Sono stati giorni di passione per deepfakes , la community di Reddit nata per condividere i video creati dall’omonimo utente della piattaforma (Deepfakes) usando gli algoritmi di machine learning . L’utente – presumibilmente uno sviluppatore – ha messo a disposizione del pubblico Fakeapp , software pensato per facilitare la creazione di video fasulli , e gli utenti del network hanno prevedibilmente esagerato con la produzione di contenuti vietati ai minori.
Gli algoritmi intelligenti di Fakeapp permettono in pratica di sostituire i lineamenti del volto di una persona in un video con quelli di un’altra persona, a patto che l’utente abbia a disposizione una o più fonti video – con la persona da inserire nel video originale – di alta qualità e una scheda grafica acceleratrice (GPU) di ultima generazione con supporto al linguaggio CUDA.
Le possibilità di montaggio offerte da Fakeapp ha naturalmente eccitato oltre la soglia di guardia la fantasia degli utenti di Reddit, e parlando di eccitazione le community nate intorno al progetto si sono ben presto riempite di video fasulli con personalità celebri. Particolarmente gettonata, sul subreddit deepfakes, era la categoria di porno con sovraimpressi i volti delle donne più famose – e desiderabili – di Hollywood.
Nel giro di pochi giorni, però, gli amministratori di Reddit hanno imposto il rispetto delle regole mettendo al bando deepfakes e tutte le altre community strabordanti di fotomontaggi pornografici e non. I contenuti incriminati sono ovviamente ancora raggiungibili , a cercarli bene, ma la crescita esplosiva della popolarità di deepfakes – 90.000 sottoscrittori raccolti nel giro di pochi giorni – è stata bloccata sul nascere.
Un tool come Fakeapp ha utilizzi potenziali utili , sicuramente non limitati alla pornografia fasulla, e la stessa tecnologia di sostituzione dei volti con l’uso della IA è già stata oggetto di una ricerca universitaria risalente all’estate dell’anno scorso.
Alfonso Maruccia
-
mah...
Il 6'5% mi pare un po' troppo....PitoPatoRe: mah...
Se uno è così sfigato da aver bisogno di antivirus (win o lnx, non fa differenza) è giusto che si becchi il calo di prestazioni.plutoplatoRe: mah...
- Scritto da: plutoplato> Se uno è così sfigato da aver bisogno di> antivirus (win o lnx, non fa differenza) è giusto> che si becchi il calo di> prestazioni.Per Win puoi essere bravo quanto vuoi, ma usarlo online fisso senza AV mi sembra cmq pericoloso, okkio..Mao99Re: mah...
LOL. Gli antivirus non servono a un XXXXX....Re: mah...
- Scritto da: plutoplato> Se uno è così sfigato da aver bisogno di> antivirus (win o lnx, non fa differenza) è giusto> che si becchi il calo di> prestazioni.nun ciai capito un sasso! Rileggiti l'articolo 10 volte per capire a cosa serve questo modulo del kernellamerazzoRe: mah...
- Scritto da: lamerazzo> - Scritto da: plutoplato> > Se uno è così sfigato da aver bisogno di> > antivirus (win o lnx, non fa differenza) è> giusto> > che si becchi il calo di> > prestazioni.> nun ciai capito un sasso! Rileggiti l'articolo 10> volte per capire a cosa serve questo modulo del> kernelcerto che se l'inffabile alfonso avesse tradotto questo : < LKRG attempts to post-detect and hopefully promptly respond to unauthorized modifications to the running Linux kernel (integrity checking) or to credentials (such as user IDs) of the running processes (exploit detection). For process credentials, LKRG attempts to detect the exploit and take action before the kernel would grant the process access (such as open a file) based on the unauthorized credentials > si evitavano i soliti voli pindarici.bubbanon anno capito
Chi svilluppa antiviru per Linus è un incompetente, non a capito che ha Linus non servo antiviru. Avviluppare un antiviru per Linus è solo una perdita di tempo. Linus è immune ai virus bay definiscio. Mai visti viru su Linus.Se non ci credete chiedete ha Mastro Torvaldo e hagli altri linari convinti del forum, massimi esperti di infornatica del globo mondiale.E chi mi risponde non dandomi raggione è uno che fa rima con raggione.E chi mi risponde tanto per darmi raggione è uno che fa rima con raggione.E chi dice che non so l'itagliano vada a prenderselo dove fa rima con itagliano.Ci siamo carpiti, non rompetemi i raggioni.linaro convintoRe: non anno capito
davvero pensi di far ridere?espertoneRe: non anno capito
- Scritto da: espertone> davvero pensi di far ridere?secondo me, sarebbe da ricoverare e basta. Ma poi si creerebbe un precedente e su Punto-Infoiati ci rimarebbero davvero in pochi.Il FuddaroRe: non anno capito
