Ultimatum francese al gigante di Mountain View, che avrà tre mesi di tempo per modificare il pacchetto di policy sulle attività di raccolta e trattamento dei dati personali dei suoi utenti. Nel mirino della Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL), la nuova privacy semplificata di Google sarà oggetto di un’istruttoria tra i Garanti di cinque paesi dell’Unione Europea: Italia compresa.
In violazione della legge transalpina sulla protezione dei dati personali, la spremuta di policy introdotta da BigG escluderebbe gli utenti dei suoi svariati servizi digitali dal controllo sull’utilizzo degli stessi dati rastrellati tra Gmail, YouTube e G+ . Dalla Spagna al Regno Unito, le cinque autorità di garanzia sono pronte a procedere con salate sanzioni pecuniarie in caso di inadempienza da parte del colosso californiano.
Dalla CNIL potrebbe arrivare una multa non certo astronomica, il cui valore massimo non supererebbe i 150mila euro (o 300mila, in caso di violazione ripetuta). Le altre autorità nazionali sono però in grado di comminare sanzioni fino ad un massimo di 1 milione di euro: combinate risulterebbero decisamente più sostanziose per la Grande G. Il Garante italiano ha richiesto “maggiori e più puntuali dettagli su specifici aspetti delle modalità di trattamento dei dati” degli utenti tricolore.
“La nostra normativa sulla privacy rispetta la legge europea e ci permette di creare servizi più semplici e più efficaci – ha risposto un portavoce di BigG – Siamo stati costantemente in contatto con le diverse autorità coinvolte nel corso di questa vicenda e continueremo a esserlo in futuro”.
Mauro Vecchio
-
Chiacchierata
"Una delle operazioni più chiacchierate della storia recente - l'inglobamento di Nokia da parte di Microsoft"Ma quale chiacchierata, ma quale abbandono... ormai è evidente anche a un demente che Nokia è una propaggine di M$.NocchioDiversifica
Nokia deve ritrattare gli accordi con Microsoft.Concedere a M$ 2 terminali con WP.Il resto Android per ora... Se ha sucXXXXX nel provare a contrastare Samsung sul brand, e inizia a guadagnare, allora si può guardare intorno alla ricerca di innovazione vagliando FirefoxOS o Ubuntu Mobile o Tizen.Si possono fare 4-5 famiglie di hardware e carrozzato diversamente adattarlo per i vari sistemi operativi...WP non può crescere per volere di M$ o Nokia, lo deve volere la gente. Va tenuto su 2 terminali, aggiornati regolarmente. A quel punto se dopo anni è ancora sotto il 5%, abbandonarlo al suo destino. Ma non come adesso che si sta trascinando a fondo anche le sorti di Nokia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 giugno 2013 16.21-----------------------------------------------------------iRobyRe: Diversifica
Quoto dalla prima all'ultima parola!- Scritto da: iRoby> Nokia deve ritrattare gli accordi con Microsoft.> > Concedere a M$ 2 terminali con WP.> > Il resto Android per ora... > > Se ha sucXXXXX nel provare a contrastare Samsung> sul brand, e inizia a guadagnare, allora si può> guardare intorno alla ricerca di innovazione> vagliando FirefoxOS o Ubuntu Mobile o> Tizen.> Si possono fare 4-5 famiglie di hardware e> carrozzato diversamente adattarlo per i vari> sistemi> operativi...> > WP non può crescere per volere di M$ o Nokia, lo> deve volere la gente. Va tenuto su 2 terminali,> aggiornati regolarmente. A quel punto se dopo> anni è ancora sotto il 5%, abbandonarlo al suo> destino. Ma non come adesso che si sta> trascinando a fondo anche le sorti di> Nokia.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 giugno 2013 16.21> --------------------------------------------------Max MontiRe: Diversifica
A me veramente sembra che MS stia riportando su Nokia e non trascinando a fondo... buttarsi in un mercato che è già stracolmo di terminali Android non mi pare la mossa più sensataIvanRe: Diversifica
