Google Glass ripartirà, forse prima di quanto ci si aspettattasse, da un nuovo dispositivo più resistente e destinato ad essere utilizzato in ambito lavorativo .
A riferirlo sono, al momento, solo indiscrezioni che sembrano tuttavia fornire diversi dettagli del nuovo modello di smartglass di Google ribattezzato Google Glass “Enterprise Edition” o “EE”: diversi osservatori scommettono su una versione per le aziende e da utilizzare in ambito lavorativo, a supporto di determinati tipi di professioni.
Tecnologicamente si tratterebbe di una versione molto simile a quella finora distribuita ai pionieri dei Glass, ma in un hardware ripensato: struttura e componenti più solide, idealmente sviluppate per resistere a qualche caduta o ad eventuali scontri. Il design, infine, strizza meno l’occhio al futurismo delle linee, cercando piuttosto di apparire funzionale in ambito medico o in una fabbrica . Infine il prisma che proietta l’immagine sulla lente sarebbe più grande per offrire una visuale migliore.
Pur rimanendo tutto nel campo delle indiscrezioni, una certezza c’è: non si tratta di quel modello frutto di una più lunga sperimentazione, che si discosta maggiormente dalla prima generazione di smartglass e che è già stato soprannominato dagli osservatori Google Glass 2.0: a questi si starebbe lavorando quasi a partire da zero.
Da quando sembra essere stato segnato dalla bocciatura, infatti, il progetto è stato di fatto azzerato da Mountain View con un cambio di strategia culminato a febbraio con la sua uscita dai laboratori sperimentali di Google X per essere affidato ad una divisione ad hoc. Mentre per questi smart glass non ci si aspetta novità nel breve periodo, anzi si parla di anni di sperimentazione, il nuovo modello per lavoratori sembra in arrivo già entro la fine dell’anno: alcuni prototipi sarebbero addirittura già stati distribuiti.
Claudio Tamburrino
-
Di male in peggio
Ancora peggio di quello che pensavo.Ma se lo tengano pure.QoatoRe: Di male in peggio
- Scritto da: Qoato> Ancora peggio di quello che pensavo.> Ma se lo tengano pure.Ma è gratis! Certo con il nuovo aggiornamento ti toccherà vedere una televendita di pentole ogni volta che clicchi su start, a meno che ovviamente tu non paghi una modica cifra al mese. Probabilmente i XXXXX-popup sono anche preinstallati.FrancescoRe: Di male in peggio
- Scritto da: Francesco> - Scritto da: Qoato> > Ancora peggio di quello che pensavo.> > Ma se lo tengano pure.> > Ma è gratis!Non lo e'.Devi possedere un activation key che hai gia' pagato.Gratis e' quando io posso scaricare l'iso e installarla senza essere obbligato a connettermi in rete per l'attivazione (e la verifica).E comunque gratis non autorizza a distribuire ciofeche.> Certo con il nuovo aggiornamento ti> toccherà vedere una televendita di pentole ogni> volta che clicchi su start, Non diciamo caxxate!Non c'e' alcun bisogno di cliccare su start! Parte in automatico e non e' skippabile la pubblicita' delle pentole.> a meno che ovviamente> tu non paghi una modica cifra al mese.> Probabilmente i XXXXX-popup sono anche> preinstallati.Non esserne sicuro.panda rossaRe: Di male in peggio
Se voglio un OS gratis mi scarico Linux.Questo è spazzatura a pagamento.... il minimo lo raggiungono con il solitario :s e la pubblicità rimovibile solo a pagamento.Se ne volete uno gratis e senza pubblicità c'è Pysol, che è meglio assai del tristissimo solitario nativo.E non si vergognano almeno un po'?QoatoRe: Di male in peggio
come? non hai visto che finalmente c'hanno la barra in bassoXXXXX, tutta nera, in stile LXQt dark? (rotfl)collioneRe: Di male in peggio
è da una vita che ho rocketdock con la barra 3d sotto e quella del menu sopra ... ed è un software free che funziona perfettamente con XP e 7.http://rocketdock.com/prova123Re: Di male in peggio
- Scritto da: prova123> è da una vita che ho rocketdock con la barra 3d> sotto e quella del menu sopra ... ed è un> software free che funziona perfettamente con XP e> 7.> > http://rocketdock.com/a me quella roba li fa XXXXXX a spruzzo.AlexAndazzo
"I lavori su Windows 10 continueranno ininterrotti .............. una prima "Service Release 1 (SR1)" dovrebbe arrivare ad agosto con bugfix e correzioni qua e là.......... Un update/upgrade ancora più corposo, facente parte dell'ondata di aggiornamenti redstone, dovrebbe inoltre arrivare nel 2016."Quindi stanno distribuendo una versione beta, ma non dovrebbe essere il contrario prima correggo tutti gli errori del SO e poi lo distribuisco, ma purtroppo vedo che e' cosi' l'andazzo in questo settore.Trappola mortaleRe: Andazzo
- Scritto da: Trappola mortale> Quindi stanno distribuendo una versione beta, ma> non dovrebbe essere il contrario prima correggo> tutti gli errori del SO e poi lo distribuisco, ma> purtroppo vedo che e' cosi' l'andazzo in questo> settore.No, questo e' l'andazzo in casa M$.Dallo scorso millennio hanno demandato i test agli utenti paganti.panda rossaRe: Andazzo
Infatti è uscito monco di alcune funzioni sbandierate, se usciva ufficialmente ad ottobre, facevano un bel mestiere.Sg@bbioRe: Andazzo
windows 10 è uscito ora pensate a fare sp2 di windows 7turtlemanRe: Andazzo
- Scritto da: turtleman> windows 10 è uscito > > ora pensate a fare sp2 di windows 7Superquote.rockrollRe: Andazzo
hanno deciso di legare i computer ad update permanenti ... boicottate ora che siete ancora in tempo ...prova123Ma ditemelo prima!
