Sono online le ultime novità sul fronte del Datagate , con i soliti documenti forniti da Edward Snowden a svelare i piani della NSA per la realizzazione (o lo studio di fattibilità) di un computer quantistico fatto e finito. Duplice obiettivo, naturalmente, è attaccare il mondo intero e difendere le criptoinformazioni statunitensi dalle aggressioni esterne.
L’agenzia spionistica statunitense si unisce dunque alla già lunga schiera di università, istituti di ricerca e corporation private impegnate a sbrogliare la matassa del quantum computing , possibile futuro orizzonte della tecnologia informatica costruito a partire dai principi della meccanica quantistica e dotato di capacità ben al di là di quanto possibile oggi con i calcolatori tradizionali.
NSA ha già a disposizione capacità anti-crittografiche praticamente uniche al mondo , ma evidentemente non basta ancora: un programma di ricerca chiamato Penetrating Hard Targets può contare su un investimento di 79,7 milioni di dollari, e uno degli obiettivi per il 2013 è “dimostrare il decoupling dinamico e un controllo quantistico completo su due qubit semiconduttori”.
Gli esperimenti di NSA sul quantum computing vengono condotti all’interno di ampie stanze schermate che funzionano da gabbie di Faraday, spiegano i documenti di Snowden, e apparentemente l’agenzia statunitense se la gioca con i laboratori svizzeri ed europei in fatto di avanzamenti nella ricerca.
Non che all’atto pratico la cosa faccia molta differenza: NSA ammette di non aspettarsi “rivoluzioni immediate” in ambito quantum computing, e gli esperti del MIT danno per “improbabile” la capacità dell’agenzia di superare in maniera significativa le conoscenze già note ai ricercatori della comunità scientifica del “mondo aperto”.
Alfonso Maruccia
-
Ricapitolando
Bip e telogic sono quindi due società senza liquidi e sostanzialmente fallite che si rimpallano le responsabilità, l'Agicom invece di informare i consumatori di come stessero le cose non ha fatto nulla. L'Ex Ad invece di BIP che aveva capito bene come stavano procedendo le cose nel silenzio più assoluto ha abbandonato la barca che affondava e si è involato con Alitalia... lo terrei bene d'occhio, specie se dovessi diventare un cliente di Alitalia, almeno saprei quando farmi rimborsare un biglietto prima che Alitalia fallisca, visto che il sig Fabrizio Bona evidentemente sa muoversi molto bene!Caspita ha saputo trovare in un battibaleno un nuovo posto di lavoro di ottimo livello in un periodo di crisi come questo e per di più in un'azienda in crisi come l'Alitalia che sembrava alla canna del gas e certo non in procinto di aumentare la sua forza lavoro...Enjoy with UsRe: Ricapitolando
> Bip e telogic sono quindi due società senza> liquidi e sostanzialmente fallite che si> rimpallano le responsabilità, l'Agicom E due:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=3967987#p3967987Agcom, Agcom. Non so perché inserisci quell'I che nulla c'entra.> invece di> informare i consumatori di come stessero le cose> non ha fatto nulla. E due:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=3967987#p3967987Ha avviato un'indagine, a ottobre, ma tu eri troppo impegnato a parlare male dell'Agcom su PI per rendertene conto.> L'Ex Ad invece di BIP che> aveva capito bene come stavano procedendo le cose> nel silenzio più assoluto ha abbandonato la barca> che affondava e si è involato con Alitalia... Fra poco affonda pure quella, anzi, si schianta al suolo. Questione di tempo...Non è stata una scelta particolarmente oculata, nel lungo periodo.LeguleioRe: Ricapitolando
