Il netbook pensato da Freescale, e presentato in occasione del recente Mobile World Congress di Barcellona, si può ben definire un “alieno” tra i mini notebook che oggi affollano il mercato. Questo cucciolo di PC non solo monterà come CPU principale un processore ARM, ma sarà anche il primo a far girare il neonato sistema operativo Android di Google.
Il processore alla base del nuovo netbook sarà l’ i.MX515 , un chip prodotto dalla stessa Freescale e basato sull’architettura Cortex-A8 di ARM. Questo chip gira ad una frequenza di 1 GHz ed ha un thermal design power di appena mezzo watt, contro i 2,5 watt dell’Atom N270. Freescale afferma che l’intero package, comprendente tutte le tipiche funzionalità fornite da southbridge e northbridge, consuma un massimo di 3 watt.
Secondo l’azienda, il proprio netbook sarà in grado di offrire un’autonomia minima di 8 ore utilizzando batterie a bassa capacità, dunque leggere ed economiche. Con batterie ad alta capacità, l’autonomia di questi sistemi potrebbe raggiungere le 12 ore.
Tra i sistemi operativi che Freescale ha deciso di supportare ufficialmente c’è il già citato Android, che farà dunque il suo debutto su un dispositivo non palmare, e le distribuzioni Ubuntu e Xandros Linux, quest’ultima portata sulle architetture ARM proprio di recente.
Nel design del netbook è prevista anche la tecnologia HyperSpace di Phoenix , che fornisce un ambiente grafico Linux-based che può essere avviato in pochi secondi in alternativa al sistema operativo principale.
Il produttore americano è inoltre in trattative con Wavecom e Option per portare sui propri netbook soluzioni di connettività 3G.
Freescale ha realizzato il design di riferimento del proprio netbook con la collaborazione di Pegatron, primo produttore che convertirà tale progetto in un prodotto commerciale. Il costo di un netbook basato su tale design dovrebbe essere compreso fra i 100 e i 200 dollari a seconda della configurazione hardware.
-
E tra 1 settimana...
... sbucherà la versione leakata "grazie" al furto di questo smartphone? :$Cr4z33Re: E tra 1 settimana...
C'è già da diverse settimane ;)AntonyRe: E tra 1 settimana...
- Scritto da: Cr4z33> ... sbucherà la versione leakata "grazie" al> furto di questo smartphone? > :$no, è cmq una BETA arrangiata che è stata presentata ;) la laked gia si trova prima del furto , ma è del tutto inutile installarla nei nostri WM.piuttosto mi piace l idea d installare SPB SHELL 3 che fa paura!!OmniaRe: E tra 1 settimana...
- Scritto da: Omnia> - Scritto da: Cr4z33> > ... sbucherà la versione leakata "grazie" al> > furto di questo smartphone? > > :$> > no, è cmq una BETA arrangiata che è stata> presentata ;) la laked gia si trova prima del> furto , ma è del tutto inutile installarla nei> nostri> WM.> piuttosto mi piace l idea d installare SPB SHELL> 3 che fa> paura!!ah beh questa la dice lunga su quanto ne capista di di smartphone :)la build leaked e' cmq un sistema nuovo e funziona perfettamwente, ms3.0 e' l'ennesima interfaccia giocosa succhia memoria... contento tu...pippoplutoma quale furto
Sarà caduto in terra e lo avranno scambiato per uno XXXXXXX di cane: d'altronde, qualunque cosa con dentro Windows, automaticamente diventa XXXXX.Sarà quindi finito nella spazzatura.commodore64È solo un espediente
per far si che si parli di questo sistema operativo che non interessa più nessuno.ruppoloRe: È solo un espediente
- Scritto da: ruppolo> per far si che si parli di questo sistema> operativo che non interessa più> nessuno.esatto!esattoRe: È solo un espediente
- Scritto da: esatto> - Scritto da: ruppolo> > per far si che si parli di questo sistema> > operativo che non interessa più> > nessuno.> > esatto!Invece quando si Parla di Iphone quello si che interessa a tutti, non è vero?mirafioriRe: È solo un espediente
- Scritto da: mirafiori> - Scritto da: esatto> > - Scritto da: ruppolo> > > per far si che si parli di questo sistema> > > operativo che non interessa più> > > nessuno.> > > > esatto!> Invece quando si Parla di Iphone quello si che> interessa a tutti, non è> vero?Altroché!Parola del CEO di AT&T.ruppoloRe: È solo un espediente
