Tra i progetti open source che Google ha deciso di prendere sotto braccio si è aggiunto LinuxBIOS , un’iniziativa nata diversi anni fa con l’obiettivo di sviluppare un firmware capace di rimpiazzare totalmente i BIOS (Basic Input Output System) proprietari oggi utilizzati nei PC ed in altri dispositivi.
L’annuncio della sponsorizzazione di Google arriva in occasione del sesto anniversario del progetto LinuxBIOS . Oggi questo BIOS open source viene utilizzato in oltre 1 milione di dispositivi , un numero destinato a salire rapidamente grazie al progetto One Laptop Per Child ( OLPC ) di Nicholas Negroponte, che ha scelto di utilizzare LinuxBIOS sul proprio laptop da 100 dollari.
Nel 2002 gli sviluppatori di LinuxBIOS furono già in grado di avviare un sistema operativo complesso e proprietario come Windows 2000.
-
Ballmer lo ha già detto
Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa il mondo Linux di usare loro brevetti e che solo i clienti Novell sono al sicuro(che strano eh).Chi gli dice di ricordare del caso Sco?AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa il> mondo Linux di usare loro brevetti e che solo i> clienti Novell sono al sicuro(che strano> eh).> Chi gli dice di ricordare del caso Sco?Si riferiva probabilmente ai brevetti su samba&c.AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa il> > mondo Linux di usare loro brevetti e che solo i> > clienti Novell sono al sicuro(che strano> > eh).> > Chi gli dice di ricordare del caso Sco?> > Si riferiva probabilmente ai brevetti su samba&c.Si probabile, sta difatto che se poi pure le altre distribuzioni usano questa patch poi sono scoperte e vien fuori un polverone, :sAnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa> il> > > mondo Linux di usare loro brevetti e che solo> i> > > clienti Novell sono al sicuro(che strano> > > eh).> > > Chi gli dice di ricordare del caso Sco?> > > > Si riferiva probabilmente ai brevetti su> samba&c.> > Si probabile, sta difatto che se poi pure le> altre distribuzioni usano questa patch poi sono> scoperte e vien fuori un polverone,> :sLa MS ha il brevetto pure sul doppioclick (no, non scherzo) quindi credo che ci sia poco da preoccuparsi sulla patch di openoffice.AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
> - Scritto da: > > Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa il> > mondo Linux di usare loro brevetti e che solo i> > clienti Novell sono al sicuro(che strano> > eh).grazie a dio i brevetti in europa non esistono.. quindi rompesse solo alla parte americana del mondo linux se vuole andar contro i mulini a vento per un mondo, quello telematico, che non conosce confini geopolitici.outkidRe: Ballmer lo ha già detto
Anche in europa si sta riprendendo con la discussione sui brevetti software. bisogna ricominciare a muoversi...L'attacco è solo agli inizi.AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
> Si riferiva probabilmente ai brevetti su samba&c.E invece sicuramente no... Samba, così come l'equivalente "Protocollo per reti Microsoft", sono basati sulla tecnologia SMB di derivazione IBM. Oltretutto Microsoft ha dovuto aggirare in Windows un bug dell'implementazione open source Samba: leggete a fondo questo articolo del blog di Raymond Chen, sviluppatore Microsoft:http://blogs.msdn.com/oldnewthing/archive/2006/03/30/564809.aspxAthlon64Re: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Si riferiva probabilmente ai brevetti su samba&c.Parlava di Linux. O è un ignorante oppure si riferiva proprio al kernel.FDGRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Si riferiva probabilmente ai brevetti su> samba&c.> > Parlava di Linux. O è un ignorante oppure si> riferiva proprio al> kernel.Ballmer un ignorante ?!?!? Nooo !!! Non potrei mai crederci...AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Chi gli dice di ricordare del caso Sco?Ma Sco non sta morendo? E' di buon auspicio? ;)FDGRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Chi gli dice di ricordare del caso Sco?> > Ma Sco non sta morendo? E' di buon auspicio? ;)Secondo me SCO se la ripiglia Novell quando scarichera' Suse ormai morente.AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Secondo me SCO se la ripiglia Novell quando> scarichera' Suse ormai morente.Sempre che Novell sia ancora viva.FDGRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Chi gli dice di ricordare del caso Sco?> > Ma Sco non sta morendo? E' di buon auspicio? ;)Come azienda informatica SCO è un cadavere che cammina. In pratica, a forza di licenziare programmatori per assumere avvocati, è diventata uno studio legale.AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Come azienda informatica SCO è un cadavere che> cammina. In pratica, a forza di licenziare> programmatori per assumere avvocati, è diventata> uno studio legale.E dopo questa eccellente conclusione della vicenda SCO quelli di Microsoft hanno avuto il coraggio di rischiare personalmente (e meno male che loro non c'entravano nulla). Insomma, c'è la speranza che adesso pure loro si brucino.FDGRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Chi gli dice di ricordare del caso Sco?Il caso SCO è totalmente diverso.AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Il caso SCO è totalmente diverso.Non sono così convinto. Tanto per incominciare, il movente è lo stesso.Comunque, perché sarebbe diverso?FDGRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa il> mondo Linux di usare loro brevetti e che solo i> clienti Novell sono al sicuro(che strano> eh).Questa è una tua interpretazione del discorso di Ballmer che riporto per correttezza qui sotto:"Huiiiiiii !!! Yeeeaahhhh !!! C'moooon !!! YYYYYiiiiii !!! Huuuiiiiiii !!!! C'mon, c'moooooon !!! Huuiiiiii !!! Pant ... pant ... puff ... puff ... I ... pant ... love ... pant ... this ... puff company !!!"GiamboRe: Ballmer lo ha già detto
> Questa è una tua interpretazione del> discorso di Ballmer che riporto per correttezza> qui> sotto:> > "Huiiiiiii !!! Yeeeaahhhh !!! C'moooon !!!> YYYYYiiiiii !!! Huuuiiiiiii !!!! C'mon,> c'moooooon !!! Huuiiiiii !!! Pant ... pant ...> puff ... puff ... I ... pant ... love ... pant> ... this ... puff company> !!!"dimentichi il ritornello:Developer! developer! developer!! Developer! developer! developer!! Developer! developer! developer!! Developer! developer! developer!!AnonimoRe: Ballmer lo ha già detto
- Scritto da: > Qualche giorno fa leggevo che Ballmer accusa il> mondo Linux di usare loro brevetti e che solo i> clienti Novell sono al sicuro(che strano> eh).> Chi gli dice di ricordare del caso Sco?I brevetti M$ (quelli sul sw in generale) sono una violazione dei diritti umani...Sono brevetti sulle idee, su procedure, su algoritmi...E' come se io brevettassi qualcosa tipo "un sistema per spostare il cursore su un monitor" e chiedessi il pagamento dei diritti a tutti quelli che usano il muose... o se brevettassi un "algoritmo per il calcolo automatico della somma di due o piu' numeri" e chiedessi i diritti alle massaie che fanno i conti della spesa...Sono solo un branco di sanguisughe... vadano tutti a lavorare in mineraAnonimoMicrosoft e la concorrenza...
