoRe: Qui sta il trucco ...
ci sono comunque casi in cui non funziona.sono riuscit oa far funzionare i png in tutti i suoi usi su IE: immagine standard, mappa, sfondo, rollover ecc.Ma che numeri!E cmq mettendo una png semitrasp come sfondo (ha i suoi utilizzi, non sto a spiegarvi qui) ciò che sta sopra a tale sfondo, tipo una form, non funziona.AnonimoRe: IE e PNG
sei solo un troll e ciò mi fa sorridereAnonimoRe: IE e PNG
AnonimoRe: gaim e amsn
- Scritto da: Anonimo> oh.... ho appena scoperto mercury....> é in java ma molto più bello e> funzionale di amsn...supporta (piu o meno)> anche disegnini animaticons e> videoconferenza... gaim non l'ho mai> provato....> ah...però amsn due gg fa non mi si> connetteva....gaim te lo consiglio, e ancora oggi nonostante il problema di MSN si connette tranquillamente...awerellwvRe: IE e PNG (soluzione del problema)
Non funziona con gli sfondi.E probabilmente manco con le mappe.Cmq adattandolo lo fai anche per questi 2 casi, ma ciò che metti sopra allo sfondo non funziona (prova con un form).AnonimoRe: Una mossa intelligente
- Scritto da: Anonimo> Io andrei anche oltre.> Impedirei a chi non ha Explorer, e magari> anche Windows stesso, non aggiornato, di> navigare su internet e lo dirotterei> immediatamente su windows update.> Se parecchi siti mettessere in piedi un> sistema del genere, la rete diventerebbe> piu' pulita per tutti, e non> scorrazzerebbero liberi e beati centinaia di> worm e trojan, che appesantiscono,> rallentano e rendono insidiosa la> navigazione anche a chi aggiorna> regolarmente i sistemi.e' solo questione di tempo ci siamo quasi ...AnonimoRe: gaim e amsn
io uso amsn e mi ci trovo bene... provero' questo in java per curiosita' :)Amsn non si connetteva 2 giorni fa perche' non si connetteva nessuno in quanto come si sa ogni tanto il server m$ di msn va giu'AnonimoRe: societa' di sicurezza irrsponsabili
- Scritto da: Anonimo> Personalmente non mi affiderei mai ad una> societa' di sicurezza con simili presupposti> di serieta'.In particolare a Finjan Software ossia dove ci sta' quel lamerone di Rafel che finalmente ha beccato un bug quasi vero...AnonimoRe: Una mossa intelligente
Sottoscrivo, stavo per scrivere lo stesso tipo di messaggio, BRAVO.AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Ma sti ca--oni della microsoft potrebbero> anche sistemare il supporto alla trasparenza> delle immagini png su Internet explorer Io vado controcorrente: le immagini PNG con la trasparenza sono una potenziale mattanza per l'usabilità.Un immagine PNG abbastanza grande richiede potenza di calcolo per il rendering. Se si comincia a metterle come sfondo, con gli effetti di tipo fixed o simili chi ha un PC vecchiotto non riuscirà più nemmeno a scrollare la pagina.==================================Modificato dall'autore il 14/02/2005 9.44.31gerryRe: societa' di sicurezza irrsponsabili
- Scritto da: Anonimo> In questo Microsoft ha ragione.> Ma cosa credono di domostrare, che sono i> piu' furbi ???Io non so se le società di sicurezza siano irresponsabili o meno.Io so solo che la vulnerabilità in questione è una vulnerabilità della libreria libpng (a proposito, sempre a tuonare contro l'open source, ma quando si può scopiazzare diventa comodo, vero Microsoft ?).E so anche che la vulnerabilità è vecchia di mesi: è stata resa pubblica il 4 agosto 2004, giorno in cui è anche uscita la libpng patchata. E giorno in cui la stessa libpng è stata resa disponibile dalle distribuzioni linux.http://www.kb.cert.org/vuls/id/388984http://www.libpng.org/pub/png/libpng.htmlhttp://www.debian.org/security/2004/dsa-536Microsoft, che evidentemente usa la stessa libreria, attende l'8 febbraio 2005...http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/MS05-009.mspx6 mesi...DICO !! 6 MESI !!!!E non per fare la patch, visto che era già disponibile, ma semplicemente per includera nel codice !!!Quello che è ancora più grave dei 6 mesi per correggere una vulnerabilità è che in questi 6 mesi la vulnerabilità era di pubblico dominio, e come la società di sicurezza ha scritto un exploit (e con tutta probabilità tenuto nel cassetto per mesi in attesa della patch Microsoft...) avrebbe potuto scriverlo qualsiasi malintenzionato, che avrebbe poi avuto 6 mesi di tempo per fare i suoi porci comodi.E alla fine è la Microsoft a doversi lamentare ?!?!?Ma ti rendi conto di quello che dici ?!?!?...> Personalmente non mi affiderei mai ad una> societa' di sicurezza con simili presupposti> di serieta'.Anche io reputo poco conveniente affidarsi a società con simili presupposti di serietà... solo che non mi riferisco alla società di sicurezza...AnonimoRe: gaim e amsn
- Scritto da: Anonimo> oh.... ho appena scoperto mercury....> é in java ma molto più bello e> funzionale di amsn...supporta (piu o meno)> anche disegnini animaticons e> videoconferenza... Grazie della segnalazione, lo sto provando adesso :)Sembra migliore di amsn, se non altro perchè permette di loggarsi con diversi account contemporaneamente.Maya-chanRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Ma sti ca--oni della microsoft potrebbero> anche sistemare il supporto alla trasparenza> delle immagini png su Internet explorer dopo> 6 anni di falsa pubblicità "pieno> supporto alle immagini png"> > che schifo di aziendaanche voi però sempre a tirare fuori la pippa del momento... che sarà mai se qualche trasparenza delle png non venisse perfettamente renderizzata. Che dobbiamo fare un sito d'arte?Anonimodisinstallarlo è pure meglio!!!