Rosica cavrones!PaoliniRe: È solo un espediente
- Scritto da: ruppolo> per far si che si parli di questo sistema> operativo che non interessa più> nessuno.(odio scriverlo perchè odio chi lo fa ma...)fonte ? o dobbiamo credere ciecamente ad una illazione gratuito da forum di PI?-ToM-Re: È solo un espediente
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: ruppolo> > per far si che si parli di questo sistema> > operativo che non interessa più> > nessuno.> > (odio scriverlo perchè odio chi lo fa ma...)> fonte ? o dobbiamo credere ciecamente ad una> illazione gratuito da forum di> PI?Fonte? Io.E come lo so?Lo so perché osservo alcuni dettagli, come ad esempio l'età media del software proposto come "il più acquistato"), il numero e la data dei commenti lasciati da chi compra il software, le statistiche di utilizzo (che scendono invece di salire).Facciamo un esempio: se il top veduto software di una certa categoria è vecchio di anni e i commenti sono altrettanto vecchi, significa o che il sito è abbandonato o che quella piattaforma non interessa più. Possiamo dire questo di Handango?Riguardo le statistiche di utilizzo, ha avuto il suo massimo storico nel 2008, lo 0,06%. Ora è tornato allo 0,05%, come nel 2007. Secondo Market Share.Infine anche la notizia che MS intende aprire uno store di applicazioni per Windows Mobile 6.5 e che queste siano a già 20 mila, significa che o queste 20 mila sono state scritte da luglio 2008 a oggi o che si tratta di vecchiume che nulla ha a che fare con touch, multitouch e compagnia briscola. Siccome propendo per la seconda ipotesi, si tratta di una ennesimo segnale di un sistema morente a cui si pratica l'accanimento terapeutico.Il futuro sta andando verso altre direzioni, tracciato da Apple e seguito a ruota da diverse aziende che prima se la prendevano comoda ma ora si stanno dando da fare. Non mi pare che MS si possa annoverare tra queste. Lo ha capito pure HTC, il cliente che fa l'80% del fatturato di Microsoft relativo a Windows Mobile: stanno proponendo alternative.ruppoloRe: È solo un espediente
- Scritto da: ruppolo> Fonte? Io.LOL-ToM-Re: È solo un espediente
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: ruppolo> > per far si che si parli di questo sistema> > operativo che non interessa più> > nessuno.> > (odio scriverlo perchè odio chi lo fa ma...)> fonte ? o dobbiamo credere ciecamente ad una> illazione gratuito da forum di> PI?Eccole per esempio:http://minimsft.blogspot.com/2009/01/one-before-microsofts-showing-at-ces.html Leggi i commenti, sono TUTTI di dipendenti M$ .... ci sono perle del tipo...We spend too much damned time being insecure about not being as cool as Apple, and have enough money from Office/Windows that XBox can continue to lose money while it waits for PS and Wii to make a mistake. We don't have the creative team to create an entirely different category of device, service or software, which is how you'd see a true consumer-focused MSFT emerge. As long as we continue to copy, mimic or lag behind others in existing markets, we'll never make a mark.oppure...Mobilesighagain, we need to focus on UX, UX, UX. Have you used an IPhone? It looks like an artifact of the future when compare to WM6. Sorry, [..] We should continue our investment in this space, but do it with more smarts than monkey see, monkey do.oppure....While Microsoft has been out in the weeds pursuing its confused XBox strategy, Apple has made its operating system "cool" for kids. That's right, OPERATING SYSTEM. Theoretically Microsoft's core business. What an embarrassment.ti basta? oppure vado avanti?(linux)(apple)FinalCutMagari...
Magari è sotto i cuscini del divno. Ha provato a chiamarsi?dariogemell oE quali problemi di spionaggio?!
Mobile 6.5 è indiscutibilmente una brutta copia del iPhone Os... Perchè mai Microsoft dovrebbe preoccuparsi che qualcuno copi da una copia se l'originale è il prodotto apple?PaoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare