Se l’essere silenziose è una qualità particolarmente apprezzata delle auto elettriche, a volte può trasformarsi in un pericolo ed essere causa di incidenti. Per evitare scontri spiacevoli e pericolosi con i pedoni, Ford sta approntando un sistema in grado far emettere un rumore alla macchina in caso di situazioni rischiose. Un’idea che non si affaccia per la prima volta nel panorama automobilistico.
La casa automobilistica statunitense propone quattro tipi di suono da installare nei veicoli , utili ad allarmare guidatore e pedone: la nave spaziale , barca a motore , il teleporto e il jet da combattimento.
Sebbene, dunque, la silenziosità sia considerata uno dei vantaggi offerti dalle auto elettriche, una tecnologia del genere diventa utile per le persone cieche che, normalmente, avvertono il rumore delle automobili come segnale per non attraversare la strada al momento sbagliato . Il trambusto generato dal traffico, inoltre, può addirittura diventare provvidenziale per gli automobilisti distratti, per coloro che viaggiano con bambini, per i malati di smartphone.
La necessità di inserire dispositivi sonori all’interno dei veicoli elettrici o ibridi è stata richiamata dalla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), secondo cui così come è positivo tutelare l’ambiente incentivando l’acquisto di auto elettriche, è necessario anche considerare l’impatto di queste su pedoni e ciclisti.
Cristina Sciannamblo
-
Windows Photo Gallery
Windows Photo Gallery[img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/10/hyena-laughing.jpg[/img]Tutti i contenuti pubblicatiRe: Windows Photo Gallery
Fatti una camomilla e poi vai a nanna, che carosello è finito da tempo.Commento alla notizia: era ora che si decidesseroRoverRe: Windows Photo Gallery
- Scritto da: Tutti i contenuti pubblicati> Windows Photo Gallery> > [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/Sei proprio un poveretto, vorrei aiutarti, ma preferisco giochicchiare con gli elasticiruqqoloRe: Windows Photo Gallery
(love)(troll)RupppoloAh, non c'era?
Si sono accorti ora del formato RAW? Svegli, i ragazzi!Paolo T.Re: Ah, non c'era?
- Scritto da: Paolo T.> Si sono accorti ora del formato RAW? Svegli, i> ragazzi!il codec c'era già da parecchio tempo, disponibile sul sito microsoft. è una vergogna che non sia nativo nel sistema, cmqciccio pasticcio quello veroRe: Ah, non c'era?
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> il codec c'era già da parecchio tempo,> disponibile sul sito microsoft. è una vergogna> che non sia nativo nel sistema,> cmqse fosse stato nativo poi scommetto che ti lamentavi che c'era troppa roba integrata e che vuoi decidere tu cosa installare... non sei mai contento!sucRe: Ah, non c'era?
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> - Scritto da: Paolo T.> > Si sono accorti ora del formato RAW? Svegli,> i> > ragazzi!> > > il codec c'era già da parecchio tempo,> disponibile sul sito microsoft. è una vergogna> che non sia nativo nel sistema,> cmqperche' chi manipola <b> ed edita </b> file fotografici .raw di solito ha già installata la suite CS di Adobe o Photoshop o Lightroom o altri software di Photo editing simili che aprono ed editano coi loro codec/"interpreter" i file fotografici .raw grezzi delle piu' conosciute e diffuse digital cameraavere i file .raw visualizzabili nativamente dal sistema operativo in Thumbnail o col Photo viewer di Windows e' solo uno sfizio in piu' dato che nel 99% dei casi lo si fa in Jpeg o Tiff, Gif, Bitmap o Pngchi e' quel beota che si mette e conserva le foto in formato .raw sull'hard disk del computer solo per conservarle e vederle ogni tanto col Photo viewer di Windows, che occupano 20 volte piu' spazio che salvate in Jpep o negli alti formati? le immagini in formato .raw servono solo per andare in editing col programma di fotoritocco ..una volta fatto cio' si salvano e conservano nei classici formati lossy-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2011 16.39-----------------------------------------------------------FiberRe: Ah, non c'era?
> > perche' chi manipola ed edita file> immagine .raw di solito ha giá> <s> installata </s> <b> crackato </b> > la suite CS di Adobe> o Photoshop o Lightroom o altri software di> Photo editing simili che aprono ed editano coi> loro codec i file immagine .raw grezzi delle piu'> conosciute e diffuse digital> camera> > avere i file .raw visualizzabili in Thumbnail o> col Photo viewer di Windows e' solo uno sfizio in> piu' dato che nel 99% dei casi lo si fa in Jpeg o> Tiff Gif o> BitmapnessunoRe: Ah, non c'era?
- Scritto da: Fiber> una volta fatto cio' si salvano e conservano nei> classici formati > lossyE' come se dicessi che una volta sviluppato il rullino butti via i negativi.Se uno imposta la macchina per salvare in formato raw, lo fa per tenersi i "negativi".Occupano spazio ma con gli HD di oggi nemmeno tanto: possiedo circa 4.000 foto in formato raw ed occupano appena 35 Gb del mio hd dedicato da 1 Tb.mela marcia docBen arrivato
ufraw e simili esistono da anninessunoRe: Ben arrivato
- Scritto da: nessuno> ufraw e simili esistono da annisoprattutto faststone, che è mille volte meglio di qualsiasi cosa ci sia per mac.E lo dico con dispiacere, perché quando lavoro sul macbook mi manca :(ciccio pasticcio quello veroaltra ragione per passare a Vista o 7
come da oggettodovellaRe: altra ragione per passare a Vista o 7
- Scritto da: dovella> come da oggettoAh, certo.Era una mancanza ridicola, adesso c'è ma mi tocca comprare un PC nuovo.Come no.FunzRe: altra ragione per passare a Vista o 7
perchè un pc nuovo? su stesso hardware 7 va MOLTO meglio di XP ... provato sul campo...mikyRe: altra ragione per passare a Vista o 7
- Scritto da: miky> perchè un pc nuovo? su stesso hardware 7 va MOLTO> meglio di XP ... provato sul> campo...l'ho provato sul campo e devo dire che quest'anno le verze e l'insalata sono cresciute molto più rigoglioNe :D :Dhahahahahaha(linux)(linux)(linux)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2011 15.02-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: altra ragione per passare a Vista o 7
- Scritto da: miky> perchè un pc nuovo? su stesso hardware 7 va MOLTO> meglio di XP ... provato sul campo...Certo: a patto che lo stesso hw sia un 4core con 4Gb di ram (rotfl)kraneRe: altra ragione per passare a Vista o 7
Allora sono io sfigato? Sul mio portatile XP era molto più reattivo.Core Duo, 1 GB RAM. 32 bit. 5 anniiiiRe: altra ragione per passare a Vista o 7
- Scritto da: miky> perchè un pc nuovo? su stesso hardware 7 va MOLTO> meglio di XP ... provato sul> campo...[img]http://3.bp.blogspot.com/_Yq3ds_jeWoE/ShNxDHMB0tI/AAAAAAAAAes/8QptPQJpZ0g/s400/hyena-laughing.jpg[/img]Viola LeleggiRe: altra ragione per passare a Vista o 7
- Scritto da: dovella> come da oggetto[img]http://3.bp.blogspot.com/_Yq3ds_jeWoE/ShNxDHMB0tI/AAAAAAAAAes/8QptPQJpZ0g/s400/hyena-laughing.jpg[/img]Viola LeleggiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 27 07 2011
Ti potrebbe interessare