Ricordate i Google Glass? Il progetto altalenante e poco convincente promosso da Google sembra destinato a trovare nuova linfa. E lo fa in salsa enterprise . Ad ufficializzarlo è Jay Kothari sul blog del team di X (azienda di ricerca e sviluppo). L’idea di indirizzarsi al mondo delle imprese sarebbe venuto durante un affiancamento ai tecnici di GE Aviation , società specializzata in riparazione e assemblaggio dei motori di aerei, che hanno avuto l’opportunità di testare gli occhiali di Google per fruire di istruzioni video, animazioni e immagini direttamente a vista senza doversi distrarre continuamente a sfogliare spessi manuali o guardare altri monitor.

L’utilizzo del dispositivo, secondo quanto registrato dall’azienda e dalla partner tecnica Upskill , ha comportato una riduzione dei casi di errore e un miglioramento dell’efficienza dell’ordine dell’8-12 per cento . Un’altra azienda del settore agricolo, la Agco , è riuscita a ridurre i tempi di produzione anche del 25 per cento e del 30 per cento il tempo per le ispezioni tecniche.

Risultati tanto strabilianti da convincere numerose altre aziende all’acquisizione. Attualmente sarebbero una cinquantina quelle coinvolte, tra le quali spiccano DHL, i cui addetti possono vedere istruzioni in tempo reale su dove posizionare i prodotti, e Dignity Health, i cui medici possono gestire consultazioni dei pazienti guardandoli negli occhi senza distrarsi a trascrivere. Vantaggi simili anche per NSF International, Sutter Health, Boeing e Volkswagen.
Negli ultimi due anni di silenzio, Google ha migliorato il prodotto studiandolo assieme a una trentina di esperti di diversi settori , dalla logistica, alla manifattura, all’healthcare per comprendere quali fossero le reali esigenze a cui dare risposta. “Abbiamo anche fatto miglioramenti al design e all’hardware così da renderlo più leggero e comodo da indossare per lungo tempo; abbiamo anche prolungato il tempo di durata della batteria” – fanno sapere da Google. Passi in avanti in realtà sono stati fatti anche su altri fronti come la possibilità di rimuovere il glass pod , ovvero la parte elettronica dagli occhiali, la possibilità di utilizzare lenti specifiche, una videocamera più potente e precisa, un processore più veloce e connessione WiFi; e per il rispetto della privacy è stata aggiunta una luce rossa che lampeggia durante la registrazione.
È palese che Google stia facendo la corte alle aziende. E lo fa con i prodotti hardware come gli occhiali, ma anche con software specifico . Il suo Google for Jobs (l’integrazione di annunci di lavoro sul motore di ricerca di Google) è l’esempio più palese. Tra le altri recenti novità si conta una nuova app chiamata Hire , dedicata a quanti stanno reclutando nuovi lavoratori. La sua forza è la perfetta integrazione con la G Suite.

In questo modo oltre a trovare candidati interessanti è anche possibile comunicare meglio con loro, grazie alla sincronizzazione con Gmail, programmare colloqui grazie a Calendar e mantenere una tracciatura del candidato esportabile in Sheets. L’app è già utilizzata da alcune aziende partner statunitensi che si dimostrano soddisfatte del prodotto. Jessica Adams, della direzione risorse umane di Brad’s Deals conferma: “l’interfaccia di Hire, semplice e intuitiva, rende facile per chi fa recruiting ma anche manager e altri intervistatori, prendere parte attiva al processo”. Ma il tutto è ancora limitato al mercato USA.
Mirko Zago
-
Intel..
[quote]in attesa che Microsoft aggiorni i driver[/quote]E' la Intel che deve fornire i driver alla Microsoft. Non è il produttore del software che si deve fare carico dei driver hardware.Microsoft deve fornire a Intel tutte le indicazioni per procedere all'aggiornamento.Ma credo che finiremo con su Android. Vuoi il nuovo S.O.... cambia lo smartphone.SoloperoggiRe: Intel..
- Scritto da: Soloperoggi> [quote]in attesa che Microsoft aggiorni i> driver[/quote]> E' la Intel che deve fornire i driver alla> Microsoft. Non è il produttore del software che> si deve fare carico dei driver hardware.coff coff *e' un* coff *articolo di* coff coff coff coff *maruccia*...Re: Intel..