- Scritto da: linaro convinto> Chi svilluppa antiviru per Linus è un> incompetente, non a capito che ha Linus non servo> antiviru. Avviluppare un antiviru per Linus è> solo una perdita di tempo. Linus è immune ai> virus bay definiscio. Mai visti viru su> Linus.> Se non ci credete chiedete ha Mastro Torvaldo e> hagli altri linari convinti del forum, massimi> esperti di infornatica del globo> mondiale.> E chi mi risponde non dandomi raggione è uno che> fa rima con> raggione.> E chi mi risponde tanto per darmi raggione è uno> che fa rima con> raggione.> E chi dice che non so l'itagliano vada a> prenderselo dove fa rima con> itagliano.> Ci siamo carpiti, non rompetemi i raggioni.ai insistito troppo, io avrebbi fatto un pos piu cortuto, si vedesse da lontano he stai skerzando ma male....Re: non anno capito
Sei solo un cantinario al contrario di noi persone normali i quali usano Windows, mentre tu usi i software pezzenti fatti nelle cantine umide e malsane. E poi stai cercando di copiare il mio stile il quale tu non sei capace (e quindi non conosco la grammatica!)Win10 userRe: non anno capito
fai XXXXXX e smettila di risponderti da solo.ridoliniRe: non anno capito
Trollata carina, ma a vuoto poiché l'autore dell'articolo non ha capito cos'è questo progetto e lo ha riclassificato come "antivirus". In effetti il suo scopo è tutt'altro: osservare che non vi siano modifiche a runtime al kernel (dissimile ma non troppo e limitato, come sempre su Linux, al securelevel di {Free,Open}BSD) e che non vi siano cambi di UID&c ai processi in run.Sui *BSD vi è da decenni il securelevel che blocca ogni modifica a runtime (incluso caricamento/scaricamento moduli) al kernel ed altre strategie, non c'entra un tubo con i virus di Windows, non serve ad impedire in alcun modo ad un'applicazione malevola di (auto)installarsi né altrimenti operare ma solo ad impedire alcuni tipi di exploit.xteRe: non anno capito
- Scritto da: xte> Trollata carina, ma a vuoto poiché l'autore> dell'articolo non ha capito cos'è questo progetto> e lo ha riclassificato come "antivirus". In> effetti il suo scopo è tutt'altro: osservare che> non vi siano modifiche a runtime al kernel> (dissimile ma non troppo e limitato, come sempre> su Linux, al securelevel di {Free,Open}BSD) e che> non vi siano cambi di UID&c ai processi in> run.> > Sui *BSD vi è da decenni il securelevel che> blocca ogni modifica a runtime (incluso> caricamento/scaricamento moduli) al kernel ed> altre strategie, non c'entra un tubo con i virus> di Windows, non serve ad impedire in alcun modo> ad un'applicazione malevola di (auto)installarsi> né altrimenti operare ma solo ad impedire alcuni> tipi di> exploit.E mica ti saressti aspettato qualcosa di diverso dalla mera XXXXXXX dal maruccia, più di un paio di XXXXXXXte prese a gratto da altri siti di news che ti aspettavi? non vorrai farci credere che abbia scritto un articolo sensato qualche volta?Giornalai sono, non giornalisti. O forse giostrai magari, ma anche no! (rotfl)scrittoreRe: non anno capito
- Scritto da: linaro convinto> Chi svilluppa antiviru per Linus è un> incompetente, non a capito che ha Linus non servo> antiviru. Avviluppare un antiviru per Linus è> solo una perdita di tempo. Linus è immune ai> virus bay definiscio. Non sapevo che Linux non avesse programmi. Sai cosa è un virus? E' un programma che fa cose cattive, ma è un programma.sucRe: non anno capito
ma XXXXXXXXXX va...Re: non anno capito
- Scritto da: linaro convinto> Chi svilluppa antiviru per Linus è un> incompetente, non a capito che ha Linus non servo> antiviru. Avviluppare un antiviru per Linus è> solo una perdita di tempo. Linus è immune ai> virus bay definiscio. Mai visti viru su> Linus.> Se non ci credete chiedete ha Mastro Torvaldo e> hagli altri linari convinti del forum, massimi> esperti di infornatica del globo> mondiale.> E chi mi risponde non dandomi raggione è uno che> fa rima con> raggione.> E chi mi risponde tanto per darmi raggione è uno> che fa rima con> raggione.> E chi dice che non so l'itagliano vada a> prenderselo dove fa rima con> itagliano.> Ci siamo carpiti, non rompetemi i raggioni.Infatti tu l'italiano lo conosci benissimo.E' il virus che ti fa scrivere così. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)appleuserRe: non anno capito
ehi XXXXXXXXX hai risolto il problema della rete o il trave lo hai ancora conficcato nel XXXX?...Povero Panda
Come da oggettoPolloHey aspetta!
