Roma – In Internet Explorer 6 si cela un buco di sicurezza che potrebbe essere sfruttato da malintenzionati per eseguire del codice sui sistemi vulnerabili e prenderne il controllo. L’avviso arriva da iDefense , la società di sicurezza che ha scoperto l’esistenza del problema in un controllo ActiveX del browser di Microsoft.
iDefense ha spiegato che la falla, contenuta in un oggetto di nome “ADODB.Stream”, non è stata corretta dall’ultima patch cumulativa per IE rilasciata la scorsa settimana da Microsoft: questo, secondo la società, significa che potrebbero passare diversi giorni, se non settimane, prima che gli utenti possano applicare un fix.
“Non sarei sorpreso di vedere un’altra ondata di cavalli di Troia che sfruttino questa nuova breccia”, ha dichiarato Ken Dunham, direttore dell’attività di ricerca di iDefense nel settore dei codici malevoli.
Per il momento, tuttavia, gli esperti di sicurezza non hanno ancora avvistato su Internet alcun exploit in grado di sfruttare la nuova vulnerabilità.
In questi giorni un’altra società di sicurezza, GreyMagic Software , ha rilasciato tre diversi advisory in cui descrive altrettante vulnerabilità di sicurezza che interessano un plug-in per la visualizzazione, all’interno del browser, di documenti in formato Scalable Vector Graphics (SVG), un linguaggio per la grafica vettoriale basato su XML.
La società di sicurezza ha spiegato che le tre falle possono consentire ad un aggressore di lanciare script sul computer dell’utente all’insaputa di quest’ultimo, leggere file archiviati sull’hard disk o, nel peggiore dei casi, prendere possesso del computer remoto.
Adobe ha corretto le tre vulnerabilità con il rilascio della nuova versione 3.01 del proprio viewer.
-
SO imperfetti ed admin ancor di più
credo che l'oggetto dovrebbe imho riassumere l'attuale realtà circa la stabilità e sicurezza in rete...forse tutti gli amministratori di sistema dovrebbero essere anche programmatori... o almeno avrebbero dovuto esserlo almeno una volta nella vita... non so... forse mi baglio mah...dotnetRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
- Scritto da: dotnet> credo che l'oggetto dovrebbe imho riassumere> l'attuale realtà circa la stabilità e> sicurezza in rete...> > forse tutti gli amministratori di sistema> dovrebbero essere anche programmatori... o> almeno avrebbero dovuto esserlo almeno una> volta nella vita... non so... forse mi> baglio mah...detto da uno che si chiama dotnet... beh...AnonimoRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: dotnet> > credo che l'oggetto dovrebbe imho> riassumere> > l'attuale realtà circa la stabilità e> > sicurezza in rete...> > > > forse tutti gli amministratori di sistema> > dovrebbero essere anche programmatori... o> > almeno avrebbero dovuto esserlo almeno una> > volta nella vita... non so... forse mi> > baglio mah...> > detto da uno che si chiama dotnet... beh...sono di piu' le società che si occupano di sicurezza dei veri esperti di sicurezza.... viva il marketing!AnonimoRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: dotnet> > > credo che l'oggetto dovrebbe imho> > riassumere> > > l'attuale realtà circa la stabilità e> > > sicurezza in rete...> > > > > > forse tutti gli amministratori di> sistema> > > dovrebbero essere anche> programmatori... o> > > almeno avrebbero dovuto esserlo almeno> una> > > volta nella vita... non so... forse mi> > > baglio mah...> > > > detto da uno che si chiama dotnet...> beh...> > > sono di piu' le società che si occupano di> sicurezza dei veri esperti di sicurezza....> viva il marketing!Perchè temere di utilizzare IIS quando potresti proteggerlo con il favoloso firewall "pincopallino" tieni, questa è la brochure.... (e questo è il worm!... opps.. una backdoor installata sul server ??? caspita! il mio antivirus è da aggiornare... gli si è sgonfiata una gomma!)AnonimoRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
