Quello dei falsi like è un problema che attanaglia da tempo i responsabili di Facebook. Numerose pagine in blu vengono infatti pompate dai mi piace prodotti in automatico dai sempre insidiosi signori dello spam online, armati di strumenti per la moltiplicazione di pollici fraudolenti sugli spazi dedicati a marchi o piattaforme web .
Nel continuo tentativo di proteggere le identità reali, gli stessi tecnici del gigantesco social network hanno annunciato una nuova tecnologia per la rimozione automatica dei like fasulli. Uno specifico algoritmo che faciliterà l’eliminazione dei mi piace generati da malware o pericolose campagne di likejacking .
Con un post pubblicato dal security team , Facebook intensifica la guerra alla proliferazione di click per aumentare indebitamente la popolarità delle pagine. Assicurando allo stesso tempo che nessuna attività di compravendita dei mi piace è permessa sulla piattaforma social . “In media, meno dell’1 per cento di like su ciascuna pagina verrà rimosso”, si legge.
Sforzi che serviranno a tutelare l’integrità del sito in blu, rassicurando utenti e inserzionisti sulla presenza di mi piace legati a reali identità digitali. Le pagine di marchi e prodotti saranno dunque popolate dai soli profili davvero interessati, e dunque non dai bot sfruttati in violazione dei termini di servizio.
I legali di Facebook si erano già scagliati contro la società del Delaware Adscend Media, accusata di aver guadagnato più di 1 milione di dollari con una serie di pagine fraudolente per la presunta visione di contenuti incredibili. Gli stessi vertici di Adscend Media avevano trovato un accordo, versando oltre 100mila dollari in spese processuali.
Mauro Vecchio
-
... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
Che strano, quando i danni li combina una company !M$, allora il silenzio è tombale, peccato che sui DB di Oracle ci stiano i dati di multinazionali e banche, forse anche quelli della vostra e del vostro CC...Ma ci facci il piacere...Re: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> Che strano, quando i danni li combina una company> !M$, allora il silenzio è tombale, peccato che> sui DB di Oracle ci stiano i dati di> multinazionali e banche, forse anche quelli della> vostra e del vostro> CC...Ok, polemica a parte, tu quali soluzioni tampone proponi nel frattempo? (newbie)newbieRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
- Scritto da: newbie> Ok, polemica a parte, tu quali soluzioni tampone> proponi nel frattempo? > (newbie)imparare a programmare? :DmetroRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
disabiliti il plugin nel browser sarà ora di smettere di usare gli appletSherpyaRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
??? ma che c'entrano i dbms di oracle? qui si parla di javacollioneRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
- Scritto da: Ma ci facci il piacere...> Che strano, quando i danni li combina una company> !M$, allora il silenzio è tombale, peccato che> sui DB di Oracle ci stiano i dati di> multinazionali e banche, forse anche quelli della> vostra e del vostro> CC...Ma da quale pianeta vieni? Da quando si tacciono le falle di microsoft? E', praticamente, la litania principale di tutti gli informatici della domenica.Cosa centra, poi, il discorso sui database? La loro diffusione a livello mondiale non cancella gli errori commessi su java.Johnny il fenomenoRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
- Scritto da: Johnny il fenomeno> Ma da quale pianeta vieni? Da quando si tacciono> le falle di microsoft? E', praticamente, la> litania principale di tutti gli informatici della> domenica.Certo che detto da uno che non capisce il significato di !MS...Mauro AragoniRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
- Scritto da: Mauro Aragoni> - Scritto da: Johnny il fenomeno> > Ma da quale pianeta vieni? Da quando si> tacciono> > le falle di microsoft? E', praticamente, la> > litania principale di tutti gli informatici> della> > domenica.> > Certo che detto da uno che non capisce il> significato di> !MS...Con !MS intendi "non Microsoft"?CiccioRe: ... i bimbi sono tutti nella sandbox? :)
Ho usato la parola microsoft, unicamente per indicare, con comodita', <u> tutto </u> il suo software: windows, office, skype, visual studio, streets & trips, ecc. Pensavo fosse chiaro; me e' evidente che, a volte, sopravvaluto le persone.Johnny il fenomenoÈ ora di mettere al bando JAVA.
A proposito, ma le app Android in che linguaggio sono scritte? (rotfl)ruppoloRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)mai sentito parlare di ndk?metroRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: metro> - Scritto da: ruppolo> > A proposito, ma le app Android in che linguaggio> > sono scritte?> > (rotfl)> mai sentito parlare di ndk?Non puoi scrivere un intero applicativo Android usando ndk. Devi sempre chiamarlo da Java, e ogni chiamata richiede tempo di esecuzione.vituzzoRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: vituzzo> - Scritto da: metro> > - Scritto da: ruppolo> > > A proposito, ma le app Android in che> linguaggio> > > sono scritte?> > > (rotfl)> > mai sentito parlare di ndk?> Non puoi scrivere un intero applicativo Android> usando ndk. Devi sempre chiamarlo da Java, e ogni> chiamata richiede tempo di> esecuzione.Vero la funzione main è in giava, poi non serve piùmetroRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)Peccato che gran parte delle applicazioni che stanno "in remoto" ed usi tutti i giorni senza accogertene siano governate da Java. Ed è un numero destinato a crescere ulteriormente dato che i centri di formazione universitaria negli ultimi 10 anni hanno investito pesantemente su Java.Mauro AragoniRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: Mauro Aragoni> - Scritto da: ruppolo> > A proposito, ma le app Android in che> linguaggio> > sono scritte?> > (rotfl)> > Peccato che gran parte delle applicazioni che> stanno "in remoto" ed usi tutti i giorni senza> accogertene siano governate da Java. Ed è un> numero destinato a crescere ulteriormente dato> che i centri di formazione universitaria negli> ultimi 10 anni hanno investito pesantemente su> Java.Infatti, già in post relativo ho fatto notareche Java è stato eletto (da anni) come linguaggioprincipe per imparare a programmare bene tramiteil paradigma OOP. E non solo nelle universtità,ma anche nei corsi generici ed aziendali per lapreparazione all'OOP.Secondo me queste patch e relativi problemi sonodovuti anche ad effetti collaterali inerenti ilpassaggio della tecnologia Java da Sun a Oracle.Credo che se IBM fosse riuscita a vincene l'acquisizionedi Java sarebbe andata diversamente, dato l'enormeknow-how specifico e tecnologico sulla programmazione pura,rispetto ad Oracle il cui interesse principale è basato sui DBMS.sentinelRe: È ora di mettere al bando JAVA.
