Il secondo trimestre finanziario di Google permette ancora a Mountain View di stupire gli investitori grazie ad un fatturato totale di 17,7 miliardi di dollari.

Nonostante Mountain View si fosse dimostrata un gigante dalle solidi base e dalle performance positive anche negli ultimi anni, e nel bel mezzo di una congiuntura economica sfavorevole, le ultime trimestrali avevano in parte tradito le aspettative degli analisti di Wall Street, che solo dal primo periodo del 2015 erano tornati ad essere soddisfatti dei numeri di Google.
Con i nuovi successi, inanellati due volte di fila, anche Wall Street non è rimasta indifferente, premiando in borsa una crescita di 11 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed un fatturato di poco superiore agli attesi 17,73 miliardi di dollari, accompagnati da una parallela crescita dei profitti, arrivati a 4,82 miliardi di dollari. Tutto questo, d’altra parte, permette a Google di chiudere il trimestre con 69,7 miliardi di dollari di contanti ed equivalenti.
Il nuovo successo di Google superiore alle aspettative coincide con l’esordio del nuovo Chief Financial Officer Ruth Porat e permette alla Grande G di ottenere un guadagno di 6,70 dollari per azione, con una crescita del titolo sul mercato . Come spiega proprio Porat: “I forti risultai finanziari del secondo trimestre ci permettono di continuare a crescere su tutta la linea dei nostri prodotti ed in particolare nel core business della ricerca, dove spicca il mobile ma brillano anche il programmatic advertising e quello su YouTube”.
A quanto pare proprio YouTube , che di recente ha costretto Google a stare sull’attenti, con numeri che evidenziavano un successo di pubblico non commisurato alla monetizzazione, sembra aver trovato la quadratura : il numero di inserzioni pubblicitarie mostrato sulla piattaforma è cresciuto del 40 per cento, con una spesa da parte degli inserzionisti cresciuta del 60 per cento.
Così, anche se non mancano nella trimestrale di Google degli aspetti negativi, come le spese cresciute di 13 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed un costo per click dell’advertising calato dell’11 per cento, la prospettiva appare ancora assolutamente solida: pur rappresentando un sostanziale successo, l’ advertising mobile secondo gli analisti mostra ancora ampi margini di miglioramento, considerando anche il fatto che costituisce ancora una parte marginale degli incassi totali pubblicitari.
Come spiega Porat, pur non offrendo numeri precisi: “il distacco tra mobile e desktop continua ad assottigliarsi”.
Anche per questo Google sta dimostrando di volersi ancora impegnare per espandere la sua prospettiva soprattutto su questo fronte: così si possono leggere le 1700 sue nuove assunzioni . Tra questi, curiosamente, anche un SEO che dovrebbe occuparsi di incrementare il traffico verso i servizi targati Big G.
