Tra le applicazioni preferite da Apple, Snapseed ha guadagnato 9 milioni di utenti nel primo anno dalla sua comparsa tra i meandri mobile di iOS. Eletta iPad App Of The Year nel 2011, Snapseed è uno strumento di editing e condivisione di foto, con tanto di effetti vintage sulla scia dell’amatissimo Instagram.
Se alla Mela piace il fulmineo successo di Snapseed, ai vertici di Google è venuta l’idea per l’ennesima acquisizione . A cifre non meglio specificate, l’azienda di Mountain View ha praticamente definito le operazioni di rilevamento degli asset di Nik Software, la società di sviluppo tedesca che ha portato alla fama l’app per iPhone e iPad .
“Siamo lieti di annunciare che Google ha acquisito Nik Software – si legge in un comunicato sul sito della società tedesca – Per quasi 17 anni siamo stati guidati dal nostro motto, la fotografia prima di tutto, al lavoro per realizzare degli strumenti di qualità per l’editing dell’immagine digitale. Con il supporto di Google, speriamo di poter aiutare milioni di persone a scattare fotografie meravigliose”.
Scontato ipotizzare l’avvento di una versione per Android del popolare strumento di condivisione fotografica. Mentre Facebook ha rilevato Instagram, i colossi del web sembrano ormai consapevoli dell’immenso potenziale insito nelle piattaforme di editing e photo sharing. L’acquisizione di Nik Software aiuterà BigG a competere meglio con il sito in blu, grazie alle tecniche software di Snapseed per la visualizzazione di milioni di foto social .
Lo stesso vicepresidente di Google Vic Gundotra ha sfruttato l’annuncio per l’acquisizione di Nik Software ricordando che in quest’ultima settimana il social network Plus ha toccato quota 400 milioni di utenti registrati, sebbene con soli 100 milioni di utenti effettivamente attivi nell’arco di un mese . “Non avremmo mai immaginato un numero simile in appena 12 mesi”, ha concluso Gundotra.
Mauro Vecchio
-
ale', siamo sul podio!
po popopo popopo...po popopo popopo...po popopo popopo...po popopo popopo...attonitoRe: ale', siamo sul podio!
Si infatti... uno dei pochi ! (rotfl). . .E c'è chi vuole la banda larga per tutti
E meno male che c'è gente che vuole la banda larga per tutti. Spero che prima o poi i governi capiscano che Internet va regolamentata in modo serio. L'anarchia sta uccidendo il mercato e i posti di lavoro.Chi produce contenuti va tutelato.Dottor StranamoreRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
la solita trollata trita e ritrita.SgabbioRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> E meno male che c'è gente che vuole la banda> larga per tutti. Spero che prima o poi i governi> capiscano che Internet va regolamentata in modo> serio. L'anarchia sta uccidendo il mercato e i> posti di> lavoro.> Chi produce contenuti va tutelato.ma se a fine articolo dicono che sono aumentati i profitti del download legale !!! che vuoi di più ?axlRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: axl> ma se a fine articolo dicono che sono aumentati i> profitti del download legale !!! che vuoi di più> ?8% del download digitale che ha un mercato infinitivamente più misero rispetto a quello dei dischi di una volta. Poi sono i soliti dati interpretati in modo parziale da PI. Infatti non specifica che l'aumento NON RIGUARDA L'ITALIA cioè il paese che è TERZO AL MONDO per i download illegali. Ti ricordo che negli USA c'è quella mamma che deve pagare una bella cifra come sanzione per aver scaricato delle canzoni, quindi lì c'è la strizza di fare la stessa fine.Dottor StranamoreRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor StranamoreTi ricordo che negli USA c'è quella> mamma che deve pagare una bella cifra come> sanzione per aver scaricato delle canzoni, quindi> lì c'è la strizza di fare la stessa> fine.ma quando mai ? gli usa sono al primo posto per download illegali !!davvero, ma l'hai letto l'articolo?axlRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
Si infatti... un vero schifo cosa stanno facendo a quella donna per 4 canzonette del cavolo... e ne sei anche fiero ?... e mi fermo qui.... . .Re: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
Magari sei d' accordo anche con l' acta, con dare strumenti di censura in mano a Hollywood, ti ricordo che se si parla di 400 milioni di file musicali scaricati solo itunes ha venduto e quindi ha messo in tasca dei produttori 16 billioni ( NON MILIONI ) di canzoni.Quindi per il bene tuo e il bene della libertà di informazione prima di dire che bisogna dare in mano ai governi strumenti di censura su internet informati e ragiona su quello che dici.Critichiamo i livelli di censura cinesi su internet quando non ci rendiamo conto dei sistemi di controllo e di censura che ci circondano e che utilizziamo ogni giorno.E' scandaloso per il diritto alla privaci che attualmente siano stati costruiti modelli di business su infrastrutture come google o facebook che attualmente giocano un ruolo politico più che di servizio.Costruire il controllo di una cosa come internet e darla in mano ai governi???Chi costruisce contenuti va tutelato è vero ma ci sono diversi modi per farlo il meno indicato è affidare la decisione ai governi, riporto un altra volta l' esempio di Hollywood.Ricordati che il meccanismo di copia è nato dopo la rivoluzione industriale e non con internet ma da quando è nata la cultura del prodotto industriale , da quel momento copiare rivendere , modificare , rubare, rivendere è diventato il core business di centinaia di aziende che adesso lavorano e danno lavoro, quindi per favore informiamoci prima di parlare.ClaRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Cla> Magari sei d' accordo anche con l' acta, con dare> strumenti di censura in mano a Hollywood, ti> ricordo che se si parla di 400 milioni di file> musicali scaricati solo itunes ha venduto e> quindi ha messo in tasca dei produttori 16> billioni ( NON MILIONI ) di> canzoni.> Peccato che nel 1996 li mercato musicale fatturava 30 miliardi di dollari. capito TRENTA (non MILIONI)Dottor StranamoreRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Cla> > Magari sei d' accordo anche con l' acta, con> dare> > strumenti di censura in mano a Hollywood, ti> > ricordo che se si parla di 400 milioni di> file> > musicali scaricati solo itunes ha venduto e> > quindi ha messo in tasca dei produttori 16> > billioni ( NON MILIONI ) di> > canzoni.> > > > Peccato che nel 1996 li mercato musicale> fatturava 30 miliardi di dollari. capito TRENTA> (non> MILIONI)èio parlo solo per me, ho le spese limitate..credo che a parte i soliti italioti che stanno facendo finanziamenti per comprarsi l'iphone 5, ci siano effettivamente pochi soldi da spendere..i primi tagli che una persona normale fa sono sui beni di lusso..se vuoi puoi benissimo ridurre certi beni.. i film te li guardi in tv, la musica la ascolti per radio.. si certo, sono d'accordo che finchè c'è la possibilità del gratis, un bel po' di gente ne approfitta... ma il reale motivo del calo di vendite è la mancanza di denaro.. io sarei il primo a spenderne a palate potendo permettere.. ma non posso..il calo dei guadagni sta tutto li..axlRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
