San Jose (USA) – Erano anni che gli utenti di Linux attendevano il rilascio di una nuova major release di Flash Player per il proprio sistema operativo, e questa settimana sono stati finalmente accontentati. Saltando a pié pari la versione 8, che sul Pinguino non ha mai visto la luce, Adobe ha pubblicato la release definitiva di Flash Player 9 per Linux.
Disponibile come beta pubblica fin dallo scorso ottobre, Flash Player 9 per Linux arriva a quasi 7 mesi di distanza dal rilascio delle versioni per Windows e Mac OS X , versioni con cui condivide quasi tutte le caratteristiche tecniche: tra queste la nuova ActionScript Virtual Machine (AVM2), il motore di scripting di cui Adobe ha recentemente donato il codice sorgente a Mozilla Foundation , che lo sta utilizzando come base per il progetto Tamarin .
Oltre a permettere agli utenti Linux di usufruire dei servizi e dei contenuti Flash di ultima generazione, e di crearne di propri avvalendosi del software gratuito Flex 2 SDK , Flash Player 9 porta con sé cospicui benefici anche sotto il profilo delle performance : secondo Adobe, questa versione del programma utilizza la memoria con molta più parsimonia ed esegue gli script fino a 10 volte più velocemente del suo predecessore.
“La comunità Linux ha ora pieno accesso alla grande quantità di contenuti e applicazioni Flash oggi disponibili su Internet, fornendo agli sviluppatori e agli utenti Linux l’esperienza del Web 2.0”, ha dichiarato Emmy Huang, senior product manager di Adobe.
Flash Player 9 può essere scaricato da qui come pacchetto RPM o come file compresso tar.gz ed è ufficialmente compatibile solo con Firefox, Mozilla Suite e SeaMonkey. Il programma verrà integrato in molte delle prossime distribuzioni di Linux, tra cui quelle di Red Hat e Novell.
A chi non ama mescolare software open source con software proprietario, il progetto GNU ha recentemente dedicato Gnash , un player Flash free software che attualmente si trova però ancora in uno stadio di sviluppo embrionale.
-
Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
I network che mandano i flussi digitali via cavo negli USA ed altri paesi (simile a Fastweb qui ma meglio) in HDTV hanno la loro rete e la loro banda solo per i loro utenti.. quale saturazione ? Ma dove ? HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2) e digitale terrestre (DVB-T) non c'entra nulla internet, malgrado la pubblicità con Valentino Rossi di Fastweb che mischia tutto assieme possa far pensare diversamente...AnonimoRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
- Scritto da: > I network che mandano i flussi digitali via cavo> negli USA ed altri paesi (simile a Fastweb qui ma> meglio) in HDTV hanno la loro rete e la loro> banda solo per i loro utenti.. quale saturazione> ? Ma dove ?> > HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2)> e digitale terrestre (DVB-T) non c'entra nulla> internet, malgrado la pubblicità con Valentino> Rossi di Fastweb che mischia tutto assieme possa> far pensare> diversamente...Leggendo cercavo di trasformare l'articolo in qualcosa di logico; la betoniera di scemenze che mi porto in testa ha sfornatoHDTV -> file + grandi da scaricare dal mulo -> collasso reti! :DAnonimoRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
- Scritto da: > - Scritto da: > > I network che mandano i flussi digitali via cavo> > negli USA ed altri paesi (simile a Fastweb qui> ma> > meglio) in HDTV hanno la loro rete e la loro> > banda solo per i loro utenti.. quale saturazione> > ? Ma dove ?> > > > HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2)> > e digitale terrestre (DVB-T) non c'entra nulla> > internet, malgrado la pubblicità con Valentino> > Rossi di Fastweb che mischia tutto assieme possa> > far pensare> > diversamente...> > Leggendo cercavo di trasformare l'articolo in> qualcosa di logico; la betoniera di scemenze che> mi porto in testa ha> sfornato> > HDTV -> file + grandi da scaricare dal mulo ->> collasso reti!> :DPer il momento solo su bittorrent da pirate bay (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Super_TrejeRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
