Con Flame condivide una parte del codice utilizzato, con qualche differenza sul piano della infrastruttura. E una differenza fondamentale: al contrario dei suoi precedessori, Gauss sembra interessato a password e informazioni sui conti bancari delle vittime. E si concentra soprattutto sui PC degli abitanti del Libano.
Sul piano tecnico, quanto svelato oggi da Kaspersky Lab è un ormai classico malware modulare in grado di aggiornare alcune parti di sé stesso e ampliare le propri funzioni scaricando pacchetti da Internet. Alcuni moduli, come nei casi precedenti, raccolgono informazioni sulla macchina infettata: dettagli su BIOS e CMOS, numero e tipo di dischi installati, interfacce di rete e configurazioni dei domini locali. In più, la novità più interessante di Gauss è la presenza di un modulo specifico per la raccolta di cookie, password e credenziali conservate all’interno del browser: tutto inviato via Rete al centro di comando&controllo (C&C).
L’analisi del codice e delle caratteristiche di Gauss hanno convinto gli analisti Kaspersky che si tratti del successore di Stuxnet, Flame e Duqu: ci sono molte somiglianze soprattutto tra Gauss e Flame , con codice condiviso e impostazioni simili della struttura del malware (i domini del centro C&C sono registrati a nomi fittizi residenti a indirizzi che corrispondono a edifici pubblici, per esempio), così come la distribuzione geografica principale dell’infezione. Il Medio Oriente è ancora una volta l’epicentro , in particolare il Libano guida la classifica con più di 1.600 infezioni registrate: proprio le banche locali e i servizi di pagamento sembrano essere i principali obiettivi di Gauss, che come detto al contrario di Flame e Stuxnet dispone di un modulo specifico per il furto delle credenziali. Inoltre, Gauss archivia le proprie configurazioni nel Registro di sistema: in altre parole, queste impostazioni possono essere variate in un secondo momento.
Per il momento l’infezione partita nell’autunno 2011 pare circoscritta a Libano, Israele e Palestina e al Medio Oriente in particolare. I sistemi interessati sono quelli Windows, ma l’ultimo service pack e gli ultimi aggiornamenti di sicurezza dovrebbero costituire una valida barriera: la modifica del meccanismo di autoplay e l’aggiornamento di alcune componenti rendono di fatto inefficace una parte delle funzioni di Gauss. Un modulo in particolare del malware inoltre, denominato dskapi.ocx , è stato disegnato per risiedere su una chiavetta USB infetta e carpire informazioni dai sistemi 64bit (Gauss è un prodotto 32bit) senza tuttavia infettare il PC ospite. Altra peculiarità: il malware installa una font, Palida Narrow, azione di cui al momento si ignora il significato.
La conoscenza di Gauss fino a questo punto porta Kaspersky a concludere che si tratti dell’ ennesimo esempio di “malware di stato”, ovvero del prodotto dell’azione di un gruppo di sviluppatori con risorse e intenti apparentemente riconducibili a tensioni internazionali e offensive mirate . Certo stona un po’ il modulo di furto di credenziali bancarie, ma anche questo potrebbe far parte di una strategia. Infine, ci sono alcuni payload scaricati dal malware che risultano pesantemente cifrati: al momento non è stato possibile scoprire quali siano le funzioni o le informazioni nascoste in questi pacchetti, che potebbero essere attivati più avanti. La progressione temporale con cui le infezioni di Stuxnet, Flame, Gauss e in misura minore Duqu si sono succedute porta comunque gli analisti della azienda russa a puntare il dito su un fenomeno costante che andrebbe letto in chiave complessiva per adottare misure concrete per essere arginato.
Luca Annunziata
-
Già rilasciata anche in italiano?
L'applicazione è già disponibile? Solo in inglese?Da quanto leggo mi pare una cosa sperimentale ma chiedo a voi...MarcoRe: Già rilasciata anche in italiano?
- Scritto da: Marco> L'applicazione è già disponibile? Solo in inglese?C'è scritto che è disponibile per Android e prossimamente iOSe sì solo in inglese.Dottor StranamoreRe: Già rilasciata anche in italiano?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Marco> > L'applicazione è già disponibile? Solo in> inglese?> > C'è scritto che è disponibile per Android e> prossimamente> iOS> e sì solo in inglese.e te pareva !ma noi italiani contiamo proprio quanto il due di picche?non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Già rilasciata anche in italiano?
No, di meno.SCF IS EVILRe: Già rilasciata anche in italiano?