Facciamo i fighi eh?rpmRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)Dalvik non ha nulla a che fare con Java 7. Sono 2 macchine virtuali distinte e separate.vituzzoRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: vituzzo> - Scritto da: ruppolo> > A proposito, ma le app Android in che linguaggio> > sono scritte?> > (rotfl)> > Dalvik non ha nulla a che fare con Java 7. Sono 2> macchine virtuali distinte e> separate.Crede che il bug sia del linguaggio e non della virtual machine (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E dopo si definisce un informaticosbrotflRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: vituzzo> > - Scritto da: ruppolo> > > A proposito, ma le app Android in che> linguaggio> > > sono scritte?> > > (rotfl)> > > > Dalvik non ha nulla a che fare con Java 7.> Sono> 2> > macchine virtuali distinte e> > separate.> > Crede che il bug sia del linguaggio e non della > virtual machine> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> E dopo si definisce un informaticoVedi, che tu abbia un buco nella parte destra del cervello o in quella sinistra, resti un minorato mentale.ruppoloRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)luppolo dai trollatina scarsa lo so che sai fare meglioSherpyaRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)e i servizi bancari client che usi tu?mcmcmcmcmcRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: ruppolo> > A proposito, ma le app Android in che> linguaggio> > sono scritte?> > (rotfl)> > e i servizi bancari client che usi tu?Questo:http://itunes.apple.com/it/app/la-tua-banca/id355838009?mt=8Credi che sia in Java? (rotfl)ruppoloRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> Credi che sia in Java? (rotfl)E l'applicazioncina del *BIP* secondo te che server chiama? Se sicuro che i loro servizi non siano scritti i java?FDGRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mcmcmcmcmc> > - Scritto da: ruppolo> > > A proposito, ma le app Android in che> > linguaggio> > > sono scritte?> > > (rotfl)> > > > e i servizi bancari client che usi tu?> > Questo:> http://itunes.apple.com/it/app/la-tua-banca/id3558> > Credi che sia in Java? (rotfl)La mia azienda produce software per banche e assicurazioni e fidati che la maggior parte utilizza java nelle loro infrastrutture (a volte .NET)sbrotflRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)Lnguaggio: JavaInterprete: DalviksbrotflRe: È ora di mettere al bando JAVA.
In C#.Vediamo se lo capisci. Dubito.crumiroRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: crumiro> In C#.> > Vediamo se lo capisci. Dubito.Prima mettiti d'accordo con quello sopra di te:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3594673&m=3595225#p3595225ruppoloRe: È ora di mettere al bando JAVA.
Siamo già perfettamente d'accordo.Tu non hai capito. Quindi fammi il piacere: se non capisci, taci.crumiroRe: È ora di mettere al bando JAVA.
ma ti piace farti ridicolizzare? l'hai compreso il significato della risposta di sbrotfl?hai capito che ti sta dicendo che sopra hai scritto un'emerita XXXXXXX?capisci che la situazione è questa? http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3594673&m=3595856#p3595856a leggere certi tuoi commenti mi rendo conto che o sei un 15enne brufoloso o veramente lavori come astroturfer, perchè d'informatica non capisci un tubocollioneRe: È ora di mettere al bando JAVA.
Sono scritte in java e compilate dalla Dalvik Virtual Machine.Ora, questo cosa c'entra con l'articolo?poiuyRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)Sono disposto a organizzarti un corso d'alfabetizzazione informatica. Così eviti di fare figure di ca...FDGRe: È ora di mettere al bando JAVA.
di sicuro non con questa roba-(Fraction*) initWithNumerator: (int) n denominator: (int) d { self = [super init]; if ( self ) { [self setNumerator: n andDenominator: d]; } return self;}PieroRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: Piero> di sicuro non con questa roba> > -(Fraction*) initWithNumerator: (int) n> denominator: (int) d> {> self = [super init];> > if ( self ) {> [self setNumerator: n andDenominator: d];> }> > return self;> }AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH E ora chi ha il coraggio di dormire? :(sbrotflRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)ruppolo ma tu sei sicuro di essere un consulente informatico?hai capito almeno il bug dove sta?"The code successfully demonstrates a completeJVM sandbox bypass"understand? il bug è nella jvm non nella specifica del linguaggio javaandroid NON USA la jvm di oracle!!!collioneRe: È ora di mettere al bando JAVA.
- Scritto da: ruppolo> A proposito, ma le app Android in che linguaggio> sono scritte?> (rotfl)Nello stesso linguaggio usato per gestire una metà buona dei bancomat d'Europa, quelli prodotti da questa gente qui, per capirci.http://www.wincor-nixdorf.com/internet/site_IT/IT/Home/homepage_node.htmlFattene una ragione, ruppolo: dove girano i soldi, quelli veri (banche e assicurazioni), java la fa da padrone. E non a caso.TrollolleroFiniamola con Java.
