Ancora una volta è il potente occhio di Google a far discutere: suscita curiosità la notizia che vede il parlamentare californano Joel Anderson, pronto ad introdurre una proposta di legge volta a rendere più sfocato l’obbiettivo di Google su ospedali, scuole, chiese e edifici istituzionali. Il tutto, per motivi di sicurezza: l’idea sarebbe venuta in mente al politico originario di San Diego dopo aver letto alcuni articoli relativi all’attacco di Mumbai .
La proposta, se diverrà legge, costringerebbe Google ad offuscare quelli che vengono considerati come obbiettivi sensibili per possibili azioni terroristiche nell’intera California. Comunque, come sottolineato dal blog del New York Times , la futura legge potrebbe scontrarsi contro delle realtà oggettive da non sottovalutare: in primis, il diritto di immortalare gli spazi pubblici, generalmente riconosciuto dalle varie corti statunitensi. Da non sottovalutare, poi, altre considerazioni che potrebbero incidere sulla vicenda in maniera non indifferente: secondo Simon Davies, presidente di Privacy International , associazione per la tutela della privacy, “scattare la foto di un edificio non costituisce una minaccia, semplicemente perché altre immagini dello stesso soggetto sono a disposizione degli utenti magari da decenni”.
Il problema, secondo Anderson, risiederebbe nell’indubbia utilità che gli strumenti forniti da Google (ma anche da Microsoft con il suo Virtual Earth) costituiscono per chiunque sia interessato a compiere atti di terrorismo. Come già accaduto in passato in altre occasioni, il politico cita i recenti e sanguinosi fatti di Mumbai, in cui lo stato dell’arte della tecnologia è stato utilizzato dal commando come valore aggiunto nella logistica dell’attacco. In seguito, in molti si sono scagliati contro Google Earth e i suoi soci, chiedendone a gran voce la disattivazione. A difendere lo strumento è sceso in campo nientemeno che John Hanke stesso, responsabile della piattaforme Earth e Maps.
Il pensiero di fondo di Hanke, condiviso da molti, è che non sia la tecnologia in sé a rappresentare il male, ma l’uso che ne si fa. Si dovrebbe, forse, smettere di costruire navigatori satellitari, automobili, cellulari, computer e quant’altro? Tutte queste tecnologie, sostiene Hanke, potrebbero rivelarsi utili anche a chi è intenzionato ad effettuare una rapina in banca, piuttosto che a fare una gita fuori porta.
Sulla vicenda, per ora Google sembra non essere disposta a sbottonarsi più di tanto: Elaine Filadelfo, portavoce dell’azienda di Mountain View, ha dichiarato che, al momento, nei quartieri generali di BigG si sta studiando la proposta avanzata da Anderson per capire di cosa realmente si tratti, specificando ancora una volta che “Google ha da sempre ascoltato le rimostranze degli utenti”. Il riferimento fatto da Filadelfo è, in maniera molto plausibile, riconducibile agli strumenti messi a disposizione da Google per la rimozione di immagini ritenute dagli utenti lesive della propria privacy.
Più che essere un’appetibile risorsa per le forze del male, sembrerebbe sia proprio la privacy l’unico e vero problema di Google: dal lancio dei suoi due occhi, quello silenzioso che piomba dall’alto e quello rotante che sfreccia sulle strade, l’azienda di Mountain View è stata in maniera incessante al centro di polemiche incentrate proprio sulla violazione dell’intimità personale, non solo nei luoghi pubblici, ma anche e soprattutto su strade private .
Tra i più celebri casi, è degno di essere menzionato quello dei coniugi Boring, di Pittsburgh, la coppia che ha portato in tribunale BigG dopo che una Googlecar si era introdotta nella strada privata che porta alla loro abitazione ignorando il divieto d’accesso. I coniugi hanno richiesto a BigG una somma di risarcimento pari a 25 mila dollari, per danni esistenziali e per la convinzione che le foto della loro abitazione finite online ne abbiano abbassato drasticamente il prezzo sul mercato. In sede di giudizio, la corte ha respinto le richieste dei coniugi, ritenendo il loro comportamento la reale causa dei danni: secondo il giudice, sarebbe stato più consono per i Boring richiedere l’immediata rimozione delle immagini piuttosto che far finire l’intera questione in tribunale, poiché il clamore mediatico della vicenda avrebbe portato le stesse immagini ad essere visionate da molti altri utenti.
I coniugi, comunque, non sembrano volersi rassegnare: sono decisi a ricorrere in appello contro la sentenza del giudice. Nella mozione contro la sentenza del giudice i due coniugi affermano che “questa Corte insegna a Google che non c’è nulla di male nell’entrare nella proprietà privata dei cittadini senza chiederne il permesso. Non insegneremo mai questo ai nostri figli. Le decisioni prese da questa corte rendono la nostra proprietà privata schiava di Google – continuano – soggetta al volere e al profitto di qualcun altro, senza compensazioni. La corte federale dovrebbe liberare dalle schiavitù, non crearle”.
