Continuano gli investimenti di IBM Corporation sulla tecnologia della blockchain applicata ai servizi finanziari, un promettente nuovo mercato che ora si arricchisce di una piattaforma innovativa per la gestione dei pagamenti interbancari . Coinvolti un importante protagonista del cambio di valuta per il mercato del Pacifico ( KlickEx ) e Stellar.org , un protocollo open source che promuove l’interconnessione tra sistemi bancari e di pagamento differenti.
La blockchain è un “libro mastro” digitale e distribuito pensato per tenere traccia costante (e teoricamente inviolabile grazie alla crittografia) dei movimenti di denaro in Rete e non solo, una tecnologia nata assieme a Bitcoin che si è poi “affrancata” dall’ingombrante presenza della discussa criptomoneta per cominciare il suo cammino verso la conquista delle piazze finanziarie mondiali.
Colossi bancari e tecnologici stanno investendo intenti risorse per adattare la blockchain alle rispettive esigenze commerciali, e il nuovo sistema di IBM rappresenta appunto uno dei frutti di questa accelerazione verso un’adozione diffusa della tecnologia.
In particolare, la piattaforma utilizza la Blockchain di IBM (variante “proprietaria” della tecnologia adottata da Big Blue come servizio disponibile via cloud) per gestire il cambio tra valute diverse e la conferma dei pagamenti in tempo reale , un modo per ridurre in maniera sensibile il lavoro necessario alla gestione delle transazioni interbancarie.
I pagamenti internazionali richiedono infatti vari intermediari e un tempo che può andare da qualche giorno ad alcune settimane, con tanto di intervento umano sempre suscettibile di errore. La Blockchain di IBM risolve i suddetti problemi velocizzando le transazioni ed eliminando i possibili intoppi, gestendo per di più il cambio fra 12 diverse monete usate nelle Isole del Pacifico, in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito.
Le qualità del nuovo sistema sono prevedibilmente adattabili ad un approccio globale agli scambi finanziari, con una facilitazione dei flussi di denaro che potrebbe garantire tutto il necessario affinché si raggiunga l’obiettivo fissato dalla Banca Mondiale per il 2020: l’estensione dei servizi finanziari ad almeno un miliardo di persone in tutto il mondo.
Alfonso Maruccia
-
Evviva
[img]http://greig.cc/wp-content/uploads/2013/09/your_shipment_of_fail.jpg[/img]provare per credereRe: Evviva
A giudicare dalla foto mi sa che la nave si è ribalta sccaricando il peso, non caricandone altro.5575a940816fumo do londra
"....without clearly stating what it does with the information".Non ce ne frega niente di cosa fa M$ con le informazioni profilate.Quello che ci interessa è che nessuno ci profili.Punto.Il resto sono fesserie legal-burocratiche...menatorRe: fumo do londra
- Scritto da: menator> "....without clearly stating what it does with> the> information".> Non ce ne frega niente di cosa fa M$ con le> informazioni> profilate.> Quello che ci interessa è che nessuno ci profili.> Punto.> Il resto sono fesserie legal-burocratiche...Sono d'accordo, ecco perchè non uso Android, tu lo usi ?corto malteseRe: fumo do londra
- Scritto da: corto maltese> - Scritto da: menator> > "....without clearly stating what it does> with> > the> > information".> > Non ce ne frega niente di cosa fa M$ con le> > informazioni> > profilate.> > Quello che ci interessa è che nessuno ci> profili.> > Punto.> > Il resto sono fesserie legal-burocratiche...> > Sono d'accordo, ecco perchè non uso Android, tu> lo usi> ?Complimenti.Ti sei aggiudicato il premio "Trave nell'oXXXX" di oggi.panda rossaRe: fumo do londra
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: corto maltese> > - Scritto da: menator> > > "....without clearly stating what it> does> > with> > > the> > > information".> > > Non ce ne frega niente di cosa fa M$> con> le> > > informazioni> > > profilate.> > > Quello che ci interessa è che nessuno ci> > profili.> > > Punto.> > > Il resto sono fesserie> legal-burocratiche...> > > > Sono d'accordo, ecco perchè non uso Android,> tu> > lo usi> > ?> > Complimenti.> Ti sei aggiudicato il premio "Trave nell'oXXXX"> di> oggi.Eh ?? Ah perchè tu usi Android ? Guarda un po' chi si fa vedere...quello che si ritrova la trave nel......corto malteseaggiornamenti
non se ne puo' piu' di questi continui aggiornamenti, se aggiungi tempo e problemi si fa in fretta a capire che il TCO piu' basso e' quello di Appleonore ad i vincitoriRe: aggiornamenti
- Scritto da: onore ad i vincitori> non se ne puo' piu' di questi continui> aggiornamenti, se aggiungi tempo e problemi si fa> in fretta a capire che il TCO piu' basso e'> quello di> AppleSi onore ai fingitori!Wallestainma Fall Creators Update....
quanto pesa?ultimateRe: ma Fall Creators Update....
tanto, rischi che ti sfondi il pavimentoilluminanteRe: ma Fall Creators Update....