- Scritto da: Leguleio> > Bip e telogic sono quindi due società senza> > liquidi e sostanzialmente fallite che si> > rimpallano le responsabilità, l'Agicom > > E due:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> Agcom, Agcom. Non so perché inserisci quell'I che> nulla> c'entra.> > > > invece di> > informare i consumatori di come stessero le> cose> > non ha fatto nulla. > > E due:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> Ha avviato un'indagine, a ottobre, ma tu eri> troppo impegnato a parlare male dell'Agcom su PI> per rendertene> conto.> > > > L'Ex Ad invece di BIP che> > aveva capito bene come stavano procedendo le> cose> > nel silenzio più assoluto ha abbandonato la> barca> > che affondava e si è involato con> Alitalia...> > > Fra poco affonda pure quella, anzi, si schianta> al suolo. Questione di> tempo...> Non è stata una scelta particolarmente oculata,> nel lungo> periodo.Trollone polemicoAlfonso MarucciaRe: Ricapitolando
- Scritto da: Leguleio> > E due:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> Ha avviato un'indagine, a ottobre, ma tu eri> troppo impegnato a parlare male dell'Agcom su PI> per rendertene> conto.e campa cavallo! siamo a gennaio.... quanto gli ci vuole per imporre qualcosa alla telogic srl e ad H3g, nel mentre che si sistema la situazione per i clienti ...... Per sfornare le bischerate volute dalla SIAE e affini, si è prodigata, però .......zanzaRe: Ricapitolando
> > E due:> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> > Ha avviato un'indagine, a ottobre, ma tu eri> > troppo impegnato a parlare male dell'Agcom su PI> > per rendertene> > conto.> e campa cavallo! siamo a gennaio.... quanto gli> ci vuole per imporre qualcosa alla telogic srl e> ad H3g, nel mentre che si sistema la situazione> per i clienti ......Zanza, se vuoi una giustizia fulminea vai a Città del vaticano e chiedi la cittadinanza. :) In Italia è così, da sempre.LeguleioRe: Ricapitolando
- Scritto da: Leguleio> > Bip e telogic sono quindi due società senza> > liquidi e sostanzialmente fallite che si> > rimpallano le responsabilità, l'Agicom > > E due:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> Agcom, Agcom. Non so perché inserisci quell'I che> nulla> c'entra.> Chiedo venia Agcom.... ma questo non sposta di una virgola il problema!> > > invece di> > informare i consumatori di come stessero le> cose> > non ha fatto nulla. > > E due:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> Ha avviato un'indagine, a ottobre, ma tu eri> troppo impegnato a parlare male dell'Agcom su PI> per rendertene> conto.> Si ha avviato un'indagine di cui i consumatori non ne erano minimamente informati... molto utile vero? Ha difeso i diritti dei consumatori in modo encomiabile!http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=11850Da quello che leggo su questa pagina manco si capisce che sono i consumatori di Bip a doversi preoccupare, infatti tale nome non compare nell'elenco delle aziende sotto osservazione!"DIGITEL ITALIA S.p.a, ALPHA TELECOM ITALIA S.p.a., NOITEL S.r.l., ICS ITALIA S.r.l., PLUSCOM S.a.s., SAN MICHELE COMMUNICATION S.r.l. nei confronti di H3G S.p.a. e TELOGIC Italy S.r.l."Dimmi te come un consumatore poteva capirci qualche cosa!> > > L'Ex Ad invece di BIP che> > aveva capito bene come stavano procedendo le> cose> > nel silenzio più assoluto ha abbandonato la> barca> > che affondava e si è involato con> Alitalia...> > > Fra poco affonda pure quella, anzi, si schianta> al suolo. Questione di> tempo...> Non è stata una scelta particolarmente oculata,> nel lungo> periodo.Sai in momenti di crisi non è che si possa stare a sottilizzare troppo, è per quello che ho suggerito di tenerlo d'occhio... stai sicuro che un paio di mesi prima che Alitalia si ritrovi nuovamente nei guai, avrà trovato il modo di migrare in un'azienda più sicura!Enjoy with UsRe: Ricapitolando
