Roma – Tutti i browser integranti il supporto a Javascript contengono una vulnerabilità di sicurezza nella funzionalità “Same Origin Policy” del linguaggio di scripting, una vulnerabilità che potrebbe aprire le porte ai cracker. L’avviso arriva dall’esperto di sicurezza Adam Megacz che, attraverso un dettagliato advisory , ha spiegato che l’exploit può consentire ad un aggressore di utilizzare qualsiasi browser capace di interpretare Javascript per rubare informazioni attraverso il comando HTTP GET e interagire con ogni server Web: questo anche nel caso in cui client e server siano protetti da un firewall.
Megacz ha scoperto la vulnerabilità il 25 giugno e, con il supporto della celebre mailing list di sicurezza BugTraq, ne ha dato pronta notifica a tutti i vendor interessati e ha atteso fino ad ora prima di rendere la cosa di dominio pubblico.
Nel suo avviso Megacz ha specificato che se il browser in uso è Internet Explorer 5.0+, Mozilla o Netscape 6.2+, l’aggressore ha una chance in più di aggirare i firewall facendo chiamate dirette ai server Web che supportano SOAP e XML-RPC.
Per sfruttare la falla un aggressore deve indurre l’utente a visitare una certa pagina che si trovi nel suo stesso dominio di appartenenza (ad esempio, baz.com). Microsoft ha minimizzato la pericolosità del problema sostenendo che le possibilità di un attacco di questo tipo sono assai remote dato che è necessario che l’aggressore controlli il dominio a cui appartiene l’utente: per questo motivo il big di Redmond non prevede al momento il rilascio di alcuna patch.
-
Ma a cosa serve????
Compri una console, che per definizione è fatta per giocare e ci metti su un BIOS diverso, col quale non giochi più ai tuoi giochi?Ma che senso ha!Ma comprati un PC a quel punto, anche considerando QUANTO ti costa l'Xbox!Ma poi cosa ci fai con Linux sull'Xbox? Mah!AnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Ekleptical> Compri una console, che per definizione è> fatta per giocare e ci metti su un BIOS> diverso, col quale non giochi più ai tuoi> giochi?> > Ma che senso ha!> Ma comprati un PC a quel punto, anche> considerando QUANTO ti costa l'Xbox!> Ma poi cosa ci fai con Linux sull'Xbox? Mah!Ho un amico smanettone che l'ha comprata, e ci sta smanettando da un pò (anche a livello hw) per metterci su linux.Penso sia la soddisfazione di mettere linux su un prodotto MS.Mah!AnonimoRe: Ma a cosa serve????
Xbox costa MOLTO meno di un PC... e ha un hardware "carino" per smanettarci sopra leggermente differente da un PC. Farci girare linux sopra permetterebbe di far girare TUTTO il software per linux x86 e tutto il software opensource esistente. Questo non e' poco.AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> Xbox costa MOLTO meno di un PC... e ha un> hardware "carino" per smanettarci sopra> leggermente differente da un PC. Farci> girare linux sopra permetterebbe di far> girare TUTTO il software per linux x86 e> tutto il software opensource esistente.> Questo non e' poco.Mi sembra lo stesso una stronzata galattica...AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> Farci> girare linux sopra permetterebbe di far> girare TUTTO il software per linux x86 e> tutto il software opensource esistente.> Questo non e' poco.Figata! Senza tastiera, mouse o altri dispositivi di controllo! Ti ci vedo a dare i comandi nella bash col joypad.E il tutto ovviametne attaccato ad una TV, che se per caso lanci X avrà una risoluzione talmetne infima che il piedone di Gnome ti occuperà mezzo schermo, rendendolo praticamente inutile!Geniale!!!L'unico uso fantasioso e potenzialmente sensato che ho appena letto è quello di usarlo come server web Apache. Fai una distro tua personalizzata, la fai bootare da CD e usi il server. Ovviamente devi aver preconfezionato tutto su un altro computer e poi rimontare CD e HD già "inciso" sulla console. Poi lo controlli da remoto via ethernet.Poi sai che bello prensentare il tuo nuovo fiammante server affidabilissimo, l'X-Box del nipotino! Il contratto è assicurato!Mah!AnonimoRe: Ma a cosa serve????
secondo me è perchè la XBox implementa al proprio inteno una primissima versione di Palladium.Questa è una sfida per vedre se la flessibilità di linux può oltrepassare palladium.FrozenAnonimoRe: Ma a cosa serve????
Penso anche alla soddisfazione del dragasaccocce che così riesce a vendere le sue console anche ai linuxari più alternativi: ecco il miracolo dell'open-source!- Scritto da: x - :> > Penso sia la soddisfazione di mettere linux> su un prodotto MS.> Mah!> >AnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Bravi Fessi!> Penso anche alla soddisfazione del> dragasaccocce che così riesce a vendere le> sue console anche ai linuxari più> alternativi: ecco il miracolo> dell'open-source!> > - Scritto da: x - :> > > > Penso sia la soddisfazione di mettere> linux> > su un prodotto MS.> > Mah!Già...Non ti dico la sorpresa quando mi hanno detto che gli è arrivato xbox.Pensavo a uno scherzo...Invece se l'era preso lo stesso.AnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Bravi Fessi!> Penso anche alla soddisfazione del> dragasaccocce che così riesce a vendere le> sue console anche ai linuxari più> alternativi: ecco il miracolo> dell'open-source!Il problema sei tu e tutti gli altri che hanno un'idea sbagliata dei "linuxari".AnonimoRe: Ma a cosa serve????
potrebbe essere molto utile per applicazioni illegali...mi spiego: Esiste un programma che permette di flashare il bios dell'XBOX per rendere inutile la modifica, e per caricare le immagini dei giochi direttamente dall'hd (naturalmente si può anche upgradare l'hd)...dopodichè con linux e il suo ftpd e una bel broadband adapter, eccolo lì che ci si potrebbe scambiare le immagini dei giochi...AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> potrebbe essere molto utile per applicazioni> illegali...mi spiego: Esiste un programma> che permette di flashare il bios dell'XBOX> per rendere inutile la modifica, e per> caricare le immagini dei giochi direttamente> dall'hd (naturalmente si può anche upgradare> l'hd)...dopodichè con linux e il suo ftpd e> una bel broadband adapter, eccolo lì che ci> si potrebbe scambiare le immagini dei> giochi...Hai presente che questo negli USA è una violazione dl DMCA e comporta la galera, anche per il singolo utente?Se Microsoft intuisce quest'anda, il sito e tutto il team credo passerà il prossimo annetto al fresco di San Quintino o simili!Ottimo modo di divertirsi!AnonimoRe: Ma a cosa serve????
Ke fantasia, e uno spenderebbe anche 200.000 dollari per finaziare il progetto a questo scopo haha, vatti a lavare la faccia con dell' acqua fredda...AnonimoRe: Ma a cosa serve????
Si chiama paranoia da Microsoft e gli adepti Linuxiani godono solo al pensiero di poter mettere il prezioso gioiello opensource su una macchina dominata da Microsoft.Mi sono comunque dilungato, bastava dire paranoia.AnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Ekleptical> Compri una console, che per definizione è> fatta per giocare e ci metti su un BIOS> diverso, col quale non giochi più ai tuoi> giochi? E chi te l'ha detto??? Magari ti serve per backuparti i vari savegame dei tuoi giochicchi preferiti, per modificarli, o per cambiare i profili dei tuoi personaggi che ti sei creato nel tempo e magari vuoi farci qualche esperimento particolare. Che ne so, fai Te.>> > Ma che senso ha!> Ma comprati un PC a quel punto, anche> considerando QUANTO ti costa l'Xbox!> Ma poi cosa ci fai con Linux sull'Xbox? Mah!Non credo tanto, sinceramente; o almenonon creda convenga tanto farlo, che e' piupreciso.Ma se Sony ha deciso di implementarlo(Linux) nella sua consolle di ultima generazione, un motivo ci sara'.Poi, per il resto, la penso come Te.Ma magari a qualcuno il semplice fatto chegiri un prodotto OpenSource dentro un'altroprodotto che e' proprietario per eccellenza(ricordiamo che X box usa gia' un primopalladium al suo interno), magari glifavorisce il sonno! :)CiaoAnonimoRe: Ma a cosa serve????
nei paesi con l'embargo sui pc x86 molto spesso le apparechiature a scopo ludico non hanno questo restrizione.ci metti su linux e gli fai guidare un carroarmato piuttosto che calcolare traiettorie dei missili.verosimilmente se io avessi una xbox il boot al pinguino glielo farei fare.tip: utonto@everywhere# man brain | apropos fantasiaAnonimoRe: Ma a cosa serve????
sei un genio, ma sarai punito dalla mala irakena, visto che Saddam se ne è già procurati un centinaio... ocio!- Scritto da: davex> nei paesi con l'embargo sui pc x86 molto> spesso le apparechiature a scopo ludico non> hanno questo restrizione.> ci metti su linux e gli fai guidare un> carroarmato piuttosto che calcolare> traiettorie dei missili.> > verosimilmente se io avessi una xbox il boot> al pinguino glielo farei fare.> > tip: > utonto@everywhere# man brain | apropos> fantasiaAnonimoRe: Ma a cosa serve????