- Scritto da: illuminante> tanto, rischi che ti sfondi il pavimentoNo. il pavimento certamente non lo rompe, ma le palle, in una estenuante attesa quelle si che te le rompe! :)WallestainWindows 10
Windows 10 è un disastro per l'esperienza domestica su PC fisso.E' un OS nato per fare convergere gli interessi e le aspirazioni di Microsoft su dispositivi mobili.Anche tutti questi aggiornamenti FluentDesign della GUI compresi servono solo a migliorare l'uso sui tablet. E i Surface originali costano un sacco di soldi. I tablet cinesi economici non sono ancora abbastanza affidabili (lifespan componentistica, durata batteria). Tutti questi anni di ritardo per inseguire inutilmente IOS e Android ...Microsoft non li recupererà più...massoRe: Windows 10
- Scritto da: masso> Windows 10 è un disastro per l'esperienza> domestica su PC> fisso.Disastro ? Cioè ? Di che tipo ?Io con Win 10 non ho mai avuto un problema.Invece ho installazioni Linux che richiedo spesso e volentieri interventi perchè c'è sempre qualcosa da sistemare, specie quando installi qualcosa di nuovo.Non raccontiamo fesserie.> E' un OS nato per fare convergere gli interessi e> le aspirazioni di Microsoft su dispositivi> mobili.E' un OS nato con l'idea di creare un core che giri su diversi tipi di device / architetture e se noti bene dalle notizie che escono la direzione è quella.> Anche tutti questi aggiornamenti FluentDesign> della GUI compresi servono solo a migliorare> l'uso sui tablet. No, l'idea è sempre quella di avere una interfaccia grafica che si adatti a qualsiasi device.> E i Surface originali costano> un sacco di soldi. E chi ti obbliga a comprarli ?> I tablet cinesi economici non> sono ancora abbastanza affidabili (lifespan> componentistica, durata batteria).E chi ti obbliga a comprarli ? > Tutti questi anni di ritardo per inseguire> inutilmente IOS e Android ...Microsoft non li> recupererà> più...Su questo siamo d'accordo: sul mobile ha messo in atto delle politiche scellerate.linaro mannaroRe: Windows 10
- Scritto da: iRoby> > Ci credo che nei mesi scorsi ci sia stato boom di> Linux che è saltato a quasi 4%. Entro qualche> anno raggiungerà il 6% dei Mac e lo> supererà.Sento che l'anno di linux sta per arrivare :obertucciaRe: Windows 10
E sempre l'anno di Linux, sei tu che non te ne accorgi.Per esempio ogni nuova server farm di qualche grande azienda è l'anno di Linux.Ogni nuovo supercomputer è l'anno di Linux.Ogni missione spaziale è l'anno di Linux.Ogni nuovo laboratorio scientifico è l'anno di Linux.Come è l'anno di Linux per ogni device, auto automatica, router e dorsali, e IoT per domotica ecc.L'anno di Linux per i robot, per i mezzi militari e le centrali energetiche.iRobyRe: Windows 10
- Scritto da: linaro mannaro> - Scritto da: masso> > Windows 10 è un disastro per l'esperienza> > domestica su PC> > fisso.> > Disastro ? Cioè ? Di che tipo ?> Io con Win 10 non ho mai avuto un problema.> Invece ho installazioni Linux che richiedo spesso> e volentieri interventi perchè c'è sempre> qualcosa da sistemare, specie quando installi> qualcosa di> nuovo.> Non raccontiamo fesserie.> > > E' un OS nato per fare convergere gli> interessi> e> > le aspirazioni di Microsoft su dispositivi> > mobili.> > E' un OS nato con l'idea di creare un core che> giri su diversi tipi di device / architetture e> se noti bene dalle notizie che escono la> direzione è> quella.> > > Anche tutti questi aggiornamenti FluentDesign> > della GUI compresi servono solo a migliorare> > l'uso sui tablet. > > No, l'idea è sempre quella di avere una> interfaccia grafica che si adatti a qualsiasi> device.> > > E i Surface originali costano> > un sacco di soldi. > > E chi ti obbliga a comprarli ?> > > I tablet cinesi economici non> > sono ancora abbastanza affidabili (lifespan> > componentistica, durata batteria).> > E chi ti obbliga a comprarli ?> > > Tutti questi anni di ritardo per inseguire> > inutilmente IOS e Android ...Microsoft non li> > recupererà> > più...> > Su questo siamo d'accordo: sul mobile ha messo in> atto delle politiche> scellerate.Caro maschione io trovo pure il tuo post tanto ma tanto scellerato, oltre che un minimo di parte. Le uniche righe che non trovo sconsiderate sono le ultime tre.Jolanda de almavivaRe: Windows 10
- Scritto da: Jolanda de almaviva> Caro maschione io trovo pure il tuo post tanto ma> tanto scellerato, oltre che un minimo di parte.Cara pulzella, se lo trovi di parte forse è perchè tu sei di parte, infatti il detto dice: "la partezza sta negli occhi di chi guarda".> Le uniche righe che non trovo sconsiderate sono> le ultime> tre.Che sono quelle in cui non si parla bene di MS, quindi abbiamo capito che sei di parte.Alehandro de Mociospent oRe: Windows 10
- Scritto da: iRoby> Pensa che a me succede il contrario.> Con Tablet intel e Windows 10 in azienda è stato> un calvario, prima di tutto collegarli ai router> 3G della flotta aziendale. Impedirgli di> scaricare gli aggiornamenti, perché sono macchine> usate da personale non qualificato e che non ha> tempo di stare li a rispondere a domande che non> capisce riguardo al sistema operativo e i termini> di licenza di un> aggiornamento.WSUS e GPO, questi sconosciuti...> > Abbiamo bloccato gli aggiornamenti configurando> tutte le connessioni come "a consumo". Perché da> policy di gruppo (che c'è solo nella versione> Pro) Ma dai? usi (o vorresti usare) versioni Home al lavoro? Bravo... ;)> permette solo di impostare notifica e> consenso all'aggiornamento. Che l'operatore> prontamente dava anche quando non> doveva.WSUS, questo sconosciuto...> Cortana per togliertelo dalle palle devi agire> sempre di group> policy.E cosa c'è di sbagliato nelle GPO? Fammi capre... preferisci fare un settaggio a livello di dominio, e che si propaga su millemila client automaticamente? O preferisci prendere ogni singolo client dei millemila, e fare il setting su ognuno di essi?> > Le tiles che girano da togliere una ad una, e> seguire qualche tutorial sul web che ti fa fare> cose poco> pulite.GPO, queste sconosciute...User Configuration > Administrative Templates > Start Menu and Taskbar > Start Layout> > Per esportare 14 connessioni wifi con i loro dati> ho dovuto ricorrere a tool esterni. Con Linux> basta configurare una sola macchina e poi> prendere il file di testo /etc/network/interfaces> e spostarlo su tutte le macchine per avere tutte> le connessioni> configurate.netsh wlan export profilenetsh wlan export profile key=clearE passa la paura...> > I produttori di OS stanno rompendo parecchio le> palle! Stiamo perdendo il controllo sull'OS che> diventa sempre più pervasivo e difficile da> personalizzare.No, come vedi sopra, è l'ignoranza che è una brutta bestia... Non dare la colpa delle tue lacune ad altri.MaxRe: Windows 10