Claudio Tamburrino
-
Cambio telefono
Quindi se il mio telefono è in assistenza o si è rotto non posso decidere di prendere quello che ho nel cassetto ed utilizzarlo?Bella cagata!DanieleRe: Cambio telefono
- Scritto da: Daniele> Quindi se il mio telefono è in assistenza o si è> rotto non posso decidere di prendere quello che> ho nel cassetto ed> utilizzarlo?> E da cosa lo deduci Sherlock? :DHopRe: Cambio telefono
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Daniele> > Quindi se il mio telefono è in assistenza o si è> > rotto non posso decidere di prendere quello che> > ho nel cassetto ed> > utilizzarlo?> > > E da cosa lo deduci Sherlock? :De poi, se non gli va bene, può sempre costruirsi il suo telefono e la sua sim!1234hop cavallo trotterell oneRe: Cambio telefono
Dal fatto che nel cassetto hai un telefono vecchio che funziona con una sim ... genioZackRe: Cambio telefono
- Scritto da: Zack> Dal fatto che nel cassetto hai un telefono> vecchio che funziona con una sim ...> genioquindi hai ancora in giro la sim? :DHopRe: Cambio telefono
- Scritto da: Daniele> Quindi se il mio telefono è in assistenza o si è> rotto non posso decidere di prendere quello che> ho nel cassetto ed> utilizzarlo?> > Bella cagata!Se magari ne esistesse una versione "fisica"... Voglio dire, un chip estraibile con lo stesso form-factor della sim odierna che però può essere riprogrammato al volo alla bisogna.ElrondRe: Cambio telefono
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: Daniele> > Quindi se il mio telefono è in assistenza o> si> è> > rotto non posso decidere di prendere quello> che> > ho nel cassetto ed> > utilizzarlo?> > > > Bella cagata!> > Se magari ne esistesse una versione "fisica"...> Voglio dire, un chip estraibile con lo stesso> form-factor della sim odierna che però può essere> riprogrammato al volo alla> bisogna.dai piu' rinomati sottoscala napoletani? :D certo sarebbe curioso tornare ai buoni vecchi tempi degli e-tacs..bubbaRe: Cambio telefono
... mi rendo conto che sto diventando un po' troppo trolloso :) diciamo qlc di piu' serio...anche se non se non seguo piu' in modo decente le cose.. il mercato "d'elezione" di queste cose, come dicevo in altro post, e' il M2M (scrissi B2B che non e' proprio corretto)... il GSMA spingeva per l'Embedded SIM che e' +- quel che dicevi tu (con programmazione remota da parte dei carrier... tipo STK via OTA... ma spero + sicuri :P) .... e poi mi sembra che, sempre nel M2M, in altre nazioni (tipo india) siano state fatte effettivamente... ma dovrei cercare...bubbaRe: Cambio telefono
- Scritto da: Elrond> Se magari ne esistesse una versione "fisica"...> Voglio dire, un chip estraibile con lo stesso> form-factor della sim odierna che però può essere> riprogrammato al volo alla> bisogna.esiste già da un anno... in vendita con iPad.EthypeRe: Cambio telefono
- Scritto da: Ethype> - Scritto da: Elrond> > > Se magari ne esistesse una versione> "fisica"...> > Voglio dire, un chip estraibile con lo stesso> > form-factor della sim odierna che però può> essere> > riprogrammato al volo alla> > bisogna.> esiste già da un anno... in vendita con iPad.Allora la novità sta tutta nel fatto che quella di cui si parla nell'articolo sarebbe saldata invece di rimovible. Mi sfugge qualcosa.ElrondRe: Cambio telefono
> Se magari ne esistesse una versione "fisica"...> Voglio dire, un chip estraibile con lo stesso> form-factor della sim odierna che però può essere> riprogrammato al volo alla> bisogna.Ovvero una SIM.nome e cognomeRe: Cambio telefono
- Scritto da: nome e cognome> > Se magari ne esistesse una versione> "fisica"...> > Voglio dire, un chip estraibile con lo stesso> > form-factor della sim odierna che però può> essere> > riprogrammato al volo alla> > bisogna.> > Ovvero una SIM.Una SIM programmabile "al volo". Suvvia, non era difficile...ElrondRe: Cambio telefono