Vincenzo Gentile
-
Multare Apple
Come mai Microsoft sì e no Apple??Safari ha il supporto multitouch, mentre Firefox per Mac non può averlo(*), non è concorrenza sleale?(*)a meno di reverse engineringMai ColgecsonRe: Multare Apple
- Scritto da: Mai Colgecson> Come mai Microsoft sì e no Apple??Vedo che non ti è chiaro il concetto di abuso di posizione dominante...Quale azienda detiene il 95% del mercato desktop/notebook?Hai risposto? bene, adesso pensa al concetto "abuso di posizione dominante"> Safari ha il supporto multitouch, mentre Firefox> per Mac non può averlo(*), non è concorrenza> sleale?> > (*)a meno di reverse engineringMa almeno aggiornati prima di trollare....http://www.macitynet.it/macity/aA36431/in_snow_leopard_localizzazione_e_gesture_multi_touch.shtmlLa seconda novità, più attesa dagli sviluppatori, è la presenza all'interno di Leopard di interfacce e funzioni che permetteranno anche agli sviluppatori di terze parti di integrare il supporto per le gesture multi-touch all'interno dei propri software. Notiamo che fino a oggi le gesture multi-touch possibili grazie ai touchpad di nuova generazione dei MacBook e MacBook Pro erano utilizzati solo negli applicativi realizzati da Apple (Safari, iPhoto e così via) con l'unica eccezione di Firefox, con un supporto beta alle gesture multi-touch sui Mac, molto probabilmente ottenuto grazie al reverse engineering.FinalCutRe: Multare Apple
- Scritto da: Mai Colgecson> Come mai Microsoft sì e no Apple??> > Safari ha il supporto multitouch, mentre Firefox> per Mac non può averlo(*), non è concorrenza> sleale?> > (*)a meno di reverse engineringPerchè nessuno ha pensato di denunciarla, sta tranquillo che se almeno 5 soggetti portano avanti delle denunce qualche soldo ad Apple lo spillano ( ci vorranno anni, ma qualcosa ottengono ).pippo75Re: Multare Apple
Sul supporto multitouch ti hanno gia' risposto.Quanto a Safari: prendi il bundle Safari.app, lo butti nel cestino, se sei proprio pignolo vai a cancellarti un paio di file dalle directory framework e library (ma proprio se sei pignolo), svuoti il cestino et VOILA'! Safari e' disinstallato permanentemente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 marzo 2009 15.16-----------------------------------------------------------The PunisherRe: Multare Apple
- Scritto da: Mai Colgecson> Come mai Microsoft sì e no Apple??Se è per questo nemmeno la Mercedes e la Buitoni.Si da al caso che MS da anni abusa della sua posizione dominante.Hai letto bene? Ho scritto "abusa".ruppoloimpressione
mi sembra chiudano a chiave la porta sul retro lasciando spalancato l'ingresso... chissà se c'è qualcosa dietro...TDC4everMulte solo a Microsoft! Perchè?
Stati continenti aziende siti e gente di ogni tipo non perde occasione per schierarsi contro Microsoft per qualsiasi cavolata viene tirata in ballo come argomento del giorno. La mia irritazione odierna è scaturita dall'ultima notizia riguardo la decisione da parte di Microsoft di rimuovere Internet Explorer 8 da Windows 7 (ed io sospetto anche da Vista SP2 RTm ) Perché Microsoft sta rimuovendo IE8 da Windows ? Perché non molto tempo fa il team di Opera si è lamentato con la commissione Europea del solito monopolio Microsoft per quanto riguarda la diffusione del proprio sistema ovviamente rilasciato con Internet Explorer, e proprio qualche mese fa con Opera si è aggregato anche il Team di Firefox e come ciliegina sulla torta ci si è messa anche Google .Perché lamentarsi?Riflettendo la situazione sotto ogni profilo bisogna procedere per passi.Opera esiste ancor prima di Firefox e come browser generalmente nel proprio ciclo di sviluppo fa un passo avanti e due indietro,lo share misero di Opera non è dovuto all'abbinamento Internet Explorer +Windows ...Firefox in pochi anni è riuscito a prendersi una notevole fetta di mercato (se non vado errato dovrebbe essere il 23%) imponendosi per qualità e innovazione!Google Chorme , esce tomo tomo sfruttando componenti da Windows da Apple e da Mozilla facendo un bel collage e già pretende il trono da primo attore.A questo punto ci sarebbero da chiarire alcuni elementi riguardo a google,Avete mai comprato un nuovo PC Windows? Un notebook?Tutti i PC che sono passati per mano mia tra amici , amici di amici e parenti vari hanno subito un trattamento anticrapware (parlo di PC appena usciti dalla scatola) perché infettati da Software GoogleGoogle desktop, Google toolbar gadget e cavolate di ogni genere (per non parlare di altro crapware che limitano le capacità e l'efficienza di ogni PC)Avete mai provato a scaricare adobe reader? Attenti a non ritrovarvi Google toolbar installato , e questo vale anche per tantissimi altri software di uso comune,Quindi Google sfrutta il monopolio Microsoft + Software di uso comune per monoplizare i PC Windows con prodotti Google? Pare proprio di si , mi piacerebbe trovare una smentita .Per quanto riguarda Opera mi piace ricordare che questo browser monopolizza la console piu venduta del momento che si chiama Nintendo Wii, ed anche la console portatile più venduta che si chiama Nintendo DS ( in vendita come cartuccia separata)Vogliamo parlare di Windows Mobile? Quale nuovo dispositivo Windows Mobile non ha Opera? Certi team dovrebbero ringraziare Microsoft per la propria esistenza e possibilità di diffusione ma al contrario ci si schierano contro.All'appello in silenzio manca Apple passata da Power PC a piattaforma Intel per meglio proporsi nel mercato PC , sfrutta il proprio monopolio Ipod per infiltrare nei PC Windows un software chiamato Itunes che serve ad aggiornare il proprio player multimediale o telefono Apple,Con Itunes s'installa Appleupdate.exe, che non si limita solo ad aggiornare Itunes ,molti user come me (quando usavo Itunes) si sono ritrovati Safari, Mobile Me , e vi garantisco che non avrei mai installato questi software per mia volontà.Perchè Apple non rilascia le APi di Itunes liberando i propri clienti dalla schiavitù dei propri software? Sarebbe bello poter aggiornare il vostro ipod da Windows media Player, da Winamp da Foobar o altro .La sintesi del mio lungo discorso èTutti possono fare tutto e tutto è conXXXXX............tranne MicrosoftPerché?dovellaRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
