Un accordo tra giganti della condivisione, che permetterà a milioni di utenti in blu di sfruttare i vantaggi dallo storage di file online. Come annunciato dai vertici di Dropbox, i profili di Facebook saranno abilitati al caricamento social di contenuti ospitati sulla piattaforma di file hosting .
Una feature che sarà attiva solo all’interno dei Groups , i gruppi creati sul social network californiano per raggruppare colleghi d’ufficio, studenti di un corso, membri di una squadra di basket o per qualsiasi altra forma di aggregazione. Ciascun partecipante potrà caricare un contenuto – ad esempio, le dispense digitali di una lezione universitaria – attraverso Dropbox.
Resterà comunque la possibilità di eseguire gli upload da computer sullo spazio di Facebook, ma l’integrazione di Dropbox espande la lista degli amici (partner) della piattaforma di Mark Zuckerberg. I documenti condivisi tramite Dropbox potranno essere tranquillamente visualizzati anche da smartphone e tablet . ( M.V. )
-
poi dicono ai cinesi...
Bello parlare male delle dittature di altri stati quando in america tra sparatorie, polizia violenta, popolazione povera, e tutto il resto...Dichiarano nemica una persona che ha semplicemente messo alla luce quanto fa schifo un paese.LorenzoRe: poi dicono ai cinesi...
- Scritto da: Lorenzo> Bello parlare male delle dittature di altri stati> quando in america tra sparatorie, polizia> violenta, popolazione povera, e tutto il> resto...> Dichiarano nemica una persona che ha> semplicemente messo alla luce quanto fa schifo un> paese.Tutto vero ma questo non scagiona nessun governo il cinese ne l' iraniano ne il birmano.... purtroppo è un lungo... l'unica cosa che possiamo fare noi è tenere occhi e orecchie aperte ... e magari ospitare (o affittare anche all'estero) qualche server tor.... ;)Sembra poco?No non è poco!Ti posso garantire che serve e serve tanto!tucumcariRe: poi dicono ai cinesi...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: poi dicono ai cinesi...
- Scritto da: unaDuraLezione > Ti dirò.. dal punto di vista militare se diffondi> volontariamente segreti a nazioni terze è> tradimento.> Questo vale in praticamente tutte le nazioni e in> tutte le nazione è punito> severamente.Confermo. <B> Alto tradimento </B> per la precisione. Il reato contemplato dall'art. 104 dell'Uniform code of military justice (UCMJ) degli Usa, dovrebbe corrispondere all'art. 86 del codice penale militare di pace italiano. Ecco il testo:" <B> Rivelazione di segreti militari, a scopo di spionaggio </B> .Il militare, che rivela, nell'interesse di uno Stato estero, notizie concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare dello Stato e che devono rimanere segrete, è punito con la pena di morte con degradazione".Si può leggere qui, sul sito del ministero della difesa:http://www.difesa.it/GiustiziaMilitare/Legislazione/CPM-pace/Libro2/Pagine/Titolo_I.aspxLeguleioRe: poi dicono ai cinesi...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: unaDuraLezione> > > > Ti dirò.. dal punto di vista militare se> diffondi> > volontariamente segreti a nazioni terze è> > tradimento.> > Questo vale in praticamente tutte le nazioni> e> in> > tutte le nazione è punito> > severamente.> > Confermo. <B> Alto tradimento </B> > per la precisione.> > Il reato contemplato dall'art. 104 dell'Uniform> code of military justice (UCMJ) degli Usa,> dovrebbe corrispondere all'art. 86 del codice> penale militare di pace italiano. Ecco il> testo:> > " <B> Rivelazione di segreti militari, a> scopo di spionaggio </B>> .