mah, penso di averlo scritto anche su PI in qualche vecchio commento, ma è possibile, anzi è strategia abituale in casi come questi, che Microsoft volesse prima mettere in difficoltà Nokia per poi comprarla a prezzi di realizzo. Nessuno obbligava nokia a puntare tutto sui winphone. Se i winphone vincono, tanto bene per MS, se perdono tanto bene per MS se compera nokia. Se non compera, MS ha comunque danneggiato abbastanza un potenziale concorrente.vuotoRe: Diversifica
considerando che nokia perde market share, direi che la sta affondandonon solo non sta conquistando nuovi clienti, ma i vecchi client symbian vanno altrovenokia ha sbagliato, doveva procedere con meego, adesso invece lo farà Jolla ( che ha un seguito di fan da non sottovalutare, praticamente tutti quelli gabbati ad Nokia )collioneRe: Diversifica
- Scritto da: collione> considerando che nokia perde market share, direi> che la sta> affondando> > non solo non sta conquistando nuovi clienti, ma i> vecchi client symbian vanno> altrove> > nokia ha sbagliato, doveva procedere con meego,> adesso invece lo farà Jolla ( che ha un seguito> di fan da non sottovalutare, praticamente tutti> quelli gabbati ad Nokia> )meego o maemo? no perche uno dei GROSSI XXXXXX di nokia, fu inglobare l'r&d di moblin -> poi meego invece di allargare il mini-team di maemo... che gia andava benone e aveva sfornato il nokia 770. Si ovvio, da allora e' passato sangue e berda e anni... e magari gli unici vivi sono proprio quelli del team intel di meego :P non sobubbaRe: Diversifica
- Scritto da: Ivan> A me veramente sembra che MS stia riportando su> Nokia e non trascinando a fondo... buttarsi in un> mercato che è già stracolmo di terminali Android> non mi pare la mossa più sensataBeh, se qualche anno fa avesse deciso per android invece che per WP, adesso probabilmente ci sarebbe Nokia al posto di Samsung nella classifica delle vendite.bradipaoRe: Diversifica
Non so se Nokia ora sarebbe al posto di Samsung.So che io, dovendo comprare uno smartphone, avrei comprato un Nokia Android piuttosto che un Samsung Android.Ed invece proseguo con il Nokia 6230i.SkywalkerRe: Diversifica
Io se Nokia non avesse fatto XXXXXXX mi sarei comperato l'n9 che in italia e nei paesi europei non è stato venduto, e son di aspettare ho preso il Galaxy Note, e fanXXXX a Win XXXXX Phone !Be&ORe: Diversifica
- Scritto da: Ivan> A me veramente sembra che MS stia riportando su> Nokia e non trascinando a fondo... buttarsi in un> mercato che è già stracolmo di terminali Android> non mi pare la mossa più> sensataI lumia hanno un buon hardware... con android o altri SO (piu') liberi ci farei un pensierino, ma con PiastrellottoTM per me possono rimanere sugli scaffalibenkjRe: Diversifica
- Scritto da: benkj> I lumia hanno un buon hardware... con android o> altri SO (piu') liberi ci farei un pensierino, ma> con PiastrellottoTM per me possono rimanere sugli> scaffaliCosa ha che non va bene?bio parcoRe: Diversifica
- Scritto da: Ivan> A me veramente sembra che MS stia riportando su> Nokia e non trascinando a fondo... buttarsi in un> mercato che è già stracolmo di terminali Android> non mi pare la mossa più> sensataCome ho scritto anche ieri (http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3833683&m=3834448#p3834448), i numeri mi sembra che parlino chiaro: in due anni Nokia è passata dal produrre 25milioni di smartphone con Symbian a solo 6 milioni quando il mercato cresceva del 40% ed oltre.Notare come ci sia stato un crollo vertiginoso delle vendite di smartphone non appena hanno sostituito Symbian con WP. Crollo che non è stato minimamente compensato dalle vendite di WP fatte ai danni di Symbian.La scelta insensata è stata semmai quella di non voler più rimanere uno dei più importanti produttori di smartphone e telefoni a livello mondiale per rintanarsi in un mercato di estrema nicchia che rischierà di portarla al fallimento.apoRe: Diversifica
