Google Alphabet ha presentato i risultati finanziari relativi al terzo trimestre 2015 e continua a crescere indipendentemente dalla nuova forma societaria assunta.
In generale Alphabet ha chiuso con un fatturato di 18,68 miliardi di dollari, che rappresenta una crescita del 13 per cento sull’anno scorso, ed un profitto di 4,7 miliardi (più 27 per cento) e di 7,3 dollari per ogni azione del suo titolo, che ha mantenuto il precedente identificativo di GOOG. Sei diversi prodotti (motore di ricerca, Android, l’app Chrome, Maps, Google Play e YouTube) raggiungono ciascuna un pubblico di oltre un miliardo di utenti.
Prosegue dunque il trend di crescita che non tradisce le aspettative degli analisti permettendo alle azioni di salire, sull’onda della fiducia degli investitori, di 9 punti percentuali nelle ore immediatamente successive all’annuncio dei risultati finanziari raggiunti.
Nel dettaglio, ed in attesa di una trimestrale più sfaccettata come sarà ( promette il CFO Ruth Porat) la prossima, è il mobile il settore a conquistare una delle migliori performance, un punto particolarmente importante, date le potenzialità del settore in ambito advertising.
A premiare Google c’è anche YouTube, che in attesa di sviluppare il proprio modello di business su abbonamento con YouTube Red si è confermato anche da mobile sinonimo dei video online, con più di un miliardo di utenti al mese, una ogni sette persone sul Pianeta, diventando uno dei maggiori contributori di pubblico mobile per Big G ed iniziando a far ingranare anche il suo sistema di remunerazione.
Positivo, in generale il fronte dell’advertising che rappresenta ancora la fetta più importante del fatturato della compagnia e che fa registrare una crescita di 6 punti percentuali rispetto al trimestre precedente per quanto riguarda i click a pagamento aggregati e di un punto percentuale per quanto riguarda il costo per click.
-
In conclusione: un vergognoso fallimento
A leggere l'articolo sembra di leggere il bollettino meteo della Siberia in inverno.In una azienda seria si vedrebbero le teste volare.Ma questa evidentemente non e' una azienda seria.panda rossaRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
- Scritto da: panda rossa> A leggere l'articolo sembra di leggere il> bollettino meteo della Siberia in> inverno.> > In una azienda seria si vedrebbero le teste> volare.> Ma questa evidentemente non e' una azienda seria.Ma se ne sono volate 1.000 di teste...ProzacRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
Il padella sta a microsoft come gargamella sta al mondo dei puffi! :Dprova123Re: In conclusione: un vergognoso fallimento
> E dove parla di 1000 licenziati in tronco?prima di commentare leggeteli gli articoli!!!!in ogni caso...poracci!!!!sono 1.000 dipendenti che non c'entrano nulla con le sceltefallimentari del management nokia / MS.Cio' e' triste....vabbe' che in America il lavoro si ritrova...ma e' sempre triste!mimmoRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
- Scritto da: mimmo> > E dove parla di 1000 licenziati in tronco?> > prima di commentare leggeteli gli articoli!!!!> > in ogni caso...poracci!!!!> sono 1.000 dipendenti che non c'entrano nulla con> le> scelte> fallimentari del management nokia / MS.E glielo ha prescritto il dottore di lavorare per M$ ?Esiste anche un'etica che se utilizzata dovrebbe impedire di accettare lavori per simili soggetti.> Cio' e' triste....> vabbe' che in America il lavoro si ritrova...ma> e' sempre> triste!E' molto piu' triste la faccenda Volkswagen, per la quale a priori un operaio non poteva immaginare che razza di gentaglia ci fosse ai vertici.E se verranno licenziati dipendenti della VW allora potremmo parlare di faccenda triste.Ma per la gente che lavora in M$ non ci verso una lacrima.Anzi, mi ci pulisco...panda rossaRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
- Scritto da: panda rossa> A leggere l'articolo sembra di leggere il> bollettino meteo della Siberia in> inverno.> > In una azienda seria si vedrebbero le teste> volare.> Ma questa evidentemente non e' una azienda seria.Non capisco, panda rossa dice che è un fallimento e immediatamente la borsa premia microsoft con un +10%. E' incredibile come il mondo non sappia riconoscere un genio della finanza, oltre che dell'informatica.nome e cognomeRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
E' un danno di immagine per la comunità foss, spara XXXXXXXte a raffica.Uno BiancaRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