> > > invece di> > > informare i consumatori di come> stessero> le> > cose> > > non ha fatto nulla. > > > > E due:> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3967407&m=396> > Ha avviato un'indagine, a ottobre, ma tu eri> > troppo impegnato a parlare male dell'Agcom> su> PI> > per rendertene> > conto.> > > > Si ha avviato un'indagine di cui i consumatori> non ne erano minimamente informati... molto utile> vero? Ha difeso i diritti dei consumatori in modo> encomiabile!L'Agcom non è l'ufficio stampa di Altroconsumo. Finché un'indagine non è conclusa, e questa non lo è, non rilascia dichiarazioni particolari. La pagina che ti ho linkato immagino sia lì da ottobre. > http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=11850> Da quello che leggo su questa pagina manco si> capisce che sono i consumatori di Bip a doversi> preoccupare, infatti tale nome non compare> nell'elenco delle aziende sotto> osservazione!È citata al punto 7:"In data 26 luglio 2013 le Direzioni competenti (Direzione reti e servizi di comunicazione elettronica - DIR e Direzione tutela del consumatore - DIT), con nota protocollo n. 41747, convocavano per il giorno 30 luglio 2013 H3G, Telogic e le società BIP Mobile S.p.A. (di seguito BIP), Optima Italia S.p.A. (di seguito Optima), Digitel Italia S.p.A. (di seguito Digitel), Noitel s.r.l. (di seguito Noitel), Pluscom s.a.s. (di seguito Pluscom), Limecom s.r.l. (di seguito Limecom), ICS Italia s.r.l. (di seguito ICS), Active Network s.r.l. (di seguito 5 Active Network), al fine di individuare le possibili azioni e gli adempimenti di competenza finalizzati alla tutela dellutenza finale ed a verificare la correttezza dei rapporti tra gli operatori in questione."E di nuovo al punto 11.Bip era una delle tante aziende coinvolte nel pasticcio.> Dimmi te come un consumatore poteva capirci> qualche> cosa!Probabilmente non poteva capirci nulla, da quel documento, preso isolatamente. Ma informandosi bene, un consumatore avrebbe saputo i nomi dei diretti responsabili. Poi probabilmente tu nutri una fiducia smisurata nei poteri del singolo consumatore in casi come questi, una fiducia che io non ho. Anche se avesse saputo tutto nei minimi particolari, poteva cambiare qualcosa? Sì, poteva cambiare operatore, e io spero lo abbia fatto anche senza leggere dell'indagine Agcom. :)> > Fra poco affonda pure quella, anzi, si> schianta> > al suolo. Questione di> > tempo...> > Non è stata una scelta particolarmente> oculata,> > nel lungo> > periodo. > Sai in momenti di crisi non è che si possa stare> a sottilizzare troppo, è per quello che ho> suggerito di tenerlo d'occhio... stai sicuro che> un paio di mesi prima che Alitalia si ritrovi> nuovamente nei guai, avrà trovato il modo di> migrare in un'azienda più> sicura!Se lo vogliono...Tanto di cappello alla sua abilità di togliersi di mezzo prima che accada il patatrac. Ma la vera abilità sarebbe quella di andare a lavorare per una società che non è sull'orlo del baratro, come è Alitalia, ma una società, magari non così famosa, che ha un futuro.LeguleioRe: Ricapitolando
alitalia poi, nonsta per fallire pure quella?se la dovevano comprare i francesi ma poi hanno rinunciatoget the factQuanti passaggi di mano :(
Perche' chi ha la rete non da l'acXXXXX direttamente e chi vuole fare l'operatore virtuale ? A che serve avere un terzo nel mezzo ?Solo a far lievitare i costi temo ...Lorenzoper bip mobile