rm -f /bin/ladenAnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: davex> nei paesi con l'embargo sui pc x86 molto> spesso le apparechiature a scopo ludico non> hanno questo restrizione.> ci metti su linux e gli fai guidare un> carroarmato piuttosto che calcolare> traiettorie dei missili.> [root@SadHome]# rpm -ivh Tank-System-Driving.rpmerror: failed dependencies: GlobalPositioningSistem (GPS)-Militar-Pass is needed by Tank-System-Driving (Ask to GiorginoBush@whitehouse.gov for more detail about it):)AnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Ekleptical> Compri una console, che per definizione è> fatta per giocare e ci metti su un BIOS> diverso, col quale non giochi più ai tuoi> giochi?Ci giochi eccome... anche con le copie :)> Ma che senso ha!> Ma comprati un PC a quel punto, anche> considerando QUANTO ti costa l'Xbox!> Ma poi cosa ci fai con Linux sull'Xbox? Mah!Questo è lo spirito dell'hacking. Lo spirito di altri tempi.. che animo personaggi come Woz... Cpt. Crounch.. ecc...Ma penso che qui in queste pagine pochi conoscano la old school... troppo impegnati a difendere mammina MS.. e a denigrare i linuxari....Cmq altri hanno pensato ad apache... e altri ai paesi del medio oriente. E sono due strade possibili. Stessa cosa successe con la PS2... che ha linux...O nessuno ricorda la Dreamcast... ci girava sopra di tutto... sprattutto il mame :) Byez, X-CASHAnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: X-CASH> - Scritto da: Ekleptical> > Compri una console, che per definizione è> > fatta per giocare e ci metti su un BIOS> > diverso, col quale non giochi più ai tuoi> > giochi?> > Ci giochi eccome... anche con le copie :)Proprio per niente. Il progetto X-Box Linux produrrà una ROM che permette di eseguire il proprio boot loader e anche il SO di X-Box ma NON i giochi piratati.C'è scritto sul sito.AnonimoRe: Ma a cosa serve????
certo... ma se ci lavori pochissimo su.... ovviamente ammesso di aver fatto la modifica hw.Stessa cosa che si fa per la ps2... modifica hw e bios "sbloccatutto".AnonimoRe: Ma a cosa serve????
A giocare ad un gioco diverso: scoprire come funziona l'HW e scriverci dei programmi.AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> Compri una console, che per definizione è> fatta per giocare e ci metti su un BIOS> diverso, col quale non giochi più ai tuoi> giochi?chi lo compra per metterci su linux ovviamente non lo compra per giocarci coi suoi giochi> Ma che senso ha!te hai dei preconcetti assurdi te l'ho gia detto, non riesci a vedere al di la del tuo naso...> Ma comprati un PC a quel punto, anche> considerando QUANTO ti costa l'Xbox!> Ma poi cosa ci fai con Linux sull'Xbox? Mah!se microsoft lo vende in perdita forse il prezzo e buonopoterci far girare il software che vuoi tu significa poterlo usare per riprodurre tutti i filmati, non solo quelli supportati dal software microsoft, poter riprodurre tutti i formati audio, non solo quelli supportati dal software microsoft, poter guardare i dvd senza pagare per l'accrocchio microsoft, una volta fatto andare usb e ethernet poterci attaccare tutte le periferiche che non si puo far andare col sistema operativo microsoft, gia me lo vedo bene con un modem adsl usb a fare da router domestico, da server web domestico, con una scheda di acquisizione video usb a fare da piccolo video streaming server domestico, apparecchio per videosorveglianza e molti altri utilizzi attaccato allo stereo diventa un riproduttore audio di rete, farci girare software open vuol dire poter giocare ad altri giochi, pensa al mame e ad altri giochi open (no, non sono halo, ma a qualcuno piacerebbe di sicuro usarli)ovviamente poi si potrebbe sempre usare come set-top box per internet, email ecc, sei spaventato dalla risoluzione? alla microsoft no, video che non si fanno problemi a parlare della loro versione di windows da usare esclusivamente allo stesso modo, attaccata alla tv...in ambito domestico si presta a mille altri utilizzi che un normale e ingombrante pc non puo ricoprirenell'ambito extradomestico si parla addirittura di clustering a basso costo...forse non tutto sara possibile farlo, ma tutto e teoricamente realizzabile...e ovviamente, se a te non serve, forse a qualcun altro si, per questo lo fannoapproposito, se nessuno e cosi interessato ad avere a disposizione linux su una console, come mai alla sony hanno rilasciato i kit in giappone, e contenti del successo hanno replicato in europa?AnonimoRe: Ma a cosa serve????
Ragazzi, appena letto la notiza stavo per iniziare un thread simile, ma vedo che ci avete già pensato...La cosa più divertente che ho letto è del tizio che ci voleva fare housing...hahahah e dice pure che è un webmaster....mah!Io gestisco una web farm con 10 web server e un sql server su quadriprocessore Xeon 4Gb Ram etc etc con tutti i sistemi di gestione remota e alert possibili e a volte ci sto stretto.Però magari per il solo fatto che su Xbox ci gira Linux, allora è normale....ari-mah!!!Tutto questo sottolinea in maniera sempre più evidente l'origine "smanettona" e "giocherellosa" dei tifosi Linux.Costoro non si rendono conto che non è così che il loro amato penetrerà nel mercato che conta (che non sono le cantine, bensì le grosse aziende).Signori, senza APPLICAZIONI valide e supporto serio, aldilà di qualche server,Linux non va da nessuna parte.Ma perchè invece di perdere tempo con queste str***ate non vi mettete d'impegno a scrivere un Photoshop, un Cubasis, un Premiere, una qualunque applicazione valida?Perchè Windows è dappertutto? Indipendentemente dalla qualità e da ragioni commerciali, perchè trovi veramente TUTTO!!Qualcuno vuole fare un elenco di applicazioni paragonabili sotto Linux?Io sono un certificato Microsoft, dirigo i sistemi informativi di un azienda partner Microsoft, in azienda ci sono 12 server Windows2000 che servono ottimamente un centinaio di dipendenti locali e remoti, ogni mese mi arrivano centinaia di Cd Microsoft con tutte le applicazioni, patch e documentazioni possibili e immaginabili. Se ho un grosso problema alzo il telefono e parlo direttamente con il supporto tecnico Microsoft. Certo, pago, ma ho un valido servizio.Non ho niente di particolare contro Linux (contro i sostenitori integralisti però si, non li sopporto...) e per certi versi forse è ance migliore di Windows, ma mi chiedo:se domani mi alzo e decido di implementare Linux in azienda, lo trovo un corrispondente al Sql2000 che non sia un giocattolo? Lo trovo uno share portal? lo trovo un project? lo trovo un content manager? e un application center?Ammesso che trovi qualcosina, ma un supporto paragonabile a quello Microsoft chi me lo da?Io credo che solo chi lavora in un azienda possa capire cosa intendo...Evitate battute tipoe altro...non sono qui a far polemiche da ragazzini, ma per confrontarmi. AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> Io gestisco una web farm con 10 web server e> un sql server su quadriprocessore Xeon 4Gb> Ram etc etc con tutti i sistemi di gestione> remota e alert possibili e a volte ci sto> stretto.> > Però magari per il solo fatto che su Xbox ci> gira Linux, allora è normale....ari-mah!!!vabbe`, il tipo l'ha sparata veramente grossa, pero` potresti fare un po' meno lo sborone, no?> > Tutto questo sottolinea in maniera sempre> più evidente l'origine "smanettona" e> "giocherellosa" dei tifosi Linux.> sei prevenuto e disinformato> Costoro non si rendono conto che non è così> che il loro amato penetrerà nel mercato che> conta (che non sono le cantine, bensì le> grosse aziende).> secondo me il mercato che conta, e ce l'ha dimostrato il "buon" bill, e` quello home: quando tutti saranno abitutati ad avere winzozz a casa non potranno farne a meno in azienda> Signori, senza APPLICAZIONI valide e> supporto serio, aldilà di qualche> server,Linux non va da nessuna parte.> > Ma perchè invece di perdere tempo con queste> str***ate non vi mettete d'impegno a> scrivere un Photoshop, un Cubasis, un> Premiere, una qualunque applicazione valida?> > Perchè Windows è dappertutto?ci sono vari processi legali che stanno cercando di rispondere a questa domanda> Indipendentemente dalla qualità e da ragioni> commerciali, perchè trovi veramente TUTTO!!il software e` una cosa, il sistema operativo un'altra: se le applicazioni venissero progettate per entrambi i sistemi potremmo fare il tuo discorso.> > Qualcuno vuole fare un elenco di> applicazioni paragonabili sotto Linux?io uso solo quello che mi serve, e nel campo home ci sono ottime applicazioni, molto meglio di quelle che ti propina M$ a pagamento> > Io sono un certificato Microsoft, dirigo i> sistemi informativi di un azienda partner> Microsoft, in azienda ci sono 12 server> Windows2000 che servono ottimamente un> centinaio di dipendenti locali e remoti,> ogni mese mi arrivano centinaia di Cd> Microsoft con tutte le applicazioni, patch e> documentazioni possibili e immaginabili. Se> ho un grosso problema alzo il telefono e> parlo direttamente con il supporto tecnico> Microsoft. Certo, pago, ma ho un valido> servizio.> > Non ho niente di particolare contro Linux> (contro i sostenitori integralisti però si,> non li sopporto...) e per certi versi forse> è ance migliore di Windows, ma mi chiedo:> se domani mi alzo e decido di implementare> Linux in azienda, lo trovo un corrispondente> al Sql2000 che non sia un giocattolo? Lo> trovo uno share portal? lo trovo un project?