Guarda, potrei darti ragio solo in un verso, vale a dire per quegli amministratori che usano GNU/Linux, o UNIX & Company insomma, dove la` si e` veramente necessario essere Programmatori specialmente per riveresi il Codice ed eventualmente saper tappare alla meglio le falle prima che se ne accorga un malintenzionato.Ma con Windows non c'e` bisogno di essere Programmatori, basta cliccare su Automatic Update e sei a posto, lo saprebbe fare chiunque abbia usato almeno un po' un qualsiasi Sistema Windows.Io credo sia questo il motivo che porta GNU/Linux ad essere stato il sistema piu` craccato dell'anno, il fatto che molti Admin non sanno come fare certe cose e spesso sono i Cracker a trovare per primi le falle nel codice ed a sfruttarle contro chi non le ha ancora sapute trovare e tappare.CrazyRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
- Scritto da: Crazy> Guarda, potrei darti ragio solo in un verso,> vale a dire per quegli amministratori che> usano GNU/Linux, o UNIX & Company insomma,> dove la` si e` veramente necessario essere> Programmatori specialmente per riveresi il> Codice ed eventualmente saper tappare alla> meglio le falle prima che se ne accorga un> malintenzionato.> Ma con Windows non c'e` bisogno di essere> Programmatori, basta cliccare su Automatic> Update e sei a posto, lo saprebbe fare> chiunque abbia usato almeno un po' un> qualsiasi Sistema Windows.> Io credo sia questo il motivo che porta> GNU/Linux ad essere stato il sistema piu`> craccato dell'anno, il fatto che molti Admin> non sanno come fare certe cose e spesso sono> i Cracker a trovare per primi le falle nel> codice ed a sfruttarle contro chi non le ha> ancora sapute trovare e tappare.su questo sono d'accordo, tuttavia ritengo che l' "esperienza" nella programmazione possa rendere più svegli e soprattutto coscienti di un lavoro delicato quale l'amministratore di sistema... mi baso sulla mia esperienza personale, dove ho visto grafici e programmatori diventare sistemisti... beh non è la stessa cosa...PS. Guarda che non tutto si risolve con un semplice "windows update"...dotnetRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
> Ma con Windows non c'e` bisogno di essere> Programmatori, basta cliccare su Automatic> Update e sei a posto, lo saprebbe fare> chiunque abbia usato almeno un po' un> qualsiasi Sistema Windows.E tu cosa fai, programmatore, sistemista... o cosa? Se fai il sistemista, quest'affermazione la dice lunga sul tuo modo di lavorare.P.S.Ma perche', secondo te non esistono strumenti su Linux che fanno gli aggiornamenti in automatico?AnonimoRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
Anche io sono consapevole che alcune cose non le si risolvono con gli Update, e` anche altrettanto vero pero` che il non avere il codice sorgente a disposizione ti impone delle limitazioni che con GNU/Linux non ci sono, ma come ho detto in passato, l'OpenSource e` un'arma a doppio taglio.Con i Microsoft Update, il 90% dei problemi conosciuti si risolvono, il restante 10% sta alla bravura dell'Amministratore di rete nel configurare Windows, se poi si scopre che Windows ha una falla ed ancora non c'e` un update OnLine che si puo` fare se non incrociare le dita ed appellarsi alla buona sorte?Con Linux, se sei bravo, ti inizi a scorrere il codice e se trovi un Bug, lo correggi, sempre che tu sappia sia trovarlo che correggerlo, e possibilmente la correzione non deve portare alla creazione di nuovi Bugs, ma se ti sfugge di vista un Bug nel codice, potrebbe accorgersene un Craker e batterti sul tempo e sfruttarlo per entrare nel tuo sistema e fare macello, mentre con Windows il cracker non puo` vedere il codice e deve agire alla cieca.Io non sono un Sistemista, ne