Questa è la politica di microsoft nei confronti dela concorrenza, quando un progetto è migliore, mettigli i bastoni tra le ruote.Difendete un'azienda che fa degli imbrogli una tecnica di controllo degli avversari e dell'utenza... Dicevano che la comunità a da guadagnare? Cosa?Per questo non si scende a patti con microsoft... perchè per ogni 10 che da se ne prende 100000000. Volete continuare a dar credito a questa azienda?Spero che qualcuno voglia capire che in questo modo il mondo intero non può andare avanti: Bisogna eliminare i BREVETTI SOFTWARE!!!Un software è come un libro, non come un Elicottero o un motore. Sviluppare un codice è come creare musica o scrivere una poesia... non si può brevettare la musica.AmericoAnonimofai tu il musicista
fai tu il musicista squattrinato... a me non interessaAnonimoRe: fai tu il musicista
troll.AnonimoRe: fai tu il musicista
- Scritto da: > fai tu il musicista squattrinato... a me non> interessaChi sei? Un microslave o un c.ax2o.ne?AnonimoRe: fai tu il musicista
Il classico di questo forum: esprimi un parere contrario e:1) Vieni insultato2) Vieni considerato un venduto, uno schiavo, un prezzolato o un troll3) Vieni considerato un povero stupidoComplimenti! Vero esempio di democrazia, questo si chiama rispetto delle opinioni altrui!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2006 20.57-----------------------------------------------------------Athlon64Re: fai tu il musicista
- Scritto da:> fai tu il musicista squattrinato... a me non> interessaPerché, il copyright fino ad ora non ha permesso a Microsoft di arricchirsi? Per caso Bill Gates, Ballmer e soci sono dei musicisti squattrinati?FDGRe: fai tu il musicista
Questa è una posizione strumentale. I musicisti e gli scittori se bravi possono vivere tranquillamente di musica...Comunque quello che volevo dire è che scrivere del codice è un'operazione intellettuale come scrivere una formula matematica, un romanzo, la musica, perchè non vi è lavoro fisico nel creare un programma.Per questo non può e non deve essere brevettata:se io brevetto la formula:if A>=B then C=A-B else C = B-Ae come se sto Brevettando questa frase:"Se A è Maggiore o uguale a B allora C è uguale ad A meno B altrimenti C sarà uguale a B meno A"e chiunque la utilizza in un libro o in qualunque contesto mi dovrebbe pagare una percentuale il che è, a mio parere, un'assurdità che limita la conoscenza e, soprattutto, limita le possibilità di evoluzione informatica e intellettuale.Spero di aver chiaritoAmericoAnonimoe che non si sapeva?
era ovvio che l'open source l'avrebbero chiuso. Ecco qui.Programmatori sfruttati per far fare i soldi sempre ai soliti.Loro ringrazianonotteAnonimonooo ma cosa dici???
ma cosa dici?? guarda che alla sun e all'ibm finanziano progetti open perchè ritengono sia un bene per l'umanità... hai mai visto tu aziende che non pensano al bene dell'umanità? io mai (troll2)AnonimoRe: nooo ma cosa dici???
> ma cosa dici?? guarda che alla sun e all'ibm> finanziano progetti open perchè ritengono sia un> bene per l'umanità... hai mai visto tu aziende> che non pensano al bene dell'umanità? io mai> (troll2)no, non per l'umanità ma per il loro settoresi rendono conto che l'open-source è vitaleinfatti hanno anche rilasciato parecchi brevetti software (di loro spontanea iniziativa) all'open-sourcemotivo? i brevetti software bloccano tutto il mercatodanieleMMRe: e che non si sapeva?
- Scritto da:> era ovvio che l'open source l'avrebbero chiuso...Bla bla bla minkiate minkiate minkiate...Mi sembra di ritornare ai tempi di Sco (rotfl)AnonimoRe: e che non si sapeva?
> era ovvio che l'open source l'avrebbero chiuso.> Ecco> qui.> Programmatori sfruttati per far fare i soldi> sempre ai> soliti.> Loro ringraziano> notteopenoffice supporta le macro excele quindi l'open source ha chiuso..ho capito bene?chiarissimo direidanieleMMRe: e che non si sapeva?
- Scritto da: danieleMM> openoffice supporta le macro excel> > e quindi l'open source ha chiuso..> > ho capito bene?> > chiarissimo direiLa premessa è sbagliata.FDGRe: e che non si sapeva?
- Scritto da: FDG> La premessa è sbagliata.si ok.. microsoft può detenere i diritti su tali macro.. ma da qui a dire che l'open-source ha chiuso ne passa...e poi microsoft non può distruggere linux, altrimenti poi come fa a reggere il traffico su download.microsoft.com?danieleMMRe: e che non si sapeva?