Nn cmment vorrei essere risarcita per cambio gestore e cm me anche mio padre; siete stas tati copo seri almeno avvertite prima di staccare,ci sn persone che lavoranp cn il telefono,e anziani che nn avendoun tel fisso adesso si trovano in difficolta'...provvedete al piu presto grazie...anna ruoccotest
testtestRe: test
- Scritto da: test> testdella nsa? 8)sgabbioRe: test
- Scritto da: sgabbio> - Scritto da: test> > test> > della nsa? 8)01/10sgabbianostupore
si, combattero' a fianco di bip ,voglio fare una ricarica , tanto avevo circa 500 euro di credito.........me medesimodenuncia penale
provaellis rossiper bip mobile
Carissimi Bip Mobile, telogic e h3g... Siete fortissimi a parole...pensate che anche io con la fantasia ho il mondo ai piedi, ma quando rientro nella nuda e cruda realtà capisco che molte cose sono impossibile da fare...Ora oltre al danno che mi avete provocato e non mi interessa di chi sia la responsabilità, dato che io trattavo solo con Bip Mobile e non con altri sistemi, mi vedo pubblicato sul sito Bip.it la lettera con tante idee e cose da fare, ma io ancora non ho la linea on... Leggo di rimanere a combattere al vostro fianco... Ma io ho ancora la line OFF... Il brutto è che chiudendo tutto, tranne sms in ricezione, è stato anche impossibilitato chiamare i numeri urgenti... VERGOGNATEVI TUTTI.. Se un anziano o chi che sia aveva bisogno di una urgenza ed aveva solo la telefonia Bip, come faceva o come fa????DA parte mia me ne sono gia andato, spero solo che la portabilità vada a buon fine così la Vostra battaglia di chiacchere ve la portate avanti da soli... Volevate collaborazione da parte dei clienti bip... non oscuravate tutto il sito e sopratutto l'area clienti che ci dava la possibilità di disabilitare le varie opzioni che ancora oggi vengono scalate dal credito... V E R G O G N A T E V I I I I I I I I........MicheleE finita
Il capitano ha abbandonato la nave e non ce altro da dire sul futuro della società. Dopo la brutta pubblicità negativa ricevuta pensano solo a limitare i danni.Ivan ValentinBip Mobile
Sono passato a Bip mobile, e il primo problema e iniziato che non potevo ricevere sms di allerta dalla mia banca, e dopo varie chiamate e tempo sono riuscito a risolvere la problematica con Bip, poi in seguito ho scoperto che non era possibile chiamare nessun numero verde, ed inoltre mi facevano pagare le chiamate anche ai numeri di pubblica utilità e di emergenza, quali 112,117,118 etc,etc, ho presentato denuncia al'AGCOM e successivamente mi è stato riaccreditato l'importo. Grande delusione di Bip dopo il 30/12/2014.Giuseppe Doriarettifico
delusione 30/12/2013Giuseppe Doriaportabilità
Oggi mi sono rivolto ad un negozio h3g per fare la portabilità da bip a tre, mi ha detto che la portabilità é bloccata per 30 giorni, a qualcuno di vuoi é successa la stessa cosa? Grazie.marioRe: portabilità
Io son stato ieri in un negozio 3 e mi hanno detto che se l'utenza non è attiva non possono fare la portabilità. Per cui prima devono riattivare il numero, speriamo lo facciano se no il numero è perso per sempre!Lucio Fabianocliente bip
Sim bloccata ,13 euro di credito scalato il giorno 31 /12....anche se il rinovvo doveva essere fatto il 2/2 ...potevate avisare subito in modo di poter cambiare gestore se davvero stavate dal lato del cliente ,oltre che non ho potuto parlare con nessuno,ne fare le chiamate internazionale,adesso chi mi rida il soldi gia pagati ? ci credevamo in voi anche se dite y sostenete che non è colpa vostra....ana rodriguezAssurdo