- Scritto da: ...> - Scritto da: Soloperoggi> > [quote]in attesa che Microsoft aggiorni i> > driver[/quote]> > E' la Intel che deve fornire i driver alla> > Microsoft. Non è il produttore del software che> > si deve fare carico dei driver hardware.> > coff coff *e' un* coff *articolo di* coff coff> coff coff> *maruccia*PS: c'e' ache da dire che centiania di produttori SE NE SBATTONO BELLAMENTE IL XXXXX di fornire driver per Linux/*BSD, per cui il fatto che sviluppatori terzi rispetto al produttore ci si mettano di prima persona, non e' poi una ipotesi cosi' campata per aria....Re: Intel..
ma infatti c'e' da notare che ms ha gia' fatto sapere di essere in trattative ( con imagination? perche' il nodo principale di quella famiglia di atom e' la gpu ) per lo sviluppo di driverevidentemente stanno testando la strategia del taglio del supporto al vecchio hardwarese riscontreranno una netta opposizione da parte degli utenti, molto probabile che faranno marcia indietro sull'intera faccendacollioneRe: Intel..
- Scritto da: Soloperoggi> E' la Intel che deve fornire i driver alla> Microsoft. Non è il produttore del software che> si deve fare carico dei driver> hardware.questo è il nocciolo della questione, il gran pregio di windows che ha i driver per tutto, e ora si ritrova a non aver più i driver per niente.Non si contano device (scanner, adattatori) che non vanno più grazie agli upgrade del software.Nel frattempo su linux ormai funziona tutto.santo subitoRe: Intel..
Sound blaster Z non funziona in linux, netgear WNA3100 (adattatore usb wifi) non va, il driver è fatto male.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 luglio 2017 12.55----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 luglio 2017 12.55-----------------------------------------------------------user_Re: Intel..
- Scritto da: user_> Sound blaster Z non funziona in linux, netgear> WNA3100 (adattatore usb wifi) non va, il driver è> fatto> male.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 luglio 2017 12.55> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 luglio 2017 12.55> --------------------------------------------------mia moglie ogni volta che mi va di fare il XXXXX, dice di non passare dal retro che gli faccio male. Ognuno e libero di farsi male come vuole.del_userRe: Intel..
- Scritto da: santo subito> Non si contano device (scanner, adattatori) che> non vanno più grazie agli upgrade del> software.Il mio vecchissimo (l'ho comprato quando avevo XP) scanner HP va perfettamente su W10 grazie ad un driver fornito da HP scaricabile dai loro siti. La mia vecchia stampante Canon anche (ma adesso si è rotta e l'ho sostituita con una nuova Canon). Il mio vecchio adattatore USB-RS232 prodotto da una ditta sconosciuta ai più invece no (ne ho comprato uno nuovo a qualche euro). Il problema sta più nei produttori di periferiche che in Microsoft. Bene o male un produttore più "blasonato" sembra offrire più garanzie ma, in ogni caso, certezza assoluta non c'è.Però ti arrabbi veramente quando scopri che la ditta fornitrice di un gascromatografo che è costato decine di migliaia di euro non ti fornisce i driver se non per XP. In questo caso al momento dell'acquisto bisognerebbe verificare le condizioni contrattuali (cosa che le aziende purtroppo non sanno ancora fare) e decidere di conseguenza. Anche da parte dei fornitori di questi apparati "di nicchia" c'è una ignoranza abissale. C'è da parte loro la tendenza a dire "faccio l'apparato, ci metto il software minimo per farlo funzionare e poi non penso ad altro".Non tutti sono così, per fortuna.Zucca VuotaRe: Intel..