> > Il militare, che rivela, nell'interesse di uno> Stato estero, notizie concernenti la forza, la> preparazione o la difesa militare dello Stato e> che devono rimanere segrete, è punito con la pena> di morte con> degradazione".> > Si può leggere qui, sul sito del ministero della> difesa:> > http://www.difesa.it/GiustiziaMilitare/LegislazionMa il tradimento e lo spionaggio non sono una cosa distinta dal giornalismo e dalla trasparenza o sbaglio? Mi spiego io sapevo che le spie vendono alle nazioni nemiche informazioni riservate di vitali importanza..tradendo cosi' la loro nazione la loro gente e facendogli perdere la guerra...nonche' mettendo in grave pericolo le persone e la nazione... nel caso di wikileaks troviamo invece la richiesta di trasparenza e di informazione sull'operato di tutti i governi...(wikileaks ha pubblicato anche documenti riguardanti il governo egiziano...e su tanti altri governi...) ha interferito.. pero' per l'affermazione della liberta' e della democrazia nel mondo...(tant'e' vero che tutte le associazioni per i diritti umani e molti attivisti per la liberta' nei paesi in cui c'erano le dittature lo difendono in maniera appassionata..)... quindi la sua interferenza non si puo' certo considerare un tradimento... del resto lo "Espionage Act" del 1917parla di interferire con le operazioni militari, per sostenere i nemici in tempo di guerra, per promuovere insubordinazione nell'esercito...quali di queste cose avrebbe mai fatto Assange? Senza contare che di fatto il lavoro di wikileaks ha se mai contribuito a portare liberta' giustizia e democrazia nel mondo.... non il contrario... del resto lo stesso "espionage Act" si e' scontrato con la liberta' di parola piu' volte ed e' stato ridimensionato...:http://en.wikipedia.org/wiki/Schenck_v._United_StatesFrankyRe: poi dicono ai cinesi...
- Scritto da: Leguleio> " <B> Rivelazione di segreti militari, a> scopo di spionaggio </B>Mah, pensa se la rivelazione quel "segreto militare" fosse fondamentale per la difesa della democrazia. Non ci vedi un conflitto?FDGRe: poi dicono ai cinesi...
- Scritto da: Leguleio> Il reato contemplato dall'art. 104 dell'Uniform> code of military justice (UCMJ) degli Usa,> dovrebbe corrispondere all'art. 86 del codice> penale militare di pace italiano. Ecco il> testo:> > " <B> Rivelazione di segreti militari, a> scopo di spionaggio </B>> .> > Il militare, che rivela, nell'interesse di uno> Stato estero, notizie concernenti la forza, la> preparazione o la difesa militare dello Stato e> che devono rimanere segrete, è punito con la pena> di morte con> degradazione".> > Si può leggere qui, sul sito del ministero della> difesa:> > http://www.difesa.it/GiustiziaMilitare/LegislazionNon mi sembri aggiornato sulla materia:LEGGE COSTITUZIONALE 2 ottobre 2007, n.1Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte."Al quarto comma dell'articolo 27 della Costituzione le parole:«, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra» sonosoppresse."http://www.infoleges.it/Service1/scheda.aspx?id=149733&service=1&ordinal=5-- LucaLucaFatti
Questo fatto, le guerre, i legami tra servizi USA e stragismo in Italia, il fatto che, leggo, a fronte del 5% della popolazione mondiale gli USA hanno il 25% della popolazione carceraria mondiale, la crisi economica, nata dal mercato dei titoli, che strangola il lavoro e l'economia veri... Tutte queste cose mi fanno dubitare che il prezzo delle vetrine luccicanti sia troppo elevato, e che il paradiso in terra del libero mercato abbia troppi angoli oscuri.yogavidyaIl condizionale è d'obbligo
