NVIDIA fa evolvere la sua scheda GeForce Kepler economica – ancora: dopo la versione Titanium svelata l’anno scorso, ora la corporation californiana presenta al mondo GeForce GTX 650 Ti Boost. Il prezzo cresce, e così dovrebbero anche le prestazioni grazie a un clock più alto e processo produttivo a 28 nanometri.
Il target dichiarato resta a ogni modo quello dei giocatori su PC con budget limitato: se la recentemente annunciata GeForce GTX Titan intendeva stabilire nuove performance di riferimento per tutti, la GTX 650 Ti Boost va a coprire la fascia di prezzo compreso fra i 149 e i 169 dollari facendo concorrenza alla Radeon HD 7790.
La nuova GeForce per tutti o quasi è dunque basata sull’architettura Kepler (GK106), è dotata di una GPU con clock da 980MHz ( overclockabile sino a 1033MHz con il dovuto approvvigionamento energetico integrato dai vari produttori OEM interessati), 768 stream processor interfacciati con bus a 192 bit a una quantità di memoria GDDR5 che può variare fra 1 e 2 Gigabyte.
GeForce GTX 650 Ti Boost è realizzata a partire dai circuiti stampati usati per la scheda di fascia superiore (GTX 660), e stando a NVIDIA l’incremento prestazionale rispetto alla GTX 650 Ti varia dal 10 al 40 per cento. Le funzionalità e specifiche software supportate sono le stesse della famiglia Kepler e includono DirectX 11, OpenGL 4.3, OpenCL 1.2, 3D stereoscopico tramite occhialini (3 monitor da almeno 120 Hz), librerie PhysX e via elencando.
Stando alle prove di laboratorio già presenti in rete, il “pacchetto” 650 Ti Boost fornisce a NVIDIA una nuova arma contro la Radeon HD 7790 e aumenta ulteriormente la scelta di schede grafiche discrete nella fascia medio-bassa per chi videogioca su monitor con risoluzione Full HD secca (1920×1080 pixel).
Anche da AMD giungono notizie di nuove GPU in arrivo, con un target che in questo caso è lo stesso della GeForce Titan, vale a dire quegli utenti che vogliono le prestazioni a ogni costo: Radeon HD 7990 sarà dotata di due GPU su un’unica PCB, comunica Sunnyvale, uscirà entro la fine dell’anno e naturalmente stabilirà nuovi riferimenti prestazionali. AMD ha infine presentato anche la nuova serie “Radeon Sky”, schede con raffreddamento passivo pensate per il cloud computing, il cloud gaming e altre nuvole.
Alfonso Maruccia
-
tentata strage
ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.no problemRe: tentata strage
- Scritto da: no problem> ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a mantenere un laser puntato contro gli occhi di un pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da provocare disturbi alla vista.panda rossaRe: tentata strage
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: tentata strage
> Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> mantenere un laser puntato contro gli occhi di un> pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> provocare disturbi alla> vista.Il problema non è tanto la distanza in se, il puntatore laser cinese che compri nelle bancarelle supera più che abbondantemente il km di gittata, il fatto è che a 1 km ogni minimo movimento della mano si traduce in decine di metri di spostamento per il "puntino" verde...Senza contare che su Wicked Lasers vendono dei puntatori da oltre 100 km di gittata... Ovviamente illegali in Italia.TADsince1995Re: tentata strage
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: no problem> > ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.> > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> mantenere un laser puntato contro gli occhi di un> pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> provocare disturbi alla> vista.Esistono diversi tipi di laser portatili, alcuni sono grossi come una torcia e proiettano un fascio largo quanto una moneta da 2 euro.Altri proiettano una matrice di punti, una sorta di "Gatling" che agisce alla 'ndo cojo cojo e può essere estremamente fastidiosa.Ultimo, ma non ultimo potrebbe essersi munito di puntatore ottico (cannocchiale con treppiede) e sparato il suo fascio con molta precisione.GTGuybrushRe: tentata strage
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: no problem> > > ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.> > > > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> > mantenere un laser puntato contro gli occhi di> un> > pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> > ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> > di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> > provocare disturbi alla> > vista.> > Esistono diversi tipi di laser portatili, alcuni> sono grossi come una torcia e proiettano un> fascio largo quanto una moneta da 2> euro.> Altri proiettano una matrice di punti, una sorta> di "Gatling" che agisce alla 'ndo cojo cojo e può> essere estremamente> fastidiosa.> Ultimo, ma non ultimo potrebbe essersi munito di> puntatore ottico (cannocchiale con treppiede) e> sparato il suo fascio con molta> precisione.In tal caso si evincerebbe un dolo non da poco e l'ergastolo sarebbe il minimo della pena.Io avevo capito che aveva usato uno di quei laser rossi da portachiavi...panda rossaRe: tentata strage