Java è sempre stato un linguaggio alla "nè carne nè pesce", fa un po' di tutto ma bene niente. E' inutilmente complicato e sopratutto *pesante*. Già la JVM è un mattone che a regime esaurisce le risorse di sistema portandolo al collasso.Ci sono già linguaggi ben superiori, più veloci da imparare e da utilizzare, meno proni agli errori. ad esempio PHP o Python. Semplici, efficienti, non coperti da ridicoli brevetti.Io ho collaborato alla realizzazione di un programma in PHP per una banca (di cui non cito il nome), compilata con HipHop ed affiancata ad un valido sistema di caching del database non ha nulla da invidiare nè per consumi, nè per prestazioni ad equivalenti Java o .NET. Inoltre è semplice da adattare e modificare, in MVC con un ORM di supporto.Basta con Java!Stefano StefaniniRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: Stefano Stefanini> Java è sempre stato un linguaggio alla "nè carne> nè pesce", fa un po' di tutto ma bene niente. E'> inutilmente complicato e sopratutto *pesante*.> Già la JVM è un mattone che a regime esaurisce le> risorse di sistema portandolo al> collasso.> Ci sono già linguaggi ben superiori, più veloci> da imparare e da utilizzare, meno proni agli> errori. ad esempio PHP o Python.> > Semplici, efficienti, non coperti da ridicoli> brevetti.> > Io ho collaborato alla realizzazione di un> programma in PHP per una banca (di cui non cito> il nome), compilata con HipHop ed affiancata ad> un valido sistema di caching del database non ha> nulla da invidiare nè per consumi, nè per> prestazioni ad equivalenti Java o .NET. Inoltre è> semplice da adattare e modificare, in MVC con un> ORM di> supporto.> > Basta con Java!A favore di Java c'è una immensa quantità di librerie sviluppate, testate e molto complete. Il linguaggio si sta evolvendo e sta aggiungendo piano piano anche elementi per supportare i linguaggi dinamici come PHP, Ruby ed altri che a te piacciono tanto.Al momento secondo diversi indicatori è considerato il linguaggio più diffuso al mondo per offerte di lavoro, ed il secondo dopo il C in base alla quantità di articoli che vengono scritti e lo riguardano.http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.htmlNon entro nel merito di quale linguaggio sia inutilmente complicato o se la complessità di un linguaggio sia in realtà utile.La maggior parte degli sviluppatori Java continua ad usare Java 6 e non la versione di Java che ha il bug, la 7.vituzzoRe: Finiamola con Java.
java è il più diffuso e il più usato per un semplice motivo: chiunque può scrivere gestionali facendo copia-incolla da google, senza sapere nulla di programmazioneinfatti molti "programmatori" di questo tipo appena provano il c++, non riescono a scrivere 4 righe di codice stabile nemmeno dopo mesi, perché sono abituati a programmare copiando il codice da google e cambiando qualche nome, cosa che col c++ non puoi farequesto tra l'altro è il motivo principale per cui molti si lamentano della difficoltà del c++: non permette di prendere codice a caso da google e usarlo subito nel proprio progetto, senza capire nulla di quello che sta succedendoma è veramente un vantaggio del java a favore del c++? uhm...se volete fare i gestionali a 1000 euro al mese probabilmente si, tutti i lavori seri se gli parli di java e fuffa varia, ti ridono in faccia :)...Re: Finiamola con Java.
E' vero che purtroppo nel mondo Java ci sono parecchi programmatori che programmano facendo copia-incolla e che probabilmente non riuscirebbero a scrivere codice in C++. E' vero anche che ci sono ottimi programmatori.Il C++ va bene per fare determinate cose, Java per altre.Io non mi sognerei mai di fare una web application in C++, ci vorrebbe troppo tempo.Anche per scrivere web application ed applicativi che interagiscono con le code, se non c'è un massiccio volume di calcolo da fare, preferirei usare Java o qualche linguaggio funzionale se devo fare applicazioni distribuite.Il C++ va bene per gli applicativi real-time, quelli stand alone, i driver.Il gestionale da 4 soldi preferirei scriverlo in ruby o php o Python, che ci metto meno tempo a farlo.vituzzoRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: ...> java è il più diffuso e il più usato per un> semplice motivo: chiunque può scrivere gestionali> facendo copia-incolla da google, senza sapere> nulla di programmazioneSi, certo, e sicuramente col copia e incolla ottieni codice che compila.Guarda che non è PHP.FDGRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: Stefano Stefanini> Java è sempre stato un linguaggio alla "nè carne> nè pesce", fa un po' di tutto ma bene niente. E'Ma chi te l'ha detto questo? L'hai potuto verificaretu di persona o te l'ha detto Topo Gigio?> inutilmente complicato e sopratutto *pesante*.Invece è il linguaggio principe per imparare benea programmare con il paradigma OOP.E la pesantezza a cui alludi oggi non è minimamenteavvertibile con l'hardware potentissimo che si trovapure a buon mercato.> Già la JVM è un mattone che a regime esaurisce le> risorse di sistema portandolo al> collasso.Invece è quell'accrocchio di sFlash che mi mandain surriscaldamento il proXXXXXre per quelle idioziedi animazioni da gaurro, per che credi che Apple l'abbiamesso al bando dai suoi dispositivi? Per risparamiarepreziosa carica delle batterie...> Ci sono già linguaggi ben superiori, più veloci> da imparare e da utilizzare, meno proni agli> errori. ad esempio PHP o Python.Qui dici una idiozia colossale. Java è mastodonticamentesuperiore sia sul piano tecnologico che sul pianodella potenza pura rispetto ai due che hai citato,per non parlare degli errori dato che Java è unlinguaggio fortemente tipizzato al contrariodegli altri quindi c'è maggior controllo a montesu possibili problemi nel codice.