IBM proporrà la creazione di una serie di standard per i mondi virtuali . Questo il senso ultimo dell’ intervento di Big Blue lo scorso venerdì alla conferenza virtuale organizzata in collaborazione con il Media Lab del MIT , all’interno di Second Life .
“Un sacco di gente guarda Second Life e dice facciamone uno anche noi ” ha detto Bob Sutor , vicepresidente del settore standard e open source di IBM: “L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un sacco di modi di fare la stessa cosa . Abbiamo bisogno di standard su come teletrasportarsi da un mondo virtuale all’altro e portare con noi i nostri oggetti “.
Non si parla solo di vestiti e aspetto: in futuro si potrebbe pensare di portare con sé del denaro , oppure documenti e presentazioni da mostrare ad amici e colleghi che risiedano in un’altra realtà virtuale. IBM si concentra sull’aspetto tecnico di un evento apparentemente banale : un individuo che inviti un conoscente a fare visita alla propria dimora virtuale, ma in un metamondo diverso.
Sono molte le problematiche da risolvere : nel teletrasporto si conserveranno solo i beni mobili o anche gli immobili ? E come si potrà comunicare da un metamondo all’altro? In questo caso la soluzione sarebbe quella di creare un set comune di strumenti per il messaging istantaneo, ma sarà necessario trovare l’accordo di tutte le aziende sviluppatrici.
Va in questa direzione, secondo Sutor, la scelta di Linden Labs di rendere open source i sorgenti del suo client: “Hanno creato un precedente molto interessante”. Proprio come le relazioni nel movimento open source, sostiene, “i mondi virtuali sono fondamentalmente delle comunità di incontro “, ed auspica la nascita di un gruppo di sviluppatori che lavori a metamondi basati su standard comuni.
In gioco c’è l’interoperabilità del mondo virtuale, al centro di progetti portati avanti con fervore dal big di Armonk. IBM lavora allo sviluppo di nuovi modelli di business per le realtà virtuali.
Trasportare il proprio avatar e il proprio denaro in giro per i pianeti di un universo metafisico permetterebbe agli imprenditori di semplificare i propri investimenti: basterebbe realizzare un solo negozio per essere sicuri di essere potenzialmente in grado di raggiungere l’ intera popolazione virtuale . Una moneta comune o un tasso di cambio fissato semplificherebbero ulteriormente il lavoro.
Le mosse di Big Blue su Second Life , come quella di creare una apposita palestra per sviluppatori , si spiegano ancora con le parole di Sutor: in una attività commerciale come si dovrebbero comportare i commessi virtuali? Come dovrebbero avvicinare il cliente? Sono tutte domande a cui IBM tenta di dare una risposta, magari prima dei suoi concorrenti .
Luca Annunziata
-
Se è vero...
... sarà il mio prossimo PC. Até sempre computador bolivariano! :)Santos-Dumo ntRe: Se è vero...
Grande Chavez!AnonimoRe: Se è vero...
Computador Bolivarios!!!Il più usato nei pejor bar de Caracas!!!E nelle cantine de los comunistas del centro sociales!!!billoGrande Hugo Benzino Napolonez!
Il futuro è l'autarchia, glielo diciamo sempre io e Hynkel, alla fine si è convinto! :DGaleazzo MusolesiRe: Grande Hugo Benzino Napolonez!
- Scritto da: Galeazzo Musolesi> Il futuro è l'autarchia, glielo diciamo sempre io> e Hynkel, alla fine si è convinto! > :DHugo non può fallire, su mio consiglio schiavi israelitici sotto l'inflessibile supervisione di carcerieri cinesi produrranno i Core 2 Duo nei campi di lavoro venezuelani!!! :pHynkelRe: Grande Hugo Benzino Napolonez!
Torna a giocare con Adenoid, non c'è gusto a calciare il mappamondo da solo. (rotfl)Santos-Dumo ntRe: Grande Hugo Benzino Napolonez!
- Scritto da: Galeazzo Musolesi> Il futuro è l'autarchia, glielo diciamo sempre io> e Hynkel, alla fine si è convinto! > :DQuanto amavo Sturmtruppen.L'arma segreta del Professor Krantz, la TV psichedelica per il controllo mentale...RobertoGrande furbo!
Grande Chavez, dittatore autarchico come Mussolini ma con un occhio al portafoglio. Il suo: mentre il progetto fallira' schiacciato da incompetenza e corruzione, Chavez si arricchira' vendendo petrolio alla Cina. Che eroe, un modello da imitare.ImenotteroRe: Grande furbo!