Mi spiace che l'azienda per colpe più o meno imputabili a loro o ai suoi fornitori sia oramai sull'orlo di un precipizio, ma il problema più grave è che a rimetterci sia comunque sempre il consumatore finale visto che si ritrova un credito bloccato (che probabilmente mai più rivedrà) e un numero inutilizzabile neppure purtroppo con un eventuale servizio di portabilità. Alla luce dei fatti penso comunque che se pure dovessero riprendere i servizi, bip è ormai condannata a fallire...in fondo voi continuereste con loro a rischio di ricadere nuovamente nel buio?...non credo, almeno io no di sicuro.Daniele pronterabip
Io sono pasato a Wind il 2.01.2014 ed oggi steso ho chiamato wind e mi e stato detto che il 8 di questo mese vera fatto il pasaggio alla wind su numero che avevogusgusportabilità
sono andato alla wind il 2 gennaio e dovrei avere la portabilità per il giorno 7 gennaio... speriamo bene....Micheleportabilità
Sono rammaricato che Bipmobile x causa i forza maggiore la società è andata a rotoli. io il 2 gennaio celermente sono andato a fare richiesta di portabilità presso un negozio 3 il mio numero e quello della moglie mi hanno garantito che il 7/1/14 ci sarà il passaggio dei numeri però non mi hanno garantito il recupero del credito al massimo si può recuperare solo 100 euro, a pensare che su una sim avevo 295,00 euro e l'altra 275,00 l'unico rammarico che probabilmente perdo tutto il credito delle due sim , che rabbia che mi fa questa storia , mi hanno detto di fare denuncia a AGCOM se qualcuno mi sa dare maggiori informazioni in merito. Grazie. villanovese@tiscali.itcarlo iorizzoero contenta di bip peccato
io sono passata a poste mobile e mi hanno garantito la portabilità spero anche il creditorossanaBip
Veramente gli incassi delle ricariche e sim le incassa Bip che poi dovrebbe pagare in secondo tempo il fornitore di rete, chiedere a SISAL,RosaRe: Bip
- Scritto da: Rosa> Veramente gli incassi delle ricariche e sim le> incassa Bip che poi dovrebbe pagare in secondo> tempo il fornitore di rete, chiedere a> SISAL,Pere con mele...sgabbipBip mobile forza
Faccio parte di uno dei 220.000 ho addirittura 2 numeri. Tutti se la prendono con Bip penso sia la meno colpevole in tutto cio',la vedo diversamente non è che in tutte queste scatole cinesi si sia inserito qualcuno che essendo a GROSSI LIVELLI voleva farlo fuori (e BIP ha dato un bel po' di fastidio ai GRANDI Operatori) infatti molti hanno ritoccato i prezzi grazie a BIP. Resto a vedere non cambio operatore se dovessi cambiare solo quelli virtuali.louissignuSOSTENIAMO BIP
Io pure sono cliente bip non intenzionata a cambiare operatore ma intanto che si aspetta ho deciso visto che il mio cell e' dual sim di andare in Vodafone.Non andate in 3 vi prego io ci ho lavorato e vi posso assicurare che come compagnia ha piu' gabole della Bip tra cui extrasoglie,sms premium bollette esorbitanti e linea che non c'e' mai.Lottiamo tutti insieme per BIP l'unica compagnia che ha faTTO QUALCOSA DI CONCRETO PER IL MERCATO ITALIANO.bip fan e sostenitri ceRe: SOSTENIAMO BIP
notare l ironia..la 3 e di un cinese LIka shingl enabler telogic einglesequa di italiano c'e solo bipmobile ?get the factRe: SOSTENIAMO BIP
> la 3 e di un cinese LIka shing> l enabler telogic einglese> qua di italiano c'e solo bipmobile ?C'è Telecom Italia, perché per ora hanno bloccato la scalata spagnola.Per ora, appunto. Prima o poi saranno costretti a vendere pure quella.LeguleioRe: SOSTENIAMO BIP
- Scritto da: get the fact> notare l ironia..> la 3 e di un cinese LIka shing> l enabler telogic einglese> qua di italiano c'e solo bipmobile ?01/10fat the catRe: SOSTENIAMO BIP