> Semplici, efficienti, non coperti da ridicoli> brevetti.Esiste anche OpenJDK, implementazione open sourcedella piattaforma Java.> Io ho collaborato alla realizzazione di un> programma in PHP per una banca (di cui non cito> il nome), compilata con HipHop ed affiancata ad> un valido sistema di caching del database non ha> nulla da invidiare nè per consumi, nè per> prestazioni ad equivalenti Java o .NET. Inoltre è> semplice da adattare e modificare, in MVC con un> ORM di supporto.Nessuno mette in discussione che con PHP non sipossano produrre applicazioni professionali, anzi...Però ad alti livelli se ci sono più organizzazioniche preferiscono Java ci sarà pure un motivo...> Basta con Java!Invece basta con le corbellerie!sentinelRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: Stefano Stefanini> > Java è sempre stato un linguaggio alla "nè> carne> > nè pesce", fa un po' di tutto ma bene> niente.> E'> > Ma chi te l'ha detto questo? L'hai potuto> verificare> tu di persona o te l'ha detto Topo Gigio?> > > inutilmente complicato e sopratutto> *pesante*.> > Invece è il linguaggio principe per imparare bene> a programmare con il paradigma OOP.> E la pesantezza a cui alludi oggi non è> minimamente> avvertibile con l'hardware potentissimo che si> trova> pure a buon mercato.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Meno male che la intel lavora per voi> Qui dici una idiozia colossale. Java è> mastodonticamente> superiore sia sul piano tecnologico che sul piano> della potenza pura rispetto ai due che hai citato,> per non parlare degli errori dato che Java è un> linguaggio fortemente tipizzato al contrario> degli altri quindi c'è maggior controllo a monte> su possibili problemi nel codice.Basta guardare i buchi che continuano a tappare... Con comodo :D> > Semplici, efficienti, non coperti da ridicoli> > brevetti.> > Esiste anche OpenJDK, implementazione open source> della piattaforma Java.Che NON ti mette al riparo dai patent troll, ma contento tu> Però ad alti livelli se ci sono più organizzazioni> che preferiscono Java ci sarà pure un motivo...Miliardi di mosche non si possono sbagliare :D> > > Basta con Java!> > Invece basta con le corbellerie!Già :DmetroRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: metro[CUT]> > Invece è il linguaggio principe per imparare> bene> > a programmare con il paradigma OOP.> > E la pesantezza a cui alludi oggi non è> > minimamente> > avvertibile con l'hardware potentissimo che si> > trova> > pure a buon mercato.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Meno male che la intel lavora per voiGuarda che la Intel (con la lettera maiuscola) lavoradi più per farti giocare ai videogame insulsi che scarichi.> > Qui dici una idiozia colossale. Java è> > mastodonticamente> > superiore sia sul piano tecnologico che sul> piano> > della potenza pura rispetto ai due che hai> citato,> > per non parlare degli errori dato che Java è un> > linguaggio fortemente tipizzato al contrario> > degli altri quindi c'è maggior controllo a monte> > su possibili problemi nel codice.> > Basta guardare i buchi che continuano a> tappare... Con comodo> :DE perché per esempio la tecnologia sFlash non è soggettaa continui buchi che mettono a repentaglio i computer diignari utonti del Web? Ma per favore...[CUT]> > > Però ad alti livelli se ci sono più> organizzazioni> > che preferiscono Java ci sarà pure un motivo...> > Miliardi di mosche non si possono sbagliare :DSai che le mosche sono il piatto preferito dei Gechi?Bene! ;)> > > > > Basta con Java!> > > > Invece basta con le corbellerie!> Già :DIntanto al cell giochi con i videogame sviluppati con Java... Daiammetti almeno questosentinelRe: Finiamola con Java.
ma guarda che il problema è il plugin del browser bastebbe lo abolisseroSherpyaRe: Finiamola con Java.
PHP meglio di Java e meno pesante? Ah ah ah ah ah...Non che PHP non abbia delle ottime soluzioni, ma dire che PHP è meglio e più leggero di java...Poi confondi i linguaggi con i framework... a proposito di tecnologie correlate a Java ti cito GWT. In php cosa hai di simile?poiuyRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: poiuy> In php cosa hai di simile?Una bella sqlinjection ;)FDGRe: Finiamola con Java.
- Scritto da: Stefano Stefanini> Basta con Java!Giusto, passiamo a Scala.FDGRe: Finiamola con Java.
Battuta di gran classe :DcrumiroSun e Adobe...
...hanno passato la misura.Ormai sono convinto anche io che e' meglio non avere certa roba a bordo "perche' tanto spesso serve". Meglio sbattersi a installarla quando serve davvero, se serve davvero.O cosi', oppure integrazione completa in MS Update.Che liberazione.sardonicoRe: Sun e Adobe...
Sun? Andata, la proprietà è tutta di Oracle! Va detto cmq che ne Sun prima, ne Oracle dopo hanno effettivamente manutenuto l'"ecosistema" Java...rpmRe: Sun e Adobe...
- Scritto da: sardonico> ...hanno passato la misura.> Ormai sono convinto anche io che e' meglio non> avere certa roba a bordo "perche' tanto spesso> serve". Meglio sbattersi a installarla quando> serve davvero, se serve> davvero.> O cosi', oppure integrazione completa in MS> Update.> Che liberazione.Tutto bello.Peccato che non sia più di Sun, quindi il tuo discorso parte male :SsbrotflRe: Sun e Adobe...
E cambia qualcosa?Ho scritto Sun per non prendere dentro anche il resto di Oracle, di cui non sono utente.E si capisce benissimo che mi riferivo alla virtual machine Java comunque.Ma tant'e', si guarda il dito e non la luna.Chiarisco per i pignoli: prima installavo Java VM, Adobe Reader e Flash ovunque, ora cambiero' strategia e installero' solo al bisogno.Parte bene adesso?sardonicoRe: Sun e Adobe...