Ma tu cosa dici, meglio soddisfare 500 milioni di persona prima, o 70 milioni?- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Marco> > > L'applicazione è già disponibile? Solo> in> > inglese?> > > > C'è scritto che è disponibile per Android e> > prossimamente> > iOS> > e sì solo in inglese.> > e te pareva !> > ma noi italiani contiamo proprio quanto il due di> picche?zupermarioRe: Già rilasciata anche in italiano?
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: Marco> > > L'applicazione è già disponibile? Solo> in> > inglese?> > > > C'è scritto che è disponibile per Android e> > prossimamente> > iOS> > e sì solo in inglese.> > e te pareva !> > ma noi italiani contiamo proprio quanto il due di> picche?Anche Siri è uscito prima in inglese, da noi sarà disponibile in italiano in autunno.Dottor StranamoreMPA, RIAA, ACTA, SOPA
PIPA, CCI, CISPA, MPAA e compagni di merende ARARARA ringraziano sentitamente! :DVorrà dire che mi studierò le relazioni pseudo semantiche (geek)prova123Einstein aveva ragione
Eh si.non fumo non bevo e non dico parolacceNon ho capito
Leggo che l'applicazione e' già disponibile su marketplace Android...ma dove?come si chiama?Saro' utonto ma non la trovo...federiccoSu iPhone?
Non ne sarei tanto sicuro... Apple vedrete si metterà di traverso, ma non importa tanto android ha circa il 70% del mercato degli smartphone, il 68% per la precisione, contro il declinante 17% di iPhone! Si declinante, visto che il trimestre precedente aveva una quota del 19%.Avete capito bene in che ottica vanno visti tutti i tentativi di apple dentro e fuori le aule dei tribunali?apple ha paura di ritrovarsi nel giro di pochissimi anni a fare la figura della comparsa nel mercato degli smartphone, la realtà è che Samsung la sta polverizzando, da sola vende più del doppio di apple... ergo la trascina in tribunale, magari in USA vincerà pure, ma nel resto del mondo di sicuro no e negli USA si troverà contro Google e Motorola che certo non potrà schiacciare facilmente in un tribunale USA come Samsung!Qualche mactonto continua a ripetere ossessivamente che l'apple store è più profittevole per gli sviluppatori di quello Android... forse sarà così oggi, ma certo non lo sarà più nei prossimi mesi, è vero che il singolo possessore di iPhone ha una tendenza alla spesa più elevata (altrimenti non sarebbe stato tanto pollo da scucire 700 euro), ma se per ogni pollo che compra iPhone ci sono 4 consumatori oculati che prendono android alla fine sarà lo sviluppo per android a rivelarsi più remunerativo!http://www.corriere.it/economia/12_agosto_09/boom-samsung-android-mercato-iphone_f52f04a4-e221-11e1-81e3-b1fe4cfc8e55.shtmlEnjoy with UsRe: Su iPhone?
Non nel rapporto 4-1.il pollo alla mela è più spendaccione, già da subito.RoverRe: Su iPhone?
Però c'è da dire che spesso, i telefoni Android sotto i 200 non possono proprio considerarsi smartphone.Francesco_Holy87Re: Su iPhone?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Però c'è da dire che spesso, i telefoni Android> sotto i 200 non possono proprio considerarsi> smartphone.Per quale misteriosa ragione?UnoRe: Su iPhone?
perchè fan cageeeeer! :DFrancesco_Holy87Re: Su iPhone?