- Scritto da: Daniele> Quindi se il mio telefono è in assistenza o si è> rotto non posso decidere di prendere quello che> ho nel cassetto ed> utilizzarlo?> > Bella cagata!Non vedo perché tu non possa andare in centro del tuo operatore e farti fare una SIM col tuo numero esattamente come ora.Shibae' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la pera...sim virtuale vuol dire anche 1)non poterla togliere (quindi appena accendi sei identificato pienamente sul network) 2) maggiori possibilita' di riprogrammazione da remoto (da nsa?)3) altre cosettesiam proprio sicuri di averne bisogno? :P mah forse posso capire nel mercato B2B... ma nel consumer FAREI A MENObubbaRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
- Scritto da: bubba> e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la pera...> sim virtuale vuol dire anche Vuol dire che puoi avere 10 sim sul tuo telefono...HopRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
- Scritto da: Hop> - Scritto da: bubba> > e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la pera...> > sim virtuale vuol dire anche > Vuol dire che puoi avere 10 sim sul tuo> telefono...Io temo che voglia dire tutto tranne questo: gli operatori non sono d'accordo ed essendo anche loro nel gruppo di lavoro non penso siano particolarmente malleabili....JackRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
- Scritto da: Jack> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: bubba> > > e' affascinante, ma c'e' da grattarsi> la> pera...> > > sim virtuale vuol dire anche > > Vuol dire che puoi avere 10 sim sul tuo> > telefono...> > Io temo che voglia dire tutto tranne questo: gli> operatori non sono d'accordo ed essendo anche> loro nel gruppo di lavoro non penso siano> particolarmente malleabili....Ma si tu crederai sempre di averne una, le altre sono CIA, KGB, DEA, Arabi, ecc...Jom Yum GiamRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
- Scritto da: Jack> Io temo che voglia dire tutto tranne questo: gli> operatori non sono d'accordo ed essendo anche> loro nel gruppo di lavoro non penso siano> particolarmente> malleabili....E' fatto apposta per avere piu' sim virtuali contemporaneamente sul cellulare, tu puoi decidere di volta in volta quale usare.quindi non ci dovrebbe piu' essere la necessita' di comprare e buttare sim.un risparmio sulla produzione di sim, non e' insensata come cosa.forse un consumer medio non ne avrebbe grossi giovamenti, specialmente se ad ogni cambio o "attivazione" di sim virtuale ci fanno ancora pagare 10 euro.mimmoRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
Se vai a leggerti le specifiche GSM, già ora sarebbe possibile avere una unica SIM che contiene di dati di più fornitori: indicami un Gestore Telefonico che te le vende, ed un Gestore Telefonico che di da un contratto che non si appoggia ad una sua SIM.Anzi, dimmi un Gestore Telefonico che ti "vende" in comodato d'uso un telefono dual/tri/quadri-sim. Ci sono in commercio, ma non sugli store dei Gestori Telefonici.Quindi, secondo te, quanto è supportata la funzione che dici tu dai Gestori Telefonici?Mentre un telefono quadri-sim fisico non richiede il supporto del Gestore Telefonico, un quadri-sim virtuale si. Esattamente come una SIM con quattro contratti, già prevista nelle specifiche.SkywalkerRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
- Scritto da: bubba> e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la pera...> sim virtuale vuol dire anche > 1)non poterla togliere (quindi appena accendi sei> identificato pienamente sul network)Che poi non è molto diverso da adesso: se hai un telefono senza SIM, se l'antenna è attiva loro vedono comunque il tuo IMEI appena accendi, e tu puoi tranquillamente usarlo per fare telefonate di emergenza.bradipaoRe: e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: bubba> > e' affascinante, ma c'e' da grattarsi la pera...> > sim virtuale vuol dire anche > > 1)non poterla togliere (quindi appena accendi> sei> > identificato pienamente sul network)> > Che poi non è molto diverso da adesso: se hai un> telefono senza SIM, se l'antenna è attiva loro> vedono comunque il tuo IMEI appena accendi, e tu> puoi tranquillamente usarlo per fare telefonate> di> emergenza.beh se non e' diverso, a che pro' comprarla sta sim? :Dno cmq ovvio lo so bene che c'e' l'imei & co... per quello ho scritto 'identificato pienamente nel network'... (so anche che qua e la' l'imei si cambia :P )Cmq a seconda di quanto vorranno spingere, sara' una bomba sta roba... (e c'e' da stare attenti non ci scoppi nel XXXX [cit. Elio e le storie tese] ;) )bubbaSIM virtuale