Perche' Microsoft negli anni e' quella che ha commesso azioni al limite della follia. Apple (per fare un nome a caso) si comporta in maniera molto simile ? Si ma la gente NON E' SCONTENTA DI APPLE !!! E cio' non e' da sottovalutare.MarameoRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: Marameo> Perche' Microsoft negli anni e' quella che ha> commesso azioni al limite della follia. Apple> (per fare un nome a caso) si comporta in maniera> molto simile ? Si ma la gente NON E' SCONTENTA DI> APPLE !!! E cio' non e' da> sottovalutare.Chi te l ha detto questa fesseria? Quanti ne vuoi di scontenti e di Switch Back?Non capmpate nelle fantasie per favore.dovellaRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> - Scritto da: Marameo> > Perche' Microsoft negli anni e' quella che ha> > commesso azioni al limite della follia. Apple> > (per fare un nome a caso) si comporta in maniera> > molto simile ? Si ma la gente NON E' SCONTENTA> DI> > APPLE !!! E cio' non e' da> > sottovalutare.> > > Chi te l ha detto questa fesseria? Quanti ne vuoi> di scontenti e di Switch> Back?> Non capmpate nelle fantasie per favore.Godo a vederti "sputare sangue" ogni volta che queste notizie vengono pubblicate...(rotfl)palleRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
le aule di tribunale la dicono diversamente,non c'e' molto altro da discutere qui.LuNaRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
> molto simile ? Si ma la gente NON E' SCONTENTA DI> APPLE !!! E cio' non e' da> sottovalutare.Stra-lol. Ci sono tre motivi per cui la gente non scrive male di apple:1) il macaco medio sa aprire photoshop e la sua cultura informatica si ferma li. 2) l'ex-macaco che apre gli occhi e si compra un normale pc con windows, fa finta che apple non sia mai esistita salvo fantasticare la notte su cosa avrebbe potuto fare con i soldi che ha buttato.3) i pochi macachi avanzati hanno ormai subito un lavaggio del cervello irreversibile, se l'azienda di jobbe vendesse un cubo di alluminio pieno di letame a 2500 euro loro lo comprerebbero e ne elogerebbero le performance di calcolo, l'eleganza, l'ergonomia e la facilita' d'uso.nome e cognomeRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
1) magari rimuovesse internet explorer! vedi come calerebbe la sua quota di mercato!microsoft con i suoi standard chiusi ha rovinato il web, all'inizio considerato (dalla lungimirante microsoft) come una moda passeggiera, poi ha provato ad affossarlo proponendo la sua versione "chiusa" the microsoft networked alla fine grazie al suo browser integrato nel sistema ed ovviamente completamente fuori standard, è riuscita a fare disastri (ringraziamola anche per la bellissima invenzione delle activex, un cancro)2) se i rivenditori installano altri software in bundle è perchè è questo che la gente vuole! se c'è opera nei pocketpc è perchè ie mobile fa schifo (tanto schifo)3) microsoft per secoli ha tentato di imporre i suoi prodotti a forza, ti ricordo solo windows messenger su windows xp, installato di default e si apriva assieme ad outlock. oppure msn messenger che di defaultinstalla la live toolbar assistente acXXXXX ecc... ed ovviamente propone tutta la inutil live suite.bene, finchè lo fa microsoft va bene, quando la concorrenza si adegua e comincia a "giocare sXXXXX" non ti sta più bene? buffone!4) ci sono già programmi alternativi per sincronizzare l'ipod!, cosa vuoi? le api? così i cinesi faranno gli iphod e ifone che si sincronizzano con itunes?va bene, allora microsoft fornisca i dati per interfacciace l'xbox 360 a frontrow e sincronizzare lo zune con itunes e poi ne riparliamoKiliasRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: Kilias> 1) magari rimuovesse internet explorer! vedi come> calerebbe la sua quota di mercato!Benissimo! Pc windows senza nessun browser. Vedrai che contenti gli utenti! > 2) se i rivenditori installano altri software in> bundle è perchè è questo che la gente vuole!??? L'utente NON può scegliere il software in bundle!Parliamo di Norton?> 3) microsoft per secoli Urca!Vabbe, torna a ricompilare kernel, daiAMENRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: AMEN> > Benissimo! Pc windows senza nessun browser.> Vedrai che contenti gli utenti!Chi ha detto che non deve avere un browser :D Software terzi, questi sconosciuti :D> ??? L'utente NON può scegliere il software in> bundle!> Parliamo di Norton?Questo è uno dei tanti problemi del l'assembalto e portatili.SgabbioRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
@Kilias> 1)Cala o non cala la quota non è questo il punto, a me interessa un OS completo dalla casa madre, ti confesso che con IE8 non ho contratto matrimonio ma cio non toglie che IE sarà sempre presente nei miei PC (PS. IE è stato rimosso )Intanto Microsoft ha reso possibile il web con tutte le infrastrutture, fosse dipeso da Apple o IBM a quest'ora non esisterebbe nemmeno un sito web le avresti il tuo ADSL a casa. PS Ti hanno forse detto che Safari esiste grazie agli EX sviluppatori di IE donati da Microsoft ad Apple dopo il contratto di 5 anni del 97? e ti hanno detto che nel 97 su Mac Os esisteva solo IE ? MedidateSe i rivenditori installano Crapware non è perchè lo vuole la gente anzi!!! Il crapware porta soldi ai costruttori OEM e spesso questo consente di abbassare i costi dei PC al pubblico.Opera nei dispositivi WM non mi dispiace, ma nemmeno mi piace vedere poi sta gente lamentarsi dove ha monopolio assoluto.3) Windows mesenger? Senza offesa controlal tu stesso a partire da ItaliaMac la gente vorrebbe Messenger su OSX come da PC , la gente lo ama e tutti lo usano imporre cosa significa? Apple impone Ichat? impone itunes? impone Safari? Impone prezzi fuori mercato? Impone Mail?PS PS.