- Scritto da: Enjoy with Us> Non ne sarei tanto sicuro... Apple vedrete si> metterà di traverso,Mi segno questo post :D > ma non importa tanto android> ha circa il 70% del mercato degli smartphone, il> 68% per la precisione, contro il declinante 17%> di iPhone!Meno che in USA, dove declinante è Android, con il 56,3%.> Si declinante, visto che il trimestre> precedente aveva una quota del> 19%.Si, declinante, visto che il "trimestre precedente" (uguale al tuo) aveva una quota del 60,6%.> Avete capito bene in che ottica vanno visti tutti> i tentativi di apple dentro e fuori le aule dei> tribunali?Nell'ottica di colpire e affondare i parassiti.> apple ha paura di ritrovarsi nel giro di> pochissimi anni a fare la figura della comparsa> nel mercato degli smartphone,Eh si, solitamente i parassiti sono organismi stupidi, uccidono chi li tiene in vita.> la realtà è che> Samsung la sta polverizzando, da sola vende più> del doppio di apple... Si, come numero di terminali certamente, ma come utili ne fa una frazione di Apple.Mi ricordo di un'altra azienda che ha venduto tanti terminali con poco utile... non mi ricordo come si chiama... qualcosa come ochia... mochia...> ergo la trascina in> tribunale, magari in USA vincerà pure, ma nel> resto del mondo di sicuro noIn alcune parti ha già vinto.> e negli USA si> troverà contro Google e Motorola che certo non> potrà schiacciare facilmente in un tribunale USA> come> Samsung!Motorola (mobility) è mezza fallita e se l'è assorbita Google.Quanto a Google, se non erro c'è un blocco delle vendite in Europa... o mi sbaglio?> Qualche mactonto continua a ripetere> ossessivamente che l'apple store è più> profittevole per gli sviluppatori di quello> Android...Veramente sono dati oggettivi, caro Enjoy:http://www.appleipaditalia.net/news/app-store-vs-android-market-gli-sviluppatori-preferiscono-le-mele/> forse sarà così oggi, ma certo non lo> sarà più nei prossimi mesi, è vero che il singolo> possessore di iPhone ha una tendenza alla spesa> più elevata (altrimenti non sarebbe stato tanto> pollo da scucire 700 euro), ma se per ogni pollo> che compra iPhone ci sono 4 consumatori oculati> che prendono android alla fine sarà lo sviluppo> per android a rivelarsi più> remunerativo!I 4 "consumatori oculati" che prendono Android sono 4 morti di fame che campa cavallo se comprano qualcosa, vista anche la facilità con cui si possono piratare le app androidi (tu saresti in prima fila, tra loro)ruppoloRe: Su iPhone?
Hey ruppolo, non hai preso le medicine questa mattina??? Corri a prenderle prima che sia troppo tardi! :)Marco79Re: Su iPhone?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Non ne sarei tanto sicuro... Apple vedrete si> > metterà di traverso,> > Mi segno questo post :D > > > > ma non importa tanto android> > ha circa il 70% del mercato degli> smartphone,> il> > 68% per la precisione, contro il declinante> 17%> > di iPhone!> > Meno che in USA, dove declinante è Android, con> il> 56,3%.> > > Si declinante, visto che il trimestre> > precedente aveva una quota del> > 19%.> > Si, declinante, visto che il "trimestre> precedente" (uguale al tuo) aveva una quota del> 60,6%.> > > Avete capito bene in che ottica vanno visti> tutti> > i tentativi di apple dentro e fuori le aule> dei> > tribunali?> > Nell'ottica di colpire e affondare i parassiti.> > > apple ha paura di ritrovarsi nel giro di> > pochissimi anni a fare la figura della> comparsa> > nel mercato degli smartphone,> > Eh si, solitamente i parassiti sono organismi> stupidi, uccidono chi li tiene in> vita.> > > la realtà è che> > Samsung la sta polverizzando, da sola vende> più> > del doppio di apple... > > Si, come numero di terminali certamente, ma come> utili ne fa una frazione di> Apple.> Mi ricordo di un'altra azienda che ha venduto> tanti terminali con poco utile... non mi ricordo> come si chiama... qualcosa come ochia...> mochia...> > > ergo la trascina in> > tribunale, magari in USA vincerà pure, ma nel> > resto del mondo di sicuro no> > In alcune parti ha già vinto.> > > e negli USA si> > troverà contro Google e Motorola che certo> non> > potrà schiacciare facilmente in un tribunale> USA> > come> > Samsung!> > Motorola (mobility) è mezza fallita e se l'è> assorbita> Google.> Quanto a Google, se non erro c'è un blocco delle> vendite in Europa... o mi> sbaglio?> > > Qualche mactonto continua a ripetere> > ossessivamente che l'apple store è più> > profittevole per gli sviluppatori di quello> > Android...> > Veramente sono dati oggettivi, caro Enjoy:> http://www.appleipaditalia.net/news/app-store-vs-a> > > forse sarà così oggi, ma certo non lo> > sarà più nei prossimi mesi, è vero che il> singolo> > possessore di iPhone ha una tendenza alla> spesa> > più elevata (altrimenti non sarebbe stato> tanto> > pollo da scucire 700 euro), ma se per ogni> pollo> > che compra iPhone ci sono 4 consumatori> oculati> > che prendono android alla fine sarà lo> sviluppo> > per android a rivelarsi più> > remunerativo!> > I 4 "consumatori oculati" che prendono Android> sono 4 morti di fame che campa cavallo se> comprano qualcosa, vista anche la facilità con> cui si possono piratare le app androidi (tu> saresti in prima fila, tra> loro)di tutto questo ruppolo scordi un particolare, che con questa strategia apple ha già perso la guerra dei computer, e questi dati dovrebbero farti pensare che sta perdendo la guerra degli smartphone, e perderà quella dei tablet. Non si può produrre hardware e software fino a quando apple non si toglie dalla testa questo, perderà, nel lungo periodo sempre....UnoRe: Su iPhone?
