Accolto di rito, come il più grande dei registi, fra dure critiche e standing ovation, anche l’ultimo episodio di Grand Theft Auto ha conquistato sin da subito il favore del pubblico. Hanno provato a inibirne la vendita, genitori preoccupati lo hanno proibito ai figli, in Italia hanno provato a ritirarne tutte le copie dal mercato ma a poco è servito: Grand Theft Auto ha spazzato via tutti i record preesistenti .
Il quarto capitolo di GTA ha venduto 3.600.000 copie il giorno del lancio e 6.000.000 nella prima settimana , generando – sempre nei primi sette giorni – profitti per oltre 500 milioni di dollari. Numeri impressionanti: cancellato e quasi doppiato il record di Halo 3 di 170 milioni di dollari nel day-one. Ci è voluto meno di un anno perché il record passasse da Microsoft a Take-Two.
GTA IV conquista il record non solo nella categoria videogiochi ma nell’intera fascia dell’intrattenimento. Come sottolineato anche da Strauss Zelnick di Take-Two: “La performance di Grand Theft Auto IV nella prima settimana rappresenta il più grande lancio nella storia dell’intrattenimento e noi crediamo che questi livelli di vendita sorpassino qualsiasi primato cinematografico o musicale”.
Che GTA fosse in grado di mettere in soggezione Hollywood non è notizia nuova. Mancavano pochi giorni al lancio di GTA quando il Financial Times esprimeva le preoccupazioni dell’industria cinematografica: i produttori di Iron Man temevano il lancio del film in contemporanea con GTA. Quelle preoccupazioni si sono dimostrate almeno in parte fondate.
A sottolineare ancora una volta il successo senza precedenti di GTA è anche Forbes . Il magazine newyorkese nei giorni scorsi ha pubblicato la top 10 dei videogiochi più venduti nella storia negli Stati Uniti , prima del lancio di GTA IV:
1. Grand Theft Auto: San Andreas 9.4 milioni di copie
2. Guitar Hero III: Legends of Rock 8.2 milioni di copie
3. Madden NFL 07 7.7 milioni di copie
4. Grand Theft Auto: Vice City 7.3 milioni di copie
5. Madden NFL 06 6.7 milioni di copie
6. Halo 2 6.61 milioni di copie
7. Madden NFL 08 6.6 milioni di copie
8. Call of Duty 4: Modern Warfare 6.25 milioni di copie
9. Grand Theft Auto 3 6.2 milioni di copie
10. Madden NFL 2005 6.1 milioni di copie
Tre Grand Theft Auto nei primi dieci. Quattro, se si considera che manca il dato dei diversi milioni di copie di GTA IV. Quella del grande furto di automobili è quindi la serie più redditizia e di successo della storia , non solo negli Stati Uniti ma a livello globale. Una popolarità che si deve anche a scelte vincenti, che incontrano l’interesse dei fan, come quella di porre in download gratuito le prime due edizioni della “saga”.
Quello di GTA con i suoi 310 milioni di dollari nel day-one è un record indiscutibilmente superiore a quello delle industrie del cinema e dell’editoria: secondo il Guinness World Records , Spider-Man 3 ha il record per il cinema, con incassi nel giorno del debutto per 60 milioni di dollari, mentre l’ultimo capitolo di Harry Potter ha il record per la letteratura avendo incassato nel primo giorno 220 milioni di copie. GTA ancora una volta una spanna sopra tutti.
Enrico “Fr4nk” Giancipoli
-
Mah .....
Niente di paragonabile a Oracle o a DB2; nemmeno lontanamente.In linea con il (basso) targhet dei prodotti M$.BSD_likeRe: Mah .....
ma diecimila volte meglio di quell'abbozzo di db che è mysqle cmq migliaia di volte superiore a postgresPulsarRe: Mah .....
Abbozzo Mysql ?Dipende quel che ci devi fare !!!Guardacaso quell'abbozzo lo usa un certo Google, ed anche un certo Amazon, tanto per fare qualche nome di chi ha saputo scegliere !!!!!!SQL Server diecimila volte meglio di Pg ????????Spero che stai scherzando !!!!!!!!!!Che sia più facile lo sviluppo è un discorso, che sia user friendly e a prova d'idiota ne è un'altro, ma da qui a dire che SQL Server è migliore di PG ce ne passa eccome !!!!Sopratutto con quel che costa .... e sopratutto sul sistema operativo di base su cui deve girare e la gestione della memoria che fa letteralmente CAGARE con il server SQL che si incarta senza motivi ..... spero che ti rimangi la LUCIANATA che hai detto !!!!!!Marco MarcoaldiRe: Mah .....