- Scritto da: > era ovvio che l'open source l'avrebbero chiuso.tu devi ringraziare Basaglia se non chiudevano teAnonimoFine strategia
Lo scrivevo appena pochi giorni fa ed ecco immediatamente la conferma. Se fosse questo uno dei primi frutti del famoso accordo, si comincerebbe a palesare la fine strategia di Microsoft: supportare solo suse linux per averne il controllo, e le macro VBA di Excel sono senz'altro un punto strategico di una convivenza Windows-Linux, data l'immane diffusione di questo formato e delle sue macro per l'office automation.Ma c'è la trappola! Solo gli utenti paganti Suse Linux potranno utilizzarla, le altre distro probabilmente saranno perseguitate se includeranno questa patch e ciò potrebbe creare confusione e malcontento tra gli utenti delle altre distribuzioni. E questa è forse solo la punta di un iceberg.Che sia proprio questo il fine ultimo di Microsoft? Indebolire le altre distribuzioni e dare il contentino a Suse Linux?Ancora una volta la Microsoft dimostra un'intelligenza strategica profonda e una sottile malvagità.TADTADsince1995Re: Fine strategia
questa è la strategia del movimento open source.Far produrre tecnologie a costi ridottissimi e poi riprendersi tutto con gli interessi.Secondo te IBM e SUN cacciavano fuori così tutti questi soldi?Ora il pennuto è pronto per essere messo in tavola, ma non sarete voi a mangiarci. Quando lo dicevo che l'open sarebbe stato chiuso mi dicevate che era impossibile. Solo non mi aspettavo lo facesso lo zio Bill per primoAnonimoRe: Fine strategia
Aspetta che sta arrivando la GPL3... e poi ridiamo noi...AnonimoRe: Fine strategia
- Scritto da: > Aspetta che sta arrivando la GPL3... e poi> ridiamo noi...>A forza di aspettare il pinguino si raffredda.AnonimoRe: Fine strategia
- Scritto da: > Aspetta che sta arrivando la GPL3... e poi> ridiamo noi...La GPL3 al momento non serve. Servirà ad evitare che qualcuno possa permettersi di negoziare accordi di questo tipo sul software GPL. E' tutta da vedere l'insufficienza della GPL2.FDGRe: Fine strategia
- Scritto da: TADsince1995> Ancora una volta la Microsoft dimostra> un'intelligenza strategica profonda e una sottile> malvagità.Secondo me scommette forte e rischia.FDGRe: Fine strategia
- Scritto da: TADsince1995> Che sia proprio questo il fine ultimo di> Microsoft? Indebolire le altre distribuzioni e> dare il contentino a Suse> Linux?E' evidente che e' questo il suo fine.Per fermare l'avanzata inarrestabile del software libero, Microsoft doveva trovare una vittima sacrificale. E guardacaso ha trovato la ditta che stava per andare in fallimmento, capitata a fagiuolo. Le ha dato una mano a rimanere a galla economicamente, ma in cambio ha inserito una bella mina dall'interno.Io comunque credo che la comunita' Opensource punira' questi comportamenti. Gli utonti sono scemi per definizione, ma la gente che sta dietro a queste cose, per di piu' per lavoro, scema non e', e se la prendi per il culo non credo che sia contenta, per nulla. Gli utonti dimenticano, ma i programmatori e la gente che crede nell'opensource, no.Novell fallira' o verra' acquisita da MS nel giro di 3-5 anni, tutto era previsto. Pero' ora che Novell e' stata eliminata, restano altri nemici da comprare per MS, e non credo che abbia altri soldi da spendere.Per lo meno Ubuntu e RedHat, non le vedo molto propense a fare la fine di Novell, proprio per nulla.AnonimoRe: Fine strategia
- Scritto da: > Per fermare l'avanzata inarrestabile del software> libero, Microsoft doveva trovare una vittima> sacrificale.Tanto inarrestabile che volendo MS protrebbe comprarsi tutte le aziende nate per supportare/vendere linux....bah...AnonimoRe: Fine strategia
Se fossero in vendita... :) Tu la venderesti una tecnologia inarrestabile e vincente?Io no...AnonimoRe: Fine strategia
- Scritto da: > Tanto inarrestabile che volendo MS protrebbe> comprarsi tutte le aziende nate per> supportare/vendere> linux....Hai detto bene, potrebbe... in teoria.FDGRe: Fine strategia
Dato che la patch e' sotto GPL non vedo cme possano vietarmi di usarla. Forse la tua e' sottile malizia?- Scritto da: TADsince1995> Lo scrivevo appena pochi giorni fa ed ecco> immediatamente la conferma. Se fosse questo uno> dei primi frutti del famoso accordo, si> comincerebbe a palesare la fine strategia di> Microsoft: supportare solo suse linux per averne> il controllo, e le macro VBA di Excel sono> senz'altro un punto strategico di una convivenza> Windows-Linux, data l'immane diffusione di questo> formato e delle sue macro per l'office> automation.> > Ma c'è la trappola! Solo gli utenti paganti Suse> Linux potranno utilizzarla, le altre distro> probabilmente saranno perseguitate se> includeranno questa patch e ciò potrebbe creare> confusione e malcontento tra gli utenti delle> altre distribuzioni. E questa è forse solo la> punta di un> iceberg.> > Che sia proprio questo il fine ultimo di> Microsoft? Indebolire le altre distribuzioni e> dare il contentino a Suse> Linux?> > Ancora una volta la Microsoft dimostra> un'intelligenza strategica profonda e una sottile> malvagità.> > TADAnonimoRe: Fine strategia