AAhh il gascromatografo quello per scaldà i paniniuser_ubuntizzazione di windows :-)
"ah, ma l'imbuto e' supportato solo per 18 mesi, invece a noi che usiamo Windows, Microsoft garantisce un supporto di..." ah, no, aspetta un momento....(si, lo so che ubuntu ha le versioni LTS ma questo post e' solo per perculare i windows-servi e scatenere un po' di flame(-->traffico) per la gioia di PI.)...E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
Prima ti ingolosiscono con l'upgrade gratuito.Poi ti ci costringono con forzature non desiderate.Poi ti minacciano, togliendo il supporto a windows 7 e mettendo in circolazione vulnerabilita' non correggibili.E adesso ti dicono che il supporto a winx non e' garantito.Domani comparira' il supporto a solo 9.99 al mese.Hai gia' messo tutti i tuoi dati sul loro cloud?Che cosa aspetti?Salva tutto sul cloud, e poi sara' a 9.99 al mese pure quello.Paga winaro!Io te lo avevo detto!panda rossaRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: panda rossa> Prima ti ingolosiscono con l'upgrade gratuito.> Poi ti ci costringono con forzature non> desiderate.> Poi ti minacciano, togliendo il supporto a> windows 7 e mettendo in circolazione> vulnerabilita' non> correggibili.> > E adesso ti dicono che il supporto a winx non e'> garantito.> > Domani comparira' il supporto a solo 9.99 al mese.> > Hai gia' messo tutti i tuoi dati sul loro cloud?> Che cosa aspetti?> > Salva tutto sul cloud, e poi sara' a 9.99 al mese> pure> quello.> > Paga winaro!> > Io te lo avevo detto!Il vero Doctor Who !!!caccia gli scriptRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: panda rossa> Prima ti ingolosiscono con l'upgrade gratuito.Anche altri sistemi, tra i quali gli open, fanno l'upgrade gratuito... che problema c'è?> Poi ti ci costringono con forzature non> desiderate.??? Applicare le patch?> Poi ti minacciano, togliendo il supporto a> windows 7 e mettendo in circolazione> vulnerabilita' non> correggibili.??? windows 7 ha i suoi 10 anni di supporto (5 mainstream e 5 extended) come tutti i sistemi Microsofthttps://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet> > E adesso ti dicono che il supporto a winx non e'> garantito.> No, ti dicono che non puoi applicare la patch B se prima non applichi la patch A> Domani comparira' il supporto a solo 9.99 al mese.> Aspetta e spera> Hai gia' messo tutti i tuoi dati sul loro cloud?> Che cosa aspetti?> Io non li metto né sul loro né su altri> Salva tutto sul cloud, e poi sara' a 9.99 al mese> pure> quello.> In effetti il cloud che abbia un minimo di serietà e garanzie si paga già adesso, meglio che metterlo su quello di Canonical (io lo avevo e mi fidavo) e poi ti dicono che sparisce> Paga winaro!> Io non pago se non quello che mi serve e per il quale ho un ritorno> Io te lo avevo detto!Tu di fesserie ne dici tanteDetto questo, l'errore che sta facendo Microsoft è quello di voler far diventare un SO consolidato per desktop in una roba ibrida come se fosse un dispositivo mobile, che andrebbe anche bene nella teoria ma nella pratica non puoi farmi diventare un pc desktop in un grosso tablet, con robe che funzionano solo se prese dallo store e simili... spero che cambi rottaLucaRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: Luca> - Scritto da: panda rossa> > Poi ti ci costringono con forzature non> > desiderate.> > ??? Applicare le patch?No, ti sei gia' dimenticato di quell'aggiornamento che migrava a winx in modo silente provocando bestemmie tra tutti coloro che non volevano aggiornare?panda rossaRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: panda rossa> > No, ti sei gia' dimenticato di> quell'aggiornamento che migrava a winx in modo> silente provocando bestemmie tra tutti coloro che> non volevano> aggiornare?Quale aggiornamento? Sono ancora con il mio bel Win7 e non ho avuto aggiornamenti silenti di sorta.yogibearRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luca> > - Scritto da: panda rossa> > > > Poi ti ci costringono con forzature non> > > desiderate.> > > > ??? Applicare le patch?> > No, ti sei gia' dimenticato di> quell'aggiornamento che migrava a winx in modo> silente provocando bestemmie tra tutti coloro che> non volevano> aggiornare?Ma non dire XXXXXXX !!...Re: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