- Scritto da: get the fact> notare l ironia..> la 3 e di un cinese LIka shing> l enabler telogic einglese> qua di italiano c'e solo bipmobile ?Di sicuro non c'è il tuo post :pFunzRe: SOSTENIAMO BIP
Anch'io sono cliente Bip mobile già dal 2012 forse uno dei primi , sono titolare di 7 utenze + 2 internet pack , ha sempre funzionato tutto benissimo e non mi hanno mai dato lo spunto per una qualsiasi lamentela , sono fermamente convinto che la colpa non è di Bip e che bisogna sostenerla , secondo me la vera colpevole è 3 italia che forniva le strutture e che non sta facendo nulla per cercare di sistemare quanto accaduto allo scopo di vedersi arrivare nuovi clienti scappati da Bip , ma non sarò io a scappare , a costo di perdere sia i numeri che il credito provo a restare in Bip , e spero che sopravviva per continuare a dare fastidio ai maggiori fornitori di telefonia mobile che altrimenti faranno quello che vogliono , in bocca al lupo Bip Mobile.......Salvatore SambataroRe: SOSTENIAMO BIP
Pienamente d'accordo, chi sa perchè quando entrò nel mercato italiano la bip mobile, la Tim, la vodafone, la tre e la wind hanno fatto subito opposizione antitrust per i prezzi cosi bassi...strano che la telecom ormai anche essa in fallimento sia stata venduta altrove...che nel futuro prossimo chiuderà...pensa solo che ho dato un disdeta del cubo vision dopo mesi mi arriva da telecom un fattura di 100 euro da pagare per il servizio del cubo vision...ti pare normale che telecom si comporti cosi...certo che sono infastiditi che un compagnia come la bip mobile abbia prezzi bassi, se smettessero di fare pubblicità costose, avrebbero piu' soldi da gestire.Spero che Bip riprenda al piu' prestoAntonio MadasiRe: SOSTENIAMO BIP
sono della tua stessa idea anche se sono dovuta andare via io non avendo altro numero e volendo mantenerlo sono stata costretta momentaneamente ad andarmene, MA se si rialza sono la prima a tornare IO ero caduta anche nel fallimento della ( blu) oltre dieci anni fa e poi passata alla wind visto che da quest'ultima era stata assorbita ma i prezzi erano lievitati e di molto. PURTROPPO IN ITALIA LE COMPAGNIE ECONOMICHE NON HANNO SUCXXXXX NON CAPISCO IL PERCHé forse gli italiani sono tutti così ricchi??? se non sapete dove spendere i soldi fate beneficenzarossanaRe: SOSTENIAMO BIP
Direi che hai poco da sostenere...http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/25093_h3g-diffida-bip-mobile-notizie-false.htmGianluca70gravi colpe di Bip
il comunicato è puramente di facciata, posso dire da rivenditore Bip che la situazione era già grave a settembre e che da allora nessuno dei dirigenti Bip ha comunicato con noi ufficialmente si rincorrevono solo voci di cessioni di Bip Mobile e apertura di Bip Italia ,noi ed i clienti siamo stati abbandonanti non esistevano più gli agenti, le agenzie ed il call center (finto) insomma era impossibile comunicare con una persona di Bip,pertanto quello che aimè è sucXXXXX il 31 dicembre non è altro che la logica conseguenza di un'azione premeditata da Bona e la sua banda volta a chiudere e quindi a non pagare ne i fornitori ne i rivenditore (noi vantiamo crediti da maggio 2013 e verosimilmente mai riceveremo un euro)per non parlare dei negozi Bip store che hanno investito parecchio e che ora si trovano senza lavoro ... Una classica storia italiana dove i furbi faccendieri approfittano delle persone oneste forti del fatto che mai pagheranno anzi vengono premiati con nuovi incarichi di prestigio.....che paese di m.....zeptepirisposta a zeptepi
Fortunatamente hai postato tu che sei un rivenditore...Purtroppo in giro per il web ho letto che qualcuno crede ancora alle belle parole di Bip e dei suoi compaesani...In Italia viene permesso tutto a tutti...ed i lupi ci sguazzano in mezzo a questo caos... Non credete a nulla e portate il numero altrove finchè fate in tempo...credo che nessuno ha intenzione di riaprire i rubinetti...troppo il debito ed il caos creato dai vertici...L'amministratore è da 4 mesi in Alitalia, lasciando un'azienda sofferente al proprio destino...e non parliamo di noi clienti...Hanno oscurato il sito e l'area clienti proprio per poter attingere alle opzioni che non si possono disattivare...NE HO VISTE TANTE DI TRUFFE, MA COME QUESTA NON MI ERA MAI CAPITATO...Io ho anche mandato una email alla Guardia di Finanza, esponendo il problema, ma non ho ricevuto neanche la conferma di lettura... FATE ALTRETTANTO ANCHE VOI...CHISSA'Michelepolli
Passate a noverca che non ha altre società di mezzo a rompere a parte ovviamente tim.mauroRe: polli
noverca qualche tempo fa era molto cara ora vedo che i prezzi ci sonoAntonio Madasibip mobile
Sono stato uno dei primissimo, almeno nella mia zona, l'anno scorso ad aderire alle offerte bip. Ne ero entusiasta, tanto che nel 2012 ci ho fatto alcuni regali di Natale. Telefonini + sim e così in famiglia ci ritroviamo con 5 schede bip. Però non mi sono mai fidato del tutto. Troppe promozioni eccezionali, mi piacevano certo, ma ero dubbioso. Ho continuato ad usarlo e sono felice dei soldi che ho risparmiato in questo anno per telefonare, soprattutto perché mi capita spesso di fare telefonate molto lunghe. Poi è arrivato internet ed ho provato anche quello, per quanto mi riguarda è stato una vera tragedia, il servizio era inferiore al costo ed è tutto dire, disconnessioni più o meno ogni ora e una lentezza esasperante, scaricare una foto era un'impresa. Però, siccome non ho mai creduto che potesse durare a lungo ho sempre mantenuto il mio vecchio numero con la vecchia compagnia, bip lo usavo per chiamare, il telefono dual sim per questo è stato molto utile. Sinceramente non me ne frega niente della portabilità del numero, mi interessa di più la portabilità del credito che ancora abbiamo con bip, fra tutti circa 200 euro, abbiamo già fatto un nuovo contratto con altre società, ognuno di noi si è scelto quella che preferisce, io la 3. Spero che ci ridiano i soldi anche se non ci credo molto. Sono d'accordo con zeptepi, mi pare ci sia stata premeditazione in tutto questo. Però se dovessero riaprire i battenti (e ridarci i soldi) sono pronto a tornare con loro, sempre mantenendo il mio numero storico con il vecchio gestore! Questa volta però non investirò più di 5 euro per volta a secondo della necessità, e delle super promozioni per convincerti a spendere soldi subito me ne guarderò con molta attenzione.Willy2bip
salve a tutti io non so di chi sono le colpe ,leggendo un po ognuno cerca di scaricare le colpe ,ma quello che realmente ci interessa non si pronuncia nessuno in merito e cioe i clienti non dovevano arrivare a questo punto . non e accettabile e anche se la colpa non e di bip e la bip che doveva tutelare e correre ai rimmedi perche tutto questo non accadesse . sono 6 giorni che siamo senza servizio ancora quanto dobbiamo stare ?domenico palumbobip mobile
pero non e giusto dovevono avvisare prima il cliente che cera qualche cosa che non andava tra loro e chi paga sempre il clienteroberto cardinalericariche bip
cosa ne sara'delle ricariche acquistate e non utilizzate?rosariocerto che con un CV del genere...