installa openjdk e vivi felicehai notato che tutte quelle vulnerabilità sono appannaggio della jvm di oracle?dovrebbero dedicare più risorse all'auditing, ma in fondo abbiamo openjdkcollioneMAH
Con tutti i linguaggi cazzuti che ci stanno in giro ci dobbiamo tenere sto XXXXX di java. Pesante come un macigno, e incomprensibile. Molto meglio il C# (almeno per me) :DoltrelamenteRe: MAH
- Scritto da: oltrelamente> Con tutti i linguaggi cazzuti che ci stanno in> giro ci dobbiamo tenere sto XXXXX di java.> Pesante come un macigno, e incomprensibile. Molto> meglio il C# (almeno per me) > :D"incomprensibile" ahahahaha... Vatti a studiare bene l'OOPcon Java e non usare più quei miscugli folli e commercialonidella tua cara M$...sentinelRe: MAH
- Scritto da: oltrelamente> Con tutti i linguaggi cazzuti che ci stanno in> giro ci dobbiamo tenere sto XXXXX di java.> Pesante come un macigno, e incomprensibile. Molto> meglio il C# (almeno per me) > :DIl giudizio di uno che apprezza il C# e' ritenuto inferiore persino a quello di ruppolo.Torna nel letamaio da dove sei uscito, tu e quella immensa porcheria di dotnet che ti piace tanto.panda rossaRe: MAH
- Scritto da: oltrelamente> Molto meglio il C# (almeno per me) > :DAh beh, <b> SE LO È PER TE </b> ... (rotfl)cancellareRe: MAH
c# che, guarda caso, è pesantemente "ispirato" al javacollioneRe: MAH
eh beh che volete sono un povero utente m$ che se deve scrivere un gestionale preferisce il C# a java (chissa come mai). Io di linux non so nulla. Non so talmente nulla che sconosco il gcc, la bash, e quelle cose li.P.S. Pensavo addirittura di scrivere programmi in visual basic per poi tornare qui a commentare e farmi 2 risate sulle vostre risposte da guru. Perchè naturalmente suppongo che qui dentro... tutti programmatori in assembler eh, dai tempi degli 8088..(rotfl)oltrelamenteRe: MAH
non capisco che c'entra linux in tutto questocomunque sia java è un signor linguaggio e non ha nulla da invidiare a c# ( il quale si è ispirato moltissimo a java )riguardo l'assembly, si, programmavo in assembly x86 qualcosa come 15 anni faallora per divertimento, oggi per lavoro, ma su armcollionesenza java jd non funziona
Sì, bravi, disinstallare Java... ma poi con il jdownloader come si fa?piratino newbieRe: senza java jd non funziona
- Scritto da: piratino newbie> Sì, bravi, disinstallare Java... ma poi con il> jdownloader come si> fa?e che ci devi fare stanno chiudendo tutti i siti dove si scarica :-DSherpyaRe: senza java jd non funziona
- Scritto da: Sherpya> - Scritto da: piratino newbie> > Sì, bravi, disinstallare Java... ma poi con> il> > jdownloader come si> > fa?> > e che ci devi fare stanno chiudendo tutti i siti> dove si scarica > :-DQuella è la pia illusione di Allibito & Co. ;)Per uno che chiude, almeno 5 ne aprono, e alcuni si dimostrano pure migliori dei precedenti. p)piratino newbieRe: senza java jd non funziona
- Scritto da: piratino newbie> - Scritto da: Sherpya> > - Scritto da: piratino newbie> > > Sì, bravi, disinstallare Java... ma poi> con> > il> > > jdownloader come si> > > fa?> > > > e che ci devi fare stanno chiudendo tutti i> siti> > dove si scarica > > :-D> > Quella è la pia illusione di Allibito & Co. ;)> Per uno che chiude, almeno 5 ne aprono, e alcuni> si dimostrano pure migliori dei precedenti. > p)A differenza delle videoteche, dove per una che chiude, almeno altre 5 si preparano a chiudere entro fine mese.panda rossaRe: senza java jd non funziona
LOLOL :DcollioneRe: senza java jd non funziona
p.s. Forza Kim!!! Hasta la victoria siempre! :PcollioneRe: senza java jd non funziona
- Scritto da: piratino newbie> Sì, bravi, disinstallare Java... ma poi con il> jdownloader come si fa?Non disinstallare nulla. Togli solo il plug-in dei browser. E' solo quello il problema.FDGRe: senza java jd non funziona
Ricorda che il bug ce l'ha solo Java 7. Quindi se tu hai ancora Java 6 sei immune. Se hai già il 7 puoi disinstallarlo ed installare il 6.vituzzoRe: senza java jd non funziona
E ANCHE BEi giochi di pool (BILIARDO) o minigolf o altri tanti bei giochi da certi siti non funzionerebbero.user_C++ vs Java
http://shootout.alioth.debian.org/u32/benchmark.php?test=all&lang=java&lang2=gppCome si vede dal link ci sono casi un cui Java è addirittura più veloce del C++.Discorso diverso è per la memoria. Il fatto è che la gestione della memoria di Java è diversa da quella del C++. In java specifichi quanta memoria utilizzare, mentre in C++ occupi quella che serve.Per cui dire che Java è lento, quando ha performance comparabili con il C++ vuol dire essere ignoranti.E' il solito discorso del sentito dire da qualcuno... Java è lento, mio cuggino lo conferma...poiuyRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> http://shootout.alioth.debian.org/u32/benchmark.ph> > Come si vede dal link ci sono casi un cui Java è> addirittura più veloce del> C++.> > Discorso diverso è per la memoria. Il fatto è che> la gestione della memoria di Java è diversa da> quella del C++. In java specifichi quanta memoria> utilizzare, mentre in C++ occupi quella che> serve.> > Per cui dire che Java è lento, quando ha> performance comparabili con il C++ vuol dire> essere> ignoranti.> E' il solito discorso del sentito dire da> qualcuno... Java è lento, mio cuggino lo> conferma...Java è più veloce nelle operazioni brevi e che richiedono calcoli ripetuti più volte mentre il C++ è più veloce nelle operazioni più complesse. Cos'è meglio o peggio? Come al solito la risposta è "Dipende"sbrotflRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> http://shootout.alioth.debian.org/u32/benchmark.ph> > Come si vede dal link ci sono casi un cui Java è> addirittura più veloce del> C++.> > Discorso diverso è per la memoria. Il fatto è che> la gestione della memoria di Java è diversa da> quella del C++. In java specifichi quanta memoria> utilizzare, mentre in C++ occupi quella che> serve.> > Per cui dire che Java è lento, quando ha> performance comparabili con il C++ vuol dire> essere> ignoranti.> E' il solito discorso del sentito dire da> qualcuno... Java è lento, mio cuggino lo> conferma...Secondo me la storia che Java è lento è cominciata a girare nelle prime versioni della JVM, quando era affettivamente lento ed aveva problemi col multithreading, poi però Sun ha sistemato tutto, ma la voce ha continuato a girare.vituzzoRe: C++ vs Java
