IBM ha presentato i risultati finanziari per l’ultimo trimestre del 2014 e quelli cumulativi per l’intero anno fiscale, cifre che evidenziano il momento no dell’ex-colosso dell’hardware informatico dal futuro sempre più incerto. IBM non guadagna più con PC, server o altro, in compenso ha la testa persa nel cloud.
Per il quarto trimestre dell’anno appena concluso, i ricavi di Big Blue ammontano a 24,1 miliardi di dollari, un calo del 12 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno passato; nel complesso, il 2014 si è chiuso con un -5,7 per cento anno su anno e un giro di affari di 92,8 miliardi.
I profitti, nonostante il crollo, ci sono ancora: nel quarto trimestre IBM ha guadagnato 5,5 miliardi di dollari, con un -11,3 per cento anno su anno, mentre nell’anno completo i ricavi sono crollati del 27,1 per cento per un valore di 12 miliardi di dollari.
Il business di Big Blue arranca, sebbene riesca a superare le (anemiche) aspettative di Wall Street, tutti i gruppi aziendali sono in perdita e il management si giustifica chiamando in causa la vendita dei server x86 a Lenovo, la vendita del customer care a Synnex, il rafforzamento del valore del dollaro.
Nel prossimo futuro IBM dovrebbe dare il via a un piano di ristrutturazione di quelli massicci, un’operazione le cui conseguenze economiche sono tutte da valutare. Laddove invece le valutazioni lasciano il posto allo sconforto è nei conti di AMD, eterna Cenerentola di un mercato PC in recupero che non riesce nemmeno ad avvicinare il volume di affari “record” della concorrente diretta Intel .
I conti di Sunnyvale sono mesti, e presto fatti: nell’ultimo trimestre del 2014, la corporation ha perso il 22 per cento dei ricavi anno su anno fino a 1,4 miliardi di dollari, mentre per l’anno totale si parla di una crescita del 4 per cento e 5,51 miliardi. Profitti? Uno sconcertante -509 per cento nel quarto trimestre, perdite per 364 milioni e per 403 milioni anno su anno.
L’ unico raggio di luce nel business di AMD è ancora una volta quello dei chip “custom”, vale a dire la divisione che serve i SoC x86 (CPU+GPU) ai colossi dell’intrattenimento casalingo per le console PS4 e Xbox One: in questo caso si parla di ricavi annuali di 2,37 miliardi di dollari e un +50,5 per cento rispetto al 2013.
Alfonso Maruccia
-
Fanno un favore a telegram ...
come da oggetto .LorenzoMeglio andare sul sicuro
> L'app non ufficiale, spiega WhatsApp, "contiene codice sorgente che > WhatsApp non può garantire sia sicuro e potrebbe trasmettere a terze parti> dati privati senza informare o chiedere alcuna autorizzazione".In effetti è possibile che le app di terze parti trasmettano informazioni riservate a terzi violando la privacy dell'utente, anche se non è detto. Meglio andare sul sicuro e usare il WhatsApp originale, per essere sicuri che le proprie informazioni riservate vengano certamente trasmesse e schedate, senza se e senza ma.IlTesterRe: Meglio andare sul sicuro
Sicuro di che cosa?TeleRe: Meglio andare sul sicuro
- Scritto da: Tele> Sicuro di che cosa?sai leggere?Essendo WA un'azienda USA, è noto che (come tutte le altre) deve obbligatoriamente fornire acXXXXX su richiesta delle varie agenzie governative ai dati dei propri utenti. E gli è vietato rivelarlo.Anche se il governo USA ha tentato di negarlo, i fatti sono questi.FunzWhatsapp
Tra tutte quelle simili è forse quella meno completa e più limitata.ancora niente VOIP,niente uso parallelo ad altri devices,versione solo mobile,la propria rubrica finisce nei server dell'azienda (un grazie da tutti quelli che hai in memoria)...Alla fine ha il suò perchè solo per diffusione,in realtà la concorrenza ha fatto di meglio da tempo.Quella delle versioni modificate avviene perchè è già troppo limitata la versione originale.Poi hanno anche un atteggiamento un pò da spocchiosi e si atteggiano ad azienda megagalattica...EtypeRe: Whatsapp
- Scritto da: Etype> Poi hanno anche un atteggiamento un pò da> spocchiosi e si atteggiano ad azienda megagalattica......facebook !! :DbradipaoRe: Whatsapp
lo era già prima dell'acquisto di FbLa controparte tipo Line,weChat,Viber,ecc ha fatto di meglio da tempo,whatsapp è la più limitata fra tutte.EtypeRe: Whatsapp
Telegram che è open molto più avanzato e sicuro e multipiattaforma!!NemoTizenAPI Facebook
