I certificati digitali sono l’ anello debole della catena dei servizi sul web, e per rafforzare questa catena Google ha in programma di aggiornare tutti i suoi certificati SSL adottando nuove chiavi crittografiche a 2048 bit contro quelle a 1024 bit usate fino ad ora.
L’aggiornamento verrà organizzato in tranche – a partire dall’1 agosto – e durerà sino alla fine del 2013, spiega Google, e sarà pensato per rispettare le linee guida stabilite dal Dipartimento del Commercio statunitense (National Institute of Standards and Technology).
Mountain View tiene a precisare che l’aggiornamento dei certificati non scaturisce da un pericolo imminente nell’uso delle chiavi a 1024 bit quanto piuttosto dalla necessità di assicurare il futuro dei servizi di Google sul medio periodo.
Al momento la fattorizzazione delle chiavi RSA a 768 bit è divenuta di pubblico dominio già nel 2009, mentre il crack delle chiavi a 1024 bit risulta mille volte più difficile e si prevede – nel più ottimistico dei casi – una loro capitolazione entro la prossima decade.
Aggiornare ora i certificati a 2048 bit garantirà dunque un futuro tranquillo ai meccanismi crittografici usati su servizi e siti web, dice Google, esclusa naturalmente la comparsa di eventi imprevedibili come lo sviluppo concreto dei computer quantistici o di nuove tecniche di programmazione anti-crittografia.
Alfonso Maruccia
-
console next gen
quando uscì la ps3 l'hardware era mostruosamente al di sopra di qualsiasi pc... adesso ps4 e xbox one devono ancora uscire, ma sono già rese obsolete dai pc, nonostante l'hardware per pc evolve in continuazione mentre le console ce le ritroveremo pari pari per almeno 6-7 anni... Bha, che dire :|benkjRe: console next gen
Ma quando mai... Le console non sono mai state sopra le prestazioni di un pc. Tutto dipende da come sono programmati i giochi, ed è evidente che per pc la pirateria è molto più rilevante, e quindi ci sia meno interesse rispetto alle console. Ed i giochi per tale ragione sono fatti alla meno peggio.AnonimoRe: console next gen
- Scritto da: Anonimo> Ma quando mai... Le console non sono mai state> sopra le prestazioni di un pc. Tutto dipende da> come sono programmati i giochi, ed è evidente che> per pc la pirateria è molto più rilevante, e> quindi ci sia meno interesse rispetto alle> console. Ed i giochi per tale ragione sono fatti> alla meno> peggio.NI il sucXXXXX di steam dice il contrario, però c'è da dire che il PC richiede "manutenzione", le console no.Sg@bbioRe: console next gen
- Scritto da: benkj> quando uscì la ps3 l'hardware era mostruosamente> al di sopra di qualsiasi pc...Mah... Forse per qualche settimana sara stato così...TADsince1995Re: console next gen
- Scritto da: benkj> quando uscì la ps3 l'hardware era mostruosamente> al di sopra di qualsiasi pc...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mario RossiPer tutti o quasi?
Cavolo stavo leggendo l'articolo convinto di trovarmi davanti ad una nuova scheda video dalle prestazioni molto importanti offerta ad un prezzo accessibile e poi leggo che verrà commercializzata a 650 euro o peggio?A me 650 euro per una scheda video non sembra un prezzo "per tutti", visto che a quella cifra ci prendi un PC completo basato su core i7!Enjoy with UsRe: Per tutti o quasi?
se poi vuoi giocare, a quel prezzo ti fai console nuova + un gioco minimo.Sg@bbioRapporto prezzo/prestazioni sfavorevole
Le prestazioni sono si elevate, ma il prezzo avete ragione è davvero troppo alto!!! http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/2965-nvidia-geforce-gtx-780-big-kepler-colpisce-ancoraMenestrelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mag 2013Ti potrebbe interessare