Dipingere e suonare strumenti musicali sono attività da sempre legate alla “sfera umana”. L’estro creativo, le capacità artistiche e le emozioni che con esse trasmettiamo, o che da esse percepiamo, sono ciò che ci ha sempre contraddistinto dal regno animale (in epoche più primitive) e dalle macchine (nei tempi più moderni), collocandoci per “diritto divino” in cima alla catena alimentare. Ma è (o sarà) ancora così? Difficile continuare a scommettere in tal senso, specialmente dopo quello che abbiamo visto e sentito nelle ultime settimane. Google ha fatto sfoggio dei primi (incoraggianti?) risultati del suo Project Magenta , dimostrando che per svolgere tali attività non servirà più un’entità fatta di carne, ossa e cervello.
Project Magenta, lanciato ufficialmente il primo giugno , è l’ambiziosa ricerca di Google che punta a insegnare musica e arte ai computer (reti neurali artificiali), affinché questi possano comporre e creare “opere” in totale autonomia . Alle spalle di tutto c’è TensorFlow , la libreria software open source impiegata da Big G anche nel progetto SyntaxNet per l’apprendimento del linguaggio naturale. Douglas Eck, del Team Brain di Google, spiega che l’obiettivo di Magenta è comprendere se le AI siano in grado di generare brani musicali o elementi di arte visiva tramite elaborazione di algoritmi, senza interventi da parte dell’uomo (in fase compositiva). E a quanto pare, lo sono.
Dopo una prima dimostrazione al MoogFest 2016, celebre evento dedicato al mondo della musica e della tecnologia (svoltosi dal 19 al 22 maggio a Durham in Nord Carolina), dov’è bastato suonare quattro note per innescare l’apprendimento, la reazione e la risposta creativa dell’AI, Google ha regalato al mondo la prima vera “performance generative” di Magenta (senza intervento da parte dell’uomo): una breve melodia di 90 secondi al pianoforte che sancisce l’esordio ufficiale del suo “giovane Mozart virtuale” (la ritmica è stata aggiunta in seguito per dare alla composizione un po’ di groove e rendere ancor più evidente la complessità del lavoro).
Il difficile, come osservano i ricercatori di Magenta, “non è fare una canzone, ma farne una che la gente voglia ascoltare”. Ed è proprio è qui che si potrebbe innescare una fervente discussione filosofica e sociale. Cos’è l’arte? Cosa può essere definito artistico e cosa no? Un’opera d’arte è tale solo se trova ampio riscontro di pubblico o si dovrebbe considerare arte solo ciò che, partorito dall’intelletto (ormai non più solo umano), possa elevare lo spirito di chi ne fruisce? Le risposte sono ovviamente soggettive: cercare di dare una definizione universale è come imboccare una strada senza uscita. Se però si osserva l’attuale scenario musicale internazionale, quello più commerciale, viene davvero difficile individuare artisti (degni di questo sostantivo) che non possano essere facilmente rimpiazzati dai computer.
È mai possibile che i robot saranno in grado di sostituire l’uomo anche in settori così creativi? Le macchine senzienti ci renderanno tutti disoccupati o schiavi come Matrix o Skynet di Terminator? Anche qui è difficile dare una risposta plausibile, libera da congetture ed elucubrazioni visionarie. Ma è vero che, circa un anno fa, gli ingegneri Google avevano già mostrato le potenzialità di Deep Dream, un’intelligenza artificiale che, a partire da una foto, crea dipinti artistici con lo stile post-impressionista di Van Gogh . Nel tempo Deep Dream ha raffinato il suo algoritmo riuscendo a generare dipinti sempre più credibili e originali, tanto che a marzo di quest’anno le sue “opere” sono state battute all’asta , a San Francisco, con quotazioni fino a 8.000 dollari USA.
-
Poi nel 2020...
Del senno di poi ne son piene le fosse.(cit. A.Manzoni - I Promessi Sposi - Cap. 24)prova123ma i surface costano troppo
ma i surface costano troppouser_Re: ma i surface costano troppo
Ma all'una e mezzo non era meglio se dormivi?Non hai un XXXXX da fare?Idiota che ha postato i precedentiprezzi
Ma se si abbassassero i prezzi il tasso di sostituzione non aumenterebbe rilanciando le vendite?Ovviamente non intendo dumping o vendita sottocosto ma limando l'utile per un paio di anniecodumbRe: prezzi
- Scritto da: ecodumb> Ma se si abbassassero i prezzi il tasso di> sostituzione non aumenterebbe rilanciando le> vendite?Ovviamente non intendo dumping o vendita> sottocosto ma limando l'utile per un paio di> anniConcordo, inoltre che senso ha cambiare uno smartphone quando ormaiandroid non innova piu'?e' sempre uguale a se stesso dalla versione 4.3.Ormai la tecnologia mobile è quella che e', difficile che cambi, e quindi difficile che le persone siano portate a cambiare il proprio smartphone.a meno che non abbassano i prezzi ( vedi Huawei che vende a prezzi un po' piu' contenuti e cmq prodotti di qualita' )mimmoRe: prezzi
