Firefox 2 e Internet Explorer 7 hanno pochi mesi di vita, ma sia in Mozilla Foundation che in Microsoft si sta già lavorando alacremente ai rispettivi successori. Le attività di sviluppo della nota fondazione open source sono ben testimoniate dal rilascio, lo scorso mese, di una versione alpha di Firefox 3, mentre quelle del big di Redmond emergono più che altro da voci e indiscrezioni.
Mozilla ha pubblicato negli scorsi giorni un wiki contenente gli obiettivi e le linee guida seguiti dai programmatori nello sviluppo di Firefox 3, oggi noto con il nome in codice Gran Paradiso . Il documento fornisce un elenco, ordinato per priorità, delle migliorie e delle nuove funzionalità che il team di Mozilla progetta di apportare alla prossima major release di Firefox.
Tra le proposte considerate più importanti , e dunque difficilmente assenti da Firefox 3, vi sono le seguenti:
– la semplificazione del processo di installazione, gestione e configurazione degli add-on, e miglioramento della relativa interfaccia utente;
– l’adozione di un più robusto ed estensibile sistema di segnalibri che, tra le altre altre cose, dovrà essere capace di sincronizzarsi con un servizio remoto, proteggere i bookmark da perdite di dati accidentali e migliorare funzionalità di ricerca e performance;
– un più esteso supporto alla gestione dei contenuti (tipi MIME) e ai web service;
– un supporto migliorato ai plug-in, ed in specie a quelli Flash, Acrobat, WMV, Quicktime e Java;
– una funzionalità di stampa in grado di stampare le pagine web in modo più fedele al layout originale e di fornire all’utente maggiori controlli sul risultato;
– un migliorato installer per Windows in formato MSI;
– un più potente e affidabile gestore di password con supporto alle specifiche Microsoft CardSpace (ex InfoCard ) e OpenID e maggiormente integrato con le funzionalità di identity management del sistema operativo;
– un rivisto e più efficace sistema di avviso e notifica degli eventi legati a privacy e sicurezza;
– sostituzione di TalkBack con Airbag , il tool open source di Google per la segnalazione automatizzata dei crash.
Quasi altrettanto lunga la lista delle funzionalità “altamente desiderabili” , ossia quelle che gli sviluppatori sperano di poter implementare subito dopo essersi occupati delle cose prioritarie. Qui vengono riportate, fra le altre, migliorie alla sicurezza delle password e alla privacy, la possibilità di salvare le pagine web in formato PDF, un filtro antiphishing capace di bloccare anche i siti contenenti malware e add-on maligni, un più sofisticato download manager, la capacità di rilevare e gestire i cosiddetti microformat (hCard, hCal, ecc.), supporto agli identity management system di terze parti, e sostituzione dell’attuale sistema di help locale con link a documentazione online.
Il terzo elenco, quello delle funzionalità “che sarebbe bello avere” , include migliorie relative alla gestione della cronologia, all’archiviazione delle pagine web, ai controlli parentali, ai tab, alla navigazione ecc. È curioso notare come sia finito in questo elenco a bassa priorità anche lo sviluppo Places , un’interfaccia unificata per segnalibri, cronologia e feed RSS apparsa nella prima alpha pubblica di Firefox 2 e poi messa da parte perché ancora troppo immatura.
Va ricordato che la prima alpha di Gran Paradiso ha già introdotto alcune importanti novità rispetto a Firefox 2 , tra cui un aggiornato sistema di threading, una più efficiente tecnologia per il rendering delle pagine web e un migliore supporto agli standard SVG e CSS.
La roadmap di Mozilla colloca il debutto ufficiale di Firefox 3 tra il terzo e il quarto trimestre di quest’anno , un arco di tempo che sarà scandito dal rilascio di una seconda versione alpha e di almeno due beta. Negli intenti di Mozilla c’è quello di rilasciare una nuova major release di Firefox ogni anno e, se necessario, un’eventuale versione intermedia (2.5, 3.5 ecc.) ogni circa 6 mesi. Microsoft ha svelato di essere impegnata nello sviluppo di IE 8 (denominazione che potrebbe non essere quella definitiva) la scorsa estate, dunque prima ancora che la versione 7 raggiungesse il mercato. Il colosso si aspetta però di rilasciare la prima release preliminare del nuovo browser solo il prossimo aprile , in occasione della conferenza Mix ’07.
Stando a quanto riportato da ActiveWin.com , Microsoft prevede di completare IE 8 non prima del 2008 : nella peggiore delle ipotesi si parla persino di 2009. Questo a dispetto della volontà di Bill Gates, che lo scorso anno aveva auspicato un aggiornamento di IE su base annuale.
L’identità di IE 8 è ancora sconosciuta, ma lo scorso anno Microsoft ha selezionato un certo numero di funzionalità , provenienti dal feedback degli utenti, che sono state candidate per l’inclusione nella prossima versione di IE. Tra queste, si cita l’aggiunta di file di configurazione facilmente editabili, una funzione che consente di bloccare (come una sorta di fermacarte) la pagina corrente, una funzione Find on Page , un migliorato gestore di password, un sistema per estendere le funzionalità del browser tramite add-on, il supporto al drag and drop dei tab tra finestre differenti di IE, e il supporto ai temi.
Da notare come alcune delle migliorie proposte dagli utenti – file di configurazione editabili, supporto ad add-on e temi, e altre elementi riportati nell’articolo linkato – si ispirino a quelle contenute in Firefox e in altri browser alternativi ad IE.
Secondo quanto riportato da Microsoft pochi giorni fa, IE 7 ha recentemente superato le 100 milioni di installazioni . Basandosi poi sui dati forniti dall’osservatorio web dell’americana WebSideStory , Microsoft afferma che IE 7 è già il secondo browser più utilizzato dagli utenti americani . Nei prossimi mesi l’azienda prevede che la disponibilità delle localizzazioni di IE 7 e il lancio sul mercato consumer di Windows Vista, che come noto integra l’ultima versione di IE, darà un forte impulso alla diffusione del giovane browser.
Microsoft ritiene che nel 2007 sarà in grado di fermare, se non persino invertire, quel trend che lo scorso anno ha visto Firefox erodere significative quote di mercato a IE . Secondo Net Applications , nel corso del 2006 il browser di Mozilla è cresciuto di quasi il 50%, raggiungendo una quota di mercato globale intorno al 14%. IE è invece passato dall’85,1% del 2005 all’attuale 79,6%.