Infatti è risaputo che tutto il software dove l'ottimizzazione del codice e le performance sono fondamentali viene sviluppato in Java...E' davvero follia cercare di sostenere che un linguaggio che gira in una VM possa essere più performante di un linguaggio che gira nativamente, è ovvio che con l'hardware attuale spesso le differenze sono minime nelle applicazioni comuni ma quando si parla di performance nude e crude ne Java ne .net potranno mai competere con implementazioni native per l'hardware specifico.Detto questo, Java è utilizzato in tutto il mondo in ambito enterprise per innumerevoli motivi, principalmente il supporto a Java EE (enterprise edition) che seppur rimasto indietro rispetto alle più moderne feature del framework .net garantisce un set solido e stabile che viene utilizzato nelle più grandi aziende in ambito bancario e assicurativo (quelle che fanno girare da sempre i soldi nell'ambito IT).Non ha senso far la "gara" tra linguaggi, semplicemente Java o .net sono fatti per un certo tipo di progetti dove la modularità, modernità e manutentabilità del codice la fanno da padrone, linguaggi più bassi come il C++ hanno il loro ambito, potete girarla come vi pare ma un Engine 3D non viene scritto in Java o .net per meri motivi di performance, detto questo, per utilizzi "normali" anche intensivi i vantaggi del Java o .net molto spesso superano i difetti e quindi risultano la scelta più efficace.WalrusRe: C++ vs Java
- Scritto da: Walrus> Non ha senso far la "gara" tra linguaggi...La questione non è se e quali siano le prestazioni di Java, ma se le leggende metropolitane sono da considerare basi valide per giudicare.Comunque, in alcuni casi in cui sono importanti le elevate prestazioni, si preferisce usare Java. Per capirci:http://hadoop.apache.org/Perché? Penso che tu sia in grado di capirlo. Magari espandere il cluster costa meno che sviluppare l'intera soluzione in C.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 settembre 2012 17.57-----------------------------------------------------------FDGRe: C++ vs Java
>E' davvero follia cercare di sostenere che un linguaggio che gira in una VM possa essere più performante di un linguaggio che gira nativamente...Ma hai guardato almeno uno dei link che ho messo? Almeno quello con "Te lo cerco io su google?"Informati, prima di parlare. JIT... chissà che vuol dire....Poi hai mai pensato che un linguaggio compilato JIT è potenzialmente più performante di uno che è compilato per funzionare in più architetture, perchè quella VM è ottimizzata per quella architettura?Hai mai pensato che le limitazioni di Java (aritmetica puntatori assente ad esempio) permettono al compilatore di fare assunzioni che in C++ sarebbero scorrette?poiuyRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> http://shootout.alioth.debian.org/u32/benchmark.ph> > Come si vede dal link ci sono casi un cui Java è> addirittura più veloce del> C++.L'UNICO link che lo sostiene, siete messi proprio male :DmetroRe: C++ vs Java
- Scritto da: metro> L'UNICO link che lo sostiene, siete messi proprio> male> :D"messi male"? Ma che discorso è? È come fare tifoseria sulla fisica. Leggiti l'articolo e impara qualcosa.FDGRe: C++ vs Java
- Scritto da: FDG> - Scritto da: metro> > > L'UNICO link che lo sostiene, siete messi> proprio> > male> > :D> > "messi male"? Ma che discorso è? È come fare> tifoseria sulla fisica. Leggiti l'articolo e> impara> qualcosa.L'unica cosa che puoi imparare da quell'articolo è come NON scrivere in C.P.S. se giava è così prestante, come mai è la jvm è scritta in CPP? :DmetroRe: C++ vs Java
http://blog.cfelde.com/2010/06/c-vs-java-performance/Preso un risultato a caso da google...http://www.lmgtfy.com/?q=java+vs+c%2B%2B+performancepoiuyRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> http://blog.cfelde.com/2010/06/c-vs-java-performan> Preso un risultato a caso da google...Anche il codice c è scritto a caso per quello è + lento :DmetroRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> Per cui dire che Java è lento, quando ha> performance comparabili con il C++ vuol dire> essere ignoranti.Il problema non è se Java è più o meno lento di questo o quel linguaggio, ma se da strumenti per scrivere codice prestante per i compiti che deve svolgere.Comunque, i vantaggi di Java sono altri. Come gli svantaggi. Come le prestazioni non dipendono solo dal linguaggio, ma spesso influiscono di più altri fattori.> E' il solito discorso del sentito dire da> qualcuno... Java è lento, mio cuggino lo> conferma...QuotoFDGRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> http://shootout.alioth.debian.org/u32/benchmark.ph> > Come si vede dal link ci sono casi un cui Java è> addirittura più veloce del> C++.> > Discorso diverso è per la memoria. Il fatto è che> la gestione della memoria di Java è diversa da> quella del C++. In java specifichi quanta memoria> utilizzare, mentre in C++ occupi quella che> serve.> > Per cui dire che Java è lento, quando ha> performance comparabili con il C++ vuol dire> essere> ignoranti.Vedi... dove puoi dimensionare l'hardware rispetto alle esigenze del programma Java, ad esempio con un server, magari spendendo il doppio del necessario, Java non è lento.Su un PC desktop ad uso domestico, dove l'harware è quello che hai e sui cui girano diversi processi, Java può essere (e lo è) un macinino.I requisiti contano. E da questo punto di vista, Java rispetto a c o c++ fa ridere.Stefano StefaniniRe: C++ vs Java