> lo trovo un content manager? e un> application center?non entro nel campo delle applicazioni, che non conosco> Ammesso che trovi qualcosina, ma un supporto> paragonabile a quello Microsoft chi me lo> da?> a parte la risposta scontata: "la rete", se paghi il supporto lo trovi.> Io credo che solo chi lavora in un azienda> possa capire cosa intendo...> > Evitate battute tipoe> altro...non sono qui a far polemiche da> ragazzini, ma per confrontarmi.> io battute non ne voglio fare, pero` vedi un po' di scendere dal trono su cui ti ha messo il tuo certificato Microzozz perche` altrimenti il dialogo sara` un po' difficile AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> vabbe`, il tipo l'ha sparata veramente> grossa, pero` potresti fare un po' meno lo> sborone, no?Non volevo sembrare sborone, mi spiace se ho dato quest'impressione (e poi solo lui la può sparare grossa...? ;) )> sei prevenuto e disinformatoforse, ma non più di tanto> secondo me il mercato che conta, e ce l'ha> dimostrato il "buon" bill, e` quello home:> quando tutti saranno abitutati ad avere> winzozz a casa non potranno farne a meno in> aziendaTutti hanno a casa Windows, perchè un'utente "normale" probabilmente non sa cosa farci con Linux> il software e` una cosa, il sistema> operativo un'altra: se le applicazioni> venissero progettate per entrambi i sistemi> potremmo fare il tuo discorso.L'assioma è errato. Mettiamola così: se io ho un ottimo sistema operativo, ma nessuna applicazione, cosa ci faccio? passo le giornate a godere di quanto è fico il kernel?? Il SO è il mezzo, non il fine.> > > io uso solo quello che mi serve, e nel campo> home ci sono ottime applicazioni, molto> meglio di quelle che ti propina M$ a> pagamentoNon hai elencato, e cmq non è solo MS a propinarle a pagamento...> a parte la risposta scontata: "la rete", se> paghi il supporto lo trovi.Pago chi?> > > > io battute non ne voglio fare, pero` vedi un> po' di scendere dal trono su cui ti ha messo> il tuo certificato Microzozz perche`> altrimenti il dialogo sara` un po' difficileAncora una volta mi spice essere frainteso. Non mi sento su nessun trono e il certificato mi è servito per fare meglio il mio lavoro e averlo non mi rende molto diverso da chi non lo haAnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Paolo> Ragazzi, appena letto la notiza stavo per> iniziare un thread simile, ma vedo che ci> avete già pensato... C'e' sempre uno che arriva prima di Te. :) > La cosa più divertente che ho letto è del> tizio che ci voleva fare housing...hahahah e> dice pure che è un webmaster....mah!Non so cosa ci trovi tanto da ridere, ma ilfatto che uno ci possa fare un webserver a me,sinceramente, non sembra ci sia molto da ridere.Poi e' logico, dipende di che tipo e a che target si rivolge il webserver. > Io gestisco una web farm con 10 web server e> un sql server su quadriprocessore Xeon 4Gb> Ram etc etc con tutti i sistemi di gestione> remota e alert possibili e a volte ci sto> stretto.Appunto dipende da cosa ci fai. > Però magari per il solo fatto che su Xbox ci> gira Linux, allora è normale....ari-mah!!!Sorry, giuro che non ho capito. > Tutto questo sottolinea in maniera sempre> più evidente l'origine "smanettona" e> "giocherellosa" dei tifosi Linux.Vero, e che Dio li abbia in gloria. > Costoro non si rendono conto che non è così> che il loro amato penetrerà nel mercato che> conta (che non sono le cantine, bensì le> grosse aziende).Ma scusa l'IBM, la SUN, e l'HP son piccole perTe. Ma Tu x chi lavori? ;) > Signori, senza APPLICAZIONI valide e> supporto serio, aldilà di qualche> server,Linux non va da nessuna parte.Dipende dall'uso: di supporto serio ne haiquanto ne vuoi, basta pagare.Per le applicazioni, tempo al tempo. > Ma perchè invece di perdere tempo con queste> str***ate non vi mettete d'impegno a> scrivere un Photoshop, un Cubasis, un> Premiere, una qualunque applicazione valida?Per lo stesso motivo per il quale Tu perdi tempoqua, ovvero ognuno fa quello che gli pare delsuo tempo, senza renderne conto a nessuno. > Perchè Windows è dappertutto? Politiche di monopolio?> Indipendentemente dalla qualità e da ragioni> commerciali, perchè trovi veramente TUTTO!!E te credo, se Tu devi fare un pacchettodi software commerciale, non lo faresti perl'OS che detiene la maggior quota di mercato??? > Qualcuno vuole fare un elenco di> applicazioni paragonabili sotto Linux?> > Io sono un certificato Microsoft,Sti caz.i!!!Non te la prendere, ma chi esce con ste sparate, un po' se lo va a cercare, ammettilo dai. :P > dirigo i> sistemi informativi di un azienda partner> Microsoft, in azienda ci sono 12 server> Windows2000 che servono ottimamente un> centinaio di dipendenti locali e remoti,> ogni mese mi arrivano centinaia di Cd> Microsoft con tutte le applicazioni, patch e> documentazioni possibili e immaginabili. Se> ho un grosso problema alzo il telefono e> parlo direttamente con il supporto tecnico> Microsoft. Certo, pago, ma ho un valido> servizio.Mai provato con Suse o RedHat??? > Non ho niente di particolare contro Linux> (contro i sostenitori integralisti però si,> non li sopporto...) e per certi versi forse> è ance migliore di Windows, ma mi chiedo:Concordo appieno.L'integralismo sotto ogni forma e sotto ogniluce e' cosa negativa.> se domani mi alzo e decido di implementare> Linux in azienda, lo trovo un corrispondente> al Sql2000 che non sia un giocattolo? Lo> trovo uno share portal? lo trovo un project?> lo trovo un content manager? e un> application center?> Ammesso che trovi qualcosina, ma un supporto> paragonabile a quello Microsoft chi me lo> da?> > Io credo che solo chi lavora in un azienda> possa capire cosa intendo...> > Evitate battute tipoe> altro...non sono qui a far polemiche da> ragazzini, ma per confrontarmi.Si ma molti sono qua solo per farle le battuteda ragazzini, e dio grazie aggiungerei, pensache palle senno.Ciao AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> Non so cosa ci trovi tanto da ridere, ma il> fatto che uno ci possa fare un webserver a> me,> sinceramente, non sembra ci sia molto da> ridere.> Poi e' logico, dipende di che tipo e a che> target si rivolge il webserver. Se parli così probabilmente non hai mai messu su seriamente un webserver...> Ma scusa l'IBM, la SUN, e l'HP son piccole> per Te. Ma Tu x chi lavori? ;)Queste aziende, a quanto ne so, hanno dichiarato di supportarlo, è vero. Ma al loro interno, i loro sistemi informativi, gireranno su Linux?> > Per lo stesso motivo per il quale Tu perdi> tempo> qua, ovvero ognuno fa quello che gli pare del> suo tempo, senza renderne conto a nessuno.Che dire... ciò è sacrosanto.> > > > > > Io sono un certificato Microsoft,> Sti caz.i!!!> Non te la prendere, ma chi esce con ste> sparate, un po' se lo va a cercare,> ammettilo dai. :P Mi spiace che la prendi così, era solo per identificarmi, non per autoelogiarmi> Concordo appieno.> L'integralismo sotto ogni forma e sotto ogni> luce e' cosa negativa.Alè, qualcosa in comune ;)> Si ma molti sono qua solo per farle le> battute> da ragazzini, e dio grazie aggiungerei, pensa> che palle senno.> Ciao Tutto sommato concordo Ciao a teAnonimoRe: Ma a cosa serve????
Ehi ragazzi, ma nessuno lavora a quest'ora?!! ;)))Comincio a fare fatica a seguire il thread!Il buon Ekleptical, sebbene con modi che hanno fatto scuotere l'amico Raist, non ha molti torti.A me sembra che Linux venga usato principalmente come bandiera (non sto provocando...).Il fatto di avere il sistema già installato è un vantaggio, bisogna averne però cura.Se l'utente ci installa qualunque cosa gli capita a tiro, cancella, tocca, sposta e smanetta, credo che QUALUNQUE SO prima o poi soccomba (a meno che Linux non corregga automaticamente le put***ate dell'utente...;(O) )AnonimoRe: Ma a cosa serve????
- Scritto da: Paolo> Tutto questo sottolinea in maniera sempre> più evidente l'origine "smanettona" e> "giocherellosa" dei tifosi Linux.> Costoro non si rendono conto che non è così> che il loro amato penetrerà nel mercato che> conta (che non sono le cantine, bensì le> grosse aziende).... e tu non ti rendi conto che Linux ha *già* penetrato quel mercato...> Evitate battute tipoe> altro...non sono qui a far polemiche da> ragazzini, ma per confrontarmi.non mi pare, anzi, il tuo tono è piuttosto arrogante... AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> > Evitate battute tipoe> > altro...non sono qui a far polemiche da> > ragazzini, ma per confrontarmi.> > non mi pare, anzi, il tuo tono è piuttosto> arrogante...Posso fare una domanda?Perchè quando un fanatico Linux (uno a caso rappresentativo, Alien!) se ne viene fuori con i suoi insulti gratuiti a Microsoft, dragasaccocciate varie, auguri di morte, fallimento o disgrazia a Bill Gates, sputacchi verbali su Windows e così via, è una persona degna che merita rispetto e nessuno gli da del troll o lo riprende minimamente, mentre basta dire "a me Linux non piace" e piovono giù accuse infamanti e invereconde?E' questo il futuro che i Linux taliban vorrebbero? Totale sottomissione al sacro verbo di Stallman e Torvalds o bastonate?Fanno ben sperare per la "democrazia" dell'infomratica di cui si vantano tanto!A me sembrano dei tifosi da stadio, senza la minima obbiettività e voglia dialettica.Fine della parentesi (sicuramente trollagine flammosa per i GPL a tutti i costi, lo so) AnonimoRe: Ma a cosa serve????