-
Deficiente?!?
Doppiamente:1) esiste prior art quindi il suo eventuale brevetto non durerà a lungo2) anche se riuscisse a prendere il brevetto come lo difenderebbe in tribunale?Forse voleva solo il suo quarto d'ora in tv...AnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > Doppiamente:> 1) esiste prior art quindi il suo eventuale> brevetto non durerà a> lungo> 2) anche se riuscisse a prendere il brevetto come> lo difenderebbe in> tribunale?> > Forse voleva solo il suo quarto d'ora in tv...I tuoi tre secondi qui certamente sono molto piu' patetici. :'(AnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Doppiamente:> > 1) esiste prior art quindi il suo eventuale> > brevetto non durerà a> > lungo> > 2) anche se riuscisse a prendere il brevetto> come> > lo difenderebbe in> > tribunale?> > > > Forse voleva solo il suo quarto d'ora in tv...> > I tuoi tre secondi qui certamente sono molto piu'> patetici.> :'(Allora continua pure a credere che Cox e Torvalds siano dei santi scesi dal cielo per liberare il mondo da Gates.. ehhh! Peccato siano suoi dipendenti...AnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > Allora continua pure a credere che Cox e Torvalds> siano dei santi scesi dal cielo per liberare il> mondo da Gates.. ehhh!Mai detto questo.> Peccato siano suoi dipendenti...ROTFL!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) Chi te l'ha detto, tuo CUGGINO!?!?! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > Allora continua pure a credere che Cox e Torvalds> siano dei santi scesi dal cielo per liberare il> mondo da Gates.. ehhh! Peccato siano suoi> dipendenti... Ti prego razionalizza questa stronzata, voglio vedere se riesci almeno a fare una trollata sensata.AnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Doppiamente:> > > 1) esiste prior art quindi il suo eventuale> > > brevetto non durerà a> > > lungo> > > 2) anche se riuscisse a prendere il brevetto> > come> > > lo difenderebbe in> > > tribunale?> > > > > > Forse voleva solo il suo quarto d'ora in tv...> > > > I tuoi tre secondi qui certamente sono molto> piu'> > patetici.> > :'(> > Allora continua pure a credere che Cox e Torvalds> siano dei santi scesi dal cielo per liberare il> mondo da Gates.. ehhh! Peccato siano suoi> dipendenti...Guarda che la firma si mette alla fine e senza punti interrogativiAnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > I tuoi tre secondi qui certamente sono molto piu'> patetici.> :'(per la redazione:'sti commenti totalmente fuori luogo non si posso eliminare?Questo tizio non parla di nulla.AnonimoRe: Deficiente?!?
- Scritto da: > Doppiamente:> 1) esiste prior art quindi il suo eventuale> brevetto non durerà a> lungo> 2) anche se riuscisse a prendere il brevetto come> lo difenderebbe in> tribunale?> > Forse voleva solo il suo quarto d'ora in tv...L'ufficio brevetti USA controlla la prior art solo fra brevetti e richieste precedenti e lascia che persone e aziende si scannino in tribunale a risolvere tutti gli altri, il che significa che potrebbero anche concedergli il brevetto: in Australia, per fare un esempio, hanno concesso a un tizio che ne aveva presentato una descrizione sufficientemente arzigogolata, il brevetto sulla ruota.Probabilmente Alan Cox non troverebbe finanziamenti per difendere il suo brevetto in tribunale, ma non è detto.Però un risultato concreto lo raggiunge: la sua richiesta di brevetto costituisce un precedente nel database dell'ufficio brevetti, quindi nessuno potrà mai più brevettare quell'idea, sia che sciattamente glielo concedano, sia che glielo neghino, nel qual caso vorrebbe dire che o l'USPTO o un tribunale hanno stabilito che esisteva prior art non brevettata, di uso comune e/o di pubblico dominio, oppure che l'idea è troppo generica per essere brevettata.Quindi, in qualsiasi modo finisca, un risultato almeno parziale Cox lo otterrà.fenrirRe: Deficiente?!?
quindi in australia pagano il brevetto per ogni ruota che gira? dalle automobili alla forma del nastro adesivo?- Scritto da: fenrir> > - Scritto da: > > Doppiamente:> > 1) esiste prior art quindi il suo eventuale> > brevetto non durerà a> > lungo> > 2) anche se riuscisse a prendere il brevetto> come> > lo difenderebbe in> > tribunale?> > > > Forse voleva solo il suo quarto d'ora in tv...> > L'ufficio brevetti USA controlla la prior art> solo fra brevetti e richieste precedenti e lascia> che persone e aziende si scannino in tribunale a> risolvere tutti gli altri, il che significa che> potrebbero anche concedergli il brevetto: in> Australia, per fare un esempio, hanno concesso a> un tizio che ne aveva presentato una descrizione> sufficientemente arzigogolata, il brevetto sulla> ruota.> Probabilmente Alan Cox non troverebbe> finanziamenti per difendere il suo brevetto in> tribunale, ma non è> detto.> Però un risultato concreto lo raggiunge: la sua> richiesta di brevetto costituisce un precedente> nel database dell'ufficio brevetti, quindi> nessuno potrà mai più brevettare quell'idea, sia> che sciattamente glielo concedano, sia che glielo> neghino, nel qual caso vorrebbe dire che o> l'USPTO o un tribunale hanno stabilito che> esisteva prior art non brevettata, di uso comune > e/o di pubblico dominio, oppure che l'idea è> troppo generica per essere> brevettata.> Quindi, in qualsiasi modo finisca, un risultato> almeno parziale Cox lo> otterrà.outkidRe: Deficiente?!?
- Scritto da: outkid> quindi in australia pagano il brevetto per ogni> ruota che gira? dalle automobili alla forma del> nastro> adesivo?Ovviamente no, le eventuali violazioni in materia vengono perseguite solo su azione legale della presunta parte offesa.Altrettanto ovviamente in aula la richiesta verrebbe respinta in tempo zero e il brevetto annullato.Questo non toglie che una persona, ovviamente non chiamando la ruota col suo nome, ma descrivendola nella richiesta, è riuscito a ottenerne il brevetto:http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn965-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 gennaio 2007 02.24-----------------------------------------------------------fenrirMitico Alan Cox!