E' uno dei motivi per cui in pochi leggono ancora punto informatico, sXXXXX tutte le notizie con i suoi commenti fuori tema e accusatori. Mi meraviglio che non abbiano ancora preso provvedimenti visto che altre testate stanno facendo numeri super in qs momento.jjlethoRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > A leggere l'articolo sembra di leggere il> > bollettino meteo della Siberia in> > inverno.> > > > In una azienda seria si vedrebbero le teste> > volare.> > Ma questa evidentemente non e' una azienda> seria.> > Non capisco, panda rossa dice che è un fallimento> e immediatamente la borsa premia microsoft con un> +10%. E' incredibile come il mondo non sappia> riconoscere un genio della finanza, oltre che> dell'informatica.Ci hai dato dentro col grappino?In quale riga dell'articolo dice che la borsa premia M$?Perche' non mi sbatti in faccia l'atto di vendita di casa tua, e le azioni M$ che ti sei comprato col ricavato, diventando immediatamente piu' ricco?Ah, gia', tu non ce l'hai una casa.E' veramente ingiusto che un siffatto genio della finanza sia costretto a dormire sotto i ponti e vivere di elemosina.panda rossaRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
- Scritto da: panda rossa> Ci hai dato dentro col grappino?> In quale riga dell'articolo dice che la borsa> premia> M$?A me sembra che quello che non sia capace di leggere un articolo di Maruccia sia tu...Su un articolo di 560 parole, praticamente, hai perso tutto il contenuto...Ok che ogni volta che si parla di Microsoft tu vedi nero ma, in questo caso, non commentare sul forum... Se non riesci a leggere l'articolo, non serve che commenti...Ah, per la cronaca, il fatto che la borsa ha premiato Microsoft è scritto nella prima frase dell'articolo: <i> Microsoft ha chiuso il primo trimestre dell'anno fiscale 2016 con numeri che, tutto sommato, <b> hanno soddisfatto Wall Street </b> , con i diversi business della corporation che contribuiscono, nel bene e nel male, a riportare i conti in attivo. </i>ProzacRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
> Ci hai dato dentro col grappino?> In quale riga dell'articolo dice che la borsa> premia> M$?L'articolo dice che la borsa premia, il nasdaq (titolo MSFT) dice +10 (ed è ancora in crescita). Guarda che non serve saper scrivere un gestionale per andarsi a guardare l'indice eh? Ti basta uno smartphone funzionante... > Perche' non mi sbatti in faccia l'atto di vendita> di casa tua, e le azioni M$ che ti sei comprato> col ricavato, diventando immediatamente piu'> ricco?Sono diventato + ricco del 10%. > Ah, gia', tu non ce l'hai una casa.> E' veramente ingiusto che un siffatto genio della> finanza sia costretto a dormire sotto i ponti e> vivere di> elemosina.Se avessi venduto veramente la casa giovedi per comprare Microsoft, che secondo te ha avuto una disfatta, oggi potrei ricomprarla e avrei persino i soldi per costruirci una cantina aggiuntiva in cui poter allevare un linaro qualsiasi.nome e cognomeRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
- Scritto da: nome e cognome> Non capisco, panda rossa dice che è un fallimento> e immediatamente la borsa premia microsoft con un> +10%. E' incredibile come il mondo non sappia> riconoscere un genio della finanza, oltre che> dell'informatica.Ma guarda che la Borsa premia le aziende non per quanto guadagnano, ma per quanto fanno di più o di meno rispetto alle loro aspettative... evidentemente si aspettavano un bel tonfo :pNon mi aspetto mai nessun comportamento razionale dalle borse, io...FunzRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
> Non mi aspetto mai nessun comportamento razionale> dalle borse,> io...Quindi non ha fatto il tonfo, quindi ha fatto meglio delle aspettative, quindi ha incrementato l'utile quindi la borsa la premia. Giusto... è sicuramente un comportamento irrazionale da parte della borsa. Dovevano immediatamente vendere le azioni microsoft e correre a finanziare Ouya... la fantastica console basata su android. Perché la community non può sbagliare e se finanzia con 8 milioni un progetto, sarà sicuramente un sucXXXXX...nome e cognomeRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
Questa discrepanza sta tutta nella parte di bilancio che non ci fanno vedere, ovvero la parte dove si sono venduti le informazioni dei "clienti".xx ttRe: In conclusione: un vergognoso fallimento
Preparata la stagnola ? :-oaphex_twinprodotti "eccitanti"?