L'articolo si riferisce ai contenuti HDTV trasmessi in rete. Non vi dicono nulla parole come Venice project, iTV - iTunes e i vari accordi basati su BitTorrent (come il portale di azureus)?Se queste offerte commerciali dovessero prendere piede si potrebbe avere una esplosione della banda richiesta dagli utenti... e quindi...AnonimoRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
- Scritto da: > I network che mandano i flussi digitali via cavo> negli USA ed altri paesi (simile a Fastweb qui ma> meglio) in HDTV hanno la loro rete e la loro> banda solo per i loro utenti.. quale saturazione> ? Ma dove ?non e' che forse gli utenti stanno crescendo in modo sproporzionato rispetto alle dimensioni del network? perche' sembra di capire questo dalla ricerca di questa ABI.> > HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2)> e digitale terrestre (DVB-T) non c'entra nulla> internet, malgrado la pubblicità con Valentino> Rossi di Fastweb che mischia tutto assieme possa> far pensare> diversamente...ah ho capito... ma qui non si parla di digitale satellitare o terrestre. ne' dei soli stati uniti.AnonimoRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
- Scritto da: > I network che mandano i flussi digitali via cavo> negli USA ed altri paesi (simile a Fastweb qui ma> meglio) in HDTV hanno la loro rete e la loro> banda solo per i loro utenti.. quale saturazione> ? Ma dove ?> > HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2)> e digitale terrestre (DVB-T) non c'entra nulla> internet, malgrado la pubblicità con Valentino> Rossi di Fastweb che mischia tutto assieme possa> far pensare> diversamente...E l'ADSL2+? E le offerte IPTV che richiedono 20 Mbit per l'alta definizione?AnonimoRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
> I network che mandano i flussi digitali via cavo> negli USA... > HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2)> e digitale terrestre (DVB-T)> E l'ADSL2+? E le offerte IPTV che richiedono 20> Mbit per l'alta> definizione?Che nomi altosonanti e "veloci".Io però vi scrivo grazie ad un modem 56k...Dirk PittRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > I network che mandano i flussi digitali via cavo> > negli USA ed altri paesi (simile a Fastweb qui> ma> > meglio) in HDTV hanno la loro rete e la loro> > banda solo per i loro utenti.. quale saturazione> > ? Ma dove ?> > > > HDTV su reti simplex digitale satellite (DVB-S2)> > e digitale terrestre (DVB-T) non c'entra nulla> > internet, malgrado la pubblicità con Valentino> > Rossi di Fastweb che mischia tutto assieme possa> > far pensare> > diversamente...> > E l'ADSL2+? E le offerte IPTV che richiedono 20> Mbit per l'alta> definizione?20Mbps che alta risoluzione ci fai ? 1 canale in MPEG-2 ci metti in 20Mbps e forse 3 in H.264. Comunque è un nulla di banda. Si inizierà a ragionare quando le connessioni internet saranno da 10Gbps.AnonimoRe: Ma che HDTV in rete ? Ma dove ?
- Scritto da: > > > 20Mbps che alta risoluzione ci fai ? > 1 canale in MPEG-2 ci metti in 20Mbps e forse 3> in H.264. Comunque è un nulla di banda.> > Si inizierà a ragionare quando le connessioni> internet saranno da> 10Gbps.Ma per favore! Ma cercati in rete gli esempi di HD con lercio formato proprietari wmv. Ambe' sei il solito che ci enumera le meraviglie di robbba che l'occhio umano percepisce a malapena e solo con schermi ultragalattici. A mo ho capito... ehehAnonimoabbinata al multiplayer?