disinstallarlo è pure meglio!!!:@:@:@:@(linux)AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Senti, ma quando sei incompetente in un> campo NESSUNO TI OBBLIGA a postare idiozie!> Lascia perdere,davvero, anche se sei anonimo> ci guadagnerai in autostima!!!Nessuno ti obbliga a fare siti compatibili solo con IE!AnonimoRe: Una mossa intelligente
sono ASSOLUTAMENTE daccordo!AnonimoRe: Una mossa intelligente
- Scritto da: Anonimo> Io andrei anche oltre.> Impedirei a chi non ha Explorer, e magari> anche Windows stesso, non aggiornato, di> navigare su internet davvero una mossa intelligente.E perche' non fare il contrario, visto che i virus girano solo ed a causa della piattaforma microsoft?Io girerei tutti quelli che navigano con exploror e magari con windows sulle pagine di debian o di apple...AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> Lascia perdere.... sarà il sonno che> gli annebbia il cervello....> inutile perdere tempo con i soliti dementi> del "nessuno ti obbliga"> Consumi i tasti per nulla....buonanottegiustissimo, la filosofia del "nessuno ti obbliga" non c'entra nulla.nessuno mi obbliga a pagare microsoft, ma SE decido di farlo, lei è TENUTA ad offrirmi quello che dice. ed in questo caso a fronte di una presunta totale compatibilità con il PNG, la microsoft offre una compatibilità parziale. e tutto questo lo scopro DOPO aver pagato, signori miei....(linux)KudosRe: IE e PNG (soluzione del problema)
Si`, e` vero: m'ero dimenticato di specificare che non funziona con gli sfondi... pero` e` gia` qualcosa. Gli sfondi semitrasparenti si dovrebbero poter simulare con versioni leggermente diverse dello stesso sfondo, pero`, almeno in casi in cui non e` necessaria la variazione in tempo reale dei contenuti sotto la trasparenza.Oh, e che IE faccia veramente incacchiare per questo problema, e` vero al di la` di ogni dubbio...AnonimoRe: IE e PNG
Non e` che non venga perfettamente renderizzata: e` totalmente sballata da una componente a volte grigia, a volte azzurro chiaro, che risulta in un rettangolone colorato in quel modo dove l'immagine dovrebbe essere trasparente.Ed e` molto piu` che un discorso di trasparenze: e` anche un discorso di anti-aliasing, visto che alterando il coefficiente alpha di un pixel e` possibile mischiarne il colore con lo sfondo, a livelli di mixaggio diversi per ogni pixel, ottenendo un perfetto anti-aliasing, ovvero si rende molto meno percettibile la "seghettatura" dell'immagine.AnonimoRe: Una mossa intelligente
fai ridere perchè sembri pure serio!!!come bisio insomma :DAnonimoRe: disinstallarlo è pure meglio!!!
....parlavi di Windows ovviamente! :D :D :DAnonimoRe: E miranda?
che c'entra miranda?che io sappia il problema della libpng e' stato gia' risolto a suo tempo. gHazan ha rilasciato pure una nuova versione del plugin per MSN e infatti non ci sono problemi di sorta..qualche giorno fa i problemi erano legati al server msn, ma miranda poco c'entrava..AnonimoMa chi adopera MSN?
l'ho disattivato da un pezzo, era una rottura indescrivibile anche su invisibile!E poi... tutti quegli scemi che ti chiedono " hai la web cam?" :@Ora rispondo con una sola bugia: non so come si fa reinstallarlo e con tante verità: non funziona, ha il virus, .è in panne... ecc. ecc.8)puffettaRe: societa' di sicurezza irrsponsabili
soprattutto perché il file msn-vulncheck.png distribuito da Core Software sul suo sito, a mo' di Proof-of-Concept, risulta infetto da Bloodhound.Exploit.24 (SAV Corp.Ed. 8.1.0.821 def. 09/02/2005 rev.32).... che società serie ... :saurelianoRe: Una mossa intelligente
Troll Detection (troll)(troll)AnonimoRe: Una mossa intelligente
Io inizierei a bandire dal forum i trollAnonimorobotron
"Animaticons"?AnonimoRe: Una mossa intelligente
- Scritto da: Anonimo> Io inizierei a bandire dal forum i trollIo, invece, comincerei a bandire i winari dal mondo dei vivi.Un bel virus tipo Ebola, che oltre a zapparti il piccì ti zappa anche l'animaccia tua.....AnonimoRe: IL VERO MOTIVO!!!!