- su Windows era outlook express e non outlook, e funzionava , non vedo ragione per cui un sistema debba essere smantellato dalle proprie funzioni nei periodi in cui la concorrenza non offriva NULLA,4) Floola e simili non offrono funzioni complete e sono in causa contro Apple, non ce alcun supporto legale aldila di Itunes, BUFFONE. X360 non ha il monopolio ed Xbox non è privo di update senza PC.Vi abbiamo gia regalato qualche software di sincronizzazione (considerando che i vari mobile Mess etc non hanno mai funzionato) PS. mi pare che anche snow leopard nativamente avrà un bel supporto Exchange e google ha voluto Sync....Medidate gente, medidatedovellaRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> @Kilias> > 1)Cala o non cala la quota non è questo il> punto, a me interessa un OS completo dalla casa> madre, ti confesso che con IE8 non ho contratto> matrimonio ma cio non toglie che IE sarà sempre> presente nei miei PC (PS. IE è stato rimosso > )> Intanto Microsoft ha reso possibile il web con> tutte le infrastrutture, fosse dipeso da Apple o> IBM a quest'ora non esisterebbe nemmeno un sito> web le avresti il tuo ADSL a casa. PS Ti hanno> forse detto che Safari esiste grazie agli EX> sviluppatori di IE donati da Microsoft ad Apple> dopo il contratto di 5 anni del 97? e ti hanno> detto che nel 97 su Mac Os esisteva solo IE ?> > Medidatemicrosoft ha reso il web cosa? la stessa microsoft che l'ha etichettato come moda passeggera? riprova sarai più fortunatocos'è che non c'era nel 97? netscape dice niente? ed è propio a causa della guerra internet explorer-netscape (vinta da microsoft in modo scorretto) che in seguito ad un accordo con apple internet explorer veniva preinstallato su macbeh, per quanto riguarda la "questione" safari sviluppato dal team di internet explorer... beh, devo ammettere che è originale, anche se si capisce subito che è una BALLA. > Se i rivenditori installano Crapware non è perchè> lo vuole la gente anzi!!! Il crapware porta> soldi ai costruttori OEM e spesso questo consente> di abbassare i costi dei PC al> pubblico.peccato che l'utonto se non trova windowss ixepppi, nortonne antivirus, nero bunnig rom, e offffice si lamental'utonto tipo è quello che ti chiede una "ATI RANDOM" o un "CAVO FIREWIRELESS" e non scherzo.> Opera nei dispositivi WM non mi dispiace, ma> nemmeno mi piace vedere poi sta gente lamentarsi> dove ha monopolio> assoluto.non sai cos'è un monopolio> 3) Windows mesenger? Senza offesa controlal tu> stesso a partire da ItaliaMac la gente vorrebbe> Messenger su OSX come da PC , la gente lo ama e> tutti lo usano non windows live messenger o microsoft meggenger o msn o comelovuoichiamarewindows messenger era una merdina preinstallata su windows xp (ed ovviamente non si può rimuovere)> imporre cosa significa? Apple impone Ichat?> impone itunes? impone Safari? Impone prezzi fuori> mercato? Impone> Mail?> PS PS.- su Windows era outlook express e non> outlook, e funzionava , non vedo ragione per cui> un sistema debba essere smantellato dalle proprie> funzioni nei periodi in cui la concorrenza non> offriva> NULLA,ti lamenti contro adobe acrobat che propone di installare la toolbar di google, ed invece microsoft che prova a rifilarti assieme a windows live messenger tutta la sua suite live e ti installa la sua toolbar va bene? 2 pesi 2 misure?e poi ichat, itunes, mail, ical ecc li puoi rimuovere. internet explorer no> 4) Floola e simili non offrono funzioni complete> e sono in causa contro Apple, non ce alcun> supporto legale aldila di Itunes, BUFFONE. X360> non ha il monopolio ed Xbox non è privo di update> senza> PC.ora ti spiego perchè sei un BUFFONExbox 360 non ha monopolio, perche ipod ha il monopolio? iphone ha il monopolio? se ieri dicevi che iphone non vende niente oggi sostieni che ha monopolio?ti lamenti che flooa winamp e soci non offrono le stesse funzioni di itunes, ed invece se usi xbox 360 senza un pc non puoi condividere video, audio, foto, usare il media extender, collegarti al media center, usare eventuali media center alternativi (front row), si, c'è connect 360 ma non c'è supporto legale e non è gratuito e non ha funzioni completese lo fa apple non va bene, se lo fa microsoft va bene? per questo sei un buffone! > Vi abbiamo gia regalato qualche software di> sincronizzazione (considerando che i vari mobile> Mess etc non hanno mai funzionato)hai dato cosa?chi ha dato cosa?perchè parli al plurale?> PS. mi pare che anche snow leopard nativamente> avrà un bel supporto Exchange e google ha voluto> Sync....google ha voluto cosa?kiliasRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> Per quanto riguarda Opera mi piace ricordare che> questo browser monopolizza la console piu> venduta del momento che si chiama Nintendo Wii,> ed anche la console portatile più venduta che si> chiama Nintendo DS ( in vendita come cartuccia> separata)> Vogliamo parlare di Windows Mobile? Quale nuovo> dispositivo Windows Mobile non ha Opera? Certi> team dovrebbero ringraziare Microsoft per la> propria esistenza e possibilità di diffusione ma> al contrario ci si schierano> contro.L'ultima volta che ho controllato mi è parso che quello di Opera non fosse un monopolio, né su Wii e DS (dato che in entrambi i casi si tratta di software non incluso e comunque non molto diffuso, e comunque non credo ci siano accordi di esclusiva con Nintendo), né tantomeno su Windows Mobile, che se non sbaglio ha come default browser IE nella maggior parte dei casi, ed Opera è popolare solo perché è chiaramente migliore (penso che l'inclusione di Opera nei dispositivi dipenda dai bundle di terze parti più che da Microsoft).ITA84Re: Multe solo a Microsoft! Perchè?