> > GPO, queste sconosciute...> User Configuration > Administrative> Templates > Start Menu and Taskbar > Start> Layout> Purtroppo con questa policy rendi il menù start non modificabile.Io vorrei invece un menù di default ma modificabile dall'utente (ad esempio sia aggiunge altri programmi e scorciatoie).Inoltre non credo che disinstalli le app ma le nasconde solamente, come ha scritto giustamente iroby, fino a qualche mese fa esistevano solo script in power shell per fare disinstallazioni per tutti gli utenti, e non ti dico i XXXXXX e i manati risultati che ho avuto, alla fine io preferisco lasciare tutto e rimuovere a mano.Se ci sono suggerimenti ben vengano, grazie.MarcoPreferisco non stressarmi.
Nell'azienda in cui opero come responsabile IT non ho ancora autorizzato l'usa di W10 ma bensì W7, ve ne sono un paio di test sotto stretto controllo. Chi lo vuole se lo provi nei pc personali, comunque sconnessi dalla rete aziendale.IE viene impiegato solo per utilizzi dove non è possibile altre alternative (purtroppo ve ne sono ancora).W8 ovviamente non pervenuto e considerato.Seguo sempre la mia regola da decine d'anni di questa attività: aggiorna il sistema operativo quando quello che stai per installare è già considerato al tramonto.P.S. Cloud MAI, effetti speciali per bimbiXXXXXXX.iojohnRe: Preferisco non stressarmi.
Credi davvero che la decisione dipende solo da te?Aspetta il nuovo software aziendale che gira solo su Win10, un po di portatili nuovi con Win10 preinstallato e nuove stampanti o altri apparecchi che non hanno i drivers per seven.5575a940816Re: Preferisco non stressarmi.
- Scritto da: 5575a940816> Credi davvero che la decisione dipende solo da te?> Aspetta il nuovo software aziendale che gira solo> su Win10, un po di portatili nuovi con Win10> preinstallato e nuove stampanti o altri> apparecchi che non hanno i drivers per> seven.Intanto lui e UNO che dimostra di avere la testa sulle spalle.E scusami, mica e poco, in questa 'era' di segui la corrente o le novità per forza.WallestainRe: Preferisco non stressarmi.
- Scritto da: iojohn> Nell'azienda in cui opero come responsabile IT> non ho ancora autorizzato l'usa di W10 ma bensì> W7, ve ne sono un paio di test sotto stretto> controllo. Chi lo vuole se lo provi nei pc> personali, comunque sconnessi dalla rete> aziendale.> IE viene impiegato solo per utilizzi dove non è> possibile altre alternative (purtroppo ve ne sono> ancora).> W8 ovviamente non pervenuto e considerato.> Seguo sempre la mia regola da decine d'anni di> questa attività: aggiorna il sistema operativo> quando quello che stai per installare è già> considerato al> tramonto.> P.S. Cloud MAI, effetti speciali per bimbiXXXXXXX.Una mosca bianca!Qui nel forum ci sono fior di responsabili IT che invece pagano per poter ospitare sulle loro macchine di produzione le alpha che M$ rilascia senza manco testarle.E' gente che, testuali parole: "Sai quanto me ne importa se mi si schiantano tutte le macchine: io vinco alla lotteria ogni settimana col biglietto trovato per terra, e posso permettermi di pagare i danni, e me ne avanzano pure. Mai avuto un problema con M$ in vita mia."panda rossaRe: Preferisco non stressarmi.
- Scritto da: iojohn> Nell'azienda in cui opero come responsabile IT> non ho ancora autorizzato l'usa di W10 ma bensì> W7, ve ne sono un paio di test sotto stretto> controllo. Chi lo vuole se lo provi nei pc> personali, comunque sconnessi dalla rete> aziendale.Da noi invece si usano (insieme ai windows 7) ed a livello di stabilità non abbiamo problemi.Ci sono dei però alcuni punti abbastanza fastidiosi che mi rendono critico verso le scelte di microsoft:- siamo stati costretti ad usare dei filtri nel firewall perché altrimenti le macchine si scaricano aggiornamenti delle applicazioni (non del sistema operativo)- se compro la versione PRO di un sistema vuol dire che la devo usare come azienda, non puoi mettermi delle group policy per il controllo dello store solo nella versione enterprise- non puoi lasciare una versione PRO in balia dell'utente: vi devono essere sistemi centralizzati per eliminare e gestire le app, nelle aziende i computer non sono né giochi né tablet, non può essere che se un utente fa il login su un computer si ritrova installato app per xbox o altra roba indesiderata, li devo levare una volta per tutte e tutti ed impedirne l'installazione> P.S. Cloud MAI, effetti speciali per bimbiXXXXXXX.E perché mai? il problema del cloud è che si usa la parola "cloud" per descriverlo, se si usassero le parole "in remoto" o "all'esterno" sarebbe molto più semplice. Esempio classico: a te non piacerebbe avere un backup in remoto? Cioè una copia dei tuoi dati (crittografati ovviamente) in un server remoto. A me farebbe comodo, a te non so.Ci sono decine di servizi affidati all'esterno in una azienda, ad esempio le buste paga (dati sensibili e privati) o le pulizie o la fornitura di pezzi o la manutenzione multifunzione ecc. Da sempre le aziende si affidano ad altre aziende per raggiungere i loro scopi, è ovvio che ciò va fatto con oculatezza ed intelligenza.MarcoRe: Preferisco non stressarmi.