L'idea fondamentalmente è buona,specie quando devi cambiare gestore,ormai i vari punti dei principali gestori di rete mobile stanno diminuendo e non sempre è facile trovarne uno di proprio interesse.In realtà era una cosa che si poteva fare benissimo da tempo,era più che altro una sicurezza dei gestori tenere vincolato il cliente ad una loro SIM.Tuttavia non mi piace il fatto che sia integrata nello smartphone,che sia a parte e sia di tipo universale mi sta bene ma non che sia saldata al resto del terminale. Poi bisogna vedere se i vari gestori non si inventano dei loro standard in futuro.In teoria non dovrebbero neanche esserci più costi per SIM e smaltimento delle stesse,quindi rifiuti,però sicuramente ci sarà il rovescio della medaglia che andrà contro il cliente.EtypeRe: SIM virtuale
- Scritto da: Etype> L'idea fondamentalmente è buona,specie quando> devi cambiare gestore,ormai i vari punti dei> principali gestori di rete mobile stanno> diminuendo e non sempre è facile trovarne uno di> proprio> interesse.> In realtà era una cosa che si poteva fare> benissimo da tempo,era più che altro una> sicurezza dei gestori tenere vincolato il cliente> ad una loro> SIM.> > Tuttavia non mi piace il fatto che sia integrata> nello smartphone,che sia a parte e sia di tipo> universale mi sta bene ma non che sia saldata al> resto del terminale. Poi bisogna vedere se i vari> gestori non si inventano dei loro standard in> futuro.meh, SIM virtuale significa che invece di una memoria a parte (con chip) hai un file sul telefono.E come per tutti i file indovina un po' che cosa può capitare.vodka caldaRe: SIM virtuale
Io intendo più una Sim multioperatore.EtypeRe: SIM virtuale
- Scritto da: Etype> L'idea fondamentalmente è buona,specie quando> devi cambiare gestore,ormai i vari punti dei> principali gestori di rete mobile stanno> diminuendo e non sempre è facile trovarne uno di> proprio> interesse.> In realtà era una cosa che si poteva fare> benissimo da tempo,era più che altro una> sicurezza dei gestori tenere vincolato il cliente> ad una loro> SIM.Non è certo la SIM il problema del cambio gestore.Prova ad esempio a cambiare gestore in Germania, con i contratti da minimo due anni e da disdire tre mesi prima della scadenza, che quasi tutti gli operatori propongono.QualcunoRe: SIM virtuale
- Scritto da: Qualcuno> Prova ad esempio a cambiare gestore in Germania,> con i contratti da minimo due anni e da disdire> tre mesi prima della scadenza, che quasi tutti> gli operatori> propongono.Così è una schifezza,colpa anche però dei clienti che accettano simili condizioni così svantaggiose.EtypeRe: SIM virtuale
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Qualcuno> > Prova ad esempio a cambiare gestore in> Germania,> > con i contratti da minimo due anni e da> disdire> > tre mesi prima della scadenza, che quasi> tutti> > gli operatori> > propongono.> > Così è una schifezza,colpa anche però dei clienti> che accettano simili condizioni così> svantaggiose.Come se ci fossero alternative...panda rossaPiano per uccidere le prepagate anonime
Ci sono ancora dei paesi dove le prepagate anonime esistono e sono legali.Evidentemente ad Apple per motivi commerciali e alla NSA per ovvi motivi questo non piace.zxdfcxfRe: Piano per uccidere le prepagate anonime
- Scritto da: zxdfcxf> Ci sono ancora dei paesi dove le prepagate> anonime esistono e sono> legali.> Evidentemente ad Apple per motivi commerciali e> alla NSA per ovvi motivi questo non> piace.visto che probabilmente saranno dei file, sarà ancora più facile averle usa e gettaHopRe: Piano per uccidere le prepagate anonime