tantomeno un programmatore, almeno per ora, ma ho fatto una bella gavetta decennale, partendo da MS-DOS, proseguendo con Windows 3.1, nessuno mi ha mai insegnato nulla, ho imparato tutto a mie spese, rimettendoci programmi e dati, ma con il tempo imparai e dopo tre anni con Win3.1 mi comperai un Computer nuovo con Windows 95, 98 lo ho preferito abbandonare da subito, poi, in Ufficio mio padre mi fece configurare la Rete installando Windows 2000 su tutti i Computer e sul Server Windows 2000 Advanced Server dandomi una mano nelle configurazioni di rete che non avevo mai fatto, mentre a casa ho messo Win ME.L'esperienza acquisita nel nostro Ufficio mi e` stata sufficiente a configurare altre 2 reti, e sono state le prime due commissioni e con cui ho guadagnato anche qualche $.Ora ho Windows XP, mi ci trovo benissimo, i miei clienti si sono moltiplicati e vado qui e la a sistemare Computer a persone varie che ovviamente mi pagano.Linux lo ho provato, ci costringono ad usarlo a Scuola e mi e` anche toccato installarlo a Casa, ed ogni volta che lo uso, mi fa saltare in un modo diverso i nervi, oltretutto tendo a non essere molto fiducioso verso tale Sistema perche` vorrei sapere da chi e` stato sviluppato.Se poi anche in Linux ci sono i Bug Fix automatici, e` un bene, ma io rimango molto scettico, vorrei sapere bene chi li ha fatti, in modo che se mi fa uno "scherzetto", so chi mandare a quel paese, insomma, si dice che fidarsi e` bene, ma non fidarsi e` meglio.A mio avviso, Linux e` perfetto per uno che di mestiere fa il Programmatore o l'Hacker, ma per il resto, ritengo che non sia il massimo, nei piccoli server, come quello del nostro Ufficio, con una decina di Computer, ma anche ocn un centinaio metti, Windows, e specialmente Windows Server 2003 e` letteralmente una Bomba, va fin troppo bene, e nei Computer casalinghi, Windows XP, se gli si eliminano tutte le funzionalita` grafiche, come faccio io, diventa bello veloce.CrazyRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
> Io credo sia questo il motivo che porta> GNU/Linux ad essere stato il sistema piu`> craccato dell'annoFonte?AnonimoRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
- Scritto da: Anonimo> > Io credo sia questo il motivo che porta> > GNU/Linux ad essere stato il sistema piu`> > craccato dell'anno> > Fonte?> La fonte e` proprio questo Sito:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=45216 " E l'altra e` il Sito che visito ogni giorno " zone-h.org " e dove da piu` di un anno ormai, la percentuale maggiore di Computer craccati quotidianamente spetta a Linux, seguito da Windows a debita distanza, con ovvie eccezioni di giornate in cui la situazione si rovescia, ed il restante sta agli altri sistemi, anche se ultimamente mi e` capitato di vedere messi male sia Solaris che FreeBSD, ma per l'appunto, quella e` solo una percentuale che prende in considerazioen solo i Computer violati e non un numero pari di Computer tra i vari Sistemi, quindi i dati vanno presi con le pinze, anche se pero`, a lungo andare, quando vedi in 9 giorni su 10 Linux in vantaggio come numero di violazoni subite... beh, a quel punto ti da pensare, visto che fino a poco piu` di un anno fa questo rpimato spettava a Windows, che quindi dimostra di essersi sviluppato nella giusta direzione.CrazyRe: SO imperfetti ed admin ancor di più
- Scritto da: dotnet> > forse tutti gli amministratori di sistema> dovrebbero essere anche programmatori... o> almeno avrebbero dovuto esserlo almeno una> volta nella vita...Come dire, tutti gli epistemologi seri dovrebbero essere innanzitutto dei logici matematici di grande caratura. Si', e' accademicamente sensato e ci sarebbe anche molta meno gente che scrive boiate galattiche (alla Lucas o Derrida), ma poi avremmo un problema di shortage mica da ridere. Lo stesso, a livello pratico-applicativo, vale per gli amministratori di sistemi, mutatis mutandis......Anonimoplug-out
