I numeri presentati da Apple nei giorni scorsi rappresentano l’ennesimo record di un’ascesa che sembra ormai inarrestabile, soprattutto considerando che Apple ha ancora molte cartucce da sparare: a partire da iPad (che inciderà sui dati fiscali a partire dal prossimo trimestre), passando per il prossimo modello di iPhone , e arrivando al mercato di eBook, riviste, e quotidiani digitali, settore che su iTunes Store ha iniziato ora a muovere i primi passi.
Anche gli investitori devono aver pensato qualcosa di simile visto che, dopo la presentazione dei risultati, alla riapertura di Wall Street il titolo AAPL è ripartito da una quota vicina ai 260$, ben più alta dei 245$ della precedente chiusura. Al di là dei numeri assoluti, è sempre il confronto con altri dati a dare la giusta idea della situazione, e anche qui Apple riesce a dare il meglio. Se l’incremento di vendite di computer (rispetto al 2009) è un fattore comune di tutto il mercato dell’informatica, e se il calo rispetto al trimestre precedente è fisiologico (visto che i tre mesi precedenti erano quelli del periodo natalizio), ci sono almeno 3 dati che si distinguono dagli altri, tutti in senso positivo.
Il primo è la forte crescita dei mercati extra-americani, in particolare quelli Asiatico e Giapponese che crescono anche rispetto al trimestre natalizio; anche l’Europa fa decisamente meglio degli USA facendo segnare un più 37 per cento di CPU vendute rispetto al 2009, contro un più 20 del mercato americano. Probabilmente questo dato riflette (almeno in parte) il diverso modo in cui i vari paesi del mondo stanno uscendo dalla crisi mondiale che ci ha colpiti lo scorso anno, e che non è ancora conclusa definitivamente.
Il secondo elemento che emerge dal raffronto dei dati con l’anno passato riguarda la performance nelle vendite di computer: pur rappresentando “solo” il 27 per cento del fatturato totale (contro un 36 dello scorso anno) la crescita è stata del 33 per cento, con un più 40 per cento dei desktop che recuperano terreno nei confronti dei portatili. Se, a fronte di una simile crescita, il “peso” sul fatturato diminuisce, è evidente che c’è qualcosa che ha fatto di meglio, e visto che il settore iPod ha registrato sostanzialmente gli stessi numeri del 2009, il grande protagonista di questi risultati fiscali è ancora una volta iPhone, che in un trimestre di relativa calma riesce a fare gli stessi numeri del trimestre natalizio, nonostante la presentazione di iPad che in qualche forma poteva costituire una sorta di prodotto concorrente (o quantomeno spostare gli interessi di acquisto di una certa fascia di utenti).
Di pari passo con iPhone (anche se in percentuale minore) crescono anche gli introiti derivanti da iTunes Store (più 27 per cento) e quindi, almeno in parte, anche da AppStore. Purtroppo non è possibile conoscere il dettaglio dei singoli dati, ma è facile immaginare che buona parte degli 1,3 miliardi di dollari ricavati da iTunes Store arrivino proprio dal negozio di applicazioni per iPhone OS, negozio che (come accennato in apertura) a inizio mese si è arricchito di una nuova sezione dedicata ad iPad e arricchito da iBooks .
Quanto crescerà nel prossimo trimestre questa parte del fatturato di Apple (che nel totale pesa circa per il 10 per cento)? Le polemiche sulle nuove politiche adottate da Cupertino nei confronti degli sviluppatori possono minare le basi di quella che è stata una delle operazioni meglio riuscite degli ultimi anni (con quasi 200mila applicazioni presenti sullo store)? Le piattaforme più “aperte” riusciranno ad imporsi dimostrando di offrire dei reali vantaggi rispetto alla soluzione “chiusa” proposta da Apple?
La risposta a queste domande non è certo delle più semplici: c’è chi ha pronosticato per il 2012 il sorpasso di Android ai danni di iPhone, ma le cose potrebbero non essere così semplici, sia per questioni legate alla natura stessa di Android, sia perché chi ha fatto quel pronostico non aveva ancora considerato l’impatto di iPad. Le previsioni a lungo termine in un settore come questo (che si evolve velocemente) sono quasi impossibili da fare. L’annuncio di iPad a fine gennaio ha triplicato la presentazione di nuove applicazioni sull’AppStore, e una ricerca effettuata poco prima del lancio vero e proprio ha messo in luce che gli sviluppatori sono molto più interessati a realizzare nuovi progetti per iPhone e iPad piuttosto che per Android (il cui interesse cala dal 18 al 10 per cento).
In realtà questa ricerca (essendo precedente rispetto alla presentazione di iPhone OS 4 ) non prende in considerazione gli eventuali risvolti delle nuove regole imposte da Apple con l’arrivo dell’ultimo SDK, quindi lo scenario attuale potrebbe essere ancora diverso. Il condizionale è d’obbligo, perché un’altra ricerca più recente, condotta su un campione di oltre 200 sviluppatori professionisti, dimostrerebbe che iPhone OS è comunque in cima alle preferenze dei programmatori (l’81 per cento dichiara di avere progetti in corso su questa piattaforma), in buona compagnia con BlackBerry OS (74 per cento) e Windows Phone (66); Android e Symbian seguono, rispettivamente, con il 64 e il 56 per cento.
Le differenze non sono enormi, anche se è difficile valutare quanto queste percentuali si riflettano sull’effettivo numero di applicazioni sviluppate (e meno che meno sulla qualità delle stesse): per esempio possiamo immaginare che un programmatore lavori su 2 o 3 piattaforme, ma produca più software per quella che gli assicura rendite migliori, oppure che si prefigga di riutilizzare lo stesso codice su più piattaforme, così da ridurre i tempi di sviluppo (cosa che al momento, per iPhone OS, è resa quantomeno problematica visto che non sono ammessi ambienti di programmazione e compilatori diversi da quelli ufficiali).
Probabilmente molte cose sono destinate a cambiare nel corso dei prossimi anni, se non nei prossimi mesi, e solo il tempo ci dirà se Apple ha fatto la scelta giusta e se gli sviluppatori continueranno a produrre software per AppStore agli stessi ritmi sostenuti finora: di sicuro il lancio di iPad contribuirà a mantenere (se non ad aumentare) questa tendenza, ma nel corso del 2010 sono previsti numerosi prodotti concorrenti che, se dovessero incontrare i favori del pubblico, potrebbero anche spostare gli attuali equilibri degli sviluppatori, a tutto vantaggio della concorrenza e quindi degli utenti. Nel frattempo non resta che attendere i prossimi risultati fiscali per avere una prima idea di quanto il tablet possa aver cambiato gli equilibri interni di Apple.
