C’erano una volta i dischi da 2,5 pollici in un solo formato. Poi nacquero quelli sottili da 9,5mm. E oggi ci sono quelli super-sottili da 7mm. Anzi, largo pure a quelli da 5 millimetri : a Taipei, che ospita come ogni anno il Computex, è tutto un fiorire di annunci su hard disk magnetici spessi poco più di una foglia, che occupano pochissimo spazio e si propongono per andare ad equipaggiare il folto gruppo di tablet e ultrabook che sta invadendo il mercato.
Gli annunci si rincorrono: Western Digital ha iniziato proponendo un Caviar Blue Slim da 7mm e 1 terabyte di capacità: un primato, pronto a essere replicato anche nella versione Black con tecnologia ibrida per esaltare ancora di più le prestazioni. Il Blue, comunque, è quotato a 140 dollari con due anni di garanzia: si candida a essere un’ottima memoria di massa per ultrabook, e non è escluso che uno o più di uno dei molti laptop presentati in questi giorni lo monti già.
A questo punto Seagate ha risposto : in 5mm di spessore ci vanno tranquillamente 500 gigabyte, con tanto di connettore SATA da 6GB/s e tutto il resto di una dotazione standard che ci si attende da un prodotto di questo tipo. Inoltre, con le dimensioni ridotte (cura dimagrante che ha tolto il 25 per cento dell’ingombro) e il peso calante (meno di 100 grammi), e consumi che scendono a livelli mai visti prima, questi prodotti sono adatti anche ai tablet: senza contare che il prezzo , 89 dollari, è assolutamente concorrenziale per quanto attiene la dotazione di una cospicua memoria di massa di un prodotto di fascia media.
Western Digital può comunque dormire sonni tranquilli: un disco super-sottile da 5mm nel suoi catalogo c’è, si chiama Blue Ultraslim, ha capacità e prezzo identici al Seagate (500GB per 89 dollari), ma al contrario del precedente sacrifica la connettivita SATA standard per optare per una nuova configurazione di interfaccia più simile a quella di una card. Dal canto suo Seagate è avvantaggiata da questo punto di vista: qualsiasi dispositivo già in circolazione pensato per ospitare un disco SATA potrà sfruttare le capacità del suo hard disk, mentre il WD richiede uno sforzo di ingegnerizzazione in più.
Tutti i prodotti comunque saranno in vendita entro quest’anno, se non sono già in viaggio verso assemblatori e OEM: Western Digital non fa nomi, mentre Seagate spende marchi blasonati come Asus, Lenovo e Dell tra i suoi clienti.
Luca Annunziata
-
Meno male...
... che qualcuno sa ancora usare il cervello !!. . .Re: Meno male...
Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...AnonimoRe: Meno male...
- Scritto da: Anonimo>> Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...in pratica secondo voi geni perchè un'azienda come Apple dovrebbe rischiare così tanto a investire su una rivoluzione come iPad o iPhone, se tanto nel giro di un anno o due tutti ti copiano malamente e buttano fuori prodotti a metà prezzo dato che non hanno dovuto fare ricerca e investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati alcun rischio?bahbertucciaRe: Meno male...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Anonimo> >> > Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...> > in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano malamente e buttano fuori prodotti a metà> prezzo dato che non hanno dovuto fare ricerca e> investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati> alcun rischio?> > bahParlano specificamente del brevetto che copre le forme del tablet, identiche a quelle delle cornici digitali da 40 euro. Se QUELLA è la ricerca, l'investimento e il rischio, che ne faccia pure a meno.Izio01Re: Meno male...
in realtà non ha investito nulla, nel periodo precedente l'uscita dell'ipad la apple era al suo minimo storico come spesa in ricerca e sviluppo, e bisogna ricordare che non è mai stata tra quelle aziende che realmente fanno investimenti in ricerca e per i clienti di apple ricordiamo anche che non ha mai creato nulla di innovativo, ha solo rubato a man bassa ovunque appropriandosi di tecnologie appartenenti ad altre aziende e spacciandole come proprie, una delle cose più innovative che è riuscita a fare è brevettare il rettangolo, questo da la misura di quanto sia sopravvalutata apple all'interno del panorama it- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Anonimo> >> > Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...> > in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano malamente e buttano fuori prodotti a metà> prezzo dato che non hanno dovuto fare ricerca e> investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati> alcun> rischio?> > bahgiudaRe: Meno male...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Anonimo> >> > Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...> > in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,Essì ci vuole un genio per arrotondare gli angoli!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Meno male...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Anonimo> >> > Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...> > in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano malamente e buttano fuori prodotti a metà> prezzo dato che non hanno dovuto fare ricerca e> investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati> alcun> rischio?Se non ti bastano un anno o due di vantaggio per saturare il mercato, e' giusto e sacrosanto che tu fallisca e lasci spazio ad altri piu' capaci.panda rossaRe: Meno male...
e sì... uno inventa l'auto così a tutti gli altri deve essere proibito farlo. bel progresso. cmq si vede quanto danno ha arrecato a apple, 150mld in cassa.gnammoloRe: Meno male...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Anonimo> >> > Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...> > in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano malamente e buttano fuori prodotti a metà> prezzo dato che non hanno dovuto fare ricerca e> investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati> alcun> rischio?Proprio per avere un anno o due di vantaggio rispetto alla concorrenza, che non sono proprio pochini di questi tempi!!e mi pare che l'investimento sia stato piu' che ripagato dato che hanno fatto una valanga di soldi proprio negli ultimi due anni. Alla faccia dell'investimento a rischio!! >> bahnon sottovalutare Apple.. ;-)astron2.0Re: Meno male...
- Scritto da: bertuccia> in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhonerivoluzione ? investire ? sulla forma di un device ? :D :D :D> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano Copiano ??? allora un bel tablet sferico da domani.> malamente e buttano fuori prodotti a metà> prezzo migliori di Iphone e Ipad ....> dato che non hanno dovuto fare ricerca e> investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati> alcun> rischio?Quale ricerca ??? investimenti i niziali ?? gli altri produttori se li sognano di notte ? :DEtypeRe: Meno male...
> in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano malamente e buttano fuori prodotti a metàPer lo stesso motivo per cui io compro farmaci generici che costano meno degli originali. Vendi per x anni e dopo tutto deve diventare accessibile a tutti, anche a chi ha meno soldi.Free worldRe: Meno male...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Anonimo> >> > Mica tanto... Ritenere il brevetto valido...> > in pratica secondo voi geni perchè un'azienda> come Apple dovrebbe rischiare così tanto a> investire su una rivoluzione come iPad o iPhone,> se tanto nel giro di un anno o due tutti ti> copiano malamente e buttano fuori prodotti a metà> prezzo dato che non hanno dovuto fare ricerca e> investimenti iniziali, nè si sono sobbarcati> alcun> rischio?S. Jobs si è svegliato una mattina e ha detto: Perché non facciamo un aggeggio portatile con uno schermo rettangolare senza tastiera? Col touch screen così possiamo dire che non è un palmare...Grande spesa in R&D per partorire 'sta idea :pFunzmmmmmmmmmmm
Serviva una sentenza per stabilire la stupidità della mela ? :D :D :DEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 giu 2013Ti potrebbe interessare