[IMG]http://www.linux-magazin.de/Artikel/ausgabe/2000/09/Linuxtag/cox_linuxtag.jpg[/IMG]Stampatevi il suo santino e baciatelo, presto!AnonimoRe: Mitico Alan Cox!
se ci riesce forse potrei ricredermi ed organizzare un viaggio in america...potrei anche accettare di farmi prendere le impronte digitali per stringergli la mano...belzeRe: Mitico Alan Cox!
- Scritto da: > [IMG]http://www.linux-magazin.de/Artikel/ausgabe/2> > Stampatevi il suo santino e baciatelo, presto!Il classico cannato noglobal sfasciavetrine. Che è, va in giro con la piantina di marijuana ?AnonimoRe: Mitico Alan Cox!
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> [IMG]http://www.linux-magazin.de/Artikel/ausgabe/2> > > > Stampatevi il suo santino e baciatelo, presto!> > Il classico cannato noglobal sfasciavetrine. Che> è, va in giro con la piantina di marijuana> ?C'ho un rigurcito antifascista, se vedo un punto nero di sparo a vista! :PAnonimoRe: Mitico Alan Cox!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > >> >> [IMG]http://www.linux-magazin.de/Artikel/ausgabe/2> > > > > > Stampatevi il suo santino e baciatelo, presto!> > > > Il classico cannato noglobal sfasciavetrine. Che> > è, va in giro con la piantina di marijuana> > ?> > C'ho un rigurcito antifascista, se vedo un punto> nero di sparo a vista!> :PHo un rigurgito misto di fascismo e non violenza: se vedo un punto rosso gli dò l'olio di ricino e poi, molto gentilmente, un bicchierino di rosolio per rifarsi la bocca :DAnonimoRe: Mitico Alan Cox!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > >> >> [IMG]http://www.linux-magazin.de/Artikel/ausgabe/2> > > > > > Stampatevi il suo santino e baciatelo, presto!> > > > Il classico cannato noglobal sfasciavetrine. Che> > è, va in giro con la piantina di marijuana> > ?> > C'ho un rigurcito antifascista, se vedo un punto> nero di sparo a vista!> :PHo un rigurgito misto di fascismo e non violenza: se vedo un punto rosso gli dò l'olio di ricino e poi, molto gentilmente, un bicchierino di rosolio per rifarsi la bocca :DAnonimoRe: Mitico Alan Cox!
A differenza di molti cannati noglobal questo non è totalmente demente: si fa anche pagare per il suo lavoro e le sue ideeAnonimoRe: Mitico Alan Cox!
- Scritto da: > A differenza di molti cannati noglobal questo non> è totalmente demente: si fa anche pagare per il> suo lavoro e le sue> ideeCome se i cannati noglobal non prendessero soldi per essere tali.. e le canne chi gliele paga ? Sono straricchi, prendono pure fondi statali per essere criminali.. pensa te ! Fessi i cittadini che pagano le tasse per mantenere 'sto schifo, inclusi i centri sociali.AnonimoRe: Mitico Alan Cox!
Certo che la propaganda di destra e i mass media beoti ti hanno lasciato una marmellata avariata nel cervello circa cosa siano e per cosa lottano i no-global e le reali proprietà della pianta di canapa...AnonimoRe: Mitico Alan Cox!
ma dai ma e' ubriaco quel tipo :)- Scritto da: > [IMG]http://www.linux-magazin.de/Artikel/ausgabe/2> > Stampatevi il suo santino e baciatelo, presto!outkidRe: Mitico Alan Cox!
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1850234&id=1849774&r=PIAnonimoMa per favore! Cerca solo fama
e pubblicità. Vuole farsi conoscere più di Linus Torvalds al grande pubblico e se ne esce con 'sta cavolata che non servirà a nulla, a parte fargli guadagnare soldi con interviste varie.AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
Veramente io so chi è da almeno 4 anni... come me tante altre persone.Penso (in realtà spero) che tu ci puoi arrivare che comunque non è necessario avere la considerazione degli altri.AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > Veramente io so chi è da almeno 4 anni... come me> tante altre> persone.> > Penso (in realtà spero) che tu ci puoi arrivare> che comunque non è necessario avere la> considerazione degli> altri.Il tipo che l'ha sparata guarda troppa reality show.AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > Il tipo che l'ha sparata guarda troppa reality> show.Che bel commento da Tg4 fuori onda che hai fatto!Che banalità da Studio aperto che dici!Hai partecipato ad Amici, tu?AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > e pubblicità. Vuole farsi conoscere più di Linus> Torvalds al grande pubblico e se ne esce con 'sta> cavolata che non servirà a nulla, a parte fargli> guadagnare soldi con interviste> varie.Alan Cox cerca fama e pubblicità?Magari per fare il velino a striscia la notizia, sentiamo, cosa ci riservi nel prossimo fior fiore d'intervento?AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > e pubblicità. Vuole farsi conoscere più di Linus> Torvalds al grande pubblico e se ne esce con 'sta> cavolata che non servirà a nulla, a parte fargli> guadagnare soldi con interviste> varie.ROTFL. È come se tu dicessi che Bill Gates quando fa una delle sue sparate "cerca la fama".La fama la si cerca quando nessuno ti conosce, Alan Cox è uno dei mantainer più famosi e meglio conosciuti del Kernel Linux, più famoso di così difficilmente lo diventa.No, Alan, con questa mossa, vuole al contempo dimostrare la pericolosità dei brevetti software e, per lo meno, rallentare l'adozione del DRM e del controllo dei contenuti digitali.Wakko WarnerRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: Wakko Warner> No, Alan, con questa mossa, vuole al contempo> dimostrare la pericolosità dei brevetti software> e, per lo meno, rallentare l'adozione del DRM e> del controllo dei contenuti> digitali.Oppure usarlo a suo uso e consumo, magari rivendendo il brevetto...Magari Cox non è così, ma di fronte ai soldi tutto vacilla...Mi rifiuto di pensare che ci sia solo e sempre filantropia nel mondo Linux, non sarebbe sensato e probabilmente sarebbe anacronistico.Ci sono molti $$$ dietro Linux, come in ogni cosa nella quale il mondo si muove. Che poi all'utente finale la cosa sia gratis non vuol dire che queste persone vivano di elargizioni ed elemosine...Tra l'altro brevettare costa...shezan74Re: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: shezan74> > No, Alan, con questa mossa, vuole al > > contempo dimostrare la pericolosità dei > > brevetti software e, per lo meno, > > rallentare l'adozione del DRM e> > del controllo dei contenuti> > digitali.