Cosa aspettarsi da quelli di Facebook, quelli che hanno castrato le ultime versioni delle loro schifose API per evitare che qualcuno faccia delle app decenti e gli "rubi" soldi in pubblicità?Ricordo, a chi non lo sapesse, che con le ultime versioni non è nemmeno possibile ottenere la lista di amici di un utente ma solo la lista di amici che hanno la stessa app e che hanno dato il consenso...con la scusa della privacy lo hanno messo in quel posto a chi aveva fatto app interessanti.F*ck youFacebook haterRe: API Facebook
- Scritto da: Facebook hater> > Ricordo, a chi non lo sapesse, che con le ultime> versioni non è nemmeno possibile ottenere la> lista di amici di un utente ma solo la lista di> amici che hanno la stessa app e che hanno dato il> consenso...con la scusa della privacy lo hanno> messo in quel posto a chi aveva fatto app> interessanti.> Sarà che non uso Facebook, ma visto da fuori mi verrebbe da dire: "Meno male!" Non vedo perché dovresti avere libero acXXXXX ai miei dati solo perché abbiamo un amico in comune :|Izio01Re: API Facebook
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Facebook hater> > > > Ricordo, a chi non lo sapesse, che con le> ultime> > versioni non è nemmeno possibile ottenere la> > lista di amici di un utente ma solo la lista> di> > amici che hanno la stessa app e che hanno> dato> il> > consenso...con la scusa della privacy lo> hanno> > messo in quel posto a chi aveva fatto app> > interessanti.> > > > Sarà che non uso Facebook, ma visto da fuori mi> verrebbe da dire: "Meno male!" Non vedo perché> dovresti avere libero acXXXXX ai miei dati solo> perché abbiamo un amico in comune > :|per la TUA sicurezza :D2015Re: API Facebook
sei sempre stato libero di rinunciare a fornire la lista degli amici, facebook fa quello che fa per facebook non di certo per te.Le nuove api sono completamente inutili tanto che sono state rimosse da tantissime app e giochi che stanno uscendo ora, ad esempio Dead OR Alive LA che non supporta più facebook a causa del cambio delle api, e ora spariranno anche dai login dei siti a causa del login anonimo (dannoso per i siti).Client non ufficiali di facebook non potranno più funzionare, stanno facendo morire l'unica cosa che rendeva facebook unico... le app.Per non parlare della review dell'app preventiva, io mi devo scrivere un app e poi sperare che me l'approvano, chi si mette a investire tempo e denaro per un app che se facebook si gira male potrebbe neanche essere mai pubblicata.NemoTizenRe: API Facebook
- Scritto da: NemoTizen> sei sempre stato libero di rinunciare a fornire> la lista degli amici, facebook fa quello che fa> per facebook non di certo per te.Guarda, io FB non lo uso, come ho già scritto. Leggendo il post a cui ho risposto, però, mi sembra che il tipo si lamenti che non sia più possibile accedere alla lista degli amici di un tuo contatto, a meno di esplicito opt-in di questi ultimi. A me pare SACROSANTO.> Le nuove api sono completamente inutili tanto che> sono state rimosse da tantissime app e giochi che> stanno uscendo ora, ad esempio Dead OR Alive LA> che non supporta più facebook a causa del cambio> delle api, e ora spariranno anche dai login dei> siti a causa del login anonimo (dannoso per i> siti).> Client non ufficiali di facebook non potranno più> funzionare, stanno facendo morire l'unica cosa> che rendeva facebook unico... le app.> Per non parlare della review dell'app preventiva,> io mi devo scrivere un app e poi sperare che me> l'approvano, chi si mette a investire tempo e> denaro per un app che se facebook si gira male> potrebbe neanche essere mai pubblicata.E di tutto questo non ho parlato, anche perché non lo conosco. Io dico solo che se decido di permettere a te di vedere i miei dati, non vuol dire che intenda permettere lo stesso a tutti i tuoi contatti. Al diavolo il silenzio assenso, evviva l'opt in esplicito. Chi vuole farsi vedere dal mondo può accettare, no?Izio01Gli affari.
"L' app non ufficiale, spiega WhatsApp, "contiene codice sorgente che WhatsApp non può garantire sia sicuro e potrebbe trasmettere a terze parti dati privati senza informare o chiedere alcuna autorizzazione"".Possibile stralcio d' informazione per i loschi affari di Facebook? 8).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 gennaio 2015 12.26-----------------------------------------------------------Il PuntoClassico esempio
di come un'applicazione possa continuare ad avere sucXXXXX nonostante abbia un'architettura debole e un'implementazione ben peggiore degli attuali concorrenti, solo perché si è diffusa prima...Enricotitolo obbligatorio
fica uazzàp, mando tutti cuoricini alle mie amiche (2 in tutto XXXXX DIO...)Uto UtiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 21 01 2015
Ti potrebbe interessare