CAro ciccio bello, i server migliori sono linux, al dila' dell' hardware Xbox o pc serio la mia era un' ipotesi di come forse qualcuno la voleva utilizzare e per questo ha finanziato, seconda cosa i database per linux sono molto numerosi e cento volte migliori dell' SQL della M$, Postgrees, MySQL quello della oracle di cui mi sfugge il nome, poco tempo fa ho letto delle pagine di una societa' che faceva benchmark... e chissa' perche' l' SQL della M$ in tutti i grafici dei vari test era l' ultimo in classifica e nel test qualitativo veniva fatto notare come in codizioni di carico di lavoro molto intenso l' SQL M$ "e solo lui" perdeva per la strada dei dati che non venivano registrati nel database ed erano persi per sempre, come la storia di mesi e mesi fa della russia inc@zzata che non sapeva + indove stavano alcune bombe atomiche perche' l' SQL M$ si era perso le cose stada facendo... poi mi parli di qualita' e servizio ? ma a me il call center della M$ mi possono anche mandare la donnina che mi fa tutte le posizioni del camasutra ma dato che i miracoli li faceva solo gesu' questi problemi qualitativi non te li risolveranno mai... per le altre cose che hai detto non so darti risposta perche' io mi occupo piu' che altro di Web e non servizi aziendali... CMQ mesi fa ho installato a una ditta un Bi-Processore pentium 3 con 2 HD UWSCSI in raid con tanto di terzo hd di backup e unita' a nastro da 24 giga che gestisce tutta la loro rete ed e' acceso da ormai 9 mesi 24 ore su 24 e non ha mai dato nessun problema e nessun segno di cedimento del sistema, ovviamente c'e' linux sopra...AnonimoRe: Ma a cosa serve????
> CAro ciccio belloAbbiamo per caso pranzato insieme qualche volta???>i server migliori sono linux, al dila' dell' hardware Xbox o pce lo sai che non proprio vero...> seconda cosa i database per> linux sono molto numerosi e cento volte> migliori dell' SQL della M$, Postgrees,> MySQL quello della oracle di cui mi sfugge> il nome, poco tempo fa ho letto delle pagine> di una societa' che faceva benchmark... e> chissa' perche' l' SQL della M$ in tutti i> grafici dei vari test era l' ultimo in> classifica e nel test qualitativo veniva> fatto notare come in codizioni di carico di> lavoro molto intenso l' SQL M$ "e solo lui"> perdeva per la strada dei dati che non> venivano registrati nel database ed erano> persi per sempre, come la storia di mesi e> mesi fa della russia inc@zzata che non> sapeva + indove stavano alcune bombe> atomiche perche' l' SQL M$ si era perso le> cose stada facendo...dimostri di non aver sviluppato applicazioni serie, quindi...no comment> per le altre cose che> hai detto non so darti risposta perche' io> mi occupo piu' che altro di Web e non> servizi aziendali... CMQ mesi fa ho> installato a una ditta un Bi-Processore> pentium 3 con 2 HD UWSCSI in raid con tanto> di terzo hd di backup e unita' a nastro da> 24 giga che gestisce tutta la loro rete ed> e' acceso da ormai 9 mesi 24 ore su 24 e non> ha mai dato nessun problema e nessun segno> di cedimento del sistema, ovviamente c'e'> linux sopra...Io gestisco una webfarm con 10 web server 2 sql server in cluster e anch'io non ho mai avuto nè cedimenti nè problemi e ovviamente ho windows2000 advanced server...le rogne le ha chi non conosce a fondo gli strumenti che usa e si improvvisa webmaster solo perchè mastica un pò di html....AnonimoRe: Ma a cosa serve????
ok, ho riletto il messaggio e ti do le mie opinioni un po' più seriamente di quanto ho fatto ieri...- Scritto da: Paolo> La cosa più divertente che ho letto è del> tizio che ci voleva fare housing...hahahah e> dice pure che è un webmaster....mah!e qui sono pienamente d'accordo, ma è la domanda che - secondo me - non ha senso. quelle persone stanno facendo questa cosa semplicemente perché ne hanno voglia e sono curiosi. non basta come risposta? senza queste curiosità probabilmente il mondo spenderebbe l'1% di quello che spende ora in ricerca...> Tutto questo sottolinea in maniera sempre> più evidente l'origine "smanettona" e> "giocherellosa" dei tifosi Linux.è questo che non mi piace: la tua convinzione che Linux sia un giocattolo solo perché non lo usi. Linux è usato per progetti molto importanti e costosi, nel web è uno dei tre sistemi operativi più diffusi ed è supportato da molte grandi aziende (e non voglio sentire la storia che è di moda).> Costoro non si rendono conto che non è così> che il loro amato penetrerà nel mercato che> conta (che non sono le cantine, bensì le> grosse aziende).come ho già detto, Linux è già penetrato nel mercato che conta, dipende dal settore che consideri.> Ma perchè invece di perdere tempo con queste> str***ate non vi mettete d'impegno a> scrivere un Photoshop, un Cubasis, un> Premiere, una qualunque applicazione valida?prima di tutto, stai confondendo server e client. Linux è sicuramente meno diffuso sui client che sui server (e secondo me è normale), comunque si sta diffondendo sempre di più, basta vedere per esempio come quasi tutte le aziende cinematografiche stiano migrando sia i loro server che le workstation. obiezione: sì ma prima usavano Irix, non Windows. obiezione respinta: io non sto confrontando Linux con Windows, sto solo dicendo che Linux non è un giocattolo e i fatti mi cosano... ehm... lo dimostrano ;)> Qualcuno vuole fare un elenco di> applicazioni paragonabili sotto Linux?sui server? a montagne!> Non ho niente di particolare contro Linux> (contro i sostenitori integralisti però si,> non li sopporto...) e per certi versi forse> è ance migliore di Windows, ma mi chiedo:> se domani mi alzo e decido di implementare> Linux in azienda, lo trovo un corrispondente> al Sql2000 che non sia un giocattolo? Lo> trovo uno share portal? lo trovo un project?> lo trovo un content manager? e un> application center?allora, io lavoro in una web agency piuttosto grossa. è molto probabile che tu stesso usi siti che sono usciti da qui (banche, operatori di telecomunicazioni, portali nazionali vari, ...).ti stupirà sapere che in casa abbiamo un (1) solo server Windows e una montagna di Linux e Solaris, dai clienti la situazione è molto simile (diciamo un rapporto 1 a 10 in favore di Unix) e che tutti gli applicativi che usiamo (CMS, DB, ecc...) sono applicativi nati su Unix (non sono giocattoli... vanno almeno sulle decine di migliaia di ¤...) che quando vengono portati su Windows danno solo un mucchio di problemi.> Ammesso che trovi qualcosina, ma un supporto> paragonabile a quello Microsoft chi me lo> da?ah, perché il supporto su quegli applicativi te lo da direttamente MS? già facciamo fatica ad avere supporto dal produttore del SW...> Io credo che solo chi lavora in un azienda> possa capire cosa intendo...certo che capisco, sei tu che non hai capito il contrario: non esiste solo la tua situazione. nonostante quello che ti ho detto prima, io non credo che Windows sia un giocattolo, semplicemente che sia più adatto a scenari diversi da quelli in cui io opero.Anonimogates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
e lo fara'AnonimoRe: gates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
Secondo me no. Installare Linux su Xbox richiede un Xbox. Quale? Mica te lo presta l'amico ;) quindi te lo compri, così "dimostri quanto sei galletto a installare Linux su Xbox".Bill Gates non solo godrà di tutto ciò ma ne ricaverà lauti guadagni. Grazie ai Linux-fans :)AnonimoRe: gates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
> Bill Gates non solo godrà di tutto ciò ma ne> ricaverà lauti guadagni. Grazie ai> Linux-fans :)non penso proprio, la xbox è venduta sottocosto.AnonimoRe: gates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
- Scritto da: Virtuoso> e lo fara'Beh, può farlo come e quando vuole, visto che il disclaimer "Everything done on this project is for the sole purpose of writing interoperable software under Sect. 1201 (f) Reverse Engineering exception of the DMCA. " sulla pagina del progetto, farebbe sganasicare dalle risate qualsiasi giudice americano! (E si rischia la GALERA per l'infrazione, mica pacche sulle spalle!)Per altro l'affidabilità del progetto è talmetne alta, che persino sulle sue pagine sparano vaccate, tipo che si può collegare una tastiera o un mouse! Sì, se ti armi di saldatore e sei un perito elettronico, forse, visto che l'interffia NON è USB standard!Ma non credo che Bill Gates si preoccupi minimamente di un gruppetto di pochi nerd repressi che si godono solo a "violare" la Microsoft!AnonimoRe: gates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
USB HID (Human Interface Device) è uno standard per la gestione delle più svariate periferiche senza alcun tipo di driver (tanto è vero che i miei due Joypad HID Per PC funzionano su XBox).In pratica il BUS stesso informa il computer delle funzionalità e del numero di tasti presenti sulla sua periferica... Ci sono anche tastiere usb HID, quindi non dovrebbero esserci problemi.Non tutte le periferiche USB sono HID, quindi bisogna saperlo prima...USB cmq E' uno standard. Il fatto che non funzioni su Linux è dovuto + all'incapacità di chi si occupa dello sviluppo del modulo del kernel (un po' come avviene per i modem ADSL e per altre periferiche) che alla non standarizzazione del protocollo.Per farti un esempio: hai una periferica USB che su Linux non viene riconosciuta. La pluggi al sistema, poi usi uno dei tanti USB probe disponibili (io uso quello con KDE) per sapere il numero di serie della periferica USB (il nome descrittivo sarà qualcosa tipo "unknown").A questo punto, apri il sorgente del modulo incaricato di gestire quel determinato tipo di periferica USB (ad esempio per i joypad, joydev) e aggiungi la periferica alla tabella degli id.Ricompili il kernel (o il singolo modulo). Reboot (potrebbe bastare refreshare il modulo ma io per sicurezza rebooto sempre) e goditi la tua nova periferica! Questo sistema funziona per le periferiche di puntamento (mouse, joypad e tastiere), non ho avuto modo di provarlo con periferiche tipo masterizzatori o dischi esterni... Come vedi il fatto che una periferica USB non sia riconosciuta non è colpa dei driver ma della scarsa qualità di alcuni moduli del kernel, cosa che si sta espandendo sempre d + (vedi anche i modem ADSL, dove sono supportati solo pochissimi modelli "geek" che costano un gazzilione di soldi e quasi nessuno di quelli più usati -tranne forse l'alcatel speedtouch- ed economici -tipo quelli interni, che tra le altre cose sono come delle schede ethernet nic ma che a quanto sembra sono ingestibili da Linux senza avere un apposito driver per ogni apposito chip anche se poi tranne il nome funzionano tutti secondo un bel preciso standard, andatevi a vedere i vari datasheet di conexant, itex e quant'altri-).AnonimoRe: gates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