> P.S. Cloud MAI, effetti speciali per bimbiXXXXXXX.Questo ti classifica come responsabile it della tua cameretta...nome e cognomeRe: Preferisco non stressarmi.
Non m'interessa chi ti paga la marchetta, ma forse la tua incapacità non riesce a concepire e sviluppare soluzioni diverse: più sicure, più efficienti e gratisiojohnvero rilascio
Per me il giorno del rilascio è il 19 ottobre... in quel giorno viene rilasciato Ubuntu 😉PitoPatoRe: vero rilascio
- Scritto da: PitoPato> Per me il giorno del rilascio è il 19 ottobre...> in quel giorno viene rilasciato Ubuntu> 😉Tu lo sai vero che ora arriveranno i nazi bash cantinari a farti il pelo?Lo sai vero?maxsixRe: vero rilascio
Mbutu?! Sempre mejo de uindos.nazi bash cantinaroRe: vero rilascio
Anch'io. Sono curioso di vedere l'integrazione Gnome fatta da Canonical, nella release finale.Sono passato a Gnome Shell da inizio anno, mi trovo molto bene, ma ancora c'è qualcosina un po' così se ti vuoi personalizzare l'interfaccia. Per esempio GPaste è migliore di altri clipboard manager, ma non è ufficialmente integrato e supportato.Così come non funzionano più le estensioni per togliere dal monitor la luce blu la sera.Comunque con qualche estensioni carina ottieni veramente un bel desktop.Io uso:Dynamic top bar, Gaste,Pixel saver,Places status indicator,Status area horizontal spacing,User themes,Ed ho un desktop che è un po' la fusione tra Gnome Classic, Unity e Gnome Shell.iRobyRe: vero rilascio
- Scritto da: iRoby> Anch'io. > Sono curioso di vedere l'integrazione Gnome fatta> da Canonical, nella release> finale.> > Sono passato a Gnome Shell da inizio anno, mi> trovo molto bene, ma ancora c'è qualcosina un po'> così se ti vuoi personalizzare l'interfaccia. Per> esempio GPaste è migliore di altri clipboard> manager, ma non è ufficialmente integrato e> supportato.> Così come non funzionano più le estensioni per> togliere dal monitor la luce blu la> sera.> > Comunque con qualche estensioni carina ottieni> veramente un bel> desktop.> Io uso:> > Dynamic top bar, > Gaste,> Pixel saver,> Places status indicator,> Status area horizontal spacing,> User themes,> > Ed ho un desktop che è un po' la fusione tra> Gnome Classic, Unity e Gnome> Shell.Vedremo... spero sia abbastanza stabile... Nikon essendo una LTS qualche dubbio ce l'hoPitoPatoRe: vero rilascio
- Scritto da: PitoPato> - Scritto da: iRoby> > Anch'io. > > Sono curioso di vedere l'integrazione Gnome> fatta> > da Canonical, nella release> > finale.> > > > Sono passato a Gnome Shell da inizio anno, mi> > trovo molto bene, ma ancora c'è qualcosina un> po'> > così se ti vuoi personalizzare l'interfaccia.> Per> > esempio GPaste è migliore di altri clipboard> > manager, ma non è ufficialmente integrato e> > supportato.> > Così come non funzionano più le estensioni per> > togliere dal monitor la luce blu la> > sera.> > > > Comunque con qualche estensioni carina ottieni> > veramente un bel> > desktop.> > Io uso:> > > > Dynamic top bar, > > Gaste,> > Pixel saver,> > Places status indicator,> > Status area horizontal spacing,> > User themes,> > > > Ed ho un desktop che è un po' la fusione tra> > Gnome Classic, Unity e Gnome> > Shell.> > Vedremo... spero sia abbastanza stabile... Nikon> essendo una LTS qualche dubbio ce> l'hoOvviamente non Nikon ma... "non"PitoPatoRe: vero rilascio
Solo lts qui da me... ma ho già curiosato comunque ;)ChickenRe: vero rilascio
Con la 18.04 ti puoi togliere lo sfizio...iRobyRe: vero rilascio
- Scritto da: PitoPato>> Per me il giorno del rilascio è il 19 ottobre...> in quel giorno viene rilasciato Ubuntu> 😉Ho visto che finalmente hanno buttato nel XXXXX Unity e rimesso GNOME.Ben fatto.bertucciaRe: vero rilascio
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: PitoPato> >> > Per me il giorno del rilascio è il 19> ottobre...> > in quel giorno viene rilasciato Ubuntu> > 😉> > Ho visto che finalmente hanno buttato nel XXXXX> Unity e rimesso> GNOME.> > Ben fatto.Si ma oh, la trasparenza della barra destra che si contestualizza con il colore di fondo della finestra che si avvicina.Guarda, io senza quella cosa non vivo.Non ce la faccio.maxsixRe: vero rilascio
- Scritto da: maxsix> > Si ma oh, la trasparenza della barra destra che> si contestualizza con il colore di fondo della> finestra che si> avvicina.> > Guarda, io senza quella cosa non vivo.> Non ce la faccio.intendi la dock che di default sta a sinistra immagino.. La dock di macOS (oltre alla menubar) è sempre stata copiatissima in mille salse ma è impossibile ottenere la stessa esperienza d'uso su altri sistemi.. è semplicemente impareggiabile.. anche perchè su mac è parte integrante del sistema e delle HIG. Sugli altri sistemi è un optional.bertucciaRe: vero rilascio
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: PitoPato> > >> > > Per me il giorno del rilascio è il 19> > ottobre...> > > in quel giorno viene rilasciato Ubuntu> > > 😉> > > > Ho visto che finalmente hanno buttato nel> XXXXX> > Unity e rimesso> > GNOME.> > > > Ben fatto.> > Si ma oh, la trasparenza della barra destra che> si contestualizza con il colore di fondo della> finestra che si> avvicina.E la superXXXXXla prematurata con scappellamento a destra> > Guarda, io senza quella cosa non vivo.> Non ce la faccio.Ce ne faremo una ragione.(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: vero rilascio