direi che forse sarebbe la soluzione ideale...ma no! cosa dico... ci penserà il TCPA!!!!e' vero come il fatto che gli OGM cancelleranno la fame nel mondo!oppure come il fatto che il libero mercato aiuterà le nazioni che vengono "aiutate" (*) dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale.(*) eufemismoAnonimoil vero baco
oltre ai servizi e' l'ignoranza nel configurarli e la gestione del sistema ovvero, sysadmin sprovveduti, il vero baco in rete.AnonimoRe: il vero baco
Noooo, ma che scherzi, e' la gestione dello SNMP che va male sia in Windows che in Linux/Unix...AnonimoSNMP
Perchè protocollo di gestione remota? Non è di monitoraggio?AnonimoRe: SNMP
- Scritto da: Anonimo> Perchè protocollo di gestione remota? Non è> di monitoraggio?SNMP == "Simple Network Management Protocol" e non "Simple Network Monitoring Protocol"Ed in effetti con i privilegi giusti si possono fare da remoto un bel po' di cosette.AnonimoRe: SNMP
- Scritto da: Anonimo> > SNMP == "Simple Network Management Protocol"> e non "Simple Network Monitoring Protocol"> > Ed in effetti con i privilegi giusti si> possono fare da remoto un bel po' di> cosette.Come no, specialmente se "la rete" in questione e' composta da UPS, datalogger RS232/RS485ETH e magari un paio di rabbit e/o viaggia in SNMP1 :-DAnonimonon è un confronto
L'elenco dei problemi relativi agli uni e agli altri non è stato fatto come classifica dei SO migliori e peggiori, è stato fatto per indicare (soprattutto agli amministratori) quali sono i principali problemi da affrontare, quindi uno va a vedere quale sistema gestisce e vede che cosa ha davanti. Ho già letto in dei post che si sarebbe dovuto fare una classifica, ma lo scopo dello studio non è quello.axhindAnonimoRe: non è un confronto
- Scritto da: Anonimo> L'elenco dei problemi relativi agli uni e> agli altri non è stato fatto come classifica> dei SO migliori e peggiori, è stato fatto> per indicare (soprattutto agli> amministratori) quali sono i principali> problemi da affrontare, quindi uno va a> vedere quale sistema gestisce e vede che> cosa ha davanti.Proprio per questo Winzoz rimane il virus più grande del mondo... non male come record!Mi dispiace per chi è affezionato a i prodotti microdoz ma il fatto inconfutabile e davanti agli occhi di tutto il mondo è che il SO con più bug del mondo è proprio quello dello zio Bill... i motivi gli evitiamo per non dilungarci troppo.... magari un'altra volta.braveandRe: non è un confronto
Forse volevi dire con piu` Bug conosciuti al mondo.Pensa ai milioni di persone che usano Windows, tutte insieme trovano un Bug dietro l'altro.GNU/Linux e` molto meno usato e di conseguenza se ne conoscono molti meno Bug, eppure, ce ne ha, e non pochi, forse meno di Windows, ma questo non si puo` ancora sapere, solo il tempo ce lo dira`.CrazyRe: non è un confronto
- Scritto da: Crazy> Forse volevi dire con piu` Bug conosciuti al> mondo.> Pensa ai milioni di persone che usano> Windows, tutte insieme trovano un Bug dietro> l'altro.> GNU/Linux e` molto meno usato e di> conseguenza se ne conoscono molti meno Bug,> eppure, ce ne ha, e non pochi, forse meno di> Windows, ma questo non si puo` ancora> sapere, solo il tempo ce lo dira`.Non credo... Windows sarà sicuramente usato da molte più persone rispetto a Linux... ma qual è la capacità dell'utente medio? Start -> Microsoft Word -> Spegni Computer.Chi usa Linux è (in genere) più smaliziato, e benché gli utenti siano (di numero) minori, questi mettono sicuramente più a dura prova il proprio SO.AnonimoRe: non è un confronto
Quando queste discussioni partono da presupposti ideologici e pregiudizi a 360° sono totalmente prive di senso.AnonimoMollare Windows, no eh?