- Scritto da: Enjoy with Us> Non ne sarei tanto sicuro... Apple vedrete si> metterà di traverso, ma non importa tanto android> ha circa il 70% del mercato degli smartphone, il> 68% per la precisione, contro il declinante 17%> di iPhone! Si declinante, visto che il trimestre> precedente aveva una quota del> 19%.Perché non parli dei tablet?AlebRe: Su iPhone?
- Scritto da: Aleb> - Scritto da: Enjoy with Us> > Non ne sarei tanto sicuro... Apple vedrete si> > metterà di traverso, ma non importa tanto> android> > ha circa il 70% del mercato degli> smartphone,> il> > 68% per la precisione, contro il declinante> 17%> > di iPhone! Si declinante, visto che il> trimestre> > precedente aveva una quota del> > 19%.> > Perché non parli dei tablet?Ne riparleremo fra un paio di anni, quando vedrai ripetersi gli stessi numeri che ora android ha per gli smartphone!Enjoy with UsRe: Su iPhone?
Non ne sarei così scuro. L'iPad ha dei vantaggi competitivi consistenti.AlebGoogle e la nuova ricerca
Google e la nuova ricerca universale debutto anche su iOS non appena Apple ne autorizzerà la pubblicazione NON CREDO AUTORIZZERÀ A TOLTO MAPPE GOOGLE YOUTUBEGiancarlo PiccininiAnche l'impronta vocale...
ora vuole google oltre tutti i ns. dati che gia possiede.prossima, le impronte digitali?AxAxRicerca nelle info personali
Mi sembra che già da un bel po` Google esegua ricerche tra i dati personali.Sappiamo che dicendo "telefona a" con un nome che appare nella rubrica dei contatti della mail immediatamente è chiamata la persona.Non so a quale livello, so però che è integrato con la ricerca in modo molto diverso dai telefoni tradizionali, infatti se il numero non è in rubrica esegue un ricerca basata per altro sulla posizione (roba tipo telefona in pizzeria oppure guidami alla pizzeria).Se poi qualcuno ha dato una occhiata al google IO avrà visto sicuramente durante la presentazione di Google Drive, che il tecnico ha chiesto al sistema di cercare una certa ricevuta postale "per data", di cui conservava una foto in Google Drive e lui l'ha trovata, ciò significa quindi che tutto è passato per lo meno in OCR e immagino anche con altri algoritmi ben noti tipo il riconoscimento dei volti nelle foto eccetera,Se qualche pazzo ha provato ad usare Google Desktop ai tempi, ha visto che l'intero contenuto del proprio hard disk era cercabile direttamente come qualsiasi altra cosa in rete.Tutto quello che passa da lì è catalogato e dossierato alla perfezione sono le "meraviglie" del cloud, il fatto che permetta di cercare nelle Mail e di visualizzarne il contenuto non dovrebbe quindi stupire più di tanto.ElloRe: Ricerca nelle info personali
... e con questi servizi hanno anche la tua impronta vocale CERTA!!! Si può solo immaginare che razza di utilizzo ne possano fare. Basti solo pensare a ECHELON con l'intercettazione massiva di tutte le telefonate si capisce subito a che cosa servano questi sistemi...mymeRe: Ricerca nelle info personali
Eh, ma è gratis, vuoi mettere? (rotfl)ruppoloRe: Ricerca nelle info personali
- Scritto da: ruppolo> Eh, ma è gratis, vuoi mettere? (rotfl)Preferisco essere spiato a gratis, che dover pagare per un servizio.UnoRe: Ricerca nelle info personali
- Scritto da: Uno> - Scritto da: ruppolo> > Eh, ma è gratis, vuoi mettere? (rotfl)> Preferisco essere spiato a gratis, che dover> pagare per <s> un> servizio. </s> essere spiatoFIXED 8)sbrotflIo credo che questi servizi
Io credo che questi servizi, ivi compreso SIRI, poi non gli usa nessuno, è più pratico digitare che parlare con il telefono, sono servizi che attirano la clientela e i commenti sui giornali ma poi all'uso pratico non li usa nessuno.UnoRe: Io credo che questi servizi