> > Poi ti ci costringono con forzature non> > desiderate.> > ??? Applicare le patch?> Non fare lo gnorri.un click sulla X della finestra ha SEMPRE voluto significare rifiuta/non eseguire l'operazione e NON installa comunque.Solo MicroShit si è inventata questa XXXXXta per forzare làinstalalzione di Win 10 Spyware Edition anche a chi non la voleva.E questa è solo una delle forzature eh...MicroShit SupporterRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
Per te e il resto degli zeloti Microzozzhttps://betanews.com/2016/12/23/microsoft-aggressive-windows-10-push-a-low-point/MicroShit SupporterRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: Luca> - Scritto da: panda rossa> > Prima ti ingolosiscono con l'upgrade> gratuito.> > Anche altri sistemi, tra i quali gli open, fanno> l'upgrade gratuito... che problema> c'è?> > > Poi ti ci costringono con forzature non> > desiderate.> > ??? Applicare le patch?> > > Poi ti minacciano, togliendo il supporto a> > windows 7 e mettendo in circolazione> > vulnerabilita' non> > correggibili.> > ??? windows 7 ha i suoi 10 anni di supporto (5> mainstream e 5 extended) come tutti i sistemi> Microsoft> https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/win> > > > > > E adesso ti dicono che il supporto a winx> non> e'> > garantito.> > > > No, ti dicono che non puoi applicare la patch B> se prima non applichi la patch> A> > > Domani comparira' il supporto a solo 9.99 al> mese.> > > > Aspetta e spera> > > Hai gia' messo tutti i tuoi dati sul loro> cloud?> > Che cosa aspetti?> > > > Io non li metto né sul loro né su altri> > > Salva tutto sul cloud, e poi sara' a 9.99 al> mese> > pure> > quello.> > > > In effetti il cloud che abbia un minimo di> serietà e garanzie si paga già adesso, meglio che> metterlo su quello di Canonical (io lo avevo e mi> fidavo) e poi ti dicono che> sparisce> > > Paga winaro!> > > > Io non pago se non quello che mi serve e per il> quale ho un> ritorno> > > Io te lo avevo detto!> > Tu di fesserie ne dici tante> > Detto questo, l'errore che sta facendo Microsoft> è quello di voler far diventare un SO consolidato> per desktop in una roba ibrida come se fosse un> dispositivo mobile, che andrebbe anche bene nella> teoria ma nella pratica non puoi farmi diventare> un pc desktop in un grosso tablet, con robe che> funzionano solo se prese dallo store e simili...> spero che cambi> rottama sei normale?? Ti senti. Ti vedi. Io non ti ascolto.Nome e cognomeRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: panda rossa> Prima ti ingolosiscono con l'upgrade gratuito.Si, poi ?> Poi ti ci costringono con forzature non> desiderate.Ovviamente tu parli sempre per esperienza personale vero ?Io ho un PC con Windows 7 che non ho aggiornato e non mi hanno forzato un bel niente. Windows 7 ha e Windows 7 rimane.Magari nelle tue fantasie bagnate....l'avranno aggiornato a te, che affermi poi di avere linux.> Poi ti minacciano, Si sono venuti due men in black a minacciarmi...nelle tue fantasie bagnate.> togliendo il supporto a> windows 7 e mettendo in circolazione> vulnerabilita' non> correggibili.Si come no, è microsoft che "mette in giro vulnerabilità".Di mestiere hai detto... che fai ? Il gelataio ?> E adesso ti dicono che il supporto a winx non e'> garantito.Non hai capito un XXXXX come al solito. Panda rossa non si smentisce mai. > Domani comparira' il supporto a solo 9.99 al mese.Nei tuoi sogni bagnati forse. > Hai gia' messo tutti i tuoi dati sul loro cloud?> Che cosa aspetti?Aspetto che panda rossa cominci a dire cose sensate. > Salva tutto sul cloud, e poi sara' a 9.99 al mese> pure> quello.> > Paga winaro!Qualcuno dovrebbe pagare per rimandarti a scuola, visto che ogni volta che intervieni sono XXXXXXXte che aggiungi alla tua nutrita collezione. > Io te lo avevo detto!Le profidiozie di panda rossa.tiriteraRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
Sei quel XXXXXXXX di maxsuck...Re: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: ...> Sei quel XXXXXXXX di maxsuckRisposta sbagliata, da cui si deduce che il XXXXXXXX sei tu.tiriteraRe: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
'nsomma ... hai scritto una XXXXXXXta dietro l'altra. 8)...Re: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
Sei quel XXXXXXXX di ape_twix...Re: E' bello poter dire "te lo avevo detto!"