> L'ultima volta che ho controllato mi è parso che> quello di Opera non fosse un monopolio, né su Wii> e DS (dato che in entrambi i casi si tratta diL'ultima volta che hai controllato quali altri browser potevi installare su wii usando l'unico modo legale possibile?nome e cognomeRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: nome e cognome> > L'ultima volta che ho controllato mi è parso che> > quello di Opera non fosse un monopolio, né su> Wii> > e DS (dato che in entrambi i casi si tratta di> > L'ultima volta che hai controllato quali altri> browser potevi installare su wii usando l'unico> modo legale> possibile?Nintendo semplicemente si è affidato a Opera per creare dei browser web per le proprie console.SgabbioRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
Il succo è perchè microsoft ha sempre remato contro la concorrenza e l'interoperabilità... senza uscire dall'ambito browser...perchè IE4 è stato inglobato dentro windows a suo tempo? per tagliare fuori netscape e basta, non c'è nessun motivo tecnico... anzi ha fatto piu bene che male visti i vari malware che in tutti questi anni hanno colpito windows attraverso l'accoppiata IE+OE.In tutti gli altri sistemi operativi c'è un browser preinstallato, ma si può completamente rimuovere, finalmente ci sono arrivati anche con IE8, io lo vedo come un traguardo, se tu ti senti tradito e minacciato da queste cose è ora che ti faccia vedere da uno bravo :-)Mr. XRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
microsoft rappresenta un monopolio, o quasi.se non capisci perche' questo sia un problema, dovresti andare a vivere a cuba.li c'e' il monopolio assoluto, e nessuno che lo critichi.Antonio MacchiRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
Ammetto di non averti letto, perchè ormai conosco le tue XXXXXXXXX e so benissimo che lo fai xche qualcuno ti paga per farlo..Detto ciò... mi fai pena... come tutti gli altri fan-boys...RealENNECIRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: RealENNECI> Ammetto di non averti letto, perchè ormai conosco> le tue XXXXXXXXX e so benissimo che lo fai xche> qualcuno ti paga per farlo..In televisione ci sono decine di pubbicita' del tipo "questa crema attenua le rughe del 78%" - e poi in basso scritto piccolissimo per 2 secondi compare la scritta "test autovalutativo su un gruppo di 39 donne" Oppure "bevi questo yougurt per 15 giorni e cagherai come un dinosauro" - e poi in basso scritto piccolissimo per 2 secondi compare la scritta "associato ad un regime alimetare vario e adeguata attivita fisica" Allora io lo dico:Quandanche prezzolato, dovella non andrebbe criticato. Basta solo leggere le scritte in piccolo sulle varie confezioni di Windows.Quidni, prendete le affermazioni di Dovella come una delle tante publbicita': inaffidabili.Cioe', tecnicamente non mentono, ma giocano sul detto-non-detto, sul "ti porto a credere che..." e cosi via, un meccanismo rodato negli anni e che funziona sempre.attonitoRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> Stati continenti aziende siti e gente di ogni> tipo non perde occasione per schierarsi contro> Microsoft per qualsiasi cavolata viene tirata in> ballo come argomento del giorno.Se lo fanno, una ragione ci sara', non credi ?Perche' Microsoft e' cosi' "antipatica". Cosa ha fatto per meritarsi questo trattamento ?La risposta e' chiara, se apri gli occhi e l'accetti pure tu, tutto ti sara' piu' chiaro.> La mia> irritazione odierna è scaturita dall'ultima> notizia riguardo la decisione da parte di> Microsoft di rimuovere Internet Explorer 8 da> Windows 7 (ed io sospetto anche da Vista SP2 RTm> )Ti capisco, e' irritante.Questi sono gli svantaggi del software closed, che ci vuoi fare ?> Avete mai comprato un nuovo PC Windows? Un> notebook?> Tutti i PC che sono passati per mano mia tra> amici , amici di amici e parenti vari hanno> subito un trattamento anticrapware (parlo di PC> appena usciti dalla scatola) perché infettati da> Software> Google> Google desktop, Google toolbar gadget e cavolate> di ogni genere (per non parlare di altro crapware> che limitano le capacità e l'efficienza di ogni> PC)Su questo hai perfettamente ragione, il "crapware" e' una gran noia.Settimana scorsa ho comperato un Lenovo SL500, e come "crapware" c'era Windows Vista (Con la possibilita' di "upgrade" a XP).Fortunatamente l'eliminazione di quest'ultimo non e' stata molto difficile: Un CD di Ubuntu e una mezz'oretta dopo avevo gia' una copia del sistema precedente.> Per quanto riguarda Opera mi piace ricordare che> questo browser monopolizza la console piu> venduta del momento che si chiama Nintendo Wii,> ed anche la console portatile più venduta che si> chiama Nintendo DS ( in vendita come cartuccia> separata)La Nintendo Wii, come dice il nome, e' prodotta dalla Nintendo.Su Zune e XBox la Microsoft puo' metterci quel che vuole, ma su Dell, HP, Lenovo e Asus preferirei di no.> All'appello in silenzio manca Apple passata da> Power PC a piattaforma Intel per meglio proporsi> nel mercato PC ,Cosa intendi "Per meglio imporsi" ? Cosa non avrebbe potuto fare con un'architettura PowerPC ?> sfrutta il proprio monopolio> Ipod per infiltrare nei PC Windows un software> chiamato Itunes che serve ad aggiornare il> proprio player multimediale o telefono> Apple,Vedi discorso sopra: iPod e' prodotto dalla Apple.Inoltre non ho ancora visto iTunes preinstallato e non disinstallabile come IE> La sintesi del mio lungo discorso è> Tutti possono fare tutto e tutto è> conXXXXX............tranne> Microsoft> Perché?Perche' la Microsoft sfrutta la sua posizione dominante in maniera illegale, e per questo e' gia' stata condannata.GiamboRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