Cina e Medio oriente hanno già seguito il tuo consiglio, sei tanto impaziente di eguagliarli?Sam..Re: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> E meno male che c'è gente che vuole la banda> larga per tutti. Spero che prima o poi i governi> capiscano che Internet va regolamentata in modo> serio. L'anarchia sta uccidendo il mercato e i> posti di> lavoro.> Chi produce contenuti va tutelato.Perchè?tucumcariRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: tucumcari> Perchè?Perché creano posti di lavoro, ricchezza e pagano le tasse quindi vanno tutelati.Dottor StranamoreRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: tucumcari> > Perchè?> > Perché creano posti di lavoro, ricchezza e pagano> le tasse quindi vanno> tutelati.Anche chi scarica lavora, compra hw e servizi e paga le tasse.Si tutelano i poveri e i i lavoratori sottopagati!Free worldRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: tucumcari> > Perchè?> > Perché creano posti di lavoro, ricchezza e pagano> le tasse quindi vanno> tutelati.Francamente questo è vero per qualunque mestiereQuindi la domanda restaPerchè?tucumcariRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: tucumcari> > Perchè?> > Perché creano posti di lavoro, ricchezza <b> e pagano </b> > <b> le tasse </b> quindi vanno> tutelati.http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo496147.shtmlpanda rossaRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> E meno male che c'è gente che vuole la banda> larga per tutti. Spero che prima o poi i governi> capiscano che Internet va regolamentata in modo> serio. L'anarchia sta uccidendo il mercato e i> posti di> lavoro.> Chi produce contenuti va tutelato.Chi produce contenuti di qualità e non XXXXX.Regalami il cd e vai in giro a portare la tua arte negli stadi, 50 euro te li do volentieri. Se sei un grande, ti ascolto, se non vali niente vai a lavorare.1977Re: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: 1977> Chi produce contenuti di qualità e non XXXXX.Questo non c'entra niente. Se è XXXXX che ti frega che sia a pagamento? In realtà funziona così:chi lo trova gratis poi non compra, sia che gli piaccia o no. Il resto sono favole.> Regalami il cd e vai in giro a portare la tua> arte negli stadi, 50 euro te li do volentieri. Se> sei un grande, ti ascolto, se non vali niente vai> a> lavorare.Sì certo, torna nel tuo mondo di sogni.Dottor StranamoreRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: 1977> > Chi produce contenuti di qualità e non XXXXX.> > Questo non c'entra niente. Se è XXXXX che ti> frega che sia a pagamento?> > In realtà funziona così:> chi lo trova gratis poi non compra, sia che gli> piaccia o no. Il resto sono> favole.> > > Regalami il cd e vai in giro a portare la tua> > arte negli stadi, 50 euro te li do> volentieri.> Se> > sei un grande, ti ascolto, se non vali> niente> vai> > a> > lavorare.> > Sì certo, torna nel tuo mondo di sogni.Si ok ma rilassati, che ti parte un embolo.1977Re: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> In realtà funziona così:> chi lo trova gratis poi non compra, sia che gli> piaccia o no. Il resto sono> favole.io continuo a sentire sta storia.. ma non è vera, non per tutti almeno.. io conosco solo gente che scarica e compra quello che gli piace, e non scherzo..axlRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: 1977> > Chi produce contenuti di qualità e non XXXXX.> > Questo non c'entra niente. Se è XXXXX che ti> frega che sia a pagamento?Frega perchè tu per continuare a produrla vuoi bloccare la condivisione del resto. Non produrla proprio, e vai a fare altro.uno qualsiasiRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
> Chi produce contenuti va tutelato.Chi produce contenuti al momento guadagna fin troppo.Bisogna imporre un tetto sugli introiti e ciò che eccede trasferirlo automaticamente in fondi per le fasce sociali deboli.Free worldRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
> E meno male che c'è gente che vuole la banda> larga per tutti. Spero che prima o poi i governi> capiscano che Internet va regolamentata in modo> serio. L'anarchia sta uccidendo il mercato e i> posti di> lavoro.> Chi produce contenuti va tutelato.Internet potrebbe distruggere completamente il mercato discografico.Ma internet offre un mucchio di servizi utili: consultazione e comunicazione istantanea, ad esempio. Il mercato discografico cosa offre? Nulla di utile.Perciò, se le due cose non possono coesistere, è più logico distruggere il mercato discografico piuttosto che distruggere internet. Se il tuo lavoro è nel mercato discografico, pazienza: di te possiamo fare a meno, di internet no.uno qualsiasiRe: E c'è chi vuole la banda larga per tutti
- Scritto da: Dottor Stranamore> E meno male che c'è gente che vuole la banda> larga per tutti. Spero che prima o poi i governi> capiscano che Internet va regolamentata in modo> serio. L'anarchia sta uccidendo il mercato e i> posti di> lavoro.> Chi produce contenuti va tutelato.tranquillo che quando chiudi la videoteca un pezzo di panino te lo do come elemosinaPadronedati articolo
1) si parla di gennaio-maggio e poi di 6 mesi?2) il secondo ha 43 MILIONI di download e il terzo 33 MILA download?un articolo sui numeri dello studio che è poco chiaro sui numeri stessi...SuperMarioRe: dati articolo
33 milioni, devono avere sbagliaton00bRe: dati articolo
- Scritto da: n00b> 33 milioni, devono avere sbagliatoBenvenuto su Punto "articoli-alla-XXXXX-di-cane" Informatico.per maruccia gli zeri non contano.Maruccia: un nome, una certezza!quanto a figure di XXXXX numeriche, maruccia is the number one!Annunsiata, no mandarlo mai via, maruccia ci fa sentire dei Geni!!!attonitoRe: dati articolo
- Scritto da: n00b> 33 milioni, devono avere sbagliatoe' PI che pretendi? 1000 in piu', 1000 in meno, no nfa differenza...attonitoEvviva!