- Scritto da: ...> Sei quel XXXXXXXX di ape_twixSei quel XXXXXXXX di fuddaro...Sempre peggio
Più il tempo passa e più l'industria informatica in generale stà diventando una cloaca e un settore che vuole vivere di rendita, con contratti su software as service o scadeza... e poi ci lamentiamo dei tassisti e dei notaiSisko212Re: Sempre peggio
- Scritto da: Sisko212> Più il tempo passa e più l'industria informatica> in generale stà diventando una cloaca e un> settore che vuole vivere di rendita, con> contratti su software as service o scadeza... e> poi ci lamentiamo dei tassisti e dei> notaiA differenza dei tassisti e dei notai, nell'informatica esiste linux!panda rossaRe: Sempre peggio
Temo sia una pia illusione... purtroppo anche lui è in mano ad aziende di grandi dimensioni che ne condizionano lo sviluppo... veedi redhat, suse, canonical.Il fatto che c'abbiano cacciato in gola a tutti il systemd, ne è la dimostrazione.Sisko212Re: Sempre peggio
vero in parte, perche' comunque la comunita' ha sempre reagito nel caso di systemd si tratta di una noia minore, per cui la reazione e' stata qualche fork qua e la'ma credi davvero che la comunita' starebbe zitta se redhat e soci cercassero di trasformare linux in un abbonamento annuale?collioneRe: Sempre peggio
- Scritto da: Sisko212> Temo sia una pia illusione... purtroppo anche lui> è in mano ad aziende di grandi dimensioni che ne> condizionano lo sviluppo... veedi redhat, suse,> canonical.> Il fatto che c'abbiano cacciato in gola a tutti> il systemd, ne è la dimostrazione.sono uunfelice utilizzatore di devuan... hai devuan senza systemd, hai addirittura la possibilita' di "desystemdizzare" debian (info su debian.org) e hai tutto il mondo *BSD.Le alternative ci sono....Re: Sempre peggio
- Scritto da: Sisko212> Temo sia una pia illusione... purtroppo anche lui> è in mano ad aziende di grandi dimensioni che ne> condizionano lo sviluppo... veedi redhat, suse,> canonical.> Il fatto che c'abbiano cacciato in gola a tutti> il systemd, ne è la> dimostrazione.systemd te lo possono anche cacciare lì, ma a quel punto non è che puoi solamente metterti a 90 o ti arrangi: si possono sempre fare fork, infatti hanno fatto Devuan. Questo dimostra che l'open con la licenza giusta ti dà qualche garanzia in più da quel lato. Non sei completamente alla mercé di una corporation che detta legge con le sue scelte, che le accetti o ti attacchi. Lo stesso è accaduto con Oracle: pensava di imporre la sua con OpenOffice e alla fine è rimasta col cerino in mano.La corporation comunque cerca di accontentare gli utenti (specialmente quando è in arrivo una class action) e a volte torna sui suoi passi. Se però il più degli utenti se ne frega o ingoia supinamente o sono addirittura fanboy che calano prontamente le braghe e si mettono a 90, urlando: "ssììì è bellissimo, di più, ANCORA! ANCORA!!!"... è difficile che la suddetta corporation venga scoraggiata dal perseverare.pingRe: Sempre peggio
Ah vero, questo è l'anno di linux!!!!!DemoRe: Sempre peggio
- Scritto da: Demo> Ah vero, questo è l'anno di linux!!!!!beh, e' nella totalita' delle case sotto forma di router, e' in piu' dell'80% dei cellulari, e' quello che tiene in piedi l'infrastruttura di internet, e' qullo che ti permette di scrivere XXXXXXXte su facebook (tutti i loro server sono Linux), e' quello che fa andare la stazione spaziale internazionale, che gestisce la quasi totalita' dei supercomputer... certo, e' presente in percentuali bassissime sui pc desktop, ma dai tempo al tempo....Re: Sempre peggio
- Scritto da: Demo> Ah vero, questo è l'anno di linux!!!!!No no e l'anno dei mi metto a pecora e spero che me lo spingano forte forte, ancora perché mi piace. Ha e solo una demo la versione stabile sta indurendo nel frattempo.demo e demoscioRe: Sempre peggio
- Scritto da: Sisko212> Più il tempo passa e più l'industria informatica> in generale stà diventando una cloaca e un> settore che vuole vivere di rendita, con> contratti su software as service o scadeza... e> poi ci lamentiamo dei tassisti e dei> notaiFammi capire, fino a ieri l'opensorcio che viveva sulla maintenance del software - scritto da altri - dato gratis era ok. Oggi se una società chiedere di essere pagata per erogare un servizio è male.nome e cognomeCapiamoci
Se non aggiorni Windows in 18 mesi, allora non garantisce piú l'upgrade!Tanto per capirci: sta cercando di diminuire gli utonti... ma a leggere i commenti qui, sembra che non abbia sucXXXXX.Re freshRe: Capiamoci
- Scritto da: Re fresh> Se non aggiorni Windows in 18 mesi, allora non> garantisce piú> l'upgrade!> > Tanto per capirci: sta cercando di diminuire gli> utonti... ma a leggere i commenti qui, sembra che> non abbia> sucXXXXX.Perché gli utonti usano linux... gli è stato detto che fessbuk va più veloce con imbuto.nome e cognomeLinkedIn
la corporation di Redmond preferisce oramai investire le proprie energie nello sviluppo di app pensate per "reimmaginare" la fruizione di siti Web in formato UWP (nel caso in oggetto LinkedIn)Dal link di Maruccia (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/07/17/announcing-linkedin-app-windows-10/#YQbCxLFOp8GOhV55.97):1) L'articolo l'ha scritto Hermes Alvarez: Product Manager in LinkedIn (https://blogs.windows.com/windowsexperience/author/hermes-alvarez/#GFgRvb392iY6phuE.97)2) L'app l'ha scritta LinkedIn (https://blog.linkedin.com/2017/july/17/work-smarter-and-stay-connected-with-new-linkedin-app-windows)Quindi la domanda sorge spontanea: che energie ha speso Microsoft nello sviluppo della universal app di LinkedIn?ProzacRe: LinkedIn
> Quindi la domanda sorge spontanea: che energie ha> speso Microsoft nello sviluppo della universal> app di> LinkedIn?Chiediti prima chi è il proprietario di linkedin.nome e cognomeRe: LinkedIn
- Scritto da: nome e cognome> > Quindi la domanda sorge spontanea: che> energie> ha> > speso Microsoft nello sviluppo della> universal> > app di> > LinkedIn?> > Chiediti prima chi è il proprietario di linkedin.Azz... Mi tocca dare ragione a Maruccia! (Oltre che a te)ProzacRe: LinkedIn
Quale onore ^_^Ftypescorre sangue...