Ma io ho appena installato Linux Mint 17.2 64 bit sul mio PC.Pensa che pi.rla che sono. Dopo 30 (trenta) minuti, ero già al lavoro (e mi devo pure sbrigare che sono un po' indietro).Se avessi scelto Win 7/8/10 allora sì che dopo solo 30 minuti sarei... :-/ :-?Ma il Sistema Operativo è diventato fine a se stesso o serve ancora come tramite tra l'utente è il risultato da ottenere? Mi devo essere perso qualcosa.passavo...Re: Ma ditemelo prima!
con windows 7 servono circa 30 minuti di installazione e 2 ore piene di microsoft updateturtlemanRe: Ma ditemelo prima!
- Scritto da: turtleman> con windows 7 servono circa 30 minuti di> installazione e 2 ore piene di microsoft> updateE certo.... se installi un windows 7 che ha 2 anni di aggiornamenti arretrati.. ci credo che devi stare 2 ore ad aggiornare..... mentre con le derivate di linux che escono ogni 6 mesi, parti sempre da una situazione più aggiornata.prova ad installare una ubuntu lts dopo 1 anno dall'uscita.... e vedi il mondo che ti trovi ad installare.SalvatoreGXRe: Ma ditemelo prima!
E allora perché la microsoft non fa delle iso aggiornate magari ogni sei mesi con tutti gli aggiornamenti già inseriti invece di fare solo quelle con il service pack 1? Che già ad installare la iso con il service pack inserito ci vogliono comunque una marea di aggiornamenti e riavvii prima di avere installato tutto.....Re: Ma ditemelo prima!
Se non fosse per il gaming sul mio pc avrei solo Linux. Purtroppo.......LucaIl solitario "Premium"
Il solitario "Premium" è di una tristezza Cupertiniana, non si può proprio sentire ahahahaahPiù leggo sopre W10, meno voglia ho di provarlo. E già l'8.1 mi aveva fatto storcere il naso per via del non dico nascosto ma diciamo "messo in secondo piano" metodo di creazione dell'utente esclusivamente locale...ElrondWin10
giorno "incredibile","Il lancio di Windows 10 è stato un sucXXXXX"Microsoft che ingigantisce sempre tutto per apparire,grazie al cavolo un sistema che è sempre stato a pagamento ora lo distribuisci per un anno in modo gratuito poteva andare diversamente ? Tra l'altro veicoli il tutto con Windows update... Lo stesso sucXXXXX lo avrebbe avuto qualsiasi altro programma a pagamento che per tempo limitato veniva offerto gratuitamente ,quindi dove sta tutto questo sucXXXXX ? Questo significa proprio distorcere la realtà per pavoneggiarsi.Se veniva offerto dietro pagamento avrebbe fatto la stessa fine di Win 8,proprio per il flop del precedente OS ora si sono inventati lo zuccherino gratis per far dimenticare in fretta l'amaro in bocca e rifarsi una reputazione."ma da più parti già si sottolinea come il nuovo OS sia stato progettato per essere a dir poco ostile alla privacy degli utenti: i meccanismi phone-homing e profilazione per l'advertising, e le impostazioni da modificare per disabilitare queste funzioni suscinato critichre"Infatti appena installato se non si sceglie la modalità avanzata ci sono un bel pò d'informazioni che di default vengono inviate a Ms,ne sono parecchie,viene inviata la posizione,ciò che scrivi nella casella di ricerca,ecc ufficialmente per migliorare il servizio... un pò troppo per un desktop."meccanismo di distribuzione P2P degli aggiornamenti - per cui gli utenti partecipano alla condivisione delle patch con gli altri utenti di Windows 10 - abilitato di default."Peccato che anche questa informazione è nascosta e solo se ne sei informato vai a disattivarla,la maggior parte degli utenti neanche ne è a conoscenza. Poi Ms non ha abbastanza server per distribuire gli aggiornamenti che deve far spendere banda ai propri utenti ? Come sfruttarli fino al midollo senza neanche chiedergli s evogliono contribuire o meno,tipico di Ms le sue imposizioni per default.Mozilla ha fatto bene ad aver sollevato la questionde del browser predefinito che ora non è più possibile attraverso la relativa opzione ma attraverso l'OS,ci vedo un bel modo per avvantaggiare unicamente il loro browser che francamente non è neanche un granchè e sembra una beta con tanti saluti al ballot screen e simili...Ma infondo è proprio questo che vuole la società di Redmond,non vuole avversari..EtypeRe: Win10
non sei l'unico che ha notato queste cose: http://www.fsf.org/news/the-fsfs-statement-on-windows-10marcioneRe: Win10
- Scritto da: marcione> non sei l'unico che ha notato queste cose:> http://www.fsf.org/news/the-fsfs-statement-on-windQuando sono arrivato qui https://edri.org/microsofts-new-small-print-how-your-personal-data-abused/mi si sono sbiancati i peli del fondoschiena :|Albedo 0,9Re: Win10
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: marcione> > non sei l'unico che ha notato queste cose:> >> http://www.fsf.org/news/the-fsfs-statement-on-wind> > Quando sono arrivato qui > https://edri.org/microsofts-new-small-print-how-yo> mi si sono sbiancati i peli del fondoschiena :|sara' uno spasso in ambito corporate - non il tuo fondoschiena peloso, ovviamente :)marcioneRe: Win10
Non è stato il medico a consigliare l'aggiornamento a win10 ... non aggiornare nullaprova123Re: Win10
Mi sembra un regalino a qualche agenzia a 3 lettere...E' ben più di quanto possa guadagnarci lei ,sembra più fatto per altri scopi,neanche Orwell avrebbe immaginatouna cosa simile.EtypeRe: Win10
"Windows generates a unique advertising ID for each user on a device. This advertising ID can be used by third parties, such as app developers and advertising networks for profiling purposes.""The BitLocker recovery key for the users device is automatically backed up online in the Microsoft OneDrive account."We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary toWow!Praticamente un pc con Windows 10 è come un Chromebook o un qualsiasi "smart"phone, con la differenza che può "funzionare" anche offline ;-)scr00gledRe: Win10
giusto, la soluzione è installare linux e disattivare gli aggiornamenti. perchè è giusto e così il mondo sarà migliore.non soRe: Win10
