Nuovi mercati e una nuova release per Firefox OS, il sistema operativo mobile di Mozilla basato su HTML5. Verso nuovi paesi dell’Europa e dell’America Latina, gli sviluppatori all’opera sulla piattaforma mobile continuano il loro alacre lavorio per configurarsi come nuovo attore open del mercato mobile.
Gli aggiornamenti previsti per la versione 1.1 di Firefox OS non sono di quelli che facciano gridare all’innovazione: supporto agli MMS e API per le notifiche push sono caratteristiche ordinarie che connotano ormai tutti i sistemi operativi mobile. La nuova versione dell’OS offre inoltre la possibilità di gestire in maniera più efficiente i contatti, con la possibilità di importarli da Gmail e da Hotmail, oltre che da Facebook e dalla SIM del telefono, e di rastrellarli da testi di SMS, email e chiamate recenti. Firefox OS 1.1 garantisce la possibilità di gestire i download da browser, aggiunge la funzione di correttore ortografico, e migliora le funzioni accessorie dell’agenda, dall’email e del motore di ricerca interno, che fra l’altro consentirà di trovare e di scegliere i brani musicali con più facilità.
Firefox OS mostra con chiarezza la sua missione nel nuovo aggiornamento: oltre ad allinearsi con le funzioni già proprie dei sistemi operativi mobile con cui vuole competere, a migliorare delle performance finora non proprio strabilianti, amplia il raggio delle lingue supportate, che sono ora “più di 15”.
Alcatel One Touch Fire e ZTE Open, che, oltre ad essere disponibili sbloccati su eBa per il mercato statunitense e britannico, hanno già debuttato in Spagna con Telefónica e in Polonia con Deutsche Telekom, e in America Latina sui mercati di Colombia e Venezuela, hanno conseguito risultati soddisfacenti, secondo gli operatori e secondo i produttori . Tanto che, pur non rilasciando alcuna cifra del successo, Telefónica conta di ampliare la propria offerta marchiata Mozilla al Brasile e ad altri tre paesi del Sudamerica nell’ultimo trimestre del 2013, mentre Deutsche Telekom proporrà presto device Firefox OS sul mercato tedesco, in Grecia e Ungheria. Anche Telenor sarà della partita, con Ungheria, Serbia e Montenegro.
Gaia Bottà
-
Mondo desktop?
"la prima seria convergenza tra mondo mobile e desktop"? A me risulta che RT sia un OS per tablet, in tal caso la convergenza sarebbe tra telefoni e tablet, cosa che esiste da sempre con Android e iOS.r1348Re: Mondo desktop?
- Scritto da: r1348> "la prima seria convergenza tra mondo mobile e> desktop"? A me risulta che RT sia un OS per> tablet, in tal caso la convergenza sarebbe tra> telefoni e tablet, cosa che esiste da sempre con> Android e> iOS.Sono abbastanza d'accordo, c'è però da dire che Windows RT è abbastanza vicino a Windows 8(desktop), quindi, c'è anche una convergenza, seppur minima, tra i 2 mondier piottaroRe: Mondo desktop?
Condividevano solo l'interfaccia discutibile, ma non erano compatibili.Sg@bbioRe: Mondo desktop?
http://acetazolamide250mg.com/diamox.html#5140 diamox, http://albuterol-nebulizer.com/albuterol-inhaler-price.html#3833 albuterol sulfate inhalation solution, http://acetazolamide250mg.com/diamox-prescription.html#7974 check this out,HwnJWTiyZDRe: Mondo desktop?