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: PitoPato> >> > Per me il giorno del rilascio è il 19> ottobre...> > in quel giorno viene rilasciato Ubuntu> > 😉> > Ho visto che finalmente hanno buttato nel XXXXX> Unity e rimesso> GNOME.> > Ben fatto.Veramente non saprei dire quale dei due aborti sia peggio!non mi sono mai posto il problema sarà peggio gnome o unity?Mah....ai posteri l'ardua sentenza ... nell'attesa della suddetta si può sempre chiedere a un macaco quale delle 2 secondo lui è "la migliore" e farci un sacco di risate sopra.(rotfl)(rotfl)macaca sylvanusRe: vero rilascio
- Scritto da: macaca sylvanus> > Veramente non saprei dire quale dei due aborti> sia peggio!Quindi:Unity = Aborto (e mi pare siamo tutti concordi)GNOME = AbortoKDE immagino aborto, dato che è un clone della vecchia UI di windowsXFCE è basato sulle GTK, immagino aborto anche lui secondo il nostro luminarefai prima a dirci tu quale va bene> ai posteri l'ardua sentenza ... nell'attesa della> suddetta si può sempre chiedere a un macaco quale> delle 2 secondo lui è "la migliore" e farci un> sacco di risate sopra.quindi stai dando dell'idiota ad iRoby, che ha appena finito di elogiare GNOME.è anche per questo che fate ridere, riuscite a litigare tra voi su qualsiasi XXXXXXXtabertucciaRe: vero rilascio
No Unity non è un XXXXX.Può non piacere ma non è un XXXXX.Chickensenza scaricarlo?
> la funzionalità "On-Demand" con cui accedere ai propri file in remoto senza l'obbligo di doverli necessariamente scaricare in localeNon e' possibile aprire un file remoto, SENZA scaricarlo (trasferirlo da remoto a PC).Si puo' semplificare l'operazione, per fare sembrare che si apra direttamente da remoto, ma il file DEVE per forza essere scaricato per poterlo elaborare.Siete una testata informatica, mica donna moderna.danyloRe: senza scaricarlo?
> Non e' possibile aprire un file remoto, SENZA> scaricarlo (trasferirlo da remoto a> PC).Ma che dici?> Si puo' semplificare l'operazione, per fare> sembrare che si apra direttamente da remoto, ma> il file DEVE per forza essere scaricato per> poterlo> elaborare.Ma non è vero, tu apri un visualizzatore su un file remoto, quando digiti mandi i comandi verso il server che modifica il file, il file non è quindi scaricato da te. Parlo in generale per alcuni tipi di documenti e siti che lo permettono di fare, non di onedrive.> Siete una testata informatica, mica donna moderna.E ci si aspetta che a leggere siano informatici e non "donne moderne" infatti (anche se una non esclude l'altra comunque).In ogni caso la funzionalità in oggetto è spiegata meglio qua ed è stata leggermente semplificata in questo articolo:https://www.theverge.com/2017/5/11/15616646/microsoft-onedrive-files-on-demand-featureMarcoRe: senza scaricarlo?
Risposta da winaro cervello zerato....Re: senza scaricarlo?
Come fa un computer a leggere dei dati da un computer remoto, se prima questi dati non vengono trasferiti in locale, lo sai solo tu. Giusto perché non copia prima tutto il file da remoto a locale non significa che non debba trasferire dati in locale quando leggi il file remoto....Re: senza scaricarlo?
- Scritto da: ...> Come fa un computer a leggere dei dati da un> computer remoto, se prima questi dati non vengono> trasferiti in locale, lo sai solo tu. Giusto> perché non copia prima tutto il file da remoto a> locale non significa che non debba trasferire> dati in locale quando leggi il file> remoto.Non si parlava di leggere dati ma di "scaricare il file" da leggere. Esempio tipico è un documento di testo, facciamo finta che si chiami ciccio.odt, che tu inizi ad elaborare su un editor remoto (la pagina web ha la grafica dell'editor ma i comandi li esegue in remoto). In questo caso la pagina web, non scarica tutto il file ciccio.odt ma ne legge e visualizza solo il contenuto a te visibile (ad esempio la pagina 1 e non anche le altre 10) ed ogni operazione che fai, come aggiungere testo o cambiare font ecc, viene effettuata e scritta nel file ciccio.odt nel server.Casi tipici sono proprio i documenti dove si riesce a lavorare a più mani in tempo reale, tipo piratepad.net, dove tu non stai scaricando il file ma ne visualizzi il contenuto (e successivamente lo puoi scaricare).Per intenderci maggiormente, devi pensare ad un documento da 10mb che puoi editare ma guarda caso non fai download ed upload di 10mb ad ogni pressione del tasto.Altro esempio di roba che vedi ma che non scarichi è lo streaming audio/video ma in questo caso, ovviamente non si tratta di "documenti" nel senso classico del termine, ma guarda caso anche qua, se vuoi, puoi scaricarti il file intero (ma il tuo computer in condizioni normali non ha il file intero mentre lo guardi)Ripeto, come ho scritto sopra, che non so se sia questo il funzionamento di onedrive, io puntualizzavo solo l'affermazione "Non e' possibile aprire un file remoto, SENZA scaricarlo (trasferirlo da remoto a PC).", queta affermazione è falsa in quanto lo puoi aprire e modificare non trasferendolo in toto (ovvio che passggio di dati e del contenuto esiste, altrimenti come fai?), ma il file originale ciccio.odt non lo scarichi e non lo avrai nella cache del tuo computer.E' è più chiaro?MarcoRe: senza scaricarlo?