> Oppure usarlo a suo uso e consumo, magari> rivendendo il brevetto...> Magari Cox non è così, ma di fronte ai soldi> tutto vacilla...> Mi rifiuto di pensare che ci sia solo e > sempre filantropia nel mondo Linux, non > sarebbe sensato e probabilmente sarebbe> anacronistico.In che brutto mondo vivi... Spero che Cox ti dimostri che non e' lo stesso in cui vivono molti altri.> Ci sono molti $$$ dietro Linux, come in > ogni cosa nella quale il mondo si muove. > Che poi all'utente finale la cosa sia > gratis non vuol dire che queste persone > vivano di elargizioni ed elemosine...> Tra l'altro brevettare costa...La fama fa denaro del resto: se sei famoso hai molti modi di fare soldi.AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > e pubblicità. Vuole farsi conoscere più di Linus> Torvalds al grande pubblico e se ne esce con 'sta> cavolata che non servirà a nulla, a parte fargli> guadagnare soldi con interviste> varie.TUTTI sanno chi è Alan Cox!non ha bisogno di alcuna fama aggiuntiva...AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e pubblicità. Vuole farsi conoscere più di Linus> > Torvalds al grande pubblico e se ne esce con> 'sta> > cavolata che non servirà a nulla, a parte fargli> > guadagnare soldi con interviste> > varie.> > TUTTI sanno chi è Alan Cox!> non ha bisogno di alcuna fama aggiuntiva...Ehh.. come no ! Sicuro.AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
> Ehh.. come no ! Sicuro. (troll2)AnonimoRe: Ma per favore! Cerca solo fama
- Scritto da: > > TUTTI sanno chi è Alan Cox!> > non ha bisogno di alcuna fama aggiuntiva...> > Ehh.. come no ! Sicuro. Se sei ignorante (Nel senso che ignori certi fatti), non prendertela ;) !AnonimoI BREVETTI SW VANNO ABOLITI.
Servono solo a ritardare lo sviluppo del SW e a ingrassare lobbies di avvocati squalo.Punto!AnonimoRe: I BREVETTI SW VANNO ABOLITI.
- Scritto da: > Servono solo a ritardare lo sviluppo del SW e a> ingrassare lobbies di avvocati> squalo.> Punto!i brevetti non ritardano un bel nulla, è solo una vostra fissazione dal basso delle vostre umide cantineil brevetto è un riconoscimento importante per chi nella vita non si gratta le palle dalla mattina alla sera, questo non toglie che vanno sempre regolati, anche in base alla materia che trattanoAnonimoGRANDE ALAN COX
[img]http://www.schrotthal.de/people/alan.cox.jpg[/img]AnonimoRe: GRANDE ALAN COX
Hahahaha passerebbe per il fratello di RMSAnonimoRe: GRANDE ALAN COX
- Scritto da: > Hahahaha passerebbe per il fratello di RMSInfatti lo è.Anzi, è un fork!!AnonimoRe: GRANDE ALAN COX
- Scritto da: > [img]http://www.schrotthal.de/people/alan.cox.jpg[http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1850234&id=1849774&r=PIAnonimoRe: GRANDE ALAN COX
Per carità, potrebbe anche essere un modo per trasmettere il messaggio "l'abito non fa il monaco" ma sti open sorciari non lo capiscono proprio che in questo mondo non ti puoi presentare dai cagnacci della finanza ridotto nelle condizioni di un barbone e pretendere di cambiare il mondo ?Vuole essere forse una strategia quella di apparire per quello che non si è o si crede veramente che un intero sistema economico mondiale crollerà sotto i colpi della libera condivisione ?Non c'è riuscita l'URSS con le atomiche e mezzo mondo sotto il suo potere e ce la dovrebbero fare dei frichettoni nostalgici ?AnonimoRe: GRANDE ALAN COX
- Scritto da: > Per carità, potrebbe anche essere un modo per> trasmettere il messaggio "l'abito non fa il> monaco" ma sti open sorciari non lo capiscono> proprio che in questo mondo non ti puoi> presentare dai cagnacci della finanza ridotto> nelle condizioni di un barbone e pretendere di> cambiare il mondo> ?> Vuole essere forse una strategia quella di> apparire per quello che non si è o si crede> veramente che un intero sistema economico> mondiale crollerà sotto i colpi della libera> condivisione> ?> Non c'è riuscita l'URSS con le atomiche e mezzo> mondo sotto il suo potere e ce la dovrebbero fare> dei frichettoni nostalgici> ?LOL, dai, non puoi essere vero :D !!Signori e signore, il nuovo rock&troll (rotfl)AnonimoFinalmente un open sorcio che ha capito
Finalmente un open sorcio che ha capito come gira questo mondo e come bisogna prenderlo.La guerra non la puoi fare frontale, il mondo open non ce la può fare, non la può sostenere, verrebbe spazzato via nel tempo di una scorreggia però c'è il trucco: utilizza le carte che il mondo attuale ti offre e rigirale contro i tuoi nemici.Alan Cox a differenza di Saibaba Stallman l'ha capito. Merito ad Alan !AnonimoRe: Finalmente un open sorcio che ha cap
- Scritto da: > Finalmente un open sorcio che ha capito come gira> questo mondo e come bisogna> prenderlo.> La guerra non la puoi fare frontale, il mondo> open non ce la può fare, non la può sostenere,> verrebbe spazzato via nel tempo di una scorreggia> però c'è il trucco: utilizza le carte che il> mondo attuale ti offre e rigirale contro i tuoi> nemici.> > Alan Cox a differenza di Saibaba Stallman l'ha> capito. Merito ad Alan> !Si, grande, Alan... Ma se lui usa il suo brevetto contro qualcuno, poi quel qualcuno usa il suo arsenale di brevetti contro di lui.E' una mossa molto pericolosa.AnonimoRe: Finalmente un open sorcio che ha cap
