Hanno dato in pasto a Facebook dettagli poco rassicuranti su Virgin Atlantic, hanno offuscato la reputazione dei loro datori di lavoro, hanno inscatolato in uno stereotipo l’utenza della compagnia aerea: sono stati licenziati.
Sono 13 i membri del personale di Virgin Atlantic ad aver dato voce su Facebook alla propria avversione contro l’azienda che gli dava da vivere: hanno rivelato che i motori di un velivolo che fa base a Gatwick sono stati sostituiti quattro volte in un anno, hanno illustrato con dovizia di particolari la fauna che popola gli aerei della compagnia, definendo tamarri i viaggiatori che devono accudire quotidianamente e facendo esplicito riferimento a scarafaggi che si aggirerebbero nelle cabine.
Virgin ha immediatamente avviato le indagini per rintracciare i partecipanti della discussione: non è dato sapere se siano stati coinvolti intermediari, certo è che i membri del personale di bordo sono stati licenziati per aver tenuto un “comportamento inappropriato”. Non hanno semplicemente espresso un parere, non hanno semplicemente affidato alla rete un’opinione perché i potenziali utenti potessero scegliere con oculatezza la compagnia con cui volare: a detta di Virgin Atlantic i 13 dipendenti hanno attentato alla reputazione dell’azienda , hanno insinuato che volare con Virgin è un rischio per la sicurezza e una rinuncia alla norme igieniche, hanno affibbiato ai suoi utenti un’etichetta in cui non tutti potrebbero riconoscersi. Per questo motivo, e per essersi incautamente affidati ad un canale offerto dalla rete, sul loro capo pende un imminente licenziamento.
“Ci sono tempi e occasioni per usare Facebook – ha spiegato un portavoce dell’azienda – ma non c’è giustificazione perché lo staff di una azienda lo utilizzi come una cassa di risonanza per criticare gli stessi passeggeri che pagano loro lo stipendio”. Certe affermazioni e certe rimostranze, sottolinea il portavoce, non vanno riversate in rete ma segnalate all’azienda affinché provveda a rimediare: “abbiamo numerosi canali nei quali il nostro staff può fornire il proprio feedback riguardo a questioni interne”.
Si è già proceduto alla rimozione dei messaggi incriminati, entro breve i dipendenti dovranno trovare altre fonti di sostentamento. Nonostante siano in molti a ricordare la validità della ricetta che prescrive di pensare prima di postare, sono altrettanti i casi di dipendenti traditi dalla fulminea concatenazione di pensiero e azione che l’informalità dei social network sembra innescare. Succede a insegnanti traditi dall’affievolirsi delle convenzioni sociali nelle relazioni mediate dalla rete, succede a dipendenti che non si sono ancora resi conto del fatto che i loro datori di lavoro pattugliano la rete per valutare i comportamenti della forza lavoro e per valutare l’immagine che questi comportamenti riverberano su di loro.
Dal controllo alla proibizione il passo è breve: ci sono istituzioni che sconsigliano ai lavoratori di riversare i propri pensieri nei social network, ci sono aziende che vietano esplicitamente ai propri dipendenti di partecipare alla conversazione che si intesse in rete. Non si sono ancora resi conto del fatto che i mezzi di comunicazione disponibili online consentono di consolidare team di colleghi e di manifestare in rete la presenza di un’azienda trasparente. Ammesso che questa trasparenza sia gestita in maniera opportuna .
Gaia Bottà
-
bellini, ma...
...in questo settore la storia della Cpu parsimoniosa ed economica diventa meno decisiva, e sinceramente non mi farei mai un fisso con le prestazioni del mio 1000H! Bella l'idea del touchscreen però, così lo colloca su un segmento diverso dall'iMac e per prendere qualcosa di analogo bisogna sborsare un bel po' di quattrini con modelli tipo quello dell'HP.AlessandroRe: bellini, ma...
Io sono fanatico dei tablet, fra l'altro mi piacciono piu i "tablet tablet" cioe quelli senza tastiera piuttosto che quelli "trasformabili" con tastiera.L'idea di questo prodotto secondo me e' proprio quella. Avere uno schermo portabile e debbo dire che la cosa mi stimola assai.Per tutti quegli usi che vanno da ebook reader al mero navigare in internet, al vedere filmati o ascoltare mp3, secondo me andra bene. Piu di quanto non lo sia un desktop fisso.Certo 4kg di peso da tenere sulle ginocchia non sono pochi. E' impensabile tenerlo in mano. Pero l'idea di prenderlo e appoggiarlo dove voglio mi stimola.Fermo restando che e' un acquisto che farei dopo un fisso e dopo un portatile... Ma quelli ce li ho gia :)fedeRe: bellini, ma...