- Scritto da: Anonimo> Il vero motivo di questa mossa forzata> è soltanto publicizzare > il loro nuovo motore di ricerca,> nell'installazione del programma messenger> infatti chiede se si vuole predefinire il> loro nuovo motore di ricerca.....> VERGOGNA MSeh allora guarda, si dovrebbero vergognare un po tutti.PS.: che cazzo c'entra itunes con quicktime ? se io volessi SOLO leggere i .mov senza installare itunes ? non puoi, ecco la soluzione, tanto per dirne una....AnonimoRe: robotron
ma si... nuove inutilità... tipo quelle di yahoo messenger per windows se hai presente.... insomma fastidiosissime animazioni in flash di bacini, personaggini... ma alla fine più è compatibile meglio è,no?AnonimoRe: gaim e amsn
sisi in effetti non mi si connetteva neanche con msn 7 beta quel giorno e...più recente di così!AnonimoRe: IE e PNG
AnonimoRe: IE e PNG
> Un immagine PNG abbastanza grande richiede> potenza di calcolo per il rendering. Se si> comincia a metterle come sfondo, con gli> effetti di tipo fixed o simili chi ha un PC> vecchiotto non riuscirà più> nemmeno a scrollare la pagina.Be, il formato png è semplicemente geniale e con tutti i modi inutili con cui un utente è costretto a sprecare la potenza di calcolo della sua macchina usarla per disegnare le png sarebbe sicuramente un utilizzo più che buono e giusto.Con i browser seri ;) sulle macchine molto vecchie si potrà al limite scegliere di non scaricare le immagini dal sito (o incrociare le dita e sperare in un webmaster non troppo "sborone"), ma è un "problema" destinato a scomparire, guarda che razza di cpu hanno ormai anche i palmari!Usare pervasivamente le png sarebbe, tecnicamente, un vantaggio per tutti, i pochissimi con macchine troppo vecchie non vedono pregiudicato l'accesso ai contenuti, ci si libera di ulteriori tasse e gabelle in quanto png è un formato libero e aperto... cosa vuoi di più dalla vita?AnonimoRe: Una mossa intelligente
- Scritto da: Anonimo> Io andrei anche oltre.> Impedirei a chi ha Explorer e> Windows stesso, di> navigare su internet e lo dirotterei> immediatamente su distrowatch.CONCORDO!> Se parecchi siti mettessere in piedi un> sistema del genere, la rete diventerebbe> piu' pulita per tutti, e non> scorrazzerebbero liberi e beati centinaia di> worm e trojan, che appesantiscono,> rallentano e rendono insidiosa la> navigazione anche a chi aggiorna> regolarmente i sistemi.AnonimoRe: societa' di sicurezza irrsponsabili
....che è appunto l'exploit di cui si sta discutendo....AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma sti ca--oni della microsoft> potrebbero> > anche sistemare il supporto alla> trasparenza> > delle immagini png su Internet explorer> dopo> > 6 anni di falsa pubblicità "pieno> > supporto alle immagini png"> > > > che schifo di azienda> >> Guarda che nessuno ti obbliga ad usare IE.Concordo. Io uso IE solo per Win Update o se sono enormemente interessato ai contenuti di un sito IE-only.Ovviamente non lo userei mai per acquisti online e già diverse volte ho escluso dagli acquisti siti IE-only, trovare offerte pari o migliori fra la maggioranza di commercianti che reputa sensato non escludere a priori una fetta di potenziali acquirenti non è mai stato difficile.AnonimoRe: IE e PNG
nessuno ti obbliga a dire scemenzeAnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma sti ca--oni della microsoft> > potrebbero> > > anche sistemare il supporto alla> > trasparenza> > > delle immagini png su Internet> explorer> > dopo> > > 6 anni di falsa pubblicità> "pieno> > > supporto alle immagini png"> > > > > > che schifo di azienda> > >> > Guarda che nessuno ti obbliga ad usare> IE.> > Concordo. Io uso IE solo per Win Update o se> sono enormemente interessato ai contenuti di> un sito IE-only.> Ovviamente non lo userei mai per acquisti> online e già diverse volte ho escluso> dagli acquisti siti IE-only, trovare offerte> pari o migliori fra la maggioranza di> commercianti che reputa sensato non> escludere a priori una fetta di potenziali> acquirenti non è mai stato difficile.Ogni volta che usi IE non sai mai che cacchio sta facendo, e se mandasse dati a MS?AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: puffetta> l'ho disattivato da un pezzo, era una> rottura indescrivibile anche su invisibile!> E poi... tutti quegli scemi che ti chiedono> " hai la web cam?" :@Se frequenti postacci è ovvio che trovi tale gentaglia!AnonimoRe: Una mossa intelligente
AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
solo una decina di milioni di personeAnonimoRe: Una mossa intelligente
> davvero una mossa intelligente.> E perche' non fare il contrario, visto che i> virus girano solo ed a causa della> piattaforma microsoft?perche' quella che hai appena detto e' una cazzatae pure sgrammaticata > Io girerei tutti quelli che navigano con> exploror e magari con windows sulle pagine> di debian o di apple...fallo e avresti perso un occasione di renderti utilee' come se il mio meccanico invece di consigliarmi di rimettere a posto la mia macchina perche' ha dei problemi che minano la mia sicurezza, mi consigliasse di spendere dei soldi per comprarne una nuova, che si guida in modo completamente diverso, usa un carburante piu' difficile da trovare e mi costringesse a ricomprare tutti gli accessoriio lo manderei a cagareAnonimoRe: libpng?