- Scritto da: Stefano Stefanini> Vedi... dove puoi dimensionare l'hardware> rispetto...Prima di parlare di requisiti c'è da vedere come è fatto il software. Un pregio di Java è l'enorme disponibilità di librerie gli consente di essere molto espressivo. Cioè, con poche righe fai di tutto. Ma questo è anche un difetto. Cioè, affidarsi ad astrazioni ha un costo in termini di prestazioni.p.s.: senza tirare in ballo le librerie, anche lo stesso JDK contribuisce con le sue astrazioni a questo overhead. Ma se conosci bene cosa stai usando, sai anche come limitarne i danni. Ad esempio, non riempi il codice di cose tipo:[code]String msg = "";for (int i = 0; i < vect.length; i++) { msg = msg + "vect[" + i + "] = " + vect[i] + ", ";}log.debug("vect.length = " + vect.length + " - " + msg);[/code]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 14.26-----------------------------------------------------------FDGRe: C++ vs Java
E come mai in molti sistemi embedded si usa Java?Mi riferisco a J2me, e ad Android...Nei cellulari vecchi, o nei BlackBerry da molti anni si usa java per le app...Banalmente: Java non è lento, e il C++, essendo più flessibile, ti permette di fare programmi migliori. Tutt'altro discorso è se poi questi programmi "migliori" sono effettivamente fatti o no...poiuyRe: C++ vs Java
- Scritto da: poiuy> E come mai in molti sistemi embedded si usa Java?> Mi riferisco a J2me, e ad Android...Per acchiappare i furboni freschi di uni? :D> Nei cellulari vecchi, o nei BlackBerry da molti> anni si usa java per le> app...non mi risulta che symbian sia scritto in giava> Banalmente: Java non è lento,... poco> e il C++, essendo> più flessibile, ti permette di fare programmi> migliori. Tutt'altro discorso è se poi questi> programmi "migliori" sono effettivamente fatti o> no...La stessa considerazione vale per giava, ovviamente no? :DmetroA proposito di buchi Java
Quello ha permesso il furto dei dati ai danni di un agente FBI, dati relativi agli UDID degli utenti Apple, è proprio un buco Java di un PC:http://apple.hdblog.it/2012/09/04/un-gruppo-di-hacker-pubblica-1-milione-di-udid-rubati-da-un-portatile-dellfbi/ <i> Il notebook incriminato è un Dell Vostro utilizzato da Christopher K. Stangl, un agente speciale dellFBI, bucato grazie ad una falla in Java durante una sessione di download. </i> Alla fine sono sempre i PC a fare danni.ruppoloRe: A proposito di buchi Java
- Scritto da: ruppolo> ...Poco lavoro oggi?FDGRe: A proposito di buchi Java
E spiegami un pochetto... i dati al signore lì chi li ha dati?crumiroRe: A proposito di buchi Java
- Scritto da: crumiro> E spiegami un pochetto... i dati al signore lì> chi li ha> dati?ovviamente si guarderà bene dal risponderti :DcollioneRe: A proposito di buchi Java
- Scritto da: collione> - Scritto da: crumiro> > E spiegami un pochetto... i dati al signore lì> > chi li ha> > dati?> > ovviamente si guarderà bene dal risponderti :DÈ questo che evinci dai miei post? Che non rispondo?ruppoloRe: A proposito di buchi Java
Hanno incontrato un emissario di Apple in un bar di Cupertino e dietro pagamento della mazzetta l'agente ha ricevuto una penna USB ed una card iTunes da 100 dollari. :-oaphex twinRe: A proposito di buchi Java
magarila verità è che l'fbi c'ha la password di root per accedere al server di Coppertino (rotfl)collioneRe: A proposito di buchi Java
- Scritto da: ruppolo(..)> > Alla fine sono sempre i PC a fare danni.Ciuffolo, ma sei normale? :) Solo perche mamma apple non vuole che java giri sul tuo iPr0n, non significa che non esista java anche per Macintosh (che secondo la tua definizione NON e' un pc).O la mamma non te lo aveva detto? :)bubbaRe: A proposito di buchi Java
- Scritto da: ruppolo> Quello ha permesso il furto dei dati ai danni di> un agente FBI, dati relativi agli UDID degli> utenti Apple, è proprio un buco Java di un> PC:> http://apple.hdblog.it/2012/09/04/un-gruppo-di-hac> > <i> Il notebook incriminato è un Dell> Vostro utilizzato da Christopher K. Stangl, un> agente speciale dellFBI, bucato grazie ad una> falla in Java durante una sessione di download.> </i>> > > Alla fine sono sempre i PC a fare danni.E in questo caso i danni quali sarebbero ?Il fatto che si sia scoperto che l'FBI ha a disposizione un elenco di identificativi univoci di utenti Apple o il fatto che questi id siano finiti all'FBI ?No, così per sapere....Trollollerola "simpatia" di Oracle
Da quando gli scimmioni di Oracle si sono dati all'attivita aggressiva nei tribunali (invece che in sala server) abbiamo visto:- guerra legale vergognosa contro google-android (x java), col risultato che si sono fatti odiare e hanno ottenuto pive senza sacco- guerra legale vergognosa contro Openoffice, e idem come sopra- guerra legale contro SAP... (e hanno preso bei soldi. Cosa non si fa pur di non lavorare)- gazillioni di nuovi bachi in Java(gli exploiter polacchi dicono che : Java 6 has better security than Java 7. "Java 7 was surprisingly much easier for us to break," Gowdiak said. "For Java 6, we didn't manage to achieve a full sandbox compromise, except for the issue discovered in Apple Quicktime for Java software.")- gazillioni di bachi del db Oracle (ma questo e' normale :P)Attendiamo fiduciosi kg di bug anche in virtualbox :)bubbaRe: la "simpatia" di Oracle