Ci sono un sacco di SO migliori di Windows ma ci si ostina a rimanere attaccati ad esso. Certo e' piu' facile usare cio' che tutti usano, come dei pecoroni, invece di cambiare e migliorare!Voi cosa ne pensate?Ciaooo!TonyAnonimoRe: Mollare Windows, no eh?
Vedi, e` solo una questione di diffusione e conoscenza.Windows e il Sistema Operativo piu` diffuso e conosciuto sul pianeta.Questo comporta che ci siano milioni e milioni di persone che lo utilizzano e che in qualche modo ne trovano problemi.Appena Windows ha un problema, il passaparola e` rapidissimo, a momenti anche i Telegiornali ne parlano "Bug in Windows..." ed in un attimo tutti bronotolano che Windows fa schifo.UNIX lo conoscono in pochi rispetto a chi conosce Windows, per l'appunto UNIX e` conosciuto da chi lavora nell'ambito dell'informatica, ma quellic he sono i normali utenti, usano Windows e praticamente non sanno nemmeno dell'esistenza di altri Sistemi, addirittura so di gente che nons a chis ia Microsoft eppure usa Windows ed Office.Se UNIX ha un problema di sorta, la notizia non gira come si muove la medesima di Windows, solo gli utenti UNIX sapranno di questo problema, lo sistemeranno e basta, non si e` sentito paralre di niente eppure il problema c'era, ma dato che UNIX non e` molto diffuso, non fa notizia, UNIX potrebbe anche avere tutti i problemi di sto mondo che nessuno se ne accorgerebbe.Se fosse Bug Free al 100%, probabilmente sarebbe piu` conosciuto, ma dato che essre Bug Free e` impossibile, la gente preferisce affidarsi a qualcuno quale Microsoft che e` una grossa Multinazionale e che queindi da una certa sicurezza.Gli Hacker, ovviamente, se devono fare qualche Virus o Worm, lo fanno in modo che si possa diffondere il piu` rapidamente possibile, e quindi vanni in cerca di utilizzare la piattaforma piu` diffusa, Windows, di certo non va a scrvere chissa` che Virus per Linux, anche se, nel caso in cui capitasse una cosa simile, al solito nessuno se ne accorgerebbe.Quindi abbiamo poco da lamentare, Windows e` un buon Sistema, con i suoi Bug, ma e` un buon Sistema, UNIX e` un altro ottimo Sistema, anche lui con i suoi Bug, ma di certo non e` adatto ad essere usato come PC casalingo e quindi non riuscira` a diffondersi, GNU/Linux e` afflitto anch'esso da un bel po' di problemi, direi ben piu` di UNIX, e deve ancora crescere prima di pretendere di imporsi sul "mercato".Alla fine quindi rimane un Sistema su cui posare delle certezze, Windows, che con i suoi Bug conosciutissimi rimane, per ora, il Sistema Operativo piu` diffuso e malgrado gli OpenSourcisti vadano in tutti i modi a caccia di Bug di Windows per poi decantarli ai quattro venti, non mettono mai in luce tutti i loro Bug che i Microsoftisti non si mettono tanto a decantare come si fa con le rogne di Windows, specialmente perche` non servirebbe a nulla dato che molti non cnoscono nemmeno quel Sistema.Quindi, fino a che UNIX, GNU/Linux e Windows non sono conosciuti alla pari, continueremo a setire paralre di Bug di Windows e basta, e se provi a parlare conq ualcuno di Bug in UNIX e` piu` semplice che ti rispondano "E che cosa e`?".Quindi mi pare che nonc i sia bilanciamento in questo dispcorso, il fatto stesso che abbiano elencato i 10 Bug di Windows ed i 10 di UNIX fa capire che, come sempre, ogni medaglia ha il suo rovescio.CrazyRe: Mollare Windows, no eh?
