Quella dei pagamenti, per Facebook Messenger, è una funzione che continua a differenziarsi per meglio servire gli utenti raggiunti, è una soluzione che può costituire un richiamo per utenti potenziali, ma non costituisce nei piani del social network un canale di monetizzazione. Almeno per il momento, assicurano da Menlo Park.
È dal 2015 che Messenger, su alcuni mercati, consente agli utenti di effettuare delle transazioni da uno a uno, mentre lo scorso anno ha cominciato a sperimentare con la possibilità di effettuare acquisti. Dato il successo e la diffusione di soluzioni di pagamento destinate ai gruppi, Messenger ha presentato ora la possibilità di scambiare denaro nel contesto delle conversazioni collettive . Il servizio, che Facebook descrive utile ad esempio per dividere un conto al ristorante o per raccogliere i fondi per un regalo, è disponibile per l’applicazione Android e su desktop negli USA.
David Marcus, alla guida di Messenger dal 2014 dopo la presidenza a PayPal, ha reso noto che Facebook non intende per il momento mettere direttamente a frutto il modello di business delle transazioni : “Non abbiamo intenzione di trattenere una percentuale sui pagamenti” ha assicurato in una intervista a Recode . Facebook si è già misurata con i trasferimenti di denaro, con un successo calante, e ha prospettato anche per WhatsApp una declinazione business per l’India che potrebbe includere la funzione dei pagamenti. Diversi servizi di messaggistica istantanea hanno iniziato a trarre profitto dalle funzioni dedicate ai pagamenti, ma il social network in blu non sembra contarci.
“Quello che tradizionalmente è il nostro business, e che si dimostra soddisfacente, è la pubblicità – ha dichiarato Marcus – ed è sulla pubblicità che continueremo a concentrarci”. Facebook Messenger ha di recente aperto alla pubblicità , su cui Menlo Park preme per mettere a frutto il servizio. I pagamenti non sono che un mezzo per rendere Messenger più utile , per arricchirlo di funzioni che lo configurino come una piattaforma multiuso: ciò contribuirà da un lato a catturare e trattenere utenti, dall’altro a caratterizzare Messenger come un servizio che va oltre la semplice comunicazione privata, presso cui la pubblicità è generalmente mal tollerata . L’obiettivo è naturalmente renderlo più appetibile per il mercato dell’advertising : sono già 5 milioni gli inserzionisti che comunicano sul social network , e Menlo Park appare più che determinata ad alimentarne la continua crescita.
Gaia Bottà
-
Li devo mettere questi ?
Li devo mettere questi ??SONO TUTTI OPZIONALI :creative media 12/20/2016 6.0.102.50 creative media 2/7/2017 6.0.103.34sono per la sound blaster Z che ho, ma i driver sono aggiornati, si vede dal suo pannello di creative.poiUpdate for windows 7 for x64 based systems (KB3102429)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2017 13.41-----------------------------------------------------------user_Re: Li devo mettere questi ?
https://support.microsoft.com/it-itHai comprato un prodotto carissimo hai diritto al supporto tecnico, se invece lo hai scaricato illegalmente ti devi arrangiare.E adesso circolare.avete rotto il passoRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: avete rotto il passo> https://support.microsoft.com/it-it> > Hai comprato un prodotto carissimo hai diritto al> supporto tecnico, se invece lo hai scaricato> illegalmente ti devi> arrangiare.> > E adesso circolare.Dove sta scritto che ha diritto al supporto tecnico? Devi arrangiarti o pagarezitto e pagaRe: Li devo mettere questi ?
Windows 7 è vecchio. Aggiorna a 10.Zucca VuotaRe: Li devo mettere questi ?
I soldi me li dai tu?user_Re: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: user_> I soldi me li dai tu?Potevi farlo gratis.Ora invece ti costa 199 dollari (la licenza pro) ed é una spesa che chiunque puó affrontare....Re: Li devo mettere questi ?
Non sono io questo User_ sopra, io ho il nick registratouser_Re: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: user_> I soldi me li dai tu?Non farti tentare dal diavolo! Larghe e lussuriose sono le strade che portano all'inferno! :(Il FuddaroRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: Zucca Vuota> Windows 7 è vecchio. Aggiorna a 10.ubuntu e' tuo amicoLinuxRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: Linux> - Scritto da: Zucca Vuota> > Windows 7 è vecchio. Aggiorna a 10.> > ubuntu e' tuo amicoAnche mutumbo... il risultato è lo stesso bruciore.nome e cognomeRe: Li devo mettere questi ?
No, non voglio. Win 7 per ora ce l'ha stragrande maggioranza degli utenti, il 50 % di tutti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2017 21.11-----------------------------------------------------------user_Re: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: user_> No, non voglio. > Win 7 per ora ce l'ha stragrande maggioranza> degli utenti, il 50 % di> tutti.Ma questo cosa cambia in particolare?Zucca VuotaRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: Zucca Vuota> Windows 7 è vecchio. Aggiorna a 10.XXXXXXXXXX....Re: Li devo mettere questi ?
Anche tu sei vecchio.....chiudi bottega e lascia spazio a nuovi arrivati.azzRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: azz> Anche tu sei vecchio.....chiudi bottega e lascia> spazio a nuovi> arrivati.Sono sicuramente vecchio. Ma il posto non lo mollo! Voi giovanotti ne dovete imparare ancora di cose...Zucca VuotaRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: Zucca Vuota> Windows 7 è vecchio. Aggiorna a 10.E' ancora supportato ed è affidabile per lavorare, windows 10 no.Sg@bbioRe: Li devo mettere questi ?
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Zucca Vuota> > Windows 7 è vecchio. Aggiorna a 10.> > E' ancora supportato ed è affidabile per> lavorare, windows 10> no.Sinceramente sto provando in ufficio una LTSB in prova per 90gg mantenendo sempre acceso anche il 7 in caso di problemi. Oggi sono 17gg che uso 10 in ufficio e del 7 , ancora , non ho avuto bisogno.Per il momento l'esperienza "pro" con la LTSB é un sucXXXXX....Re: Li devo mettere questi ?
Perchè no?Zucca Vuotahouston abbiamo un problema
coi link, così si capisce da dove sifonate le informazioni!miguelChe noia
Adesso arrivano i vari panda rosso e company che iniziano a criticare Windows in favore di Linux. Sempre la solita storia.ZarbonRe: Che noia
hai visto? hanno già fatto sparire l'articolo che parlave della grave sicurezza di word.....Windows 10
Windows 10: Programmo professionalmente e lo uso da sempre. Mai avuto un problema. Evitiamo i commenti stupidi sulla Svizzera.Antonio RossiRe: Windows 10
non vedo problemi, disse il cieco.#shadowsbrokerspierinRe: Windows 10
- Scritto da: pierin> non vedo problemi, disse il cieco.> #shadowsbrokersehhe hai letto anche tu del pacchetto di toolz dell NSA,eh? e per fortuna che sono vecchi (nonche' 0day :P) ..figurarsi quelli nuovi.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 apr 2017Ti potrebbe interessare