> Dato che la patch e' sotto GPL non vedo cme> possano vietarmi di usarla. Forse la tua e'> sottile> malizia?Nell'accordo con Microsoft non c'è scritto che il supporto alle tecnologie MS può essere rilasciato sotto gpl, tutt'altro, si parla invece delle solite storie tipo royalties, proprietà intellettuale e le altre tristi tradizioni MS.Nell'articolo su linux.com, in effetti, si afferma che l'OO patchato è già su varie distribuzioni, ma è anche specificato che " l'accordo copre soltanto gli utenti e gli sviluppatori di SUSE Linux, lasciando dunque a rischio quelli delle altre distribuzioni. "A rischio appunto. Quanto ci metterà Microsoft a sbraitare dicendo che gli utenti ubuntu non possono usare quella versione di OpenOffice che supporta le macro VBA perchè non hanno PAGATO linux e, di conseguenza, PAGATO le royalties a Microsoft?Spero con tutto il cuore di sbagliarmi, il supporto VBA a OO rilasciato liberamente sarebbe un ottimo inizio, ma il concetto di libertà d'uso non appartiene al vocabolario di Microsoft che, secondo me, sta iniettando un veleno nel software libero e nella sua community.TADTADsince1995Re: Fine strategia
- Scritto da: TADsince1995> Ancora una volta la Microsoft dimostra> un'intelligenza strategica profonda e una sottile> malvagità.> e tu dimostri solo di essere l'ennesima vittima del trolling di PIla patch è sotto GPL, lascia perdere le cafonate dell'articolo, qui ci prendono tutti per mucche da mungereAnonimoRe: Fine strategia
> la patch è sotto GPL, lascia perdere le cafonate> dell'articolo, qui ci prendono tutti per mucche> da> mungereSì ho già letto questa segnalazione, successiva al mio post. Grazie. Per favore, mi indicheresti un link?TADTADsince1995ottimo
Senza entrare nel merito delle implicazioni legate all'accordo tra Novell e Microsoft, questa funzionalità rappresenta un grande passo in avanti verso OO nella sfida a MSO. Ora mancherebbe soltanto a OO di estendere adeguatamente la parte relativa ai grafici, e poi potrei sul serio accantonare Excel.reXistenZusano i muli per fare il loro linux...
stanno usando i muli per fare il "microsoft linux" con open office compatibile microsoft.... e probabilmente solo il novell open office sarà in grado di servirsi di queste macroregalate muli che poi stallman vi fa andare in paradiso come i kamikazeAnonimoRe: ottimo
- Scritto da: reXistenZ> Senza entrare nel merito delle implicazioni> legate all'accordo tra Novell e Microsoft, questa> funzionalità rappresenta un grande passo in> avanti verso OO nella sfida a MSO.> > Ora mancherebbe soltanto a OO di estendere> adeguatamente la parte relativa ai grafici, e poi> potrei sul serio accantonare> Excel.Bravo genio! così pagherai a Novell (oggi no, ma domani?) che lo darà a microsoft quello che ieri pagavi a microsoft.AnonimoRe: ottimo
> Bravo genio! così pagherai a Novell (oggi no, ma> domani?) che lo darà a microsoft quello che ieri> pagavi a> microsoft.Non capisco. Il sottotitolo dell'articolo dice: "Novell ha rilasciato pubblicamente una patch per OpenOffice"Cos'è che non dovrei usare più?Linux?Suse?OpenOffice?L'add-on per le macro?reXistenZRe: ottimo
- Scritto da: reXistenZ> > Bravo genio! così pagherai a Novell (oggi no, ma> > domani?) che lo darà a microsoft quello che ieri> > pagavi a> > microsoft.> > Non capisco. Il sottotitolo dell'articolo dice:> "Novell ha rilasciato pubblicamente una patch per> OpenOffice"> > Cos'è che non dovrei usare più?> Linux?> Suse?> OpenOffice?> L'add-on per le macro?NON usare:Susel'add-onqualsiasi cosa che sia M$qualsiasi cosa che non sia open/free softwareAnonimoRe: ottimo
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare la patch per far funzionare le macro vba su open office?? ringrazio anticipatameteAnonimoRe: ottimo
- Scritto da: > Qualcuno sa dirmi dove posso trovare la patch > per far funzionare le macro vba su open office??> ringrazio anticipatameteQuando ti dicevano... Non usare vba che non e' multipiattaforma... Non capivi quello che intendessero... Adesso lo capirai sulla tua pelle.AnonimoVoglio capire
Ma questa patch diventerà parte integrante di OpenOffice o no?Se la risposta è no: chissenefrega, uso una versione senza.Se la risposta è si: Koffice non è così male...(linux)AnonimoRe: Voglio capire
- Scritto da: > Ma questa patch diventerà parte integrante di> OpenOffice o> no?> Cero che si sarà integrata in MSLinux.AnonimoRe: Voglio capire
- Scritto da: > Ma questa patch diventerà parte integrante di> OpenOffice o no?La patch è distribuita da Novel. Non mi pare ci siano dichiarazioni in merito da OpenOffice.org. E comunque, l'importante è la licenza e gli eventuali allegati.FDGDEBIAN è sempre la prima della classe
Sempre detto che DEBIAN è la migliore disrtribuzione Linux.La usa da anni ormai, ed è la migliore e migliora sempre più.AnonimoRe: DEBIAN è sempre la prima della class
- Scritto da: > Sempre detto che DEBIAN è la migliore> disrtribuzione> Linux.> La usa da anni ormai, ed è la migliore e migliora> sempre> più.Si quando partorirete Etch ne riparleremo.AnonimoRe: DEBIAN è sempre la prima della class
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sempre detto che DEBIAN è la migliore> > disrtribuzione> > Linux.> > La usa da anni ormai, ed è la migliore e> migliora> > sempre> > più.> > Si quando partorirete Etch ne riparleremo.Ah che belle le distro war!Gente in continua ricerca del titolo "nerd dell'anno"AnonimoRe: DEBIAN è sempre la prima della class
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sempre detto che DEBIAN è la migliore> > disrtribuzione> > Linux.> > La usa da anni ormai, ed è la migliore e> migliora> > sempre> > più.> > Si quando partorirete Etch ne riparleremo.Il mese prossimo.AnonimoRe: DEBIAN è sempre la prima della class
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Sempre detto che DEBIAN è la migliore> > > disrtribuzione> > > Linux.> > > La usa da anni ormai, ed è la migliore e> > migliora> > > sempre> > > più.> > > > Si quando partorirete Etch ne riparleremo.> > Il mese prossimo. Altri 5 anni per la prossima?AnonimoDove?
