Più trasparenza sulle pratiche di acquisto e sulle modalità rimborso per i genitori che chiedano risarcimenti per gli incauti acquisti da parte dei minori: con questi impegni volge al termine una class action con la quale delle famiglie statunitensi rivendicavano da Facebook un cambiamento alle proprie policy, modifica che da principio il social network non riteneva necessaria, scaricando invece sui genitori la responsabilità di vigilare sulle transazioni.
Era il 2012 quando una madre muoveva contro Menlo Park per contestare la facilità con cui il figlio aveva sperperato centinaia di dollari in acquisti nel contesto del social game “Ninja Saga”, dopo una prima autorizzazione a spendere 20 dollari, e per denunciare la complessità delle procedure per accedere alle richieste di rimborso. Alla sua rivendicazione si univa poi quella di un’altra famiglia, il cui pargolo aveva dissipato oltre mille dollari in acquisti non autorizzati. Il social network, nel ripercorrere l’evolvere della propria piattaforma dedicata alle transazioni, passata dal sistema dei Credits al servizio Pagamenti, ammetteva la possibilità di ottenere dei rimborsi sulla base delle leggi statunitensi, che riconoscono l’invalidità dei contratti stipulati da minori non pienamente consapevoli. Al tempo stesso però, Facebook sosteneva l’inammissibilità di una class action, in quanto le situazioni si sarebbero dovute valutare caso per caso.
Il giudice incaricato di valutare le ragioni delle parti, in accordo con Facebook, aveva dichiarato inopportuno prevedere un fondo comune per rimborsare senza distinguo le famiglie vittime dei piccoli dalle mani bucate, ma aveva autorizzato lo status di class action.
Senza la nacessità di negoziare sull’entità del rimborso, l’accordo è stato pressoché immediato: al pari di Google e Apple , che in passato hanno adeguato i propri meccanismi di acquisti in-app per scongiurare le transazioni impreviste, Menlo Park ha accettato di aggiustare le proprie procedure di acquisto per raccomandare con più insistenza ai minori di ottenere il consenso dei genitori. A cambiare saranno anche le condizioni d’uso, che ammetteranno esplicitamente lo storno delle transazioni ai sensi della legge, e il sistema di gestione dei risarcimenti, che sarà reso più trasparente.
L’accordo, attenendosi a quanto prescritto in precedenza, probabilmente verrà approvato dal giudice. E accontenterà i genitori, che potranno presto ottenere quanto richiesto e potranno confrontarsi individualmente con Facebook per avanzare eventuali domande di risarcimento.
Resta nelle mani della giustizia il destino del conto presentato dai legali che hanno portato avanti la class action: per il servizio reso chiedono 1,25 milioni di dollari.
Gaia Bottà
-
Solidarietà
Il sign. Gracis ha tutta la mia solidarietà.Gli auguro pieno sucXXXXX in appello in quanto ritengo la sentenza totalmente ingiusta.Passavo Di QuiRe: Solidarietà
Anche io mi aggiungo.- Scritto da: Passavo Di Qui> Il sign. Gracis ha tutta la mia solidarietà.> > Gli auguro pieno sucXXXXX in appello in quanto> ritengo la sentenza totalmente> ingiusta.m3rlinoRe: Solidarietà
quoto, solidaroetà per Matteo Gracis con questa sentenza stupida e illogica, emessa probabilmente più dal fatto che chi ha mosso l'accusa è un politico e che se fosse stato un normale cittadino il buon senso avrebbe prevalso. tanto per far notare come il potere della casta e dell'illegalità prevalichi sempre a favore di chi ha i soldi.- Scritto da: Passavo Di Qui> Il sign. Gracis ha tutta la mia solidarietà.> > Gli auguro pieno sucXXXXX in appello in quanto> ritengo la sentenza totalmente> ingiusta.thepassenge rRe: Solidarietà
- Scritto da: Passavo Di Qui> Il sign. Gracis ha tutta la mia solidarietà.> > Gli auguro pieno sucXXXXX in appello in quanto> ritengo la sentenza totalmente> ingiusta.E complimentoni al parlamentare Maurizio Paniz per l'ottima pubblicità che si è fatto (al di là di quella che già gli attribuisce il partito di appartenenza). Il prossimo passo sarà chiedere un risarcimento a se stesso per la figura oscena?ShibaRe: Solidarietà