Che c'entra,mica qui si sta criticando gli aggiornamenti (P2P a parte) ma cosa fa sotto sotto Win10 alle spalle dell'utente senza dirgli nulla.EtypeRe: Win10
per me il p2p è solo torrentturtlemanWindows 10 recensione
Un'inguardabile porcheria! :sValutazione 1 stelle su cinque. (anonimo)Winara Riderbrava microsoft
Hanno fatto benissimo! Non sarebbe mai sucXXXXX se avessero comprato un bel cd originale.«per non parlare del nuovo meccanismo di distribuzione P2P degli aggiornamenti»Un capolavoro assoluto!billyUn buco nell'acqua
Mi sa che è davvero un buco nell'acqua questo Windows 10. :(Guardiano di CassandraRe: Un buco nell'acqua
- Scritto da: Guardiano di Cassandra> Mi sa che è davvero un buco nell'acqua questo> Windows 10. > :(Mi dispiace per te, la mia azienda ha già un piano per installarlo porta a porta su tutti i singoli computer di questo pianeta e bada bene: le macchine con meno di un i7/16GB di ram/SSD 512 GB verranno sequestrate e messe al rogo, quelli che non possono permettersi ADSL flat da 20 Mbit sarano esiliati, niente scuse neacnhe per chi vive in aree senza copertura.VuotaZuccaRe: Un buco nell'acqua
Sarebbe il segno che la gente ha un minimo di raziocinio, ma su questo dubito seriamente.prova123messaggio per mariuccia
so che metti le news su svariati sitise vuoi aggiungi il seguente sito alla lista di cose da farehttp://techwarenews.altervista.org/blog/potresti inserire le tue news sul sito Tech-Ware-Newsredazione newssomething happened
succede quando si cerca di aggiornare la versione enterprise di windows con una versione pro o homenon soRe: something happened
- Scritto da: non so> succede quando si cerca di aggiornare la versione> enterprise di windows con una versione pro o> homeRendiamoci conto:[img]http://i57.tinypic.com/ddce4m.jpg[/img]Beh vediamo il lato positivo, se non altro non riusciranno mai più a postare un messaggio d'errore più ridicolo e inutile di questo....Re: something happened
- Scritto da: ...> - Scritto da: non so> > succede quando si cerca di aggiornare la> versione> > enterprise di windows con una versione pro o> > home> > Rendiamoci conto:> > [img]http://i57.tinypic.com/ddce4m.jpg[/img]> > Beh vediamo il lato positivo, se non altro non> riusciranno mai più a postare un messaggio> d'errore più ridicolo e inutile di> questo.E' perfino citato nelle virgolette di oggi.panda rossaRe: something happened
- Scritto da: panda rossa> E' perfino citato nelle virgolette di oggi.È un prodotto fatto con cura. (rotfl)...Re: something happened
Perchè il "torno subito" durante l'installazione dove lo metti ?[img]https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f4/Torno_subito_%28scrivania%29.jpg[/img]EtypeRe: something happened
http://tinyurl.com/nbgsrccEtypeRe: something happened
E' l'equivalente del "Guru Meditation" Amiga! :Dprova123Re: something happened
BUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAma sul serio è un messaggio d'errore di windows 10? cioè "Qualcosa è sucXXXXX"qualcosa di buono? di brutto? si sono rotte le acque della moglie?BUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAma perchè non cambiano mestiere questi qui!?!collioneRe: something happened
- Scritto da: collione> BUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > ma sul serio è un messaggio d'errore di windows> 10? cioè "Qualcosa è> sucXXXXX"Visto coi miei occhi.> qualcosa di buono? di brutto? si sono rotte le> acque della> moglie?> > BUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > ma perchè non cambiano mestiere questi qui!?!La cosa comica e' che poi accusano gli altri di non fare le cose in modo professionale....Re: something happened
Beh insomma, quante storie!se "qualcosa è sucXXXXX" è sucXXXXX... anzi, avvisano del fatto persino l'utonto (oops...l'utente)! Più di così, non si può umanamente pretendere! :D :D :D :DAXELRe: something happened
ecco quello che potrebbe accadere[img]http://www.muylinux.com/wp-content/uploads/2009/01/1070835083xploded.jpg[/img]Pingucorporta
ma non si rendono conto che in ambito corporate un os ibrido è assolutamente fuori discussione?Per non dire la sicurezza e la privacy totalmente assenti.Ma con chi vuole fare affari la microsoft?Alla microsoft come utenza windows 10 restano i videogiacatori per via delle directx,e gli acquirenti di nuovi computer che se lo ritrovano imposto,anche se oramai chi acquista computer secondo le statistiche non è un utente medio o basso poichè quelli hanno smartphone e tablet per le loro esigenze,d'altronde perchè una società deva cambiare il suo attuale windows 7 se le patch di sicurezza sono supportate fino al 2020?tuburyRe: corporta
in effetti non mi sogno neanche di aggiornare il pc con cui lavoro,il notebook da cazzeggio invece l'ho aggiornato ieri sera, tanto per vedere com'è sto W10, tanto lo volevo piallare e ho la iso del 7 con anche il backup dei dati che volevo tenere, così se non mi garba torno indietro,quindi oltre a chi dici tu c'è anche chi è solo curioso, magari poi c'è chi lo aggiorna perchè ha un windows phone e gli piace "cortana" o chi ha un convertibile magari perchè gli piace continuum.toostressedRe: corporta
anche io ho aggiornato win 8.1 a win 10 pro nel notebook economico da cazzeggio e non ci sono stati problemi, l 'impressione è molto buona. mi piace.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 luglio 2015 18.11-----------------------------------------------------------user_Re: corporta
> Ma con chi vuole fare affari la microsoft?con gli OEM ( come ha sempre fatto ) a colpi di mazz...ehm...agevolazioni finanziarie :D> Alla microsoft come utenza windows 10 restano i> videogiacatori per via delle directx,e glimi sono sempre chiesto quanti sianopochi giorni fa leggevo una news secondo cui Sony avrebbe fatto il botto con PS4, roba di 3:1 rispetto alla Xboxquindi "chi e quanti sono questi wingiocatori"?penso siano una nicchia minuscola ( e del resto il market share delle IGP intel/amd dovrebbe darci un'idea a riguardo )> imposto,anche se oramai chi acquista computer> secondo le statistiche non è un utente medio oma infatti, l'utente comune va verso smartphone, tablet e compagniaun pò perchè fanno figo, un pò per levarsi dalle OO windowscollioneRe: corporta