Il multiplayer nei giochi non mi pare faccia consumare molta banda.AnonimoRe: abbinata al multiplayer?
infatti. nei giochi è essenziale il ping.AnonimoRe: abbinata al multiplayer?
nei multiplayer ti scambi pochissimi datinon è questo il punto: l'HDTV non transiterà per internet ma saranno servizi forniti dai provider e quindi racchiusi in reti interne (senza T)se si parla invece, realmente, di HDTV attraverso internet.. beh... :D non c'è bisogno di quello per far collassare le reti.. internet è già vicina al collasso da un po' a causa dei problemi causati dall'IPv4 :)danieleMMVERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
Io sono pienamente soddisfatto della piattaforma dvd. La qualtità che offre l'mpeg-2/4 è più che sufficente a qualsiasi uso domestico!Quindi senza miglioramenti nelle compressioni, 1/2 MB/S sono più che sufficenti per vedere uno stream in mpeg-2/4...Ma perchè non ci teniamo la classica risoluzione 720 x 576 e lavoriamo bene sulla compressione?Secondo me si potrebbe arrivare tranquillamente a 300/500 Kb/s per un video in qualità DVD... ora le CPU lo permetterebbero...62 miliardi di euro per avere una risoluzione1280x720 ?? quanti ne spenderanno quando l'"HD-TV 1080i" sarà operativa a 1920x1080 ???siamo degli sciagurati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 gennaio 2007 07.02-----------------------------------------------------------jkxRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
hai mai visto un filmato in 1080p?qualità visiva migliore della media delle sale cinematografiche italianeAnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
certoe me ne sbattonon provo nessuna particolare emozionevedo solo i peli del culo alla gente in camera...moooolto utilejkxRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
la risoluzione pal in qualità digitale tra l'altro è quella che offron già parabola e digitale terrestre, quindi non ci sarebbe nulla di innovativoAnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
- Scritto da: jkx> Io sono pienamente soddisfatto della piattaforma> dvd. La qualtità che offre l'mpeg-2/4 è più che> sufficente a qualsiasi uso> domestico!> Quindi senza miglioramenti nelle compressioni,> 1/2 MB/S sono più che sufficenti per vedere uno> stream in> mpeg-2/4...Tu non sai di che parli. Il DVD è solo MPEG-2 prima di tutto. > Ma perchè non ci teniamo la classica risoluzione> 720 x 576 e lavoriamo bene sulla> compressione?> Secondo me si potrebbe arrivare tranquillamente a> 300/500 Kb/s per un video in qualità DVD... ora> le CPU lo> permetterebbero...Non sai di che parli. L' SDTV è nato a metà anni '40 ed è frutto di un compromesso all'epoca per i costi di trasmissione. L'interlacciamento è nato per quello. > 62 miliardi di euro per avere una risoluzione> 1280x720 ?? > quanti ne spenderanno quando l'"HD-TV 1080i" sarà> operativa a 1920x1080> ???> > > siamo degli sciagurati.Tu stai fuori di testa. Fosse per staremmo ancora alle radio.AnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
tutto questo per farti godere dei dettagli delle caccole sui peli del naso di de sica in "natale su plutone"?Ehhh che paese del membro...AnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
- Scritto da: > tutto questo per farti godere dei dettagli delle> caccole sui peli del naso di de sica in "natale> su> plutone"?> > Ehhh che paese del membro...Se a te eccitano i peli del comunista de sica...AnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
cosa centra con quello che ho detto?ripeto:LA RISOLUZIONE DVD E' PIU' CHE SUFFICENTE per qualsiati uso domestico.HDTV è solo per viziati spendaccioni. (per ora)e ripeto: me ne sbatto dell'HD!!jkxRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
- Scritto da: jkx> cosa centra con quello che ho detto?> > > ripeto:> LA RISOLUZIONE DVD E' PIU' CHE SUFFICENTE per> qualsiati uso> domestico.> > > HDTV è solo per viziati spendaccioni. (per ora)> > > e ripeto: me ne sbatto dell'HD!!Ma non dire cretinate ! L' SDTV è un compromesso degli anni '40 con l'interlacciamento. MPEG-2 su DVD ha delle enormi limitazioni causa di compromessi.AnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