Finalmente l'Italia sul podio di qualcosa inerente l'Informatica...crumiroRe: Evviva!
- Scritto da: crumiro> Finalmente l'Italia sul podio di qualcosa> inerente> l'Informatica...ah beh, se riguarda in qualche modo il furto, l'illegalità, la corruzione, lo scrocco o la furberia, la relazione con qualsiasi altra materia è presto fatta per quanto riguarda il nostro paese dove essere un "furbo" è considerato positivo.e si vede a cosa ci sta portando...melomaneRe: Evviva!
- Scritto da: melomane> - Scritto da: crumiro> > Finalmente l'Italia sul podio di qualcosa> > inerente> > l'Informatica...> > ah beh, se riguarda in qualche modo il furto,> l'illegalità, la corruzione, lo scrocco o la> furberia, la relazione con qualsiasi altra> materia è presto fatta per quanto riguarda il> nostro paese dove essere un "furbo" è considerato> positivo.> > e si vede a cosa ci sta portando...A dei vecchi cafoni leghisti che vomitano bile nei forum?dontfeed in scioperoRe: Evviva!
Infatti e poi c'e gente che ancora si lamenta che in Italia non c'e la banda larga LOLCarloRe: Evviva!
- Scritto da: Carlo> Infatti e poi c'e gente che ancora si lamenta che> in Italia non c'e la banda larga> LOLL'unico vero Carlo sono io. Tu sei solo un anonimo ladro di pandori.Carlo SemprepandoriRe: Evviva!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneattenti al watermarking
mi piace molto che ci siano servizi legali, download senza drm, lossless eccetera, ma ricordatevi di controllare se fanno WATERMARKINGè semplice: acquistate e scaricate un brano.eseguite il check hash md5fate fare la stessa cosa ad un vostro amicocontrollate i due md5.se sono differenti, i brani sono marchiati con qualche dato che riconduce l'acquisto a voi.Fate le vostre debite considerazioni e pensate alle conseguenze di qualsiasi genere di azione, dalla più innocente a quella noncurante a quella imprevista fino a quella volutamente menefreghista.melomaneRe: attenti al watermarking
- Scritto da: melomane> mi piace molto che ci siano servizi legali,> download senza drm, lossless eccetera, ma> ricordatevi di controllare se fanno> WATERMARKING> > è semplice: > > acquistate e scaricate un brano.> eseguite il check hash md5> > fate fare la stessa cosa ad un vostro amico> > controllate i due md5.> > se sono differenti, i brani sono marchiati con> qualche dato che riconduce l'acquisto a> voi.A quel punto rileggi l'eula e vedi se, putacaso, hai accettato di essere responsabile dei file che scarichi e di impegnarti a NON CONDIVIDERLI con nessuno, neanche prestandoli o facendone ascoltare tutto o parte a terzi.A quel punto, se così fosse, fai una bella raccomandata e diffida il fornitore a cancellare tutti i tuoi dati così come tu farai con i suoi files, a norma di legge. Magari aggiungendo che, per i prossimi anni, eviterai i suoi servizi come la peste.Motivo dell'XXXXXXXtura messo bene in evidenza e cerchiato in rosso: la clausola (o la catena di clausole) che ti danno tutta la colpa in caso di diffusione online del brano.GTGuybrushRe: attenti al watermarking
Il watermarking nasconde una insidia: supponiamo che io tenga i files (regolarmente acquistati, e con il watermarking riconducibile a me) su un lettore mp3 portatile; ora, supponiamo che io smarrisca il lettore, e qualcuno me lo rubi. Il ladro potrebbe a questo punto condividere i brani online... e sarei io a prendermi la denuncia (perchè il watermark porta a me). Quindi, oltre al danno del furto del lettore mp3, sarei anche accusato ingiustamente; invece, chi ha messo sul lettore solo musica piratata, paradossalmente, dal punto di vista legale rischierebbe di meno: infatti, se gli rubano il lettore, e il ladro mette la musica online, per lo meno il derubato non rischia di vedersi arrivare una denuncia di pirateria, visto che i files che aveva non erano riconducibili a lui (magari avevano anche il watermark, ma di qualcun altro).Cosa fare se viene rubato un lettore mp3 con musica contenente watermark? In teoria, l'unica soluzione sarebbe di denunciare subito il furto e portare ai carabinieri un elenco di tutti i brani che erano caricati sopra il dispositivo: così si avrebbe in mano un documento ufficiale (il concetto è lo stesso che per il furto d'auto: se il ladro usa l'auto per commettere un crimine, il numero di targa ed il modello riconducono al legittimo proprietario, che se non ha sporto denuncia rischia di essere accusato)Ma proprio questa situazione rende il watermark inutile come protezione: infatti, se il pirata, prima di condividere i files, denunciasse lo smarrimento di un dispositivo mp3, e dicesse che tali files erano presenti sul dispositivo, sarebbe automaticamente al coperto da ogni azione legale: certo, scopriranno che i files sul p2p erano quelli comprati da lui, ma lui rifiuterà di pagare la multa o i danni dicendo "i files erano su un dispositivo che mi è stato rubato, e sono stati condivisi dopo il furto: quindi, il colpevole non sono io, ma chi mi ha preso il lettore mp3"Quindi, dubito che il watermark possa funzionare contro la condivisione (al massimo, può scoraggiare la condivisione tra amici, non il p2p); l'idea è di sicuro migliore rispetto al drm, ma può essere aggirata in ogni caso.L'unica nota positiva del watermark è che chiarisce meglio le condizioni di acquisto: indica che il prodotto è per uso di un certo utente, e che tale utente si impegna a non condividerlo (e se lo fa ha violato le condizioni del contratto)uno qualsiasiRe: attenti al watermarking