- Scritto da: > Finalmente un open sorcio che ha capito come gira> questo mondo e come bisogna> prenderlo.> La guerra non la puoi fare frontale, il mondo> open non ce la può fare, non la può sostenere,> verrebbe spazzato via nel tempo di una scorreggia> però c'è il trucco: utilizza le carte che il> mondo attuale ti offre e rigirale contro i tuoi> nemici.> > Alan Cox a differenza di Saibaba Stallman l'ha> capito. Merito ad Alan> !Ha capito come trovare una fonte di guadagno. Si fa il brevetto, le major compreranno i diritti per il brevetto e Alan ve lo mette tutti nel c........AnonimoRe: Finalmente un open sorcio che ha cap
- Scritto da: > Finalmente un open sorcio che ha capito come gira> questo mondo e come bisogna> prenderlo.> La guerra non la puoi fare frontale, il mondo> open non ce la può fare, non la può sostenere,> verrebbe spazzato via nel tempo di una scorreggia> però c'è il trucco: utilizza le carte che il> mondo attuale ti offre e rigirale contro i tuoi> nemici.> > Alan Cox a differenza di Saibaba Stallman l'ha> capito. Merito ad Alan> !Ah, beh. Perché la GPL che cos'è, se non "utilizzare le carte che il mondo attuale ti offre" (Attuale Legge sul Copyright che da Controllo Totale ad un autore) per "rigirarle contro i tuoi nemici" (Clausola di Condivisione allo stesso modo dei lavori derivati)?AnonimoRe: Finalmente un open sorcio che ha cap
La GPL pretende troppo ed un giorno farà montare la carogna a qualcuno che altro "il tempo di una scorreggia", ci metterà molto meno a chiudere la parentesiAnonimoRe: Finalmente un open sorcio che ha cap
- Scritto da: > La GPL pretende troppo ed un giorno farà montare> la carogna a qualcuno che altro "il tempo di una> scorreggia", ci metterà molto meno a chiudere la> parentesiCangini Palmiro, è lei :D ?AnonimoL'unica difesa è non comprare
Con tutto il rispetto per il tentativo io credo che l'unica possibile difesa contro DRM e TCPA sia solo nelle mani di noi utenti.Non dobbiamo comprare Software, Hardware o contenuti (es. films in HD, musica da iTunes etc...) che contengano queste tecnologie e spargere la voce perchè la gente non informata (che è quella su cui contano certe industrie) sappia a cosa va incontro.AnonimoNon ha senso.
L'unico senso di questa iniziativa potrebbe essere quello di voler sensibilizzare le masse sul pericolo dei brevetti.Forse non tutti lo sanno ma gli addetti ai lavori conoscono di sicuro il concetto di "prior act" (o come cavolo si scrive).Se viene dimostrato che prima che venisse depositato un brevetto qualcuno aveva già utilizzato quella tecnologia allora il brevetto stesso perde di validità.Sappiamo tutti che già sono stati implementati sistemi simili e quindi un brevetto depositato adesso avrebbe lo stesso valore di un brevetto sulla ruota.Presumo voglia solo sollevare clamore per dimostrare che un uomo solo avrebbe potuto bloccare lo sviluppo tecnologico mondiale grazie ad un unico brevetto.Edo78Re: Non ha senso.
- Scritto da: Edo78> L'unico senso di questa iniziativa potrebbe> essere quello di voler sensibilizzare le masse> sul pericolo dei> brevetti.> Forse non tutti lo sanno ma gli addetti ai lavori> conoscono di sicuro il concetto di "prior act" (o> come cavolo si> scrive).> Se viene dimostrato che prima che venisse> depositato un brevetto qualcuno aveva già> utilizzato quella tecnologia allora il brevetto> stesso perde di> validità.> > Sappiamo tutti che già sono stati implementati> sistemi simili e quindi un brevetto depositato> adesso avrebbe lo stesso valore di un brevetto> sulla> ruota.> > Presumo voglia solo sollevare clamore per> dimostrare che un uomo solo avrebbe potuto> bloccare lo sviluppo tecnologico mondiale grazie> ad un unico> brevetto.esattamente quello che pensavo!MeXRe: Non ha senso.
- Scritto da: Edo78> Se viene dimostrato che prima che venisse> depositato un brevetto qualcuno aveva già> utilizzato quella tecnologia allora il brevetto> stesso perde di> validità.A voler essere pignoli , il brevetto è impugnabile se è dimostrata la "disclosure" cioè se la tecnica brevettata è pubblicamente conosciuta (ad esempio descritta in un manuale, in una rivista, ad una conferenza di cui si possa dimostrare la data anteriore alla data di deposito della domanda di brevetto).Se fosse usata, ma segretamente (trade secret), chi la usava già ha diritto di continuare a farlo, ma il brevetto è valido e vincolante per tutti gli altri.> > Sappiamo tutti che già sono stati implementati> sistemi simili e quindi un brevetto depositato> adesso avrebbe lo stesso valore di un brevetto> sulla> ruota.Vedi la differenza tra implementazione (uso) e disclosure (documentazione pubblica).Comunque da quel poco che ho letto l'oggetto delle rivendicazioni non è il DRM tout-court ma certe procedure interne al kernel (salvataggio dei deti dell'utente). Non mi sembra abbastanza per fermare alcunché.> > Presumo voglia solo sollevare clamore per> dimostrare che un uomo solo avrebbe potuto> bloccare lo sviluppo tecnologico mondiale grazie> ad un unico> brevetto.Su questo sono perfettamente d'accordo, salvo sulla classificazione del DRM come "sviluppo".L'interpretazione più benevola è il deposito di un brevetto difensivo: merce di scambio per ritorsioni mirate nel caso di attacchi legali da parte di qualcun altro. Pratica comune nelle multinazionali, ma è la prima volta che ne sento parlare riguardo al OSS. Forse qualcuno ha cominciato a capire che in guerra anche i buoni devono usare le armi dei cattivi (sia pure solo come ritorsione), per non limitare le possibilità di vincere. Mi ricorda la metafora del Centauro (il maestro del principe: metà uomo e metà bestia).AnonimoRe: Non ha senso.