- Scritto da: bubba> - guerra legale vergognosa contro google-androidvabbè, ormai è diventato uno sport prendersela con google per ogni cosa> - guerra legale vergognosa contro Openoffice, e> idem come> sopracon risultati zero> - guerra legale contro SAP... (e hanno preso bei> soldi. Cosa non si fa pur di non> lavorare)e vabbè, ogni tanto portano a casa qualcosa :D> - gazillioni di nuovi bachi in Javaè una feature :D> (gli exploiter polacchi dicono che : Java 6 haspolacchi? chi sono? 10 anni fa ricordo che c'era il gruppo LSD che si occupava di bucare la jvm> - gazillioni di bachi del db Oracle (ma questo e'> normale> :P)sempre una feature :D> Attendiamo fiduciosi kg di bug anche in> virtualbox> :)per fortuna si può optare per altrocomunque c'è pure stato la guerra contro HP e hanno preso mazzate http://www.businessmagazine.it/news/oracle-contro-hp-nella-battaglia-su-itanium-la-corte-da-ragione-ad-hp_43312.htmlcollioneRe: la "simpatia" di Oracle
- Scritto da: collione> - Scritto da: bubba> > > - guerra legale vergognosa contro> google-android> > vabbè, ormai è diventato uno sport prendersela> con google per ogni> cosa> > > - guerra legale vergognosa contro> Openoffice,> e> > idem come> > sopra> > con risultati zero> > > - guerra legale contro SAP... (e hanno preso> bei> > soldi. Cosa non si fa pur di non> > lavorare)> > e vabbè, ogni tanto portano a casa qualcosa :Deheh beh per una volta tanto non era neanche patent trolling :) > > - gazillioni di nuovi bachi in Java> > è una feature :Dlol> > (gli exploiter polacchi dicono che : Java 6> has> > polacchi? chi sono? 10 anni fa ricordo che c'era> il gruppo LSD che si occupava di bucare la> jvmecco bravo si ricordo benissimo gli LSD (uno dei rarissimi casi in cui un gruppo di hackers viene pubblicamente truffato da una societa' di sicurezza [**] :P). Io mi riferivo a quelli della Security Explorations. Che infatti, guardo ora l' "About" del leader (..) For over 8 years, he had been also an active member of a notable polish security research group called LSD.LOL eheh[**] http://www.securityfocus.com/news/1717 > > - gazillioni di bachi del db Oracle (ma> sempre una feature :Dessi'... danno tanto lavoro ai pentester :)> > > Attendiamo fiduciosi kg di bug anche in> > virtualbox> > :)> > per fortuna si può optare per altrogiagia'> comunque c'è pure stato la guerra contro HP e> hanno preso mazzate> http://www.businessmagazine.it/news/oracle-contro-ecco... questa me l'ero scordata... del resto.. con queste aziende che trovano piu vantaggioso lottare in tribunale che davanti a un debugger... :PbubbaMa l'italiano
Lo uccidiamo subito alla prima frase?"Sono bastate una manciata di ore"...Soggetto e verbo li concordiamo o li lasciamo così a casaccio?E' bastata una manciata di oreSono bastate due (o più) manciate di oreitalianoRe: Ma l'italiano
E se il soggetto fossero le ore?O forse dovevo scrivere:E se il soggetto fosse le ore?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 09.16-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Ma l'italiano
- Scritto da: ruppolo> E se il soggetto fossero le ore?> > O forse dovevo scrivere:> E se il soggetto fosse le ore?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 09.16> --------------------------------------------------Il soggetto è la manciata di ore... è come dire "le folla di persone" il soggetto non è "persone" ma la "folla" infatti si dice "la folla di persone"EDIT:Ripensandoci, anche dire folla di persone è sbagliato perchè una folla è un insieme di persone, quindi sarebbe ripetitivo...Comunque lo stesso discorso vale per "gruppo di persone" dici "il gruppo di persone", non "le gruppo di persone"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 10.52-----------------------------------------------------------sbrotflRe: Ma l'italiano
Dimostrazione di come una app non fa un genio.crumiroRe: Ma l'italiano
- Scritto da: ruppolo> E se il soggetto fossero le ore?> > O forse dovevo scrivere:> E se il soggetto fosse le ore?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 05 settembre 2012 09.16> --------------------------------------------------Paisa' vatti a studiare l'italiano, in informatica sarai un guru, ma nell'idioma nazionale dimostri qualche lacuna."Se il soggetto fosse le ore" è di un'insettezza aberrante.Prendi la tua frase di partenza, "E se il soggetto fossero le ore?", la rigiri per semplificare l'analisi logica e la scrivi come "E se le ore fossero il soggetto?" e scoprirai come per incanto che hai (involontariamente?) correttamente concordato soggetto e predicato verbale.Tutto il resto è noia.italianoRe: Ma l'italiano
- Scritto da: italiano> - Scritto da: <b> ruppolo </b> > informatica sarai un guruPian con le parolesbrotflRe: Ma l'italiano
- Scritto da: italiano> Lo uccidiamo subito alla prima frase?> > "Sono bastate una manciata di ore"...Cosa ti sfugge del concetto "licenza poetica".Nel mezzo della patchazione di nostra macchina virtuale mi ritrovai con una nuova falla e la vecchia sicurezza era smarrita......;) ;)pippo75Re: Ma l'italiano
- Scritto da: italiano> Lo uccidiamo subito alla prima frase?> > "Sono bastate una manciata di ore"...> > Soggetto e verbo li concordiamo o li lasciamo> così a> casaccio?> > E' bastata una manciata di ore> Sono bastate due (o più) manciate di ore Se ben ricordo, sono previste eccezioni, esempio:"C'ERANO un po' di persone a discutere di ca%%ate sul forum...".Detto questo, il singolare mi pare maggiormente appropriato.Ah, a proposito, trolluppolo: il vero seguace Apple dice McIntosh.pippobaudoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 09 2012
Ti potrebbe interessare