- Scritto da: Alessandro> così lo colloca su un segmento> diverso dall'iMacINfatti costa 1/3! E' decisamente un'altro segmento!Non tutti necessitano di un dual core con 2 Gb di ram, per guardarsi un divx, navigare ed ascoltare musica.QUesto te lo appendi in sala come un quadro e lo usi.InfattiNon ci siamo!
Scusate ma se pesano oltre 4 Kg, perchè non integrarci un processore dual core? Non è che le differenze di costi siano così abissali, ma almeno si avrebbero prestazioni adeguate, l'uso di processori a bassissimo consumo ed economici ha senso su un netbook da un Kg! Qui il senso non lo si capisce proprio!Ultimo appunto, tanto per ribadire quanto sia rivoluzionario Win 7, questi hanno implementato una interfaccia Touch sotto XP! Ha Ha Ha Ha....Enjoy with UsRe: Non ci siamo!
Il tuo ultimo appunto io non lo capisco: chiamami scemo.Per quanto riguarda il processore, non é solo una questione di peso, ma anche di consumo/risparmio energetico e di riscaldamento del sistema.sciamannikooRe: Non ci siamo!
un atom dual core consuma circa 4W in più rispetto alla controparte single core; non mi pare che farebbe grossa differenza in termini di consumo o di raffreddamento...pentolinoRe: Non ci siamo!
A questo punto ammetto la mia ignoranza e concordo :)sciamannikooRe: Non ci siamo!
- Scritto da: sciamannikoo> Il tuo ultimo appunto io non lo capisco: chiamami> scemo.> A me sembra chiaro! La grande innovazione di Win 7 rispetto a Vista non sarebbe il supporto ai 64 bit che continua a latitare (quindi anche win 7 gestirebbe poco più di 3 Gb di Ram!) ma appunto il supporto agli schermi multitouch.... cosa implementabile perfino su XP da terzi!> Per quanto riguarda il processore, non é solo una> questione di peso, ma anche di consumo/risparmio> energetico e di riscaldamento del> sistema.Ma fammi il piacere risparmio energetico per un PC da usare in casa! Sai non è che un core 2 Duo, specie gli ultimi a 45 nanometri scaldino poi tanto sai!Enjoy with UsRe: Non ci siamo!
- Scritto da: Enjoy with Us> Scusate ma se pesano oltre 4 Kg, perchè non> integrarci un processore dual core? Non è che le> differenze di costi siano così abissali, ma> almeno si avrebbero prestazioni adeguate, l'uso> di processori a bassissimo consumo ed economici> ha senso su un netbook da un Kg! Qui il senso non> lo si capisce> proprio!Abbastanza d'accordo :)> Ultimo appunto, tanto per ribadire quanto sia> rivoluzionario Win 7, questi hanno implementato> una interfaccia Touch sotto XP! Ha Ha Ha> Ha....Win 7 non sarà disponibile prima del 2010, come facevano a metterlo qui?UbyRe: Non ci siamo!
È appena uscita la beta 1, vedrai che tra qualche mese uscirà anche win7, sarà una specie di win vista SE.SangRe: Non ci siamo!
- Scritto da: Sang> È appena uscita la beta 1, vedrai che tra qualche> mese uscirà anche win7, sarà una specie di win> vista> SE.Ripensando all'esperienza di Win98 SE, forse Microsoft riesce a tirare fuori qualcosa di buono da Vista.nome e cognomeRe: Non ci siamo!
- Scritto da: Uby> - Scritto da: Enjoy with Us> > Scusate ma se pesano oltre 4 Kg, perchè non> > integrarci un processore dual core? Non è che le> > differenze di costi siano così abissali, ma> > almeno si avrebbero prestazioni adeguate, l'uso> > di processori a bassissimo consumo ed economici> > ha senso su un netbook da un Kg! Qui il senso> non> > lo si capisce> > proprio!> > Abbastanza d'accordo :)> > > Ultimo appunto, tanto per ribadire quanto sia> > rivoluzionario Win 7, questi hanno implementato> > una interfaccia Touch sotto XP! Ha Ha Ha> > Ha....> > Win 7 non sarà disponibile prima del 2010, come> facevano a metterlo> qui?Non ci siamo capiti l'ironia era tutta per Win 7, il cui aspetto più rivoluzionario sarebbe appunto il supporto all'interfaccia multitouch! Cosa così rivoluzionaria che appunto anche un produttore terzo può implementare senza problemi perfino su XP!Enjoy with UsRe: Non ci siamo!
Ma 4 kg un mi sembrano tanti...meno seghe va....UnoRe: Non ci siamo!
quoto in pienopentolinoRe: Non ci siamo!