XXXXXXX. Tra dispositivi Android il market è identico, ma questo comporta vedere installare app ottimizzate per smartphone su un tablet, il che depenalizza il vantaggio dello schermo più grande del tablet. Su iOS molto spesso le stesse app sono diverse da iPhone e iPad proprio perché cambia l'interfaccia per adattarsi al tablet, ad esempio vedi alcuni giochi e applicazioni che hanno prezzi totalmente differenti a seconda della piattaforma.Il tipo di unificazione dello store di Microsoft è ancora sconosciuto, per il momento portare un'app da WP8 a W8RT e viceversa è molto facile ma la stessa applicazione devi ricomprarla se l'hai già comprata sull'altra piattaforma, e probabilmente questo è uno dei problemi che verranno risolti.Francesco_Holy87Re: Mondo desktop?
A parte che la stessa apple, permette di fare app che girano tranquillamente sia sugli smartphone che sui tablet, quindi si adattano a seconda dello schermo. Sol oche alcuni sviluppatori furbi, fanno due versioni distinte, solo per drenare più denaro.Sg@bbioRe: Mondo desktop?
- Scritto da: Francesco_Holy87> XXXXXXX. Tra dispositivi Android il market è> identico, ma questo comporta vedere installare> app ottimizzate per smartphone su un tablet, il> che depenalizza il vantaggio dello schermo più> grande del tablet. mah, questo problema l'ho visto solo su pochissime app (giochini tipo piante contro zombi), e comunque è un problema molto marginale. Piuttosto alcune app, pure se HD, funzionano meglio sullo schermo piccolo e sarebbe bello poterle avviare non a schermo intero (fantascienza a quanto pare). Esempio: Ruzzle. Come si fa a vincere se il tuo avversario fa 3 metri in meno col dito per fare le stesse parole? ;)FunzApple aveva ragione
a dimostrazione che Apple aveva ragione, come al solito. Apple ci ha visto più lungo di tutti, come al solito.Protocollo noveRe: Apple aveva ragione
- Scritto da: Protocollo nove> a dimostrazione che Apple aveva ragione, come al> solito. Apple ci ha visto più lungo di tutti,> come al> solito.Quando disse cosa di preciso?er piottaroRe: Apple aveva ragione
- Scritto da: er piottaro> - Scritto da: Protocollo nove> > a dimostrazione che Apple aveva ragione,> come> al> > solito. Apple ci ha visto più lungo di tutti,> > come al> > solito.> Quando disse cosa di preciso?che servono due interfacce completamente diverse per tablet e desktop anzi non solo interfacce ma anche differenti paradigmipietroRe: Apple aveva ragione
http://acomplia.info/#7475 acomplia, http://cafergot.info/#7808 cafergot, http://rimonabantacomplia.ga/#7040 rimonabant acomplia,iuNtgaNxQOX MMPaUna precisazione
Il Lumia 1520 arriverà con Bittersweet Shimmer + GDR3, Windows Phone 8.1 arriverà nel 2014, quindi è impossibile che ce l'abbia già.Francesco_Holy87Re: Una precisazione
- Scritto da: Francesco_Holy87> Il Lumia 1520 arriverà con Bittersweet Shimmer +> GDR3, Windows Phone 8.1 arriverà nel 2014, quindi> è impossibile che ce l'abbia> già.ma parlare come mangi no?tucumcariidee confuse
Questo dimostra idee confuse e basta. Hanno 3 Os (due mobili e uno misto) e questo confonde le idee. Ora fondono gli OS mobili ma lasiciano senza supporto sicuramente (al 99%) chi dei pochi ha comprato un WinPhone. Ditemi perchè con tutta questa confusione dovrei comprare un WinPhone o Tablet? Intanto Firefox OS cresce con meno risorse per spingerlo sul mercato.thebeckerRe: idee confuse
Manca solo la vera alternativa su desktop...Android per x64 sarebbe una bella mossa, con un VirtualBox integrato per chi vorrà usare ancora software "XP/7" e abbandonare del tutto quel obrobrio di ibrido mal fatto, costruito perchè anche Zukenberg possa farlo, visto il suo daltonismo che gli permette solo i colori Ultravivaci monotono !Be&OGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2013Ti potrebbe interessare