Domenico Galimberti
blog puce72
Gli altri interventi di Domenico Galimberti sono disponibili a questo indirizzo
-
Echelon
Echelno, NWO, e tutto cominciato,a passi lenti, come un obra, fino a quando le prossime generazioni non si opporranno...DifensoreRe: Echelon
- Scritto da: Difensore> Echelno, NWO, e tutto cominciato,> a passi lenti, come un obra, fino a quando le> prossime generazioni non si> opporranno...E' uno schifo.. primo perchè siamo dovuti arrivare a questo.. secondo perchè come tutte le cose alla fine chi ci rimetterà di più saranno i comuni cittadini :|CryonRe: Echelon
- Scritto da: Cryon> - Scritto da: Difensore> > Echelno, NWO, e tutto cominciato,> > a passi lenti, come un obra, fino a quando le> > prossime generazioni non si> > opporranno...> > E' uno schifo.. primo perchè siamo dovuti> arrivare a questo.. secondo perchè come tutte le> cose alla fine chi ci rimetterà di più saranno i> comuni cittadini> :|Nel senso che devono pagare le telecamere intendi?pinco pallinoRe: Echelon
..in effetti sembra una stupidata..ma a pagare saremmo noi,cittadini.Nel senso che con tasse ed imposte (super maggiorate) stiamo finanziando questo genere di mercato.E io pagooooooooOO!SardinianBoyRe: Echelon
- Scritto da: Difensore> Echelno, NWO, e tutto cominciato,> a passi lenti, come un obra, fino a quando le> prossime generazioni non si> opporranno...Sì bravo, ora torna a lavorare però. Tanto il mondo nel 2013 sarà ancora qui, non ci saranno sbarchi alieni, non finirà niente, e in pensione i dipendenti italiani ci dovranno andare a 70 anni, che vi piaccia o meno. :-oThe Real GordonRe: Echelon
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: Difensore> > Echelno, NWO, e tutto cominciato,> > a passi lenti, come un obra, fino a quando le> > prossime generazioni non si opporranno...> Sì bravo, ora torna a lavorare però. Tanto il> mondo nel 2013 sarà ancora qui, non ci saranno> sbarchi alieni, non finirà niente, e in pensione> i dipendenti italiani ci dovranno andare a 70> anni, che vi piaccia o meno. > :-oEd Echelon serve solo a rubare segreti industriali ed a XXXXXXX appalti, dello spionaggio non frega niente a nessuno.Almeno il rapporto europeo del 2004kraneRe: Echelon
- Scritto da: krane> - Scritto da: The Real Gordon> > - Scritto da: Difensore> > > Echelno, NWO, e tutto cominciato,> > > a passi lenti, come un obra, fino a quando le> > > prossime generazioni non si opporranno...> > > Sì bravo, ora torna a lavorare però. Tanto il> > mondo nel 2013 sarà ancora qui, non ci saranno> > sbarchi alieni, non finirà niente, e in pensione> > i dipendenti italiani ci dovranno andare a 70> > anni, che vi piaccia o meno. > > :-o> > Ed Echelon serve solo a rubare segreti> industriali ed a XXXXXXX appalti, dello> spionaggio non frega niente a> nessuno.> Almeno il rapporto europeo del 2004"Solo", eh?Massì, robette da nulla!maronnaRe: Echelon
- Scritto da: krane> - Scritto da: The Real Gordon> > - Scritto da: Difensore> > > Echelno, NWO, e tutto cominciato,> > > a passi lenti, come un obra, fino a quando le> > > prossime generazioni non si opporranno...> > > Sì bravo, ora torna a lavorare però. Tanto il> > mondo nel 2013 sarà ancora qui, non ci saranno> > sbarchi alieni, non finirà niente, e in pensione> > i dipendenti italiani ci dovranno andare a 70> > anni, che vi piaccia o meno. > > :-o> > Ed Echelon serve solo a rubare segreti> industriali ed a XXXXXXX appalti, dello> spionaggio non frega niente a> nessuno.> Almeno il rapporto europeo del 2004Be siamo nel 2010...EreticoRe: Echelon
Curioso che vogliano ampliare a dismisura le intercettazioni video gli stessi politici che vogliono bloccare quelle audio.LucaS69Re: Echelon
- Scritto da: LucaS69> Curioso che vogliano ampliare a dismisura le> intercettazioni video gli stessi politici che> vogliono bloccare quelle> audio.Non hanno nessuna intenzione di bloccarle perchè servono anche a loro, semplicemente ne vogliono assumere il controllo esclusivo conservando la possibilità di ordinarle a loro beneficio per togliere di mezzo i nemici scomodi ma impedendo al comune cittadino di venire a conoscenza dei misfatti di chi governa - o chi dovrebbe controllare chi governa - vietando la pubblicazione sui media popolari.Detto in parole povere: loro potranno sempre controllare te ma tu non potrai fare lo stesso con loro perchè è illegale.Naturalmente non possono mica andare a dire questo nei comizi o in TV, perciò ricorrono ai soliti luoghi comuni di sicuro effetto come il cattivone nell'ombra che spia mentre fai la doccia, eccetera.D'altra parte il tifoso politico, come qualunque altro tipo di tifoso, non brilla certo per intelligenza; stiamo parlando di casalinghe di Voghera cresciute a fotoromanzi, oroscopi e telenovelas, ed equivalenti maschili, mica di membri del Mensa. Perciò non c'è da stupirsi se con tali motivazioni alla fine della fiera riescono a coglionare una massa tale di elettori.PeppeRe: Echelon
- Scritto da: Peppe> - Scritto da: LucaS69> > Curioso che vogliano ampliare a dismisura le> > intercettazioni video gli stessi politici che> > vogliono bloccare quelle> > audio.> > Non hanno nessuna intenzione di bloccarle perchè> servono anche a loro, semplicemente ne vogliono> assumere il controllo esclusivo conservando la> possibilità di ordinarle a loro beneficio per> togliere di mezzo i nemici scomodi ma impedendo> al comune cittadino di venire a conoscenza dei> misfatti di chi governa - o chi dovrebbe> controllare chi governa - vietando la> pubblicazione sui media> popolari.> Detto in parole povere: loro potranno sempre> controllare te ma tu non potrai fare lo stesso> con loro perchè è> illegale.> > Naturalmente non possono mica andare a dire> questo nei comizi o in TV, perciò ricorrono ai> soliti luoghi comuni di sicuro effetto come il> cattivone nell'ombra che spia mentre fai la> doccia,> eccetera.> D'altra parte il tifoso politico, come qualunque> altro tipo di tifoso, non brilla certo per> intelligenza; stiamo parlando di casalinghe di> Voghera cresciute a fotoromanzi, oroscopi e> telenovelas, ed equivalenti maschili, mica di> membri del Mensa. Perciò non c'è da stupirsi se> con tali motivazioni alla fine della fiera> riescono a coglionare una massa tale di> elettori.Non toccherei il discorso membri del MENSA se fossi in te, basta un po' di gnocca per distrarre anche loro ;)RedpillRe: Echelon
Si può sapere Echel(n)on (ammesso che esista e non sia un balla stile scie chimiche) che c'entra con la video sorveglianza ? Echelon intercetta le comunicazioni audio ? Se dovessero intercettare anche quelle video non basterebbero tutti i server attualmente in funzione per analizzarli.EreticoRe: Echelon
Se dovessero intercettare> anche quelle video non basterebbero tutti i> server attualmente in funzione per> analizzarli.Ti sbagli, Echelon utilizza skynet per decifrare ed analizza tutto, anche i messaggi segreti inclusi steganograficamente nei filmati di youporn... ed il 21/12/2012 per colpa di qualche pedo-terro-complottista-comunista verà scoperto e si incazzerà come una bestia impadronendosi di tutte le comunicazioni del globo, il resto della storia già la conoscete.iCoglioniRe: Echelon
- Scritto da: iXXXXXXXX> Se dovessero intercettare> > anche quelle video non basterebbero tutti i> > server attualmente in funzione per> > analizzarli.> > Ti sbagli, Echelon utilizza skynet per decifrare> ed analizza tutto, anche i messaggi segreti> inclusi steganograficamente nei filmati di> youporn... ed il 21/12/2012 per colpa di qualche> pedo-terro-complottista-comunista verà scoperto e> si incazzerà come una bestia impadronendosi di> tutte le comunicazioni del globo, il resto della> storia già la> conoscete.(rotfl)EreticoRe: Echelon
ma...per eliminare Sky net ci stà pensando John Connor...heheheh (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SardinianBoyRe: Echelon
echelon una balla? mi spiace per te ma è reale ed è stata ampiamente utilizzata per spiare l'EuropacollioneRe: Echelon
- Scritto da: collione> echelon una balla? mi spiace per te ma è reale ed> è stata ampiamente utilizzata per spiare> l'EuropaSicuro ? Non era l'NSA percaso...Comunque in ogni caso cosa c'entra con la video sorveglianza nelle strade ?Non mi dirai che ora analizzano anche tutte le immagini 24 ore su 24 per 7 giorni su 7 ?EreticoRe: Echelon
http://www.spazioib.name/708/?ref=cdmantuamadreRe: Echelon
"balla stile scie chimiche"....si si tranquillo il cielo è normalelordoRe: Echelon
- Scritto da: Difensore> Echelno, NWO, e tutto cominciato,> a passi lenti, come un obra, fino a quando le> prossime generazioni non si> opporranno...Di si curo non sei controllato da un correttore ortografico. è tutto cominciatoun ' ombraE poi parliamo del contenuto. Mille dichiarazioni sulla privacy ti sembrano tanto ombrose? Il discorso è semplice: sei un in paesino e scarichi la lavatrice dove non puoi? Ti beccano!Fai il rally sulle curve del paesello? Ti beccano!Imbratti muri e segnali stradali con scritte di cui non frega niente a nessuno se non per il fastidio? Ti beccano.Ed in tutti i casi te la sei cercata.RedpillRe: Echelon