- Scritto da: uno qualsiasi> Il watermarking nasconde una insidia: supponiamo> che io tenga i files (regolarmente acquistati, e> con il watermarking riconducibile a me) su un> lettore mp3 portatile; ora, supponiamo che io> smarrisca il lettore, e qualcuno me lo rubi.> > > Il ladro potrebbe a questo punto condividere i> brani online... e sarei io a prendermi la> denuncia (perchè il watermark porta a me).> Quindi, oltre al danno del furto del lettore mp3,> sarei anche accusato ingiustamente;Funzionera' come per l'automobile: se te la rubano sporgi denuncia e in questo modo eviti responsabilita' penali nel caso in cui il ladro commetta crimini.Nel caso del lettore mp3, basta fare una denuncia preventiva, contro ignoti, di furto del lettore mp3, anche se non e' stato rubato, e poi si possono tranquillamente condividere i brani col watermark.Il giorno che verranno ad accusarti, gli sbatti in faccia la denuncia di furto del lettore mp3, e buonanotte. > Cosa fare se viene rubato un lettore mp3 con> musica contenente watermark? In teoria, l'unica> soluzione sarebbe di denunciare subito il furto e> portare ai carabinieri un elenco di tutti i brani> che erano caricati sopra il dispositivo:Non credo che sia necessario, anche perche' oggettivamente uno mica puo' ricordarsi tutti i titoli di migliaia di brani.Basta far verbalizzare che il lettore conteneva un gran numero di files musicali e buonanotte.> così si> avrebbe in mano un documento ufficiale (il> concetto è lo stesso che per il furto d'auto: se> il ladro usa l'auto per commettere un crimine, il> numero di targa ed il modello riconducono al> legittimo proprietario, che se non ha sporto> denuncia rischia di essere> accusato)Ecco, appunto. > Ma proprio questa situazione rende il watermark> inutile come protezione: infatti, se il pirata,> prima di condividere i files, denunciasse lo> smarrimento di un dispositivo mp3, e dicesse che> tali files erano presenti sul dispositivo,> sarebbe automaticamente al coperto da ogni azione> legale: certo, scopriranno che i files sul p2p> erano quelli comprati da lui, ma lui rifiuterà di> pagare la multa o i danni dicendo "i files erano> su un dispositivo che mi è stato rubato, e sono> stati condivisi dopo il furto: quindi, il> colpevole non sono io, ma chi mi ha preso il> lettore> mp3"Curioso: siamo arrivati esattamente alla stessa conclusione.Il che dimostra che non siamo i soli a pensarla cosi'.Prevedo un consistente numero di denunce di furto di lettori mp3 in futuro. > Quindi, dubito che il watermark possa funzionare> contro la condivisione (al massimo, può> scoraggiare la condivisione tra amici, non il> p2p); l'idea è di sicuro migliore rispetto al> drm, ma può essere aggirata in ogni> caso.Come tutti i drm: non serve a niente.> L'unica nota positiva del watermark è che> chiarisce meglio le condizioni di acquisto:> indica che il prodotto è per uso di un certo> utente, e che tale utente si impegna a non> condividerlo (e se lo fa ha violato le condizioni> del> contratto)e dove sarebbe la nota positiva?panda rossaRe: attenti al watermarking
> > L'unica nota positiva del watermark è che> > chiarisce meglio le condizioni di acquisto:> > indica che il prodotto è per uso di un certo> > utente, e che tale utente si impegna a non> > condividerlo (e se lo fa ha violato le> condizioni> > del> > contratto)> > e dove sarebbe la nota positiva?Che l'utente si accorge che "comprare" un brano in realtà significa accettare un contratto vincolante, con clausole capestro.Insomma, che non è come comprare un pacchetto di caramelle (che diventano tue e puoi dare a chi vuoi); forse così ci penserà un attimo, prima di comprare (oltre tutto, non è come il DRM che cercano di nascondere: un watermark richiede che l'utente sappia che c'è)uno qualsiasiRe: attenti al watermarking
- Scritto da: melomane> mi piace molto che ci siano servizi legali,> download senza drm, lossless eccetera, ma> ricordatevi di controllare se fanno> WATERMARKING> > è semplice: > > acquistate e scaricate un brano.> eseguite il check hash md5> > fate fare la stessa cosa ad un vostro amico> > controllate i due md5.> > se sono differenti, i brani sono marchiati con> qualche dato che riconduce l'acquisto a> voi.> > Fate le vostre debite considerazioni e pensate> alle conseguenze di qualsiasi genere di azione,> dalla più innocente a quella noncurante a quella> imprevista fino a quella volutamente> menefreghista.usate torrent, non pagate e non avete problemiPadroneuno scempio!
Ci penserà la Finanza a fermare questo scempio!http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Home/CarloRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Ci penserà la Finanza a fermare questo scempio!> > http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Home/Si, l'oggetto descrive correttamente lo spreco di risorse che post come questo rappresentano.Free worldRe: uno scempio!
E ci penserà la bancarotta a fermare te.uno qualsiasiRe: uno scempio!
Lo scempi è acquistare brani da iTunes e accorgersi che alcuni di essi (tipo Dark Side of the Moon e altri) hanno i brano XXXXti.Per riparare alla cosa sono ricorso al torrent e ho ottenuto i file perfetti.. . .Re: uno scempio!