Dovresti anche entrare un pò più nel tecnico e spiegare i motivi delle tue affermazioni...Lo sviluppo con SQL è più facile ? User friendly ? Gestione di memoria che fa cagare ? Sei sicuro di quello che stai dicendo ? Sei in grado di scrivere qualcosa che non derivi dal paste da qualche rivista pro open source ?LucianinoRe: Mah .....
- Scritto da: Pulsar> e cmq migliaia di volte superiore a postgres(rotfl) !!Non ho ancora trovato una ditta di medie o grosse dimensioni che usi MSQL. Ho visto tantissimi Oracle, tanti DB2, parecchi MySQL, diversi Postgres e manciate di altri (HSQLDB, DBD, ...) ma mai quell'accrocchio targato M$ !taddeoRe: Mah .....
Poste Italiane per dirne una....cikoRe: Mah .....
> Non ho ancora trovato una ditta di medie o> grosse dimensioni che usi MSQL. Ho vistoSegno evidente che hai girato molto ma molto poco, oppure sempre nello stesso ambito. Ad esempio tra i nostri dinosauriu bancari ed assicurativi, non lo trovi, a loro non serve competere, vanno benissimo spendendo milioni di euro di licenze per gli host.CSOERe: Mah .....
- Scritto da: taddeo> - Scritto da: Pulsar> > > e cmq migliaia di volte superiore a postgres> > (rotfl) !!> Non ho ancora trovato una ditta di medie o> grosse dimensioni che usi MSQL. Ho visto> tantissimi Oracle, tanti DB2, parecchi MySQL,> diversi Postgres e manciate di altri (HSQLDB,> DBD, ...) ma mai quell'accrocchio targato M$> !Si vede che ne hai viste pochine, buona parte dei sistemi basati su SAP se non usano Oracle usano SQL server e sono tanti, io non ho mai visto MySQL se non nelle installazioni demo di qualche prodotto e tantomeno postgres.DB2 forse si trova ancora in qualche banca o come residuato di datawarehouse.nome e cognomeRe: Mah .....
- Scritto da: taddeo> - Scritto da: Pulsar> > > e cmq migliaia di volte superiore a postgres> > (rotfl) !!> Non ho ancora trovato una ditta di medie o> grosse dimensioni che usi MSQL. Ho visto> tantissimi Oracle, tanti DB2, parecchi MySQL,> diversi Postgres e manciate di altri (HSQLDB,> DBD, ...) ma mai quell'accrocchio targato M$> !strano, a me pare proprio il contrario, a meno che per ditte medio grosse non ti riferisci ai sitarelli in phpnukeda quanto conosci la realtà informatica (praticamente zero) non c'è dubbio, ti piace linux ;)sominoRe: Mah .....
- Scritto da: taddeo> - Scritto da: Pulsar> > > e cmq migliaia di volte superiore a postgres> > (rotfl) !!> Non ho ancora trovato una ditta di medie o> grosse dimensioni che usi MSQL. Ho visto> tantissimi Oracle, tanti DB2, parecchi MySQL,> diversi Postgres e manciate di altri (HSQLDB,> DBD, ...) ma mai quell'accrocchio targato M$> !Da quando lavoro nel settore guarda caso ho sempre e solo utilizzato database MS.Da SQL 7 fino al 2005.E ho lavorato sia per piccole che per grandi aziende.regardsalex brownRe: Mah .....
- Scritto da: taddeo> - Scritto da: Pulsar> > > e cmq migliaia di volte superiore a postgres> > (rotfl) !!> Non ho ancora trovato una ditta di medie o> grosse dimensioni che usi MSQL. Ho visto> tantissimi Oracle, tanti DB2, parecchi MySQL,> diversi Postgres e manciate di altri (HSQLDB,> DBD, ...) ma mai quell'accrocchio targato M$> !Da quando sono nel settore ho sempre e solo usato database MS.Dal SQL7 a SQL2005.Sia in piccole che grandi aziende.alex brownRe: Mah .....
> Non ho ancora trovato una ditta di medie o> grosse dimensioni che usi MSQL. Forse xche' non sei mai entrato in una ditta di medie o grosse dimensioni... Oltre alle già citate Poste e Iveco, ti aggiungo anche "Il Sole 24 Ore".andreaRe: Mah .....