--cut--> E poi parliamo del contenuto. Mille dichiarazioni> sulla privacy ti sembrano tanto ombrose? Il> discorso è semplice: sei un in paesino e scarichi> la lavatrice dove non puoi? Ti> beccano!> Fai il rally sulle curve del paesello? Ti beccano!> Imbratti muri e segnali stradali con scritte di> cui non frega niente a nessuno se non per il> fastidio? Ti> beccano.> > Ed in tutti i casi te la sei cercata.Sei in giro con l'amante? sei ricattabile o sXXXXXXXto.Ti scaccoli di notte lungo la strada? sei sXXXXXXXto.Prelevi al bancomat? ti hanno già clonato la carta.Naturalmente tutto questo succederà ai comuni cittadini... perché chi controlla i controllori? ti fidi? io decisamente no.Il problema non è la raccolta di informazioni ma su chi ha a disposizione queste informazioni. Non solo: sistemi SICURI? ma non fatemi ridere... i sistemi degli enti sono colabrodi.Ma perché i comuni cittadini devono essere controllati così capillarmente quando chi governa ha la possibilità di insabbiare tutte le proprie malefatte?SandroRe: Echelon
- Scritto da: Sandro> --cut--> > E poi parliamo del contenuto. Mille> dichiarazioni> > sulla privacy ti sembrano tanto ombrose? Il> > discorso è semplice: sei un in paesino e> scarichi> > la lavatrice dove non puoi? Ti> > beccano!> > Fai il rally sulle curve del paesello? Ti> beccano!> > Imbratti muri e segnali stradali con scritte di> > cui non frega niente a nessuno se non per il> > fastidio? Ti> > beccano.> > > > Ed in tutti i casi te la sei cercata.> > > Sei in giro con l'amante? sei ricattabile o> sXXXXXXXto.ca**i tuoi. E poi è da vedere che tu lo sia. Non stiamo parlando di street view.> Ti scaccoli di notte lungo la strada? sei> sXXXXXXXto.che trollata> Prelevi al bancomat? ti hanno già clonato la> carta.I bancomat hanno già la telecamera da quando esistono.> Naturalmente tutto questo succederà ai comuni> cittadini... perché chi controlla i controllori?> ti fidi? io decisamente> no.> Il problema non è la raccolta di informazioni ma> su chi ha a disposizione queste informazioni.> > Non solo: sistemi SICURI? ma non fatemi ridere...> i sistemi degli enti sono> colabrodi.> > Ma perché i comuni cittadini devono essere> controllati così capillarmente quando chi governa> ha la possibilità di insabbiare tutte le proprie> malefatte?Sempre con la solita solfa del non fidarsi dei controllori.Ma vi siete accorti che i "controllori" girano con armi semiautomatiche? Come mai non vi sparano a piacimento? Dovreste lamentarvi, potrebbero in qualsiasi momento.Qui mi sa che dietro i soliti paladini della libertà si celi il classico italiota che vuol poter fare tutto sperando che becchino sempre e solo l'altro.RedpillRe: Echelon
- Scritto da: Sandro> > Ed in tutti i casi te la sei cercata.> Sei in giro con l'amante? sei ricattabile o> sXXXXXXXto.Ci sono anche gli investigatori privati ed i paparazzi per questo> Ti scaccoli di notte lungo la strada? sei sXXXXXXXto.Già, sono tutti lì a vedere che ti scaccolavi...> Prelevi al bancomat? ti hanno già clonato la carta.??? perché mai? Secondo te le telecamere di videosorveglianza saranno puntate con lo zoom verso la tastiera di un bancomat????> Naturalmente tutto questo succederà ai comuni> cittadini... perché chi controlla i controllori?Storia vecchissima, purtroppo.> ti fidi? io decisamente no.> Il problema non è la raccolta di informazioni ma> su chi ha a disposizione queste informazioni.Si, ho capito. Ma a me possono filmarmi 24 ore al giorno, non gli do' tanto materiale con cui sXXXXXXXrmi, capisci... Certo che se scippi una vecchietta, investi qualcuno e te la fili, tiri un sasso ad una finestra, allora insomma che dobbiamo fare, tutelare questi qua? Ormai oggi abbiamo questi strumenti e vanno utilizzati, punto. Ne consegue che almeno siano regolamentati.> Ma perché i comuni cittadini devono essere> controllati così capillarmentecosa che di per sé non è chissà quale problema, se non hai comportamenti illeciti> quando chi governa ha la possibilità di insabbiare> tutte le proprie malefatte?qui ti do' ragione, non c'è corrispondenza tra le categorie:mi sa che la colpa sia nostra, li eleggiamo noi QUELLI lì!,cambiare voto si può, altrimenti giusto che ce li poppiamo. ciaoOsvyRe: Echelon
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: Difensore> > Echelno, NWO, e tutto cominciato,> > a passi lenti, come un obra, fino a quando le> > prossime generazioni non si> > opporranno...> > Di si curo non sei controllato da un correttore> ortografico.:-)> è tutto cominciato> un ' ombraAnche "Echelno"> Fai il rally sulle curve del paesello? Ti beccano!magari> Imbratti muri e segnali stradali con scritte di> cui non frega niente a nessuno se non per il> fastidio? Ti beccanoFosse l'ora> Ed in tutti i casi te la sei cercata.QuotoOsvyRe: Echelon
http://www.spazioib.name/708/?ref=cdman 1 Anno - 16.5% MensileScegli il tuo deposito (US$) Monthly Profit (%)Plan 1 da $100 - a $1,000 16.50%180 Giorni - 13% quindicinaleScegli il tuo deposito (US$) Bi Weekly Profit (%)Plan 1 da $30 - a $200 13.00%60 Giorni - 2.7% al giornoScegli il tuo deposito (US$) Daily Profit (%)Plan 1 da $1 - a $20 2.70%lagiocondaAllora...
... mi raccomando. Sempre ben vestiti ed in ordine quando uscite per strada e non fate i soliti esibizionisti per favore eh ?!! :)EreticoRe: Allora...
- Scritto da: Eretico> ... mi raccomando. Sempre ben vestiti ed in> ordine quando uscite per strada e non fate i> soliti esibizionisti per favore eh ?!!> :)Si, finalmente é arrivato il vero GRANDE FRATELLO!!! :DginoItaliano
Scusate la precisazione, ma in italiano si dice "massiccio", "massivo" indica scarsa conoscenza o scarsa coglia di cercare la parola corretta.Che l'inglese rimanga a casa sua tutte le volte in cui abbiano un vocabolo già adatto.anonimoRe: Italiano
- Scritto da: anonimo> Scusate la precisazione, ma in italiano si dice> "massiccio", "massivo" indica scarsa conoscenza o> scarsa coglia di cercare la parola> corretta.> Che l'inglese rimanga a casa sua tutte le volte> in cui abbiano un vocabolo già> adatto."Massivo" è presente nell'italiano corrente almeno dal 1942 .http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/massivo.shtmlMi sembra che settant'anni siano più che abbondanti per considerarla una parola italiana, professorino delle mie calighe.maronnaRe: Italiano
- Scritto da: anonimo> Scusate la precisazione, ma in italiano si dice> "massiccio", "massivo"Francamente mi pare che siano vocaboli comuni e sostanzialmente equivalenti, diciamo che "massivo" è un vocabolo più "ricercato",direi anche "evocativo", massiccio è più della lingua comuneOsvy3... 2... 1...
Allora, quando arriva il solito "bip" a dirci che se non abbiamo nulla da nascondere non dobbiamo temere nulla?cippalippusRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: cippalippus> Allora, quando arriva il solito "bip" a dirci che> se non abbiamo nulla da nascondere non dobbiamo> temere> nulla?Guarda, se vuoi te lo dico io. Il provvedimento è ottimo e doveroso, farà certamente da deterrente contro la rapinatori/accattoni/zingari, rivaluterà la vivibilità (e gli immobili) in zone periferiche delle città divenute dei bronx in miniatura e non presenta alcun rischio per la privacy, visto che le registrazioni vengono tenute al massimo per una settimana.E che ti piaccia o meno, la stragrande maggioranza degli italiani la pensa esattamente così (e non perchè glielo ha detto silvio al tg4).The Real GordonRe: 3... 2... 1...
Eggià, è vero, infatti il Garante controllerà una per una tutte le centrali degli 8000 e rotti comuni e delle 100 e rotte province, per verificare che tutto sia rispettoso della procedura ... sì, sì, ci credo proprio .... >;>Maestro MiyagiRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: Maestro Miyagi> Eggià, è vero, infatti il Garante controllerà una> per una tutte le centrali degli 8000 e rotti> comuni e delle 100 e rotte province, per> verificare che tutto sia rispettoso della> procedura ... sì, sì, ci credo proprio ....> >;>Qualche controllino a campione con relativi provvedimenti, poi vedi.Personalmente sono più preoccupato di altre cose, per esempio mi pare "vergognoso" (e certi episodi lo dimostrano) che i prodotti usati per beccare chi passa col rosso (che vanno beccati, ci mancherebbe) non prevedano la videoregistrazione, in modo da vedere "quanto dura" l'arancione, ad esempio, o se un tizio è passato col rosso per evitare di venire tamponato dalla macchina che seguiva appiccicata a 10 centimetri. Qui siamo in presenza di uno strumento "prevaricatore" quando venga fornita la sola foto dell'infrazione. Il discorso è lungo, dovremmo avere anche strumenti per difenderci ad esempio dagli Stop messi al posto della Precedenza, così che poi ti becchi una multa ingiusta.Ma se uno ha un comportamento illecito, è giusto che venga beccato. ciaoOsvyRe: 3... 2... 1...