Scusate... dove trovo la patch per fare eseguire ad OpenOffice le macro VBA?Mi potreste indicare il link?O devo necessariamente scaricare la nuova release di OOo?Io sono "fermo" alla 2.0Grazie!AnonimoOttimo lavoro
Cosi' finalmente anche in Linux avremo i macrovirus e tutta l'immondizia che ha da sempre accompagnato le "brillanti" idee di Microsoft.Bello anche sapere che distribuzioni come Fedora e molte altre hanno gia' incluso questa "feature" senza dire niente a nessuno, complimenti.AnonimoOPENOFFICE ARRANCA
ha capito che l'unico modo per sopravivvere e' seguire la vbia maestra di MS OFFICE.PECCATO CHE SIA INDIETRO DI 5 ANNI.OFFICE DI MICROSOFT E' LETTERLMANTE UN ALTRO PIANETA.AnonimoRe: OPENOFFICE ARRANCA
- Scritto da: > PECCATO CHE SIA INDIETRO DI 5 ANNI.non è affatto vero> OFFICE DI MICROSOFT E' LETTERLMANTE UN ALTRO> PIANETA."Il pianeta delle scimmie" :D ?AnonimoRe: OPENOFFICE ARRANCA
e si :)AnonimoRe: OPENOFFICE ARRANCA
- Scritto da: > > OFFICE DI MICROSOFT E' LETTERLMANTE UN ALTRO> > PIANETA.> > "Il pianeta delle scimmie" :D ?Non a caso Ballmer...(rotfl)FDGRe: OPENOFFICE ARRANCA
- Scritto da: > ha capito che l'unico modo per sopravivvere e'> seguire la vbia maestra di MS> OFFICE.> > PECCATO CHE SIA INDIETRO DI 5 ANNI.> > OFFICE DI MICROSOFT E' LETTERLMANTE UN ALTRO> PIANETA.anche il correttore ortografico di M$ è così avanzato?perchè sennò stiamo proprio messi bene... :D(rotfl)AnonimoRe: OPENOFFICE ARRANCA
sarà ma almeno arranchiamo gratisp.s. tu hai pagato la tua copia di MSOffice?MandarXrichiesta di chiarimenti
Visti anche i commenti al mio precedente intervento, vorrei avere le idee più chiare.Cosa vuol dire "patch rilasciata pubblicamente"?E' opensource o no? Sotto la stessa licenza di OO o no?Inoltre, nell'articolo si fa solo menzione di Linux. Ma OO è anche per windows! La patch è applicabile anche a OO di Windows?reXistenZRe: richiesta di chiarimenti
- Scritto da: reXistenZ> Visti anche i commenti al mio precedente> intervento, vorrei avere le idee più> chiare.> > Cosa vuol dire "patch rilasciata pubblicamente"?Che puoi scaricarla da internet?> > E' opensource o no? Sotto la stessa licenza di OO> o> no?Credo di si, almeno con una licenza compatibile, altrimenti si invaliderebbe la licenza di OO applicando le modifiche e chiudendo il software.> Inoltre, nell'articolo si fa solo menzione di> Linux. Ma OO è anche per windows! La patch è> applicabile anche a OO di> Windows?Dipende. Credo che sia indipendente dal sistema, visto le prerogative di OO.AnonimoRe: richiesta di chiarimenti
> > E' opensource o no? Sotto la stessa licenza di> OO> > o> > no?> > Credo di si, almeno con una licenza compatibile,> altrimenti si invaliderebbe la licenza di OO> applicando le modifiche e chiudendo il> software.> > > Inoltre, nell'articolo si fa solo menzione di> > Linux. Ma OO è anche per windows! La patch è> > applicabile anche a OO di> > Windows?> > Dipende. Credo che sia indipendente dal sistema,> visto le prerogative di> OO.Allora non capisco tutte le accuse indignate verso questa nuova funzionalità. E' open, è accessibile a tutti, arricchisce OO... boh!reXistenZRe: richiesta di chiarimenti
Molto semplice.- L'introduzione di una soluzione VBA (aperta o chiusa), rende ancora dipendenti da MS Office: infatti NON può funzionare bene perchè OpenOffice NON è MS Office. Al paragone, OpenOffice apparirebbe un giocattolino, che di fatto non lo è.Questo è dovuto al fatto che VBA è stato implementato APPOSITAMENTE per tutte le applicazioni MS, adattandolo ad esse e alle proprie esigenze (un pò come succede per MS Office: si modifica Windows per permettere un'esecuzione più fluida rispetto ad altre applicazioni.... vallo a dire all'antitrust! Suggerimento: cerca qualche sorgente di Windows ;) ).- L'introduzione di una soluzione VBA (aperta o chiusa), introduce tutte le pecche introdotte negli anni da MS (e chi studia le specifiche MS lo sa benissimo, come esempio stupido istruzioni come "Word.virusProtection = off"). Certo, OpenOffice su Linux farebbe lievi danni, ma immagine OpenOffice su un tipico Windows? Come minimo l'hard-disk formattato (essendo l'utente loggato come amministratore). Senza contare la propagazione del worm...- Altri linguaggi di scripting non verrebbero sfruttati al meglio delle loro possibilità: infatti se VBA resta disponibile, perchè impegnarsi a migliorare il supporto ad altri linguaggi di scripting?VBA è perdente sono tanti punti di vista. In più è dipendente dalla luna MS, che cambia specifiche con i cambiamenti climatici globali.E' un peso verso uno sviluppo più coeso. Pensiamo a Java: un linguaggio più che affermato, sicuro, multipiattaforma nella maggior parte dei casi. Perchè non introdurre in MS Office supporto per scripting Java? La risposta mi pare abbastanza semplice.AnonimoRe: richiesta di chiarimenti