Solidarietà a Gracis.Nessun commento su Paniz, per ovvi motivi.Il commento su Paniz sarebbe comunque facile da immaginare, sempre per ovvi motivi.FetenteRe: Solidarietà
Esprimo anch'io la mia solidarietà.Se P.I. aprisse una sottoscrizione per aiutare il sig. Gracis nell'appello e nel probabile seguito sarò felice di dare un piccolo aiuto.James KirkRe: Solidarietà
Paniz è quello che qualche anno fa ottenne la chiusura (via dns) di Vajont.info. Purtroppo ricordandomi quel che accadde in quell'occasione non mi sorprendo di vedere le stesse cose accadere di nuovo.pure io passavo di quiLungimiranza
Tra l'altro, ammesso e non conXXXXX che la sentenza venga confermata in appello, immagino che Paniz ritenga di aver tutelato la propria immagine nell'aver dato rilievo ad un commento che tra i milioni che ci sono in giro sarebbe stato letto forse da 20 persone e ricordato da nessuno.Pinco PallinoContraddizione
"Qui casca l'asino", anzi il giudice: se la diffamazione si applica alla carta stampata e non ad internet, perchè mai Gracis avrebbe dovuto togliere (anzi, far togliere subito) il commento?ricoRe: Contraddizione
diffamazione NON a mezzo stampa e' un reato diverso da quello a mezzo stampa.rudyRe: Contraddizione
- Scritto da: rudy> diffamazione NON a mezzo stampa e' un reato> diverso da quello a mezzo> stampa.Diffamazione NON a messo stampa e' un reato a responsabilita' personale, non delegabile ad intermediari.Se io ti diffamo in autostrada mostrandoti il dito medio mentre ti sorpasso, prova ad andare a sporgere denuncia contro la societa' autostrade e poi sappimi dire quanto e' durata la risata che ti hanno fatto in faccia!panda rossaRe: Contraddizione
Si ma qualcuno dovrá pure rispondere quando viene commesso un reato o no?Nome e cognomeRe: Contraddizione
Ma infatti, caro Panda motorizzata Debian:Se il giudice e il Paniz ritiengono che quella sia un offesa personale e non è applicabile la diffamazione, dovevano cercare l'autore del commento, non il moderatore del sito.ricoLa nostra solidarietà
Quanto all'immagine del soggetto sarà la gente gente a giudicare se il commento fosse o no offensivo.Giuseppe Rossiecco come funziona
Il nostro caro bel paese dei balocchi ha delle belle leggine che permettono questo e perfino di peggio (è diffamazione anche se retwitti un tweet diffamatorio fatto da altri).Ascoltatevi l'ultimo podcast di 2024 (del sole24ore), c'è un avvocato che spiega tutto.Spiega anche che in pratica il più delle volte non si rischia nulla perché le vie della giustizia sono troppo lente ed ingolfate ed è difficile arrivare in tribunale.Ovviamente tranne che per 'alcuni' che sono 'più uguali' degli altri, e per cui le cose si muovono più in fretta!Ecchediamine, le persone importanti sono importanti!Comunque si spiega anche molto bene la differenza tra diffamazione e ingiuria.Diffamazione necessità dell'assenza del diffamato e delle presenza di due o più persone a cui viene comunicata la diffamazione.Quindi -se scrivo un'email a Caio dicendo che tizio è fesso integrale, non lo diffamo perché Caio è uno solo.-se rispondo a qualcuno del forum dicendo che è un fesso integrale, non è diffamazione in quanto lui è presente.In tali casi si configura però l'ingiuria che, in certi casi (al solito tutto un blablabla per cui ci è 'meno uguale' otterrà comunque il vostro scalpo), è depenalizzata.Nel caso sia depenalizzata e nel caso in cui l'ingiurioso non si firmi col proprio nome, non è possibile fare nulla perché mettere in movimento le indagini per scoprire chi è tramite l'IP, è previsto solo per i reati. Va quindi fatta segnalazione contro ignoti che ovviamente non muoverà nulla.Comunque bel paese dei balocchi il nostroomino ingiurioso e diffamator eRe: ecco come funziona
- Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> Il nostro caro bel paese dei balocchi ha delle> belle leggine che permettono questo e perfino di> peggio (è diffamazione anche se retwitti un tweet> diffamatorio fatto da> altri).> > Ascoltatevi l'ultimo podcast di 2024 (del> sole24ore), c'è un avvocato che spiega> tutto.> > Spiega anche che in pratica il più delle volte> non si rischia nulla perché le vie della> giustizia sono troppo lente ed ingolfate ed è> difficile arrivare in> tribunale.> Ovviamente tranne che per 'alcuni' che sono 'più> uguali' degli altri, e per cui le cose si muovono> più in> fretta!> Ecchediamine, le persone importanti sono> importanti!> > Comunque si spiega anche molto bene la differenza> tra diffamazione e> ingiuria.> Diffamazione necessità dell'assenza del diffamato> e delle presenza di due o più persone a cui viene> comunicata la> diffamazione.> > Quindi > -se scrivo un'email a Caio dicendo che tizio è> fesso integrale, non lo diffamo perché Caio è uno> solo.> > -se rispondo a qualcuno del forum dicendo che è> un fesso integrale, non è diffamazione in quanto> lui è> presente.> > In tali casi si configura però l'ingiuria che, in> certi casi (al solito tutto un blablabla per cui> ci è 'meno uguale' otterrà comunque il vostro> scalpo), è> depenalizzata.> > Nel caso sia depenalizzata e nel caso in cui> l'ingiurioso non si firmi col proprio nome, non è> possibile fare nulla perché mettere in movimento> le indagini per scoprire chi è tramite l'IP, è> previsto solo per i reati. Va quindi fatta> segnalazione contro ignoti che ovviamente non> muoverà> nulla.> > Comunque bel paese dei balocchi il nostro[yt]kMLO5Bq6dpM[/yt]...Re: ecco come funziona
come la maggior parte qui, non ho flashomino ingiurioso e diffamator eRe: ecco come funziona
- Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> come la maggior parte qui, non ho flash[yt]kMLO5Bq6dpM[/yt]...Re: ecco come funziona
- Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> Il nostro caro bel paese dei balocchi ha delle> belle leggine che permettono questo e perfino di> peggio (è diffamazione anche se retwitti un tweet> diffamatorio fatto da> altri).> > Ascoltatevi l'ultimo podcast di 2024 (del> sole24ore), c'è un avvocato che spiega> tutto.> > Spiega anche che in pratica il più delle volte> non si rischia nulla perché le vie della> giustizia sono troppo lente ed ingolfate ed è> difficile arrivare in> tribunale.> Ovviamente tranne che per 'alcuni' che sono 'più> uguali' degli altri, e per cui le cose si muovono> più in> fretta!> Ecchediamine, le persone importanti sono> importanti!> > Comunque si spiega anche molto bene la differenza> tra diffamazione e> ingiuria.> Diffamazione necessità dell'assenza del diffamato> e delle presenza di due o più persone a cui viene> comunicata la> diffamazione.> > Quindi > -se scrivo un'email a Caio dicendo che tizio è> fesso integrale, non lo diffamo perché Caio è uno> solo.> > -se rispondo a qualcuno del forum dicendo che è> un fesso integrale, non è diffamazione in quanto> lui è> presente.> > In tali casi si configura però l'ingiuria che, in> certi casi (al solito tutto un blablabla per cui> ci è 'meno uguale' otterrà comunque il vostro> scalpo), è> depenalizzata.> > Nel caso sia depenalizzata e nel caso in cui> l'ingiurioso non si firmi col proprio nome, non è> possibile fare nulla perché mettere in movimento> le indagini per scoprire chi è tramite l'IP, è> previsto solo per i reati. Va quindi fatta> segnalazione contro ignoti che ovviamente non> muoverà> nulla.> > Comunque bel paese dei balocchi il nostro[yt]kMLO5Bq6dpM[/yt]...Re: ecco come funziona
Cittadini diffamate!Super Ricchissim oRe: ecco come funziona
In verità vi dico, io vi diffamo[img]http://thumbs.dreamstime.com/t/priest-giving-blessing-young-christian-38593434.jpg[/img]Don Amato DiffRe: ecco come funziona
- Scritto da: Don Amato Diff> In verità vi dico, io vi diffamo> > [img]http://thumbs.dreamstime.com/t/priest-giving-omino della diffamazione (rotfl)ricchissimo paonazzoRe: ecco come funziona
- Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> (è diffamazione anche se retwitti un tweet> diffamatorio fatto da altri).beh, mi pare ovvio. Se uno tira una coltellata, anche la seconda e la terza sono coltellate... fin quando esiste il reato, è colpevole chi lo scrive e chi lo ripete a pappagallo...Altrimenti sarebbe facile: il primo tizio diffama e può essere condannato, quelli dopo diffamano allo stesso modo ma non sono responsabili... ti pare logico?OsvyRe: ecco come funziona