> Guarda, se vuoi te lo dico io. Il provvedimento è> ottimo e doveroso, farà certamente da deterrente> contro la rapinatori/accattoni/zingari,> rivaluterà la vivibilità (e gli immobili) in zone> periferiche delle città divenute dei bronx in> miniatura e non presenta alcun rischio per la> privacy, visto che le registrazioni vengono> tenute al massimo per una> settimana.In teoria non fa una piega, ma come tutti i poteri dati alle persone sbagliate il rischio di essere abusato è enorme.Vedi, il fatto è che prima di consegnare in mano ad una classe politica la facoltà di conoscere per filo e per segno quello che faccio e dico io pretendo, e sottolineo il pretendo, la totale affidabilità delle persone che tratteranno i miei dati, anche in considerazione del fatto che a tutt'oggi io ho la fedina penale molto più pulita delle persone che stanno spingendo per questa specie di panopticon digitale.> E che ti piaccia o meno, la stragrande> maggioranza degli italiani la pensa esattamente> così (e non perchè glielo ha detto silvio al> tg4).La stragrande maggioranza degli italiani vota i mafiosi e non insorge quando questi modificano le leggi in modo da autoproteggersi, figurati se hanno abbastanza cervello per capire che rapinatori e zingari, oltre ad essere sprovvisti di documenti, cambiano continuamente zona e la sorveglianza non serve ad una mazza: per prenderli sul fatto ti servirebbero decine di migliaia di operatori messi li' a controllare i flussi video in tempo reale, giorno e notte (li paghi tu?), se no puoi solo analizzare le immagini a fatto compiuto e cercare un colpevole regolarmente non registrato perchè entrato illegalmente e che naturalmente da ieri è nascosto a 500 Km di distanza.Con la videosorveglianza ci ho lavorato e anche a livelli molto alti. Ti assicuro una cosa: il motivo numero 1 di iniziative come questa è il controllo del territorio senza distinzioni fra criminali e comuni cittadini, il motivo numero 2 è far lavorare aziende amiche che si spartiranno un mare di finanziamenti, naturalmente gonfiati come accade per tutte le forniture governative di questo genere, altrimenti destinati a cose molto più serie ed utili alla collettività.Ma quali telecamere! Cominciamo con il pagare la benzina delle volanti della Polizia costrette a pattugliare a turni e dare agli agenti armi e blindature in grado di competere con gli equipaggiamenti in dotazione alla criminalità vera, quella organizzata. Altrimenti uno potrebbe anche farsi venire la strana idea che si preferisce spendere quantità indicibili di denaro per controllare se Mario Rossi sta buono buono, ma non per lottare seriamente contro i criminali veri.Chi lo sa, magari è semplice riconoscenza per essere stati messi al potere. Eeeh, certo che a pensar male...Concludo dicendo che la telecamera per i motivi che citi tu la può installare ogni negoziante spendendo quattro soldi all'estero (esempio: http://www.409shop.com), tutto il resto è fuffa per far piacere alla massa un ennesimo strumento che servirà a limitarne la libertà.FrankRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: The Real Gordon> > Guarda, se vuoi te lo dico io. Il provvedimento è> ottimo e doveroso, farà certamente da deterrente> contro la rapinatori/accattoni/zingari,> rivaluterà la vivibilità (e gli immobili) in zone> periferiche delle città divenute dei bronx in> miniatura e non presenta alcun rischio per la> privacy, visto che le registrazioni vengono> tenute al massimo per una> settimana.> > E che ti piaccia o meno, la stragrande> maggioranza degli italiani la pensa esattamente> così (e non perchè glielo ha detto silvio al> tg4).E' vero!Firmato: La Stragrande Maggioranza Degli Italiani, per gli amicci ciccio er catenap.s. Toglimi una curiosita', ma c'e' un manuale online per questo genere di risposte?Cia'mediomanRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: cippalippus> > Allora, quando arriva il solito "bip" a dirci> che> > se non abbiamo nulla da nascondere non dobbiamo> > temere> > nulla?> > > Guarda, se vuoi te lo dico io. Il provvedimento è> ottimo e doveroso, farà certamente da deterrente> contro la rapinatori/accattoni/zingari,> rivaluterà la vivibilità (e gli immobili) in zone> periferiche delle città divenute dei bronx in> miniatura e non presenta alcun rischio per la> privacy, visto che le registrazioni vengono> tenute al massimo per una> settimana.> Limite di tempo già aumenyato da 24 ore a 7 giorni, solo perchè, si badi, i costi dei supporti perr memorizzare le registrazioni so no calati di prezzo. ilche fa presumere che col calare di questi prezzi pian piano si arriverà all'anno di conservAZIONE E POI DI PIù.Altro che problema di privacy!!!!!> E che ti piaccia o meno, la stragrande> maggioranza degli italiani la pensa esattamente> così (e non perchè glielo ha detto silvio al> tg4).E se non gliel'ha fatta bere il tg4 gilela fai bere tu.emonevRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: The Real Gordon> Guarda, se vuoi te lo dico io. Il provvedimento è> ottimo e doveroso, farà certamente da deterrente> contro la rapinatori/accattoni/zingari,> rivaluterà la vivibilità (e gli immobili) in zone> periferiche delle città divenute dei bronx in> miniatura e non presenta alcun rischio per la> privacy, visto che le registrazioni vengono> tenute al massimo per una> settimana.E' tutto falso, pura propaganda. Come se le telecamere avessero potere deterrente.Come se i problemi del Paese fossero solo la microcriminalità.Informati, invece di abbeverarti alla TV.> E che ti piaccia o meno, la stragrande> maggioranza degli italiani la pensa esattamenteLa stragrande maggioranza degli italiani è ignorante e stupida.> così (e non perchè glielo ha detto silvio al> tg4).e invece è proprio così.FunzRe: 3... 2... 1...
Eh già, infatti il killer di napoli era un filmato di propaganda per la Smith & Wesson... P.S.Guarda anch'io pensavo fosse una bufala, ma poi mi sono dovuto ricredere a volte la realtà supera la finzione.- Scritto da: Funz> - Scritto da: The Real Gordon> > Guarda, se vuoi te lo dico io. Il provvedimento> è> > ottimo e doveroso, farà certamente da deterrente> > contro la rapinatori/accattoni/zingari,> > rivaluterà la vivibilità (e gli immobili) in> zone> > periferiche delle città divenute dei bronx in> > miniatura e non presenta alcun rischio per la> > privacy, visto che le registrazioni vengono> > tenute al massimo per una> > settimana.> > E' tutto falso, pura propaganda. > Come se le telecamere avessero potere deterrente.> Come se i problemi del Paese fossero solo la> microcriminalità.> Informati, invece di abbeverarti alla TV.> > > E che ti piaccia o meno, la stragrande> > maggioranza degli italiani la pensa esattamente> > La stragrande maggioranza degli italiani è> ignorante e> stupida.> > > così (e non perchè glielo ha detto silvio al> > tg4).> > e invece è proprio così.EreticoRe: 3... 2... 1...
> E che ti piaccia o meno, la stragrande> maggioranza degli italiani la pensa esattamente> cosìEspressione tipica di chi ha una notevole apertura mentale!Per il resto, purtroppo, concordo. La stragrande maggioranza,come dici tu, ancora risponde al dettame: "bevi popolo bue"mi spiace per teRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: cippalippus> Allora, quando arriva il solito "bip" a dirci che> se non abbiamo nulla da nascondere non dobbiamo> temere> nulla?In molti comuni del nord è già pieno di telecamere. E nessuno si lamenta.Certo non aiuta una telecamera quando tu dici di "non aver visto niente e nessuno" mentre la registrazione dimostra il contrario...Come quel delitto di non molto tempo fa dove nel bar erano tutti indifferenti all'omicida... tutti tranne la telecamera che l'ha registrato.RedpillRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: cippalippus> > Allora, quando arriva il solito "bip" a dirci> che> > se non abbiamo nulla da nascondere non dobbiamo> > temere> > nulla?> > In molti comuni del nord è già pieno di> telecamere. E nessuno si> lamenta.> > Certo non aiuta una telecamera quando tu dici di> "non aver visto niente e nessuno" mentre la> registrazione dimostra il> contrario...> Come quel delitto di non molto tempo fa dove nel> bar erano tutti indifferenti all'omicida... tutti> tranne la telecamera che l'ha> registrato.Forse non e' chiaro quello che si prospetta all'orizzonte, e che invece viene palesato dalle puntualizzazioni del garante. Stiamo parlando di reti destinate ad essere integrate e munite di nodi centralizzati su cui girano sistemi di riconoscimento biometrico. Qualcuno ha una pallida idea di quello che questo comporti?CiaomediomanRe: 3... 2... 1...
- Scritto da: medioman> - Scritto da: Redpill> > - Scritto da: cippalippus> > > Allora, quando arriva il solito "bip" a dirci> > che> > > se non abbiamo nulla da nascondere non> dobbiamo> > > temere> > > nulla?> > > > In molti comuni del nord è già pieno di> > telecamere. E nessuno si> > lamenta.> > > > Certo non aiuta una telecamera quando tu dici di> > "non aver visto niente e nessuno" mentre la> > registrazione dimostra il> > contrario...> > Come quel delitto di non molto tempo fa dove nel> > bar erano tutti indifferenti all'omicida...> tutti> > tranne la telecamera che l'ha> > registrato.> > Forse non e' chiaro quello che si prospetta> all'orizzonte, e che invece viene palesato dalle> puntualizzazioni del garante. Stiamo parlando di> reti destinate ad essere integrate e munite di> nodi centralizzati su cui girano sistemi di> riconoscimento biometrico. Qualcuno ha una> pallida idea di quello che questo> comporti?> > CiaoSì. Significa che in periferia a Milano zingari, spacciatori, baby gangs e delinquenti di quartiere ci penseranno 4 volte prima di sfasciare vetrine o rapinare vecchiette. Non fosse altro perchè la loro faccia si ritroverà memorizzata in tempo reale su un hard disk della polizia. E anche nelle zone ad alta densità mafiosa, sicilia, calabria, ecc... quelli che vanno a riscuotere il pizzo nei negozi avranno qualche problema in più.Anche i cretini che spaccano arredi pubblici, alberi, ecc... probabilmente si troveranno un altro hobby.E ho la vaghissima sensazione, non so perchè, che ben meno ragazzi andranno nei centri/cessi sociali (inclusi quelli di destra) perchè una telecamera piazzata davanti all'entrata non gliela leva nessuno.The Real GordonO bella...ciao!!!!
Alza la manina e fai ciao al vigilante elettronico mentre assisti beato al comizio del tuo politicoideologoopignonmeiker(sic) che preferisci, convinto che tanto mai il tuo datore di lavoro sapra' ce tu eri li, a inveire contro i padroni ladrun che sfruttan gli operai e non pagano le tasse.Peccato che il tuo padrone ladrun e che non paga mai le tasse sia pure socio, nonche' di maggioranza, della societa' che gestisce il succitato sorvegliante elettronico. Ah!, ma dimenticavo che gli accessi sono contrllati, sigillati, verificati con lo stesso riconoscimeto facciale che ha inchiodato te poco prima, proprio come lo sono quelli del CED del ministerso delle finanze e della security di Telecom- Chiudo con una semplice domanda: ma se a Roma per installare 20 telecamere sulla salaria e la Togliatti, al fine di far passare la serata a qualche assonnato vigile urbano della sala operativa intento nel voyeourismo antiprostituzione, sono stati spesi 20 milioni, quanti milioni si spenderanno per cablare 8000 comuni? Insomma devo pure cacciare fuori i soldi per farmi inciapettar conn una telecamera...mha?!!!!mediomanRe: O bella...ciao!!!!
