Il team di sicurezza di Google ha annunciato di aver identificato l’ennesimo attacco a base di app Android malevole o infette, una minaccia che la corporation ha classificato come Tizi e che sembra essere progettata per sfruttare le vulnerabilità delle vecchie versioni dell’OS mobile .
Stando alle analisi dei ricercatori, infatti, Tizi è in circolazione già dall’ottobre del 2015 , mentre la scoperta vera e propria del codice malevolo è avvenuta solo a settembre 2017 grazie alle scansioni automatiche della discussa funzionalità “antivirale” del Play Store nota come Play Protect .
Le app infette con lo spyware Tizi includono un gran numero di funzionalità “offensive” sfruttabili dai criminali, anche se il nucleo della campagna sembra essere la violazione delle informazioni presenti sui social network più popolari come Facebook, Twitter, WhatsApp, Viber, Skype, Telegram e persino LinkedIn.
Tizi è in grado di sottrarre i dati degli utenti archiviati sui suddetti network ma anche di registrare le chiamate effettuate su WhatsApp e Skype, registrare l’audio ambientale tramite il microfono del dispositivo, catturare immagini dello schermo , intercettare e inviare SMS, accedere ai contatti, i calendari e le chiavi crittografiche per le connessioni WiFi e altro ancora .

I terminali infetti da Tizi sono presenti soprattutto nei Paesi africani e nel Kenya in particolare, dicono i ricercatori; piuttosto che a un’azione di infezione indiscriminata, spiegano ancora gli esperti, gli autori del malware erano interessati a colpire un numero limitato e ben qualificato di utenze .
Per poter funzionare correttamente, le funzionalità dello spyware Tizi dipendono in larga misura da vulnerabilità di Android che risultano corrette già dall’aprile del 2016 . Mai come in questo caso, suggerisce insomma Google, l’aggiornamento all’ultima versione disponibile dell’OS (provider cellulare permettendo) è più che mai consigliato.
Alfonso Maruccia
-
Avrei un'altra proposta
Perché non creare una società in cui le motivazioni che portano certi soggetti ad esser aspiranti suicidi non ci siano o per lo meno siano residuali?Per es. una società meno iniqua dove si fan figli responsabilmente e quindi si riesce a garantire un benessere medio per lo meno dignitoso a tutti? Per es. una società basata sul merito anziché sulla becera competizione?xteRe: Avrei un'altra proposta
- Scritto da: xte> Perché non creare una società in cui le> motivazioni che portano certi soggetti ad esser> aspiranti suicidi non ci siano o per lo meno> siano> residuali?Intanto bisognerebbe chiedere a chi si suicida, perche' lo fa.E poi fare qualche considerazione del caso.Ci sono malati terminali che vorrebbero farla finita, e forse le istituzioni se ne stanno finalmente occupando.Poi ci sono dei disperati che hanno perso tutto, ma qui bisognerebbe indagare i casi specifici per capire se la disperazione sia superabile in qualche modo e poi ricominciare.Poi ci sono quelli che si suicidano per delle delusioni sentimentali, e quelli proprio non li capisco.Poi ci sono tutti quei soggetti bullizzati, per i quali evidentemente lo stato non intende fare niente per risolvere la cosa.Infine c'e' il suicidio di David Rossi, per il quale c'e' un cospicuo numero di responsabili, tra i quali figurano pure i suoi assassini, a cui fa troppo comodo che sia stato rubricato come suicidio, e tale rimarra'.Facebook in tutto questo che ruolo avrebbe?panda rossaRe: Avrei un'altra proposta
Il distributore americano della serie televisiva americana ringrazia per la pubblicità.a0d9d19b72cRe: Avrei un'altra proposta
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: xte> > Perché non creare una società in cui le> > motivazioni che portano certi soggetti ad> esser> > aspiranti suicidi non ci siano o per lo meno> > siano> > residuali?> > Intanto bisognerebbe chiedere a chi si suicida,> perche' lo> fa.> E poi fare qualche considerazione del caso.> > Ci sono malati terminali che vorrebbero farla> finita, e forse le istituzioni se ne stanno> finalmente> occupando.> > Poi ci sono dei disperati che hanno perso tutto,> ma qui bisognerebbe indagare i casi specifici per> capire se la disperazione sia superabile in> qualche modo e poi> ricominciare.> > Poi ci sono quelli che si suicidano per delle> delusioni sentimentali, e quelli proprio non li> capisco.> di solito sono maschihttps://www.guidapsicologi.it/articoli/pi-suicidi-tra-gli-uomini-dopo-una-rottura-amorosa-perchema neanche mortoRe: Avrei un'altra proposta
sono i maschi che vanno in tilt a causa di una rottura di coppia: suicidio,omicidi,acido in faccia, stalking, violenze fisiche o pscicologiche, l'impressione e' che la donna trova sempre un modo per voltare pagina, mentre l'uomo non ha i mezzi o la forza per farloma neanche mortoRe: Avrei un'altra proposta
- Scritto da: ma neanche morto> > di solito sono maschi> > https://www.guidapsicologi.it/articoli/pi-suicidi-Benissimo.La legge di Darwin porra' fine a questa anomalia.panda rossaRe: Avrei un'altra proposta