> visto che probabilmente saranno dei file, sarà> ancora più facile averle usa e> gettaNo, perchè devi contattare l'operatore e ovviamente l'operatore non te lo farà fare in maniera anonima.xfcxrxasRe: Piano per uccidere le prepagate anonime
"Apple e Samsung lavorano alla SIM virtuale" :-oaphex_twinRe: Piano per uccidere le prepagate anonime
Apple è quella che fa le offerte che non si possono rifiutare.tizioRe: Piano per uccidere le prepagate anonime
Si si , bravo."Apple e Samsung lavorano alla SIM virtuale" :-o :-o :-oaphex_twinCosti di roaming
A volte ci va a fare visita a parenti o amici che vivono all'estero si fa prestare una SIM per evitare di pagare i costi di roaming. Una cosa del genere non sarebbe più possibile con le SIM virtuali.zxdfcxfRe: Costi di roaming
- Scritto da: zxdfcxf> A volte ci va a fare visita a parenti o amici che> vivono all'estero si fa prestare una SIM per> evitare di pagare i costi di roaming. Una cosa> del genere non sarebbe più possibile con le SIM> virtuali.E cosa ti vieta di comprarne una al volo sui vari negozi virtuali?HopRe: Costi di roaming
- Scritto da: Hop> E cosa ti vieta di comprarne una al volo sui vari> negozi> virtuali?Vero! e se non ci sono, chi ti vieta di creare un negozio virtuale?E se non te lo fanno fare per legge, chi ti vieta di cambiare stato e andare in uno dov'è permesso?E se non esiste tale stato chi ti vieta di andare ad abitare sulla luna? EH? EH?????Nessuno vieta niente!!!!23456hop cavalloRe: Costi di roaming
E poco importa. Le tariffe di roamning sono state abolita dall'Unione Europea con decorso a partire da luglio 2016. Era su tutti i giornali qualche settimana fa.Riccardo FregaRe: Costi di roaming
- Scritto da: Riccardo Frega> E poco importa. > Le tariffe di roamning sono state abolita> dall'Unione Europea con decorso a partire da> luglio 2016.> > Era su tutti i giornali qualche settimana fa.UE != MONDOesci di casa ogni tanto, non ti farebbe maleZackRe: Costi di roaming
- Scritto da: Zack> - Scritto da: Riccardo Frega> > E poco importa. > > Le tariffe di roamning sono state abolita> > dall'Unione Europea con decorso a partire da> > luglio 2016.> > > > Era su tutti i giornali qualche settimana fa.> UE != MONDO> esci di casa ogni tanto, non ti farebbe maleSpesso il resto del mondo è più avanzato...Quando si deve andare all'estero, si mette nella sim virtuale un altro operatore estero.Finisce lì.Il vantaggio è che ti scegli operatore e piano tariffario dal telefono.Su iPad è già così.EthypeRe: Costi di roaming
- Scritto da: zxdfcxf> A volte ci va a fare visita a parenti o amici che> vivono all'estero si fa prestare una SIM per> evitare di pagare i costi di roaming. Una cosa> del genere non sarebbe più possibile con le SIM> virtuali.In un mondo ideale ti copi il cookie, o quello che è, dal suo telefono al tuo telefono. Nel mondo che vogliono questi venditori di tappeti è già tanto se col <b> TUO </b> telefono puoi telefonare.Shibala guerra dei bottoni
Apple e Samsung sono per caso quelle che si . sugli angoli tondi?(. = capire il metodo = .)xcasoBatteria scarica...
Ti fai prestare il telefono dall'amico in treno, ci metti la tua SIM, cerchi nella tua rubrica essenziale (quella che tieni sulla SIM), chiami, restituisci il telefono.Fatto decine di volte, a volte anche con perfetti sconosciuti compagni di treno.Come si fa con una SIM virtuale?SkywalkerRe: Batteria scarica...
- Scritto da: Skywalker> Ti fai prestare il telefono dall'amico in treno,> ci metti la tua SIM, cerchi nella tua rubrica> essenziale (quella che tieni sulla SIM), chiami,> restituisci il> telefono.> Fatto decine di volte, a volte anche con perfetti> sconosciuti compagni di> treno.> > Come si fa con una SIM virtuale?Comperi un caricabatterie, o prendi una batteria di scorta e fai girare l'economia ;-) o ... agendina con tutti i numeri indispensabili e si ritorna "al tempo della pietra" :-)ZackRe: Batteria scarica...