- Scritto da: medioman> Alza la manina e fai ciao al vigilante> elettronico mentre assisti beato al comizio del> tuo politicoideologoopignonmeiker(sic) che> preferisci,Che problema c'è? Mettiti la maschera da black block come fai di solito. Se prendi il carabiniere con l'estintore prima che ti spari non sapremo mai chi sei. Però occhio che lo devi mancare se vuoi diventare un eroe. convinto che tanto mai il tuo datore> di lavoro sapra' ce tu eri li, a inveire contro i> padroni ladrun che sfruttan gli operai e non> pagano le> tasse.Eh infatti le telecamere di sorveglianza sono notoriamente collegate con il Tg4...> Peccato che il tuo padrone ladrun e che non paga> mai le tasse sia pure socio, nonche' di> maggioranza, della societa' che gestisce il> succitato sorvegliante elettronico.Chissà quanti soci di maggioranza allora. Una società per ogni datore di lavoro quante società fanno? Ah!, ma> dimenticavo che gli accessi sono contrllati,> sigillati, verificati con lo stesso riconoscimeto> facciale che ha inchiodato te poco prima, proprio> come lo sono quelli del CED del ministerso delle> finanze e della security di Telecom- Chiudo con> una semplice domanda: ma se a Roma per installare> 20 telecamere sulla salaria e la Togliatti, al> fine di far passare la serata a qualche assonnato> vigile urbano della sala operativa intento nel> voyeourismo antiprostituzione, sono stati spesi> 20 milioni, quanti milioni si spenderanno per> cablare 8000 comuni? Insomma devo pure cacciare> fuori i soldi per farmi inciapettar conn una> telecamera...mha?!!!!Perché notoriamente gli 8000 comuni hanno tutti le necessità di cablaggio della capitale del paese.RedpillRe: O bella...ciao!!!!
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: medioman> > Alza la manina e fai ciao al vigilante> > elettronico mentre assisti beato al comizio del> > tuo politicoideologoopignonmeiker(sic) che> > preferisci,> > Che problema c'è? Mettiti la maschera da black> block come fai di solito. Se prendi il> carabiniere con l'estintore prima che ti spari> non sapremo mai chi sei. Però occhio che lo devi> mancare se vuoi diventare un> eroe.> > convinto che tanto mai il tuo datore> > di lavoro sapra' ce tu eri li, a inveire contro> i> > padroni ladrun che sfruttan gli operai e non> > pagano le> > tasse.> > Eh infatti le telecamere di sorveglianza sono> notoriamente collegate con il> Tg4...> > > Peccato che il tuo padrone ladrun e che non paga> > mai le tasse sia pure socio, nonche' di> > maggioranza, della societa' che gestisce il> > succitato sorvegliante elettronico.> > Chissà quanti soci di maggioranza allora. Una> società per ogni datore di lavoro quante società> fanno?> > Ah!, ma> > dimenticavo che gli accessi sono contrllati,> > sigillati, verificati con lo stesso> riconoscimeto> > facciale che ha inchiodato te poco prima,> proprio> > come lo sono quelli del CED del ministerso delle> > finanze e della security di Telecom- Chiudo con> > una semplice domanda: ma se a Roma per> installare> > 20 telecamere sulla salaria e la Togliatti, al> > fine di far passare la serata a qualche> assonnato> > vigile urbano della sala operativa intento nel> > voyeourismo antiprostituzione, sono stati spesi> > 20 milioni, quanti milioni si spenderanno per> > cablare 8000 comuni? Insomma devo pure cacciare> > fuori i soldi per farmi inciapettar conn una> > telecamera...mha?!!!!> > Perché notoriamente gli 8000 comuni hanno tutti> le necessità di cablaggio della capitale del> paese.http://www.youtube.com/watch?v=csfwCZ1KPeg&feature=relatedmediomanRe: O bella...ciao!!!!
- Scritto da: medioman> - Scritto da: Redpill> > - Scritto da: medioman> > > Alza la manina e fai ciao al vigilante> > > elettronico mentre assisti beato al comizio> del> > > tuo politicoideologoopignonmeiker(sic) che> > > preferisci,> > > > Che problema c'è? Mettiti la maschera da black> > block come fai di solito. Se prendi il> > carabiniere con l'estintore prima che ti spari> > non sapremo mai chi sei. Però occhio che lo devi> > mancare se vuoi diventare un> > eroe.> > > > convinto che tanto mai il tuo datore> > > di lavoro sapra' ce tu eri li, a inveire> contro> > i> > > padroni ladrun che sfruttan gli operai e non> > > pagano le> > > tasse.> > > > Eh infatti le telecamere di sorveglianza sono> > notoriamente collegate con il> > Tg4...> > > > > Peccato che il tuo padrone ladrun e che non> paga> > > mai le tasse sia pure socio, nonche' di> > > maggioranza, della societa' che gestisce il> > > succitato sorvegliante elettronico.> > > > Chissà quanti soci di maggioranza allora. Una> > società per ogni datore di lavoro quante società> > fanno?> > > > Ah!, ma> > > dimenticavo che gli accessi sono contrllati,> > > sigillati, verificati con lo stesso> > riconoscimeto> > > facciale che ha inchiodato te poco prima,> > proprio> > > come lo sono quelli del CED del ministerso> delle> > > finanze e della security di Telecom- Chiudo> con> > > una semplice domanda: ma se a Roma per> > installare> > > 20 telecamere sulla salaria e la Togliatti, al> > > fine di far passare la serata a qualche> > assonnato> > > vigile urbano della sala operativa intento nel> > > voyeourismo antiprostituzione, sono stati> spesi> > > 20 milioni, quanti milioni si spenderanno per> > > cablare 8000 comuni? Insomma devo pure> cacciare> > > fuori i soldi per farmi inciapettar conn una> > > telecamera...mha?!!!!> > > > Perché notoriamente gli 8000 comuni hanno tutti> > le necessità di cablaggio della capitale del> > paese.> > http://www.youtube.com/watch?v=csfwCZ1KPeg&featureBene mi piace quando la gente non sa motivare le proprie idee.RedpillRe: O bella...ciao!!!!
- Scritto da: medioman> > > Insomma devo pure cacciare> > > fuori i soldi per farmi inciapettar conn una> > > telecamera...mha?!!!!A parte il pessimo (NON) quoting,facci degli esempi per i quali le telecamere dovrebbero inciappettarti:rientri nelle categorie:- che vanno contromano- che rigano le auto in sosta- che fumano in ospedale- che scrivono sui muri degli edifici storicie via elencando... cosa potrebbero scoprire di illecito nei tuoi comportamenti con le telecamere?OsvyRe: O bella...ciao!!!!