- Scritto da: xte> Perché non creare una società in cui le> motivazioni che portano certi soggetti ad esser> aspiranti suicidi non ci siano o per lo meno> siano> residuali?> > Per es. una società meno iniqua dove si fan figli> responsabilmente e quindi si riesce a garantire> un benessere medio per lo meno dignitoso a tutti?> Per es. una società basata sul merito anziché> sulla becera> competizione?Voglio ricordare ai più che i figli, la maggior parte del popolino(gente con ignoranza non percepita)li fa a secondo della convenienza in busta paga, o a secondo della convenienza del bonus del politico di turno.NO! Non scherzo. :( Casi REALI vissuti nella mia vita lavorativa. E non pochi.WallestainRe: Avrei un'altra proposta
Immagino, ma molti i figli li fanno per motivi religiosi, se solo in Africa al posto dei preti e delle armi si mandassero scatole di preservativi credi che avrebbero certi livelli di natalità per molto tempo ancora?xteRe: Avrei un'altra proposta
Sì, perché il controllo delle nascite è contrario alla cultura locale (cultura che si è evoluta per millenni in condizioni di elevata mortalità infantile, e che quindi raccomanda famiglie numerose per assicurare che almeno qualcuno arrivi a generare una discendenza)Eradicare una simile mentalità non è facile. E tale mentalità era già presente ben prima dell'arrivo dei missionari.Basilisco di RokoRe: Avrei un'altra proposta
Buona idea. Basta semplicemente eliminare la fame nel mondo, trovare la cura di qualsiasi malattia, garantire che ognuno svolga il lavoro che desidera svolgere, e non quello imposto da altri, e insegnare agli uomini a capire le donne e viceversa. A quel punto forse avresti una società dove le motivazioni al suicidio sarebbero eliminate. Sei in grado di realizzarla?Basilisco di RokoRe: Avrei un'altra proposta
Vedi l'aspettativa e quel che si ha son due cose diverse. Per il centrafricano medio pre-cloniale aver qualche animale e una baracca era vivere dignitosamente e ai tempi, pur con tutti i problemi del caso, l'economia di sussistenza per quelle popolazioni c'era ed andava bene così. Per noi vivere dignitosamente richiede molto di più, semplicemente perché la nostra società si è evoluta raggiungendo *mediamente* un certo benessere che si considera il minimo sindacale.Quel che può funzionare per esempio è il modello Svedese (lagom+jantelagen) o quello Francese che fondano l'educazione dei loro figli non sulla competizione o sulla religione ma sull'onestà e la collaborazione. Questo non risolve tutti i problemi del mondo ma nel tempo fa star mediamente bene tutti. Per farti un esempio in Francia o Svezia una Francese o Svedese non si suicida se pubblicano un di lei video a luci rossi, si limita al massimo ad andare dalla più vicina caserma a sporger denuncia e poi dall'avvocato per chiedere i danni in sede civile o più semplicemente se ne infischia. Per fare un altro esempio in una scuola Svedese o Francese episodi di "nonnismo" o "bullismo" non necessariamente "da condanna", "da persecuzione" ecc ma quel che diciamo si è sempre visto nelle scuole italiche, non è praticamente esistente. E potrei andare avanti a lungo.Non basta già come differenza?xteRe: Avrei un'altra proposta
> Quel che può funzionare per esempio è il modello> Svedese (lagom+jantelagen) o quello Francesehttps://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_tasso_di_suicidioFrancia e Svezia hanno entrambi un tasso di suicidi maggiore rispetto all'Italia (rispettivamente 14,7 e 12,0 suicidi per 100000 abitanti all'anno, contro i 6,7 dell'Italia).Basilisco di RokoAH però...
Un modo pulito pulito per dire: Cari europei se non vi calate le braghe pure voi, potete suicidarvi canditamente.Il tutto con la speranza che qualche azzeccagarbugli tontolone abbocchi all'esca.WallestainRe: AH però...
Più che altro è un altro modo per persuadere gli utenti che se FB spia tutto quello che fanno è per il loro bene.a0d9d19b72cRe: AH però...
- Scritto da: a0d9d19b72c> Più che altro è un altro modo per persuadere gli> utenti che se FB spia tutto quello che fanno è> per il loro> bene.L'intendo era quello.Wallestainsuicidio
E' da suicidio chi si iscrive a facebookfacebook AIil pastore ha bisogno del gregge
mi sembra chiaro, il padrone della mandria ha bisogno di ogni singolo capo di bestiame, per cui fa di tutto per assicaralo in salute e prospero. non per amore ovviamente, ma per convenienza economica....mi immagino
il tool automatico individua l'aspirante suicida e invia un messaggio del tipo:vuoi suicidarti? Gas?'puoi denneggiare il palazzo! bagno e lametta? faresti un macello in bagno! Tubo di scappamento? inelegante! MEtropolitana? Banale. Non fare scelte azzardate, distinguiti dalla massa! con "Suicidox 3000 Forte", una sola capsula di garantisce morte immediata e senza dolore, clicca qui per acwuistarlo subito. Soddisfatti o rimborsati!...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 nov 2017Ti potrebbe interessare