Guarda, fino a poche settimane fa la pensavo come te, poi mi sono preso un Galaxy Nexus e ho capito la vera potenza dei comandi vocali. Un tap e dico quello che voglio cercare, lui lo fa senza errori. Se devo Inviare un messaggio ma ho le mani occupate, gli chiedo di inviare un messaggio a, subito seguito dal testo. È comodo e preciso, e soprattutto per le opzioni di ricerca e navigazione, l'assistente vocale di android (facilmente accessibile perche presente ovunque nel sistema, grazie a Google Now) per me ha ormai sostituito la digitazione classica. Alessio B.Re: Io credo che questi servizi
Li trovo utili alla guida.È pericoloso guidare digitanto sms, ma gli smartphone sono molto più pericolosi dei vecchi telefoni dove bene o male andavi al tatto e non ti serviva guardare.Lo smartphone lo devi seguire costantemente. E parlare può essere molto più utile... Sempre che ti capisca bene...iRobyRe: Io credo che questi servizi
- Scritto da: Uno> Io credo che questi servizi, ivi compreso SIRI,> poi non gli usa nessuno, è più pratico digitare> che parlare con il telefono,Eh sì, guarda... di un comodo usare la tastiera, neh!> sono servizi che> attirano la clientela e i commenti sui giornali> ma poi all'uso pratico non li usa> nessuno.Dipende da come funzionano e finora non avevano sfondato perchè non funzionavano bene, ma la comodità è indubbia.Tra i servizi più ovvi è quello per i ciechi, ma non solo per gli invalidi.Senza contare che un ottimo riconoscimento vocale è il primo passo per un traduttore universaleSurak 2.0Re: Io credo che questi servizi
- Scritto da: Surak 2.0> Senza contare che un ottimo riconoscimento vocale> è il primo passo per un traduttore> universaleSiamo ancora ben lontani da una traduzione appena appena decente di un testo scritto, figuriamoci di un riconoscimento vocale.panda rossaRe: Io credo che questi servizi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Surak 2.0> > > Senza contare che un ottimo riconoscimento> vocale> > è il primo passo per un traduttore> > universale> > Siamo ancora ben lontani da una traduzione appena> appena decente di un testo scritto, figuriamoci> di un riconoscimento> vocale.In realtà un testo è molto più difficile da tradurre rispetto ad una parola detta (ovviamente una volta che si abbia un perfetta intepretazione della stessa). Per il resto credo che manchi solo il giusto approccio alla traduzione.Surak 2.0Re: Io credo che questi servizi
Sbagli. Prova la ricerca vocale e cambierai idea all'istante.Cominciai a usarla con i primi cell in cui pronunciavi il nome in rubrica da chiamare. Oggi è una cosa molto più completa e ti garantisco che è molto pratica e non sbaglia.RoverPrivacy
A me ed un amico è successa una cosa spiacevole con questi sistemi di ricerca ubiqua e totale...Ero da lui, guardavamo delle cose al PC e apre un attimo la schermata della posta GMail, gli arriva una mail di una ragazza, la apre per guardarla, non c'era niente di particolare, un saluto, ma in alto a destra dove c'è la sezione "Immagini recenti" ci stavano una nuda con un paio di tette ed un dettaglio della patata.In pratica foto che lui si era scambiato con la tipa in altre occasioni, e che erano sicuramente in un messaggio lasciato Archiviato nella GMail, sono venute fuori così lì in alto a destra in bella mostra.Se queste ricerche ravanano anche nei messaggi privati e vanno a tirare fuori quello che la gente si scambia privatamente, sai che guai..iRobyRe: Privacy
- Scritto da: iRoby> A me ed un amico è successa una cosa spiacevole> con questi sistemi di ricerca ubiqua e> totale...> > Ero da lui, guardavamo delle cose al PC e apre un> attimo la schermata della posta GMail, gli arriva> una mail di una ragazza, la apre per guardarla,> non c'era niente di particolare, un saluto, ma in> alto a destra dove c'è la sezione "Immagini> recenti" ci stavano una nuda con un paio di tette> ed un dettaglio della> patata.> In pratica foto che lui si era scambiato con la> tipa in altre occasioni, e che erano sicuramente> in un messaggio lasciato Archiviato nella GMail,> sono venute fuori così lì in alto a destra in> bella> mostra.> > Se queste ricerche ravanano anche nei messaggi> privati e vanno a tirare fuori quello che la> gente si scambia privatamente, sai che> guai..E non hai fatto i complimenti al tuo amico?? :p :pSempre IoRe: Privacy