... e come al solito su questi argomenti scorre il sangue... @^parlare di Informatica in modo informato e professionale lo facciamo da qualche altra parte vero? p)ma QUANTA gente c'è che non ha un [BIP] da fare tutto il giorno!jackRe: scorre sangue...
Ci vuoi provare tu a parlare professionalmente con gli idioti che insistono nel dire (contro ogni evidenza) che non c'è stata nessuna forzatura nel proXXXXX di installazione/upgrade a Win 10 Spyware Edition?So che esiste il servilismo e che gli zeloti ne sono pervasi ma un minimo di dignità...MicroShit SupporterRe: scorre sangue...
Professionalmente si fa fatica a parlare con molti su questi forum.Per esempio certi nick evidenziano chiaramente la predisposizione ideologica di certi. Ed è difficile parlare di credi ideologici in modo professionale. L'ignoranza su Windows raggiunge poi livelli veramente alti ed è difficile parlarne in modo serio. La quantità di stupidaggini, inesattezze, falsi storici conditi con una aneddottica incontrollata non fa altro che aumentare il problema.Zucca VuotaRe: scorre sangue...
Storicamente M$ ha scritto codice di XXXXX. Tutto il resto è blablabla.fatti storiciRe: scorre sangue...
- Scritto da: Zucca Vuota> Professionalmente si fa fatica a parlare con> molti su questi> forum.> > Per esempio certi nick evidenziano chiaramente la> predisposizione ideologica di certi. Ed è> difficile parlare di credi ideologici in modo> professionale.Finche' le risposte alla domanda: "Ma con che coraggio ancora ti ostini a difendere winsozz, di fronte all'evidenza della loro incapacita' e al loro abuso?" tirano in ballo l'ideologia, e' chiaro che non ci puo' essere dialogo.Comincia a metterla tu da parte l'ideologia e riconoscere l'insufficienza di questo sistema che e' diffuso solo grazie alla pratica mafiosa del preinstallato e gli accordi di stampo mafioso con produttori di hardware e software, e poi potra' cominciare il dialogo.> L'ignoranza su Windows raggiunge poi livelli> veramente alti ed è difficile parlarne in modo> serio. Windows si propone come sistema adatto agli ignoranti, e quindi attira gli ignoranti.> La quantità di stupidaggini, inesattezze,> falsi storici conditi con una aneddottica> incontrollata non fa altro che aumentare il> problema.anedottica?Poi sono gli altri ad avere ideologia, vero?panda rossaRe: scorre sangue...
Mi dispiace, (dico davvero) oggi non ho tempo per cincischiare sul forum di Rutto Informatico. Non raccolgo la baggianata sui nick con predisposizione ideologica incorporata (sic!) e ti invito a smentire con dati certi ed oggettivi le forzature delle quali si parla.Chi vorrà leggere potrà liberamente farsi un' opinione.MicroShit SupporterRe: scorre sangue...