(apple) W il Mac! heheh 8)AnonimoEvitare di dire stronzate, no eh?
- Scritto da: Anonimo> Ci sono un sacco di SO migliori di Windows> ma ci si ostina a rimanere attaccati ad> esso. Certo e' piu' facile usare cio' che> tutti usano, come dei pecoroni, invece di> cambiare e migliorare!> Voi cosa ne pensate?> Ciaooo!> TonyE il software? Che faccio, lo cambio tutto? E imparo da zero un sistema operativo che è molto più difficile di Windows? E con l'ufficio? Come passo i miei lavori fatti a casa se sono in Linux? E il software che non c'è ancora in Linux ma solo in Mac e Windows? Ma non dire puttanate per favore. Uno che come te che userà il computer solo per ascoltare musica o guardare i film o scrivere qualche lettera potrà usare Linux. Chi usa davvero e massicciamente il computer per lavoro e per la grafica 2D e 3D continuerà ad usare la piattaforma Win.AnonimoRe: Evitare di dire stronzate, no eh?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ci sono un sacco di SO migliori di Windows> > ma ci si ostina a rimanere attaccati ad> > esso. Certo e' piu' facile usare cio' che> > tutti usano, come dei pecoroni, invece di> > cambiare e migliorare!> > Voi cosa ne pensate?> > Ciaooo!> > Tony> > E il software? Che faccio, lo cambio tutto?> E imparo da zero un sistema operativo che è> molto più difficile di Windows? E con> l'ufficio? Come passo i miei lavori fatti a> casa se sono in Linux? E il software che non> c'è ancora in Linux ma solo in Mac e> Windows? Ma non dire puttanate per favore.> Uno che come te che userà il computer solo> per ascoltare musica o guardare i film o> scrivere qualche lettera potrà usare Linux.> Chi usa davvero e massicciamente il computer> per lavoro e per la grafica 2D e 3D> continuerà ad usare la piattaforma Win.scusa ma forse linux lo userai tu, non certo io.e poi ma ki cazzo sei per parlare cosi?sei pieno di cazzate che verrei li ad aprirti la testa x vedere se c'e' dentro spazzatura o bill gates che ti ha fatto il lavaggio del cervello.. se ce l'hai il cervello!sei un troll del cazzo, perche' non vieni a dirmele in faccia le tue puttanate?io uso windows da 16 anni e non per gioco ma per grafica 2d e produzioni video.e da 1 anno a questa parte son passato ad osx che e' anni luce piu' in la' di windows.certo ke se tu ti fai sempre le seghe su windows senza mai aver provato nulla a parte la tua mano del cazzo cosa puoi capire di grafica 2d e 3d???cosa puoi capire in quanto semplicita' di sistemi operativi se non hai mai provato altro???sei proprio una testa di minkia!!!non mi incazzo mai e non sono quasi mai maleducato, ma una testa di cazzo maleducata ed aggressiva come te che inizia i discorsi con "evitare di dire stronzate" mi fa davvero girare i coglioni!!!mi spiace solo che sono dall'altra parte dell'oceano perche' una bella scazzottata con te me la sarei fatta volentieri.TonyAnonimoRe: Evitare di dire stronzate, no eh?
purtroppo sono del tuo parere - windows si usa - almeno da parte mia solo esclusivamente per lavoro - excel access word - ma sopratutto su un pacchetto operativo per cad cam che su windows nonostante i buchi funziona a meraviglia - quindi attualmente i " pecoroni" che usano windows per lavoro attualmente non hanno molte alternative - a meno che si gioca si ascolta musica si guarda un films - ma questo è come usare una lavatrice solo per l'ammollo - ciaoAnonimoRe: Evitare di dire stronzate, no eh?