- Scritto da: > > - Scritto da: Edo78> > Sappiamo tutti che già sono stati implementati> > sistemi simili e quindi un brevetto depositato> > adesso avrebbe lo stesso valore di un brevetto> > sulla ruota.> Arrivi tardi, mi spiace.> Il brevetto sulla ruota è già stato registrato> dal Sig.John Keogh,Australia nel maggio> 2001.> Fino al 2021 la ruota è già brevettata, dopo sarà> nel pubblico> dominio.> http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn965> > Il punto è che se Mr.Keogh minacciasse di> portarmi in tribunale, io avrei due> scelte:> - andare in giudizio, spendere dei soldi e> dimostrare che il suo brevetto è falso. Se> Mr.Keogh ha abbastanza soldi potrebbe far durare> il processo a lungo. Vedi da quanti ANNI la sta> tirando lunga SCO, che ha in mano tanto quanto il> brevetto della ruota. Se la controparte non fosse> IBM avrebbe già fatto bancarotta da> tempo.> - pagare la somma, spesso molto minore del costo> dell'avventura giudiziaria, tipo .500, e> "acquisire una licenza". Lo faccio con 10.000> persone e quel "brevetto inesistente" ha già> fruttato> .5.000.000.> >Terza opzione: te ne freghi, i brevetti australiani valgono meno della carta straccia. Se proprio lo riesce a far valere vale solo per l'australiaAnonimoma certo!
1) In risposta MS vieterebbe le distro Linux in USA, visto che infrangono migliaia di brevetti software suoi.2) Prior art: in termini così generici le protezioni del software ci sono da sempre3) Il brevetto software non è fatto per avere un'esclusiva ma per dire al mondo di chi è l'idea e come funziona : non puoi impedire ad altri di utilizzare un'idea dopo che l'hai resa pubblica, visto che l'atto stesso di renderla pubblica impedisce ad altri di avere indipendentemente la stessa idea.Puoi chiedere un contributo a chi utilizza il tuo brevetto, ma qualsiasi giudice impedirebbe che tale costo sia sproporzionato.4) ma quanta pubblicità cerca 'sto nerd?AnonimoRe: ma certo!
- Scritto da: > 1) In risposta MS vieterebbe le distro Linux in> USA,Urka, ora MS ha comperato il sistema legislativo e giudiziario americano :| !> visto che infrangono migliaia di brevetti> software suoi.Maddai ? Questa non la sapevo ... Hai qualche link a proposito ?> 2) Prior art: in termini così generici le> protezioni del software ci sono da> sempreQuesto dovra' deciderlo, al limite, un tribunale. Ma visto com'e' fallato il sistema dei brevetti USA, mi aspetto di tutto :) !> 4) ma quanta pubblicità cerca 'sto nerd?Evidentemente non hai la minima idea di chi sia Alan Cox. Una persona come lui non ha bisogno di farsi pubblicita' (E credo che neppure la cerchi) ;)GiamboRe: ma certo!
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > 1) In risposta MS vieterebbe le distro Linux in> > USA,> > Urka, ora MS ha comperato il sistema legislativo> e giudiziario americano :|> !perchè invece di rispondere con idiozie non finisci di leggere la frase?> > visto che infrangono migliaia di brevetti> > software suoi.> > Maddai ? Questa non la sapevo ... Hai qualche> link a proposito> ?Google è tuo amico, ma visto che internet evidentemente lo usi solo per leggerti la repubblica, accomodati:http://www.microsoft-watch.com/content/operating_systems/is_microsoft_rattling_the_linuxpatent_sabers.html> > 2) Prior art: in termini così generici le> > protezioni del software ci sono da> > sempre> > Questo dovra' deciderlo, al limite, un tribunale.Hai letto il termini del "brevetto" di Cox?Anche i codici di attivazione su carta colorata di Zack Mckraken rientrano in quel brevetto.Peccato che Zack Mckraken abbia una quindicina d'anni.E ora dimmi, PERCHE' SALTI A PIE' PARI IL PUNTO 3?TI INFASTIDISCE CHE MANDA A PUTTANE TUTTE LE VOSTRE SEGHE MENTALI?> > 4) ma quanta pubblicità cerca 'sto nerd?> > Evidentemente non hai la minima idea di chi sia> Alan Cox.Del tutto irrilevante.Quello che vuole fare dice tutto su quello che è.> Una persona come lui non ha bisogno di> farsi pubblicita' (E credo che neppure la cerchi)> ;)E già, lor signori dei in terra non hanno bisogno di nulla.Chissà perchè invece fanno di tutto per mostrare il contrario.AnonimoRe: ma certo!
snip> Google è tuo amico, ma visto che internet> evidentemente lo usi solo per leggerti la> repubblica,> accomodati:> http://www.microsoft-watch.com/content/operating_s>uhm scusa ma mi pare tipo come: "Oste! come e' il vino ?" ... Ti aspetti una risposta diversa dal "buono, buono"?microsoft (giustamente) vuole battere la concorrenza. E usa i mezzi che la legge le consente. snip> Hai letto il termini del "brevetto" di Cox?> Anche i codici di attivazione su carta colorata> di Zack Mckraken rientrano in quel> brevetto.> Peccato che Zack Mckraken abbia una quindicina> d'anni.> mah.... hai sentito parlare di brevetti sulle progress bar? ti paiono innovativi? ti risulta che siano mai state pagate royalties? Eppure esistono...snip> Del tutto irrilevante.> Quello che vuole fare dice tutto su quello che è.la cosa piu' interessante e' il come. Vuole bloccare il drm con un brevetto software... <:-)> Come dire combattere il diavolo alleandosi con Belzebu' il che' mi fa pensare quanto sia determinato....CiaoAnonimoRe: ma certo!