Il bisogno ora non ce l'hai, ma viene creato.1980 e Lui disse: Sarebbe bello poter registrare la tv e guardarsi i film a casa - e venne il VHS- e Lui disse: ti comprerari il vcr definitivo, la telecamera- e ti trovasti con un mucchio di videocassette- e venne il momento in cui tutti avevano il videoregistratore1995 E Lui disse: Sarebbe bello vedere i film in digitale, con contenuti extra - e venne il DVD- e Lui disse: ti comprerai il dvd player definitivo, il tv catodico widescreen, la videocamera digitale- e ti trovasti con un mucchio di dvd definitivi e di videocassette definitive- e venne il giorno in cui tutti avevano il lettore dvd, sorround, 7 canali, casse sotto il divano, appese in luoghi improbabili di fianco alla gabbia del canarino2007 E Lui disse: Sarebbe ora bello vedere i contenuti in altadefinizione - altadeche'? - e vennero l'hddvd e bluray- E Lui disse: ti comprerai LCD hd o hdready, lettore hddvd definitivo con hdmi blindatissima- e ti trovasti un mucchio di hddvd, dvd e videocassette- e verra' il giorno in cui tutti avranno il lettore dvdhd e un megaplasmone-lcd anche se in realta' servirebbe un salotto un poco piu' grande per cntenere il tutto.Lui e' il mercato baby, che ti dice: continerai a spendere per rincorrere la tecnologia altrimenti l'economia si fermera'.Cosa verra' dopo? Qualche dritta su cosa Lui ci ordinera' tra 5-6 anni?cordialmenteAnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
- Scritto da: > Il bisogno ora non ce l'hai, ma viene creato.> > 1980 e Lui disse: Sarebbe bello poter registrare> la tv e guardarsi i film a casa - e venne il> VHS> - e Lui disse: ti comprerari il vcr definitivo,> la> telecamera> - e ti trovasti con un mucchio di videocassette> - e venne il momento in cui tutti avevano il> videoregistratore> > 1995 E Lui disse: Sarebbe bello vedere i film in> digitale, con contenuti extra - e venne il> DVD> - e Lui disse: ti comprerai il dvd player> definitivo, il tv catodico widescreen, la> videocamera> digitale> - e ti trovasti con un mucchio di dvd definitivi> e di videocassette> definitive> - e venne il giorno in cui tutti avevano il> lettore dvd, sorround, 7 canali, casse sotto il> divano, appese in luoghi improbabili di fianco> alla gabbia del> canarino> > 2007 E Lui disse: Sarebbe ora bello vedere i> contenuti in altadefinizione - altadeche'? - e> vennero l'hddvd e> bluray> - E Lui disse: ti comprerai LCD hd o hdready,> lettore hddvd definitivo con hdmi> blindatissima> - e ti trovasti un mucchio di hddvd, dvd e> videocassette> - e verra' il giorno in cui tutti avranno il> lettore dvdhd e un megaplasmone-lcd anche se in> realta' servirebbe un salotto un poco piu' grande> per cntenere il> tutto.> > Lui e' il mercato baby, che ti dice: continerai a> spendere per rincorrere la tecnologia altrimenti> l'economia si> fermera'.> > Cosa verra' dopo? Qualche dritta su cosa Lui ci> ordinera' tra 5-6> anni?> > cordialmentestanding ovation, hai capito tutto...-ereilavakAnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
secondo me i limiti ci sono sempre.e secondo me HD è il limite all'inutilità.ne sono certo.staremo a vedere... e che il mercato si fermi pure.è naturale che accadano cose del genere.loro non comandano: cercano di comandare i consumi...ma ciclicamente i conti non tornano.AnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
- Scritto da: > secondo me i limiti ci sono sempre.> > e secondo me HD è il limite all'inutilità.> > ne sono certo.Forse i tuoi ragionamenti da troglodita sono inutili. Fosse per te staremmo ancora al bianco e nero. Oltretutto devi avere fortissimi problemi alla vista se blateri che HDTV non serve a niente. > staremo a vedere... e che il mercato si fermi> pure.> > è naturale che accadano cose del genere.> > loro non comandano: cercano di comandare i> consumi...ma ciclicamente i conti non> tornano.Blah,blah,blah. Ma per favore !AnonimoRe: VERO CHE IL DVD E' MEGLIO?
Secondo me passeremo agli ologrammi o qualche forma di 3D, non saprei che altro protrebbero fare...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2007Ti potrebbe interessare