- Scritto da: Imenottero> Grande Chavez, dittatore autarchico come> Mussolini ma con un occhio al portafoglio. Il> suo: mentre il progetto fallira' schiacciato da> incompetenza e corruzione, Chavez si arricchira'> vendendo petrolio alla Cina. Che eroe, un modello> da> imitare.Sei uno della cricca dei petrolieri filoamerikani che ancora si rodono per lo smacco? (cylon)santos-dumo ntRe: Grande furbo!
Solo i petrolieri?S'è ripreso tutti i servizi più importanti.L'iniziativa privata straniera? Al massimo in una catena di panetterie...Quell'uomo è un grande! Soprattutto perché di grandi ideali e di grande amore per il suo paese.Ma non è imitabile. Perché sono pochissimi al mondo con la sua indole e il suo amor di patria.Basta guardare le porcherie immonde che fanno i politici italiani...RobertoRe: Grande furbo!
Vai, rosica, intanto il Venezuela sta viaggiando ad una velocità assurda anche rispetto a paesi come l'Italia.Chavez di Mussolini non ha nulla, ma eviterò di esporti qui le differenze tra l'altro abissali tra i due solo per non andare OT.AndreaRe: Grande furbo!
> Chavez si arricchira' vendendo petrolio alla Cina. che poi l'attuale maggioranza dei giacimenti é stata affidata per concessione statale a un gigante del petrolio che nessuno (o quasi) ne conosce l'esistenza: (se ricordo bene) la norvegese StatsoilDen Lord TrollRe: Grande furbo!
Den Lord Troll,http://www.prensa-latina.it/paginas/Sovranitadellindustriapetrolifera.htmQuesta è l'agenzia di stampa latino americana, non vi fa parte solo il Venezuela, quindi non è unilaterale. E riporta quello che ha dichiarato e fatto Chavez.Statoil e non Statsoil fa parte della cordata di estrattori stranieri che a cui è stato ridotto il potere estrattivo sotto al 40%. Forse l'unica che resiste perché dalla politica meno sconsiderata di quella delle aziende USA, ha avuto fiducia e può continuare ad estrarre in misura ridotta.Il controllo appartiene oltre il 60% al Venezuela con la PDVSA (Petroli del Venezuela SA).Per altro l'articolo ti riporta la notizia di come c'erano anche singoli individui, a volte anche Venezuelani che possedevano ingenti quantità di terra (un tizio con ben 24800 etari!) e la lasciavano incolta.Uno spreco in un paese povero dove la gente muore di fame, perché lasciarla incolta se puoi darla in concessione in fazzoletti di qualche ettaro a famiglie che ci possono tirare fuori due lattughe e qualche rapa per viverci non credi?Leggi con attenzione perché dice cose reali e documentate e che sono la fotocopia sputata di quello che accade continuamente in molti paesi latini, africani e asiatici!Poi si dice perché questo diffuso antiamericanismo.Chi è l'FMI? Cosa sta realmente facendo nel mondo?Quale reale sviluppo viene promosso?Cosa sta succedendo in Venezuela da quando ha pagato il suo debito ed ha fatto chiudere l'ufficio dell'FMI?Di cosa stiamo parlando qua oggi? Di fabbriche venezuelane di computer che danno lavoro a venezuelani con tecnologie cinesi è vero, ma venderanno computer in tutto il sudamerica.Cosa fa Chavez, da petrolio di cui ne ha preso il controllo a Cinesi che in cambio danno tecnologie e componentistica per fabbriche che danno lavoro e che venderanno prodotti a chi ne ha bisogno.RobertoRe: Grande furbo!
Roberto,grazie del link, cmq per me il problema delle terre incolte o adattate ad altri fini non alimentari [caffé, té, tabacco] lo vedo come piaga del mondo intero non limitato solo al Venezuela [ripeto: x me] ;)Den Lord TrollMi stupisce...