Infatti, è una contraddizione, ma, ad osservarla bene, ed inserendola nello stesso contesto in cui si è sviluppato l'omonimo portatilino, si può capire che dietro si cela un disegno ben preciso, dapprima vendono una cosa carina che può sedurre l'incauto acquirente, che poi però, una volta piazzato il tutto, si rende conto che la cosa carina che ha comprato ha delle prestazioni assolutamente insoddisfacenti. Dopo qualche mese esce la stessa cosa carina, ma con delle prestazioni superiori, poi, quando le prestazioni saranno soddisfacenti per l'utilizzo in win xp, salterà fuori il 7 che, si potrà installare, lo si potrà utilizzare con il touch screen, ma, ahimè le prestazioni saranno nuovamente pietose, ecco allora l'uscita di un nuovo processore, prima dual core, poi quattro-core, poi otto-core ecc ecc.È chiaro che se l'eee seguisse l'evoluzione dei processori, non avrei nulla da dire, cioè, mettono nelle loro macchine le componenti più reenti, ma invece non è così, con la scusa di voler applicare i prezzi più bassi possibile, vanno a ripescare tecnologie obsolete, o comunque superate, per allungare il più possibile il loro percorso evolutivo. Nell'informatica però, andare a riprendere una tecnologia superata, costa di più che non utilizzare la tecnologia attuale, quindi, la scusa dei prezzi più bassi possibile, in realtà è una scusa inconsistente, spiegale unicamente con la tesi che ho esposto sopra.SangRe: Non ci siamo!
- Scritto da: Enjoy with Us> Scusate ma se pesano oltre 4 Kg, perchè non> integrarci un processore dual core? Non è che le> differenze di costi siano così abissali, ma> almeno si avrebbero prestazioni adeguate, l'uso> di processori a bassissimo consumo ed economici> ha senso su un netbook da un Kg! Qui il senso non> lo si capisce> proprio!Vorrei mai che questi al pari dell'eee portatile puntassero prima alla riduzione di costi delle prime serie per poi se andrà bene sviluppare la macchina quando arriverà win7.Forse vanno nella direzione di abbattere i costi industriali con processori che hanno gia' in casa per altri modelli, che conoscono gia' a menadito.Certo che a prima vista se restano questi i dati di riferimento si precludono un settore medio alto del mercato , ma in tempo di vacche magre puo' essere una buona scelta anche in ambito business.picchiatelloRe: Non ci siamo!
- Scritto da: picchiatello> - Scritto da: Enjoy with Us> > Scusate ma se pesano oltre 4 Kg, perchè non> > integrarci un processore dual core? Non è che le> > differenze di costi siano così abissali, ma> > almeno si avrebbero prestazioni adeguate, l'uso> > di processori a bassissimo consumo ed economici> > ha senso su un netbook da un Kg! Qui il senso> non> > lo si capisce> > proprio!> > Vorrei mai che questi al pari dell'eee portatile> puntassero prima alla riduzione di costi delle> prime serie per poi se andrà bene sviluppare la> macchina quando arriverà> win7.> Forse vanno nella direzione di abbattere i costi> industriali con processori che hanno gia' in casa> per altri modelli, che conoscono gia' a> menadito.> Certo che a prima vista se restano questi i dati> di riferimento si precludono un settore medio> alto del mercato , ma in tempo di vacche magre> puo' essere una buona scelta anche in ambito> business.No scusa perchè Asus i Core 2 Duo non li conosce?un E8400 lo trovi a 130 euro, con altri 47 ci metti una piastra madre con grafica integrata, altri 50 e ci metti un HD da 500 GB, 36 euro e ci metti 2 Gb di ram, 20 euro per il masterizzatore, totale 290 euro circa, mettici un alimentatore, lo schermo da 17 pollici(meno di 100 euro), hai voglia di fornire un sistema finito per i 500 e passa euro che chiedono questi, anche pensando di spendere qualche cosa in più utilizzando componenti per il settore mobile!Enjoy with UsRe: Non ci siamo!
- Scritto da: Enjoy with Us> > No scusa perchè Asus i Core 2 Duo non li conosce?> un E8400 lo trovi a 130 euro, con altri 47 ci> metti una piastra madre con grafica integrata,> altri 50 e ci metti un HD da 500 GB, 36 euro e ci> metti 2 Gb di ram, 20 euro per il masterizzatore,> totale 290 euro circa, mettici un alimentatore,> lo schermo da 17 pollici(meno di 100 euro), hai> voglia di fornire un sistema finito per i 500 e> passa euro che chiedono questi, anche pensando di> spendere qualche cosa in più utilizzando> componenti per il settore> mobile!Ma sai ultimamente se parliamo di "grande distribuzione" di Asus ne vedo pochini, puo' darsi che sia soltanto una questione di brand interni o anche di avere in questi momenti piu' spazio di "guadagno" in questo nuovo settore per far tornare i conti nel settore laptop, anche pochi euro possono far differenza , anche se noi in quanto ad Asus abbiamo sempre pensato a pc-notebook al top (almeno fino ad ora).picchiatelloRe: Non ci siamo!