- Scritto da: medioman> Peccato che il tuo padrone ladrun e che non paga> mai le tasse sia pure socio, nonche' di> maggioranza, della societa' che gestisce il> succitato sorvegliante elettronicoMah, mi sembra che a giro ci sono milioni di persone che vanno alle manifestazioni sindacali, e migliaia che fanno sindacato, comprese le Rappresentanza di Base (solo per dire di quelli più "duri"), alla luce del sole, cioè mettendoci faccia, nome e cognome. Non mi pare che ci vogliano telecamere perché un padrone sappia come la pensano la maggior parte dei suoi dipendenti. Il problema che dici c'è, ma insomma allora uno nemmeno dovrebbe intervenire nelle assemblee, dovrebbe evitare in ogni modo di fare capire come la pensa...non mi pare che i partigiani ad esempio si ponevano questo problema, invece del quieto vivere hanno scelto di lottare, e non credo rischiassero meno di oggi...certo, c'è sempre qualche rischio ad esporsi (mi vengono in mente i macchinisti FFSS licenziati perché avevano denunciato la pericolosità di certi treni), ma non credo che il problema sia la videosorveglianza pubblica. salutiOsvyDubbio
Mi chiedo se in molte persone ci sia più voglia di anonimato assoluto o mania di persecuzione e paranoia. Alle persone di buon senso l'ardua sentenza.silvanRe: Dubbio
- Scritto da: silvan> Mi chiedo se in molte persone ci sia più voglia> di anonimato assoluto o mania di persecuzione e> paranoia. Alle persone di buon senso l'ardua> sentenza.Guarda io sospetto che qualcuno mi abbia piazzato un satellite di ricognizione puntato proprio su casa mia. Sospetto che sia tutta una cosa architettata dalla mia ragazza, che vuole sapere se le faccio le corna (ovviamente sì). In passato aveva già noleggiato un vecchio U2 per spiarmi da 20KM d'altezza.Sto chiedendo aiuto al DARPA per avere un qualche laser spaziale che lo metta fuori uso.The Real GordonDisclaimer dentro l'uscio di casa
"Aprendo questa porta e uscendo all'esterno acconsentirai tacitamente al trattamento dei tuoi dati personali di cui al comma 3JF4BJ4 della legge XYZ sulla conservazione delle videoregistrazioni di sorveglianza pubblica sul territorio italiano"Identificazione degli accessi, impossibilità di tracciare gli spostamenti del singolo cittadino.Ma per favore.Tizio passa la sua smartcard di identificazione a Caio, che la passa a Sempronio, che ha il cugggino àcaro che si copia sul disco usb i video e li vende all'amico per i più svariati motivi, o se li conserva morbosamente.Non mi è chiaro in che modo si impedirà di tracciare gli spostamenti dei singoli. Gli impiegati dovranno fare giurin giurello mentre promettono che non guarderanno i monitor corrispondenti ad aree adiacenti nella sequenza cronologica più opportuna?L'unico modo in cui potrò accettare di buon grado la videosorveglianza pubblica, è con una reale videosorveglianza *pubblica*, con portale tipo youtube, connessione https, accessi controllati tramite registrazione dei singoli individui maggiorenni, con richiesta di codice di acXXXXX in comune dietro presentazione di documento di identità valido, permessa a qualunque cittadino italiano.Finché ci sarà un ristrettissimo sottoinsieme di persone autorizzate a controllare le registrazioni, si tratterà di gravissima violazione della privacy di tutti da parte di pochi.ephestioneRe: Disclaimer dentro l'uscio di casa
e magari diamo il controllo PTZ delle dome a tutti, no?Nel mio paese le immagini in tempo reale non le guarda nessuno. Solo in caso di atti vandalici e/o criminali vengono visionate le registrazioni.abcRe: Disclaimer dentro l'uscio di casa
e quale sarebbe il problema?Non lo si fa perché tutti stiano incollati al portale a spiare tutti gli altri.Lo si fa per evitare che il controllo della sorveglianza delle aree di tutti (su cui passi te, ed eventualmente i tuoi figli) sia messo in mano esclusivamente a pochi individui, dei quali non conosci nessuno.Che poi questi individui a te sconosciuti guardino le registrazioni solo quando succede qualcosa lo pensi, ma non lo puoi dimostrare.Io faccio così con il mio sistema di videosorveglianza domestico, ma ci sono tante persone traviate e/o malintenzionate che potrebbero sfruttare questo "potere esclusivo" in maniera poco limpida.ephestioneRe: Disclaimer dentro l'uscio di casa
- Scritto da: ephestione> e quale sarebbe il problema?> Non lo si fa perché tutti stiano incollati al> portale a spiare tutti gli> altri.> Lo si fa per evitare che il controllo della> sorveglianza delle aree di tutti (su cui passi> te, ed eventualmente i tuoi figli) sia messo in> mano esclusivamente a pochi individui, dei quali> non conosci> nessuno.> Che poi questi individui a te sconosciuti> guardino le registrazioni solo quando succede> qualcosa lo pensi, ma non lo puoi> dimostrare.> Io faccio così con il mio sistema di> videosorveglianza domestico, ma ci sono tante> persone traviate e/o malintenzionate che> potrebbero sfruttare questo "potere esclusivo" in> maniera poco> limpida.Una domanda. Ma quando vai in banca, al supermercato, passi al casello autostradale, passi sulle strisce pedonali in centro città, prendi l'autobus, butti la spazzatura e ci metti anche un po' perché fai la differenziata (mi raccomando!) senti l'ansia che qualcuno ti stia osservando?Non voglio essere canzonatorio, sono realmente interessato. Perché io onestamente non ho queste preoccupazioni e vorrei capire se è una mia mancanza o no.Redpillsono abbastanza d'accordo ...
... però il sistema migliore per prevenire abusi non è quello di normare e limitare, bensì quello di rendere pubblici gli accessi a tutte le telecamere, in modo che tutti possano vedere tutto. La completa trasparenza è la miglior garanzia contro gli abusi. Se tutti possono riprendere tutti il problema si risolve da solo, e risparmiamo pure lo stipendio del garante :-) Tanto nei fatti è già così, con telecamere infilate in dispositivi di ogni genere, connessi ad internet e che spediscono immagini e filmati ovunque, e senza chiedere autorizzazioni a nessuno. E in futuro sarà sempre più così, non facciamoci illusioni su questo. Come si può pensare che il ragazzino armato di videofonino (minuscolo e facilmente nascondibile) vada a spasso con addosso il cartello "attenzione, area videosorvegliata" ? Quindi il tentare di porre un freno è impossibile, tanto vale togliere ogni freno. Perché il problema della privacy nasce soprattutto nel momento in cui l'autorizzazione a violare quella altrui viene concessa solo a pochi. La sottile linea di demarcazione fra la democrazia e la dittatura passa proprio di lì.beeboxRe: sono abbastanza d'accordo ...
- Scritto da: beebox> ... però il sistema migliore per prevenire abusi> non è quello di normare e limitare, bensì quello> di rendere pubblici gli accessi a tutte le> telecamere, in modo che tutti possano vedere> tutto. La completa trasparenza è la miglior> garanzia contro gli abusi. Se tutti possono> riprendere tutti il problema si risolve da solo,Cambia il problema: nuovi reati di persecuzione e/o violazione di privacy.> e risparmiamo pure lo stipendio del garante :-)E lo spendiamo per pagare la banda dei server (che costa molto di più di uno stipendio medio)> Tanto nei fatti è già così, con telecamere> infilate in dispositivi di ogni genere, connessi> ad internet e che spediscono immagini e filmati> ovunque, e senza chiedere autorizzazioni a> nessuno. Non pensavo che il mio cellulare continuasse a inviare foto e video tutto il dì> E in futuro sarà sempre più così, non> facciamoci illusioni su questo. Come si può> pensare che il ragazzino armato di videofonino> (minuscolo e facilmente nascondibile) vada a> spasso con addosso il cartello "attenzione, area> videosorvegliata" ? Quindi il tentare di porre un> freno è impossibile, tanto vale togliere ogni> freno. Perché il problema della privacy nasce> soprattutto nel momento in cui l'autorizzazione a> violare quella altrui viene concessa solo a> pochi. La sottile linea di demarcazione fra la> democrazia e la dittatura passa proprio di> lì.si va bhe, ne passa di acqua sotto i ponti fra i ragazzini e 56milioni di italiani che hanno libero acXXXXX a tutte le videocamere di sorveglianza d'Italiafai il login o registratiRe: sono abbastanza d'accordo ...
- Scritto da: fai il login o registrati> > Tanto nei fatti è già così, con telecamere> > infilate in dispositivi di ogni genere, connessi> > ad internet e che spediscono immagini e filmati> > ovunque, e senza chiedere autorizzazioni a nessuno. > > Non pensavo che il mio cellulare continuasse a> inviare foto e video tutto il dìForse non il tuo... comunque, forse io avrò qualche mania,ma ogni volta che vado a giro con la macchina trovo 2-3 deficienti patentati che andrebbero "bazookati". Ora, io a mia tutela ho pensato di mettere in macchina una videocamera (una semplice DV con scheda SD) che riprenda mentre guido (magari compreso il cruscotto con la velocità, che per motivi di portafoglio non porto mai oltre 8 km dal limite... infatti tutti mi sorpassano). E che riprenda pure le corbellerie di chi mi sorpassa o incrocia. Per la verità il primo intento è quello di fare dei video "istruttivi", per documentare - in modo anonimo - cosa NON si deve fare quando si guida (magari se mi va bene becco anche qualche XXXXXXXX che mi sorpassa in curva in contromano e si schianta contro un TIR più duro di lui...),però un domani potrebbe anche tirarmi fuori dai guai, per esempio in un incidente. Oppure l'avessi avuta quando mi sono trovato in certe situazioni (ad es., strada in rifacimento, stretta corsia unica, limite a 50, e TIR appiccicato dietro al mio XXXX che strombazza ed inveisce dal finestrino perché vada ai 90 con cui mi è arrivato addosso...).Non so se questa cosa è legittima, forse no, comunque la videocamera ce l'ho già, unico problema non essendo portato per il bricolage fatico a predisporre l'aggeggio in modo ottimale. salutiOsvyRe: sono abbastanza d'accordo ...
- Scritto da: beebox> ... però il sistema migliore per prevenire abusi> non è quello di normare e limitare, bensì quello> di rendere pubblici gli accessi a tutte le> telecamere, in modo che tutti possano vedere tutto.Se non sbaglio queste cose le avevi già scritte qualche tempo addietro, vero? Ne avevamo già discusso e voglio ricordare: la tua proposta di primo acchito appare bizzarra, ma sotto sotto a ben rifletterci non è così.Però è chiaro che non potrà essere adottata, certo adesso, ma forse mai. ciaoOsvyMa le intercettazioni quelle no vero?
Certo.Spiare milioni di cittadini ONESTI va bene ("E' per la sicurezza!")Però poi si cambia la legge sulle intercettazioni (che è servita a catturare CRIMINALI VERI) perchè casualmente sono coinvolti politici.Joliet JakeRe: Ma le intercettazioni quelle no vero?
e sempre cosi ...http://www.spazioib.name/708/?ref=cdmantuamadreRe: Ma le intercettazioni quelle no vero?
Due pesi e due misure, come sempre.Anonimo SvitatoRe: Ma le intercettazioni quelle no vero?
- Scritto da: Anonimo Svitato> Due pesi e due misure, come sempre.C'è da dire che anche la stampa non ha aiutato. Va bene il diritto di cronaca, ma spiattellare conversazioni spesso irrilevanti e frutto ancora di indagini è poco professionale.Ormai in Italia sai che sei indagato se compri il quotidiano in edicola al mattino. L'avviso di garanzia ti arriva molto più tardi.RedpillRe: Ma le intercettazioni quelle no vero?