- Scritto da: collione> mi sono sempre chiesto quanti siano> > pochi giorni fa leggevo una news secondo cui Sony> avrebbe fatto il botto con PS4, roba di 3:1> rispetto alla> Xbox> > quindi "chi e quanti sono questi wingiocatori"?> > penso siano una nicchia minuscola ( e del resto> il market share delle IGP intel/amd dovrebbe> darci un'idea a riguardo> )ps4 ha venduto 25 milioni di unità3:1 siignifica che le xbox sono poco più di 8 milionitotale circa 33 milioni di console.Solo Steam ha 125 milioni di account attivi.Fai te i conti :Duno che giuocaRe: corporta
- Scritto da: uno che giuoca> Solo Steam ha 125 milioni di account attivi.difficile farli, perchè quegli account coprono un periodo molto ampio, probabilmente alcune persone ne hanno più di uno, ecc...collioneRe: corporta
i wingiocatori sono tanti caro collie, ed il videogioco per eccellenza ha una sola piattaforma: il PC.Negli ultimi anni la dove le vendite di PC sono calate, il settore che nei PC non ha conosciuto alcuna crisi (anzi, è cresciuto) è proprio quello orientato al gaming.Questo dimostra che anche se esiste una massa informe di dementi in grado di accettare qualsiasi compromesso a loro discapito pur di non dover attivare la particella di sodio che solitaria fluttua nel proprio cervello, esiste pure una consistente massa critica di persone evolute, che cercano e vogliono videogames posizionabili al massimo della qualità tecnologica possibile (seppur con i limiti di mercato, al ribasso, imposti dalle console) e che non compra "un pc", ma: quel proXXXXXre, quella MB, quella scheda video, quel disco SSD, quella ram OC, quell'alimentatore di classe gold...Non è una nicchia, è un settore d'elite. E le elites pagano, perché conoscono e riconoscono il valore di un prodotto.Per dirla meglio ancora, un fessacchiotto che compra un telefono android, o un iPhone, o un iPad, o un Lumia, o un'altra di queste cacatine, può spendere quanto gli pare, ma non costituisce un'elite teconologica: perché accede ad un'offerta standard. Similarmente ad un telefono potrebbe comprare un rasoio elettrico, o un'aspirapolvere. Pagano rispetto ad una prestazione attesa e ad un'idea più o meno immaginaria di qualità, senza alcuna competenza reale rispetto a ciò che acquistano.Ma mettendo da parte l'argomento... io mi tengo 7.La forma reale di W10 non è ben chiara e finché non lo sarà non ne vale la pena.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: corporta
Ci mancava l'esaltato picisita che si crede un elitè. E' gente come te che ha rovinato i giocatori su pc.Sg@bbioRe: corporta
In ambito corporate Windows 10 ha diverse caratteristiche interessanti. Per esempio la possibilità di gestire i PC tramite MDM e la possibilità di gestire dati personali e aziendali in modo separato.Gli aggiornamenti possono essere gestiti e procrastrinati(a differenza della Home). Privacy e store possono essere gestiti.Se si useranno applicazioni universali anche l'aggiornamento di queste sarà assai più semplice rispetto a quelle tradizionali.Windows 10 sarà supportato 10 anni esattamente come gli altri Windows.Zucca Vuotasorpasso
non vorrei dirlo ma se microsoft continua a sfornare os indecenti in un futuro non troppo remoto verrà sorpassata da os xsatiroRe: sorpasso
Non credo e non perché osx non sia un buon os ma solo che sono pochi quelli disposti a spendere più del doppio per un pc con le stesse caratteristiche e per di più non aggiornabile a livello hardware.....Re: sorpasso
- Scritto da: ....> Non credo e non perché osx non sia un buon osMa stai scherzando ? Ha requisiti minimi maggiori di windows per non parlare del fatto che lo puoi installare su un solo hardware..> ma solo che sono pochi quelli disposti a spendere> più del doppio per un pc con le stesse> caratteristiche e per di più non aggiornabile a> livello> hardware.Ma anche con tante belle castrazioni formato famiglia.EtypeRe: sorpasso
Non sai di cosa parliuserRe: sorpasso
- Scritto da: ....> Non credo e non perché osx non sia un buon os ma> solo che sono pochi quelli disposti a spendere> più del doppio per un pc con le stesse> caratteristiche e per di più non aggiornabile a> livello> hardware.Apple potrebbe fargli le scarpe in 2 minuti, basterebbe che offrissero OS X in licenza agli OEMchiaramente non lo fanno, perchè altrimenti la nicchia dei "think different" scomparirebbecollioneRe: sorpasso
- Scritto da: collione> - Scritto da: ....> > Non credo e non perché osx non sia un buon> os> ma> > solo che sono pochi quelli disposti a> spendere> > più del doppio per un pc con le stesse> > caratteristiche e per di più non> aggiornabile> a> > livello> > hardware.> > Apple potrebbe fargli le scarpe in 2 minuti,> basterebbe che offrissero OS X in licenza agli> OEM> jobbe uscirebbe dalla tomba, se ci provassero (di nuovo). ehehehbubbaRe: sorpasso
- Scritto da: collione> - Scritto da: ....> > Non credo e non perché osx non sia un buon> os> ma> > solo che sono pochi quelli disposti a> spendere> > più del doppio per un pc con le stesse> > caratteristiche e per di più non> aggiornabile> a> > livello> > hardware.> > Apple potrebbe fargli le scarpe in 2 minuti,> basterebbe che offrissero OS X in licenza agli> OEM> > chiaramente non lo fanno, perchè altrimenti la> nicchia dei "think different"> scomparirebbeNon lo farebbe mai, perché dovrebbe dare un'arma letale ai suoi concorrenti, Apple non vende OS Apple vende HW e l'OS é la ciliegina sulla torta.PietroRe: sorpasso
hahahahahahahahahahahahahh(rotfl)(rotfl)(rotfl)MerdokRe: sorpasso
- Scritto da: satiro> non vorrei dirlo ma se microsoft continua a> sfornare os indecentiPer forza, è sempre lo stesso.> in un futuro non troppo> remoto verrà sorpassata da os> xCon Tim al comando? Non credo proprio.bullyRe: sorpasso