> mi pare che di recente (1 o due settimane> fa) la libpng sia stata fixata anche su> debian e altre distro linux....> > Non è che windows usi la stessa> libreria?perche' e' vietato?se e' per quello c'e' pure zlibAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: puffetta> > l'ho disattivato da un pezzo, era una> > rottura indescrivibile anche su> invisibile!> > E poi... tutti quegli scemi che ti> chiedono> > " hai la web cam?" :@> > Se frequenti postacci è ovvio che> trovi tale gentaglia!e tu li conosci bene, vero?AnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > mi pare che di recente (1 o due> settimane> > fa) la libpng sia stata fixata anche su> > debian e altre distro linux....> > > > Non è che windows usi la stessa> > libreria?> > perche' e' vietato?> se e' per quello c'e' pure zlibno, è solo contro il buon senso sparare a zero contro l'open e poi usarne delle parti...AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> solo una decina di milioni di personepecoroni...imparate ad utilizzare la vostra testa!AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: puffetta> > > l'ho disattivato da un pezzo, era> una> > > rottura indescrivibile anche su> > invisibile!> > > E poi... tutti quegli scemi che ti> > chiedono> > > " hai la web cam?" :@> > > > Se frequenti postacci è ovvio che> > trovi tale gentaglia!> > > e tu li conosci bene, vero?certo che ti conosco bene!AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > solo una decina di milioni di persone> > pecoroni...imparate ad utilizzare la vostra> testa!ecco appunto usala!AnonimoRe: IE e PNG
> Ma sti ca--oni della microsoft potrebbero> anche sistemare il supporto alla trasparenza> delle immagini png su Internet explorer dopo> 6 anni di falsa pubblicità "pieno> supporto alle immagini png"te si che sei un vero designerse c'hai un sito con sfondo bianco fai la png con lo sfondo bianco e tanti salutii background nelle pagine sarebbero da evitaree anche in questo caso non capisco a cosa serva una png trasparente, visto che deve fare da sfondoe poi IE non ha problemi con le png trasparenti,ma con le png con ALPHA channelche sono due cose diversel'unico uso che posso intravedere e' quello di usarleper fare da bordo a qualche box in modo che sembriabbia i bordi stondati che sfumano..ma insomma.. non lo vedo sto gran problemaAnonimoRe: IE e PNG (soluzione del problema)
- Scritto da: Alex¸tg> Si`, e` vero: m'ero dimenticato di> specificare che non funziona con gli> sfondi... le solite pezze dal neolitico che non funzionano mai......AnonimoRe: gaim e amsn
- Scritto da: Anonimo> fino ad ora accedono tranquillamente. se poi> uno usa m$messegner... beh, i problemi se li> cerca.> > (troll)http://www.securityfocus.com/bid/11482?ref=rssAnonimoRe: libpng?
> no, è solo contro il buon senso> sparare a zero contro l'open e poi usarne> delle parti...Microsoft non ama la licenza GPLnon l'open source in generalee guarda caso libpng e zlib NON sono sotto GPLinformarsi pleasehttp://www.opensource.org/licenses/zlib-license.phpAnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > no, è solo contro il buon senso> > sparare a zero contro l'open e poi> usarne> > delle parti...> > Microsoft non ama la licenza GPL> non l'open source in generale> e guarda caso libpng e zlib NON sono sotto> GPL> informarsi pleaseGuarda che lo sanno tutti che libpng e zlib non sono GPL. Semplicemente si è fatto notare che l'atteggiamento di Microsoft è quantomeno ipocrita. Ad ogni modo Microsoft non ama la GPL proprio perchè non può attingere a piene mani.AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
> > solo una decina di milioni di persone> > pecoroni...imparate ad utilizzare la vostra> testa!e che c'entra?se la domanda e' "chi adopera MSN?" la risposta e' "un sacco di gente"io non sono fra quelli. o almeno non assiduamentema che c'entra con l'usare o no la testa?forse ICQ o AOL o Yahoo messenger sono esenti da bug?AnonimoRe: IE e PNG
> se c'hai un sito con sfondo bianco fai la> png con lo sfondo bianco e tanti salutiTra questo e la trasparenza c'è un bel c* di differenza!AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > solo una decina di milioni di> persone> > > > pecoroni...imparate ad utilizzare la> vostra> > testa!> > ecco appunto usala!la pecora (troll)AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> > se c'hai un sito con sfondo bianco fai> la> > png con lo sfondo bianco e tanti saluti> Tra questo e la trasparenza c'è un> bel c* di differenza!fattinon pugnettedimostramela sta differenzati prego!!!e dimostrami che senza png con alpha non puoi vivereperche RIPETO le png trasparenti (cioe' con croma key) si VEDONO BENEquesto e' l'esempio migliore che ho trovato sull uso delle png con alhpahttp://user.fundy.net/morris/pngtest/pngtest.htmlnon vorrei mai dei bottoni cosi sul mio sitoAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> e che c'entra?> se la domanda e' "chi adopera MSN?" la> risposta e' "un sacco di gente"> io non sono fra quelli. o almeno non> assiduamente> ma che c'entra con l'usare o no la testa?beh, considera che la maggior parte utilizza MSN perchè c'è il marchietto MS.> forse ICQ o AOL o Yahoo messenger sono> esenti da bug?nulla è esente da bug, neanche i nostri cervelli:DAnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > no, è solo contro il buon senso> > sparare a zero contro l'open e poi> usarne> > delle parti...> > Microsoft non ama la licenza GPL> non l'open source in generale> e guarda caso libpng e zlib NON sono sotto> GPL> informarsi please> > www.opensource.org/licenses/zlib-license.php lo so che le libpng non sono sotto gpl ! ma vallo a raccontare a un altro che M$ non è contro l'open... gli unici casi in cui l'open va bene (nel senso che fa soldi a costo 0) a M$ è quando può 'prendere' codice a sbafo , vedi l'implementazione dello stack tcp-ip rubacchiato da FreeBSD...AnonimoRe: libpng?