- Scritto da: ...> Come fa un computer a leggere dei dati da un> computer remoto, se prima questi dati non vengono> trasferiti in locale, lo sai solo tu. Giusto> perché non copia prima tutto il file da remoto a> locale non significa che non debba trasferire> dati in locale quando leggi il file> remoto.Altro esempio che mi viene in mente: quando i sistemi erano costituiti da mainframe e terminali, il documento che editavi con vi veniva scaricato sul tuo computer? No, non avevi manco il disco magari, era una console dove visualizzavi dati remoti ma non li possedevi del tuo terminale. Una specie di console remota, un ssh "grafico" per semplificare, lo puoi fare anche con un browser. Altro esempio: https://serfish.com/console/, metti un tuo server esposto in internet con ssh, ti colleghi e cambia il file /etc/ciccio.conf, tu quel file non lo hai mai avuto nel tuo computer, solo passato il contenuto che stai visualizzando tramite browser.MarcoRe: senza scaricarlo?
- Scritto da: danylo> > la funzionalità "On-Demand" con cui accedere ai> propri file in remoto senza l'obbligo di doverli> necessariamente scaricare in> locale> > > Non e' possibile aprire un file remoto, SENZA> scaricarlo (trasferirlo da remoto a> PC).Si chiama marketing. Quando non sanno cosa inventare si inventano cagate di questo tipo per ingannare gli allocchi.mementomorii XXXXXXXX non hanno capito as usual
Con WSL linux diventa il SO più diffuso al mondo sui desktop....Re: i XXXXXXXX non hanno capito as usual
- Scritto da: ...> Con WSL linux diventa il SO più diffuso al mondo> sui> desktop.Ecco, l'anno di Linux arriva grazie a Microsoft.nome e cognomeRe: i XXXXXXXX non hanno capito as usual
Abbiamo perculato windows, questo è sucXXXXX.Cantinaro FoundationRe: i XXXXXXXX non hanno capito as usual
- Scritto da: ...> Con WSL linux diventa il SO più diffuso al mondo> sui> desktop.Peccato che WSL non è Linux, è un'astrazione SW che ti permette di usare i comandi Linux e le distro su Windows.L'OS rimane sempre windows, poi bisogna vedere se alla maggior parte degli utenti interessa usare i comandi bash su windows o scaricarsi le distro dall'app store ma ne dubito fortemente.Quindi ancora una volta figuraccia dei cantinari e.....come da tuo oggetto.anti cantinaroRe: i XXXXXXXX non hanno capito as usual
- Scritto da: anti cantinaro> - Scritto da: ...> > Con WSL linux diventa il SO più diffuso al> mondo> > sui> > desktop.> > Peccato che WSL non è Linux, è un'astrazione SW> che ti permette di usare i comandi Linux e le> distro su> Windows.> L'OS rimane sempre windows, poi bisogna vedere se> alla maggior parte degli utenti interessa usare i> comandi bash su windows o scaricarsi le distro> dall'app store ma ne dubito> fortemente.Povero XXXXXXXX che non sei altro.M$ ha dovuto ammettere che il proprio sistema e' una XXXXX, e lo ha fatto proprio installando WSL.Era costretta? NOGlielo hanno chiesto? NOSemplicemete per una volta hanno visto lungo.Winsozz e' destinato al fallimento, e con lui tutti i servi M$ che sparano fud sui forum.L'unico modo per sopravvivere, per M$ e' di abbandonare il lato oscuro e seguire la forza!La ribellione ha vinto! L'impero del male e' stato sconfitto. E tu sei un miserabile perdente.> Quindi ancora una volta figuraccia dei cantinari> e.....come da tuo> oggetto.Passerai il resto della tua miserabile vita a sukare!panda rossaRe: i XXXXXXXX non hanno capito as usual
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: anti cantinaro> > - Scritto da: ...> > > Con WSL linux diventa il SO più diffuso> al> > mondo> > > sui> > > desktop.> > > > Peccato che WSL non è Linux, è un'astrazione> SW> > che ti permette di usare i comandi Linux e le> > distro su> > Windows.> > L'OS rimane sempre windows, poi bisogna> vedere> se> > alla maggior parte degli utenti interessa> usare> i> > comandi bash su windows o scaricarsi le> distro> > dall'app store ma ne dubito> > fortemente.> > Povero XXXXXXXX che non sei altro.(rotfl)(rotfl)(rotfl)A qualcuno rode il XXXX che WSL non è linux, vero ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)E guarda chi è arrivato ? panda rossa il re dei cantinari ammuffiti (rotfl)(rotfl)(rotfl)> M$ ha dovuto ammettere che il proprio sistema e'> una XXXXX, Ah si ? C'è un comunicato stampa MS ? O l'hai letto sui tuoi fumetti di fantascemenza preferiti ? (rotfl)> e lo ha fatto proprio installando> WSL.