- Scritto da: satiro> non vorrei dirlo ma se microsoft continua a> sfornare os indecenti in un futuro non troppo> remoto verrà sorpassata da os> xA noi vogliamo una base d' utenza fatta di clienti paganti, gli scrocconi non ci interessano. Vale anche per il mobile.affleRe: sorpasso
- Scritto da: affle> - Scritto da: satiro> > non vorrei dirlo ma se microsoft continua a> > sfornare os indecenti in un futuro non troppo> > remoto verrà sorpassata da os> > x> > A noi vogliamo una base d' utenza fatta di> clienti paganti, gli scrocconi non ci> interessano. Vale anche per il> mobile.pecorella, guarda che è apple a guadagnarci, mica tu, tu sei quello che viene munto e tosatoanatemaRe: sorpasso
Se facessero un OS non dipendente dall'hardware....ma vorrebbe dire rifarlo :)Lucaobsolescenza
Il sistema si dimostra reattivo anche su macchine datate. Però di fatto questa è una rolling release. Arriverà il momento in cui su alcune macchine datate il sistema risulterà talmente appesantito da non girare più. Questa è una cosa da considerare seriamente soprattutto in ambito aziendale. Davvero la 10 sarà l'ultima versione di Windows? Se fosse davvero così non sarebbe però del tutto un male: si ravviverebbe il mercato dei PC e sarebbe un gran regalo alle distro Linux.Dal lato privacy, molte opzioni sono disabilitabili. Il bilancio è tra un sistema castrato che fa le stesse cose di win 7 o un sistema spione che però ti ricorda di comprare il latte quando esci a fare spesa e che sa indicarti il percorso migliore da fare per andare al mare. A questo c'è da arrendersi, l'utente medio se ne fotte della privacy. Lascia tutto sulla nuvola e se gli viene bucata non sa di aver rilasciato una parte gigantesca della propria vita. Questo vale per Windows come per OSX, iOS e Android.In un futuro, quando un download massiccio delle nostre nuvole sarà vissuto come un furto in casa (quale effettivamente è) allora magari più gente inizierà a pensare ad alternative valide o a pretendere maggiore controllo.Per quanto riguarda distribuirlo in beta, mi ricorda un po' il comportamento del 90% delle case di videogames che rilasciano titoli incompleti per poi patcharli con giga di fix in seguito. Vedremo cosa hanno in serbo come DLC...LoSpippolat oreRe: obsolescenza
- Scritto da: LoSpippolat ore> Il sistema si dimostra reattivo anche su macchine> datate. Però di fatto questa è una rolling> release. Arriverà il momento in cui su alcune> macchine datate il sistema risulterà talmente> appesantito da non girare più. Questa è una cosa> da considerare seriamente soprattutto in ambito> aziendale. Davvero la 10 sarà l'ultima versione> di Windows?> > Se fosse davvero così non sarebbe però del tutto> un male: si ravviverebbe il mercato dei PC e> sarebbe un gran regalo alle distro> Linux.> > > > Dal lato privacy, molte opzioni sono> disabilitabili. Il bilancio è tra un sistema> castrato che fa le stesse cose di win 7 o un> sistema spione che però ti ricorda di comprare il> latte quando esci a fare spesa e che sa indicarti> il percorso migliore da fare per andare al mare.> A questo c'è da arrendersi, l'utente medio se ne> fotte della privacy. Lascia tutto sulla nuvola e> se gli viene bucata non sa di aver rilasciato una> parte gigantesca della propria vita. Questo vale> per Windows come per OSX, iOS e> Android.> In un futuro, quando un download massiccio delle> nostre nuvole sarà vissuto come un furto in casa> (quale effettivamente è) allora magari più gente> inizierà a pensare ad alternative valide o a> pretendere maggiore> controllo.> > Nessuno ti impedisce di criptare tutto quello che metti sul cluod > Per quanto riguarda distribuirlo in beta, mi> ricorda un po' il comportamento del 90% delle> case di videogames che rilasciano titoli> incompleti per poi patcharli con giga di fix in> seguito. Vedremo cosa hanno in serbo come> DLC......Re: obsolescenza
- Scritto da: ...> Nessuno ti impedisce di criptare tutto quello che> metti sul cluod> con Bitlocker? LOLLoSpippolat oreRe: obsolescenza
- Scritto da: LoSpippolat ore> Il sistema si dimostra reattivo anche su macchine> datate. Però di fatto questa è una rolling> release. Arriverà il momento in cui su alcune> macchine datate il sistema risulterà talmente> appesantito da non girare più. Questa è una cosa> da considerare seriamente soprattutto in ambito> aziendale. Davvero la 10 sarà l'ultima versione> di Windows?> > Se fosse davvero così non sarebbe però del tutto> un male: si ravviverebbe il mercato dei PC e> sarebbe un gran regalo alle distro> Linux.Ma col c****o che li facciamo i lock-in con la GPL, se la situazione lo dovesse richiedere facciamo una colletta e si riesuma windoze, linux non lo vogliamo.> > > > Dal lato privacy, molte opzioni sono> disabilitabili. Il bilancio è tra un sistema> castrato che fa le stesse cose di win 7 o un> sistema spione che però ti ricorda di comprare il> latte quando esci a fare spesa e che sa indicarti> il percorso migliore da fare per andare al mare.> A questo c'è da arrendersi, l'utente medio se ne> fotte della privacy. Lascia tutto sulla nuvola e> se gli viene bucata non sa di aver rilasciato una> parte gigantesca della propria vita. Questo vale> per Windows come per OSX, iOS e> Android.> In un futuro, quando un download massiccio delle> nostre nuvole sarà vissuto come un furto in casa> (quale effettivamente è) allora magari più gente> inizierà a pensare ad alternative valide o a> pretendere maggiore> controllo.> > > Per quanto riguarda distribuirlo in beta, mi> ricorda un po' il comportamento del 90% delle> case di videogames che rilasciano titoli> incompleti per poi patcharli con giga di fix in> seguito. Vedremo cosa hanno in serbo come> DLC...OEMWindows 10
Più lo sto provando meno mi convince.Non vedo la praticità d'uso tanto annunciata.zorroRe: Windows 10
- Scritto da: zorro> Più lo sto provando meno mi convince.> Non vedo la praticità d'uso tanto annunciata.Noi siamo soddisfatti, ti profiliamo e facciamo i soldi.Tasya PadellaRe: Windows 10