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> > (è diffamazione anche se retwitti un tweet> > diffamatorio fatto da altri).> > beh, mi pare ovvio. Se uno tira una coltellata,> anche la seconda e la terza sono coltellate...> fin quando esiste il reato, è colpevole chi lo> scrive e chi lo ripete a> pappagallo...> Altrimenti sarebbe facile: il primo tizio diffama> e può essere condannato, quelli dopo diffamano> allo stesso modo ma non sono responsabili... ti> pare> logico?Pero' qui non parliamo di coltellata, ed esiste un diritto di cronaca che consente di descrivere quanto e' sucXXXXX, ed anche di riportare tra virgolette il testo incriminato.Oppure la diffamazione adesso ha pure il potere di censurare la cronaca giudiziaria e di non rendere pubbliche le prove di un dibattimento processuale?panda rossaRe: ecco come funziona
- Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> (è diffamazione anche se retwitti un tweet> diffamatorio fatto da altri).diciamo che si chiama "principio di responsabilità", per cui quando scrivi, twitti, retwitti, o posti come un XXXXXXXXXX il video del pestaggio di un down o la violenza ad una ragazzina, beh, dovevi controllare e pensarci prima.. il web non è il far-westOsvyRe: ecco come funziona
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> > (è diffamazione anche se retwitti un tweet> > diffamatorio fatto da altri).> > diciamo che si chiama "principio di> responsabilità", per cui quando scrivi, twitti,> retwitti, o posti come un XXXXXXXXXX il video del> pestaggio di un down o la violenza ad una> ragazzina, beh, dovevi controllare e pensarci> prima.. il web non è il> far-westNo, il far west e' questa tendenza alla condanna facile del primo che capita a tiro.Se io retwitto il link al messaggio originale non c'e' nessun reato.Il reato, se c'e', e' nel messaggio originale.Se la luna e' reato, non si puo' e non si deve condannare anche il dito che la indica.panda rossaRe: ecco come funziona
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Osvy> > - Scritto da: omino ingiurioso e diffamator e> > > (è diffamazione anche se retwitti un> tweet> > > diffamatorio fatto da altri).> > > > diciamo che si chiama "principio di> > responsabilità", per cui quando scrivi,> twitti,> > retwitti, o posti come un XXXXXXXXXX il> video> del> > pestaggio di un down o la violenza ad una> > ragazzina, beh, dovevi controllare e pensarci> > prima.. il web non è il> > far-west> > No, il far west e' questa tendenza alla condanna> facile del primo che capita a> tiro.> > Se io retwitto il link al messaggio originale non> c'e' nessun> reato.> Il reato, se c'e', e' nel messaggio originale.> Se la luna e' reato, non si puo' e non si deve> condannare anche il dito che la indica.Secondo me sei compulsivamente incapace di non avere l'ultims parola, vero? Ma io ormai ti conosco e ti lascio arrampicare...Osvylo sparasentenze
Un grillino al posto di un esponente di FI: sentenza al contrario e risarcimento per il diffamante :P W l' itaGlia.and justice for allE quando Berlusconi defini coXXioni?
Come mai quando Berlusconi definì (cito testualmente) coXXioni gl'italiani che non votavano per lui dov'erano i giudici?https://youtu.be/dtdJOajB668Due pesi e due misure.Vindicatorfatemi capire bene...
quindi se io dico "penso che Paniz sia un emerito XXXXXXX", condannano PI?Ok, occhio che arriva, eh?PENSO CHE PANIZ SIA UN EMERITO XXXXXXX!!!...moderatori! Moderatevi
A tamburrì già i tuoi articoli fanno schifo se poi censuri i commenti leciti va a finire che resti solo tu a leggere.Uno schifo.stancomalattia pubblica
C'è da rimanere schifati.Sono cose come queste a far sì che la gente si disilluda sempre di più sulla cosa pubblica.E' una sequenza infinita di errori su errori, di furbate su furbate, di inefficienza su inefficienza.La cosa pubblica è un cancro che avvelena i cittadini.E' sempre stato così, ma ora questa consapevolezza sta diventando più globale.Anche le pecore sognano.sofolcoUna faccia pulita!