- Scritto da: iRoby> Se queste ricerche ravanano anche nei messaggi> privati e vanno a tirare fuori quello che la> gente si scambia privatamente, sai che> guai..Gli sta bene ai fessi che vogliono tutto gratis.ruppoloRe: Privacy
Beh tale Mat Honan tra macbook,ipad e iphone di soldini ne ha spesi per poi essere XXXXXXXX tramite un servizio A PAGAMENTO E grazie ad un "GENIUS" dell'applestore!Se questo e' il livello di sicurezza che mi da un servizio A PAGAMENTO il fesso sei tu che paghi!!!!eh siRe: Privacy
http://www.melablog.it/tag/problemi+privacy+applehttp://followeb.altervista.org/2012/02/imessage-nuovi-problemi-privacy-apple-risarcisce-ma-nega-bug/(e questo con ammissione di colpa e risarcimento da parte di apple)http://www.ipaditalia.com/privacy-e-foto-apple-correggera-il-problema-90898.html(pure questo confermato da apple)Mamma mia quanta sicurezza che hai pagando,BUUUUAAAAHHHHAAAAAHHHHAAAHHH!!!eh siRe: Privacy
> Se queste ricerche ravanano anche nei messaggi> privati e vanno a tirare fuori quello che la> gente si scambia privatamente, sai che> guai..Capolavoro!Sono esperienze molto educative.A chi non é capitato digitare su una tendina di completamento automatico e trovare dei riferimenti compromettenti.Delegare l'uso del cervello porta inevitabilmente a perdere il controllo.paoloholzlRe: Privacy
Scommettiamo che nel browser di tutti i maschietti quando digiti la Y il primo suggerimento non è mai youtube.com?io sto cominciando a prendere seriamente in considerazione tutti i vari youtube, gmail, facebook.Conosci una tipa e la prima cosa che ti chiede non è più il cellulare ma l'account facebook. Ti aggancia ed inizia le moine lì dove le vedono le tue ex, i familiari, i cugini e i colleghi.Ti devi fare un account Facebook alternativo dove ci rigiri tutti coloro a cui non vuoi far conoscere dettagli della tua vita.Prestare il tuo portatile alla fidanzata è pericoloso. Ma anche ad amici e amiche.Su Ubuntu ho l'account Guest che è molto utile.Però anche a voler far navigare un attimo con una finestra Chrome anonima aperta al volo non risolvi il problema dell'history che ti lascia dentro tutti i vari youporn, cupido, badoo, ecc. Dando precise indicazioni sulla tua vita privata.iRobyRe: Privacy
tutti i sistemi operativi multi utenza hanno l'utente ospite. Comunque esistono software che cancellano varie tracce d'utilizzo :DSgabbioRe: Privacy
Parlando di cose serie....era giocca almeno? :DJacopoRe: Privacy
Grassoccia, ma non male.iRobyRe: Privacy
ti prego racconta la faccia del tuo amico!JacopoRe: Privacy
vogliamo anche noi il dettaglio della patata :) :)gallettoRe: Privacy
Cosa bisogna cercare???ZizzoRe: Privacy
- Scritto da: galletto> vogliamo anche noi il dettaglio della patata :) :)Subito!http://it.wikipedia.org/wiki/Solanum_tuberosum :DtucumcariANNUNZIATA FIGLIO DI XXXXX
ANNUNZIATA E TUTTA LA REDAZIONE DI P.I.:SIETE SOLO UN BRANCO DI PARAFASCISTI DEL XXXXX,CENSORI DI XXXXX,INCOMPETENTI DEL XXXXX,MEZZI ANALFABETI,CHE CANCELLANO POST LEGITTIMI A XXXXX(ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI QUANTO SIETE BESTIE E INCOMPETENTI)!!!!!ANDATE A FARE IN XXXX VOI E QUELLE GRANDISSIME XXXXX PER LEBBROSI CHE SONO LE VOSTRTE MADRI!!!!!!!!E ADESSO BANNATI STO GRAN XXXXX FIGLIO DELLA REGINA DELLE PUTTANE!!!!!!!!!!eh siGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ago 2012Ti potrebbe interessare