Avranno fatto a pugni per averlo e alla fine chi meglio di alitalia potrà mettere a frutto tali capacità manageriali?Per assumere un c-level si deve muovere il cda, sarebbe carino che qualche giornale facesse la seguente domanda ai capitani coraggiosi"Avete assunto l'AD di un'azienda che sta fallendo per gestire un'azienda che è fallita più volte per via dell'esperienza in fallimenti?"Come se il milan per risollevarsi in classifica andasse a prendere l'allenatore dell'ultima in classifica... ma vabbè, il capitalismo.nome e cognomerecupero credito
Il 30/12/2013 ho effettuato il passaggio da bip mobile a gestore tre (3). riesco a recuperare credito e numero? visto che bip naviga in brutte acque?da premettere che la 3 mi assicurava che tempo di 48 ore avveniva eseguito recupero credito e numero,come è previsto da regolamento, ma a tutt'oggi non avvenuto niente di ciò. come bisogna comportarsi?cosimobip scala credito senza linea
Salve.....nel momento in cui è in atto questa fantomatica vicenda tra bip /teologic..... perche continuate a scalare il credito per l'opzione senza linea.... fateci fare almeno la portabilità in un altro operatore con il nostro credito....Antonio Boemiomanovre commerciali
Cari amici io credo che questo sia un'altro caso di grosse compagnie che cercano in tutti i modi, anche poco ortodossi di farsi un mercato proprio e già concordato a tavolino, le tariffe low cost di bip mobile hanno creato un nuovo mercato che ha infastidito altri operatori. Per questo vi chiedo di tenere duro e non aiutare I grossi colossi della telefonia mobile a continuare a farla da padroni del mercato lottiamo tutti per avere il diritto a tariffe più basse.FrancoRe: manovre commerciali
> Per questo vi> chiedo di tenere duro e non aiutare I grossi> colossi della telefonia mobile a continuare a> farla da padroni del mercato lottiamo tutti per> avere il diritto a tariffe più> basse.Mi giunge nuovo questo diritto ad avere tariffe più basse. Ma è già stato messo in Costituzione?LeguleioRe: manovre commerciali
- Scritto da: Leguleio> > Per questo vi> > chiedo di tenere duro e non aiutare I grossi> > colossi della telefonia mobile a continuare a> > farla da padroni del mercato lottiamo tutti> per> > avere il diritto a tariffe più> > basse.> > Mi giunge nuovo questo diritto ad avere tariffe> più basse. Ma è già stato messo in> Costituzione?giusto, hanno il pieno diritto di fare cartello e tenere i prezzi arbitrariamente alti, che diritto abbiamo noi di protestare? :pPuoi anche evitare di rispondere con la tua solita precisinata a-norma-di-legge :pFunzRe: manovre commerciali
> > Mi giunge nuovo questo diritto ad avere> tariffe> > più basse. Ma è già stato messo in> > Costituzione? > giusto, hanno il pieno diritto di fare cartello e> tenere i prezzi arbitrariamente alti, che diritto> abbiamo noi di protestare?> :p> Puoi anche evitare di rispondere con la tua> solita precisinata a-norma-di-legge> :pTe lo scordi.Fare cartello è già proibito dalle leggi comunitarie, e ovviamente da quelle italiane. Ma anche così, il prezzo di un bene o di un servizio lo stabilisce il venditore, e non il cliente. L'unico diritto che ha il cliente è quello di non acquistare.LeguleioRe: manovre commerciali
Si può tenere duro, ma qui ogni mese ti scalano il costo dell'abbonamento anche se la linea è morta.vi lepeccato per noi utenti
Ho cercato di tenere duro finché ho potuto , ma ho dovuto cambiare gestore perché il telefono mi serve anche per lavorare , anzi sopratutto per lavorare e stavo cominciando a perdere parecchi clienti . Ma mi sono ripromesso di ritornare in Bip senza se e senza ma qualora dovesse ritornare in auge , io me lo auguro vivamente cosi' da continuare a dare fastidio ai signori del TRIOPOLIO . In bocca al lupo ai lavoratori di Bip e spero che i primi a tenere duro siano proprio loro seguiti da noi clienti ovviamente , a presto su queste stesse pagine......Salvatore SambataroMas media
Le più importanti televisioni silenzio assoluto su bip. Perché?Berretti FlavioRe: Mas media
- Scritto da: Berretti Flavio> Le più importanti televisioni silenzio assoluto> su bip. > Perché?Su un sacco di cose silenzio assoluto, io ho detto basta alla tv da almeno 5 - 6 anni.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 07 01 2014
Ti potrebbe interessare