Inaccettabbile che questo sito parla male di quest'onorevole, è sicuroamento uno con una faccia pulita lo si capische anche dal partito di apartenenza!Maurizio PanziQUEL .ZZO DI TRAILER DI JOY
COME posso fare a leggere la notizia su pc uscendo dal trailer di Joy?????SIete sempre più insopportabilmente invasivi, occhio perché finisce che ci stanchiamo...osvyzRe: QUEL .ZZO DI TRAILER DI JOY
- Scritto da: osvyz> COME posso fare a leggere la notizia su pc> uscendo dal trailer di> Joy?????> SIete sempre più insopportabilmente invasivi,> occhio perché finisce che ci> stanchiamo...Traduzione: "Buongiorno. Io sono un analfabeta digitale, senza alcuna competenza tecnica. Non sono capace di configurarmi un client, eppure ho la presunzione di voler leggere un forum di un sito di informatica invece di guardare video XXXXX o cliccare like alle foto dei gattini su fessbuk, come fanno tutti gli altri che hanno cultura informatica equivalente alla mia."panda rossaRe: QUEL .ZZO DI TRAILER DI JOY
- Scritto da: osvyz> COME posso fare a leggere la notizia su> pc uscendo dal trailer di Joy?????> SIete sempre più insopportabilmente> invasivi, occhio perché finisce che> ci stanchiamo...Raga raga !!!!Ne abbiamo beccato uno che non usa AdBlock !!!(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)nome e cognomeRe: QUEL .ZZO DI TRAILER DI JOY
Ti ricordo che, se tutti usassero AdBlock, PI sarebbe fallito da un pezzo e quelli come te non potrebbero più venir qui ad offendere chi chiede informazioni.Andy CopernicoRe: QUEL .ZZO DI TRAILER DI JOY
- Scritto da: Andy Copernico> Ti ricordo che, se tutti usassero AdBlock, PI> sarebbe fallito da un pezzo e quelli come te non> potrebbero più venir qui ad offendere chi chiede> informazioni.Pazienza, pensi che questo sia l'unico posto in cui si può venire ad offendere ?E' una questione di qualità: questo forum ha il bassissimo livello che merita, così come l'ecXXXXX di pubblicità fa si che le persone usino AdBlock.PassanteRe: QUEL .ZZO DI TRAILER DI JOY
- Scritto da: Andy Copernico> Ti ricordo che, se tutti usassero AdBlock, PI> sarebbe fallito da un pezzo e quelli come te non> potrebbero più venir qui ad offendere chi chiede> informazioni.mavXXXXXXXXXX vaadsuck..è piena
Dovreste rigraziare, invece di scrivere corbellerie!Grazie a Paniz possiamo vedere come funziona il sistema giudiziario, basato su leggi che la casta fa per tutelarsi alla faccia del popolino.Poi arriva il giudice e giudica.Non si può prendersela con lui, è solo un ingranaggio con mantello e cappellino ridicoli, che esprime la volontà dei lupi, fatta eseguire con la forza da pecore rinnegate armate di pistola.LabotteCasello digitale
Quindi possiamo attenderci condanne ai gestori di autostrade, perché hanno permesso la circolazione di automobili in contromano?Spero che gli onorevoli Giudici sappiano la differenza tra siti, blog, forum e sms!xcasoRe: Casello digitale
- Scritto da: xcaso> Quindi possiamo attenderci condanne ai gestori di> autostrade,> perché hanno permesso la circolazione di> automobili in contromano?se una volta avvisati del problema, non avvisano la polizia, non predispongono altre misure eventuali (es.: blocco degli ingressi ai caselli) ecc., si...> Spero che gli onorevoli Giudici sappiano la> differenza tra siti, blog, forum e sms!il problema è (anche) che sono gli utenti che spesso credono che il web sia cosa diversa dalla realtà...OsvyRe: Casello digitale