Mi stupisce come un ex-parà possa avere una cultura così vasta nei campi informatico, economico, politico.Ha tolto dalle mani delle multinazionali straniere gran parte dei servizi e delle infrastrutture nazionali.Primo tra tutti il petrolio, ovviamente.Ma di recente ha nazionalizzato tutta l'infrastruttura delle comunicazioni, e sta ammodernando per la banda larga.Ora anche l'informatica pompata con l'uso dei petrol-dollari per migliorare il paese.Insomma come dire che l'Italia prenda il petrolio siciliano e vendendolo rispenda il ricavato in lotta alla mafia e ammodernamento della regione... Ma quando mai?È ovvio che quelle fabbriche vengono dai soldi del petrolio, ma questo dimostra che quando in un paese le ricchezze e le materie prime non vengono depredate da multinazionali straniere che in cambio pagano i presidenti e i politici sottobanco, c'è sviluppo vero e veloce.Tutto il sud-america è in fermento e molti paesi lo stanno imitando.Non è un caso che la precedente serie di visite di Bush fu proprio in sud-america.Qui in Italia invece se guardi i nostri squallidi giornali quando si parla di Venezuela c'è quasi sempre una foto di Chavez in camicia rossa col pugno alzato (Corriere di qualche giorno fa).C'è come l'ordine dai poteri economici che condizionano i nostri mass-media che vogliono che appaia un dittatore e le sue gesta non vengano pubblicate o fatte capire agli italiani, e si spinge a farlo considerare dalla gente un discepolo di Castro.E attenzione che i Bolivar non sono soldi inutili, li fa davvero la zecca di stato venezuelana con in contropartita petrolio, non come Euro e Dollari USA che sono carta straccia stampata di continuo senza una controparte in oro o risorse economiche.Uno dei mali del nostro secolo è l'usura delle banche e del signoraggio bancario.I venezuelani quando comprano titoli di stato ne hanno dividendi reali, non un pezzo di debito come avviene in Europa.Se continua così entro pochi anni il Venezuela sarà la Svizzera del sud-america.RobertoRe: Mi stupisce...
Faccio notare che recentemente chavez ha fatto chiudere (non ha rinnovato la concessione) ad un'emittente antigovernativa.Alla faccia della libertà d'espressione!recentemente con il concetto di risparmio energetico ha avviato una campagna per la sostituzione delle lampadine tradizionali, con quelle a basso conusmo. Peccato che dietro a quella lodevole iniziativa si sia celato l'inventario dei beni di "lusso" (2 tv sono un lusso) delle case dei venezuelani.Cosa si nasconderà dietro a qeusta d'iniziativa??Anziche' trasformare il venezuela in una nuova svizzera (nazione altamente democratica), la sta trasformando in una nuova Cuba, forse piu' ricca ma pur sempre un stato di regime dittatoriale!!!!Meglio AnonimoRe: Mi stupisce...
Meglio anonimo,da dove provengono queste notizie?Perché i giornali occidentali sono parecchio faziosi quando danno le notizie sul Venezuela.Ti ricordo che parecchi politici americani, che vengono ripresi nei media occidentali, accusano Chavez di stare istituendo una nuova URSS in sud-america.Chi vive in Venezuela, ed io ho un amico d'infanzia che proviene da lì, ci va spesso e mi racconta tutto ciò che vede, dice cose diverse.Chavez è un social-populista non un comunista.Tu sei stato in Venezuela? Ci vai abitualmente?E poi sinceramente, in Italia sono tuttora beni di lusso pure gli orologi e vengono tassati con un onere doganale superiore quando li compri all'estero. Tanto che fino alla fine degli anni '60 c'era il contrabbando dalla Svizzera...RobertoRe: Mi stupisce...billoRe: Mi stupisce...
Billo,secondo me Berlusconi ha una protesi facciale con dentiera che monta sui molari per essere sorridente e smagliante ogni volta che deve apparire in pubblico e in fotografia.E ha pure una protesi lingua lunga e felpata di differente lunghezza a seconda di quale presidente deve leccare. Quella che si porta quando deve vedere Bush pare sia di 180cm. (troll)RobertoRe: Mi stupisce...
IO ho una parente che vive in Venezuela da più di 20 anni.Stava bene, s'e' spostata e pensava di passare il resto della sua vita laggiù.Ma ora medita di tornare perche' lavorano per pagare il governo (imposizione fiscale allucinante), il governo è il suo primo concorrente, facendo prezzi impossibili da concorre e le condizioni sociali sono allucinanti. è premiato chi non fa nulla nella vita ma non chi lavoro.Provate voi ad avere un'attività dove almeno il 50% dei dipendenti te li sceglie lo stato tra gli amici dei politicanti vari.Io ci sono stato l'ultima volta 2 anni fa.Avrei dovuto andarci anche quando il Presidente s'è organizzato un colpo di stato per vedere chi gli era nemico!!!Ma vabbè. non e' questo il luogo dove disquisire di politica.quindi mi fermo qui.Melgio anomino, perche' non si sa mai. forse qui no, ma in venenzuela i controlli sulle comunicazioni sono continui!Meglio AnonimoRe: Mi stupisce...
meglio anonimo,(ed è meglio che resti take, poichè le tue cialtronerie ti costerebbero la reputazione;)fammi capire, in che piega del tempospazio alternativa vive il tuo non meglio precistato parente (probabilmente è tuo cuGGino)?cos'è indigestione di fantascienza berlusconiana (non sapevo che la CDL pubblicasse perfino libri di storia alternativa :| ) o la peperonata di ieri sera ti fa sparare cagate tuo malgrado?(anonimo)anonimo01Re: Mi stupisce...