notare come mai i trolloni come dovella e certe volte pure renji non rispondono mai quando hanno davanti l'evidenza (rotfl)tubaPerò è carino
Mi sarebbe sempre piaciuto avere un pc in cucina/salotto, giusto per leggerti una ricetta mentre cucini, guardare facebook tra un lavoro ed un altro, segnarti in calendario visite mediche, veterinaio, lista della spesa ecc, far vedere le foto a parenti o amici in visita senza perdere in qualità come in TV... L'estetica è carina, il prezzo ancora troppo alto, quando arriva a 150 Ivato me lo prendo....LemonLOL nel 2009 ancora XP
no supporto touchscreenno dischi cifratino wep-passphraseno wpa2no sicurezzadead man walkingchissà fin quando ce lo porteremo dietrothis was a triumphRe: LOL nel 2009 ancora XP
- Scritto da: this was a triumph> no supporto touchscreen> no dischi cifrati> no wep-passphrase> no wpa2> no sicurezza> > dead man walking> chissà fin quando ce lo porteremo dietroInfatti, pensa che ho chiesto anche l'aggiornamento della centralina della mia macchina pur di avere quello che dici tu... ah non serve? ah sono usi differenti? ah sono esigenze diverse? ah, scusi, mi piaceva fare di tutta l'erba un fascio.LemonRe: LOL nel 2009 ancora XP
- Scritto da: this was a triumph> no supporto touchscreen> no dischi cifrati> no wep-passphrase> no wpa2> no sicurezza> Strano ma wep passphrase a me risulta che ci sia sempre stato e wpa2 lo hanno introdotto con il service pack 3 mentre per quanto riguarda il discorso sicurezza bhè qui scateniamo flames del tipo "windows is unsecure by design" per cui meglio lasciar stare però lasciami dire che puoi inventarti tutti i sistemi di sicurezza invasivi o meno che vuoi (chi ha detto UAC ?) ma contro l'utente medio che clicca ovunque senza leggere quello che c'è scritto non funziona nulla prima o poi qualche schifezza entra.> dead man walking> chissà fin quando ce lo porteremo dietroe meno male che ce lo possiamo ancora tirare dietro per quanto mi riguarda XP > Vista e di un bel po'muraRe: LOL nel 2009 ancora XP
- Scritto da: this was a triumph> chissà fin quando ce lo porteremo dietropiuttosto che Vista... su una macchina così scarsa poi...onoffRe: LOL nel 2009 ancora XP
- Scritto da: this was a triumph> chissà fin quando ce lo porteremo dietroalmeno fino a quando non ci sarà qualcosa di meglio* in giro, temo.*prodotto da Microsoft, ovviamente, alternative migliori dal punto di vista qualitativo ci sono da tempo.logicaMenteRe: LOL nel 2009 ancora XP
- Scritto da: this was a triumph> no supporto touchscreen> no dischi cifrati> no wep-passphrase> no wpa2> no sicurezza> > dead man walking> chissà fin quando ce lo porteremo dietroPer almeno un paio d'anni direi a meno che pure con Windows 7 the cake is a lie ;-)IlandRe: LOL nel 2009 ancora XP
Che stai a dì? Mai sentito parlare di driver? Sto usando un PC orrendo sì ma con touchscreen da 2 anni con XP! Per le altre cose che dici un semplice aggiornamento con SP e quello che manca arriva... Per la sicurezza, hai mai provato a usare XP da user non amministratore facendo partire i programmi, alla bisogna, con tasto destro "usa come amministratore"? No, macchè... basta parlare parlare, anche i babbuini lo fanno. In continuazione.OkkioRe: LOL nel 2009 ancora XP
tu sei uno dei pochi pazzi che sta davvero usando vista?! :PwwwRe: LOL nel 2009 ancora XP
- Scritto da: this was a triumph> no supporto touchscreen> no dischi cifrati> no wep-passphrase> no wpa2> no sicurezza> tanto non sono touchsic he puoi cifrare i dischi -.-si la hasi ha wpa2 con sp3 se hai p pirata e non lo aggironi affari tuoibeh questo e' un argomento talmente vasto che non si puo' riassumere in 2 righe, inizia a usare il pc solo da user e non full admin poi vediamoasdtristeeezza
ma come fate a dire che è bello un aggeggio del genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac (qualsiasi iMac...)Asus ha segnato la strada dei subnotebook (o netbook... chiamateli come volete) pur non avendoli inventati lei, ma ora sta serie di eee sta diventando peggio del prezzemoloonoffRe: tristeeezza
- Scritto da: onoff> ma come fate a dire che è bello un aggeggio del> genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac> (qualsiasi> iMac...)Sicuramente, però è molto più economico, non mi sembra ci voglia un genio per arrivarciLemonRe: tristeeezza
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: onoff> > ma come fate a dire che è bello un aggeggio del> > genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac> > (qualsiasi iMac...)> > Sicuramente, però è molto più economico,quindi?> non mi> sembra ci voglia un genio per> arrivarcinemmeno per capire che è molto più scarso...onoffRe: tristeeezza