- Scritto da: apo> Come ho scritto anche ieri> (http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3833683&m=38> Notare come ci sia stato un crollo vertiginoso> delle vendite di smartphone non appena hanno> sostituito Symbian con WP. Crollo che non è stato> minimamente compensato dalle vendite di WP fatte> ai danni di> Symbian.E questo doveva già far pensare,win su mobile non ha mai avuto grande sucXXXXX.Oggi quelli che comprano un WP sono per lo più quelli legati al marchio Nokia.> La scelta insensata è stata semmai quella di non> voler più rimanere uno dei più importanti> produttori di smartphone e telefoni a livello> mondiale per rintanarsi in un mercato di estrema> nicchia che rischierà di portarla al> fallimento.Sono stati dei geni ai vertici di Nokia.Marca tanto popolare e diffusa con telefoni e primi smartphone,poi si son presi una bella pausa vivendo di rendita mentre qualcosa stava già cambiando,poi la crisi i debiti e poi Ms che soccorre come un paladino.Nonostante Ms le cose non sono cambiate molto.In questo modo se Nokia fallisce o Ms se ne lava le mani oppure la compra per pochi spiccioli.Etypeazioni sempre più su
sig. huawei "vogliamo comprare nokia"sig. elop "uh va come salgono le azioni"sig. huawei "no stavamo scherzando"sig. elop "mmm si sono abbassate un pochino.. aspetta aspetta STEEEVEE non è che puoi dire che ci stavate per comprare?"sig. balmer "stavamo per comprare nokia"sig. elop "uh va come salgono le azioni"solo io ho pensato a questo?prrrrrrRe: azioni sempre più su
- Scritto da: prrrrrr> sig. huawei "vogliamo comprare nokia"> sig. elop "uh va come salgono le azioni"> sig. huawei "no stavamo scherzando"> sig. elop "mmm si sono abbassate un pochino..> aspetta aspetta STEEEVEE non è che puoi dire che> ci stavate per> comprare?"> sig. balmer "stavamo per comprare nokia"> sig. elop "uh va come salgono le azioni"> > solo io ho pensato a questo?in effetti, no. non sei il solo ;)bubbanokia
E vorrei ben vedere per Nokia puntare tutto su Ms per salire nel mercato.Un suicidio immane,anche se lo sta già facendo nella pratica.Nokia ha sbagliato alla grande a prendere WP come OS,di fatto oggi è una succursale di Ms...nonostante tutto neanche riesce ad imporsi minimamente.Se crollerrà ancora di più il mercato WP Nokia continuerà nella discesa fino al fallimento,una gran genialata.Nokia doveva continuare con il suo Os e parallelamente fare parte della produzione con Android,mal che andava di certo non si sarebbe trovate nella posizione sofferente in cui è oggi.EtypeRe: nokia
Condivido in pieno.- Scritto da: Etype> E vorrei ben vedere per Nokia puntare tutto su Ms> per salire nel> mercato.> Un suicidio immane,anche se lo sta già facendo> nella> pratica.> Nokia ha sbagliato alla grande a prendere WP come> OS,di fatto oggi è una succursale di> Ms...nonostante tutto neanche riesce ad imporsi> minimamente.> Se crollerrà ancora di più il mercato WP Nokia> continuerà nella discesa fino al fallimento,una> gran genialata.Nokia doveva continuare con il suo> Os e parallelamente fare parte della produzione> con Android,mal che andava di certo non si> sarebbe trovate nella posizione sofferente in cui> è> oggi.apoRe: nokia
un altro suicidio? ma quante vite hanno? :DcollioneRe: nokia
- Scritto da: collione> un altro suicidio? ma quante vite hanno? :DOgni tanto se le ricomprano a pacchetti interi :DEtypeRe: nokia
Windows phone è la scelta migliore, hanno fatto bene a non prendere android. Il WP sui terminali di fascia bassa è eccezionale non sembra di avere un telefono da 150 euro in mano. Lo stesso hardware con android sarebbe una lumaca. Se riescono a diffondere wp sui terminali piu modesti hanno la speranza che gli sviluppatori delle app si concentrino anche su wp, e se questo dovesse accadere android subirebbe un colpo fortissimo perchè invoglierebbe altri utenti a passare a wp anche su terminali piu costosi.rogerabbraccia, estendi, distruggi
buona vecchia microsoft, i metodi sono sempre gli stessi. alla fine comprera' le macerie di nokia per un tozzo di pane, e il suo "agente interno" (elop) avra' quanto concordato, cioe' un versamento faraonico su un conto cifrato alle bahamas, dove si ritirera' per trascorrere una vecchiaia dorata circondato da strafiche, agi e lussi......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 20 06 2013
Ti potrebbe interessare