Adesso ancora non si vede, ma quando avranno raccolto tutto il gregge che pagherà l'abbonamento come servizio in comode rate mensili (con l'alternativa di avere i propri dati in sola lettura) allora vedrai come sarà pratico per Microsoft.prova123ve lo meritate
"i meccanismi phone-homing e profilazione per l'advertising, e le impostazioni da modificare per disabilitare queste funzioni suscinato critichre, per non parlare del nuovo meccanismo di distribuzione P2P degli aggiornamenti"vi è piaciuto craccare windows adesso è windows che cracca voi HAHAHAHA.warezoftRe: ve lo meritate
- Scritto da: warezoft> "i meccanismi phone-homing e profilazione per> l'advertising, e le impostazioni da modificare> per disabilitare queste funzioni suscinato> critichre, per non parlare del nuovo meccanismo> di distribuzione P2P degli> aggiornamenti"> > vi è piaciuto craccare windows adesso è windows> che cracca voi> HAHAHAHA.e aggiungici pure che ormai che ha craccato il cervello all'intero gregge non sono nemmeno più capaci a switchare ad un SO che non li fotte!Avviso agli "spensierati": <b> una volta chiuso il gregge nel recinto arriva sempre il macellaio. </b> <i> --Scritto dal diunaltro iFogn The ultimate device for youtont! </i>MicroShit SupporterRe: ve lo meritate
- Scritto da: MicroShit Supporter> capaci a switchare ad un SO che non li> fotte!non sono nemmeno capaci di switchare ad un partito che non li fotte!collioneRe: ve lo meritate
- Scritto da: warezoft> profilazione per l'advertisingSe usi chrome, fai ricerce su Google, o vai su un qualsiasi sito con adsense, la profilazione di Microsoft in confronto è ridicolapallino pincoRe: ve lo meritate
Eccolo qua il qualunquista della domenica... hai postato in anticipo.zogRe: ve lo meritate
- Scritto da: warezoft> "i meccanismi phone-homing e profilazione per> l'advertising, e le impostazioni da modificare> per disabilitare queste funzioni suscinato> critichre, per non parlare del nuovo meccanismo> di distribuzione P2P degli> aggiornamenti"> > vi è piaciuto craccare windows adesso è windows> che cracca voi> HAHAHAHA.E tu ne sei felice?Io non mi faccio inc...crackare, non so voi!rockrollRe: ve lo meritate
Semplicemente resto a guardare il popolino fare la fila davanti al mattatoio.warezoftCortana
La nuova Clippy (cylon)SkynetRe: Cortana
01/10sgabbioRe: Cortana
"ciao, sembra tu voglia progettare un omicidio di massa. serve aiuto?"LoSpippolat oreDay 2: superato Linux
Dopo 2 giorni di vita, ci sono già più pc con installato Windows 10 di quelli di tutte le distribuzioni Linux messe assieme.Negli usa è addirittura al 6° postohttp://gs.statcounter.com/#desktop-os-US-daily-20150731-20150731-barTranquilli "l'anno di Linux" sarà sicuramente il prossimo ahahah[IMG]http://i.imgur.com/hsdfhED.png[/IMG]pallino pincoRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: pallino pinco> Tranquilli "l'anno di Linux" sarà sicuramente il> prossimoandroid è linuxhahahahacollioneRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: collione> - Scritto da: pallino pinco> > > Tranquilli "l'anno di Linux" sarà> sicuramente> il> > prossimo> > android è linux> > hahahahaQuando vi comoda.maxsixRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: maxsix> Quando vi comoda.la verità fa male?collioneRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: pallino pinco> Dopo 2 giorni di vita, ci sono già più pc con> installato Windows 10 di quelli di tutte le> distribuzioni Linux messe> assieme.Perchè te lo hanno proposto con windows update ?Perchè è sempre stato a pagamento e ora per rifarsi un'immagine dopo il flop di Win8 danno lo zuccherino all'utente ?Linux non ha alcun interesse nel farti cambiare PC,nel farti passare ad una sola distro,ne ha interessi commerciali,ne poi chiude il recinto per la macellazione una volta che sono entrate tutte le pecore :D> Negli usa è addirittura al 6° posto> http://gs.statcounter.com/#desktop-os-US-daily-201Solo ? :D> Tranquilli "l'anno di Linux" sarà sicuramente il> prossimo> ahahahInfatti abbiamo visto che è stato l'anno di Win 8 dal 2012 (rotfl)EtypeRe: Day 2: superato Linux
Parlano di 65 milioni.Zucca VuotaRe: Day 2: superato Linux
Stai dicendo che miliardi di mosche non possono sbagliare? Che quel che mangiano è quanto di meglio si possa mangiare?Accomodati e buon appetito!Io vado in pasticceria. Vuoi qualcosa? (rotfl)MicroShit SupporterRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: MicroShit Supporter> Stai dicendo che miliardi di mosche non possono> sbagliare? Che quel che mangiano è quanto di> meglio si possa> mangiare?> Accomodati e buon appetito!> > Io vado in pasticceria. Vuoi qualcosa? (rotfl)qualcosa di marrone graziemoscaRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: pallino pinco> Dopo 2 giorni di vita, ci sono già più pc con> installato Windows 10 di quelli di tutte le> distribuzioni Linux messe> assieme.> > Negli usa è addirittura al 6° posto> http://gs.statcounter.com/#desktop-os-US-daily-201> > Tranquilli "l'anno di Linux" sarà sicuramente il> prossimo> ahahah> > [IMG]http://i.imgur.com/hsdfhED.png[/IMG]Lo scopo di Linux non è mai stato il dominio del parco PC. Lo scopo è quello di offrirti un'alternativa libera (e gratis). Sta a te accettarla o meno: ognuno è libero di farsi male come preferisce.ElrondRe: Day 2: superato Linux
- Scritto da: pallino pinco> Dopo 2 giorni di vita, ci sono già più pc con> installato Windows 10 di quelli di tutte le> distribuzioni Linux messe> assieme.> > Negli usa è addirittura al 6° posto> http://gs.statcounter.com/#desktop-os-US-daily-201> > Tranquilli "l'anno di Linux" sarà sicuramente il> prossimo> ahahah> > [IMG]http://i.imgur.com/hsdfhED.png[/IMG]rilassati pecorella, se non ci fosse linux tu non avresti internet, senza contare che linux sta in miliardi di dispositivi, windows solo sui computer e solo per pratiche commerciali scorrette, sai che vanto, ora puoi tornare a brucareanatemaQuale privacy ?