- Scritto da: Skywalker> Ti fai prestare il telefono dall'amico in treno,> ci metti la tua SIM, cerchi nella tua rubrica> essenziale (quella che tieni sulla SIM), chiami,> restituisci il> telefono.> Fatto decine di volte, a volte anche con perfetti> sconosciuti compagni di> treno.> > Come si fa con una SIM virtuale?Una batteria di scorta? :DHopRe: Batteria scarica...
- Scritto da: Skywalker> Ti fai prestare il telefono dall'amico in treno,> ci metti la tua SIM, cerchi nella tua rubrica> essenziale (quella che tieni sulla SIM), chiami,> restituisci il> telefono.> Fatto decine di volte, a volte anche con perfetti> sconosciuti compagni di> treno.> > Come si fa con una SIM virtuale?Dal telefono dell'amico, inserisci utente e password della tua sim e accedi ai tuoi dati, esattamente come oggi fai con un account email.La sim è virtuale, i numeri di telefono sono su server e non sulla tua sim fisica, per cui sono accessibili da qualsiasi dispositivo.EthypeRe: Batteria scarica...
- Scritto da: Ethype> Dal telefono dell'amico, inserisci utente e> password della tua sim e accedi ai tuoi datifigata... impersonare il telefono di un fesso sarà facile come rubare le password di facebookhop cavalloLa SIM virtuale non è fatta a favore
dell'utente. Ad oggi per fare l'hacking di una SIM è necessario un saldatore, una millefori ed una manciata di goodies :DQuindi se nessuno ti prende la SIM non potrà clonarla o fare altro.Invece se la SIM diventa virtuale ...[img]http://pad.mymovies.it//filmclub/attori/55372.jpg[/img]prova123Re: La SIM virtuale non è fatta a favore
- Scritto da: prova123> Invece se la SIM diventa virtuale ...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4258763&m=4258883#p4258883...Re: La SIM virtuale non è fatta a favore
Per rubare le password di facebook non è necessario clonare la SIM, ci vuole molto meno. Ad ogni problema la sua soluzione, non è che per ammazzare le zanzare non si utilizza un carroarmato o il fucile a pompa che ha lasciato in eredità il nonno. :DPer avere acXXXXX ai dati personali di facebook basta creare un account con la foto di una bella ragazza e chiedere l'amicizia. Dopo 30 secondi il polletto di turno è già cotto al punto giusto ... parola di francesco amadori! :Dprova123ecce bombo e ecce book
eceeebbbbommmbooooo!Si Macome posteggiare un tappo di sughero.
Tutorial a seguire:)xcasoRe: come posteggiare un tappo di sughero.
- Scritto da: xcaso> Tutorial a seguire:)[img]http://www.maledettaprimavera.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/05/suby_XXXXX.jpg[/img]...non certo a vantaggio dell'utente ...
Una sim attuale puo' ospitare i dati necessari a gestire piu' account telefonici, la cosa sebbene prevista in fase progettuale del gsm non e' mai stata implementata ( chissa' perche' :) ) , anche i telefoni dual sim hanno incontrato resistenze ... e non certo dagli utenti ; credo che lo scopo finale sia bloccare il telefono su una sim e pace ... torniamo ai tempi dell'etacs in pratica ( vi ricordate che con l'etacs non c'era concorrenza si ? ) .lorenzoe i pagamenti con cellulare?
il futuro e' nei pagamenti col cellulare perche nel cellulare c''e un sistema abbastanza sicuro cioe' una sim? perche infatti una carta di credito e' clonabile e una sim no? sarebbe meglio si mettessero daccordo su cosa sia sto futuro o no?mauroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 07 2015
Ti potrebbe interessare