- Scritto da: Anonimo > > - Scritto da: Anonimo > > Ci sono un sacco di SO migliori di Windows > > ma ci si ostina a rimanere attaccati ad > > esso. Certo e' piu' facile usare cio' che > > tutti usano, come dei pecoroni, invece di > > cambiare e migliorare! > > Voi cosa ne pensate? > > Ciaooo! > > Tony > > E il software? Che faccio, lo cambio tutto? > E imparo da zero un sistema operativo che è > molto più difficile di Windows? E con > l'ufficio? Come passo i miei lavori fatti a > casa se sono in Linux? E il software che non > c'è ancora in Linux ma solo in Mac e > Windows? Ma non dire puttanate per favore. > Uno che come te che userà il computer solo > per ascoltare musica o guardare i film o > scrivere qualche lettera potrà usare Linux. > Chi usa davvero e massicciamente il computer > per lavoro e per la grafica 2D e 3D > continuerà ad usare la piattaforma Win. scusa ma forse linux lo userai tu, non certo io. e poi ma ki cazzo sei per parlare cosi? sei pieno di cazzate che verrei li ad aprirti la testa x vedere se c'e' dentro spazzatura o bill gates che ti ha fatto il lavaggio del cervello.. se ce l'hai il cervello! sei un troll del cazzo, perche' non vieni a dirmele in faccia le tue puttanate? io uso windows da 16 anni e non per gioco ma per grafica 2d e produzioni video. e da 1 anno a questa parte son passato ad osx che e' anni luce piu' in la' di windows. certo ke se tu ti fai sempre le seghe su windows senza mai aver provato nulla a parte la tua mano del cazzo cosa puoi capire di grafica 2d e 3d??? cosa puoi capire in quanto semplicita' di sistemi operativi se non hai mai provato altro??? sei proprio una testa di minkia!!! non mi incazzo mai e non sono quasi mai maleducato, ma una testa di cazzo maleducata ed aggressiva come te che inizia i discorsi con "evitare di dire stronzate" mi fa davvero girare i coglioni!!! mi spiace solo che sono dall'altra parte dell'oceano perche' una bella scazzottata con te me la sarei fatta volentieri. TonyAnch'io ti avrei felicemente riempito il muso di pugni con questo tuo attegggiamento del cazzo da bullo di periferia stroncato nell'adolescenza da una crescita alquanto ritardata e imbarazzante non solo dell'altezza ma di tutto il resto, genitali compresi.La maggioranza della gente usa Windows perchè va bene così, i problemi più gravi sono stati risolti (XP Pro va da Dio, non si ferma mai). Inoltre ribadisco a quella tua testolina di merda che il software in giro non c'è per Linux. Se c'è qualcosa è solo per i giochini e le musichette. Programmi come AutoCAD, 3DMAX Studio, Lightwave, Adobe Premiere, Pinnacle Studio 8, Photoshop, insomma il meglio, va solo su Windows. Poi su alcuni c'è la versione originale che è della Apple (vedi Adobe Photoshop). E STOP !E non penso nemmeno che in futuro ci sarà un granchè perchè ffrancamente Lunix è troppo oscuro ai più, difficile da settare e da usare, e sopratutto instabile, nonostante qualche fanatico ultrà del cazzo come te non dirà mai pur sapendo benissimo tutte le sue limitazioni del cazzo.Testa di cazzo che non sei altro. Prima di parlare con persone competenti sciacquati la bocca di merda che ti ritrov. Stronzo !!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2003Ti potrebbe interessare