Puoi portare delle motivazioni riguardo ciò che affermi?Cmq, M$-SQL di per sè non è un cattivo prodotto (sicuramente è meglio di molte altre porcherie di M$), ma è limitato a progetti di piccole-medie dimensioni e NON-critici. Questo non tanto per la sua architettura quanto per il fatto che gira SOLO su piattaforma Win.Come sappiamo Win non è in grado di gestire in realtime un crash (hw o sw) di una macchina in cluster (servono alcuni secondi affinchè sulla macchina di backup vengano tirati su i servizi clusterizzati, tipo SQL) e nel frattempo le sessioni aperte sono andate perse.Lo stesso accade per i siti web montati su IIS.Banche e aziende di grandi dimensioni non possono permettersi questi rischi e quindi non usano M$. Con questo affermo che SQL Server non è un cattivo prodotto, ma è troppo vincolato ai limiti di Win per essere considerato un DB enterprise.CiaosalameRe: Mah .....
- Scritto da: salame> Come sappiamo Win non è in grado di gestire in> realtime un crash (hw o sw) di una macchina in> cluster (servono alcuni secondi affinchè sulla> macchina di backup vengano tirati su i servizi> clusterizzati, tipo SQL) e nel frattempo le> sessioni aperte sono andate> perse.Parzialmente errato. Per l'alta affidabilità occorrerebbe usare il mirroring e non il cluster. Con il mirroring èil client che decide su quale nodo andare a lavorare per cui nessuna perdita di sessione.> Lo stesso accade per i siti web montati su IIS.Sbagliato: iis non si mette in cluster ma si mette in Load Balancing per cui non ci sono interruzioni se uno dei nodi va offline.Bill Gates & Linus TorvaldsRe: Mah .....
> Come sappiamo Win non è in grado di gestire in> realtime un crash (hw o sw) di una macchina in> cluster (servono alcuni secondi affinchè sulla> macchina di backup vengano tirati su i servizi> clusterizzati, tipo SQL) e nel frattempo le> sessioni aperte sono andate> perse.Fa roll back e roll forward delle transazioni esattamente come fa un oracle rac. > Banche e aziende di grandi dimensioni non possono> permettersi questi rischi e quindi non usano M$.Lo usano lo usano. E lo usano anche su sistemi di fatturazione ad alta disponibilità. Le banche,comprensibilmente, sono ancorate a sistem vecchi di 40 anni questo è noto ma nelle aziende di largo consumo SQL server entra sempre più spesso.nome e cognomeRe: Mah .....
Mai sentite fandonie più grosse. Se ti occupi di Dataware, cambia mestiere..netRe: Mah .....
- Scritto da: BSD_like> Niente di paragonabile a Oracle o a DB2; nemmeno> lontanamente.> In linea con il (basso) targhet dei prodotti M$.ma perchè parli a vanvera, perchè mi domando. con tutto questo surplus di anidride carbonica già presente nell'atmosfera.perchè.1977Re: Mah .....
- Scritto da: BSD_like> Niente di paragonabile a Oracle o a DB2; nemmeno> lontanamente.> In linea con il (basso) targhet dei prodotti M$.è una trollata?1977Re: Mah .....
- Scritto da: 1977> - Scritto da: BSD_like> > Niente di paragonabile a Oracle o a DB2; nemmeno> > lontanamente.> > In linea con il (basso) targhet dei prodotti M$.> > è una trollata?Ti sembra?A me no, ma forse tu sei abituato a giochicchiare con Access.picoRe: Mah .....
- Scritto da: pico> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: BSD_like> > > Niente di paragonabile a Oracle o a DB2;> nemmeno> > > lontanamente.> > > In linea con il (basso) targhet dei prodotti> M$.> > > > è una trollata?> > Ti sembra?> A me no, ma forse tu sei abituato a giochicchiare> con> Access.Fai meno il fenomeno. Sai una mazza cosa faccio di lavoro.Ma forse quello che gioca sei tu.1977Re: Mah .....
- Scritto da: BSD_like> Niente di paragonabile a Oracle o a DB2; nemmeno> lontanamente.> In linea con il (basso) targhet dei prodotti M$.Ma quanta fretta di dire che è scadente.In realtà costa decisamente meno dei competitor ed ha la parte di BI che viene gratis.Ma ovviamente qui lo si paragona a MySql, figuriamoci.PS: Il NASDAQ funziona con SqlServer.CSOERe: Mah .....