- Scritto da: Z.e.r.o> USB cmq E' uno standard. Il fatto che non> funzioni su Linux è dovuto + all'incapacità> di chi si occupa dello sviluppo del modulo> del kernel (un po' come avviene per i modem1. prima di accusare gli altri di incapacità, fammi vedere il tuo codice.2. l'USB da me funziona eccome, senza nessuna magia strana: attacco i dispositivi e vanno (mouse Microsoft, stampante Epson e macchina digitale Fujitsu).AnonimoRe: gates potrebbe spazzare via tutto in un attimo
- Scritto da: Z.e.r.o> USB HID (Human Interface Device) è uno> standard per la gestione delle più svariate> periferiche senza alcun tipo di driver> ecc... ecc....Sì, va beh, ora che mi hai illuminato dal punto di vista tecnico, senza peraltro farmi conoscere molto che già non sapessi, mi spieghi esattamente cosa c'entra con la mia risposta? ^_^;Da quel che ho letto l'USB Mircosoft NON è standard, non so se solo dal punto di vista della presa esterna o proprio del controller. Quindi NON è compatibile con tutto quello che dici e BEN CHE VADA bisogna apportare delle modifiche hardware saldatore e cacciavite in mano!AnonimoX la redazione
...Il nuovo BIOS, il cui codice sorgente può essere scaricato da qui, ...emmm qui dove scusate :)))AnonimoRe: X la redazione
Abbiamo aggiunto, grazie ;-)- Scritto da: GrayLord> ...Il nuovo BIOS, il cui codice sorgente può> essere scaricato da qui, > > ...emmm qui dove scusate :)))AnonimoPotrebbe servire a questo
Avete presente le render farm della Industrial Light &Magic? Quella degli effetti speciali di Star Wars tanto per capirci. Ecco, loro hanno qualche decina (se non centinaia) di macchine su cui gira Linux fatte proprio per renderizzare le scene in computer graphics, e queste macchine costano moooooolti soldi, tanto che giusto loro possono permettersele. Pensate a quanto costa una Xbox, e avrete una perfetta macchina da rendering in cluster, senza contare la possibilita' di usare i pixel/vertex shader programmabili della scheda grafica...Nvidia CG e' appena uscito e server proprio a compilare in assembler GeForce...AnonimoRe: Potrebbe servire a questo
- Scritto da: Pippo> Avete presente le render farm della> Industrial Light &Magic? Quella degli> effetti speciali di Star Wars tanto per> capirci. Ecco, loro hanno qualche decina (se> non centinaia) di macchine su cui gira Linux> fatte proprio per renderizzare le scene in> computer graphics, e queste macchine costano> moooooolti soldi, tanto che giusto loro> possono permettersele. Pensate a quanto> costa una Xbox, e avrete una perfetta> macchina da rendering in cluster, senza> contare la possibilita' di usare i> pixel/vertex shader programmabili della> scheda grafica...Nvidia CG e' appena uscito> e server proprio a compilare in assembler> GeForce...Peccato che le macchine usate nelle render farm siano mooolto più potentiAnonimoRe: Potrebbe servire a questo
> Avete presente le render farm della> Industrial Light &Magic? Quella degli> effetti speciali di Star Wars tanto per> capirci. Ecco, loro hanno qualche decina (se> non centinaia) di macchine su cui gira Linux> fatte proprio per renderizzare le scene in> computer graphics, e queste macchine costano> moooooolti soldi, tanto che giusto loro> possono permettersele. Pensate a quanto> costa una Xbox, e avrete una perfetta> macchina da rendering in cluster,con i soliti 64 mega di ram e l'hd da 8 giga?la vedo dura....AnonimoRe: Potrebbe servire a questo
- Scritto da: maks> > Avete presente le render farm della> > Industrial Light &Magic? Quella degli> > effetti speciali di Star Wars tanto per> > capirci. Ecco, loro hanno qualche decina> (se> > non centinaia) di macchine su cui gira> Linux> > fatte proprio per renderizzare le scene in> > computer graphics, e queste macchine> costano> > moooooolti soldi, tanto che giusto loro> > possono permettersele. Pensate a quanto> > costa una Xbox, e avrete una perfetta> > macchina da rendering in cluster,> > con i soliti 64 mega di ram e l'hd da 8 giga?> la vedo dura....Risposta cumulativa:1)Nulla ti vieta si aggiungere RAM e cambiare HD, una volta modificato il BIOS.2)Saranno anche piu' potenti, ma con un centinaio di Xbox si fa un cluster di tutto rispetto.E non esiste solo il rendering 3D...Ci sono pure applicazione di calcolo puro, come quelle per lo stress dei materiali in campo aeronautico...AnonimoRe: Potrebbe servire a questo
Scusatemi la XBOX che processore monta?Perchè oggi sul listino Essedi leggo:Athlon 1600+ 88 EuroGigabyte GA-7VRX 110 EuroModulo DIMM 256 MB DDRAM (PC2100) 82 EuroTotale 280 EuroSe mi servono i componenti per fare un cluster per i calcoli spendo meno e ho un sistema più potente( e pensa un pò ho anche la garanzia)CiaoAnonimoRe: Potrebbe servire a questo
> > con i soliti 64 mega di ram e l'hd da 8> giga?> > la vedo dura....> > > Risposta cumulativa:> > 1)Nulla ti vieta si aggiungere RAM e> cambiare HD, una volta modificato il BIOS.> si, la scheda madre...non ha slot aggiuntivi per la ram...> 2)Saranno anche piu' potenti, ma con un> centinaio di Xbox si fa un cluster di tutto> rispetto.E non esiste solo il rendering> 3D...Ci sono pure applicazione di calcolo> puro, come quelle per lo stress dei> materiali in campo aeronautico... e non costa meno mettere su 100 pc con lo stesso processore?AnonimoEcco a cosa (chi) serve!
Per la microsoft questo progetto è un gran vantaggio. Ecco perchè: avere un S.O. che funziona e che aggira le protezioni permetterà di avere circolazione facilitata per tutto il software pirata. La cosa, che all'apparenza potrebbe essere svantaggiosa, in realtà è alla base, ad esempio, dell'enorme successo della PSone!! E questo alla MS lo sanno. Inoltre decade anche la garanzia!!. In pratica così MS non violerebbe i suoi accordi con i partner (coi quali si è impegnata a creare un s.o. sistema che blocchi il funzionamento dei dvd pirata) in quento NON è il suo S.o. che permette tale opzione! Infine un sistema operativo "versatile" permette di alalrgare il bacino di utenza. Infatti, e così rispondo ad un post di un certo Eklepticus, è vero che la USB non è standard, ma la si può rendere facilmente tale leggendo e convertendo via software i segnali da essa trasmessi. Ed è quello che fa comunemente un driver! ByezKersalAnonimoRe: Ecco a cosa (chi) serve!
Però l'XBOX a differenza di Psx è venduta a margini di guadagno risicatissimi (quasi inesistenti) a causa della cosiddetta "console war". A suo tempo la Sony potè permettersi simili giochetti perchè la concorrenza era quasi inesistente, ma dubito che la cosa possa ripetersi.Inoltre la Microsoft è molto attiva sul settore software (tant'e che ha tentato (invano, hi hi hi...) di comprarsi case importanti come la Sega e la Konami) quindi, agire così, sarebbe come gettare i soldi dalla finestra.AnonimoRe: Ecco a cosa (chi) serve!
- Scritto da: Kersal> Per la microsoft questo progetto è un gran> vantaggio. Ecco perchè: avere un S.O. che> funziona e che aggira le protezioni> permetterà di avere circolazione facilitata> per tutto il software pirata. La cosa, cheNOOO!Il progetto X-Box Linux non vuole far girare i giochi pirata! (sarebbe contro la legge e li farebbero chiudere subito)"""Aren't mod chips illegal?At least not in Europe, and as long as you do not use them for piracy. For all people who might have legal problems with modchips, we are working on an alternative ROM that will contain no Microsoft code and won't permit running pirated games."""http://xbox-linux.sourceforge.net/faq.phpAnonimoRe: Ecco a cosa (chi) serve!
- Scritto da: Kersal> > Per la microsoft questo progetto è un gran> vantaggio. Ecco perchè: avere un S.O. che> funziona e che aggira le protezioni> permetterà di avere circolazione facilitata> per tutto il software pirata. La cosa, che> all'apparenza potrebbe essere svantaggiosa,> in realtà è alla base, ad esempio,> dell'enorme successo della PSone!! E questo> alla MS lo sanno. Inoltre decade anche la> garanzia!!. In pratica così MS non> violerebbe i suoi accordi con i partner (coi> quali si è impegnata a creare un s.o.> sistema che blocchi il funzionamento dei dvd> pirata) in quento NON è il suo S.o. che> permette tale opzione! > Infine un sistema operativo "versatile"> permette di alalrgare il bacino di utenza.> Infatti, e così rispondo ad un post di un> certo Eklepticus, è vero che la USB non è> standard, ma la si può rendere facilmente> tale leggendo e convertendo via software i> segnali da essa trasmessi. Ed è quello che> fa comunemente un driver! > > Byez> > Kersal Invece è un disastro se i gioki pirati diventeranno comuni. Microsoft per un bel di $ a console venduta e pensava di recuperarli con i gioki originaliAnonimoRe: Ecco a cosa (chi) serve!