- Scritto da: jack> parlare di Informatica in modo informato e> professionale lo facciamo da qualche altra parte> vero?Certo, tu pensi che sul forum di PI ci sia qualche "informatico"?Solo pochi trollononi con una paccata di alias (anche registrati)> ma QUANTA gente c'è che non ha un [BIP] da fare> tutto il giorno!Più di quanto tu possa credereJaculaCause
Chi usa W10 al posto di debian da piccolo deve essere caduto dal seggiolone oppure deve aver giocato al Polybius, se ha fatto entrambe le cose allora utilizza un macMagoRe: Cause
- Scritto da: Mago> Chi usa W10 al posto di debian da piccolo deve> essere caduto dal seggiolone oppure deve aver> giocato al Polybius, se ha fatto entrambe le cose> allora utilizza un macSi certo. Adesso che hai detto la tua cavolata pandesca giornaliera sei più felice? Bene, allora ritorna a spalare che non hai ancora finitoJaculaRe: Cause
- Scritto da: Jacula> - Scritto da: Mago> > Chi usa W10 al posto di debian da piccolo> deve> > essere caduto dal seggiolone oppure deve aver> > giocato al Polybius, se ha fatto entrambe le> cose> > allora utilizza un mac> Si certo. Adesso che hai detto la tua cavolata> pandesca giornaliera sei più felice? Bene, allora> ritorna a spalare che non hai ancora> finitoho dimenticato la quarta categoria quelli che negano la realta' ad ogni costo, sono persone in continuo conflitto con se stessi e con gli altri, per Freud sono tutti sistemi di defesa dell'io.Io ti consiglio terapia di gruppo frequentando il LUG piu'vicino a teMagoRe: Cause
- Scritto da: Mago> - Scritto da: Jacula> > - Scritto da: Mago> > > Chi usa W10 al posto di debian da piccolo> > deve> > > essere caduto dal seggiolone oppure deve> aver> > > giocato al Polybius, se ha fatto entrambe> le> > cose> > > allora utilizza un mac> > Si certo. Adesso che hai detto la tua cavolata> > pandesca giornaliera sei più felice? Bene,> allora> > ritorna a spalare che non hai ancora> > finito> > > ho dimenticato la quarta categoria quelli che> negano la realta' ad ogni costo, sono persone in> continuo conflitto con se stessi e con gli altri,> per Freud sono tutti sistemi di defesa> dell'io.> Io ti consiglio terapia di gruppo frequentando il> LUG piu'vicino a> teVorrei ricordarti che è il menomato che clona nick.JaculaRe: Cause
Finalmente d'accordo!Ion MolinasVolevate l'OS PC come cellulare?
Eccovi accontentati.Darth VaderUpdate
Fa un pò ridere questa notizia, in particolare quando alcuni Winfan si vantavano dell'estrema compatibilità dell'ultimo windows anche con vecchi PC, tra l'altro mettendo in risalto problemi di compatibilità di un proXXXXXre con Linux, ah il Karma ^_^Comunque questo dovrebbe anche far riflettere sulle cosiddette periferiche "esotiche" ,dove per un paio di anni va tutto bene, dopo se fallisce o non crea nuovi driver per il nuovo OS tanti saluti. Il problema comunque potrebbe anche essere dalla parte opposta, ovvero lato OS, perché come ultima spiaggia non fare in modo che possa funzionare anche con driver vecchi ? Oppure è troppo comoda la via dell'obsolescenza ?FtypeRe: Update
> Comunque questo dovrebbe anche far riflettere> sulle cosiddette periferiche "esotiche" ,dove per> un paio di anni va tutto bene, dopo se fallisce o> non crea nuovi driver per il nuovo OS tanti> saluti. Il problema comunque potrebbe anche> essere dalla parte opposta, ovvero lato OS,> perché come ultima spiaggia non fare in modo che> possa funzionare anche con driver vecchi ? Oppure> è troppo comoda la via dell'obsolescenza> ?Scusa, vado OT, ma non è la stessa cosa per i cellulari con Android? Perché un telefono dopo 2 anni deve essere gettato via o tenertelo senza patch?LucaRe: Update
- Scritto da: Luca> > Comunque questo dovrebbe anche far riflettere> > sulle cosiddette periferiche "esotiche"> ,dove> per> > un paio di anni va tutto bene, dopo se> fallisce> o> > non crea nuovi driver per il nuovo OS tanti> > saluti. Il problema comunque potrebbe anche> > essere dalla parte opposta, ovvero lato OS,> > perché come ultima spiaggia non fare in modo> che> > possa funzionare anche con driver vecchi ?> Oppure> > è troppo comoda la via dell'obsolescenza> > ?> > Scusa, vado OT, ma non è la stessa cosa per i> cellulari con Android? Perché un telefono dopo 2> anni deve essere gettato via o tenertelo senza> patch?Esiste anche la possibilita' di cambiarci sistema operativo, e metterne uno libero e sempre aggiornato.panda rossaRe: Update