Per meglio anonimo e anonimo 01, una buona quantità di italiani che parlano male della politica venezuelana sono guarda caso quegli italiani di famiglie italiane che in Venezuela si sono arricchite sia con imprese del commercio che con il latifondo.Benché io non pensi Chavez sia un santo, e neppure che il paese sia bellissimo, ricco di servizi e persone oneste, e che sia già stato abbattuto clientelismo e corruzione, penso che se la politica di Chavez sia stata quella di mettere i bastoni tra le ruote alla speculazione straniera, e togliere terre incolte ai latifondisti per dividerle ai loro "schiavi" lavoratori, penso che ci questo non sia andato giù a nessuno di questi italiani che hanno cugini che vivono e commerciano e speculano lì da 20 anni.Il mio amico venzuelano è di Trinidad e la sua famiglia di sua madre non è un ricco latifondista.Eppure il denaro di suo padre e sua madre fatti all'estero e investiti in Venezuela in un pezzo di terra e una villetta sono stati ben accetti e la zona dove andrà a vivere quando tornerà in Venezuela sta avendo sviluppo turistico e si sta sviluppando culturalmente ed economicamente. Ma hanno avuto problemi con catasto e servizi statalizzati degli uffici pubblici che sono nelle condizioni in cui stavamo in Italia fino a qualche anno fa... (se non lo siamo ancora specie in molte provincie del centro-sud).Per cui quando sento parlar male di queste cose, prima vorrei saperne di più sul luogo e le cose di cui si parla male e su chi lo sta facendo...Perché di questi tempi tutti quelli contro l'america e il capitalismo truffaldino ormai sono o comunisti, o musulmani e quindi terroristi.RobertoRe: Mi stupisce...
roberto, la penso come te!io ho una zia dall'equador e parecchie zie da parte di madre emigrate in venezuela;che quei paesi non siano perfetti, è un dato di fatto, però l'Italia per molti altri versi è ancora più arretrata.però anch'io come te penso che siano destinati a guidare l'economia futura, che piaccia o no agli altri.nella fattispecie questa frase: "Perché di questi tempi tutti quelli contro l'america e il capitalismo truffaldino ormai sono o comunisti, o musulmani e quindi terroristi." la trovo estremamente condivisibile!anonimo01Re: Mi stupisce...
Sì, a parole può ancora trasmetter via cavo e satellite, ma dovrà prima ricomprarsi studios e attrezzature, visto che il conducador glieli ha confiscati per darli alla sua TV personale, che, va ricordato, avrà fra i principali compiti osannare le opere del caudillo, una specie di "Pubblicità Progresso" moltiplicato per 100.Anonimo Venezuelan oRe: Mi stupisce...
Io ad una televisione così gli toglierei ogni licenza e manderei tutti in campi di concentramento!http://www.lsdi.it/dossier/venezuela/appendice/app27.htmHanno manipolato il video degli scontri su strada e lo hanno poi ammesso gli stessi giornalisti.Tutto ciò per far apparire Chavez autore dell'eccidio quando invece furono i militari comandati dal governo appena insediato dopo il golpe.Altro che non rinnovargli le licenze...RobertoRe: Mi stupisce...
Allora andrebbe tolta la licenza anche a Rai Tre, visto che la Bianca Berlinguer in un servizio sul G8 a Genova continuava a negare che ci fossero disordini, perfino mentre scorrevano immagini di noglobal che lanciavano molotovcontro auto, palazzi, cassonetti, carabinieri e GdF.Ni-GlobalRe: Mi stupisce...
Ma che cavolo centra, se vogliamo ampliare la polemica a dismisura, iniziamo a parlare di tutto a vanvera.Cerchiamo di capire una cosa, Chavez ha deciso di non rinnovare una concessione che scadeva, ne aveva il pieno diritto di farlo.La decisione puo' essere ovviamente criticata (io non non so che tipo di TV fosse e per cui non mi epsprimo), ma va criticata politicamente. Cioe' come si critica una decisione legittima presa da da un governo liberamente eletto.Non va presentata come l'iniziativa censoria di un dittatore.giuseppe confarRe: Mi stupisce...