Forse sta roba l'hanno scritta quelli di SpaceX! ma certo!Don't panic!!!!PolloLinux ha i programmi quindi necessita
Linux ha i programmi quindi per definizione necessita di un antivirus. Non si scappa. Nessun OS è immune dai virus perchè un virus è un programma, né più e né menosucRe: Linux ha i programmi quindi necessita
- Scritto da: suc> Linux ha i programmi quindi per definizione> necessita di un antivirus. Non si scappa. Nessun> OS è immune dai virus perchè un virus è un> programma, né più e né> menoUn virus, per definizione, e' un programma che si installa ad insaputa dell'utente, va in esecuzione sempre ad insaputa dell'utente ed e' in grado di replicarsi e propagarsi su altri sistemi partendo da quello dell'utente.Quindi non e' un semplice malware che lo scarichi e lo fai partire tu.Inoltre, a differenza di quegli altri sistemi a finestre colorate, un programma su linux gira con i privilegi dell'utente e quindi il peggio che puo' fare e' cancellare i files dell'utente, che essendo utente linux si e' comunque fatto il backup.Invece su winsozz, per via delle vulnerabilita' a beneficio NSA, un malware ESCALA PRIVILEGI, diventa admin, e modifica pesantemente il sistema.panda rossaRe: Linux ha i programmi quindi necessita
> Invece su winsozz, per via delle vulnerabilita' a> beneficio NSA, un malware ESCALA PRIVILEGI,> diventa admin, e modifica pesantemente il> sistema.Qua si parla di Linux, stai in tema, complimenti per aver vinto il premio trave dell'oqulo!PolloRe: Linux ha i programmi quindi necessita
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: suc> > Linux ha i programmi quindi per definizione> > necessita di un antivirus. Non si scappa.> Nessun> > OS è immune dai virus perchè un virus è un> > programma, né più e né> > menoE poi... un virus per cosa lo si fa?Perché vada un un posto semideserto?Comunque:https://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/desktop(spunta su "Difesa contro i virus")... pure lì!> Un virus, per definizione, e' un programma che si> installa ad insaputa dell'utente, va in> esecuzione sempre ad insaputa dell'utente ed e'> in grado di replicarsi e propagarsi su altri> sistemi partendo da quello> dell'utente.> > Quindi non e' un semplice malware che lo scarichi> e lo fai partire> tu.> > Inoltre, a differenza di quegli altri sistemi a> finestre colorate, un programma su linux gira con> i privilegi dell'utente e quindi il peggio che> puo' fare e' cancellare i files dell'utente, che> essendo utente linux si e' comunque fatto il> backup.Finestre colorate come queste?https://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/desktopAnche altrove si può fare il backup.> Invece su winsozz, per via delle vulnerabilita' a> beneficio NSA, un malware ESCALA PRIVILEGI,> diventa admin, e modifica pesantemente il> sistema.Da considerare Windows e OSX anche come luoghi molto frequentati.I terroristi non vanno a fare le stragi nel Sahara o in Alaska.appleuserRe: Linux ha i programmi quindi necessita
ma vai via XXXXXXXXX del XXXXX...Re: Linux ha i programmi quindi necessita
https://www.totalav.com/mac-special-deal-2018applesucRe: Linux ha i programmi quindi necessita
"Clamoroso!Una new entry ottiene il nuovo record nel concorso "trave nell'oXXXX!"Riesce alle 6 di mattina a parlare di altro in un articolo in cui si denunciano i bug di winsozz.Complimenti al niubbo!"(cit.)Sei il solito giullare di corte....Re: Linux ha i programmi quindi necessita