> La Nintendo Wii, come dice il nome, e' prodotta> dalla> Nintendo.> Su Zune e XBox la Microsoft puo' metterci quel> che vuole, ma su Dell, HP, Lenovo e Asus> preferirei di> no.Quindi fammi capire come funziona... Microsoft compra da Dell, HP, Lenovo e Asus tutta la produzione, installa windows e commercializza portatili?Oppure Microsoft usa la sua forza contrattuale per imporre scelte ad aziende tipo HP, che fattura "solo" 40 miliardi di $ piu' di microsoft (quasi il doppio)? O ancora una volta comprato un portatile lenovo viene a casa tua l'incaricato microsoft che ti installa il sistema operativo obbligatoriamente?Perche' al di fuori di questi casi non capisco proprio come faccia microsoft a installare qualcosa su computer prodotti da altri? E non capisco proprio dove stia la differenza tra nintendo che mi fornisce opera e Lenovo che mi fornisce windows?> > sfrutta il proprio monopolio> > Ipod per infiltrare nei PC Windows un software> > chiamato Itunes che serve ad aggiornare il> > proprio player multimediale o telefono> > Apple,> > Vedi discorso sopra: iPod e' prodotto dalla Apple.> Inoltre non ho ancora visto iTunes preinstallato> e non disinstallabile come> IEIo pero' ho visto automobili con l'interfaccia solo per ipod a quando la causa ad apple per abuso di posizione dominante?nome e cognomeRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: nome e cognome> Quindi fammi capire come funziona... Microsoft> compra da Dell, HP, Lenovo e Asus tutta la> produzione, installa windows e commercializza> portatili?O si produce il suo HW, come appunto Zune e XBox> Oppure Microsoft usa la sua forza contrattuale> per imporre scelte ad aziende tipo HP, che> fattura "solo" 40 miliardi di $ piu' di microsoft> (quasi il doppio)?Si, esattamente, questo e' saltato fuori dai documenti del proXXXXX.Ah, "fatturato" non e' l'unica "arma" a disposizione di Microsoft ;)> O ancora una volta comprato un portatile lenovo> viene a casa tua l'incaricato microsoft che ti> installa il sistema operativo> obbligatoriamente?No, era preinstallato. Nessuna possibilita' di averlo "nudo".> E non capisco proprio dove stia la differenza tra> nintendo che mi fornisce opera e Lenovo che mi> fornisce> windows?Nintendo produce console per videogames e non opera in un regime di monopolio.> > Vedi discorso sopra: iPod e' prodotto dalla> Apple.> > Inoltre non ho ancora visto iTunes preinstallato> > e non disinstallabile come> > IE> > Io pero' ho visto automobili con l'interfaccia> solo per ipod a quando la causa ad apple per> abuso di posizione> dominante?Puoi acquistare quel modello senza interfaccia per iPod ?Ha Apple la stessa posizione dominante nel mercato dei player MP3 di Microsoft per quel che concerne gli OS ?GiamboRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
> Su Zune e XBox la Microsoft puo' metterci quel> che vuole, ma su Dell, HP, Lenovo e Asus> preferirei di> no.Solo una domanda, è la MS che installa sui PC Dell,HP,Lenovo,Asus il suo OS o sono quelle ditte che lo comperano da MS.HP e Dell non sono i più gradi distributiri di PC ( non so di che fascia ) con installato una distro linux?pippo75Re: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: pippo75> > Su Zune e XBox la Microsoft puo' metterci quel> > che vuole, ma su Dell, HP, Lenovo e Asus> > preferirei di> > no.> > Solo una domanda, è la MS che installa sui PC> Dell,HP,Lenovo,Asus il suo OS o sono quelle ditte> che lo comperano da> MS.La seconda che hai detto. In caso contrario, se decidessero di offrire altri OS o PC "nudi", il prezzo delle licenze OEM crescerebbe in maniera tale da praticamente mettere fuori gioco il produttore dal mercato.> HP e Dell non sono i più gradi distributiri di PC> ( non so di che fascia ) con installato una> distro> linux?Si, ma solo su certe (Poche) macchine, solo in certi paesi.GiamboRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> Stati continenti aziende siti e gente di ogni> tipo non perde occasione per schierarsi contro> Microsoft per qualsiasi cavolata viene tirata in> ballo come argomento del giorno. La mia> irritazione odierna è scaturita dall'ultima> notizia riguardo la decisione da parte di> Microsoft di rimuovere Internet Explorer 8 da> Windows 7 (ed io sospetto anche da Vista SP2 RTm> )ricordiamo quanto sia difficile trovare pc SENZA installato una versione di Windows, o con la possibilita' di pagare hardware pulito e poi poter scegliere quale suistema operativo installare.attonitoRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
> ricordiamo quanto sia difficile trovare pc SENZA> installato una versione di Windows, o con la> possibilita' di pagare hardware pulito e poi> poter scegliere quale suistema operativo> installare.E perche' mai dovrebbero darti questa possibilita'? Esiste qualche casa automobilistica che ti vende la macchina senza ruote o che ti fa scegliere la marca delle gomme? Esiste qualche produttore di laptop che ti da il computer senza hard disk o che ti fa scegliere la marca della ram? Perche' non posso comprare un apple SENZA macosx per installarci sopra il sistema operativo che voglio?nome e cognomeRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: nome e cognome> > ricordiamo quanto sia difficile trovare pc SENZA> > installato una versione di Windows, o con la> > possibilita' di pagare hardware pulito e poi> > poter scegliere quale suistema operativo> > installare.> > E perche' mai dovrebbero darti questa> possibilita'? Esiste qualche casa automobilistica> che ti vende la macchina senza ruote o che ti fa> scegliere la marca delle gomme?> > Esiste qualche produttore di laptop che ti da il> computer senza hard disk o che ti fa scegliere la> marca della ram?A. un pc e' completo quando di tutte le parti HARDWARE necessarie al funzionalmente: inoltre, in alcuni casi hai la possibilita' di personalizzare il ferro scegliendo disco ram e cpu. (parlo dei desktop e di un limitato caso di laptop).B. Poiche' ci sono vari sistemi operativi che girano su tale hardware, io, cliente, dovrei avere la possibilita' di scegliere a parte quale sitema operativo installare, con prezzi chiari del soft.del tipo: portatile pincopallo con X disco, Y cpu, Z ram = Tot EuroVuoi Vista Home? paghi in piu' $Big_cashVuoi Vista Professional? paghi in piu' $Palla_destraVuoi freedos? paghi in piu' $CaffeVuoi Ubuntu? paghi in piu' $cappuccinoe cosi via.Non che mi trovo vista home basic e PER FORZA lo devo pagare anche se 20 minuti dopo che l'ho scartato dalla convezione parte subito un formattone. Chiaro?e non veditemi a dire la XXXXX del rimbirso, che e' lunga e fatta apposta per scoraggiare il cliente.> Perche' non posso comprare un apple SENZA macosx> per installarci sopra il sistema operativo che> voglio?Perche Apple vende hardware E sofrware insieme, la loro licenza VIETA l'installazione di MAC OS X su hardware NON apple.attonitoRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