Che fai, mi rubi il nome? Hai visto che bravi che siamo? Come LADRI siamo al terzo posto nella classifica mondiale. Ua gran bella soddisfazione, vero?CarloRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Che fai, mi rubi il nome? Non potrebbe chiamarsi Carlo anche lui?> Hai visto che bravi che> siamo? Come LADRI siamo al terzo posto nella> classifica mondiale. Ua gran bella soddisfazione,> vero?Sono soddisfattissimo di sapere che alimentiamo meno di altri il mercato marcio del copyright.uno qualsiasiRe: uno scempio!
No, sono io il vero Carlo, mica Carlo o quello che si fa chiamare CarloCarloRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Che fai, mi rubi il nome? lol lol lol lol (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sei ossesionato!!! Ora non si possono copiare neache i nomi! (rotfl)Nelle tue frasi non deve mancare la parola ladro.Hai dato pure del ladro a chi usa il nick uguale al tuo, mica hai il copyright sul nome Carlo (rotfl)(rotfl)(rotfl)beckerRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Che fai, mi rubi il nome? Hai visto che bravi che> siamo? Come LADRI siamo al terzo posto nella> classifica mondiale. Ua gran bella soddisfazione,> vero?L'unico vero Carlo sono io. Tu sei solo un anonimo ladro di pandori.Carlo SemprepandoriRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Ci penserà la Finanza a fermare questo scempio!> > http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Home/chissà cosa ne pensano del pvs?dontfeed in scioperoRe: uno scempio!
concordo dovrebbero arrestarli chi ha scaricato Laura pausinima come si fa ad ascoltarla dai!!siamo seri!! io manco nella radio appena sento la sua voce cambio stazione!!!utenteRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Ci penserà la Finanza a fermare questo scempio!> > http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Home/L'unico vero Carlo sono io. Tu sei solo un anonimo ladro di pandori.Carlo SemprepandoriRe: uno scempio!
- Scritto da: Carlo> Ci penserà la Finanza a fermare questo scempio!> > http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Home/La Finanza? Quella che verrà con l'ufficiale giudiziario a pignorarti tutta la videoteca perché non hai pagato il canone rai, ladro di soldi?Luco, giudice di linea mancatoMa ancora...
... la Pausini tra gli artisti più scaricati ? Ma dai... non ci credo !!! (rotfl)Ma sta storia della Pausini è vecchia... Secondo me ste ricerche lasciano un pò il tempo che trovano.. . .Re: Ma ancora...
notizia vera del 2007 poi si scarica altrodalekRe: Ma ancora...
- Scritto da: . . .> ... la Pausini tra gli artisti più scaricati ? > Ma dai... non ci credo !!! (rotfl)E' la prova provata che sono le stesse major ad alimentare il P2P per poi dare la colpa alla pirateria.Nessuno puo' essere cosi' idiota da scaricare la pausini, e quei pochi fan che ha (affetti evidentemente da sordita'), in quanto fan, acquistano i cd originali.panda rossaRe: Ma ancora...
- Scritto da: . . .> ... la Pausini tra gli artisti più scaricati ? > Questo la dice lunga sull'ipocrisia di chi giustifica lo scarico libero invocando la diffusione libera della cultura.James KirkRe: Ma ancora...
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: . . .> > ... la Pausini tra gli artisti più scaricati> ?> > > > > Questo la dice lunga sull'ipocrisia di chi> giustifica lo scarico libero invocando la> diffusione libera della> cultura.Io scarico le opere Klingon.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma ancora...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: James Kirk> > - Scritto da: . . .> > > ... la Pausini tra gli artisti più> scaricati> > ?> > > > > > > > > Questo la dice lunga sull'ipocrisia di chi> > giustifica lo scarico libero invocando la> > diffusione libera della> > cultura.> > Io scarico le opere Klingon.Io ho scaricato tutte le poesie dei Vogon.panda rossaRe: Ma ancora...
Eccerto la Pausini una botta e poi la scarichi.. - Scritto da: . . .> ... la Pausini tra gli artisti più scaricati ? > Ma dai... non ci credo !!! (rotfl)> > Ma sta storia della Pausini è vecchia... > Secondo me ste ricerche lasciano un pò il tempo> che> trovano.WormE' ora di finirla
Direi che è ora di finirla con il dilagare della pirateria.E' evidente che le normative sul (C) non sono in grado di contenere un comportamento che - reso semplice dalla tecnologia - ormai non conserva neanche la connotazione dell'illecito.Un tempo, quando la pirateria era la bancarella dell'extracomunitario o il videotecaro che ti passava sottobanco la vhs o il dvd copiato, le persone avevano la _percezione_ dell'illecito. Lo scaricatore di oggi accoda i file in download senza nessun peso sulla coscienza. Si può fare. Lo fanno in tanti. Si fa.Probabilmente legalizzare questo comportamento e riconsiderare il diritto di copia e distribuzione alla luce delle nuove possibilità tecnologiche è un traguardo ineluttabile. Si può assecondare il cambiamento o morire sulle barricate, ma il percorso rimane ineluttabile.Questo per il (C). Sul diritto d'autore credo si sia universalmente d'accordo sulla sua sacralità ed incedibilità.Lo sfruttamento commerciale è un altro paio di maniche: non riguarda i circuiti p2p "legacy" ma piuttosto i vari mega[video|upload] (forse anche gli *tube?). Quest'ultimo dovrebbe essere tutelato. Per un tempo ragionevole, non per i secula seXXXXrum...Basta PirateriaRe: E' ora di finirla
Come principio, lo condivio, ma cerca di usare un'altra retorica!Sembra di leggere un manifesto di propaganda scarsa.ThEnOraRe: E' ora di finirla
- Scritto da: ThEnOra> Come principio, lo condivio, ma cerca di usare> un'altra> retorica!> Sembra di leggere un manifesto di propaganda> scarsa.Guarda che lui e' della tua parrocchia.panda rossaRe: E' ora di finirla