> > Era costretta? NO> Glielo hanno chiesto? NO> > Semplicemete per una volta hanno visto lungo.Esatto, per catturare un certo tipo di utenza; e a quanto pare ha funzionato visto che tu ed altri ci siete cascati dentro in pieno (rotfl) > Winsozz e' destinato al fallimento, e con lui> tutti i servi M$ che sparano fud sui> forum.Fud tipo questi ?- Scritto da: panda rossa> M$ ha dovuto ammettere che il proprio sistema e'> una XXXXX- Scritto da: panda rossa> Winsozz e' destinato al fallimento(rotfl)(rotfl)(rotfl)> L'unico modo per sopravvivere, per M$ e' di> abbandonare il lato oscuro e seguire la> forza!> > La ribellione ha vinto! > L'impero del male e' stato sconfitto. Ah allora è vero che tu leggi fumetti di fantascemenza...e guarda come ti sei ridotto (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> E tu sei un miserabile perdente.Disse l' insuperabile XXXXXXXX (rotfl) > > Quindi ancora una volta figuraccia dei> cantinari> > e.....come da tuo> > oggetto.> > Passerai il resto della tua miserabile vita a> sukare!Tu di questo passo sei destinato a passarla in un ospedale psichiatrico per bimbiminkia (rotfl)anti cantinaroRe: i XXXXXXXX non hanno capito as usual
- Scritto da: panda rossa> M$ ha dovuto ammettere che il proprio sistema e'> una XXXXX, e lo ha fatto proprio installando> WSL.> > Era costretta? NO> Glielo hanno chiesto? NO> > Semplicemete per una volta hanno visto lungo.Google ha fagocitato Linux con Android, Microsoft con WSL.Sono entrambe scelte che danneggiano GNU/Linux, poichè spostano anche i power user opensorciari sui sistemi commerciali, lasciando ancora più solo Linux Desktop.Fatti un giro e verifica tu stesso quanti programmatori e sistemisti oggi rimangono su Windows 10 perchè "tanto ormai ho tutto qui e mi ci trovo comodo, non mi serve neanche più il dual boot o virtualizzare".Da questo punto di vista l'impero del male ha vinto su tutta la linea.figlio di sura mariaUn atto di liberta'
[yt]UdfY25gDjK8[/yt]Piccoli passiRe: Un atto di liberta'
[yt]x4YgTukw47E[/yt]...Re: Un atto di liberta'
[img]http://memegenerator.net/img/instances/33067973/non-me-ne-frega-un-XXXXX.jpg[/img]...Re: Un atto di liberta'
Stallman avrà fatto tanto per l'open source ma gioire per l'autografo sul laptop è idolatria da cervelli bacati....Re: Un atto di liberta'
Tu ti saresti sentito fiero di incontrare ed essere insultato da Steve Jobs? O forse ti sentiresti appagato da una notte di sesso con Tim Cook?iRobyRe: Un atto di liberta'
- Scritto da: iRoby> Tu ti saresti sentito fiero di incontrare ed> essere insultato da Steve Jobs?> > O forse ti sentiresti appagato da una notte di> sesso con Tim> Cook?Io gradirei un autografo di Steve Jobs su un mac qualsiasi... https://www.cnet.com/news/auction-apple-1-steve-jobs-autograph/nome e cognomeRe: Un atto di liberta'
- Scritto da: iRoby> Tu ti saresti sentito fiero di incontrare ed> essere insultato da Steve Jobs?No.> O forse ti sentiresti appagato da una notte di> sesso con Tim> Cook?No.E adesso sparisci....Re: Un atto di liberta'
Quanti preconcetti.Sg@bbioMa se al posto...
Ma se al posto di tutta sta roba non estendevano il progetto Astoria, con la possibilità d'installazione nativa di Android-App e magari, la possibilità di piazzare sul desktop i widget dei programmi di Android, non era meglio tipo? O è così improponibile da fare? Già hanno integrato il Linux subsystem, che con questa release diventa stable e non mi pare una cattiva idea. Anche perchè così, chi voleva smanettare su linux e doveva sorbirsi Wine, per i software Windows, ora ha la sua shell nativa e può installare tutti i programmi Windows che vuole, rimanendo su Windows (Microsoft ha tamponato tutte le "ultime scoperte di Ballmer" di Win8), ma con l'integrazione di Android, si compiva un passo in più anche verso quella direzione. Ed è risaputo che dopo il declino dell'Apple post-Jobs, ora è Android ad andare alla grande e gli emulatori per Windows non è che offrano tutta questa User-Experience significativa.BaubauRe: Ma se al posto...