Apprezzo molto, e credo anche gli altri, la legge sulla trasparenza degli Usa, il cui tanto strombazzato Freedom of information act è la manifestazione più evidente. E con tutto questo, il documento che ho trovato linkato su The guardian:http://wikileaks.org/IMG/pdf/Assange-WikiLeaks-Enemy-USAF-FOI.pdfcita un caso specifico, concluso con un nulla di fatto, e niente più. Una frase che sostenga esplicitamente che che comunicare con Assange o con Wikileaks, per il personale militare, costituisce ufficialmente reato secondo l'art. 104 dell'Uniform code of military justice (UCMJ), non c'è. Poi sta all'acume di ogni soldato Usa capire che non è il caso di tentarci, anche senza una circolare in tal senso da parte dei superiori. :-)Non è da escludere che la notizia serviva da "lancio" per l'ultima sparata di Assange contro gli Usa (sì, ne ha fatte a migliaia, tutte dello stesso tenore).LeguleioRe: Il condizionale è d'obbligo
- Scritto da: Leguleio> Una frase che sostenga> esplicitamente che che comunicare con Assange o> con Wikileaks, per il personale militare,> costituisce ufficialmente reato secondo l'art.> 104 dell'Uniform code of military justice (UCMJ),> non c'è. indicarlo esplicitamente avrebbe potuto produrre più scalpore.forse viene come conseguenza dal fatto di considerare assange un nemico.se hai letto il documento, questo almeno è indicato?> Poi sta all'acume di ogni soldato Usa capire che> non è il caso di tentarcidirei che il destino del povero "private manning" parli da solo :|Freedom of choiceRe: Il condizionale è d'obbligo
- Scritto da: Freedom of choice> - Scritto da: Leguleio> > Una frase che sostenga> > esplicitamente che che comunicare con> Assange> o> > con Wikileaks, per il personale militare,> > costituisce ufficialmente reato secondo> l'art.> > 104 dell'Uniform code of military justice> (UCMJ),> > non c'è. > > indicarlo esplicitamente avrebbe potuto produrre> più> scalpore.Be', attenzione: il documento desecratato, che mantiene molti omissis sull'identità della persona indagata e su alcune circostanze di lavoro, risale al 21 luglio 2011. Nessuno poteva sapere che sarebbe stato desecretato così presto, anzi, probabilmente nemmeno immaginavano sarebbe stato desecretato, trattandosi di un procedimento che non ha prodotto nulla. > forse viene come conseguenza dal fatto di> considerare assange un> nemico.> se hai letto il documento, questo almeno è> indicato?La lettura è disperante, è un documento mandato via fax, ma coi fax degli anni Ottanta, che deformavano tutta la pagina, e per metà compilato a mano con la zampa di gallina. :(Si spera in una trascrizione da parte di un volontario. :p> > Poi sta all'acume di ogni soldato Usa capire> che> > non è il caso di tentarci> > direi che il destino del povero "private manning"> parli da> solo> :|Eh sì. Ma lui sapeva di commettere un reato, non è possibile ignorasse il codice militare. Probabilmente sperava di passarla liscia, visto che trafugare file secretati da un computer militare non lascia traccia. È stato incastrato da una persona terza.Leguleiodemocrazia
per comandare il mondo bisogna uccidere torturare,spiare,fomentare,tutti i grandi imperi hanno fatto cosi.de lupisRe: democrazia
- Scritto da: de lupis> per comandare il mondo bisogna uccidere> torturare,spiare,fomentare,tutti i grandi imperi> hanno fatto cosi.Vero, e la storia la scrivono i vinti.PaoloRe: democrazia
- Scritto da: de lupis> per comandare il mondo bisogna uccidere> torturare,spiare,fomentare,tutti i grandi imperi> hanno fatto> cosi.Si, esatto a cominciare dall'impero romano.Sandro kensannuovo 24
Voglio Jack Bauer contro Julian Assange!benkjchi non è nemico degli usa?
