Il blog del premio Nobel per la pace nonché pioniere di Internet Al Gore è infestato da link a siti che vendono online i più vari medicinali e sostanze psicotrope. In rete se ne parla come di Una Scomoda Verità .
Valium, Viagra, Xanax: tutti i link puntano verso il sito di un college californiano, anch’esso controllato da spammer che sfruttano una falla di WordPress, ha spiegato Adam Thomas della security company Sunbelt Software .
Non sono visibili di primo acchito i link che compaiono sul blog dedicato alla promozione di An Inconvenient Truth , il documentario premiato con l’Oscar di cui Gore è protagonista. Solo visualizzando il sorgente della pagina se ne può riscontrare l’invadente presenza, evidente ai bot dei motori di ricerca e abusata per definire la posizione della pagina linkata fra i risultati restituiti agli utenti dalle proprie ricerche online. ( G.B. )
-
Da Nintendiano talebano
Come qualcuno saprà io sono una sorta di talebano Nintendo, però devo dire che indubbiamente la playstation ha rappresentato una svolta: è stata la prima console veramente di massa, quella che ha aperto il mercato delle console a tutti e di questo bisogna rendergli atto e complimentarsi.Quindi grazie Kutaragi per la playstation, però io torno a giocare con Mario e Zelda! :-)pentolinoRe: Da Nintendiano talebano
Certo, ringraziamo anche per gli strusci commerciali per oscurare il Dreamcast quando dovevano ancora far uscire la ps2 :DSgabbioRe: Da Nintendiano talebano
su quello che hanno fatto dopo non mi esprimo ed i miei complimenti a Sony si limitano strettamente al momento citato nell' articolo. Per completezza aggiungo che dalla storia del rootkit io non compro più prodotti Sony, li scarto a priori!pentolinoRe: Da Nintendiano talebano
- Scritto da: pentolino> su quello che hanno fatto dopo non mi esprimo ed> i miei complimenti a Sony si limitano> strettamente al momento citato nell' articolo.> Per completezza aggiungo che dalla storia del> rootkit io non compro più prodotti Sony, li> scarto a> priori!E sbagli. Perché con un rootkit Sony puoi compiere le peggio malefatte che più ti aggradano in rete e dare la colpa a qualcun altro. E' stata Sony! E' stato un acaro cattivo che ha sfruttato il rootkit di Sony, di cui fino a apochi minuti fa io non sapevo nulla! (idea) O) :DL'importante ovviamente è tenerlo su un PC a parte che non contenga dati delicati.Bastard InsideRe: Da Nintendiano talebano
- Scritto da: pentolino> su quello che hanno fatto dopo non mi esprimo ed> i miei complimenti a Sony si limitano> strettamente al momento citato nell' articolo.> Per completezza aggiungo che dalla storia del> rootkit io non compro più prodotti Sony, li> scarto a> priori!il "famoso" rootkitte a OSX gli fa' una sega.Se ci sono i babbi (di minsk) che usano dei sistemi operativi di minskia: sono problemi loro :DCognome obbligator ioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 nov 2007Ti potrebbe interessare