> lo so che le libpng non sono sotto gpl ! ma> vallo a raccontare a un altro che M$ non> è contro l'open... gli unici casi in> cui l'open va bene (nel senso che fa soldi a> costo 0) a M$ è quando può> 'prendere' codice a sbafo , vedi> l'implementazione dello stack tcp-ip> rubacchiato da FreeBSD...non e' rubacchiatoma regolarmente licenziato da BSDche permette l'inclusione in progetti closed sourcealtrimenti nessun azienda avrebbe finanziato le universita che hanno sviluppato il codice originale di BSDbisognerebbe imparare a usare i termini giusti al momento giustose dici che MS ruba da BSD autorizzi loro a dire che il codice GPL e' rubato dalle aziende per cui gli sviluppatori lavorano o lavoravanosono due licenze diverseognuna con pro e controMS e' contro la GPLMa non contro la BSD per esempionon per questo BSD e' una licenza di merda e se prendo del codice lo sto rubandoAnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > no, è solo contro il buon> senso> > > sparare a zero contro l'open e poi> > usarne> > > delle parti...> > > > Microsoft non ama la licenza GPL> > non l'open source in generale> > e guarda caso libpng e zlib NON sono> sotto> > GPL> > informarsi please> > > >> www.opensource.org/licenses/zlib-license.php> > > lo so che le libpng non sono sotto gpl ! ma> vallo a raccontare a un altro che M$ non> è contro l'open... gli unici casi in> cui l'open va bene (nel senso che fa soldi a> costo 0) a M$ è quando può> 'prendere' codice a sbafo , vedi> l'implementazione dello stack tcp-ip> rubacchiato da FreeBSD...Anche $pple ha rubato il kernel da FreeBSD eppure non è open sourceAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> ma che c'entra con l'usare o no la testa?cito:Per proteggere i propri utenti da un pericoloso exploit, Microsoft ha deciso di impedire l'accesso al proprio network di instant messaging a tutti gli utenti che non dispongano di una versione aggiornata di MSN MessengerMa MS deve decidere anche come vi dovete vestire prima di uscire ?AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
> > e che c'entra?> > se la domanda e' "chi adopera MSN?" la> > risposta e' "un sacco di gente"> > io non sono fra quelli. o almeno non> > assiduamente> > ma che c'entra con l'usare o no la> testa?> > beh, considera che la maggior parte utilizza> MSN perchè c'è il marchietto> MS.e allora?ms li obbliga per caso?miranda sul mio pc funziona benissimoAnonimoRe: Una mossa intelligente
- Scritto da: Anonimo> > davvero una mossa intelligente.> > E perche' non fare il contrario, visto> che i> > virus girano solo ed a causa della> > piattaforma microsoft?> > perche' quella che hai appena detto e' una> cazzata> e pure sgrammaticata Beh, ad essere 'sgrammaticato' è stato semmai quello del post precedente, visto che ciò che ha scritto si prestava ad una doppia interpretazione...> > Io girerei tutti quelli che navigano con> > exploror e magari con windows sulle> pagine> > di debian o di apple...> > fallo e avresti perso un occasione di> renderti utileIo non capisco perchè uno che ne sappia un minimo di informatica debba, come dici tu, rendersi utile e quindi, del tutto gratuitamente, aiutare una società come la Microsoft che fa un sacco di soldi vendendo prodotti malamente scritti...> e' come se il mio meccanico invece di> consigliarmi di rimettere a posto la mia> macchina perche' ha dei problemi che minano> la mia sicurezza, mi consigliasse di> spendere dei soldi per comprarne una nuova,In questo caso semmai ti consiglierebbe una macchina nuova permutando la tua vecchia senza che tu spenda un euro, ma comunque...AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> e allora?> ms li obbliga per caso?presumo che non conosci il potere del marketing MS sulle menti deboli....> miranda sul mio pc funziona benissimowow è bona sta miranda ? funziona solo per windows ?spero di no...AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > solo una decina di milioni di> > persone> > > > > > pecoroni...imparate ad utilizzare> la> > vostra> > > testa!> > > > ecco appunto usala!> > la pecora (troll)Se non sbaglio c'era un sito che vendeva anche pecore gonfiabili, altro che le solite bambole.A Ballmer però non piacciono né il PVC, né le pecore, allora preferisce travestirsi da indiano e...http://www.tgcomnew.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo179233.shtmlAnonimoRe: IE e PNG
> fatti> non pugnette> dimostramela sta differenza> ti prego!!!E' come dire "inutile che Photoshop supporti più layer, tutto quello che l'occhio vede può essere appiattito ad UNA SOLA bitmap"E'come dire, inutile il 3d, le ombre i poligoni, le nurb, tutto può essere reso da una unica bitmap (come i giochini da bar degli anni 80 raster)certo, è vero, tutto si può fare in un unico layer, ogni effetto si può rendere anche senza sfruttare le trasparenze o l'alpha blending, "semplicemente" disegnandolo su una bitmap, moltiplicato per tutte le possibili immaginabili combinazioni dei vari livelli su cui potresti voler ragionare, rifatto tutte le volte che devi cambiare uno dei tanti layer... comodo, potente, versatile (i 3 aggettivi sono usati volutamente in modo ironico per chi avesse problemi a capirlo)Certo che voi dipendenti Micro$oft siete veramente avanti!AnonimoRe: IE e PNG
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > se c'hai un sito con sfondo bianco> fai> > la> > > png con lo sfondo bianco e tanti> saluti> > Tra questo e la trasparenza c'è> un> > bel c* di differenza!> > > fatti> non pugnette> dimostramela sta differenza> ti prego!!!http://www.w3.org/Graphics/PNG/inline-alpha-tableAnonimoRe: libpng?