Chi non è nemico degli usa a parte pochi fanatici (a libro paga)? Si può affermare che il 90% dell'intero pianeta sia nemico degli usa, ci sarà un motivo o sono tutti terroristi?? Loro stessi sono nemici dei propri cittadini. Niente di nuovo. Per quanto mi riguarda avrei interrotto ogni tipo di relazione diplomatica con gli usa da tantissimo tempo, sicuramente avremo avuto qualche migliaio di morti per strage in meno e avremo risparmiato migliaia di miliardi di euro. Penso seriamente che ognuno debba stare a casa propria e tutti felici e contenti, daltronde sono passati 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il nostro conto con la divina ed infallibile giustizia internazionle l'abbiamo pagato ed è stato salatissimo. Ora grazie ed arrivederci, senza rancori.contenutoRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: contenuto> Chi non è nemico degli usa a parte pochi fanatici> (a libro paga)? Si può affermare che il 90%> dell'intero pianeta sia nemico degli usa, ci sarà> un motivo o sono tutti terroristi?? Loro stessi> sono nemici dei propri cittadini. Niente di> nuovo.> Per quanto mi riguarda avrei interrotto ogni> tipo di relazione diplomatica con gli usa da> tantissimo tempo, sicuramente avremo avuto> qualche migliaio di morti per strage in meno e> avremo risparmiato migliaia di miliardi di euro.> Penso seriamente che ognuno debba stare a casa> propria e tutti felici e contenti, daltronde sono> passati 70 anni dalla fine della seconda guerra> mondiale, il nostro conto con la divina ed> infallibile giustizia internazionle l'abbiamo> pagato ed è stato salatissimo. Ora grazie ed> arrivederci, senza rancori.Eppure hanno dato il premio nobel per la pace (acclamato da tutti) allo stesso presidente americano che sta perseguendo Assange con tutte le sue forze.PaoloRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: Paolo> Eppure hanno dato il premio nobel per la pace> (acclamato da tutti) allo stesso presidente> americano che sta perseguendo Assange con tutte> le sue> forze.Nessuno sta perseguendo Assange a parte il pubblico ministero svedese Marianne Ny, ma per violenza sessuale. Lo dice lo stesso articolo che racconta la vicenda: la persona caduta in sospetto per il suo interesse per Wikileaks non è stata condannata a nulla.Smettiamola con queste accuse, se non sono provate.Tra l'altro il premio Nobel per la pace a Barack Obama è stato deciso quando il caso Wikileaks era ancora di là da venire: il 9 ottobre 2009.LeguleioRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: Leguleio> Nessuno sta perseguendo Assange a parte il> pubblico ministero svedese Marianne Ny, ma per> violenza sessuale. >[...]> Smettiamola con queste accuse, se non sono> provate.> appunto smettiamole di parlare di "accuse" "se non sono provate"...infatti piu' che di "violenza sessuale", "molestie","sesso a sopresa"io parlerei piu' di "pagliacciata sicofantesca"... dal momento che per quanto riguarda la prima accusatrice ci sono dei tweet in cui la tipa si vanta di essere stata con Assange e sono state ammesse come prima prova a favore di Assange nel proXXXXX svedese... il preservantivo che avrebbe dovuto provare la sua versione non presenta tracce di dna di Assange come confermato da ben 2 laboratori... senza contare il fatto che le due hanno rettificato piu' volte la loro versione...http://rt.com/news/assange-condom-no-dna-277/quindi di cosa e' accusato Assange? Di aver fondato wikileaks ed aver interferito con la politica internazionale... di fatto...di questo e' accusato... e' un reato informare i cittadini dell'operato dei governi?A quanto pare se lo si fa per davvero si'...FrankyRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Paolo> > > Eppure hanno dato il premio nobel per la pace> > (acclamato da tutti) allo stesso presidente> > americano che sta perseguendo Assange con> tutte> > le sue> > forze.> > Nessuno sta perseguendo Assange a parte il> pubblico ministero svedese Marianne Ny, ma per> violenza sessuale. Lo dice lo stesso articolo che> racconta la vicenda: la persona caduta in> sospetto per il suo interesse per Wikileaks non è> stata condannata a> nulla.> Smettiamola con queste accuse, se non sono> provate.Tu chiederesti la dimostrazione che 2+2 fa quattro in triplice carta bollata, eh?il padrone delle ferriereRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: contenuto> Per quanto mi riguarda avrei interrotto ogni> tipo di relazione diplomatica con gli usa da> tantissimo tempo, sicuramente avremo avuto> qualche migliaio di morti per strage in meno e> avremo risparmiato migliaia di miliardi di euro.Come non quotare.> Penso seriamente che ognuno debba stare a casa> propria e tutti felici e contenti, daltronde sono> passati 70 anni dalla fine della seconda guerra> mondiale, il nostro conto con la divina ed> infallibile giustizia internazionle l'abbiamo> pagato ed è stato salatissimo.Senza contare che alcune città non hanno avuto alcun bisogno degli USA per mandare via l'esercito nazista a pedate. Mi riferisco ovviamente alle gloriose Quattro Giornate di Napoli.> Ora grazie ed arrivederci, senza rancori.Ma anche no (i rancori :D)Luco, giudice di linea mancatoRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Penso seriamente che ognuno debba stare a> casa> > propria e tutti felici e contenti, daltronde> sono> > passati 70 anni dalla fine della seconda> guerra> > mondiale, il nostro conto con la divina ed> > infallibile giustizia internazionle l'abbiamo> > pagato ed è stato salatissimo.> > Senza contare che alcune città non hanno avuto> alcun bisogno degli USA per mandare via> l'esercito nazista a pedate. Mi riferisco> ovviamente alle gloriose Quattro Giornate di> Napoli.Quanto pensi che sarebbe durata la libertà di Napoli se non ci fossero stati gli Americani che stavano arrivando? > > Ora grazie ed arrivederci, senza rancori.> > Ma anche no (i rancori :D)Arrivederci e studia LA STORIAPeppolRe: chi non è nemico degli usa?