solito post inutile, stupido e faziosolo sai vero che MS è monopolista? e lo sai vero che ha abusato e abusa tutt'oggi della sua posizione di monopolista?e poi chi ti ha detto che l'UE multa solo MS? mi pare che Vodafone, Telecom, Infostrada vengano sferzate in continuazionevai un pò qui http://curia.europa.eu e guarda la lista dei processi aperti....noterai che non c'è solo MSMS vuole stare sul mercato? benissimo, allora deve rispettare le leggi...è così chiaro e semplice che solo un'idiota non lo capirebbese sono così sicuri della bontà dei loro prodotti, perchè non aprono i loro formati? così possiamo scambiare file word, excel, wma, wmv tra sistemi diversipabloskiRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: pabloski> solito post inutile, stupido e fazioso> > lo sai vero che MS è monopolista? e lo sai vero> che ha abusato e abusa tutt'oggi della sua> posizione di> monopolista?> > e poi chi ti ha detto che l'UE multa solo MS? mi> pare che Vodafone, Telecom, Infostrada vengano> sferzate in> continuazione> > vai un pò qui http://curia.europa.eu e guarda la> lista dei processi aperti....noterai che non c'è> solo> MS> > MS vuole stare sul mercato? benissimo, allora> deve rispettare le leggi...è così chiaro e> semplice che solo un'idiota non lo> capirebbe> > se sono così sicuri della bontà dei loro> prodotti, perchè non aprono i loro formati? così> possiamo scambiare file word, excel, wma, wmv tra> sistemi> diversiAppunto, ce scritto solo Microsoft ed è per questo che aspetto di vedere 2 nomi in cimaGoogleApple (per ipod)dovellaRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
> Appunto, ce scritto solo Microsoft ed è per> questo che aspetto di vedere 2 nomi in> cima> > Googleperchè comincia a fare quello che microsoft fa dalla notte dei tempi (ovviamente sempre impunita)> Apple (per ipod)anche in questo caso, perchè con ipod fa quello che sony, motorola, nokia, creative, microsoft, rim, ecc fanno da sempre con i loro prodotti... intelligente come cosaaggiungi che ipod non ha il monopolio nei lettori multimediali, e non ha imposto un'unico formato audio (proprietario) utilizzabile con ipod.e poi da una parte c'è il browser preinstallato nel 90% dei computer, dall'altra uno dei tanti lettori mp3 presenti nel mercato. proprio la stessa cosa.kiliasRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: pabloski> solito post inutile, stupido e fazioso> lo sai vero che MS è monopolista? e lo sai vero> che ha abusato e abusa tutt'oggi della sua> posizione di monopolista?Ha abusato anche di lui, ma non se ne e' mai accorto (rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
sempre l'UE a rompere le palle, uno non può tirar fuori un qualcosa che ci sono subito altri che dicono che non va bene; windows è un prodotto microsoft che fà quello che vuole, se a mozilla o a google o ad altri produttori non stà bene, che si facciano un loro sistema operativo senza da andare a rompere le palle agli altri!!!tommaso genteRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> Stati continenti aziende siti e gente di ogni> tipo non perde occasione per schierarsi contro> Microsoft per qualsiasi cavolata viene tirata in> ballo come argomento del giorno. Su PI MS viene tirata in ballo perchè in genere dopo 2 ore ci sono almeno 200 messaggi.Le ditte la tirano in ballo perchè visto il patrimonio e la dimensione, non è impossibile spillare qualcosa ( soldi o accordi ).Qualsiasi ditta che si mette contro MS ha sicuramente un po di attenzione, quindi tutta pubblicità.pippo75Re: Multe solo a Microsoft! Perchè?
E io che l'avevo marcato come risolto! Questo ha scritto lo stesso post su tutti i forum del mondo: un mito.Eppure è evidente a tutti che c'è una congiura giudo - plutaico - massonico - comunista contro MS: non c'è neanche bisogno che domandi in giro ;-)advangeRe: Multe solo a Microsoft! Perchè?
- Scritto da: dovella> La sintesi del mio lungo discorso è> Tutti possono fare tutto e tutto è> conXXXXX............tranne> Microsoft> Perché?Sintesi per sintesi, perché si è sempre comportata male, fin dall'inizio: ricettare il DOS.La tua cara azienda ha perso ogni dignità e credibilità. L'unico futuro a cui può aspirare, finché le Leggi lo permetteranno, è il patent trolling.ruppoloCercano il pelo nell'uovo
E pure convocando i diretti concorrenti di MS, mi sembra ridicolo. Io penso che l'unica cosa che MS dovrebbe essere OBBLIGATA a fare è condividere i formati doc, xls ed altri. In più la suite Office dovrebbe supportare l'apertura e la possibilità di salvare in ODF.Fine. Già con quello gli danno una sferzata tremenda, stare li a piagnucolare perchè c'è incluso l'IE o il media player mi sembra una sciocchezza enorme, gli utenti (e utonti) conoscono le alternative gratutite meglio degli addetti ai lavori.LemonRe: Cercano il pelo nell'uovo
Lemon non ti preoccupare. La sferzata tremenda e' gia' in atto. Tra un anno sono curioso di vedere quanto di Microsoft ci sara' ancora nei computer della gente. E sono sicuro che ne vedremo delle belle...MarameoRe: Cercano il pelo nell'uovo
>Tra un anno sono curioso di vedere quanto di Microsoft >ci sara' ancora nei computer della gente. E sono sicuro >che ne vedremo delle belle...Amen.P.S. Non credo che un anno sia sufficiente, suggerisco di usare almeno un nibble per il conteggio...alfredoRe: Cercano il pelo nell'uovo
nel senso che l'anno prossimo è quello di linux? lo sento dire tutti gli annisdsdRe: Cercano il pelo nell'uovo
- Scritto da: sdsd> nel senso che l'anno prossimo è quello di linux?> lo sento dire tutti gli> anniLo dicono solo i winari scemi...FunzRe: Cercano il pelo nell'uovo
- Scritto da: Marameo> Lemon non ti preoccupare. La sferzata tremenda e'> gia' in atto. Tra un anno sono curioso di vedere> quanto di Microsoft ci sara' ancora nei computer> della gente. Mmmmm, questa la sento da almeno 6/7 anni....Su, più fantasiaAMENRe: Cercano il pelo nell'uovo
- Scritto da: Marameo> Lemon non ti preoccupare. La sferzata tremenda e'> gia' in atto. Tra un anno sono curioso di vedere> quanto di Microsoft ci sara' ancora nei computer> della gente. E sono sicuro che ne vedremo delle> belle...Questo e' l'anno di linux, lo sento.nome e cognomeRe: Cercano il pelo nell'uovo
> Io penso che l'unica cosa che MS dovrebbe essere> OBBLIGATA a fare è condividere i formati doc, xls> ed altri. la documentazione dei formati di Office è disponibile da oltre 10 anni, basta chiederla a MS> In più la suite Office dovrebbe> supportare l'apertura e la possibilità di salvare> in> ODF.Obbligata? E perchè?pecosRe: Cercano il pelo nell'uovo
