Google ha annunciato un nuovo design per il suo Google Plus: lo definisce “più semplice e bello” e in esso trovano spazio argomenti d’attualità e una sorta di immagini di copertina.
La principale novità è rappresentata dalla trasformazione delle icone statiche che prima occupavano la parte alta della pagina in quella che viene definita ora “una barra dinamica multifunzionale” con diverse applicazioni, tra cui il tasto “Home”, quello con foto, il videoritrovo, nonché una nuova pagina “Esplora” che raccoglie gli argomenti più dibattuti sul social network, quelli che su Twitter si chiamerebbero trending topic .
La posizione dei diversi tasti può essere personalizzata dagli utenti.
Infine Google ha introdotto la possibilità per gli utenti di mostrare sul proprio profilo immagini più grandi: in parte simile a quello che ha fatto Facebook con i nuovi profili.
Nel il nuovo design, peraltro, vi è qualche attrito: in particolare, uno spazio bianco che occupa la parte destra della nuova pagina e che è diventato subito virale , utilizzato e preso in giro online nei modi più svariati (e raccolti su Twitter sotto l’hashtag #whitespace ).
Claudio Tamburrino
-
Mountain Viuw
Mountain Viuw?Ar iu sirius?Rialli?grubboloRe: Mountain Viuw
sistemato grazieLuca AnnunziataRe: Mountain Viuw
- Scritto da: Luca Annunziata> sistemato grazieallora c'è anche notiziE provenientI <--- ciao!nuriaRe: Mountain Viuw
- Scritto da: grubbolo> Mountain Viuw?> > Ar iu sirius?> Rialli?Tu non hai idea di quanto ho riso col tuo commento (rotfl)sbrotflUsabilità e "prestazioni"
Ma sono l'unico a trovare un lettore RSS come GoogleReader infinitamente più usabile e rapido di Flipboard e dei suoi vari cloni?Cosa me ne faccio di 9 foto di Bossi senza vedere i titoli corrispondenti delle news? Nello stesso spazio, con una normale lista di titoli, magari con una miniatura 64x64 di fianco, ho una visione molto migliore, e anche il dettaglio articolo con swipe per passare al successivo è molto più rapida.Sono abbastanza perplesso della piega che sta prendendo un po' tutta Internet: si abbandonano tecnologie istantanee (nntp, im, feedreaders) per roba esteticamente figosa ma lentissima (forum, chat su web, flipboard).Bah...ShuRe: Usabilità e "prestazioni"
- Scritto da: Shu> Ma sono l'unico a trovare un lettore RSS come> GoogleReader infinitamente più usabile e rapido> di Flipboard e dei suoi vari> cloni?> > Cosa me ne faccio di 9 foto di Bossi senza vedere> i titoli corrispondenti delle news? Nello stesso> spazio, con una normale lista di titoli, magari> con una miniatura 64x64 di fianco, ho una visione> molto migliore, e anche il dettaglio articolo con> swipe per passare al successivo è molto più> rapida.> > Sono abbastanza perplesso della piega che sta> prendendo un po' tutta Internet: si abbandonano> tecnologie istantanee (nntp, im, feedreaders) per> roba esteticamente figosa ma lentissima (forum,> chat su web,> flipboard).> > Bah...Concordo in pienoyesRe: Usabilità e "prestazioni"
Porcheria galattica! Installato, provato, disinstallato.Torno al mio gReader Plus.ZioPorcoRe: Usabilità e "prestazioni"
- Scritto da: Shu> Ma sono l'unico a trovare un lettore RSS come> GoogleReader infinitamente più usabile e rapido> di Flipboard e dei suoi vari> cloni?> > Cosa me ne faccio di 9 foto di Bossi senza vedere> i titoli corrispondenti delle news? Nello stesso> spazio, con una normale lista di titoli, magari> con una miniatura 64x64 di fianco, ho una visione> molto migliore, e anche il dettaglio articolo con> swipe per passare al successivo è molto più> rapida.> > Sono abbastanza perplesso della piega che sta> prendendo un po' tutta Internet: si abbandonano> tecnologie istantanee (nntp, im, feedreaders) per> roba esteticamente figosa ma lentissima (forum,> chat su web,> flipboard).> Se è come dici tu, concordo.Io ho persino depurato GReader di tutte le cose che non mi interessano con better Greader e la skin minimalistic, e Element hiding helper di Adblock+.FunzNewsrob
Fantastico, cdo.Ciuppaa voi piace google currents?
io dico che è ottimo e voi?gugli gugliRe: a voi piace google currents?
l'unica cosa almeno a me, con android 2.2 ..mi salva nella memoria del tablet i dati e non nel'sd, esaurendola.......sgabeRe: a voi piace google currents?
verogugliPubblicazione videogiochi
Ciao a tutti, vi segnalo una pubblicazione relativa al mondo dei videogiochi! news sempre aggiornate!ecco il link della pubblicazione su google currentshttps://www.google.com/producer/editions/CAowyv2DBw/gamestormFrancesco AndreozziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 04 2012
Ti potrebbe interessare