- Scritto da: Peppol> Quanto pensi che sarebbe durata la libertà di> Napoli se non ci fossero stati gli Americani che> stavano arrivando?Lo stesso. Hitler aveva detto a Scholl di ridurre Napoli in cenere e fango.> > > Ora grazie ed arrivederci, senza> rancori.> > > > Ma anche no (i rancori :D)> > Arrivederci e studia LA STORIAStudiala tu.Luco, giudice di linea mancatoCome volevasi dimostrare
Ora non manca più niente...Luco, giudice di linea mancatoRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Ora non manca più niente...gia'... mi spiace per Leguleio, che aveva la fissazione che gli Usa NON stessero perseguitando Assange... magari ora ha cambiato idea...(non credo)?Triste cmq vedere come, coi mesi (e anni) che passano, i contorni delle due[*] vicende vergognose, si stiano delineando proprio come si immaginava: imperialismo americano tracotante :[*] penso anche alla vicenda, diversissima, di megaupload. Accumunabile pero' per la stessa arroganza usa.bubbaRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Ora non manca più niente...> gia'... mi spiace per Leguleio, che aveva la> fissazione che gli Usa NON stessero perseguitando> Assange... magari ora ha cambiato idea...(non> credo)?No, anzi, la mia idea esce rafforzata.La persona che é stata indagata per il suo interesse verso Wikileaks è stata sollevata da ogni accusa. Ma guarda un po' che strano .:-)È la classica tempesta in un bicchier d'acqua.LeguleioRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Ora non manca più niente...> > gia'... mi spiace per Leguleio, che aveva la> > fissazione che gli Usa NON stessero> perseguitando> > Assange... magari ora ha cambiato> idea...(non> > credo)?> > No, anzi, la mia idea esce rafforzata.> La persona che é stata indagata per il suo> interesse verso Wikileaks è stata sollevata da> ogni accusa. Ma guarda un po' che strano> .:-)> È la classica tempesta in un bicchier> d'acqua.dillo a bradley manningtrollololRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Ora non manca più niente...> > gia'... mi spiace per Leguleio, che aveva la> > fissazione che gli Usa NON stessero> perseguitando> > Assange... magari ora ha cambiato> idea...(non> > credo)?> > No, anzi, la mia idea esce rafforzata.> La persona che é stata indagata per il suo> interesse verso Wikileaks è stata sollevata da> ogni accusa. Ma guarda un po' che strano> .:-)> È la classica tempesta in un bicchier> d'acqua.cioe' tu nei fatti riportati in questo articolo non vedi l'ennesimo tentativo Usa di fare terra bruciata attorno ad Assange e wikileaks (e prima o poi, magari, di bruciare direttamente lui)?. Strano.. io la vedo.bubbaRe: Come volevasi dimostrare
- Scritto da: bubba> Triste cmq vedere come, coi mesi (e anni) che> passano, i contorni delle due[*] vicende> vergognose, si stiano delineando proprio come si> immaginava: imperialismo americano tracotante> :Non poteva essere diversamente, il lupo perde il pelo ma non il vizio.> > [*] penso anche alla vicenda, diversissima, di> megaupload. Accumunabile pero' per la stessa> arroganza> usa.Anch'io ho fatto la stessa associazione che hai fatto tu.Sandro kensan...
Ma chi è sto Assange?Pasqualino Scognamigl ioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 10 2012
Ti potrebbe interessare