> Per la microsoft questo progetto è un gran> vantaggio. Ecco perchè: avere un S.O. che> funziona e che aggira le protezioni> permetterà di avere circolazione facilitata> per tutto il software pirata. La cosa, che> all'apparenza potrebbe essere svantaggiosa,> in realtà è alla base, ad esempio,> dell'enorme successo della PSone!!Guarda che 'sta storia della diffusione pirata ha fatto il suo tempo! Tutte le case si sono rotte le bolas della pirateria e nei prossimi anni vedrai un'offensiva massiccia, senza pietà e precedenti che avrà la sua efficiacia, eccome!Ormai la pirateria fa solo che male. Quel vecchio modo di ragionare è totalemtne fuori dalle logiche attuali!Ti ricordo che la PSX2 non si può piratare (non per l'utente comune, che non va a farsi le modifiche) e ha avuto un successone clamoroso!Ormai l'aria è cambiata!La stessa Microsoft sta sermpe progressivamente più rompendo le scatole nei suoi prodotti con metodi sempre più complicati da aggirare per impedire al pirateria "giornaliera"!AnonimoAnomalia caso Napster
Ecco uno dei difetti del modello di sviluppo OS... si stanno perdendo un sacco di risorse(persone) per progetti di secondo piano...e molto discutibili...A quando Linux nel barbecue?AnonimoRe: Anomalia caso Napster
- Scritto da: M@rco> > Ecco uno dei difetti del modello di sviluppo> OS... si stanno perdendo un sacco di> risorse(persone) per progetti di secondo> piano...e molto discutibili...> > A quando Linux nel barbecue?Scusate è partito con il subject sbagliatoAnonimoRe: Anomalia caso Napster
Chi sei tu per decidere cosa devono fare loro nel loro tempo?AnonimoRe: Anomalia caso Napster
- Scritto da: A.C.> Chi sei tu per decidere cosa devono fare> loro nel loro tempo?Nessuno. Posso comunque esprimere un parere?AnonimoRe: Anomalia caso Napster
- Scritto da: M@rco> Posso comunque esprimere un parere?sicuro, puoi fare quello che vuoi, ma qui sono tutti a dire "a cosa serve?"...la risposta è "alla stessa cosa che serve andare su Marte": curiositànon è necessario che abbia un'utilità effettiva (e non st a discutere in quali casi ci sia), l'uomo è curioso e fa le cose che gli interessanoP.S: mi scuso se sono stato un po' troppo "duro"...AnonimoRe: Anomalia caso Napster
- Scritto da: A.C.> Chi sei tu per decidere cosa devono fare> loro nel loro tempo?Nessuno. Posso comunque esprimere un parere?AnonimoDispersione di risorse
Ecco uno dei difetti del modello di sviluppo OS... si stanno perdendo un sacco di risorse(persone) per progetti di secondo piano...e molto discutibili...A quando Linux nel barbecue?AnonimoRe: Dispersione di risorse
E secondo te quale potrebbe essere un progetto di primo piano nel quale non si "sprecano risorse"?It's "Unix" if it has the "x" sound it it's name - the Xbox must be Unix then.GaBAnonimoRe: Dispersione di risorse
- Scritto da: M@rco> Quindi mi dici che esiste un prodotto facile> documentato e nello stesso potente come> Delphi open source?Esiste Delphi per Linux e se non è OpenSource qual'è il problema?AnonimoRe: Dispersione di risorse
- Scritto da: M@rco> > Ecco uno dei difetti del modello di sviluppo> OS... si stanno perdendo un sacco di> risorse(persone) per progetti di secondo> piano...e molto discutibili...ognuno è libero di sviluppare quello che gli pare. > > A quando Linux nel barbecue?quando ms tenterà di obbligarci a metterci winDos! :)AnonimoRe: Dispersione di risorse mentali (le tue)
- Scritto da: M@rco> > Ecco uno dei difetti del modello di sviluppo> OS... si stanno perdendo un sacco di> risorse(persone) per progetti di secondo> piano...e molto discutibili...questo secondo il tuo personale giudizio, non certo inappellabileLe "risorse" di cui parli, e cioè le persone, sono soggetti LIBERI, non sono oggetti che debbano obbedienza alle tue personali direttive.Allo stesso modo il modello open source non è certo rappresentato SOLO da quelle persone che si stanno dedicando a LINUXbox.Tra l'altro deve esistere ancora qualcuno che possa dire qual è il limite di queste risorse. Tu non l'hai fatto. > A quando Linux nel barbecue?ecco un classico esempio di invidia per la libertà di implementazione che LINUX permette: quando qualcuno non può averla (o non ha ca pacacità di usarla), ne sminuisce il valore. E' il classico comportamento della volpe con l'uva.AnonimoModifica,HDD,dvix,mame e ora linux
Cosa ci aspettera' + avanti ?Fare la modifica attualmente e' una cavolata:http://www.elencotv.com/modules.php?op=modload&name=Splatt_Forum&file=viewtopic&topic=446&forum=10http://www.elencotv.com/modules.php?op=modload&name=Splatt_Forum&file=viewtopic&topic=601&forum=10Anonimoper la REDAZIONE
<>ma in corrispondenza della parola "qui" non c'è alcun link come, forse, era inteso. AnonimoRe: per la REDAZIONE
Aggiunto, grazie! ;-)- Scritto da: zap> <essere scaricato da qui,>>> > ma in corrispondenza della parola "qui" non> c'è alcun link come, forse, era inteso.> AnonimoLinux si arrampica sui vetri
Chi di voi è d'accordo può fare un reply...AnonimoRe: Linux si arrampica ANCHE sui vetri
Il signor T1000 sappia che il diritto di replay non è una sua concessioneAnonimoRe: Linux si arrampica ANCHE sui vetri
- Scritto da: zap> Il signor T1000 sappia che il diritto di> replay non è una sua concessione> Hai dimenticato alcune parole nel Post....Probabilmente volevi dire:"Il signor T1000 monopolio sappia che MS il diritto Linux di replay OpenSource non è una sua concessione"stai veramente perdendo colpi...AnonimoRe: Linux si arrampica ANCHE sui vetri
- Scritto da: Sergio> > > - Scritto da: zap> > Il signor T1000 sappia che il diritto di> > replay non è una sua concessione> > > > Hai dimenticato alcune parole nel Post....no. Ho detto esattamente quello che volevo dire.AnonimoRe: Linux si arrampica ANCHE sui vetri
- Scritto da: zap> Il signor T1000 sappia che il diritto di> replay non è una sua concessionedehehe sei sempre molto fastidioso nelle tue affermazioni ma in questo modo sembri uno di quelli che non si piegano mai e fanno la parte della spina nel fianco del monopolio e questo ti da' un grande spessore ad esempio con questo laconico intervento ti sei guadagnato anche il rispetto di rollerdogAnonimo[OT] Re: Linux si arrampica sui vetri
ahahah!"asino chi legge".i troll stanno migliorando qua...un linuxaro col senso dell'umorismo.- Scritto da: T1000> > Chi di voi è d'accordo può fare un reply...AnonimoI SEGRETI DI GATES......che sia giunta l'ora?
...dal Corriere della sera di oggi:I SEGRETI DI GATES/Microsoft svela i codiciSara' un gruppo di esperti governativi e ricercatori universitari ad avere accesso per la prima volta ai codici sorgente di Windows, il linguaggio su cui si basano i sistemi operativi per personal computer di MIcrosoft.Il gruppo di Bill Gates lo ha deciso per riconquistare fiducia, soprattutto nelle universita',dove cresce la presenza di sistemi rivali, quelli che fanno riferimento al programma Linux.Ps. Questo è l'articoletto pari pari...compresa l'ignoranza tra sistema operativo e programma.CiaoAnonimoRe: I SEGRETI DI GATES......che sia giunta l'ora?
Ed e' pure una notizia vecchia.. L'avevo gia' letta su PI mesi faAnonimoRe: I SEGRETI DI GATES......che sia giunta l'ora?
- Scritto da: Cracker> Ed e' pure una notizia vecchia.. L'avevo> gia' letta su PI mesi faVero , solo che allora era una "ipotesi"..adesso sembra confermato.Infatti avevo scritto....che sia giunta l'ora?AnonimoRe: I SEGRETI DI GATES......che sia giunta l'ora?
> Vero , solo che allora era una> "ipotesi"..adesso sembra confermato.Infatti> avevo scritto....che sia giunta l'ora?Quelli di Wine staranno gia facendo le "recchie di gomma" :)AnonimoRe: I SEGRETI DI GATES......che sia giunta l'ora?