- Scritto da: reXistenZ> > > E' opensource o no? Sotto la stessa licenza di> > OO> > > o> > > no?> > > > Credo di si, almeno con una licenza compatibile,> > altrimenti si invaliderebbe la licenza di OO> > applicando le modifiche e chiudendo il> > software.> > > > > Inoltre, nell'articolo si fa solo menzione di> > > Linux. Ma OO è anche per windows! La patch è> > > applicabile anche a OO di> > > Windows?> > > > Dipende. Credo che sia indipendente dal sistema,> > visto le prerogative di> > OO.> > Allora non capisco tutte le accuse indignate> verso questa nuova funzionalità. E' open, è> accessibile a tutti, arricchisce OO...> boh!Infatti non c'è alcun problema...AnonimoRe: richiesta di chiarimenti
- Scritto da: > - Scritto da: reXistenZ> > Visti anche i commenti al mio precedente> > intervento, vorrei avere le idee più> > chiare.> > > > Cosa vuol dire "patch rilasciata pubblicamente"?> > Che puoi scaricarla da internet?> > > > E' opensource o no? Sotto la stessa licenza di> OO> > o> > no?No, NON e' open e tantomeno free software. VB e' un brevetto M$.> Credo di si, almeno con una licenza compatibile,> altrimenti si invaliderebbe la licenza di OO> applicando le modifiche e chiudendo il> software.E infatti la GPL e' violata... tutto l'accordo Novell/M$ e' in palese violazione della GPL.Bisogna fargli causa!> > Inoltre, nell'articolo si fa solo menzione di> > Linux. Ma OO è anche per windows! La patch è> > applicabile anche a OO di> > Windows?> > Dipende. Credo che sia indipendente dal sistema,> visto le prerogative di> OO.E in ogni caso non serve... basta NON USARE in alcun caso applicativi M$ o che comunque non siano con licenza free softwareAnonimoRe: richiesta di chiarimenti
- Scritto da: > altrimenti si invaliderebbe la licenza di OO> applicando le modifiche e chiudendo il> software.Per la precisione, si violerebbe la licenza di OO e quindi non si avrebbe il diritto a distribuire il software con la patch applicata.FDGRe: richiesta di chiarimenti
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > altrimenti si invaliderebbe la licenza di OO> > applicando le modifiche e chiudendo il> > software.> > Per la precisione, si violerebbe la licenza di OO> e quindi non si avrebbe il diritto a distribuire> il software con la patch> applicata.E cosa violerebbe della licenza di OO ? Perchè alla SUN e alla Novell non lo sanno... vendono da anni versione patchate che supportano le macro office.Anonimoil solito articolo per generare flames..
E c'è sempre un buon numero di pirlotti che abboccano..1) La patch di Novell è GPL2) E' stata annunciata molti mesi fa (2005)http://api.openoffice.org/servlets/ReadMsg?listName=dev&msgNo=139931+2 = non ha nulla a che vedere con il "recente accordo Novell/MS" come l'articolo insinuaAnonimoRe: il solito articolo per generare flam
Ne sei proprio sicuro? informati bene... vedrai che anche Mono...AnonimoRe: il solito articolo per generare flam
Tutti s'ha da campà :D :D :D :DAnonimoRe: il solito articolo per generare flam
- Scritto da: > E c'è sempre un buon numero di pirlotti che> abboccano..> > 1) La patch di Novell è GPL> 2) E' stata annunciata molti mesi fa (2005)> http://api.openoffice.org/servlets/ReadMsg?listNam> > 1+2 = non ha nulla a che vedere con il "recente> accordo Novell/MS" come l'articolo> insinua> Mah io credo che nonostante la patch sia GPL se violasse un brevetto MS e si dimostra che cio' e' vero....i pirlotti l'han capito prima.Occhio che la GPL e' una cosa il brevetto altra...AnonimoRe: il solito articolo per generare flam
- Scritto da: > E c'è sempre un buon numero di pirlotti che> abboccano..> > 1) La patch di Novell è GPL> 2) E' stata annunciata molti mesi fa (2005)> http://api.openoffice.org/servlets/ReadMsg?listNam> > 1+2 = non ha nulla a che vedere con il "recente> accordo Novell/MS" come l'articolo> insinua> ipotizza, non insinuae comunque io non lo sapevo e mi interessama perchè non lo mettono subito in OO?AnonimoNON FUNZIONA
ho appena fatto una prova. La macro di excel viene utilizzata per creare automaticamente dei file ppt preformattati usando i dati di 4 records precedentemente compilati all'inteno di excel.La compaitiblita'0 e' molto rudimentale. Se si volgiono eseguire dei task complessi e' meglio oltre che poiu' veloce usare office diu microsoft.AnonimoRe: NON FUNZIONA
- Scritto da: > Se si> volgiono eseguire dei task complessi e' meglio> oltre che poiu ' veloce usare office diu > microsoft.e il suo correttore ortografico :)AnonimoRe: NON FUNZIONA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se si> > volgiono eseguire dei task complessi e'> meglio> > oltre che poiu ' veloce usare office> diu > > microsoft.> > e il suo correttore ortografico :)la redazione dovrebbe filtrare commenti inutili come questo.AnonimoRe: NON FUNZIONA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Se si> > > volgiono eseguire dei task complessi e'> > meglio> > > oltre che poiu ' veloce usare office> > diu > > > microsoft.> > > > e il suo correttore ortografico :)> > la redazione dovrebbe filtrare commenti inutili> come> questo.Sono d'accordo !AnonimoBene!