A parte i prodotti di lusso i prezzi sono già ridotti al minimo. Se vogliono vendere di più devono ricomprarsi l'usato. Forse la soluzione è trovare un modo di riciclare i vecchi gadgets. Per esempio il proXXXXXre e lo schermo di uno smartphone di due anni fa sono sufficienti per un robot aspirapolvere del livello del roomba.drsseRe: prezzi
- Scritto da: ecodumb> Ma se si abbassassero i prezzi il tasso di> sostituzione non aumenterebbe rilanciando le> vendite?Non ne sono mica sicuro... immagino che si alzerebbe il tasso di adozione, ossia il primo acquisto, ma non necessariamente quello di sostituzione.Se costano meno, posso acquistare una macchina più potente al prezzo di una meno potente, ed è probabile che mi duri di più...ZLoneWmega tablet
Comprerò un tablet quando avrà uno schermo da 32 pollici full HD (1920x1080), 4GB di RAM e un proXXXXXre decente (es.qualcomm 800).L'ntermedio da 7 - 8 - 10" non mi interessa.ricoRe: mega tablet
- Scritto da: rico> Comprerò un tablet quando avrà uno schermo da 32> pollici full HD (1920x1080), 4GB di RAM e un> proXXXXXre decente (es.qualcomm> 800).> L'ntermedio da 7 - 8 - 10" non mi interessa.affitta un cinema e ti compri una grande bacchetta oppure un pistola che spara proiettili di gomma piu' divertenteUffaRe: mega tablet
- Scritto da: rico> Comprerò un tablet quando avrà uno schermo da 32> pollici full HD (1920x1080), 4GB di RAM e un> proXXXXXre decente (es.qualcomm> 800).> L'ntermedio da 7 - 8 - 10" non mi interessa.32 Pollici?Comodo per lavorare mentre stai in treno. :)awfxRe: mega tablet
In treno no, ma è comodo da mettere sul tavolo e lavorarci con due mani ;-)ricoRe: mega tablet
- Scritto da: rico> Comprerò un tablet quando avrà uno schermo da 32> pollici full HD (1920x1080), 4GB di RAM e un> proXXXXXre decente (es.qualcomm> 800).> L'ntermedio da 7 - 8 - 10" non mi interessa.http://www.iekiosk.com/Txi-M%20Series-i7.htm[img]http://www.iekiosk.com/images/TXi-M%20Web-3.gif[/img]E lo appendi al muro, tanto tu mica hai detto che vuoi un dispositivo mobile... (?!)rincoRe: mega tablet
- Scritto da: rinco> - Scritto da: rico> > Comprerò un tablet quando avrà uno schermo da 32> > pollici full HD (1920x1080), 4GB di RAM e un> > proXXXXXre decente (es.qualcomm> > 800).> > L'ntermedio da 7 - 8 - 10" non mi interessa.> > http://www.iekiosk.com/Txi-M%20Series-i7.htm> > [img]http://www.iekiosk.com/images/TXi-M%20Web-3.g> > E lo appendi al muro, tanto tu mica hai detto che> vuoi un dispositivo mobile...> (?!)In verità non ha nemmeno detto dove gli serviva, gli serve nel bagno per 'rilassarsi' con film purga mentre defeca! (rotfl)Il fuddaroRe: mega tablet
Ehi, allora esiste, anche se non ho trovato il prezzo e l'acquisto.L'ho già detto, il 32" mi serve sul tavolo, così mentre apparecchio mi dà le ricette, e posso ospitare qualcuno offrendogli un MEEEGA tablet mentre mangia ;-)ricoDominio android apple
Le previsioni dell'oracolo inaffidabile rafforzate dalle affermazioni convinte del giornalista.Per i fatti aspettiamo un po'di tempo e vediamo come vanno le cose.wetgctPrevisioni del tempo
Quelli di gartner sono affidabili come le previsioni del tempo a lungo termineUffaRe: Previsioni del tempo
Davvero, l'ultima frase poi è da delirio: "Poi nel 2020 ci sarà un piccolo rimbalzo: guadagnerà altri 2 punti percentuali"Una previsione del genere a distanza di 4 anni? Ma credono di avere la sfera di critallo?Drummerdello stesso idiota
Ma 'na paralisi alle mani nun te pija mai?dodici commentiRe: dello stesso idiota
[img]http://cdn.meme.am/instances/60627788.jpg[/img]...dodici commenti
MaXXXXXXXXXXdello stesso idiotaRe: dodici commenti
Ma quanto sei ritardato, QUANTO?...dodici+2 commenti dallo stesso idiota
Vai a farti inchiappettare altrove XXXXXXXXX!che ha postato i precedentiRe: dodici+2 commenti dallo stesso idiota
Ma quanto sei ritardato, QUANTO?...solo nei feriali
Crescono gli smartphone,ma solo fino a venerdì mattina.Fino a lunedì, il mondo è sospeso, almeno per PI.Prima o poi lo farò anch'io, facendovi mancare luce e corrente.Poi vediamo se gli smartphone sono così importanti.ricoqui serve dragon_lord
non vorrei dire ma..... +m5s +fasci e -pd (forzilioti quasi morti)bubbaRe: qui serve dragon_lord
Ma quanto sei ritardato, QUANTO?...Re: qui serve dragon_lord
- Scritto da: ...> Ma quanto sei ritardato, QUANTO?moi? leggo gli exit poll... e so leggere dall'eta' di 5 anni.....bubbaRe: qui serve dragon_lord
[img]http://memecrunch.com/meme/7S13/non-me-ne-frega-un-XXXXX/image.jpg[/img]...crescono gli smartphone
[img]http://assets.diylol.com/hfs/45e/b24/790/resized/asian-smartphone-meme-generator-jj-hui-ce60cc.jpg[/img]...OS mobile
"Agli altri competitor resterebbero davvero le briciole. Pare che persino Apple sulla lunga distanza (nel 2020) dovrà accontentarsi di un 14,5 per cento su scala globale."(rotfl)WP ? si avvia verso l'estinzione,di nuovo,alla faccia che doveva essere un pericoloso terzo incomodo :DEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 06 2016
Ti potrebbe interessare