Di quale privacy stiamo parlando ? Qui siamo ben oltre il problema della privacy e lo siamo da molto prima di Windows 10.Qui siamo ad un passo epocale ma siccome nessuno lo dice, nessuno se ne rende conto.Il terminale mobile a maggior diffusione nel mondo è Android e quasi tutti usano Google Now. Il sistema operativo desktop a maggior diffusione nel mondo è Windows e quasi tutti useranno Cortana.Software chiusi, totalmente cloud che controllano ogni cosa, profilano e mettono tutto nei server di un paio di multinazionali americane, poi ti rispondono, ti suggeriscono cosa fare, cosa comprare, ti raccontano barzellette, mantengono i tuoi rapporti sociali eccetera.Non è più una questione di privacy, è questione di assimilazione completa della massa, che poi è quella che le impostazioni (sempre più ambigue e complicate) manco sa cosa sono e che è il 99% della popolazione, cioè quella da cui tutto dipende. Tra un po` ci sarà un mondo controllato da sti affari sempre più intelligenti per una massa di pecore sempre più stupide, e continueranno a chiamarla informatica.Il coro è unanime e se escludiamo i Cassandra che ormai sono specie in via di estizione, e qualche bloggherino che dice di non usare un assistente solo perché l'altro è meglio, non ci sono voci dissonanti. TUTTI invitano ad usare questi strumenti, ci illustrano gli innumerevoli vantaggi ma nessuno si pone il problema di spiegarci come funzionano e tanto meno di analizzare le conseguenze del loro utilizzo.Dire che Windows 10 è pericoloso per la privacy, è un altro dei discorsi senza senso, come lamentarsi della pioggia mentre si sta annegando.qwertyRe: Quale privacy ?
- Scritto da: qwerty > Qui siamo ad un passo epocale ma siccome nessuno> lo dice, nessuno se ne rende> conto.Se lo dici sei un complottista.> Il terminale mobile a maggior diffusione nel> mondo è Android e quasi tutti usano Google Now.Veramente penso siano pochi quelli che usano Now> Il sistema operativo desktop a maggior diffusione> nel mondo è Windows e quasi tutti useranno> Cortana.Maggior diffusione perchè preinstallato su ogni pc.> Non è più una questione di privacy, è questione> di assimilazione completa della massa, che poi è> quella che le impostazioni (sempre più ambigue e> complicate) manco sa cosa sono e che è il 99%> della popolazione, cioè quella da cui tutto> dipende.Considera che neanche c'è bisogno di arrivare agli OS per fare un lavoro del genere,moltissima gente ha ormai rinunciato alla sua privacy e si è fatta catalogare volonariamente per moda e lo ha fatto con le sue mani, Facebook è un esempio.> Tra un po` ci sarà un mondo controllato da sti> affari sempre più intelligenti per una massa di> pecore sempre più stupide, e continueranno a> chiamarla> informatica.Beh è una distorsione che avviene grazie ai poteri forti del settore,le scelte che ti danno sono con noi o fuori,non ci sono vie di mezzo.> Il coro è unanime e se escludiamo i Cassandra che> ormai sono specie in via di estizione, e qualche> bloggherino che dice di non usare un assistente> solo perché l'altro è meglio, non ci sono voci> dissonanti. La massa è facile da intortare e da plasmare secondo il proprio volere,il consumismo sfrenato e il capitalismo spinto all'ecXXXXX sono li a dimostrarlo. > TUTTI invitano ad usare questi strumenti, ci> illustrano gli innumerevoli vantaggi ma nessuno> si pone il problema di spiegarci come funzionano> e tanto meno di analizzare le conseguenze del> loro> utilizzo.Semplicemente perchè la gente è ormai indotta a pensarla esattamente come i produttori vogliono.> Dire che Windows 10 è pericoloso per la privacy,> è un altro dei discorsi senza senso, come> lamentarsi della pioggia mentre si sta> annegando.Invece ha senso,pur rimanendo in windows nelgi anni precedenti non si era arrivati a questi livelli.EtypeRe: Quale privacy ?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: qwerty> Se lo dici sei un complottista.> Si, funziona così, basta che fai vedere che hai un minimo di pensiero critico e diventi subito uno che crede agli alieni, alle scie chimiche e all'invasione degli ultracorpi (che poi quelli ci sono veramente).> > Veramente penso siano pochi quelli che usano Now> Oh guarda su questo ci sarebbe parecchio da discutere. Su quei pochissimi che non lo usano per scelta e passano giornate a fare opt-out dalle impostazioni di default, a quelli che l'hanno provato una volta e poi hanno lasciato il telefono come stava facendosi tracciare, a quelli che navigano da desktop con il cookie di google, ignorando che ogni ricerca equivale esattamente ad una su google now eccetera ... Tutte cose che poi scopri quando fai un giro sulla dashboard, cosa che per inciso non fa mai nessuno.> Maggior diffusione perchè preinstallato su ogni> pc.> E maggior diffusione perché da oggi non devi nemmeno comprarti un PC visto che ce lo mettono loro direttamente con gli aggiornamenti.> Invece ha senso,pur rimanendo in windows nelgi> anni precedenti non si era arrivati a questi> livelli.Ed è appunto questo il discorso. Windows che piaccia o no, è lo strumento di lavoro più usato nel mondo, infilarci una roba che controlla ciò che fai, traferisce i tuoi dati personali e aziendali altrove, ti consente di dettare i documenti direttamente ad un computer usando un sistema di riconoscimento remoto, è una mostruosità.E cosa faranno le aziende che hanno clausule di riservatezza sulla documentazione ? Sconsiglieranno ai dipendenti di usare Windows o racconteranno in giro che Microsoft (ma anche Google o chiechessia) non contano perché sono brave, belle e lavorano nel tuo interesse ?qwertyRe: Quale privacy ?