Era il penultimo motivo per cui uso ancora Excel.Adesso (sempre che funzionino realmente), rimane solo la pesantezza dell'applicazione quanto a tempi di caricamento e occupazione della memoria.Rispetto ad Office 97 che girava sui 486 con 8 Mb di RAM è un macigno.Non esiste una versione light senza le mille funzionalità usate solo dall'uno percento degli user?AnonimoConvertire i VBA: semplice?
Quando ho letto la documentazione del progetto, mi sono chiesto se non è più facile convertire (letteralmente) il codice VBA in python, java o altri scripts supportati nativamente e stabilmente da OpenOffice.In questo modo si eliminerebbero i progetti VBA, facendo scomparire quell'obrobrio dalla faccia della terra.AnonimoRe: Convertire i VBA: semplice?
- Scritto da: > Quando ho letto la documentazione del progetto,> mi sono chiesto se non è più facile convertire> (letteralmente) il codice VBA in python, java o> altri scripts supportati nativamente e> stabilmente da> OpenOffice.Concordo, basterebbe un convertitore di linguaggio; il problema è che se non l'hanno ancora fatto vuol dire che ci sono degli impedimenti ...AnonimoRe: Convertire i VBA: semplice?
- Scritto da: > Quando ho letto la documentazione del progetto,> mi sono chiesto se non è più facile convertire> (letteralmente) il codice VBA in python, java o> altri scripts supportati nativamente e> stabilmente da OpenOffice.Secondo me servono entrambe le cose, perché a volte magari vuoi solo vedere come funziona una certa macro, altre volte potresti voler fare una vera e propria migrazione verso OO.FDGRe: Convertire i VBA: semplice?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Quando ho letto la documentazione del progetto,> > mi sono chiesto se non è più facile convertire> > (letteralmente) il codice VBA in python, java o> > altri scripts supportati nativamente e> > stabilmente da OpenOffice.> > Secondo me servono entrambe le cose, perché a> volte magari vuoi solo vedere come funziona una> certa macro, altre volte potresti voler fare una> vera e propria migrazione verso> OO.Solo che se è possibile far funzionare nativamente una macro in VBA, chi te lo fa fare di tradurla (a rischio 'perdita di pezzi' per chi non lo sa fare ma deve farlo lo stesso)? E' come per il plugin flash open (GNASH): se tanto c'è il plugin di macromedia (proprietario e chiuso) gratuito, chi te lo fa fare di sbatterti per uno free? Certo, qualcuno si metterà a fare il convertitore, ma saranno pochi, e il progetto non starà mai al passo (come per gnash, che ancora è indietro su swf 7 e siamo al 9... giusto per fare un esempio..)AnonimoRe: Convertire i VBA: semplice?
- Scritto da: > Solo che se è possibile far funzionare> nativamente una macro in VBA, chi te lo fa> fare di tradurla (a rischio 'perdita di pezzi'> per chi non lo sa fare ma deve farlo lo> stesso)?Ma a questo punto perché uno dovrebbe usare OO?Insomma, se qualcuno vuole usare Office... usa Office, no? Altrimenti la migrazione che la fa a fare?FDGRe: Convertire i VBA: semplice?
- Scritto da: > Quando ho letto la documentazione del progetto,> mi sono chiesto se non è più facile convertire> (letteralmente) il codice VBA in python, java o> altri scripts supportati nativamente e> stabilmente da> OpenOffice.> > In questo modo si eliminerebbero i progetti VBA,> facendo scomparire quell'obrobrio dalla faccia> della> terra.ancora piu' semplice: basta prendere VBA e buttarlo al cesso (che e' il posto appropriato).non c'e' proprio nulla da convertire!AnonimoOPENOFFICE AL TAPPETO
non e' capace di innovare ed ora copia pure tutte le funzioni di office microsoft.Perche' non implementare uno scripting in python o lula? troppo difficile, meglio copiare microsoft (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > non e' capace di innovare ed ora copia pure > tutte le funzioni di office microsoft.> Perche' non implementare uno scripting in python> o lula? troppo difficile, meglio copiare> microsoft> (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)Ha gia' il suo meccanismo di scripting interno, questo e' per compatibilita'.AnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > non e' capace di innovare ed ora copia pure tutte> le funzioni di office> microsoft.> > Perche' non implementare uno scripting in python> o lula? troppo difficile, meglio copiare> microsoft> (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)Idiota ignorante, ma hai mai installato OpenOffice e preferisci usare la tua copia pirata di MS Office?OpenOffice supporta scripts Python, BeanShell, Java, e OpenOffice Basic...E' MS che puzza...AnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
> OpenOffice supporta scripts Python, BeanShell,> Java, e OpenOffice> Basic...Mi dispiace però che nella versione scaricabile non abbiano mai pensato di installare anche un semplice registratore di macro. :( :( :(reXistenZRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: reXistenZ> Mi dispiace però che nella versione scaricabile> non abbiano mai pensato di installare anche un> semplice registratore di macro. :( :( :(Un altro che non ha mai scaricato OpenOffice.FDGRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: reXistenZ> > OpenOffice supporta scripts Python, BeanShell,> > Java, e OpenOffice> > Basic...> > Mi dispiace però che nella versione scaricabile> non abbiano mai pensato di installare anche un> semplice registratore di macro. :( :( :(> Falsissimo!Dalle FAQ ufficiali:How can I record a macro ?Go to “Tools” => “Macros” => “Record Macro”, then press the sequence of keystrokes you want. Then click on "Stop Recording". On the new window that pops up, save the file under “soffice>Standard>Module1” and give it a relevant name.http://user-faq.openoffice.org/faq/ar01s11.htmlAnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > Idiota ignorante, ma hai mai installato> OpenOffice e preferisci usare la tua copia pirata> di MS> Office?Intanto, cerca di non offendere! Queste confidenze prendile con il tuo gatto...