> Esiste anche la possibilita' di cambiarci sistema> operativo, e metterne uno libero e sempre> aggiornato.Già fatto, esperienza negativa, lento e si impiantava, ed era pure un modello di "punta" della Samsung anche se ormai con qualche anno sulle spalle. Non oso immaginare se provassi a fare la stessa cosa con uno meno diffuso. Fatto anche con vecchio tablet da 7", stesso risultato, tablet inutilizzabile.LucaRe: Update
- Scritto da: Ftype> Fa un pò ridere questa notizia, in particolare> quando alcuni Winfan si vantavano dell'estrema> compatibilità dell'ultimo windows anche con> vecchi PC, tra l'altro mettendo in risalto> problemi di compatibilità di un proXXXXXre con> Linux, ah il Karma> ^_^> > Comunque questo dovrebbe anche far riflettere> sulle cosiddette periferiche "esotiche" ,dove per> un paio di anni va tutto bene, dopo se fallisce o> non crea nuovi driver per il nuovo OS tanti> saluti. Il problema comunque potrebbe anche> essere dalla parte opposta, ovvero lato OS,> perché come ultima spiaggia non fare in modo che> possa funzionare anche con driver vecchi ? Oppure> è troppo comoda la via dell'obsolescenza> ?Di Windows (10), delle sue politiche e dei suoi soprusi inutile parlarne, e così e basta (e pensa che molti lo difendono a prescindere). Per quanto riguarda le politiche più o meno volute di incompatibilità con versioni precedenti, buona la seconda (obsolescenza programmata). Da un punto di vista tecnico è addirittura più facile mantenere la compatibilità: basta non togliere nelle versioni SO nuove la parte di codice che garantiva la compatibilità (essenzialmente gestione vecchi driver). Ma anche se per assurdo parti del vecchio codice fossero incompatibili col nuovo, basterebbe aggiungere opportuni test sulla versione, per eseguire o meno la parte di codice appropriata.rockrollRe: Update
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Ftype> > Fa un pò ridere questa notizia, in particolare> > quando alcuni Winfan si vantavano dell'estrema> > compatibilità dell'ultimo windows anche con> > vecchi PC, tra l'altro mettendo in risalto> > problemi di compatibilità di un proXXXXXre con> > Linux, ah il Karma> > ^_^> > > > Comunque questo dovrebbe anche far riflettere> > sulle cosiddette periferiche "esotiche" ,dove> per> > un paio di anni va tutto bene, dopo se fallisce> o> > non crea nuovi driver per il nuovo OS tanti> > saluti. Il problema comunque potrebbe anche> > essere dalla parte opposta, ovvero lato OS,> > perché come ultima spiaggia non fare in modo che> > possa funzionare anche con driver vecchi ?> Oppure> > è troppo comoda la via dell'obsolescenza> > ?> > Di Windows (10), delle sue politiche e dei suoi> soprusi inutile parlarne, e così e basta (e pensa> che molti lo difendono a prescindere).> > > Per quanto riguarda le politiche più o meno> volute di incompatibilità con versioni> precedenti, buona la seconda (obsolescenza> programmata). Da un punto di vista tecnico è> addirittura più facile mantenere la> compatibilità: basta non togliere nelle versioni> SO nuove la parte di codice che garantiva la> compatibilità (essenzialmente gestione vecchi> driver). Ma anche se per assurdo parti del> vecchio codice fossero incompatibili col nuovo,> basterebbe aggiungere opportuni test sulla> versione, per eseguire o meno la parte di codice> appropriata.Giusto, o almeno un tool che ti trasformi i vecchi diriver in altri nuovi e digeribili per il nuovo OS. Ma non si fa così sei costretto a comprare nuovo hardware e così all'infinito.Ftypesupporto
[img]http://larucola.org/wp-content/uploads/supposta.jpg[/img]...Secondo me
Secondo me win10 è il sistema migliore del mondo e chi dive il conrtrsrio è tutta invifis (e quindi non conodci la grammstca)!win10 user...
Ma che vadano a XXXXXXMarioRe: ...
- Scritto da: Mario> Ma che vadano a XXXXXXdevono andare solo a XXXXXX? Per me oltre a XXXXXX devono andare in malora windows 10 desktop faccia la stessa fine di windows mobilezebedesUWP mi fa XXXXXX
Io installo solo app desktop: è un PC, non rompetemi i guglionez con queste XXXXXXX di marketplace-things.Io non mi iscrivo da nessuna parte, in nessun modo. Non vuoi farmi funzionare le app? chissenefrega delle app.Maronnnnnnnsanta quanto mi fa schifo sta roba.FlinstozGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 lug 2017Ti potrebbe interessare