> Vero , solo che allora era una> "ipotesi"..adesso sembra confermato.Infatti> avevo scritto....che sia giunta l'ora?Quelli di Wine staranno gia facendo le "recchie di gomma" :)AnonimoPC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
Qualcuno continua a chedersi "a che serve" mettere LINUX su xbox.Serve a farsi _regalare_ un PC intero dal monopolista in persona:LUI svende a bassissimo costo un PC per farci giocare il popolo ludico e SPERA di riguadagnare quando quel popolo vorrà comprare i giochetti (di cui avrà legittimamente lievitato i prezzi)NOI potremmo usare il suo PC travestito da videogioco per farci (ad esempio) tanti bei server web (con Apache) ad un costo irrisorio.Questa "svista" di Zio Bill è l'ennesima dimostrazione del fatto che fuori del suo monopolio non sa veramente sopravvivere.AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
- Scritto da: zap> Qualcuno continua a chedersi "a che serve"> mettere LINUX su xbox.> > Serve a farsi _regalare_ un PC intero dal> monopolista in persona:> > LUI svende a bassissimo costo un PC per> farci giocare il popolo ludico e SPERA di> riguadagnare quando quel popolo vorrà> comprare i giochetti (di cui avrà> legittimamente lievitato i prezzi)> > NOI potremmo usare il suo PC travestito da> videogioco per farci (ad esempio) tanti bei> server web (con Apache) ad un costo> irrisorio.> > Questa "svista" di Zio Bill è l'ennesima> dimostrazione del fatto che fuori del suo> monopolio non sa veramente sopravvivere.> > Ma vi rendete conto le ca@@ate che state dicendo.Xbox è una console progettata per giocare di tanto in tanto e voi volete trasformarla in server attivo 24 ore su 24...Continuate pure a giocare...AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
Confermo e sottoscrivo.Più probabile come dice il ragazzo sotto farci girare qualche programma.Meglio giocarci in ogni caso.Mah.AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
- Scritto da: gsam> Più probabile come dice il ragazzo sotto> farci girare qualche programma.si vede che non hai nipoti appassionati di playstation: tutto il giorno a giocargi. Se non è un test severo quello, non vedo quale possa esserloAnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
- Scritto da: mp75> Xbox è una console progettata per giocare di> tanto in tantoNon credo, soprattutto se deve concorrere con la Playstation2.Ho visto interi campionati giocati su macchine come queste, in mano a giocatori instancabili.Se 'sto xbox è stato progettato per durare come la playst. e per soddisfare almeno un po' questi giocatori insaziabili e scatenati, sarà in grado di fare anche il web serverAnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
- Scritto da: zap> NOI potremmo usare il suo PC travestito dama noi chi forse io che uso debian ma non tu che usi mandrake la ruota di scorta del mondo del free software ovvero software libero> server web (con Apache) ad un costo> irrisorio.dehehe e se a uno non serve un webserver cosa fa guarda che linux fa molte altre cose e il tuo intervento e' limitativo sembra quasi che tu voglia negare che esistono altreapplicazioni per linux oltre al web ma sulla xmox potrei anche far girare openoffice> Questa "svista" di Zio Bill è l'ennesima> dimostrazione del fatto che fuori del suo> monopolio non sa veramente sopravvivere.dehehe non vuol dire niente parli a te stesso pensa a studiare debian inveceAnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
> > server web (con Apache) ad un costo> > irrisorio.> > dehehe e se a uno non serve un webserver> cosa fa guarda che linux fa molte altre cose> e il tuo intervento e' limitativo sembra> quasi che tu voglia negare che esistono> altreapplicazioni per linux oltre al web ma> sulla xmox potrei anche far girare > openoffice> sei un grosso :)ma openoffice con 64 mega di ram non so se ce la farebbe...> > Questa "svista" di Zio Bill è l'ennesima> > dimostrazione del fatto che fuori del suo> > monopolio non sa veramente sopravvivere.> > dehehe non vuol dire niente parli a te> stesso pensa a studiare debian invececonfermo! :))AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
A me funziona, con Linux su nootebook cel 800 e 128 MB di ram sia su GNOME+Enl. sia con KDE.Il C.V. personale da Star Office è stato rivisto e aggiornato con Open Office e salvato anche con quella schifezza del .doc.Notebook ACER TravelMate 212TXV.Per la precisione, funzionava anche prima con kernel non ricompilato personalmente a manina per la macchina suddetta.Credo che su XBox, funzioni tranquillo, quindi.AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
> Questa "svista" di Zio Bill è l'ennesima> dimostrazione del fatto che fuori del suo> monopolio non sa veramente sopravvivere.Se zio bill ha le sviste allora sony deve essere completamente cecata visto che l'ha fornito lei un kit linux per la sua consolle.Probabilmente se Microsoft non fosse in lotta con l'open source su altri fronti avrebbe lei stessa pensato al kit o lo avrebbe appoggiato.AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
> Probabilmente se Microsoft non fosse in> lotta con l'open source su altri fronti> avrebbe lei stessa pensato al kit o lo> avrebbe appoggiato.La Sony non produce software e SO! La Microsoft sì! Quindi al massimo tirava fuori il kit con Windows XBox, non certo prodotti altrui concorrenti, che siano Open o meno. (come qualsiasi azienda sul pianeta Terra)AnonimoRe: PC in regalo (LINUX-inside), paga Zio Bill !!!
- Scritto da: yuptost> > Questa "svista" di Zio Bill è l'ennesima> > dimostrazione del fatto che fuori del suo> > monopolio non sa veramente sopravvivere.> > Se zio bill ha le sviste allora sony deve> essere completamente cecata visto che l'ha> fornito lei un kit linux per la sua> consolle.c'è chi gli eventi li cavalca e li usa (sony) e chi li teme (microsoft)Microsoft è da tempo schierata contro l'uso open delle sue tecnologie, per cui la sua è proprio una svista.Sony evidentemente aveva altri piani di promozione del suo prodotto, e non ha i problemi che ha microsoft nell'appoggiare l'open source> > Probabilmente se Microsoft non fosse in> lotta con l'open source su altri fronti> avrebbe lei stessa pensato al kit o lo> avrebbe appoggiato.AnonimoIl vocabolario!!!
< Di recente sul sito di Xbox Linux gli sviluppatori hanno reso disponibile un'utilità, chiamata XBFLASH, attraverso cui è possibile SCOMPRIMERE e comprimere i dati...> Mi vengono in mente "decomprimere", "espandere" ma "scomprimere" non lo insegnano nemmeno alla scuola per ragionieri, 'gnoranti!AnonimoRe: E se fosse...
- Scritto da: Terra2> Lo sponsor che ha offerto i 200000$, non> potrebbe essere un tizio che in realta' ha> pochissimo interesse nel veder realizzata> una piattaforma linuX a basso costo, ma che> cerca di danneggiare la microsoft vacendogli> vendere un buon numero di xbox sottocosto?> > Infondo la microsoft ha piu' volte> dichiarato che i veri introiti sarebbero> arrivati vendendo almeno 3/4 giochi ogni> unita'... credo che di societa' disposte aPer ogni utente X-Box Linux che non compra giochi ce ne sono 10 che ne comprano 50AnonimoRe: E se fosse...
> Per ogni utente X-Box Linux che non compra> giochi ce ne sono 10 che ne comprano 50...mai sentito parlare di media matematica eh?AnonimoRe: E se fosse...
- Scritto da: Terra2> > Per ogni utente X-Box Linux che non compra> > giochi ce ne sono 10 che ne comprano 50> ...mai sentito parlare di media matematica> eh?certamente...vediamo:MS recupera i soldi persi vendendo la console se vengono venduti almeno 3/4 giochi per ognuna di esse.abbiamo:1 utente X-Box Linux che compra 0 giochi10 utenti X-Box che comprano 50 giochiin media, vengono venduti 50/(10+1)~=5 giochi per consoleP.S: il rapporto 1:10 è esagerato, direi più 1:1000AnonimoRe: E se fosse...
> P.S: il rapporto 1:10 è esagerato, direi più> 1:1000Senza farsi troppe cyberpippe, la microsoft aveva dichiarato che l'obiettivo era piazzare una media di 3.4 (se non erro) giochi per consolle.Quante Linux/xbox si vendono? 1... 200... 3 milioni? Non importa! Per ogniuna di queste macchine non verranno venduti giochi e di conseguenza raggiungere la media del 3.4 sara' per forza piu' difficile.AnonimoPREMIO DI 200.000 $
per il completamento del progetto linux su xbox..perche ? (link : http://xbox-linux.sourceforge.net/articles.php?aid=1&sub=Press )IMHOperche ' la x-box e' una scatola nera ,il primoprototipo di palladium ; anche se l'utilita' di linux su x-box e' opinabile,il REVERSE ENGINEERING effettuato nel corso del progetto potrebbe essere molto utile quando si trattera' di far girare linux sui computerpalladium-enabled .AnonimoBasta con questa storia della vendita sottocosto!
La x è uscita da 1 anno (america), se all'inizio si poteva parlare di vendita sottocosto ora no, i componenti interni ormai sono molto economici per non dire che "te li tirano appresso", imho. Pensate poi alle quantità acquistate e vedrete che 300? sono il suo prezzo! La M$ non ci perde...AnonimoRe: Basta con questa storia della vendita sottocos
- Scritto da: aS> La x è uscita da 1 anno (america), se> all'inizio si poteva parlare di vendita> sottocosto ora no, i componenti interni> ormai sono molto economici per non dire che> "te li tirano appresso", imho. Pensate poi> alle quantità acquistate e vedrete che 300?> sono il suo prezzo! La M$ non ci perde...Questo è sicuro.Si può avere la soddisfazione di cambiare la destinazione d'uso a un loro prodotto. Di contribuire alla diffusione di un SO concorrente.Di fargli uno sberleffo.Ma sicuramente per farlo si paga il costo di versare una quota a Redmont. Perchè anche se compri quella macchina usata su quella ci ha guadagnato due volte, una direttamente con i soldi per l'acquisto e due prendendo una quota magggiore di consolle vendute che è comunque unottima promozione per venderne altre o per farsi largo fra la concorrenza.Diverso il discorso di chi dice io me lo compro per installarci linux fregandomene se Microsoft ci guadagna o meno ma guardo semplicemente quanto meno mi costa quell'hardware a me rispetto ad altre soluzioni.AnonimoRe: Basta con questa storia della vendita sottocos
- Scritto da: yuptost> Perchè anche se compri quella macchina usata> su quella ci ha guadagnato due volte, una> direttamente con i soldi per l'acquisto e> due prendendo una quota magggiore di> consolle vendute che è comunque unottima> promozione per venderne altre o per farsi> largo fra la concorrenza.Scusa, ma il tuo ragionamento fa acqua.Se compri una console usata (Xbox), i tuoi soldi vanno al proprietario (Signor X, che ha già pagato il negoziante, che ha già pagato il distributore, che ha già pagato il costruttore), non al costruttore (Microsoft).Di solito, se vendi una console, è:- o perchè non la usi- o perchè vuoi cambiare console...in ogni caso, il "venduto" del costruttore di quella console resta lo stesso...Quindi, mi domando, in che modo Microsoft guadagnerebbe 2 volte con la vendita di console usate/scambio fra privati???AnonimoRe: Basta con questa storia della vendita sottocosto!