- Scritto da: Basta Pirateria> Direi che è ora di finirla con il dilagare della> pirateria.Direi che è ora di finirla con le merde che pretendono di combattere la pirateria e giustificare chi vuol passare la vita a guadagnare vendendo copie.> E' evidente che le normative sul (C) non sono in> grado di contenere un comportamento che - reso> semplice dalla tecnologia - ormai non conserva> neanche la connotazione dell'illecito.Giusto. Quindi tanto vale depenalizzarlo, come il cartello di Churchill, e usare le poche risorse della giustizia per combattere i reati percepiti come tali dalla stragrande maggioranza della popolazione, e non le leggi ad personam fatte dal proprietario di Medusa per aumentare la quantità di fondi neri da mandare nelle sue 64 società off-shore.> Un tempo, quando la pirateria era la bancarella> dell'extracomunitario o il videotecaro che ti> passava sottobanco la vhs o il dvd copiato, le> persone avevano la _percezione_ dell'illecito.Perché dall'altra parte c'è chi LUCRAVA SU DELLE COPIE, esattamente ciò che pretendono di fare le major giustificandosi col fatto che il loro comportamento è legale perché si sono fatte fare delle leggi che non le mandano in galera per truffa come invece dovrebbe essere.> Lo scaricatore di oggi accoda i file in download> senza nessun peso sulla coscienza.Perché è giusto così.> Si può fare. Lo fanno in tanti. Si fa.Esatto.> Probabilmente legalizzare questo comportamento e> riconsiderare il diritto di copia e distribuzione> alla luce delle nuove possibilità tecnologiche è> un traguardo ineluttabile.Dillo ai videotecari.> Si può assecondare il> cambiamento o morire sulle barricate, ma il> percorso rimane ineluttabile.Dillo ai videotecari. Sono anni che cerchiamo di farglielo capire. E cosa ci siamo presi in cambio? Insulti, minacce, intimidazioni: veri e propri atteggiamenti mafiosi.> Questo per il (C). Sul diritto d'autore credo si> sia universalmente d'accordo sulla sua sacralità> ed incedibilità.Il diritto d'autore (che è solo il diritto dell'autore a poter dire "questo l'ho fatto io e non tu") è una cosa completamente diversa e nessuno l'ha mai messo in discussione.> Lo sfruttamento commerciale è un altro paio di> maniche: non riguarda i circuiti p2p "legacy" ma> piuttosto i vari mega[video|upload] (forse anche> gli *tube?). Quest'ultimo dovrebbe essere> tutelato.Non certo nelle forme attuali. Se si usa un sistema alla popcorntv per tutto va bene. Un sistema alla movie on demand non va bene.Come compromesso può andar bene un sistema alla Netflix, con un canone mensile basso (meno di 8 euro al mese).> Per un tempo ragionevole, non per i> secula seXXXXrum...Dove tempo ragionevole è il tempo medio che serve a realizzare l'opera (l'opera, non la sua copia) da zero. Per un film tale tempo equivale tra i 3 e i 5 anni, per un software tra 1 e 2 anni, per la musica leggera settimane o mesi, per un'opera di musica classica oppure un copione teatrale un paio di anni.Passato questo tempo, i diritti di sfruttamento (che comunque non devono essere mai più sulle copie) decadono da soli. Inoltre, la morte dell'autore estingue immediatamente i diritti anche se tale tempo non fosse ancora trascorso (gli eredi possono andare a lavorare come tutti).Questo per tutto ciò che è pubblicato dal singolo autore. Per le opere di molti autori (es. videogiochi, film) il tempo si calcola dalla prima data di pubblicazione nel primo Paese del mondo e non decadono se uno degli autori muore, durando quindi fino al termine del tempo sopraindicato, durante il quale tutti i soldi guadagnati attraverso la visione al cinema, attraverso la pubblicità sulle piattaforme legali, e attraverso i canoni fissi (non in base al numero di film) delle paytv e di netflix, vanno agli autori. Si presume che nel frattempo lavorino per fare altre opere, in modo che scaduti i diritti della prima possano guadagnare con la seconda.Luco, giudice di linea mancatoRe: E' ora di finirla
- Scritto da: Basta Pirateria> Un tempo, quando la pirateria era la bancarella> dell'extracomunitario o il videotecaro che ti> passava sottobanco la vhs o il dvd copiato, le> persone avevano la _percezione_ dell'illecito. Lo> scaricatore di oggi accoda i file in download> senza nessun peso sulla coscienza. Si può fare.> Lo fanno in tanti. Si> fa.Esattamente, è una modalità che aiuta a comprendere che un numero è un numero. Una volta che un bene viene codificato in digitale, è un numero e come tale immediatamente copiabile e condivisibile.La matematica non è un'opinione, caro mio.MarkRe: E' ora di finirla
- Scritto da: Basta Pirateria> Direi che è ora di finirla con il dilagare della> pirateria.> E' evidente che le normative sul (C) non sono in> grado di contenere un comportamento che - reso> semplice dalla tecnologia - ormai non conserva> neanche la connotazione> dell'illecito.> Oh, stavolta sono completamente d'accordo con te.Io non ho mai speso tanti soldi per la musica come adesso, che sono iscritto a eMusic e occasionalmente compro dei pacchetti Esselunga Music Store. Brani senza DRM e a prezzo conveniente in entrambi i casi, s'intende. E giusto oggi ho acquistato l'ennesimo Humble Bundle (mannaggia, ho comprato su Steam uno dei giochi proprio due giorni fa) con cui acquisti n giochi Indie al prezzo che vuoi tu.DRM, EULA assurde e controllo remoto del MIO hardware su di me ha solo effetti negativi, perché nella migliore delle ipotesi riduce la quantità di soldi che sono disposto a pagare a chi ne è responsabile. Su chi scarica e non paga il DRM non ha effetto perché tanto giochi e musica scaricati non ce l'hanno.Per come la vedo io - è solo la mia opinione - puntare sulla qualità dell'offerta legale e sui prezzi competitivi apre il mercato e spinge la gente a pagare quello che usa; quanto agli scariconi irrecuperabili, bè, una certa percentuale è endemica, ma non sono affatto convinto che sia un male così apocalittico. Qualcuno ha nominato le vecchie musicassette: anche trent'anni fa si copiava la musica, eppure il mercato è andato avanti lo stesso.Infine, basta con le leggi fatte su misura per le major, in maniera più o meno esplicita. Estensione del copyright all'infinito, "equo" compenso sul cellulare o sulla SD Card che uno acquista e soprattutto le XXXXXte in salsa SIAE (http://snipurl.com/251msvk) che mi fanno stare simpatici i pirati.Certo, le major dovrebbero reinventarsi, cambiare il loro modo di ragionare e magari accettare una flessione dei loro guadagni (ma è impossibile quantificare realisticamente a priori il SE e il QUANTO) ma penso che siano eventualità che qualsiasi impresa deve prima o poi affrontare.Izio01Re: E' ora di finirla