Sicuramente è più costoso di mysql e postgres visto che questi due sono agratis e nettamente superioricerto se dici di essere un DBA perchè premi 4 pulsanti su un'aplicazione grafica... allora hai ragioneusa solo esclusivamente M$-SQLlinux boyRe: Mah .....
- Scritto da: linux boy> Sicuramente è più costoso di mysql e postgres> visto che questi due sono agratis e nettamente> superioriInnanzitutto non credo che Mysql sia gratis con la licenza commerciale. Allora potrei dire che anche Sql Express è gratuito.2) Che mysql è superiore lo puoi dire solo ai soliti ragazzini come te. Il Mercato dei db è conteso tra Oracle e Sql Server. Forse usi troppo joomla e skifezzucce varie open source.marlboroRe: Mah .....
- Scritto da: linux boy> Sicuramente è più costoso di mysql e postgres> visto che questi due sono agratis e nettamente> superiori(rotfl)pumoRe: Mah .....
- Scritto da: linux boy> Sicuramente è più costoso di mysql e postgres> visto che questi due sono agratis e nettamente> superiori> > > certo se dici di essere un DBA perchè premi 4> pulsanti su un'aplicazione grafica... allora hai> ragione> > > usa solo esclusivamente M$-SQLLinux kid, forse è meglio che ripassi da questo forum dopo aver fatto un paio d'anni di lavoro vero. Mi sa che se mettiamo le figure di merda che stai collezionando in una tabella di postgres lo facciamo crashare.nome e cognomeRe: Mah .....
Sinceramente non e' cosi' male e sicuramente gli strumenti di amminsitrazione sono anni luce avanti a quelli di Oracle. Nel 2008 hanno ancora il coraggio di includere quello schifo di SQL Plus client ma per favoreW BeOSsi ma... quali features?
Cosè che dovrebbe convencere a passare a sql 2008?ogni volta che si parla di M$ questi sono sempre dettagli perchè la gente li compra a prescindere....probabilmente perchè 2008>2007linux boyRe: si ma... quali features?
- Scritto da: linux boy> Cosè che dovrebbe convencere a passare a sql 2008?> > > ogni volta che si parla di M$ questi sono sempre> dettagli perchè la gente li compra a> prescindere....> > probabilmente perchè 2008>2007http://www.databasejournal.com/features/mssql/article.php/36918211977Re: si ma... quali features?
Mahh.. l'unica vera feature mi sembra il perfomance governorle altre mi sembrano abbastanza inutili- encryptionpuò essere implementata con facilità su qualsiasi database, non ne viene poi scritto l'algoritmo. Inoltre è una scelta che in ogni caso dove non necessaria penalizza il consumo di CPU e rende macchinoso il ripristino dei dati- compressionMa che cagata... chi ha bisogno di un db serio pensa bene allo spazio fisico necessario. La cosa penalizza di molto le prestazioni e il consumo di cpu. Inutile dire che in caso di mal funzionamenti si va incontro pure ad una bella incosistenza di dati- hot plug cpucompletamente inutile.. a mio parere sopprattutto se si considera che serve ai problemi delle licenze M$- AuditingUtile anche questa ma solo al debugging dell'applicazione. I vecchi sistemi funzionano sempre e spesso sono più agevolilinux boyRe: si ma... quali features?
- Scritto da: linux boy> Mahh.. l'unica vera feature mi sembra il> perfomance> governor> > le altre mi sembrano abbastanza inutili> > - encryption> > può essere implementata con facilità su qualsiasi> database, non ne viene poi scritto l'algoritmo.> Inoltre è una scelta che in ogni caso dove non> necessaria penalizza il consumo di CPU e rende> macchinoso il ripristino dei> dati> > - compression> > Ma che cagata... chi ha bisogno di un db serio> pensa bene allo spazio fisico necessario. La cosa> penalizza di molto le prestazioni e il consumo di> cpu. Inutile dire che in caso di mal> funzionamenti si va incontro pure ad una bella> incosistenza di> dati> > - hot plug cpu> > completamente inutile.. a mio parere sopprattutto> se si considera che serve ai problemi delle> licenze> M$> > - Auditing> > Utile anche questa ma solo al debugging> dell'applicazione. I vecchi sistemi funzionano> sempre e spesso sono più> agevoliecco, anche oggi hai fatto la tua propaganda da reverendo linux, adesso tutti sappiamo quanto sei figo e finalmente puoi andare a giocarexqonimRe: si ma... quali features?