- Scritto da: onoff> - Scritto da: Lemon> > - Scritto da: onoff> > > ma come fate a dire che è bello un aggeggio> del> > > genere? non ha un'unghia della classe> dell'iMac> > > (qualsiasi iMac...)> > > > Sicuramente, però è molto più economico,> > quindi?> > > non mi> > sembra ci voglia un genio per> > arrivarci> > nemmeno per capire che è molto più scarso...Non ci arrivi, è evidente, fattelo spiegare da qualcuno...LemonRe: tristeeezza
- Scritto da: onoff> nemmeno per capire che è molto più scarso...Scommetto che fa girare OSX86 meglio di un iMac :)-ToM-Re: tristeeezza
Veramente é meglio di qualsiasi Mac-fighetto... il touch screen dove lo metti fra l'altro?cacaoRe: tristeeezza
parli di "fighetto" e poi mi menzioni il touch-screen...?un po' di coerenza per favore!!!senza contare che il touchscreen, su uno schermo desktop, è assolutamente inutile e serve solo per fare i "fighetti"...onoffRe: tristeeezza
- Scritto da: onoff> parli di "fighetto" e poi mi menzioni il> touch-screen...?> un po' di coerenza per favore!!!> senza contare che il touchscreen, su uno schermo> desktop, è assolutamente inutile e serve solo per> fare i> "fighetti"...il touochscreen è fondamentale, se finora non si è mai diffuso è perche' la tecnologia costava troppo!vuoi mettere la comodità di spostare DIRETTAMENTE il cursore con sullo schermo un dito, rispetto a doversi IMMAGINARE che gli spostamenti di un dito sul tavolo o sul mousepad corrispondono a quelli sullo schermo?!?L'unico problema è la "terza dimensione", che nel mouse è simulata col terzo tasto: se i documenti sullo schermo fossero "reali", dovremmo, che so, "pizzicare" un'icona (anziche' toccarla), se volessimo spostarla invece che selezionarla, cosi' come dovremmo "pizzicare" un testo per selezionare una riga invece di spostare il cursore lungo la riga. Invece per APRIRE un'icona bisognerebbe "spizzicarla", cioe' fare una specie di "pizzico al contrario", ovvero appoggiare due dita sull'icona e poi allargarle.Tutte cose che saranno possibili quando gli schermi e i S.O. multitouch saranno all'ordine del giorno!E a chi dice che è scomodo dover toccare il monitor perche' devi alzare il braccio, faccio notare che il monitor lo teniamo DAVANTI solo perche' NON è "touch" e "per tradizione" , perche' è nato col tubo catodico e non potevamo appoggiarlo "di piatto" sulla scrivania!Ma ormai i tempi sono maturi!Finalmente!jumpjackRe: tristeeezza
- Scritto da: cacao> Veramente é meglio di qualsiasi Mac-fighetto...> il touch screen dove lo metti fra> l'altro?Beh se proprio ci tieni te lo dico dove lo metti il touch screen....poi però mi censurano il reply, quindi mi affido alla tua immaginazione. Non sanno più cosa inventarsi perchè vi hanno venduto di tutto, tirano fuori ste features assolutamente inutili, quando la sola cosa che oggi conta è l'usabilità. E sull'usabilità solo Apple ha sviluppato una linea chiara, altrove è fuffa.E voi continuate a riemepirvi casa di oggetti inutili ma ****all'avanguardia****WishmasterRe: tristeeezza
bravo concordo perfettamente! :Conformista informaticoRe: tristeeezza
- Scritto da: onoff> ma come fate a dire che è bello un aggeggio del> genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac> (qualsiasi> iMac...)Solo perchè non ha materiali/accorgimenti che ne aumenterebbero il prezzo del 30%.sudo dpkg --install cervello-ToM-Re: tristeeezza
- Scritto da: -ToM-> > ma come fate a dire che è bello un aggeggio del> > genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac> > (qualsiasi iMac...)> > Solo perchè non ha materiali/accorgimenti che ne> aumenterebbero il prezzo del 30%.tipo un "inutile" monitor da 20", un processore vero, e una scheda grafica decente? (oltre ad un'infinità di altri dettagli)> sudo dpkg --install cervellosu du te non ha funzionato... ricompilati il kernelonoffRe: tristeeezza
- Scritto da: onoff> tipo un "inutile" monitor da 20", un processore> vero, e una scheda grafica decente? (oltre ad> un'infinità di altri> dettagli)Stai sviando, non è questo il centro del discorso... una scheda grafica decente detta da uno che usa il mac è un paradosso, i mac montano le schede nvidia solo per far andare AQUA, la gui più pesante dell'universo... > > sudo dpkg --install cervello> > su du te non ha funzionato... ricompilati il> kernelil kernel è modulare, non serve ad un cazzo ricompilarlo.man *-ToM-600 euro per un 15" con l'Atom ?