> Direi che è ora di finirla con il dilagare della> pirateria.Licenze collettive e il problema si risolve.Free worldRe: E' ora di finirla
quindi ti arrendi? (rotfl)quindiRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: ho provato bittorrent> ed ho> scaricato l'exe del torrent per avviare il> download.L'exe del torrent?I casi sono due, o sei un troll, o sei un ignorante.Nel primo caso trollata scarsa.Nel secondo caso, ti sta solo bene!panda rossaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
E' la prima! Troppo palese! :DThEnOraRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: ThEnOra> E' la prima! Troppo palese! :DAvrei sinceramente preferito la seconda: se ci fosse in giro veramente gente simile, le major non avrebbero di che lamentarsi e i videotecari potrebbero ancora fornire un servizio a qualcuno.panda rossaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
Per me è la seconda: è una semplice questione di numeri... gli ignoranti sono molto più comuni dei troll, quindi quando si vede un post che sembra scritto da un ignorante, la cosa più probabile è che sia davvero un ignorante.uno qualsiasiRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
Che trollone! Con affetto, ne!(rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
I LOVE YOU MAN!!! :)Vinci il premio peggior trollata settembre 2012... pure in anticipo! Sulla fiducia!CiccioQuant aCicciaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia>> I LOVE YOU MAN!!! :)> > Vinci il premio peggior trollata settembre> 2012... pure in anticipo! Sulla fiducia!l'idea non era gran che, non parliamo dell'esecuzione.. :s4/10 bocciatobertucciaho provato bittorrent
Quanto sono scemo!quanto sono scemoRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: ho provato bittorrent> scartati i primi di pubblicità palese ho scelto> torrentz e cliccato sul direct download ed ho> scaricato l'exe del torrent per avviare il> download.Perché hai scaricato un exe invece di un torrent? Cliccavi sul magnet link, la prossima volta.Luco, giudice di linea mancatoguadagno dei musicanti
Parafrasando: "Si scarichi bene o male, purchè si scarichi".Così gli artisti acquistano notorietà, e possono fare concerti dal vivo che, a quanto scrivono, sono ormai il loro principale mezzo di sostentamento.ricoRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
Ti candidi ufficialmente per il premio 2012 Best Epic Fail.Ignorante! Se devi scaricare un torrent, il file evidentemente deve avere come estensione .torrent, e non .exeSe fossi io il tuo fornitore Internet, ti toglierei Internet a vita.È grazie alle capre come te che Internet è pieno di virus!SEI UNA CAPRA...
Ci penserà ben l'FBI a fermare i download!VideotimeRe: ...
- Scritto da: Videotime> Ci penserà ben l'FBI a fermare i download!non vedo l'ora di scoprire come faràPadroneNon sono uno "scaricatore"
se io fossi uno "scaricatore" allora man mano che "scarico" un file, alla fine il "contenitore" dei file da scaricare sarebbe vuoto, come una pila esaurita. E invece no, il contenitore e' sempre pieno, e piu' si "scarica" piu' e' facile "scaricare" di piu' e di piu'.Usiamo le parole adatte: chi fa in modo di avere un duplicato identico, indistinguibile dall'originale, crea in realta' un altro originale.Se il File A genera il file B identico in tutto e per tutto al file A , allra A e B sono intercambiabili, NON ESISTE PIU' il concetto di "originale" e di "copia", sono TUTTI originali.non sono uno scaricator eRe: Non sono uno "scaricatore"
> Se il File A genera il file B identico in tutto e> per tutto al file A , allra A e B sono> intercambiabili, NON ESISTE PIU' il concetto di> "originale" e di "copia", sono TUTTI> originali.Perfettamente d'accordo, dopotutto stiamo parlando di matematica.MarkRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Mark> > Se il File A genera il file B identico in> tutto> e> > per tutto al file A , allra A e B sono> > intercambiabili, NON ESISTE PIU' il concetto> di> > "originale" e di "copia", sono TUTTI> > originali.> > Perfettamente d'accordo, dopotutto stiamo> parlando di> matematica.No stiamo parlando di furto.CarloRe: Non sono uno "scaricatore"
Se l'originale non è stato portato via non esiste nessun furto.uno qualsiasiRe: Non sono uno "scaricatore"
Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma ladri!CarloRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Carlo> Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma> ladri!Infatti sbagli pure qui, perché il ladro priva materialmente dell'oggetto, mentre la copia crea due originali.MarkRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Carlo> Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma> ladri!il ladro sottrae il bene. Invece qui abbiamo un raggio laser che legge gli "zeri" e gli "uni" presenti su un supporto che NON VIENE NEANCHE TOCCATO. la sequenza di 0/1 e' riproducibile, identica a se stessa, un numero virtualmente infinito di volte. Se qyuesto non ti sta bene, prenditela col Legislatore, non con chi duplica nel rispet5to della legge.non sono uno scaricator eRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Carlo> Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma> ladri!Non vedo niente di male, può capitare.Pensa c'è anche chi dice "I faraoni di Capri".unaDuraLezioneRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Carlo> Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma> ladri!E noi si ride ogni volta che posti.panda rossaRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Carlo> Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma> ladri!Sì ma in genere la gente si vergogna della propria ignoranza e volgarità, tu, invece, te ne fai vanto.Siete tutti così voi veneti leghisti di provincia o c'è anche della gente civile da quelle parti?dontfeed in scioperoRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: Carlo> Infatti i pirati io non li chiamo scaricatori ma> ladri!Scelta tua. Io chiamo te troll noioso.Free worldRe: Non sono uno "scaricatore"