> Guarda che lo sanno tutti che libpng e zlib> non sono GPL. Semplicemente si è> fatto notare che l'atteggiamento di> Microsoft è quantomeno ipocrita. Ad> ogni modo Microsoft non ama la GPL proprio> perchè non può attingere a> piene mani.e solo le licenze da cui non si puo' attingere sono buone?Chissa perche' apache ha una licenza derivata ds BSD e non da GPLChissa perche' apple ha preso un kernel BSD e non uno linux PPCSe Microsoft finanziasse qualche progetto sotto licenza BSD (come fa) sarebbe contro l'opensource o no?Le libpcap per windows sono fatte al politecnico di Torino e sponsorizzate da MS e sono sotto licenza BSD come le libpcap originaliFatemi capire cosa e' l'opensource allora...AnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > > lo so che le libpng non sono sotto gpl> ! ma> > vallo a raccontare a un altro che M$ non> > è contro l'open... gli unici> casi in> > cui l'open va bene (nel senso che fa> soldi a> > costo 0) a M$ è quando può> > 'prendere' codice a sbafo , vedi> > l'implementazione dello stack tcp-ip> > rubacchiato da FreeBSD...> > non e' rubacchiato> ma regolarmente licenziato da BSD> che permette l'inclusione in progetti closed> sourcema va ? pensa che io FreeBSD lo uso !> altrimenti nessun azienda avrebbe finanziato> le universita che hanno sviluppato il codice> originale di BSDquando ? 20 anni fa ? quando BSD era sviluppato a Berkeley? ... e ora ? ora è sviluppato anche da persone che da M$ non beccano un centesimo...> > bisognerebbe imparare a usare i termini> giusti al momento giusto> se dici che MS ruba da BSD autorizzi loro a> dire che il codice GPL e' rubato dalle> aziende per cui gli sviluppatori lavorano o> lavoravanoche ? ma come fai a dire che uno ruba solo in base alla licenza sotto la quale rilascia il suo sw ? il codice o è copiato o no... > > sono due licenze diverse> ognuna con pro e contro> MS e' contro la GPL> Ma non contro la BSD per esempio> non per questo BSD e' una licenza di merda e> se prendo del codice lo sto rubandoper 'rubacchiato' intendevo che M$ ha (o dice di avere) fior di sviluppatori e una montagna di risorse economiche... è un controsenso andare a prendere codice a sorgente aperto... ma poi non era M$ a dire che il codice a sorgente aperto è meno sicuro ?AnonimoRe: IE e PNG
> > fatti> > non pugnette> > dimostramela sta differenza> > ti prego!!!> > www.w3.org/Graphics/PNG/inline-alpha-table > ma che e' sta merda???non serve l'alpha per fare quelle cose!!basta il chroma key e usare i gradienti invece dell'alphami dici un utilizzo pratico di quelle cose?per fare tabelle con sfondo diverso?non capiscodavveroAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> Se non sbaglio c'era un sito che vendeva> anche pecore gonfiabili, altro che le solite> bambole.> A Ballmer però non piacciono> né il PVC, né le pecore,> allora preferisce travestirsi da indiano> e...> www.tgcomnew.tgcom.it/cronaca/articoli/articodopo aver finito intrattiene i seguaci di MShttp://www.tarmo.fi/arc/monkeydance.mpegAnonimoRe: libpng?
> > non e' rubacchiato> > ma regolarmente licenziato da BSD> > che permette l'inclusione in progetti> closed> > source> > ma va ? pensa che io FreeBSD lo uso !> appuntonessuno impedisce a te di continuare ad usare il codice BSD originalesolo che il lavoro derivato NON deve PER FORZA essere redistribuitoallora?coglioni quelli della Berkley university?> > altrimenti nessun azienda avrebbe> finanziato> > le universita che hanno sviluppato il> codice> > originale di BSD> > quando ? 20 anni fa ? quando BSD era> sviluppato a Berkeley? ... e ora ? ora> è sviluppato anche da persone che da> M$ non beccano un centesimo...> ne sei sicuro vero?hai le prove per quello che dici> che ? ma come fai a dire che uno ruba solo> in base alla licenza sotto la quale rilascia> il suo sw ? il codice o è copiato o> no... > quindi se COPIO codice GPL sono bravo, bello, e rendo il mondo un posto migliore perche spammo in giro altro codice(spesso di pessima qualita)se invece copio quello BSD, i cui autori mi dicono FANNE CIO CHE VUOI, allora sono uno stronzofammi capirevale piu' la tua opinione o quella di chi ha licenziato per primo quel codice?> per 'rubacchiato' intendevo che M$ ha (o> dice di avere) fior di sviluppatori e una> montagna di risorse economiche... è> un controsenso andare a prendere codice a> sorgente aperto... ma poi non era M$ a dire> che il codice a sorgente aperto è> meno sicuro ?sara che hanno preso lo stack di BSD perche' e' fra i migliori in circolazione?questo e' assolutamente da escludere?il che non e' in contrasto con l'affermazione (che io non condivido) che il codice open sia meno sicuronon tutto il codice open puo' essere insicuro come non tutto il codice closed puo' essere perfetto.. o viceversaAnonimoQuesti hanno finito!!!
AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Se non sbaglio c'era un sito che vendeva> > anche pecore gonfiabili, altro che le> solite> > bambole.> > A Ballmer però non piacciono> > né il PVC, né le pecore,> > allora preferisce travestirsi da indiano> > e...> >> www.tgcomnew.tgcom.it/cronaca/articoli/artico> > dopo aver finito intrattiene i seguaci di MS> www.tarmo.fi/arc/monkeydance.mpeg > E anche lì, a volte, le sue perversioni, a cominciare dal travestitismo, gli prendono un po' la mano:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=894010AnonimoRe: IE e PNG
> reso da una unica bitmap (come i giochini da> bar degli anni 80 raster)che guarda caso sono i piu' belli e divertenti..vuoi mettere uno sprite di shadow of the beast con qualsiasi cosa 3d uscita negli ultimi 10 anni?quelli si che erano designer!> certo, è vero, tutto si può> fare in un unico layer, ogni effetto si> può rendere anche senza sfruttare le> trasparenze o l'alpha blending,> "semplicemente" disegnandolo su una bitmap,> moltiplicato per tutte le possibili> immaginabili combinazioni dei vari livelli> su cui potresti voler ragionare, rifatto> tutte le volte che devi cambiare uno dei> tanti layer... comodo, potente, versatile (i> 3 aggettivi sono usati volutamente in modo> ironico per chi avesse problemi a capirlo)per quello ho speso 1800 euro di suite adobeper evitare che il browser ogni volta renderizzasse cio' che photoshop fa in un millesimo del tempoe con molta piu' semplicitaun sito deve avere al massimo 8 colori per essere davvero usabile e chiaroa che cazzo serve l'alpha?fammi vedere un sito che senza alpha delle png non sarebbe lo stessose devo fare effetti VERAMENTE non banali, allora molto meglio macromedia flash> Certo che voi dipendenti Micro$oft siete> veramente avanti!ahahahail rifugio del senza argomenti :)ti scrivo da un pc windows 2000 sul quale di Microsoft c'e' rimasto solo explorer (la shell)e non posso usare linux perche' per il mio lavoro e' necessario macromedia flashhai preso quello sbagliatomi dispiaceAnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > > > non e' rubacchiato> > > ma regolarmente licenziato da BSD> > > che permette l'inclusione in> progetti> > closed> > > source> > > > ma va ? pensa che io FreeBSD lo uso !> > > > appunto> nessuno impedisce a te di continuare ad> usare il codice BSD originale> solo che il lavoro derivato NON deve PER> FORZA essere redistribuito> allora?> coglioni quelli della Berkley university?> no, lungimiranti, perchè finchè BSD è stato sviluppato a Berkeley pensavano che una licenza che permettesse di chiudere il codice fornisse una possibilità di donazioni da parte delle sw house...> > > altrimenti nessun azienda avrebbe> > finanziato> > > le universita che hanno sviluppato> il> > codice> > > originale di BSD> > > > quando ? 20 anni fa ? quando BSD era> > sviluppato a Berkeley? ... e ora ? ora> > è sviluppato anche da persone> che da> > M$ non beccano un centesimo...> > > > ne sei sicuro vero?> hai le prove per quello che dicihttp://www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/articles/contributors/staff-committers.html> > > che ? ma come fai a dire che uno ruba> solo> > in base alla licenza sotto la quale> rilascia> > il suo sw ? il codice o è> copiato o> > no... > > > > quindi se COPIO codice GPL sono bravo,> bello, e rendo il mondo un posto migliore> perche spammo in giro altro codice> (spesso di pessima qualita)> > se invece copio quello BSD, i cui autori mi> dicono FANNE CIO CHE VUOI, allora sono uno> stronzo> fammi capire> vale piu' la tua opinione o quella di chi ha> licenziato per primo quel codice?no sei uno st**** se hai miliardi di dollari e vai a sgranocchiare quello che ti serve da gente sulla quale poi sputi regolarmente...> > > per 'rubacchiato' intendevo che M$ ha (o> > dice di avere) fior di sviluppatori e> una> > montagna di risorse economiche...> è> > un controsenso andare a prendere codice> a> > sorgente aperto... ma poi non era M$ a> dire> > che il codice a sorgente aperto è> > meno sicuro ?> > sara che hanno preso lo stack di BSD perche'> e' fra i migliori in circolazione?> questo e' assolutamente da escludere?> il che non e' in contrasto con> l'affermazione (che io non condivido) che il> codice open sia meno sicuro> non tutto il codice open puo' essere> insicuro come non tutto il codice closed> puo' essere perfetto.. o viceversaAnonimoRe: Una mossa intelligente
- Scritto da: Anonimo> Io andrei anche oltre.> Impedirei a chi non ha Explorer, e magari> anche Windows stesso, non aggiornato, di> navigare su internet e lo dirotterei> immediatamente su windows update.Sulla mia rete capita da tempo. Se una macchina (non solo MSFT) non ha le patch che dico non accede alla rete e viene rediretta su una pagina interna, ed io ricevo una mail oltre che una trap SNMP.Se solo passa una traccia di worm generata da quella macchina, questa viene segata dalla rete.Non sono un mago, ho solo comprato un prodotto che esiste da un paio di anni.Non faccio nomi, ma è tutto rosso :) nei case da 1 unita' dei vecchi Cobalt.Invece che leggere trollate su PI forse e' meglio farsi un giro in rete, alle demo e alle fiere.AnonimoRe: libpng?