Va bene il design, ma potevano metterci un processore decente.Con 600 euro mi compro un notebook con dual core e 3 giga di ram.Ok non sarà touch..chinchillartRe: 600 euro per un 15" con l'Atom ?
La differenza e' tutta li', il touch da solo costera' 500 euro.KKorbenRe: 600 euro per un 15" con l'Atom ?
- Scritto da: Korben> La differenza e' tutta li', il touch da solo> costera' 500 euro.e considerando che è inutile...onoffMa perche' .. ?
Ma perche' la asus non ha fatto un 9" che pesa 900 grami e costa la meta' ?FlowCpu Troppo Veloce
"E' talmente veloce che per rallentare la macchina farò girare tutto in emulazione."Ma non si vergognano??Un AtomO a 1.6 GHz??Un processore così fetecchia che più di così non si può.Se ci fosse un core2duo a 2 GHz ne venderebbero una vagonata, in quanto l'idea è buona e potrebbe convincere molta gente all'acquisto.Ma così proprio non ci siamo.TestazzaRe: Cpu Troppo Veloce
- Scritto da: Testazza> Se ci fosse un core2duo a 2 GHz ne venderebbero> una vagonata, in quanto l'idea è buona e potrebbe> convincere molta gente all'acquisto.E che se ne fa la centralinista o la segretaria del core2duo da 2Ghz?Gli ambiti di utilizzo in cui sia necessaria così tanta potenza di calcolo sono pochi. Salvo usare sistemi operativi che succhiano metà della potenza di calcolo per gli effetti grafici.BlueSkyRe: Cpu Troppo Veloce
- Scritto da: BlueSky> - Scritto da: Testazza> > > Se ci fosse un core2duo a 2 GHz ne venderebbero> > una vagonata, in quanto l'idea è buona e> potrebbe> > convincere molta gente all'acquisto.> > E che se ne fa la centralinista o la segretaria> del core2duo da> 2Ghz?Perché, è un piccì da segretaria/centralinista?> Gli ambiti di utilizzo in cui sia necessaria così> tanta potenza di calcolo sono pochi.Open Office, Firefox e compagnia bella insegnano che un po di potenza di calcolo non guasta mai.Prova a visualizzare un sito in flash o semplicemente una pagina poco ottimizzata e te ne accorgi subito della potenza che occorre.Ma poi visto l'esigua differenza di prezzo, perché devo usare un Atom su un pc desktop?A quale scopo scusa, per risparmiare 4 soldi (e non è un risparmio poi) e trovarmi una macchina che quando devo montarci su un software pesante devo sostituirla?Una macchina così è anacronistica. > Salvo usare> sistemi operativi che succhiano metà della> potenza di calcolo per gli effetti> grafici.Quindi niente Vista e compagni, non che uno li voglia usare, ma questi sono piccì nati vecchi.TestazzaRe: Cpu Troppo Veloce
Non li ho ancora visti, ovviamente, ma credo che di fatto i componenti della parte "piccì" (a partire dalla main board) siano sempre gli stessi, questo permetterebe delle belle economie di scala ad Asus e spiegherebbe il perchè di un simile processore: in pratica prendi un eee-box e lo "incolli" dietro ad un touchscreen, aggiungi il programmino di gestione ed ecco pronta la macchinina nuova.logicaMenteRe: Cpu Troppo Veloce
- Scritto da: Testazza> > E che se ne fa la centralinista o la segretaria> > del core2duo da> > 2Ghz?> > Perché, è un piccì da segretaria/centralinista?Non lo vedresti bene come tale? Era un esempio. Devo elencarti ogni possibile tipo di utente che potrebbe essere interessato ad un prodotto simile?> Prova a visualizzare un sito in flash o> semplicemente una pagina poco ottimizzata e te ne> accorgi subito della potenza che> occorre.Mai avuto grossi problemi. Quando flash mi manda in palla la cpu di solito la blocco al minimo perché altrimenti la ventola fa troppo rumore. Francamente a casa non mi sono mai accorto di rallentamenti fastidiosi ad usare il processore al 40% della sua potenza.> Ma poi visto l'esigua differenza di prezzo,> perché devo usare un Atom su un pc> desktop?Beh... Atom dovrebbe consumare e scaldare meno. Quindi il pc dovrebbe risultare più silenzioso.BlueSkyUna nuova generazione.