declino apple ?Sg@bbioMs e Intel
Potete dire quello che volete ma è solo grazie alla Ms e alla Intel che oggi disponiamo oggetti così potenti,hanno imbrigliato e concentrato lo sviluppo in un senso solo Apple fallita salvata dal Cancelli e ora fa quello che ha sempre fatto scopiazza tutto a destra e a manca, Xerox BSD ecc ecc Unix con SCO hanno fatto ridere mezzo mondo Linux e Arm disperdono tutte le risorse a piene mani con 3000 progetti non finiti nell'anarchia più totale, Gnome non parliamo meglio metterci una pietra sopra mezzi falliti anche loro, tengono bene secondo me Mozzilla, KDE e il Kernel e tutti quei progetti dove le risorse sono ben guidate, nessuno oserebbe mai discutere Tordvalds, se becchi sviluppatori pieni di se stai fresco, è l'ego smisurato di molti programmatori il più grosso ostacolo per open sourceonore alle armiRe: Ms e Intel
Trollata prevedibileSg@bbioRe: Ms e Intel
- Scritto da: onore alle armi> Potete dire quello che volete ma è solo grazie> alla Ms e alla Intel che Ma guarda!E' arrivato il servo di M$, che viene a prendersi la XXXXX in faccia, gratis.panda rossaRe: Ms e Intel
[img]http://memegenerator.net/img/instances/500x/50135330/per-fortuna-ci-siamo-estinti-prima-di-sentire-queste-XXXXXXXte.jpg[/img]...Re: Ms e Intel
Tutti analisti da Bar Sport da queste parti?iRobyRe: Ms e Intel
Senti chi parla, il cerebroleso che si crede un eletto e un genio grazie alle verità svelategli da siti tipo pensiamocolXXXX.altervista.org (rotfl)...Re: Ms e Intel
Torna a raddrizzare banane tu.iRobyMa che stranezza
L'unica richiesta degli utenti NON soddisfatta è proprio quella della privacy.Ma pensa te la coincidenza.Ma voi continuate a regalare i vostri dati a mamma M$, mi raccomando.Tanto non li usano per mandarvi la pubblicità, qiundi siete al sicuro...xx ttRe: Ma che stranezza
- Scritto da: xx tt> L'unica richiesta degli utenti NON soddisfatta è> proprio quella della> privacy.> > Ma pensa te la coincidenza.> > Ma voi continuate a regalare i vostri dati a> mamma M$, mi> raccomando.> Tanto non li usano per mandarvi la pubblicità,> qiundi siete al> sicuro...Sono d'accordo, ecco perchè non uso Android, tu lo usi ?corto malteseRe: Ma che stranezza
- Scritto da: corto maltese> - Scritto da: xx tt> > L'unica richiesta degli utenti NON> soddisfatta> è> > proprio quella della> > privacy.> > > > Ma pensa te la coincidenza.> > > > Ma voi continuate a regalare i vostri dati a> > mamma M$, mi> > raccomando.> > Tanto non li usano per mandarvi la> pubblicità,> > qiundi siete al> > sicuro...> > Sono d'accordo, ecco perchè non uso Android, tu> lo usi> ?Guarda che il premio "trave nell'oXXXX" di oggi, e' gia' stato aggiudicato.Se vuoi puoi riprovare domani a parlare di Android nel commento di un articolo che parla d'altro.panda rossaRe: Ma che stranezza
- Scritto da: panda rossa> Guarda che il premio "trave nell'oXXXX" di oggi,> e' gia' stato> aggiudicato.Thò !! Guarda chi si rifà vedere, quello con la trave nel..... > Se vuoi puoi riprovare domani a parlare di> Android nel commento di un articolo che parla> d'altro.Ho risposto sul tema della privacy..... o hai interpretato il mio commento in un altro modo, tipo il modo di intervenire di questo tizio ?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4405492&m=4405744#p4405744Considera che ti sei fatto rivedere però stavolta l'hai preso due volte nel.....corto malteseFunzionano gli hub USB 3.0?
Ma ora con questa versione funzionano gli hub generici USB 3.0?Uno dei problemi dei driver USB di Windows è che molti hub USB 3.0 economici non vanno a 5Gbit/s ma a 480Mbit/s ossia vengono castrati a USB 2.0.I driver non li trovi, puoi sperare nei file inf creati da intel stessa per i suoi chipset.Con Linux mi funzionano bene ed ottengo 90MB/s su HD meccanici da 2,5" o fino a 400MB/s su SSD.iRobyRe: Funzionano gli hub USB 3.0?
> > I driver non li trovi,Se i driver non li trovi, dovrebbe essere responsabile chi produce l'oggetto, non chi vende il sistema operativo. Linux avrà pure una marcia in più, ma non vedo in questa cosa un demerito di Microsoft !Joe TornadoRe: Funzionano gli hub USB 3.0?
Ma se usb è uno standard accettato da tutti, come diavolo è possibile che sui windows dopo il 7, dove usb 3 è supportato nativamente, ci sono questi problemi ?Sg@bbioRe: Funzionano gli hub USB 3.0?
- Scritto da: Sg@bbio> Ma se usb è uno standard accettato da tutti, come> diavolo è possibile che sui windows dopo il 7,> dove usb 3 è supportato nativamente, ci sono> questi problemi> ?La risposta e' contenuta nella domanda.panda rossaRe: Funzionano gli hub USB 3.0?
No, non funziona così.Se le specifiche non sono pubbliche i driver li dovranno fare i produttori, ma nel caso dell'USB le specifiche sono pubbliche e i chip nei device devono rispettarle.In questo caso è intel che supporta le porte USB nel south bridge credo, e l'hub gli si interfaccia secondo le specifiche.Nonostante intel faccia gli inf files e i driver, stranamente con Windows 8, 8.1 e 10 sembrano esserci bug nell'implementazione dello standard USB 3.0 e ancora più il 3.1 e lo USB-C.Sto leggendo vari forum e sembra un problema molto diffuso.iRobyRe: Funzionano gli hub USB 3.0?
Non metto in dubbio che possano esserci bug, ma io, per l'esperienza che ho avuto di hub e controller PCI-Express USB-3, ho avuto spesso problemi, temo legati all'alimentazione e alla scarsa qualità delle schede. Gli unici che hanno funzionato senza mai cali di prestazioni, improvvise indisponibilità, etc., sono stati quelli che ho integrati sull'attuale scheda madre e su un vecchio controller Asus U3S6, che era privo di connettore di alimentazioni esterno.Joe TornadoRe: Funzionano gli hub USB 3.0?
- Scritto da: iRoby> Ma ora con questa versione funzionano gli hub> generici USB> 3.0?E' dai tempi di Vista che i driver disponibili su Windows Update sono sufficienti per far funzionare un qualsiasi computer. Mai avuto problemisucGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 10 2017
Ti potrebbe interessare