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: no problem> > ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.> > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> mantenere un laser puntato contro gli occhi di un> pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> provocare disturbi alla> vista.bho, io se dovessi fare una cosa del genere userei un telescopio montato su una struttura molto rigida e solidale con il terreno, sopra al telescopio monterei il laser e poi tarerei il sistema "mirando" un punto lontano con il telescopio, verificando dove punta il laser rispetto al punto mirato ed eventualmente aggiustando la collimazione finchè il punto mirato con il telescopio è lo stesso puntato dal laser; ovviamente occorre che il telescopio abbia un sistema di puntamento che permetta piccoli spostamenti (ad es. usando delle viti senza fine e corone dentate).Un sistema di questo tipo (costruibile da chiunque con poca spesa) dispone della precisione necessaria per puntare oggetti lontani in movimento, come un aereo.LegumeleioRe: tentata strage
- Scritto da: Legumeleio> > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> > mantenere un laser puntato contro gli occhi di> un> > pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> > ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> > di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> > provocare disturbi alla> > vista.> > bho, io se dovessi fare una cosa del genere> userei un telescopio montato su una struttura> molto rigida e solidale con il terreno, sopra al> telescopio monterei il laser e poi tarerei il> sistema "mirando" un punto lontano con il> telescopio, verificando dove punta il laser> rispetto al punto mirato ed eventualmente> aggiustando la collimazione finchè il punto> mirato con il telescopio è lo stesso puntato dal> laser; ovviamente occorre che il telescopio abbia> un sistema di puntamento che permetta piccoli> spostamenti (ad es. usando delle viti senza fine> e corone> dentate).> Un sistema di questo tipo (costruibile da> chiunque con poca spesa) dispone della precisione> necessaria per puntare oggetti lontani in> movimento, come un> aereo.Ecco, appunto. :-)Per una moderna gibigianna (termine milanese, guardare sul dizionario se non sapete che significa) in versione tecnologica, si monta un ambaradan da agente 007.Continuo a pensare che si tratti di una bufala, anche se nonostante il carattere fantastico dell'allarme ci è andato di mezzo un ragazzo condannato.LeguleioRe: tentata strage
> Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> mantenere un laser puntato contro gli occhi di un> pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> provocare disturbi alla> vista.NO. Non serve capirlo e nemmeno saperlo.Ha puntato il laser sul veicolo? Questo BASTA per condannarlo, ci mancherebbe che un XXXXXXXXX ha la pena più leggera perchè oltre a essere XXXXXXXXX è pure imbranato. Ma stiamo scherzando?ndrRe: tentata strage
- Scritto da: ndr> > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito> > a mantenere un laser puntato contro gli occhi > > di un pilota che si trovava a piu' di 1000 > > metri dal ragazzo e si muoveva alla velocita' > > di non meno di 300 Km/h, per un tempo cosi' > > lungo da provocare disturbi alla> > vista.> NO. Non serve capirlo e nemmeno saperlo.> Ha puntato il laser sul veicolo? Questo > BASTA per condannarlo, ci mancherebbe che > un XXXXXXXXX ha la pena più leggera > perchè oltre a essere XXXXXXXXX è pure > imbranato. Ma stiamo scherzando?A morte ! Anche se poi scoprissimo che neanche possedeva un laser o non aveva le mani ! :@ :@ :@kraneRe: tentata strage
- Scritto da: ndr> > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> > mantenere un laser puntato contro gli occhi di> un> > pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> > ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> > di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> > provocare disturbi alla> > vista.> > NO. Non serve capirlo e nemmeno saperlo.> Ha puntato il laser sul veicolo? Questo BASTA per> condannarlo, ci mancherebbe che un XXXXXXXXX ha> la pena più leggera perchè oltre a essere> XXXXXXXXX è pure imbranato. Ma stiamo> scherzando?No, non basta affatto.C'e' una bella differenza tra un portachiavi con lucetta laser e una apparecchiatura di puntamento finalizzata ad inquadrare l'aereo.Per condannare, occorre il dolo.Adesso viene a spiegartelo Leguleio.panda rossaRe: tentata strage
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: no problem> > ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.> > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito a> mantenere un laser puntato contro gli occhi di un> pilota che si trovava a piu' di 1000 metri dal> ragazzo e si muoveva alla velocita' di non meno> di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> provocare disturbi alla> vista.con un laser possono bastare anche pochissimi istanti per causare bruciature alla retina.shevathasRe: tentata strage
- Scritto da: shevathas> > - Scritto da: no problem> > > ci vorrebbe l'ergastolo, altroche'.> > > > Resta da capire come il ragazzo sia riuscito> a> > mantenere un laser puntato contro gli occhi> di> un> > pilota che si trovava a piu' di 1000 metri> dal> > ragazzo e si muoveva alla velocita' di non> meno> > di 300 Km/h, per un tempo cosi' lungo da> > provocare disturbi alla> > vista.> > con un laser possono bastare anche pochissimi> istanti per causare bruciature alla> retina.Ho dato un'occhiata ad altre fonti: il giovane avrebbe puntato il laser non dal bordo dell'aeroporto, ma dal giardino di casa sua, che dista 1,5 miglia (2,4 chilometri). Mi sembra sempre più improbabile.http://www.laserpointersafety.com/news/news/aviation-incidents_files/tag-los-angeles.phpIl laser non era suo, glielo aveva prestato un amico, ma nulla sappiamo del tipo e della potenza. Il condannato è libero, in attesa dell'appello.Leguleioleggi all'italiana...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: leggi all'italiana...