Nè notebook nè desktop.Da questo genere di computer non si può pretendere altro che lavorare con le applicazioni di "base".Diciamoci la verità, già con i pentiumII/III si riusciva a fare bene più o meno tutto: dai programmi di office alla consultazione della posta.Questo genere di macchine non può definirsi un sostituto degli attuali desktop o notebook, è impensabile giocarci o fare grafica 3d per esempio, però è un inizio e in futuro io vedo qualcosa del genere che sarà installato in ogni stanza della casa, dal bagno alla cucina (a prescindere dal reale utilizzo/bisogno, ma ormai sono tante le cose superflue di cui ci si avvale).Sarebbe già possibile, ma costano ancora troppo.Massimilian omegapixel alla fiorentina
I "mehapixel" sono la versione fiorentina dei megapixel? ;)Sirio RomagnoliRe: megapixel alla fiorentina
Corretto ;-)- Scritto da: Sirio Romagnoli> I "mehapixel" sono la versione fiorentina dei> megapixel?> ;)FreeLandERSono curioso
Io, a differenza di altri, per valutare un prodotto aspetto di vederlo dal vivo e di provarlo.Intanto ricordate la differenza tra "touch" e "multitouch". La Apple ha scelto di gestirlo attualmente tramite il trackpad. E funziona.Magari verrà creata una tastiera con trackpad touch in futuro. Chi lo sa. Sicuramente più funzionale rispetto a uno schermo touch almeno sui desktop (provate a tenere le braccia tese per 1 minuto...)Come ho detto però prima di dare una valutazione sono curioso di vederlo-provarlo.MarcOsXRe: Sono curioso
- Scritto da: MarcOsX> Io, a differenza di altri, per valutare un> prodotto aspetto di vederlo dal vivo e di> provarlo.> > Intanto ricordate la differenza tra "touch" e> "multitouch".> > > La Apple ha scelto di gestirlo attualmente> tramite il trackpad. E> funziona.> Magari verrà creata una tastiera con trackpad> touch in futuro. Chi lo sa. Sicuramente più> funzionale rispetto a uno schermo touch almeno> sui desktop (provate a tenere le braccia tese per> 1> minuto...)> > Come ho detto però prima di dare una valutazione> sono curioso di> vederlo-provarlo.faccio giusto notare che come "tablet" peserebbe oltre 4 kg e nel modello base non avrebbe neanche una batteria integrata... non c'è bisogno di provarlo...onoffRe: Sono curioso
io vedo queste inziative di ASUS con interesse.mi ricordo quando fu presentato l'EEE e molti commentarono come fosse una stupidaggine, salvo poi scoprire che esisteva un mercato inesplorato (tanto che tutti i maggiori produttori stanno seguendone l'esempio).Parlare di table pc è una sciocchezza: pesa 4 kg ed ha uno schermo da 15 pollici... che razza di tablet sarebbe?Invece credo che il target di ASUS sia la nicchia di persone che fondamentalemente usa il pc a casa, senza esserne granché appassionata, che non ha alcun interesse ad una grande potenza di calcolo (che non gli serve a un piffero) e soprattutto è MOLTO attenta al lato estetico. E lì ho l'impressione che una piccola fetta di mercato potrebbero crearsela.In realtà la mia impressione è che entro pochi mesi uscirà una versione dual core di buon livello, che sara in diretta concorrenza, ma alla metà del prezzo, con l'iMac e con i computer portatili (ma esteticamente raccapriccianti dal punto di vista estetico) di fascia medio bassa.Ed allora, magari, anche tutte le altre case costruttrici imiteranno l'idea... metti caso.274fb344113Re: Sono curioso
- Scritto da: 274fb344113> io vedo queste inziative di ASUS con interesse.certo... ma 600 Euro per un batamozzo da 15" con un Atom e una scheda video inesistente, è un'assurdità...onoffpeso
Se riuscissero a ridurre il peso a 2 kg sarebbe davvero interessantewwwNON CI SIAMO! Ve lo dico quale va bene
Il netbook computer dei sogni è questo:http://www.wepc.com/vote/view/dream/1978/W_yPad(il quale costo deve essere MAX 200)Ogni altra tamarrata è destinata al fallimento. 8)Designer Intramusco lareRe: NON CI SIAMO! Ve lo dico quale va bene
quello che linki praticamente è un iphonecomprati quello costa un po di più ma telefona pure987Re: NON CI SIAMO! Ve lo dico quale va bene
- Scritto da: 987> quello che linki praticamente è un iphoneesatto, solo 3 volte e mezzo più grande> comprati quello costa un po di più ma telefona> purenon mi importa nulla di telefonare, io voglio navigare con un tablet-touch-pc.Di un po', hai mai usato un iPhone per navigare?Credo di no, sennò capiresti cosa intendo.779Re: NON CI SIAMO! Ve lo dico quale va bene
- Scritto da: 779> - Scritto da: 987> > quello che linki praticamente è un iphone> > esatto, solo 3 volte e mezzo più grandeno spetta nel disegno c'è scritto 5-8 pollicil' iphone ha digonale 3.5> > comprati quello costa un po di più ma telefona> > pure> > non mi importa nulla di telefonare, io voglio> navigare con un tablet-touch-pc.già che ci sei sarebbe comodo anche per telefonarecomunque skype etc...> > Di un po', hai mai usato un iPhone per navigare?> Credo di no, sennò capiresti cosa intendo.è un ottimo compromesso viste le dimensionicomunque sul formato sono d'accordo con te,sarebbe utile decidersi a fare tastiera e mousebluetooth (così ne compri 2 e le lasci a casae in ufficio magari con un modello che si incastradavanti allo schermo)987Ne venderanno un pacco!