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: xcaso> > Quindi possiamo attenderci condanne ai> gestori> di> > autostrade,> > perché hanno permesso la circolazione di> > automobili in contromano?> > se una volta avvisati del problema, non avvisano> la polizia, non predispongono altre misure> eventuali (es.: blocco degli ingressi ai caselli)> ecc.,> si...> > > Spero che gli onorevoli Giudici sappiano la> > differenza tra siti, blog, forum e sms!> > il problema è (anche) che sono gli utenti che> spesso credono che il web sia cosa diversa dalla> realtà...Gia'.Nella realta' nessuno fa denunce via mail.panda rossaRegistrar e denuncia
Da quello che mi sembra di capire, c'erano trascorsi tra Paniz e i siti "incriminati" (tra cui Vajont.info) già prima di quest'evento, quindi l'attenzione a un commento che altrimenti sarebbe passato inosservato e la relativa denuncia probabilmente sono spiegabili all'interno di una vicenda con dissapori pregressi.Detto questo, mi chiedo cosa sarebbe sucXXXXX se anziché di nuovocadore.it si fosse trattato di nuovocadore.ru, magari registrato a nome di Giulio Cesare, residente in via dei Gulag a Mosca (cambiate pure i dati con un registrar di un paese poco accondiscendente alle rogatorie, a vs. piacere)... ho come il dubbio che le indagini non avrebbero portato mai a un proXXXXX, ma potrei sbagliarmi.Aurelio FittipaldiRe: Registrar e denuncia
- Scritto da: Aurelio Fittipaldi> Da quello che mi sembra di capire, c'erano> trascorsi tra Paniz e i siti "incriminati" (tra> cui Vajont.info) già prima di quest'evento,> quindi l'attenzione a un commento che altrimenti> sarebbe passato inosservato e la relativa> denuncia probabilmente sono spiegabili> all'interno di una vicenda con dissapori> pregressi.Sicuramente.> Detto questo, mi chiedo cosa sarebbe sucXXXXX se> anziché di nuovocadore.it si fosse trattato di> nuovocadore.ru, magari registrato a nome di> Giulio Cesare, residente in via dei Gulag a Mosca> (cambiate pure i dati con un registrar di un> paese poco accondiscendente alle rogatorie, a vs.> piacere)... ho come il dubbio che le indagini non> avrebbero portato mai a un proXXXXX, ma potrei> sbagliarmi.Concordo, ma attenzione che le cose cambiano, ed il legittimo controllo o la se vuoi eccessiva censura, guadagnano spazio. Il sistema è in evoluzione, e tende a globalizzarsi.Per esempio, conosci la vicenda delle citazioni per multe non pagate provenienti dalla Croazia? Ho avuto modo di vedere in tv a MiManda Rai3 e devo dire la verità: probabilmente i media hanno "esagerato" sul numero delle multe sbagliate. Resta il fatto che quelle ingiunzioni sono valide, perché la Croazia fa parte del sistema "giudiziario" europeo e le sue norme sono riconosciute: le ingiunzioni sono quindi (in astratto, poi ci possono essere cavilli) valide, anche se provengono da Notai, che in Croazia hanno anche funzioni giudiziarie assimilabili ad un nostro Tribunale. E la ingiunzione va contestata "là" con le norme loro.E' il progresso e l'unione europea, bellezzaOsvyMolti commenti con parecchia confusione.
