Roma – Il secondo paese europeo a essere colonizzato dagli smartphone Firefox OS è la Polonia: Deutsche Telekom ha annunciato la disponibilità a partire da lunedì nel paese dell’Alcatel One Touch Fire, un terminale venduto a costo zero abbinato agli abbonamenti della filiale locale dell’operatore tedesco (T-Mobile Poland) e che anticipa la disponibilità dello stesso prodotto anche in Ungheria, Grecia e Germania.
La marcia di Firefox OS, sistema operativo mobile basato su HTML5, prosegue dunque a un passo moderato ma costante, dopo l’ annuncio di Telefonica per quanto riguarda il mercato spagnolo. Non si tratta ancora di un vero e proprio tsunami, ma il costo ridotto dei terminali dovrebbe garantire un certo interesse da parte degli operatori e dei consumatori. Per quanto riguarda gli sviluppatori, mancando un marketplace unico occorre trovare meccanismi per convincerli a sviluppare le proprie applicazioni per la nuova piattaforma: Mozilla sta per questo sviluppando costantemente un simulatore , implementato mediante plugin su Firefox browser, che ora è in grado anche di riprodurre il meccanismo di acquisto e rilascio di ricevuta di un app attraverso un marketplace. Giunto alla quarta versione non è ancora del tutto maturo , ma il progressivo lancio di Firefox OS su sempre più mercati entro la fine del 2013 dovrebbe comunque suscitare un moderato interesse per la piattaforma.
Quello di Mozilla, in ogni caso, non è l’unico OS open source per smartphone in circolazione: anche Canonical si accinge a far debuttare un proprio terminale basato su Ubuntu , e gli Stati Uniti (forse il più importante mercato mobile mondiale) potrebbero presto vedere offerto da un operatore di prima grandezza un device equipaggiato con questo software. Verizon è entrata a far parte del gruppo di provider partner di Canonical in questo progetto, ma al momento non ci sono conferme o tempistiche precise sull’eventualità che uno smartphone Ubuntu possa effettivamente essere venduto negli USA. Tra i partner figura già anche l’italiana Telecom Italia. ( L.A. )
-
minori(ty) report
l'entrapment è illegale.Bisognerebbe piuttosto, riurre lo stigma su questa patologia psicologica, per aiutare chi ce l'ha a conviverci, senza essere emarginato. In questo modo si potrebbe davvero ridurre il numero di reati di questo tipo.-
Re: minori(ty) report
- Scritto da: ac pau
l'entrapment è illegale.
Bisognerebbe piuttosto, riurre lo stigma su
questa patologia psicologica, per aiutare chi ce
l'ha a conviverci, senza essere emarginato. In
questo modo si potrebbe davvero ridurre il numero
di reati di questo
tipo.Per ridurre i reati di questo tipo devi mettere quelle persone nelle condizioni di non nuocere, ovvero in cella oppure in case di cura ben recintate!
-
-
tor?
Perchè nel video appare tor? (newbie) -
i veri bot di una volta
un bel Eliza[*] su AIM (ma poteva essere anche MSN ..tanto il livello e' quello)http://web.archive.org/web/20010223222122/http://fury.com/aoliza/ :D :D[*] http://it.wikipedia.org/wiki/ELIZA -
Ecco l'algoritmo..
contenuto non disponibile-
Re: Ecco l'algoritmo..
(rotfl) ;) -
Re: Ecco l'algoritmo..
- Scritto da: unaDuraLezione
console.write(words[a]);programmatore M$ ? ai ai ai :)-
Re: Ecco l'algoritmo..
- Scritto da: bubba
- Scritto da: unaDuraLezione
console.write(words[a]);
programmatore M$ ? ai ai ai :)non si possono usare le parole programmatore e m$ nella stessa frase!
-
-
-
ecco chi era
il panda rossa un bot :D