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: Anonimo Svitato> > Due pesi e due misure, come sempre.> C'è da dire che anche la stampa non ha aiutato.> Va bene il diritto di cronaca, ma spiattellare> conversazioni spesso irrilevanti e frutto ancora> di indagini è poco professionaleSono d'accordo anche con te. E aggiungo: o da dove vengono fuori queste intercettazioni?... chi le rivela? E possibile che MAI questi spioni (che sono nelle Procure, ovviamente, comunque là dove si fanno le indagini), che notoriamente hanno violato la legge, non vengano scoperti e puniti?> Ormai in Italia sai che sei indagato se compri il> quotidiano in edicola al mattino. L'avviso di> garanzia ti arriva molto più tardi.E con i nostri tempi di giudizio, se sei innocente verrà fuori dopo decenni, e nel frattempo avrai la vita rovinata.Ovviamente i tempi lunghi della giustizia dipendono anche dagli scarsi mezzi che danno - forse pure volontariamente... - alla Magistratura. Comunque è stato scritto un libro "L'ultracasta" che pare - devo ancora leggerlo - dica peste e corna della Magistratura medesima. Medico cura te stesso... salutiOsvyRe: Ma le intercettazioni quelle no vero?
- Scritto da: Joliet Jake> Certo.> Spiare milioni di cittadini ONESTI va bene ("E'> per la sicurezza!")> Però poi si cambia la legge sulle intercettazioni> (che è servita a catturare CRIMINALI VERI) perchè> casualmente sono coinvolti politici.Straquoto. Firmare il referendum ed abrogarlaOsvyA proposito di ECHELON
http://www.bloggers.it/ThePowerOfLinux/index.cfm?blogaction=article_detail&idBlogStorie=6EEAE8AF-D3EB-AE2D-F960BC1F9051EF38SardinianBoyRe: A proposito di ECHELON
ma no, non è vero, sono tutte teorie complottiste, me l'ha assicurato Eretico :DcollioneRe: A proposito di ECHELON
- Scritto da: collione> ma no, non è vero, sono tutte teorie> complottiste, me l'ha assicurato Eretico> :DQuando mi sottoporrai prove vere e non fuffa da blog, magari comincerò a crederci. Se mi parli dell'NSA ok, ma altre cose mi sembrano un pò prese per i capelli. Durante la guerra fredda c'erano delle stazioni d'ascolto e magari facevano parte di una rete più complessa. Però bisogna vedere anche come funzionavano e cosa ascoltavano e comunque rimane sempre l'enorme problema delle capacità di analizzare velocemente e in modo preciso enormi volumi di dati audio/video eprovenienti da varie fonti e non ultimo il costo esorbitante che una struttura cosi complessa e ramificata su tutto il globo. In Italia, poi dove a momenti non riusciamo neanche a navigare nel web decentemente, mi spieghi come farebbero a gestire le informazioni di tutte le telecamere presenti sul territorio ? Senza contare i costi poi e senza contare che con strutture del genere la segretezza, requisito fondamentale, farebbe acqua da tutte le parti. Poi ognuno è libero di credere ciò che vuole. Non che se Eretico non ci crede la devi pensre che sia un idiota. Perchè altrimenti potrei iniziare a pensarlo pure io di chi invece ci crede. ;)EreticoRe: A proposito di ECHELON
- Scritto da: Eretico> - Scritto da: collione> > ma no, non è vero, sono tutte teorie> > complottiste, me l'ha assicurato Eretico> > :D> Quando mi sottoporrai prove vere e non fuffa da> blog, magari comincerò a crederci.http://cryptome.org/echelon-ep-fin.htmStudio commissionato dal parlamento europeo che dimostra che Echelon non solo esiste ma e' utilizzato per spionaggio industriale.kraneFeisbuch
Prima si lamentano della privacy e poi si iscrivono tutti su Feisbuch.Non mi voglio registrareRe: Feisbuch
- Scritto da: Non mi voglio registrare> Prima si lamentano della privacy e poi si> iscrivono tutti su> Feisbuch.quello che volevo scrivere io.pippo75Re: Feisbuch
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Non mi voglio registrare> > Prima si lamentano della privacy e poi si> > iscrivono tutti su> > Feisbuch.> > quello che volevo scrivere io.sì certoanch'io volevo scrivere guerra e pace ma m'hanno precedutoHirtsNuovi suggerimenti
Visto che, come al solito, chi è contrario a questo tipo di controlli viente tacciato di essere connivente con i rapinatori (quando va bene) sottopongo un altro paio di suggerimenti:1. registratore vocale 24 ore su 24, da appendere al collo. Diventerà un acXXXXXrio-moda, con i colori dellestate. Tutto quello che direte sarà comunicato alla centrale della polizia. Tanto, se non avete nulla da nascondere, che problema vi da? Le intercettazioni vi piacciono, no?2. braccialetto GPS, da polso o caviglia, per registrare ogni spostamento. Assieme alle telecamere garantirà un deterrente contro gli scippatori delle vecchiette senza precedenti. Tutti d'accordo vero? Mica avrete qualcosa da nascondere voialtri?paolo192Re: Nuovi suggerimenti
Il braccialetto GPS dev'essere da caviglia, molto più cool.Commento serio:IMHO sarà solo uno spreco di soldi in molti comuni. Il mio comune ha già delle videocamere di sorveglianza, pagate chissà quanto con i nostri soldi, ma inutili: dopo alcuni furti in casa è stata fatta richiesta di visione delle registrazioni, ma non era possibile perchè il sistema non è stato manutenuto adeguatamente..praticamente non registravano niente.Ho trovato solo due utilità per questo sistema:1) proclamare (da politico) che i cittadini sono al sicuro grazie alla giunta che ha deciso di mettere le telecamere (giusto per tener buoni i cittadini che chiedono sicurezza)2) dar soldi a chi vende questi sistemi (magari è amico del sindaco, oppure rigira (in nero) parte degli utili al sindaco/giunta, o qcs di simile)iiiRe: Nuovi suggerimenti
- Scritto da: iii> Il braccialetto GPS dev'essere da caviglia, molto> più cool.> > Commento serio:> IMHO sarà solo uno spreco di soldi in molti> comuni. Il mio comune ha già delle videocamere di> sorveglianza, pagate chissà quanto con i nostri> soldi, ma inutili: dopo alcuni furti in casa è> stata fatta richiesta di visione delle> registrazioni, ma non era possibile perchè il> sistema non è stato manutenuto> adeguatamente..praticamente non registravano> niente.Hai amministratori idioti... ma non sono i soli, di sicuro> Ho trovato solo due utilità per questo sistema:> 1) proclamare (da politico) che i cittadini sono> al sicuro grazie alla giunta che ha deciso di> mettere le telecamere (giusto per tener buoni i> cittadini che chiedono sicurezza)ovvio, questo è politicamente ben spendibileperò il sistema se funziona è utile> 2) dar soldi a chi vende questi sistemi (magari è> amico del sindaco, oppure rigira (in nero) parte> degli utili al sindaco/giunta, o qcs di simile)eh, questo in ambito pubblico è sempre possibile,speriamo li intercettino... :-)e comunque è un dato di fatto che qualunque amministratore se gli danno dei soldi vede di spenderli. Tanto per capirsi: nel mio comune hanno avuto dei soldi europei per la riqualificazione del traffico, hanno fatto un mezzo disastro (in sostanza hanno invertito una serie di sensi unici, ristretto strade per ricavare piste ciclabili improbabili ed altre boiate che hanno peggiorato la situazione), però questi soldi hanno fatto lavorare gente, capisci che è difficile decidere di non spenderli perché il progetto non è valido, è comunque economia che gira (ed anche certamente voti che arrivano). salutiOsvyRe: Nuovi suggerimenti
- Scritto da: paolo192> Visto che, come al solito, chi è contrario a> questo tipo di controlli viente tacciato di> essere connivente con i rapinatori (quando va> bene) sottopongo un altro paio di> suggerimenti:> > 1. registratore vocale 24 ore su 24, da appendere> al collo.Si chiama telefono. Diventerà un acXXXXXrio-moda, con i> colori dellestate. Tutto quello che direte sarà> comunicato alla centrale della polizia. Tanto, se> non avete nulla da nascondere, che problema vi> da? Le intercettazioni vi piacciono,> no?Echelon in Italia? (rotfl)> 2. braccialetto GPS, da polso o caviglia, per> registrare ogni spostamento. Assieme alle> telecamere garantirà un deterrente contro gli> scippatori delle vecchiette senza precedenti.Si chiama sempre telefono (cellulare). Anche senza GPS è possibile localizzarti triangolando il segnale delle celle. Come credi abbiano preso quello che è andato di matto ieri e ha fatto fuori 3 persone?> Tutti d'accordo vero? Mica avrete qualcosa da> nascondere> voialtri?Noi probabilmente siamo più realisti su certi argomenti.RedpillRe: Nuovi suggerimenti
- Scritto da: Redpill (cut)> Si chiama sempre telefono (cellulare). Anche> senza GPS è possibile localizzarti triangolando> il segnale delle celle. Come credi abbiano preso> quello che è andato di matto ieri e ha fatto> fuori 3> persone?> (cut)Per questo io il cellulare lo chiamo "Radiofaro".(l'ho sentito dire in un film di spionaggio qualche anno fa e adesso non mi fermo più)Personalmente nei momenti in cui non mi gira di essere tracciato non lo prendo su.Anonimo SvitatoRe: Nuovi suggerimenti