... giuridica. Provo a scrivere come la vedo io, non da fazioso di parte (come pure in questo caso sono, perché al Gracis va tutta la mia simpatia), ma valutando le cose tecnicamente: OVVIAMENTE SULLA BASE DI QUELLO CHE LEGGO NELL'ARTICOLO, perché non ho letto e non leggerò mai le carte del proXXXXX...1) ci sono state nel settore delle sentenze davvero discutibili. Quindi, concordo con chi qui polemizza con i giudici. Certo, io potrei eccepire che andrebbe visto se la sentenza stramba è il frutto di una errata interpretazione della materia da parte del giudice, o il frutto di una corretta interpretazione del giudice di una legislazione errata, non aggiornata, spesso contradditoria... perché nell'ambito della mia esperienza lavorativa, la cosa dove batto spesso il muso è la seconda ipotesi... il legislatore scrive male, scrive sbagliato.Però, nel caso specifico, per quel che leggo nell'articolo, non mi pare si possa dire che il giudice abbia preso una cantonata. Forse nemmeno qualora le norme fossero "aggiornate" tenendo conto delle specificità del mezzo web. A quel che leggo, il giudice non ha condannato Gracis per diffamazione, ma per il "ritardo" nella rimozione del post. EBASTA.2) ho scritto che il commento era "chiaramente" diffamatorio e lo confermo: quell'affermazione è chiaramente diffamatoria (o al limite ingiuriosa, non sto a spaccare il capello), nei confronti di chiunque fosse rivolta, fosse stato anche Padre Pio o Beppe Grillo. A meno che non ci fosse stata una sentenza definitiva che la confermasse. Uno non può dare del mafioso a chiunque: lo può dare a Riina, a Provenzano o ai suoi compari. Forse i parlamentari, nell'esercizio delle loro funzioni, possono dire anche quelle cose. Forse i giornalisti nell'esercizio del diritto di cronaca.Come ovvio, la diffamazione non l'ha fatta il Gracis, ma chi ha scritto il post. Ed infatti non mi pare risulti che il Gracis sia stato condannato per diffamazione.3) un cenno alla questione che ho scritto sulla responsabilità di chi retwitta un tweet diffamatorio (il concetto più chiaro sarebbe quello del nostro proverbio "è ladro tanto chi ruba quanto chi tiene il sacco"): nella fretta non l'ho scritto, ma mi pareva fosse implicito: come ovvio, un retweet diffama in quanto approvi il testo che retwitta... se uno si limita a retwittare, magari qualcosa rischia, di sicuro non rischia se uno scrive "guarda questo XXXXXXXXXX cosa ha scritto", sicuramente rischia se scrive "concordo con questo tweet"... se ricordo bene, c'è gente già condannata per un "MiPiace" FB su contenuti giudicati diffamatori. E credo sia giusto così, altrimenti è il far-west. Poi, se la diffamazione debba essere depenalizzata e lasciata solo come sanzione amministrativa, è un altro discorso.4) e per ultimo. La mia simpatia per Paniz si presterebbe ad una delle gag di Crozza in cui Briatore cita le sue priorità... ma mi dispiace per chi ce l'ha con Paniz, ma la sentenza a suo favore è una garanzia non solo per i "potenti" come lui, ma per noi tutti!!!, persone comuni non dotate di forza persuasiva ed economica al suo pari, che un domani per un qualunque motivo potremmo trovarci alla gogna sul web. E' necessario che si sappia che anche sul web vigono regole e non possa venire lesa impunemente la dignità delle persone.Giusto oggi c'è una notizia che forse non è molto diffusa: un tizio che era stato accusato di essere "un falso cieco" è stato assolto. Tempo fa, il Penati (l'ex sindaco del PD di Sesto, quello del "sistema corruttivo Sesto"), dopo 5 anni di gogna, è stato assolto, perché il fatto non sussiste. Bisogna stare attenti quando si maneggia la vita delle persone.A tale proposito, è inevitabile che chi gestisce un forum/blog con commenti, sappia che avrà (ha) l'onere di perdere del tempo a leggere/censurare/rimuovere dei commenti (a proposito: non è necessario che il commento sia "chiaramente" diffamatorio, perché chiunque di noi qui su PI sa benissimo che i commenti sono soggetti all'insindacabile giudizio del gestore, e a chi non gli sta bene, può andare a postare altrove. Per rimuovere un post, il gestore non ha bisogno di attribuirgli una sicura patente di diffamazione. Se poi rimuovesse troppi post senza motivo, la sanzione sarebbe che la gente se ne andrebbe altrove).Peraltro, esco dal tema per un commento. A mio parere il web è sempre meno un luogo di "libertà e civile discussione" e sempre più una trasposizione delle faide faziose di tifosi, dove ognuno invece che comprendere le posizioni altrui, si limita per lo più a trovare conferme alle sue (pur bizzarre, vedi i vari complottismi) tesi, formando schiere di pro e di contro, e ricorrendo spesso alla mera offesa anche personale. Non è un caso che il frequentatissimo sito de Il Fatto Quotidiano ha dovuto porre una limitazione al numero di post per commentatore (100 a settimana se ricordo bene), in quanto le discussioni erano interminabili ma soprattutto di scarsa qualità, limitandosi spesso a delle sterili bizzette ed offese. In questo, abbiamo tutti noi delle responsabilità. SalutiOsvyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 27 01 2016
Ti potrebbe interessare