Storia già sentita a ogni innovazione tecnologica... Da quando hanno inventato le telecamere di sicurezza, gente preoccupata perché "mi spiano quando passo davanti alla banca"Ma, in termini concreti, che danno ci sarebbe per gli utenti finali?pallino pincoRe: Quale privacy ?
Definisci utente finale.bullyRe: Quale privacy ?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbioRe: Quale privacy ?
- Scritto da: pallino pinco> Storia già sentita a ogni innovazione> tecnologica... Da quando hanno inventato le> telecamere di sicurezza, gente preoccupata perché> "mi spiano quando passo davanti alla> banca"> > Ma, in termini concreti, che danno ci sarebbe per> gli utenti> finali?la differenza tra passare davanti ad una telecamera mentre cammini per strada ( in pubblico ) e avere una telecamera ficcata su per l'ano !?!si è accesa la lampadina?collioneRe: Quale privacy ?
- Scritto da: pallino pinco> Storia già sentita a ogni innovazione> tecnologica... Da quando hanno inventato le> telecamere di sicurezza, gente preoccupata perché> "mi spiano quando passo davanti alla> banca"> > Ma, in termini concreti, che danno ci sarebbe per> gli utenti> finali?Per le aziende probabilmente nessuno, continueranno a sfornare le clasusule di riservatezza a 20 anni e te le invieranno da firmare insieme ai documenti riservati, che chiederanno a Cortana di prendere dal cloud di Microsoft e spedirteli, come hanno sempre fatto senza accorgersi di nulla.Dal punto di vista sociale ... lì c'è un film interessante da vedere del 2013 che racconta di un mondo di riXXXXXXXXti, interconnesso da questi strani software. Si chiama HER e penso che nonostante non sia un gran che, abbia centrato perfettamente il punto.qwertyRe: Quale privacy ?
qui non si parla di foto o video, prese in pubblico o le foto di vacanza la privacy messa in pericolo da Windows 10 va oltre facebook o google e non la risolvi cancellando i cookie.Windows 10 agisce nell'ambito lavorativo mette il naso in aziende e concorrenti, sa sempre dove sei, cosa fai e cosa guardi.Un sito può fare quello che vuole perchè visitarlo è una scelta dell'utente, fare una cosa del genere in un sistema operativo è mostruoso, neanche Apple arriva a tanto sul Mac hai molto più controllo.CrazyCoRe: Quale privacy ?
Che te frega se la gggente ha il QI di una capra.litRe: Quale privacy ?
- Scritto da: lit> Che te frega se la gggente ha il QI di una capra.La gggente sono quelli che ti stanno intorno, la gggente decide cosa fare di ciò che ti sta intorno, se qualcuno decide per la gggente, qualcuno decide anche per te.qwertymanca il poster duro.
http://www.ufunk.net/vrac/selection-du-weekend-151/attachment/selection-du-weekend-151-48/xcasoWindows 10 viaggia come un missile!
Windows 10 viaggia come un missile![img]http://www.gifbin.com/bin/022011/1296759235_rocket-launch-fail.gif[/img]Rocchettawindows: il giusto lancio
e' quello nel cassonetto dell'indifferenziata....Recensione Windows 10
Un po' una XXXXX.L'interfaccia fa veramente XXXXXX sangue, poi come performance fa menoschifo, ma è comnque un OS di XXXXX da ogni punto di vista.SconsigliatoVoto di Gianfranco: 1GianfrancoRe: Recensione Windows 10
All'ultimo ubuntu che voto gli daresti? E all'ultimo mint ?user_Re: Recensione Windows 10
- Scritto da: user_> All'ultimo ubuntu che voto gli daresti? E> all'ultimo mint> ?L'ultimo Ubuntu 2 e mezzo stando larghi.Mint non l'ho provato.GianfrancoRe: Recensione Windows 10
- Scritto da: user_> All'ultimo ubuntu che voto gli daresti? E> all'ultimo mint> ?Mint ultima versione, ma anche quella prima e quella prima ancora fa cagere peggio di utumbu. Scegli tu un valore fra 0 e 2 e mezzo.cantinaroRe: Recensione Windows 10
- Scritto da: cantinaro> > Mint ultima versione, ma anche quella prima e> quella prima ancora fa cagere peggio di utumbu.> Scegli tu un valore fra 0 e 2 e> mezzo.Scusa, ma che cosa non va bene in mint? (newbie)Nome e cognomeRe: Recensione Windows 10
installa debian e vivi felice non c'e' niente di meglio al mondo 8)una cosa c'e' pero' meglio di debian pero' non fa parte dell'informatica (rotfl)(rotfl)DebianistaRe: Recensione Windows 10
- Scritto da: Debianista> installa debian e vivi felice non c'e' niente di> meglio al mondo > 8)E hai una marea di programmi a tua disposizione... :'(:'(:'(...Re: Recensione Windows 10
- Scritto da: Debianista> installa debian e vivi felice non c'e' niente di> meglio al mondo > 8)> una cosa c'e' pero' meglio di debian freebsd è meglio di debianProRe: Recensione Windows 10
Mai provato OpenMandriva? Secondo me lascia indietro ubuntu di un bel po'LoSpippolat oregratis un ciufolo
Fanno 135 la home e 279 la pro:http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/cat/categoryID.70034100?icid=it_IT_Homepage_Hero_1_W10_072915In dollari va un po' meglio 119$/199$:http://www.cnet.com/news/microsoft-prices-single-windows-10-licenses-at-119-for-home-199-for-pro/soldoniRe: gratis un ciufolo
Gratis è l'aggiornamento (solo per un anno e solo da 7 e da 8.x).