> > appunto> > nessuno impedisce a te di continuare ad> > usare il codice BSD originale> > solo che il lavoro derivato NON deve PER> > FORZA essere redistribuito> > allora?> > coglioni quelli della Berkley> university?> > > > no, lungimiranti, perchè> finchè BSD è stato sviluppato> a Berkeley pensavano che una licenza che> permettesse di chiudere il codice fornisse> una possibilità di donazioni da parte> delle sw house...> appunto> > ne sei sicuro vero?> > hai le prove per quello che dici> > www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/articles/> > "These are the people who have commit privileges and do the engineering work on the FreeBSD source tree. All core team members are also developers."dove c'e' scritto che pagano?> > se invece copio quello BSD, i cui> autori mi> > dicono FANNE CIO CHE VUOI, allora sono> uno> > stronzo> > fammi capire> > vale piu' la tua opinione o quella di> chi ha> > licenziato per primo quel codice?> > no sei uno st**** se hai miliardi di dollari> e vai a sgranocchiare quello che ti serve da> gente sulla quale poi sputi regolarmente...> probabilema forse anche lungimirante per aver preso una cosa che funziona bene, nonostante tutto il mondo opensource ti dia contro e che questa tua mossa ti costera l'ennesima presa per culoAnonimoRe: Una mossa intelligente
> > fallo e avresti perso un occasione di> > renderti utile> > Io non capisco perchè uno che ne> sappia un minimo di informatica debba, come> dici tu, rendersi utile e quindi, del tutto> gratuitamente, aiutare una società> come la Microsoft che fa un sacco di soldi> vendendo prodotti malamente scritti...> > perche' e' giusto che chi e' un pericolo venga allontanatoo perlomeno redarguitotu puoi anche girare con una macchina senza freni, ma poi non passi la revisionee nessuno puo' obbligarmi a non vendere una macchina rottami si obbliga solo a non girarciAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: puffetta> > Ora rispondo con una sola bugiaciao (troll)ettaAnonimoRe: libpng?
- Scritto da: Anonimo> > > > appunto> > > nessuno impedisce a te di> continuare ad> > > usare il codice BSD originale> > > solo che il lavoro derivato NON> deve PER> > > FORZA essere redistribuito> > > allora?> > > coglioni quelli della Berkley> > university?> > > > > > > no, lungimiranti, perchè> > finchè BSD è stato> sviluppato> > a Berkeley pensavano che una licenza che> > permettesse di chiudere il codice> fornisse> > una possibilità di donazioni da> parte> > delle sw house...> > > > appunto> > > > ne sei sicuro vero?> > > hai le prove per quello che dici> > > >> www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/articles/> > > > > > "These are the people who have commit> privileges and do the engineering work on> the FreeBSD source tree. All core team> members are also developers."> > dove c'e' scritto che pagano?> il senso era : "Quelli sono tutti ricercatori di Berkeley ?"> > > > se invece copio quello BSD, i cui> > autori mi> > > dicono FANNE CIO CHE VUOI, allora> sono> > uno> > > stronzo> > > fammi capire> > > vale piu' la tua opinione o quella> di> > chi ha> > > licenziato per primo quel codice?> > > > no sei uno st**** se hai miliardi di> dollari> > e vai a sgranocchiare quello che ti> serve da> > gente sulla quale poi sputi> regolarmente...> > > > probabile> ma forse anche lungimirante per aver preso> una cosa che funziona bene, nonostante tutto> il mondo opensource ti dia contro e che> questa tua mossa ti costera l'ennesima presa> per culoforse ancora più 'lungimirante' 1- un prodotto concorrente funziona meglio del mio e me lo posso prendere aggratis2-lo prendo e lo ficco nei miei prodotti venduti a caro prezzo3-intanto me ne sviluppo una versione tutta mia (sulla base di quella che ho 'sgranocchiato')4- quando il mio prodotto è pronto sparo a zero sulla concorrenza (compresa quella dalla quale ho 'sgranocchiato')5-sfrutto la posizione dominante che ho nel mercato per segare le gambe agli altri6-faccio approvare una direttiva sui brevetti (bustarelle, bustarelle che belle...) e impedisco il libero sviluppo della concorrenza (o quello che ne rimane)7- qualche persona poco furba mi darà ragione comunqueAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
> Ma MS deve decidere anche come vi dovete> vestire prima di uscire ?voi chi, primosecondo, se hai un collega malato di tubercolosi, l'azienda non lo obbliga a stare a casa?AnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> > cito:> Per proteggere i propri utenti da un> pericoloso exploit, Microsoft ha deciso di> impedire l'accesso al proprio network di> instant messaging a tutti gli utenti che non> dispongano di una versione aggiornata di MSN> Messenger> > Ma MS deve decidere anche come vi dovete> vestire prima di uscire ?ma che vuoi dire?il network è di microsoft, se non ti piacciono le sue regole, cambia messengerti ricordo che ICQ non è tuo, e da policy possono buttarti fuori solo perchè gli sei antipaticoora torna il classe che il prof si arrabbiaAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: puffetta> l'ho disattivato da un pezzo, era una> rottura indescrivibile anche su invisibile!si vede che non hai assaporato l'inferno di mirc....uno che cmq in quell'inferno a combattere ci tornerebbe subito. ;)AnonimoRe: libpng?
> 7- qualche persona poco furba mi darà> ragione comunqueil tutto cade se ragioni sul fatto che il codice BSD da cui Microsoft e altri attingono rimane libero e disponibile per tuttinon lo puoi comprareAnonimoRe: Ma chi adopera MSN?
- Scritto da: Anonimo> il network è di microsoft, se non ti> piacciono le sue regole, cambia messengerTranquillo già fatto, non permetto che MS decida per me...> ti ricordo che ICQ non è tuo, e da> policy possono buttarti fuori solo> perchè gli sei antipatico> > ora torna il classe che il prof si arrabbiacontinui a difendere la soluzione MS, allora è vero la storia del marketing sulle menti deboli...