non so voi, ma a me viene duro se vedo un bel XXXX o un paio di tette belle grosse: il desktop di windows 10 mi lascia indifferente....Re: prodotti "eccitanti"?
- Scritto da: ...> non so voi, ma a me viene duro se vedo un bel> XXXX o un paio di tette belle grosse: il desktop> di windows 10 mi lascia indifferente.Forse hanno deciso di rilasciare una serie di sfondi ed icone hard !Passantemacche' disastroso!
si dice "diversamente vincente"! che, la stecca di microsoft non e' all'altezza? A maru'!...due pesi e due misure
per apple, editoriali luccicanti scritti da galimberti, per microsoft invece, un articolucolo raffazzonato tradotto dall'ultimo degli sherpa.......Re: due pesi e due misure
- Scritto da: ...> tradotto dall'ultimo degli> sherpa....Ma LOL!barcolloRe: due pesi e due misure
- Scritto da: barcollo> - Scritto da: ...> > tradotto dall'ultimo degli> > sherpa....> > Ma LOL!grazie, grazie :D peccato la segheranno: non hanno ironia......microsoft prima di tutti!
eccola li, ancora una volta microsoft svetta in cima alla classifica e... ocXXXXX stavo guandando il foglio al contrario!...microsoft in cila alla classifica!
eccola li, ancora una volta microsoft svetta in cima alla classifica e gli altri che arancano dietr... ocXXXXX stavo guandando il foglio al contrario!...non pervenuto Windows 10
ti credo, meglio stendere un velo pietoso che mostrare la triste realtà. Anche gli asini hanno capito che win10 è a tutti gli effetti MacOS nel mondo pc con tutto quello che ne consegue.I computer con win10 devono restare sugli scaffali a prendere polvere, a meno che non li diano pagando all'utente 100 euro/mese sino alla dismissione.prova1238 a 214
8 commenti per microsoft-maruccia, 214 per apple-galimberti. non c'e' storia!!!!!...Re: 8 a 214
- Scritto da: ...> 8 commenti per microsoft-maruccia, 214 per> apple-galimberti. non c'e'> storia!!!!!Non vedi che i post del galimba sono scritti APPOSTA per creare fuffa e baruffa?Quindi che te lo dico a fare?archieRe: 8 a 214
Grazie al XXXXX: 100 commenti sulla notizia del galy sono dello stesso macaco fanboy (fess_twin), altri 100 sono dei ritardati winari che gli rispondono pure.AcontiFattiChe glene frega a M$ ...
... ormai a Redmond campano dalle royalties, come hanno sempre fatto in passato.In particolare, è ormai noto da tempo che le royalties su Android fruttano a M$ quantità abnormi di denaro, tanto da rendere insignificante per loro il flop di Windows Phone.Alvaro VitaliMa non stava facendo sfracelli?
Ma Microsoft non stava facendo sfracelli? :oMa non s'era detto che Windows 10 era il supercampionissimo delle vendite e stracciava tutti i record precedenti? :-oEppure queste cose io le avevo lette proprio qui. (idea)E come mai adesso se ne escono fuori coi risultati "altalenanti"? (anonimo)Ma non è che quello che si diceva era leggermente troppo ottimistico? :@Vinci campione po po poroporoe' un buon risultato?
E soprattutto, da quale punto di vista?qui parliamo di aziende con Miliardi di $$$ di fatturato, e checontinuano a licenziare.la M$ gia' ha fatto una cura dimagrante mesi fa, adesso altri 1.000 vanno a casa.Cosi' sono bravi tutti a far quadrare i conti di una azienda e a vedere aumentare il proprio valore in borsa.il guaio e' che oggi le aziende lavorano per la borsa, non tanto per innovare o altro.mimmoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ott 2015Ti potrebbe interessare