Il presente e il futuro della comunicazione digitale si discuterà nel corso dello IAB Forum : due giorni di dibattiti e workshop organizzati a Milano per il 3 e il 4 novembre, due mattinate in diretta trasmesse dalle pagine di Punto Informatico con il supporto di Webcast24 , la piattaforma multimediale e interattiva per la gestione dei contenuti video del Gruppo Edizioni Master.
Ad aprire la prima giornata, dopo un’introduzione del presidente di IAB Italia Roberto Binaghi, sarà Chris Anderson, direttore della storica testata Wired USA , e protagonista dei più ferventi dibattiti in materia di rete e di economia: dalla teoria della long tail , a quella sulla gratuità , passando per la discussa profezia sulla morte del Web .
A confrontarsi sul palco dello IAB Forum ci saranno anche il sociologo Domenico De Masi, giornalisti e rappresentanti del mercato: con l’obiettivo di analizzare uno spaccato del quadro italiano e di tracciare le prospettive per il futuro.
L’appuntamento è per il 3 e il 4 novembre a Milano presso il MIC – Milano Convention Centre, fieramilanocity, la registrazione è gratuita e si può effettuare sulla sezione dedicata del sito.
Ma non è necessario essere presenti nel capoluogo lombardo per assistere all’evento. Potrete seguire comodamente la diretta streaming anche partendo dalla home page di Punto Informatico .
I materiali delle presentazioni saranno resi disponibili insieme agli interventi, e tutti gli appuntamenti delle due giornate saranno visionabili anche in un secondo momento, messi a disposizione da Webcast24.
-
Molto interessante
Ci vorranno forse dieci anni, ma secondo me varrà la pena aspettare.FunzRe: Molto interessante
- Scritto da: Funz> Ci vorranno forse dieci anni, ma secondo me varrà> la pena> aspettare.speriamo arrivi PRIMA!pippORe: Molto interessante
Credo e spero arrivi molto prima. Mi ricordo quando si parlò della nascita di Liquavista tempo addietro (si dice fosse una joint-venture tra iRex e Plastic Logic, se è così speriamo non faccia la fine dei genitori), e i tempi trascorsi tra quell'annuncio e questo fanno pensare a un cammino on time.Credo seriamente che questa possa essere l'alba dei e-paper a colori, se poi è pure veloce... finalmente potremo cestinare quei tablet con vetusti schermi LCD.JosaFatRe: Molto interessante
Io credo che la vera commercializzazione arriverà molto prima. Ma forse sono davvero 10 gli anni che questa tecnologia avrà bisogno per poter essere alla portata di tutti.battagliacomaltro che il multitouch !
che e' un innovazione 'sulle scartoffie'.. visto che gli LCD touch esistono da 10 e passa anni. QUESTO e' davvero il SALTO di innovazione che aspetto da anni... ormai ci siamo...bubbaLiquivista
Una cosa che si chiama Vista non avrà un grande sucXXXXX.TuttoaSaldoRe: Liquivista
Sei forse non vedente?Se fa quello che promette il nome non avrà effetti negativi.roverRe: Liquivista
... vorrà dire che aspetteremo Liqua7 :-DBlack SabbaSiete XXXXXXX macachi!
Con questo super display pieghevole e leggerissimo i vostri iPad potete usarli come vassoio per servire il caffè agli ospiti!Liquavista FanboyRe: Siete XXXXXXX macachi!
- Scritto da: Liquavista Fanboy> Con questo super display pieghevole e> leggerissimo i vostri iPad potete usarli come> vassoio per servire il caffè agli> ospiti!Sicuramente.Solo che l'iPad è qui ed ora mentre il liquavista è futuribile.Per quando uscirà, gli iPad di adesso saranno tecno-spazzatura o roba da collezionisti...vituzzoRe: Siete XXXXXXX macachi!
lo sono già adesso.JosaFatGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 10 2010
Ti potrebbe interessare