- Scritto da: pecos> > Io penso che l'unica cosa che MS dovrebbe essere> > OBBLIGATA a fare è condividere i formati doc,> xls> > ed altri. > la documentazione dei formati di Office è> disponibile da oltre 10 anni, basta chiederla a> MS> Non mi risultava> > In più la suite Office dovrebbe> > supportare l'apertura e la possibilità di> salvare> > in> > ODF.> Obbligata? E perchè?Sto dicendo che avrebbe molto più senso richiedere questo piuttosto che lo scorporamento di IE dal sistema operativo, in questo modo incentivi la concorrenza. Questo naturalmetne se MS ha un abuso di posizione dominante, altrimenti non credo proprio, come fai intendere tu, che si possa obbligare una azienda a far il software come decide la UE.LemonRe: Cercano il pelo nell'uovo
> > In più la suite Office dovrebbe> > supportare l'apertura e la possibilità di> salvare> > in> > ODF.> Obbligata? E perchè?Toh, troppo presto stamane?A parte gli scherzi, il discorso e' quantomeno semplice, si puo' essere in disaccordo certo ma su cosa?Dunque il concetto che sta dietro e' il seguente:usare un formato (qualunque esso sia) legato in termini proprietari ad una azienda non ti permette di cambiare software indipendentemente dal formato con cui hai catalogato la tua documentazione.Usare un formato aperto garantisce che tale formato sia implementato a "costo zero" (<- e' tra virgolette) da diversi applicativi garantendoti la possibilita' di cambiare applicazione senza dover riconvertire la tue conoscenza documentale.Certo che con due filettini questo non ti cambia, ma nel qualcaso tu abbia diversi giga di documentazione (plausibile in molte aziende) riconvertire la stessa spesso non solo e' estremamente costoso ma a volte quasi impossibile in maniera decente ed in tempi accettabili. Tutto questo nel mondo del lavoro ha un costo, grande.Inoltre una azienda non dovrebbe sposare un software e relativi formati, succede che per svariati motivi questo possa diventare non piu' conveniente :software house che cambia politica, cambia l'applicativo in un modo che non piace all'utenza, cambia tariffe, cambia volume licensing etc etc.A volte dismette una piattaforma. Conosco una azienda che usa principalmente i Mac e aveva adottato Frame Maker. La Adobe ha dismesso lo sviluppo su tale piattaforma e tac un lavoro abnorme da aggiungere al lavoro giornaliero di gia' pesante.Questo per spiegare, a sommi capi, l'importanza di un formato:- aperto- standardizzatoper la creazione di documentazione.Come hai visto con l'esempio su Adobe, non e' una questione di marche, bensi' di logica pratica.hiccupRe: Cercano il pelo nell'uovo
> A parte gli scherzi, il discorso e' quantomeno> semplice, si puo' essere in disaccordo certo ma> su> cosa?Direi sull'opportunita' che un ente pubblico intervenga sulle politiche commerciali di un'azienda privata. Gli organi di governo devono tutelare la concorrenza con strumenti che non vadano contro il libero mercato e imporre modifiche ai prodotti sicuramente lo fa.> Dunque il concetto che sta dietro e' il seguente:> usare un formato (qualunque esso sia) legato in> termini proprietari ad una azienda non ti> permette di cambiare software indipendentemente> dal formato con cui hai catalogato la tua> documentazione.> Usare un formato aperto garantisce che tale> formato sia implementato a "costo zero" ( <- e'> tra virgolette) da diversi applicativi> garantendoti la possibilita' di cambiare> applicazione senza dover riconvertire la tue> conoscenza> documentale.Quindi il problema di chi e'? Dell'azienda che produce il software che non supporta formati aperti o di chi sceglie di usarlo? Qualcuno in qualche modo obbliga le aziende ad usare il formato proprietario? > Certo che con due filettini questo non ti> cambia, ma nel qualcaso tu abbia diversi giga di> documentazione (plausibile in molte aziende)> riconvertire la stessa spesso non solo e'> estremamente costoso ma a volte quasi impossibile> in maniera decente ed in tempi accettabili. Tutto> questo nel mondo del lavoro ha un costo,> grande.Costo che l'azienda doveva preventivare, si chiama pianificazione. Quando si fanno delle scelte in azienda vanno valutate sul lungo periodo, altrimenti succede quello che stiamo vedendo: se le banche hanno prestato troppi soldi la colpa non e' dei soldi... > A volte dismette una piattaforma. Conosco una> azienda che usa principalmente i Mac e aveva> adottato Frame Maker. La Adobe ha dismesso lo> sviluppo su tale piattaforma e tac un lavoro> abnorme da aggiungere al lavoro giornaliero di> gia'> pesante.Immagino che adobe non abbia dismesso frame maker da un giorno con l'altro.> Questo per spiegare, a sommi capi, l'importanza> di un> formato:> - aperto> - standardizzato> > per la creazione di documentazione.> > Come hai visto con l'esempio su Adobe, non e' una> questione di marche, bensi' di logica> pratica.Infatti ma la logica la devono applicare le aziende, non e' compito degli organi di governo rendere il mondo a prova di fesso.nome e cognomeRe: Cercano il pelo nell'uovo
nel momento in cui renderanno open i loro formati, saranno mortiil monopolio di MS si regge sulla non interoperabilità dei formati dati, una volta che saranno resi interscambiali a piacere, chi diavolo impedirà a Linux e soci di accattivarsi i favori degli OEM?pabloskiRe: Cercano il pelo nell'uovo
- Scritto da: pabloski> nel momento in cui renderanno open i loro> formati, saranno> morti> > il monopolio di MS si regge sulla non> interoperabilità dei formati dati, una volta che> saranno resi interscambiali a piacere, chi> diavolo impedirà a Linux e soci di accattivarsi i> favori degli> OEM?Il supporto inesistente? La scarsa qualita' del software? La continuta' aziendale nulla?Non hai notato che Openoffice legge da sempre doc, docx e tutti gli altri formati "proprietari" di office eppure non lo usa proprio nessuno? Eppure e' gratis...nome e cognomeRe: Cercano il pelo nell'uovo
- Scritto da: nome e cognome> Il supporto inesistente?MS in effetti ti da proprio tanto supporto...> La scarsa qualita' del software?Azz... IE infatti è il browser più diffuso perché di altissima qualita...> Non hai notato che Openoffice legge da sempre> docProva ad importare in OpenOffice un file doc o xls con macro o con formattazioni complesse.BlueSkyGeniale
Ottima l'idea di fare l'annunciodurante il Cebit,affinché passi inosservato.MAHGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 04 03 2009
Ti potrebbe interessare