Vogliono chiarezza sugli obblighi di inibizione all’accesso di siti sempre più numerosi e hanno deciso di impugnare l’ordine di sequestro preventivo trasmesso dal GIP di Milano per chiudere tutti gli accessi alle sezioni Piemonte e Toscana del network d’informazione indipendente Indymedia . Gli ISP italiani di Assoprovider (nell’organigramma nazionale di CONFCOMMERCIO) ricorreranno al giudizio del Tribunale del Riesame dello stesso capoluogo lombardo.
L’obiettivo è “portare all’attenzione della Magistratura e dell’opinione pubblica le gravi conseguenze sulla libertà di espressione e sulle prerogative della stampa online connesse ad ordini di inibizione di questo tipo” scrive sul suo blog l’avvocato Fulvio Sarzana. Le due sezioni locali di Indymedia erano state accusate di diffamazione a mezzo stampa per quattro articoli tirati in ballo da una “multinazionale con sede a Genova”.
I rappresentanti di Assoprovider hanno ora sottolineato come i sempre più numerosi ordini d’inibizione per impedire l’accesso a siti spesso operativi su server residenti all’estero “contrastino con i principi fondanti della libera circolazione delle informazioni e della libera espressione delle idee previsti dal Trattato istitutivo dell’Unione Europea nonché a quanto previsto dalla direttiva sul commercio elettronico”.
“In particolare gli ordini giunti nelle ultime settimane sono diretti contro blog, testate editoriali e portali di denuncia civile e rischiano di trasformare i provider in censori della Rete a tutti gli effetti”, continua Assoprovider in un comunicato . I provider tricolore hanno dunque deciso che qualsiasi ordine d’inibizione verrà sollevato di fronte ai giudici nazionali e comunitari .
Non è certo la prima volta che i fornitori di connettività si ribellano ai sigilli. Era già successo con il caso Vajont – anche qui per diffamazione a mezzo blog – e ancor prima nel caso Moncler (contraffazione), quando il Tribunale di Padova annullava l’ordine di sequestro contro 500 siti totalmente estranei alla distribuzione illecita.
“I provider hanno deciso di investire il Tribunale di Milano della questione in via pregiudiziale della legittimità degli ordini di inibizione a carico dei provider – ha continuato Sarzana – richiedendo allo stesso giudice meneghino di devolvere la questione alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, così da chiarire se le norme comunitarie consentano ai giudici nazionali di disporre ordini di inibizione di tal fatta”.
Mauro Vecchio
-
in poche parole, bara.
un tizio, che troppo lontano per origliare, legge le labbra della vittima non si dovrebbe vantare di avere un udito finissimo.attonitoSkynet si stà avvicinando...
tremate umani !!!! :-DSisko212Re: Skynet si stà avvicinando...
Qui l'unico che deve tremare sei tu! Visto che sei l'unico umano.Gli altri sono bot, ed io un vero robot venuto dal futuro...T1000allo specchio
... al posto di costruire un altro mega-robot... non potrebberlo farlo giocare allo specchio ? :)StefanoRe: allo specchio
LOL :-)dapinnaRe: allo specchio
- Scritto da: Stefano> ... al posto di costruire un altro mega-robot...> non potrebberlo farlo giocare allo specchio ?> :)+100 !: ) ) ) )non fumo non bevo e non dico parolacceRe: allo specchio
Gli partiranno le dita!!! :DFrancesco_Holy87in pratica bara
In pratica vede quello che tiro e in un millisecondo tira il segno opposto, vincendo.Quindi non è superiore, semplicemente bara - come il bambino che invece di fare il segno contemporaneamente all'altro lo fa un secondo dopo, in modo da vederlo prima: solo che qui la cosa è talmente veloce che non ce ne rendiamo contoPooririoRe: in pratica bara
Esatto!KantXXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
sto posto e' sempre di piu un letamaioiomeRe: XXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
sai costruirlo tu? intendo SAI ALMENO ELENCARE 3 PEZZI CHE COSTITUISCANO QUELLA MANO?se lo fai giuro che mi faccio vivo via mail e ti faccio un bonificofigaroRe: XXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
- Scritto da:XXXXXro> sai costruirlo tu? intendo SAI ALMENO ELENCARE 3> PEZZI CHE COSTITUISCANO QUELLA> MANO?> se lo fai giuro che mi faccio vivo via mail e ti> faccio un bonificoEccomi a te: nel video si vedono tre dita, identificabili intiutivamente come indice, medio e anulare.Pezzo numero uno: un motore per il polso dedecato all'"agitamento" della mano roboticaPezzo numero due: motore dedicato alla movimentazione del dito superiore (indice)Pezzo numero tre: motore dedicato alla movimentazione del dito centrale (medio)E, danto per fare lo sborone, Pezzo numero QUATTRO: motore dedicato alla movimentazione del dito inferiore (anulare)Ed ora fammi vedere come NON manterrai il tuo giuramento.iomeRe: XXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
balle, cè un motore soloqweRe: XXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
- Scritto da: iome> sto posto e' sempre di piu un letamaioMah, a parte la scelta del compito considerato e su cui gli articoli sembrano concentrarsi troppo, e soprattutto ne traggono conseguenze tra l'ovvio e l'errato*, in realtà credo che tale tipo di esperimenti serva a costruire macchine in grado di "intuire" il comportamento umano e quindi di agire secondo lo scopo.Immaginati un robot del genere (più evoluto di quello del filmato) mandato in una banca dove dei rapitori tengono in ostaggio i clienti... o meno "avventurosamente" un sistema di sorveglianza anziani per prevenirne la caduta intervenendo a sostegno.Insomma, i campi di applicazione di un sistema che osservando un umano ne preveda le mosse volute o meno, sono moltissime ed alcune anche importanti.P.S. Quanto all'idea di mettere due robot a sfidarsi usando quel sistema è una fesseria cosmica, dato che il programma di ognuno è quello di aspettare la mossa dell'altro quindi nessuno dei due si muoverà e se facciamo sì che uno parta comunque è ovvio che a meno che non manchino i margini di tempo, vincerà l'altro (oppure starà fermo se mancano)Quindi consiglio per gli acquisti, comprate un po' di svitilogicol visto che sembra che la vostra logica sia ben arruginita*Che le macchine siano più precise di un essere umano è evidente dagli anni '50 almeno e di certo l'esperimento non credo serva a quelloSurak 2.0Re: XXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
- Scritto da: iome> sto posto e' sempre di piu un letamaioStra quoto portodioSbudellafag ianiRe: XXXXXXXte meno XXXXXXXte, no?
- Scritto da: iome> sto posto e' sempre di piu un letamaioE tu che ci fai qua dentro a commentare??Torna a giocare con Cecchi Pao...Young&NerdComplimenti
Cioè, uno scrive un'analisi sulla notizia e viene eliminata?Se uno è permaloso e non ama correzioni, non dovrebbe fare attività pubblica.Chi ha letto il messaggio ha visto che non c'era nulla di offensivo a livelo personale o inopportuno.Pfuì, 'sti umanucci (senza offesa)18:01 questo messaggio si autodistruggerà entro....Surak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2012Ti potrebbe interessare