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: suc> > OS è immune dai virus perchè un virus è un> > programma, né più e né> > meno> > Un virus, per definizione, Non so da quale fonte prendi questa definizione ma ci sono alcuni particolari sui quali non sono d'accordo.> e' un programma che si installaBhe... non è che proprio si installa. al massimo implementa delle misure che gli consentano di *riprendere* il controllo di un sistema tra i vari reboot.> ad insaputa dell'utente, va in> esecuzione sempre ad insaputa dell'utenteio direi che il sistema esegue codice non autorizzato dall'amministratore di sistema.> ed e'> in grado di replicarsi e propagarsi su altri> sistemi partendo da quello> dell'utente.Non è detto. Questa implementazione è totalmente a discrezione del programmatore. Dipende dagli scopi del programmatore.> Quindi non e' un semplice malware che lo scarichi> e lo fai partire> tu.È una possibilità. Gli esseri umani possono essere coinvolti come no.> > Inoltre, a differenza di quegli altri sistemi a> finestre colorate, un programma su linux gira con> i privilegi dell'utente e quindi il peggio che> puo' fare e' cancellare i files dell'utente, che> essendo utente linux si e' comunque fatto il> backup.Sulla storia dei backup non ci sono differenze tra gli utenti di qualunque sistema operativo. Alla fine impari che ti serve quando non ce l'hai.Per quanto riguarda la privilege escalation funziona anche su linux sfruttando le vulnerabilità di processi con privilegi alti o programmi con il bit suid attivo (presenti su tutti i sistemi).> Invece su winsozz, per via delle vulnerabilita' a> beneficio NSA, un malware ESCALA PRIVILEGI,> diventa admin, e modifica pesantemente il> sistema.non vedo molte differenze con tra i sistemi operativi multi utente. se il codice riesce a aumentare i propri privilegi (o a ottenerli dal proXXXXX) fa tutto quello che crede.mementomoriRe: Linux ha i programmi quindi necessita
> Un virus, per definizione, e' un programma che ...No. Quella è la definizione di worm, non di virus. Un virus è un pezzo di codice che si inserisce dentro altri programmi, e passa da uno all'altro, modificando deliberatamente gli eseguibili. I virus veri e propri erano molto comuni ai tempi del DOS, adesso sono molto più rari, mentre i worm sono molto più comuni.precisinoRe: Linux ha i programmi quindi necessita
> Invece su winsozz, per via delle vulnerabilita' a> beneficio NSA, un malware ESCALA PRIVILEGI,> diventa admin, e modifica pesantemente il> sistema.Scala*ogekuryRe: Linux ha i programmi quindi necessita
imho sarebbe meglio lavorare su soluzioni di sandboxing pervasivel'antivirus alla fin fine nasce come un afterthought, un medicamento per tappare le deficienze prodotte dal modello di esecuzione dei comuni sistemi operativicollioneBITCOIN
Per chi è interessato a guadagnare bitcoin gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/ottienibitcoinSi può guadagnare fino a 0.02749118 BTC ogni ora. Inoltre ai primi tre che si registrano con il link qui sopra manderò un bonus di 0.001 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Inoltre consiglio anche questo sito, simile al precedente ma con il quale è possibile ottenere dogecoins, una criptovaluta simile ai bitcoin:https://tinyurl.com/ottienidogecoinValerioCome ottenere bitcoin gratis
Per chi è interessato a guadagnare bitcoin gratis consiglio l'utilizzo di questo sito:https://tinyurl.com/ottienibitcoinoraSi può guadagnare fino a 0.02749128 BTC (200!) ogni ora. Inoltre ai primi tre che si registrano con il link qui sopra manderò un bonus di 0.001 bitcoin. Il sito è molto affidabile, uno dei più famosi nel suo settore.Inoltre consiglio anche questo sito, simile al precedente ma con il quale è possibile ottenere dogecoins, una criptovaluta simile ai bitcoin che sta avendo molto sucXXXXX:https://tinyurl.com/ottienidogecoinoraPer entrambi i siti è sufficiente registrarsi e cliccare sul pulsante "ROLL!" ogni ora per ottenere i bitcoin! Ciao!AliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2018Ti potrebbe interessare