> La x è uscita da 1 anno (america), se> all'inizio si poteva parlare di vendita> sottocosto ora no, i componenti interni> ormai sono molto economici per non dire che> "te li tirano appresso", imho. Pensate poi> alle quantità acquistate e vedrete che 300?> sono il suo prezzo! La M$ non ci perde...Beh... la materia prima costa... ma non incide quanto le spese legate alla produzione, logistica e marketing...Oltretutto il prezzo della xbox in USA gira intorno ai 190$ (che e' un po' meno dei nostri 300euro), mi sembra davvero un po' pochino...AnonimoRe: Basta con questa storia della vendita sottocosto!
- Scritto da: Terra2> Oltretutto il prezzo della xbox in USA gira> intorno ai 190$ (che e' un po' meno dei> nostri 300euro), mi sembra davvero un po'> pochino...Molto aggiornato sul cambio a quanto vedo (1 Euro = 0.9783 USD). Ok costerà meno di suo in USA ma certo non ~100? in meno....Anonimomemoria flash
Quindi se la macchina non avesse avuto un bios riscrivibile non si sarebbe potuto fare niente?oppure bisognava dissaldare il chip e metterne un altro?AnonimoRe: memoria flash
non propriohttp://www.warmcat.com/milksop/filtror.htmlAnonimoRe: memoria flash
- Scritto da: A.C.> non proprio> http://www.warmcat.com/milksop/filtror.htmlNon ho capito se è uno scherso e se questa soluzione funziona, però se funzionasse cosi non perdi nemmeno la garanzia :)AnonimoRe: memoria flash
sul sito del progetto non mi pare scherzassero... io ci sono arrivato da xbox-linux.sf.net...AnonimoRe: memoria flash
> Non ho capito se è uno scherso e se questa> soluzione funziona, però se funzionasse cosi> non perdi nemmeno la garanzia :)Io più che altro non ho capito la soluzione!Correggetemi se sbaglio, ma mi pare sia un'espansione di memoria su porta parallela.Come permetterebbe di aggirare il BIOS dell'X-Box? o_OAnonimol'angolino del sound alternativo
when i was young...i never needed master xian...and debianzhang was just for fun... ...those days are gone...[musichetta triste]windows alone...e-commerce server never on...and when i dial the telephone... ...provider's down...ALL BY MYSEEEEEELF!DON'T WANNA BE...ALL BY MYSEEEEEELF... ANYMORE...hard to be sure...redhat does feel so insecure...HOWTO, so distant and obscure... ...remains the cure...ALL BY MYSEEEEEELF!DON'T WANNA BE...ALL BY MYSEEEEEELF... ANYMORE...all by myself...don't wanna live...all by myself... ...anymore...when i'll be old...with master xian, out in the cold...and we'll still practice debianzhang... ...attento al can... dehehe ti aizzo il cane morte a m$ e w linuxAnonimoRisoluzione massima XBOX su monitor ?
Assumiamo che esca un VGA o HTDV decoder decente per Xbox. Secondo voi dite che è possibile ottenere un outputdi almeno 1024x768 x 70Hz su un monitor ?Non penso che il chip video della nvidia abbia problemi a generare questo tipo di segnali, la domanda che mi pongo è se ci sarà qualche modo prima o poi per sfruttare questa capacità in modo da rendere l Xbox un PC a tutti gli effetti.(usare un desktop o applicazioni alla risoluzione PAL non è il massimo della vita , non contando che lo sfarfallio del PAL ti spacca gli occhi)grazie delle risposte.linuXboxAnonimoRe: Risoluzione massima XBOX su monitor ?
1024x768 x 70Hz su un monitor ?Ma vaaaaaaaaaaaaa... Per quello le consolle vanno "meglio" dei PC (per i giochi). Perchè la risoluzione è una specie di 640x480 per PC :)... Facile no? :DAnonimoRe: Risoluzione massima XBOX su monitor ?
diciamo che 1024x768 x 70Hz è il minimo necessario per poter lavorare decentemente.Tutto il resto è improponibile per lavorare sul desktop.Ovvio se vuoi solamente giocare ti bastano anche i 320x200, però se devi fare del wordprocessing a risoluzione PAL è una pazzia.La domanda che mi ponevo era è possibile ottenere questa risoluzione sul Xbox, altrimenti diche che riesci a trasformarla in un PC desktop a pieni effetti non sarebbe lecito.fatemi sapere riguardo la risoluzione max, connettori RGB ecc !AnonimoRe: Risoluzione massima XBOX su monitor ?
- Scritto da: linuXbox> La domanda che mi ponevo era è possibile> ottenere questa risoluzione sul Xbox,> altrimenti diche che riesci a trasformarla> in un PC desktop a pieni effetti non sarebbe> lecito.beh, se ci installi sopra Linux, puoi sempre usare XFree e un display remoto... ;)Anonimochiaro per tutti?
Mi sembra assurdo, vedere le cazzate che riuscite a scrivere.....1) Ci faccio un server a basso costo...Ma cosa pensate che costi una MB + 64MB Ram + 10GB HD e un minitower, comprati in stock.Meno di XBox (cog..ni)2) Vende sotto costo, sbaglia i conti etc etc...Ma voi poveri pezzenti avete l'arroganza di dare lezioni di marketing all'uomo piu` ricco del mondo???Smettete di sparare xcazzate e andate a scuola.AnonimoRe: chiaro per tutti?
Raduna i tuoi 2 neuroni e ascolta un segreto: Inizialmente la xbox era venduta sottocosto, ora è passato molto tempo e penso non lo sia più. Fai meno lo sbruffone e torna a ciucciare il latte dalla mamma, idi_ota.AnonimoRe: chiaro per tutti?
- Scritto da: morgan> Mi sembra assurdo, vedere le cazzate che> riuscite a scrivere.....> 1) Ci faccio un server a basso costo...> Ma cosa pensate che costi una MB + 64MB Ram> + 10GB HD e un minitower, comprati in stock.> Meno di XBox (cog..ni)> 2) Vende sotto costo, sbaglia i conti etc> etc...> Ma voi poveri pezzenti avete l'arroganza di> dare lezioni di marketing all'uomo piu`> ricco del mondo???> > Smettete di sparare xcazzate e andate a> scuola.Molte volte non siamo d'accordo ma questa volta ti devo dare ragione al 100%CiaoAnonimoRe: chiaro per tutti?
non sono d'accordo.- Scritto da: morgan> Mi sembra assurdo, vedere le cazzate che> riuscite a scrivere.....> 1) Ci faccio un server a basso costo...> Ma cosa pensate che costi una MB + 64MB Ram> + 10GB HD e un minitower, comprati in non tutti riescono a trovare un celeron, una mb, una schedina di ram da 64 MB, una geforce3, una mobo, una scheda di rete, a quel prezzo.> Meno di XBox (cog..ni)> 2) Vende sotto costo, sbaglia i conti etc> etc...> Ma voi poveri pezzenti avete l'arroganza di> dare lezioni di marketing all'uomo piu`> ricco del mondo???infatti io credo che vendere xbox "sottocosto" sia un'abile mossa dello ziobill. che forse non sta dando i suoi frutti.> Smettete di sparare xcazzate e andate a> scuola.uhm...AnonimoRe: chiaro per tutti?
- Scritto da: morgan> Mi sembra assurdo, vedere le cazzate che> riuscite a scrivere.....> 1) Ci faccio un server a basso costo...> Ma cosa pensate che costi una MB + 64MB Ram> + 10GB HD e un minitower, comprati in stock.> Meno di XBox (cog..ni)> 2) Vende sotto costo, sbaglia i conti etc> etc...> Ma voi poveri pezzenti avete l'arroganza di> dare lezioni di marketing all'uomo piu`> ricco del mondo???> > Smettete di sparare xcazzate e andate a> scuola.Bravo! mi sembri il fratello ignorante di Eminem.AnonimoRe: chiaro per tutti?
Sono d'accordo..Tra l'altro non mi stupirei che ci sia sempre Bill dietro ai 200000$...Con il discorso di Linux riuscirebbe a vendere anche a persone che non l'avrebbero mai comprata...Grazie a questo si continua a parlarne (e fare quindi pubblicità) molto di più delle concorrenti... tutto sommato anche a un costo ragionevole....AnonimoRe: Linux on consoles
> sai qual'e' il problema?> sono macchine limitate, e fatte per un solo> compito..> io ho linux su PS2...> prova a compilarti apache... e vedi quanto> ci mette...> la ps2 ha soli 32 mega di ram...beh ma compilare apache su un celeron 800 e con 64 MB non dovrebbe essere tragico no?per curiosità: c'è qualche ragione per cui non possono darti i binari nella distribuzione?[CUT]> o meglio, credo che sollecitando molto l'hd> (cosa che giocando non avviene) potrebbero> sorgere dei problemiperchè? non è un normale hd ide?AnonimoRe: Linux on consoles
- Scritto da: hdp> > o meglio, credo che sollecitando molto> l'hd> > (cosa che giocando non avviene) potrebbero> > sorgere dei problemi> > perchè? non è un normale hd ide?Si, è un normalissimo HD ide, tanto che si puo sostituire con uno da 80 G per dire. Su l'X-box ci hanno fatto girare anche real player e lettori Divx (con la mod ) e grazie alla scheda di rete e la possibilità di connetterlo in lan è possibile giocare on line con molti giochi tramite il PC e Adsl e vedere l'hd con un normale client ftp :)Ce l'ho da diversi mesi e a volte resta sotto torchio per molte molte ore e devo dire che non ho notato alcun segno di surriscaldamento. Potrebbe venire utile, grazie al chip Nvidia, a chi fa cad o grafica :)bye