- Scritto da: > > > visto che infrangono migliaia di brevetti> > > software suoi.> > > > Maddai ? Questa non la sapevo ... Hai qualche> > link a proposito> > ?> > Google è tuo amico, ma visto che internet> evidentemente lo usi solo per leggerti la> repubblica,> accomodati:> http://www.microsoft-watch.com/content/operating_sNon leggo da nessuna parte che (cito) "infrangono migliaia di brevetti software suoi".Mi vuoi aiutare :) ?> > Questo dovra' deciderlo, al limite, un> tribunale.> > Hai letto il termini del "brevetto" di Cox?> Anche i codici di attivazione su carta colorata> di Zack Mckraken rientrano in quel> brevetto.> Peccato che Zack Mckraken abbia una quindicina> d'anni.Bene, ora che conosco la tua opinione, ribadisco che questo dovra' deciderlo un tribunale :)> E ora dimmi, PERCHE' SALTI A PIE' PARI IL PUNTO 3?Perche' sono io quello che quoto e posso fare quel che voglio. Evidentemente non sentivo la necessita' di rispondere al punto 3. Non sei contento che ti ho dato ragione sul questo punto :) ?> > > 4) ma quanta pubblicità cerca 'sto nerd?> > > > Evidentemente non hai la minima idea di chi sia> > Alan Cox.> > Del tutto irrilevante.Affatto: Se vuoi dare un giudizio su una persona, il minimo richiesto e' che tu sappia qualcosa sul soggetto :) !> Quello che vuole fare dice tutto su quello che è.Sentiamo, sono curioso !> > Una persona come lui non ha bisogno di> > farsi pubblicita' (E credo che neppure la> cerchi)> > ;)> > E già, lor signori dei in terra non hanno bisogno> di> nulla.Non tutti sono interessati alle luci della ribalta. Stano, eh ? Eppure i "reality" spopolano :D ...> Chissà perchè invece fanno di tutto per mostrare> il> contrario.Alan Cox avrebbe potuto trovare dei metodi molto meno dispendiosi per farsi pubblicita'.Se tu sapessi chi e' e cosa ha fatto, non potresti che essere d'accordo con me :)GiamboMa dopo tutti i reati che ha commesso ??
Qualcuno ancora gli da credito ?!?!?!?! :|Bancarotta, clonazione di sistema operativo con furto di codice (ha copiato il codice di win95 e lo ha riadattato per far funzionare quella ciofeca di Red Hat), furto d'idea (il puntatore con la clessidra l'ha inventato Bill Gates e nessuno lo sa !!!!)io non ho parole, davvero !!! :@svegliaaaaa !!!! @^(troll4)AnonimoRe: Ma dopo tutti i reati che ha commess
Bah, la qualità dei troll sta scadendo ultimamente...Quanto al puntatore, al mouse, alla grafica a colori su computer, all'interfaccia utente grafica con finestre e icone, ai programmi di scrittura Vedi Ciò Che Avrai (WYSIWYG), ai linguaggi di stampa indipendenti dalla risoluzione (genere Postscript di Adobe), alla Ethernet, alla Programmazione ad Oggetti, alla stampante laser e compagnia cantante, sarebbe bello che ogni tanto qualcuno ricordasse il PARC, la Xerox e gente come George Pake o Robert Taylor.Giusto per rendere ancora più patetici i troll ed i flamer in circolazione con le loro diatribe.. :(AnonimoRe: Ma dopo tutti i reati che ha commess
- Scritto da: > Bah, la qualità dei troll sta scadendo> ultimamente...> > Quanto al puntatore, al mouse, alla grafica a> colori su computer, all'interfaccia utente> grafica con finestre e icone, ai programmi di> scrittura Vedi Ciò Che Avrai (WYSIWYG), ai> linguaggi di stampa indipendenti dalla> risoluzione (genere Postscript di Adobe), alla> Ethernet, alla Programmazione ad Oggetti, alla> stampante laser e compagnia cantante, sarebbe> bello che ogni tanto qualcuno ricordasse il PARC,> la Xerox e gente come George Pake o Robert> Taylor.> > Giusto per rendere ancora più patetici i troll ed> i flamer in circolazione con le loro diatribe.. > :(Parole sacrosante, fratello. E non sto scherzando per niente. ;)AnonimoRe: Ma dopo tutti i reati che ha commess
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bah, la qualità dei troll sta scadendo> > ultimamente...> > > > Quanto al puntatore, al mouse, alla grafica a> > colori su computer, all'interfaccia utente> > grafica con finestre e icone, ai programmi di> > scrittura Vedi Ciò Che Avrai (WYSIWYG), ai> > linguaggi di stampa indipendenti dalla> > risoluzione (genere Postscript di Adobe), alla> > Ethernet, alla Programmazione ad Oggetti, alla> > stampante laser e compagnia cantante, sarebbe> > bello che ogni tanto qualcuno ricordasse il> PARC,> > la Xerox e gente come George Pake o Robert> > Taylor.> > > > Giusto per rendere ancora più patetici i troll> ed> > i flamer in circolazione con le loro diatribe.. > > :(> > Parole sacrosante, fratello. E non sto scherzando> per niente. > ;)Bene, vedo che qualcuno che conosce la Xerox esiste allora. Eppure basterebbe poco prima di parlare... qualche ricerca in rete. E' triste vedere che chi ha veramente inventato la ruota non venga quasi mai citato...cmq 'sti troll non sono patetici, al contrario, sono proprio divertenti...il puntatore con la clessidra! (rotfl)AnonimoRe: Ma dopo tutti i reati che ha commess
Bill Gates ha inventato cosa ? Ahahahh!Fra i due non si sa chi sia il più ladro.Andrebbero messi tutti in galera, ma invece si comprano i giudici 'sti falsi miti !- Scritto da: > Qualcuno ancora gli da credito ?!?!?!?! :|> > Bancarotta, clonazione di sistema operativo con> furto di codice (ha copiato il codice di win95 e> lo ha riadattato per far funzionare quella> ciofeca di Red Hat), furto d'idea (il puntatore> con la clessidra l'ha inventato Bill Gates e> nessuno lo sa> !!!!)> > io non ho parole, davvero !!! :@> > > svegliaaaaa !!!! @^> > > > > > > > > > > > > > > > (troll4)AnonimoPoco efficace come misura
Ovvimanete come cosa sensazionale o mediatica dovrebbe funzionare sul punto di vista legale vedo qualche difficolta'se le ditte in questione riescono a dimostrare un preuso o un altro brevetto (e dubito che i "colossi" non brevettino la loro tecnologia) allora questo nuovo brevetto non basterebbe a fermarli.AnyFileRe: Poco efficace come misura
Ma soprattutto, tutto è possibile, quindi se hanno in mente di farci comprare anche una canzone da 2 minuti lo faranno in altra maniera.. statene pur certi.aistuRe: Poco efficace come misura
- Scritto da: aistu> Ma soprattutto, tutto è possibile, quindi se> hanno in mente di farci comprare anche una> canzone da 2 minuti lo faranno in altra > maniera..> statene pur certi.Forse a te... Io eà dai tempi delle cassette che trovo altri modi, non smettero' certo finche' le mayor non saranno fallite.AnonimoRe: Poco efficace come misura
Indubbiamente c'e' sempre chi trova una soluzione ... chi ha detto il contrario ?aistuPRIOR ART??