> > OpenOffice supporta scripts Python, BeanShell,> Java, e OpenOffice> Basic...> Un link di conferma?> E' MS che puzza...Sì, lavata con Perlana...AnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > > OpenOffice supporta scripts Python,> > BeanShell, Java, e OpenOffice> > Basic...> > Un link di conferma?openoffice.orgScaricati OpenOffice, installatelo, poi lancialo e dimmi cosa vedi nel menu Tools->Macros->Organize MacrosFDGRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > Perche' non implementare uno scripting in python> o lula? troppo difficile, meglio copiare> microsoft> (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)HAHAHA Lula? HAHAHA...Che razza di troll!FDGRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Perche' non implementare uno scripting in pythonottima idea infatti l'hanno avuta anni prima di te gli sviluppatori di openoffice.> > o lula? troppo difficile, meglio copiare> > microsoft> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)> > HAHAHA Lula? HAHAHA...> > Che razza di troll!lula va benone. solo, va sincronizzato con i pacchetti di un network share, ovvero... a ritmo di SAMBA. (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > lula va benone. solo, va sincronizzato con i> pacchetti di un network share, ovvero... a ritmo> di SAMBA.> (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(rotfl)(rotfl)(rotM'hanno detto che la versione 2.0, nome in codice Chavez, non ha di questi problemi(troll)(rotfl)(troll1)(rotfl)(troll2)(rotfl)(troll3)(rotfl)(troll4)(rotfl)(cylon)FDGRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
- Scritto da: > non e' capace di innovare ed ora copia pure tutte> le funzioni di office> microsoft.> > Perche' non implementare uno scripting in python> o lula? troppo difficile, meglio copiare> microsoft> (anonimo)(anonimo)(anonimo)(anonimo)ma ti pagano per dire caxxate?M$ e' nato e prospera copiando a destra e a manca, rubando brevetti, brevettando l'aria, sfruttando mano d'opera, inquinando il mondo e via dicendo...ah, dimenticavo... approfittando dell'IGNORANZA che imperaAnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
Ma cosa ha copiato?La possibilità di importare altri formati è una caratteristica di tantissimi software, specie quelli di grafica.Un programma di grafica vettoriale che importa il formato Corel Draw copia dal Corel Draw?Semplicemente senza le macro l'importazione di un foglio di excel non era completa, ora lo è.Non è la copia di una funzione ma implementare l'importazione di un formato in maniera più completa.La tua è una polemica alquanto forzata, direi tipica trollata.AnonimoRe: OPENOFFICE AL TAPPETO
Questa è diffamazione.Bill è basso, ma chiamarlo "tappetto" mi sembra una palese ingiustizia!AnonimoPolemica ridicola....
OO supporta tecnologie MS da anni a cominciare dal formato DOC, ora vi agitate per il supporto delle macro...AnonimoRe: Polemica ridicola....
- Scritto da: > OO supporta tecnologie MS da anni a cominciare> dal formato DOC, ora vi agitate per il supporto> delle macro...Se la patch fosse arrivata da un'altra fonte nessuno si sarebbe agitato. E' chiaro il problema?FDGRe: Polemica ridicola....
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > OO supporta tecnologie MS da anni a cominciare> > dal formato DOC, ora vi agitate per il supporto> > delle macro...> > Se la patch fosse arrivata da un'altra fonte> nessuno si sarebbe agitato. E' chiaro il> problema?Tante volte vi fosse sfuggito due anni fa SUN ha firmato un accordo identico con MS...Domanda da un milione di dollari :chi è il maggior sostenitore di openoffice nonché fornitore del codice su cui si basa ?Vi agitate per nulla.AnonimoRe: Polemica ridicola....
- Scritto da: > > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: > > > > > OO supporta tecnologie MS da anni a cominciare> > > dal formato DOC, ora vi agitate per il> supporto> > > delle macro...> > > > Se la patch fosse arrivata da un'altra fonte> > nessuno si sarebbe agitato. E' chiaro il> > problema?> > Tante volte vi fosse sfuggito due anni fa SUN ha> firmato un accordo identico con MS...Domanda da> un milione di dollari :chi è il maggior> sostenitore di openoffice nonché fornitore del> codice su cui si basa> ?> Vi agitate per nulla.Mi pare che Sun abbia firmato l'accordo con MS secondo il quale StarOffice sarebbe stato l'unico beneficiario lasciando fuori di fatto Openoffice.AnonimoCosi' il cerchio si strinse....
A sentire quanto si dice in giro,il pinguino e' sato preso per il collo...http://it.theinquirer.net/2006/11/secondo_ballmer_ora_microsoft.htmlAnonimoRe: Cosi' il cerchio si strinse....
questa si chiama mafia.AnonimoRe: Cosi' il cerchio si strinse....
- Scritto da: > questa si chiama mafia.Ma quale mafia. Hanno paura e si danno al FUD. Ballmer è proprio indecente. Meglio il suo socio che quantomeno è in grado di ammettere quando gli altri sono più bravi:http://macitynet.it/macity/aA26273/index.shtml-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2006 15.32-----------------------------------------------------------FDGRe: Cosi' il cerchio si strinse....
> Ballmer è proprio indecente. Meglio il suo socio> che quantomeno è in grado di ammettere quando gli> altri sono più> bravi:> > http://macitynet.it/macity/aA26273/index.shtmlVerissimo, ammetto che preferisco di gran lunga Bill Gates rispetto al disgustoso e sgradevole ballerino lanciasedie Ballmer...TADTADsince1995Re: Cosi' il cerchio si strinse....
- Scritto da: > A sentire quanto si dice in giro,il pinguino e'> sato preso per il> collo...> http://it.theinquirer.net/2006/11/secondo_ballmer_Ci vuole molto a capire che si sono dati al FUD?FDGE vai con in virus in Open Office
go virus go