Ammazza parere di esperto eh... - Scritto da: linux boy> Mahh.. l'unica vera feature mi sembra il> perfomance> governor> > le altre mi sembrano abbastanza inutili> > - encryption> > può essere implementata con facilità su qualsiasi> database, non ne viene poi scritto l'algoritmo.> Inoltre è una scelta che in ogni caso dove non> necessaria penalizza il consumo di CPU e rende> macchinoso il ripristino dei> datiQuindi meglio non averla. Ma soprattutto criptami in maniera semplice i redo log, in modo che nessuno possa utilizzarli a tua insaputa. Ps: oracle fa esattamente la stessa cosa. > > - compression> > Ma che cagata... chi ha bisogno di un db serio> pensa bene allo spazio fisico necessario. La cosa> penalizza di molto le prestazioni e il consumo di> cpu. Inutile dire che in caso di mal> funzionamenti si va incontro pure ad una bella> incosistenza di> datiCerto questo perchè la compressione nei database viene implementata principalmente per risparmiare spazio, e non per ridurre l'I/O dal disco. > - hot plug cpu> > completamente inutile.. a mio parere sopprattutto> se si considera che serve ai problemi delle> licenze> M$Ma meno male che ce lo dici tu... e soprattutto spiegaci come questo serva al problema delle licenze (quali problemi)?> - Auditing> > Utile anche questa ma solo al debugging> dell'applicazione. I vecchi sistemi funzionano> sempre e spesso sono più> agevoliAnche qui si vede che sei uno che ci lavora, un espertone. Infatti le colonne con la data e le operazioni di update sono gratis non occupano spazio e il db ci mette un tempo zero per scriverle. Niente di più comodo che avere una colonna con la data e l'ora in una tabella che magari contiene solamente un indice e un numero ma su milioni di record.nome e cognomeRe: si ma... quali features?
Grazie linux boy... ora si che abbiamo un motivo per non passare a SQL 2008... eheh... dai trolla di meno!- Scritto da: linux boy> Mahh.. l'unica vera feature mi sembra il> perfomance> governor> > le altre mi sembrano abbastanza inutili> > - encryption> > può essere implementata con facilità su qualsiasi> database, non ne viene poi scritto l'algoritmo.> Inoltre è una scelta che in ogni caso dove non> necessaria penalizza il consumo di CPU e rende> macchinoso il ripristino dei> dati> > - compression> > Ma che cagata... chi ha bisogno di un db serio> pensa bene allo spazio fisico necessario. La cosa> penalizza di molto le prestazioni e il consumo di> cpu. Inutile dire che in caso di mal> funzionamenti si va incontro pure ad una bella> incosistenza di> dati> > - hot plug cpu> > completamente inutile.. a mio parere sopprattutto> se si considera che serve ai problemi delle> licenze> M$> > - Auditing> > Utile anche questa ma solo al debugging> dell'applicazione. I vecchi sistemi funzionano> sempre e spesso sono più> agevolidavide73Re: si ma... quali features?
Guarda c'è gente che compra Appl solo perché fa fico.ecortesequesto chiude tutti i flame
Anno di pubblicazione: 1982 Memoria: 64 Kb ROM: 20 Kb Microprocessore: 6510 A Colori: 16 Risoluzione: 320x200 Tastiera: type writer Suono: nove ottave Lui non aveva super processori Soltanto 16 colori Non lo capivano i genitori Lo sconsigliavano i professori Lo attaccavi al televisore e ore e ore A caricare giochi dal registratore La grafica mancava di definizione Ma la sostituiva limmaginazione La tua adolescenza con solo un joystick Ma nessuno scooter andrà più veloce di quella BMX Il Commodore 64 rompe il culo al Pc Il Commodore 64 è più di Xp o Osx Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei E il Commodore 64 si è inculato anche la Play Anche la Play, anche lei (anche lei) Sembrava non potere fare niente Con 39 kbytes per utente Invece ne hanno fatti a milioni Sparatutto, avventure e simulazioni Un solo chip sonoro Ma lo potevi anche suonare E poco prima di morire Iniziava anche a parlare Il Commodore 64 rompe il culo al Pc Il Commodore 64 è più di Xp o Osx Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei E il Commodore 64 si è inculato anche la Play Il Commodore 64 rompe il culo al Pc (anche la Play) Il Commodore 64 è più di Xp o Osx (anche la Play) Il Commodore 64 (anche lei) Il Commodore 64 (anche la play)stancoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiEnrico Giancipoli 10 06 2008
Ti potrebbe interessare