Due team di ricercatori, uno statunitense, l’altro giapponese, partecipanti al progetto XPrize di Google hanno stretto un accordo con l’obiettivo di collaborare nella ricerca per portare sulla Luna una navicella riutilizzabile e rover in grado di inviare alla Terra immagini di alta qualità.
Proprio nelle settimane scorse Google ha assegnato un totale di oltre 5 milioni di dollari ad alcuni gruppi che si sono distinti nella ricerca aerospaziale che guarda alla Luna: si tratta della prima tranche di premi per la competizione Lunar, indetta da Google nell’ambito del progetto non profit XPrize lanciato per finanziare le ricerche più all’avanguardia nel campo.
Tra questi vi sono il team di ricercatori giapponesi Hakuto (premiati con 500mila dollari) e gli statunitensi di Astrobotic (che si è aggiudicata un milione e 750mila dollari): i due gruppi hanno deciso ora di stringere un’alleanza strategica per battere la concorrenza, accorpare finanziamenti e dunque possibilità di raggiungere l’obiettivo posto da Mountain View: costruire una navicella riutilizzabile “in grado di portare tre persone a 100 chilometri dalla Terra”.
La posta in palio è tale da metter da parte i particolarismi e le differenze: 10 milioni di dollari. Più altri 20 a chi riuscirà ad inviare sulla Luna un robot in grado di riprendere e trasmettere immagini ad alta definizione della superficie del satellite.
Inoltre i due team di ricercatori portano in dote due diverse specializzazioni: Astrobotic si sta concentrando sul razzo che – secondo i programmi nella seconda metà del 2016 – lancerà per arrivare sulla Luna, mentre Hakuto sta sviluppando due rover gemelli, Moonraker e Tetris, che ora troveranno spazio sul razzo a stelle e strisce per arrivare sulla Luna e catturare immagini ad alta qualità.
Claudio Tamburrino
-
Motivi tecnici
Per "motivi tecnici" vi obblighiamo ad usare il nostro sistema di chat proprietario.Nulla da ridire alla scelta politica, ma almeno non prendeteci in giro dicendo che è per motivi tecnici...Koala98Re: Motivi tecnici
Neanche un sospetto che invece sia Google o Facebook il colpevole no?TrolloneRe: Motivi tecnici
- Scritto da: Trollone> Neanche un sospetto che invece sia Google o> Facebook il colpevole> no?Che interesse ne avrebbero?....Re: Motivi tecnici
- Scritto da: ....> - Scritto da: Trollone> > Neanche un sospetto che invece sia Google o> > Facebook il colpevole> > no?> > Che interesse ne avrebbero?Non è Google quella che ha bloccato l'app YouTube per Windows Phone?Zucca VuotaRe: Motivi tecnici
- Scritto da: ....> - Scritto da: Trollone> > Neanche un sospetto che invece sia Google o> > Facebook il colpevole> > no?> > Che interesse ne avrebbero?Non è la prima volta che google termina servizi utili durante le pulizie di primavera, in questo caso però rimpiazzano gtalk con hangouts.asdfRe: Motivi tecnici
- Scritto da: Trollone> Neanche un sospetto che invece sia Google o> Facebook il colpevole> no?Il rasoio di Occam suggerisce che la soluzione piu' semplice sia quella di considerare che un soggetto che ha fatto i suoi sporchi interessi per 30 anni a discapito di tutto e tutti, continui a farlo anche questa volta.panda rossaRe: Motivi tecnici
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Trollone> > Neanche un sospetto che invece sia Google o> > Facebook il colpevole> > no?> > Il rasoio di Occam suggerisce che la soluzione> piu' semplice sia quella di considerare che un> soggetto che ha fatto i suoi sporchi interessi> per 30 anni a discapito di tutto e tutti,> continui a farlo anche questa> volta.Forse perché un'azienda?P.s. l'ultimo che faceva gli interessi degli mi sembra l'abbiano crocifisso circa 2000 anni fa :DHopRe: Motivi tecnici
- Scritto da: Koala98> Per "motivi tecnici" vi obblighiamo ad usare il> nostro sistema di chat> proprietario.> > Nulla da ridire alla scelta politica, ma almeno> non prendeteci in giro dicendo che è per motivi> tecnici...Mah.. obbligati? Davvero qualcuno usa la messaggistica istantanea dalla pagina web di Outlook? (ghost) :|anverone99il motivo tecnico
e' che tecnicamente cosi riescono meglio a picchiarvelo nel XXXX. Tecnicamente....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 03 03 2015
Ti potrebbe interessare