E invece ne venderanno una caterva..poco ingombrante, economico (500 euro), all in one, silenzioso, potente quanto basta per navigare, leggere mai, scrivere.Anonimo...Re: Ne venderanno un pacco!
- Scritto da: Anonimo...> E invece ne venderanno una caterva..poco> ingombrante, economico (500 euro), all in one,> silenzioso, potente quanto basta per navigare,> leggere mai,> scrivere.Si ma costa 500.Con la stessa cifra ti porti a casa un portatile di fascia bassa ma pur sempre superiore.IL COSTO E' ESSENZIALE! se voglio venderli come il pane li spaccino per MAX 250-300, non il doppio (tralasciando il fatto che questo coso non è ne portatile ne un netbook ne un fisso ma un aggeggio ibrido scomodo in tutti e tre i sensi)Designer Intramusco lareRe: Ne venderanno un pacco!
- Scritto da: Anonimo...> E invece ne venderanno una caterva..poco> ingombrante, economico (500 euro), all in one,> silenzioso, potente quanto basta per navigare,> leggere mai,> scrivere .Perchè scrivere si e leggere MAI? :DLROBYlrobyRe: Ne venderanno un pacco!
- Scritto da: Anonimo...> E invece ne venderanno una caterva..poco> ingombrante, economico (500 euro), all in one,> silenzioso, potente quanto basta per navigare,> leggere mai, scrivere.tutte cose che puoi fare spendendo molto meno, se si vuole qualcosa di "easy"onoffScheda video...hey!
>For added graphics power, the Eee Top ET1603 features a >discrete ATI Mobility Radeon HD3450 graphics solution, >enabling the system to run graphically-intensive 3D >applications and games more fluidly.Non è affatto male!Per l'altro modello, il ET1602, se usano ancora la GMA 950... orrenda!!! Perlomeno almeno una GMA 500 o Chrome recente.... :'(200 OKTanti bei prodotti , ma dove applicarli?
ogni volta che asus rilascia un nuovo prodotto della serie EEE io mi informo sulle varie caratteristiche, mi appassiono e mi innamoro di questo prodotto, la difficoltà più grande che incontro è, ho già la casa strapiena di computer , eeepc eeebox li tengo già e ora esce questo nuovo fantastico formato il problema più grande che mi viene in mente ora dopo aver letto l'articolo è per cosa utilizzarli ?DedrisprojectRe: Tanti bei prodotti , ma dove applicarli?
io per esempio lo voglio affiancare alla mia roland td-20k questo eee pc top, per usarlo come interfaccia vsti :DgymvideoRe: Tanti bei prodotti , ma dove applicarli?
io avevo pensato di usarlo per le IP CAM che tengo attorno a casa e gestirle con il touch screenperò nn so fino a che punto mi conviene, ovviamente ci sta meglio l'eeetop che il monitor 32" con eeebox per le ipcamDedrisprojectPer il bugiardo onoff!
Nel primo post hai scritto:"ma come fate a dire che è bello un aggeggio del genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac (qualsiasi iMac...)"Questo vuol dire paragonarlo ad un iMac, tutto il resto che dici è solo sterile arrampicata tipica del fanboy!Saluti.InfattiRe: Per il bugiardo onoff!
- Scritto da: Infatti> Nel primo post hai scritto:> > "ma come fate a dire che è bello un aggeggio del> genere? non ha un'unghia della classe dell'iMac> (qualsiasi iMac...)"> > Questo vuol dire paragonarlo ad un iMac,ovvio: è il titolo stesso dell'articolo che fa il paragone... e allora?dove avrei detto il contrario?...sei patetico ad iniziare un thread con un titolo simile...onoffGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 02 11 2008
Ti potrebbe interessare