- Scritto da: paolo192> 2. braccialetto GPS, da polso o caviglia, per> registrare ogni spostamento.Non vorrei sbagliare, ma in paesi civilissimi come l'Inghilterra viene proprio utilizzato su soggetti che ad es. sono agli arresti domiciliari.Se non sbaglio c'era in Italia una proposta di utilizzarli per le persone che hanno divieto di avvicinarsi in certi luoghi, ad es. molestatori delle ex mogli.Francamente che ci sia di sbagliato nell'utilizzare la tecnologia a questi fini devo capirlo.> Assieme alle> telecamere garantirà un deterrente contro gli> scippatori delle vecchiette senza precedenti.Quando da vecchietto subirai uno scippo - o una truffa grazie al fatto che sei mezzo rXXXXXXXXXto, come tutti per l'età eh -, e sarai umiliato per quello che è sucXXXXX (oltreché magari fratturato all'ospedale), potresti cambiare idea. Si, tutelare le vecchiette mi pare un buon motivo per "telecamerare" a gogò ad esempio i dintorni degli uffici postali.> Tutti d'accordo vero? Mica avrete qualcosa da> nascondere voialtri?Tu cosa hai da nascondere? Mah, certo anche io da più giovane ho rubato le ciliege ed i baccelli. Adesso non sempre sempre rispetto i limiti di velocità. Però mai getto per terra la carta del gelato, faccio la raccolta differenziata ecc. ecc. Il resto delle cose riguardano più che altro il mio confessore, non il giudice... :-)Ovviamente 'ste telecamere non devono entrarmi in casa (salvo che non abbia compiuto reati, ovvio, ma lì c'è un giudice che stabilirà la liceità di spionaggio), per il resto bene che vengano normate, almeno non ci sia il far-west, ma nemmeno divieti incomprensibili.Ripeto, non capisco: quando io vado in una banca e vedo che per entrare bisogna infilarsi in una porta di controllo, poi vedo telecamere di qua e di là, francamente mi sento più tranquillo, non più osservato.Quando vado in un parcheggio e vedo che è videosorvegliato, sono contento che se mi ritrovo una rigatura sulla auto posso forse vedere chi è stato (*). O se trovo il bullo agitato che vuole fregarmi un parcheggio e mi mette le mani addosso, io che sono un pacifico posso dimostrare come sono andate le cose (invece che restare con la rabbia dentro di fronte alla prevaricazione subita). saluti(*) a me è sucXXXXX che di notte un idiota che si divertiva a fare i controsterzi con l'auto, ha sbandato ed ha tamponato la mia auto in sosta. Se n'è andato lasciandomi 400mila lire di danni.Se qualcuno decide di divertirsi con i miei retrovisori e me ne spacca uno, vuole dire che dovrò lavorare tre giorni per sostituirlo. Se me li spacca entrambi, mi metterà pure in difficoltà per pagare le bollette. Non dovrei essere contento di poterlo beccare?OsvyAlla faccia del garante della Privacy !
E questo sarebbe quello che deve tutelare noi cittadini! Perfino il controllo dell'immondizia autorizza, ah però hai la tua targhetta illuminata (spreco energetico ovviamente irrilevante) che ti avvisa che sei ripreso, il prossimo passo quale sarà? Obbligare tutti i cittadini a girare con una telecamera 24 ore su 24? Tanto se non si ha nulla da nascondere...Enjoy with UsRe: Alla faccia del garante della Privacy !
Sveglia. Non viviamo nel mondo di Heidi !!!Ereticosecondo me ....
http://www.spazioib.name/708/?ref=cdman 1 Anno - 16.5% MensileScegli il tuo deposito (US$) Monthly Profit (%)Plan 1 da $100 - a $1,000 16.50%180 Giorni - 13% quindicinaleScegli il tuo deposito (US$) Bi Weekly Profit (%)Plan 1 da $30 - a $200 13.00%60 Giorni - 2.7% al giornoScegli il tuo deposito (US$) Daily Profit (%)Plan 1 da $1 - a $20 2.70%iltraveRe: secondo me ....
Secondo me hai rotto il XXXXX di spammareI did it for the lulztrasporti e privacy
Citazione: "Il Provvedimento del 2010 introduce la novità relativa alla possibilità di installazione di telecamere su mezzi di trasporto privato, come ad esempio i veicoli adibiti al servizio di noleggio o i taxi."Faccio notare che, secondo la legge italiana (Cds e varie normative negli anni reiterate), il taxi è un mezzo di trasporto pubblico delle persone, non di linea. Data la specificità del trasporto -conducente non protetto da barriere (almeno in Italia) e soggetto ad aggressioni da parte dei trasportati- è comprensibile che si possa pensare di installare un sistema di videosorveglianza sul veicolo. Ad oggi, ben pochi taxi in Italia siano dotati di questo sistema.stefano rubuanoLa nuova metro di milano
Non solo videoregistra... ma ad intervalli regolari "pubblica" il video in tempo reale sui numerosi monitor presenti nel convoglio... il che puo anche essere carino per i ragazzini che si divertono e ci si mettono in mostra... ma puo sembrare opprimente per qualcuno che invece ha letto Orwell- 1983AlbertRe: La nuova metro di milano
- Scritto da: Albert> Non solo videoregistra... ma ad intervalli> regolari "pubblica" il video in tempo reale sui> numerosi monitor presenti nel convoglio... il che> puo anche essere carino per i ragazzini che si> divertono e ci si mettono in mostra... ma puo> sembrare opprimente per qualcuno che invece ha> letto Orwell-> 1983E dove sta il problema? Ti risulta che "papi " prenda la metro?ullalaRe: La nuova metro di milano
- Scritto da: Albert> Non solo videoregistra... ma ad intervalli> regolari "pubblica" il video in tempo reale sui> numerosi monitor presenti nel convoglio... il che> puo anche essere carino per i ragazzini che si> divertono e ci si mettono in mostra... ma puo> sembrare opprimente per qualcuno che invece ha> letto Orwell- 1983guarda che non devi temere nullase nulla hai da nascondereBertRe: La nuova metro di milano
- Scritto da: Bert> guarda che non devi temere nulla> se nulla hai da nascondereSai chi stai citando ?kraneRe: La nuova metro di milano
- Scritto da: Albert> Non solo videoregistra... ma ad intervalli> regolari "pubblica" il video in tempo reale sui> numerosi monitor presenti nel convoglio... il che> puo anche essere carino per i ragazzini che si> divertono e ci si mettono in mostra... ma puo> sembrare opprimente per qualcuno che invece ha> letto Orwell-> 1983Non vedo l'utilità dei monitor. Forse per far capire che non sono finte registrazioni? Boh.RedpillRe: La nuova metro di milano
- Scritto da: Redpill> Non vedo l'utilità dei monitor. Forse per far> capire che non sono finte registrazioni? > Boh.Ci sta. E poi è anche un "controllo esteso": sai che se fai una cavolata,non c'è come testimone solo quello che hai accanto, ma anche altri che hanno osservato a mezzo dei monitor.Osvysi ma....
Mettere la benzina nelle volanti no eh? ...Certo mancherebbe la soddisfazione di vedere da morto la scena del proprio "sparamento in miezzo a via " al tg come è sucXXXXX a napoli! Vuoi mettere la soddisfazione! Sai quanto sei più contento!Ottimo come le ronde che sono un toccasana!Già passato di moda eh?Qualcuno sa che fine hanno fatto le ronde?ullalaRe: si ma....
- Scritto da: ullala> Ottimo come le ronde che sono un toccasana!> Già passato di moda eh?> Qualcuno sa che fine hanno fatto le ronde?Le ronde erano un'ottima idea, e c'erano già (vedi City Angels ecc.):le hanno volute regolamentare, con una legge dal contenuto direi XXXXXXXXX (è una mia opinione, posso? non credo di compiere un reato di denigrazione), ed ovviamente in questo modo le hanno affossate...in molti comuni i nonni sorvegliano i bimbi non propri quando escono da scuola, per evitare i rischi del traffico, dello spaccio ecc., e non mi pare ci sia da lamentarsi di questo.Piuttosto che quattro XXXXXXXXX impediscano alle persone di partecipare alle cerimonie del 25 aprile e non vengano prese di peso e fatte accomodare, questo mi sembra insopportabile. Paese delle banane. ciaoOsvyprivacy...
Nessun pericolo!!Quando mai il nostro politico prende la metro!ullalaPaura di una nuova resistenza?
Quale strumento migliore per fermare sul nascere i nuovi terroristi di una videosorveglianza nazionale centralizzata?Teo_Re: Paura di una nuova resistenza?
Io proporrei pallini di vernice proiettati da lontano per fermare sul nascere le telecamere ;)Anonimo SvitatoPer P.I.
Mi dite percheCAVOLO fate fare i commenti se poi i thread piu' interessanti dove veramente puo' nascere il contraddittorio lo bloccate? Ah, ma gia' siete del gruppo Edizioni Master, quelli di Linux MAgazine, dove per poter vendere chiamate pirati satellitari chi acquista il dreambox!Complimenti vivissimi. Ottimo esempio di testata, non vi dico di cosa...ParideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 04 2010
Ti potrebbe interessare