- Scritto da: non sono uno scaricator e> Se il File A genera il file B identico in tutto e> per tutto al file A , allra A e B sono> intercambiabili, NON ESISTE PIU' il concetto di> "originale" e di "copia", sono TUTTI> originali.tanti tanti tanti anni fa per fare una COPIA di un file il manuale del DOS dicevacopy A Bdove A era la SORGENTE e B era la COPIAle copie sono perfettamente identiche.eppure una è una copia e l'altro è l'originale.tutto semanticamente e logicamente corretto.se poi la sorgente contiene materiale sul quale non hai diritto e la copia finisce a casa tua, hai commesso un illecito.ziabertaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: ho provato bittorrent> e cliccato sul direct download ed ho> scaricato l'exe del torrent per avviare il> download.Il fatto che l'estensione fosse .exe non ti ha detto nulla ?Come sempre PIBKACaphex twinRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: ho provato bittorrent> > e cliccato sul direct download ed ho> > scaricato l'exe del torrent per avviare il> > download.> > Il fatto che l'estensione fosse .exe non ti ha> detto nulla> ?Il fatto che l'estensione fosse .exe a noi ci dice che e' un troll.L'utonto winaro manco lo sa che cos'e' una estensione. > Come sempre PIBKACSempre sia PIBKACpanda rossaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: panda rossa> L'utonto winaro manco lo sa che cos'e' una> estensione.E l'utonto linux cosa sa?utonto winaroRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: utonto winaro> - Scritto da: panda rossa> > > > L'utonto winaro manco lo sa che cos'e' una> > estensione.> > > E l'utonto linux cosa sa?Inutile risponderti: non capiresti.Ti basti sapere che sa.panda rossaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
- Scritto da: utonto winaro> - Scritto da: panda rossa> > > > L'utonto winaro manco lo sa che cos'e' una> > estensione.> > > E l'utonto linux cosa sa?Che in linux l'estensione lascia il tempo che trova, perchè i files vengono riconosciuti dall'header, non dall'estensione.uno qualsiasiRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
contenuto non disponibileunaDuraLezioneMa si può ancora
scaricare bene dai torrent o ci sono novità??Io non voglio ritrovarmi a dover pagare !Stiamo scherzando?P.S.anche io scarico l'.exe dei torrent, e vanno benisssimo !!Young&NerdRe: Ma si può ancora
Vanno talmente bene che manco te ne accorgi. :Daphex twinRe: Ma si può ancora
I torrent sono file .torrent, non .exe.Un exe ... magari funziona, ma può veicolare anche altro (malware, virus, trojan); ed a volte porta solo quello (tu lo usi, ti becchi il virus, e nemmeno scarichi il file che volevi).uno qualsiasiRe: Ma si può ancora
Infatti è quello che è sucXXXXX a me, anche se quando l'ho detto mi avete preso tutti per il cu1o...ho provato bittorrentRe: Ma si può ancora
Certo, perchè hai fatto una grossa stupidaggine a scaricare degli exe per usare torrent. I file torrent veri hanno estensione .torrent, non .exe, e bisogna essere davvero ingenui per non riconoscere la differenza e cadere in un trucco del genere.uno qualsiasiRe: Ma si può ancora
- Scritto da: ho provato bittorrent> Infatti è quello che è sucXXXXX a me, anche se> quando l'ho detto mi avete preso tutti per il> cu1o...Te lo sei meritato: vieni qui a pretendere di insegnare, manifestando tutta la tua ignoranza.La prossima volta chiedi consigli invece di insegnare quello che non sai.panda rossaRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
Non è un troll è un tentativo di far apparire i torrent pericolosi.Sottile, ma fatto nel posto sbagliato.Free worldRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
Secondo me, è semplicemente uno che non è assolutamente capace di usare torrent, ma crede di esserlo.Ricordati che gli utonti sono molto più comuni dei troll, quindi le probabilità che un post del genere venga da un utonto sono abbastanza alte.uno qualsiasiRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
> Ricordati che gli utonti sono molto più comuni> dei troll, quindi le probabilità che un post del> genere venga da un utonto sono abbastanza> alte.Vero, ma se leggi anche occasionalmente fohe o videotecheforum sai che la loro paura è che la gente consideri normale e senza rischi il download. Nulla vieta che loro o fimi o altri inizino a inviare messaggi di questo genere per spaventare chi vorrebbe avvicinarsi ai torrent. Solo che venire a farlo qui...Certo sarebbe una strategia molto più fine dei post di allibito e carlo...Free worldRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
Vuoi fare una cosa giusta? Vendi il computer, non è fatto per te.LOLscommetto 100 euri
Che quelli che scaricano gli exe per i torrent sono dei videotecari che fanno terrorismo psicologico.dontfeed in scioperoRe: scommetto 100 euri
quindi non sono l'unico a cui usare 'euro' invariato anche al plurale fa ribrezzo.quindiRe: scommetto 100 euri
Non me ne frega un XXXXXdontfeed in scioperoRe: scommetto 100 euri
- Scritto da: dontfeed in sciopero> Non me ne frega un XXXXXquindi sei un cafone maleducato.quindiRe: scommetto 100 euri
Non me ne importa nulla (meglio csì maledetti censori?)dontfeed in scioperoRe: ragazzi non fidatevi dei torrent
quindi la prossima volta che cerchi un film con google aggiungi alla stringa di ricerca un bel-torrent, così te lo scarichi comodamente da un filehoster.se poi ti arriva un .exe lo cestini.quindiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 18 09 2012
Ti potrebbe interessare