Ma se c'e' qualcuno che ha gia' applicato una idea del genere scatta la prior art e il brevetto e' invalidato...... in caso contrario... diventa plurimiliardario :-D e non fate gli gnorri... un uomo e' fatto anche di carne e se si trova in mano una carta che dice che puo' chiedere quello che vuole a MS - apple - sony - philips - toshiba - samsung - nokia ... etc. ;->AnonimoQuesti del linux non ci hanno capito un
...tubo di brevetti e di come funzionanolinari, tutti uguali, dal pesce grosso fino a quello piccolo piccolo (rotfl)AnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
"Questi del linux non ci hanno capito un tubo di brevetti e di come funzionano"Spiegaci tu, che tutto sai ;) !AnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
- Scritto da: > "Questi del linux non ci hanno capito un tubo di> brevetti e di come> funzionano"> > Spiegaci tu, che tutto sai ;) !il brevetto sul drm non può bloccare lo sviluppo del drm da parte di altre aziendecosì come il brevetto sull'aspirina non può proibire ad altre aziende di produrne una uguale ma con altro nomele royalties, i marchi e i diritti commerciali sono un'altra cosa e voi linari (cox incluso) non ci avete capito mai una mazza, come al solito (rotfl)AnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
- Scritto da: > > "Questi del linux non ci hanno capito un tubo di> > brevetti e di come> > funzionano"> > > > Spiegaci tu, che tutto sai ;) !> > il brevetto sul drm non può bloccare lo sviluppo> del drm da parte di altre> aziendeE invece si> così come il brevetto sull'aspirina non può> proibire ad altre aziende di produrne una uguale> ma con altro> nomeE invece si, studia meglio come funzionano i brevetti sui medicinali ;)> le royalties, i marchi e i diritti commerciali> sono un'altra cosa e voi linari (cox incluso) non> ci avete capito mai una mazza, come al solito> (rotfl)Poche idee, ma confuse :)AnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
Perche' scusa? E' geniale, far pagare royaltiesa Microsoft per il suo windows Vista e poiusare quei soldi per lo sviluppo di Linux!!!!L'unica difficolta' e' dimostrare cheeffettivamente l'invenzione e' "tua", maconfido che RED HAT abbia comprato una qualcheazienda che per prima ha creato i DRM oqualcosa di simile....AnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
- Scritto da: > Perche' scusa? E' geniale, far pagare royalties> a Microsoft per il suo windows Vista e poi> usare quei soldi per lo sviluppo di Linux!!!!Perchè c'è sviluppo di Linux ? Con tutti i miliardi che girano attorno a Linux a quest'ora doveva esserci come minimo una serie di API standard, un installatore standard e supporto driver decente... > L'unica difficolta' e' dimostrare che> effettivamente l'invenzione e' "tua", ma> confido che RED HAT abbia comprato una qualche> azienda che per prima ha creato i DRM o> qualcosa di simile....Sì, vabbè. Fantastica pureAnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
- Scritto da: > > Perche' scusa? E' geniale, far pagare royalties> > a Microsoft per il suo windows Vista e poi> > usare quei soldi per lo sviluppo di Linux!!!!> > Perchè c'è sviluppo di Linux ? Buongiorno ! Dormito bene ? Sono passati dieci anni ! Ora perfino Microsoft, tramite Novell, supporta Linux :D !> Con tutti i miliardi che girano attorno a Linux a> quest'ora doveva esserci come minimo una serie di> API standard,Ci sono tutte le API che vuoi ;)> un installatore standardCe ne sono, anche più numerosi e ben fatti di quelli di Windows> e supporto> driver> decente...Il mio laptop funziona perfettamente. Anzi, il frequency scaling ancora meglio che con WinzozzAnonimoRe: Questi del linux non ci hanno capito
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perche' scusa? E' geniale, far pagare royalties> > a Microsoft per il suo windows Vista e poi> > usare quei soldi per lo sviluppo di Linux!!!!> > Perchè c'è sviluppo di Linux ? > Con tutti i miliardi che girano attorno a Linux a> quest'ora doveva esserci come minimo una serie di> API standard, un installatore standard e supporto> driver> decente...Effettivamente... oltre a chiavette usb, bluetooth e sk di rete è dura trovare hardware che riporti orgogliosamente la compatibilità con linux...AnonimoDRM isn't about piracy
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070115-8616.html"In a nutshell: DRM's sole purpose is to maximize revenues by minimizing your rights so that they can sell them back to you... Like all lies, there comes a point when the gig is up; the ruse is busted. For the movie studios, it's the moment they have to admit that it's not the piracy that worries them, but business models which don't squeeze every last cent out of customers."pikappaChi di brevetto ferisce...
...di brevetto perisce.Eh, si, perche tutte queste multinazionali hanno abusato cosí tanto dei brevetti sul software che ora sarebbe proprio giusto che venissero inchiappettate da un brevetto paranoico como quelli che loro, Micro$$$oft e compañia bella, presentano a migliaia. 8)Un solo dubbio: ma se poi si arriva ai tribunali, potrá questo Alan Cox far fronte a una causa contro titti gli avvocati di una Micro$$$oft? :|AnonimoBo...non sono convinto...
Per non andare addosso alle regole di PI mi limito solo col dire che è un tentativo che secondo me va a vuoto ma spero tanto di sbagliare...Siamo solo a gennaio del 2007 e il DRM ha trovato dei grossi muri, abbandoni, critiche da coloro che lo hanno fondato, in linea generale non ha raggiunto l'obiettivo per cui è stato ideato, senza contare il fatto che due tool riescono ad eliminare il DRM sia nei file musicali che negli HD-DVD, per ora.I problemi sono molti e penso sia difficile che il DRM assieme al TPM divengano il nuovo standard...Io comunque spero passi il brevetto e che venga fermato il DRM solo per l'unico fatto che un'utente deve essere lasciato libero, non per promuovere atti di lucro e di pirateria di qualunque contenuto digitale.Stiamo a vedere ma nessuno faccia i salti di gioia... :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 gennaio 2007 14.54-----------------------------------------------------------MsdeadGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 gen 2007Ti potrebbe interessare