- Scritto da: unaDuraLezione> Domande retoriche, eh, astenersi legulei e fauna> simile.Cos'è la fauna simile?LeguleioRe: leggi all'italiana...
Tu, immaginoWolf01Big Bang Theory
Il fatto ricorda un episodio di Big Bang Theory (chi no sa cos'è si informi che non sa che si perde), dove gli scienziati protagonisti puntavano un raggio laser sulla luna per calcolarne la distanza.Magari il pilota è passato inavvertimanete attraverso il fascio laser.Certo che un raggio laser pensato per arrivare sulla luna deve essere abbastanza potente da far danno agli occhi...INCAZZATORe: Big Bang Theory
- Scritto da: XXXXXXXTO> Il fatto ricorda un episodio di Big Bang Theory> (chi no sa cos'è si informi che non sa che si> perde), dove gli scienziati protagonisti> puntavano un raggio laser sulla luna per> calcolarne la> distanza.> Magari il pilota è passato inavvertimanete> attraverso il fascio> laser.Esperimenti di quel tipo son concordati prima con l'ente di gestione dell'aviazione, non installano l'emettitore dove capita.shevathasRe: Big Bang Theory
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: XXXXXXXTO> > Il fatto ricorda un episodio di Big Bang> Theory> > (chi no sa cos'è si informi che non sa che si> > perde), dove gli scienziati protagonisti> > puntavano un raggio laser sulla luna per> > calcolarne la> > distanza.> > Magari il pilota è passato inavvertimanete> > attraverso il fascio> > laser.> > Esperimenti di quel tipo son concordati prima con> l'ente di gestione dell'aviazione, non installano> l'emettitore dove> capita.E' un esperimento che che va avanti da anni, su base quasi quotidiana, per calcolare la distanza terra-luna, sfruttando dei riflettori portati sulla luna dalle varie missioni apollo.Misura l'allontanamento costante della luna rispetto alla terra (pochi cm. all'anno).Manti Te oGuida di sera VS laser del XXXXX
Io pensavo di denunciare tutti gli automibilisti (me compreso), le case produttrici, gli enti che gestiscono le strade (es ANAS) perché di sera è atrocemente fastidioso guidare con i riflessi dei fanali delle auto, senza contare quando ci sono dossi o strade dissestate o quando ci sono auto con 5 quintali nel bagagliaio/hanno gli ammortizzatori scarichi che illuminano più di avere gli abbaglianti o che sfanalano a XXXXX e dimenticano gli abbaglianti accesi....e quando si arriva ai ponti, brrr. Io arrivo a casa ogni sera con gli occhi arrossati per il fastidio.Altro che i XXXXXXX puntatori laser, dove ti serve un'attrezzatura della NASA per puntarli negli occhi ad un pilota di aereo, i fanali delle automobili fanno realmente più danni, se voglio dar fastidio ad un pilota gli illumino l'aereo con un faro di quelli che usavano per i locali e le discoteche.Wolf01Re: Guida di sera VS laser del XXXXX
- Scritto da: Wolf01> Altro che i XXXXXXX puntatori laser, dove ti> serve un'attrezzatura della NASA per puntarli> negli occhi ad un pilota di aereo, i fanali delle> automobili fanno realmente più danni, se voglio> dar fastidio ad un pilota gli illumino l'aereo> con un faro di quelli che usavano per i locali e> le> discoteche.[img]http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20090813103639/futurama/it/images/7/73/20th_century_fox.jpg[/img]"Ecco gli studi della 30th Century Fox. I fari che vedete vengono puntati sugli aerei che passano in prossimità, in modo da accecare i piloti e poter riprendere l'incidente"il solito bene informatoQuante storie
Pirlo, ogni volta che batte una punizione verso la curva avversaria, ha la faccia che sembra una discoteca, ma neanche si lamenta! :)il solito bene informatopunto INFORMATICO
potreste concentrare le vostre energie sull'informatica? così magari ne parlate un po' megliograziejackRe: punto INFORMATICO
- Scritto da: jack> potreste concentrare le vostre energie> sull'informatica? così magari ne parlate un po'> meglio> grazieMa fanno gia' abbastanza danni cosi' dai...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2013Ti potrebbe interessare