X Anonimo Venezuelan ohai un link o qualcosa di simile per approfondire?Mi interesserebbe veramente, non conosco bene la situazione Venezuelana ma mi interessa approfondire, e purtroppo tra acritici sostenitori e astiosi detrattori, e' veramente difficile riuscire a capire cosa succedegrazie e ciaogiuseppe confarRe: Mi stupisce...
Nessun link in particolare, semplicemente ho consultato fonti sia di parte, pro e contro, che neutrali... ma per iniziare basta anche Wikipedia, che dovendo avere un taglio "enciclopedico", elenca i vari fatti in modo più neutro possibile, lasciando al lettore i giudizi... nelle voci di Wikipedia, poi, quando vengono riportati giudizi soggettivi, è regola indicarne la fonte e anche questo è un aiuto per farsi un'idea.In ogni caso, la regola d'oro è non fidarsi di chi è totalmente e acriticamente a favore o contro, Chavez è un essere umano come chiunque altro, fa cose giuste e cose sbagliate......A mio modesto giudizio,, comunque, dato che Chavez è piuttosto "sanguigno", è facile capire quando sbaglia, assume un atteggiamento e comportamento da duce che ha sempre ragione e non ammette repliche, le azioni contro la TV oppositrice e a favore di una nuova TV sua serva sono un caso lampante. Mentre sul fatto di ridiscutere e portare a una percentuale più onesta verso il Venezuela le quote di petrolio estratto da dare alle compagnie estrattrici è facile concludere che è un'iniziativa assolutamente giusta e meritoria, è quello che fa qualsiasi paese civile i cui governanti non si lascino corrompere dai petrolieri.Anonimo Venezuelan oRe: Mi stupisce...
Guarda che l'Euro è ancora in contropartita con l'oro, mentre il dollaro da più di 10 anni che è carta straccia !Comunque Chavez non avrebbe chiuso le emittenti antigovernative, queste trasmettono tuttora sul digitale come il caro Berlusconi VUOLE che si faccia (DTT) in Italia.L'inventario dei beni di lusso avrebbe permesso di scoprire evasori fiscali e ladri. In Italia questo sistema è vigente da diverso tempo.Chavez stringe le mani al capo di Stato di questo o quello .... Ma non vuol dire che vadino d'accordo.Bianca Berlinguer in un servizio sul G8 a Genova non negava i disordini, diceva la realtà dei disordini, mentre Fede li moltiplicava per 1000, replicando lo stesso disordine in 1000 angolazioni di ripresa diversa.mdaLinux e sud-america 2
MiiiiiiIl presidente Lula che dice a Bill Gates che è come gli spacciatori.Il Peru, il Cile altri paesi che adottano Linux nelle scuole e nella pubblica amministrazione.E ora Chavez che si mette pure le fabbriche di PC esclusivamente per Linux nel suo paese per venderli a tutto il sud america.Miiiii quanto amano la Microsoft in quei paesi li!Allora in Cina non c'è un cane che paga Windows dato che sta piratato a $2 sulle bancarelle di tutte le città, tanto che Microsoft lo deve svendere a $3 in pezzent edition pur di guadagnare qualcosina.Stesso discorso in Russia e India.L'Africa, beh è l'Africa e di soldi ne aveva pochi già prima...Ora il sud america ribelle all'imperialismo americano.Ma insomma questi prodotti Microsoft alla fine li vogliamo e li paghiamo solo noi pirla europei?Cioè ma come si fa ancora a dire che Microsoft ha il 98% del mercato desktop quando nel mondo sta succedendo tutto ciò?L'articolo si permette di sollevare qualche dubbio quando scrive che si sospetta che tra Cina e Venezuela ci siano strani accordi sottobanco per queste iniziative.CERTO CHE CI SONO!Stanno facendo quello che ogni nazione intelligente dovrebbe fare nel mondo, stanno barattando petrolio con tecnologie, senza avere di mezzo monete di interscambio terze come il dollaro USA dalla cui compravendita gli USA speculano e ne hanno dividendi.Per chi non lo sapesse quando un paese deve comprare petrolio, per degli accordi internazionali deve prima comprare USD e poi comprare petrolio. Il paese che riceve USD li deve rivendere agli USA per averne contropartite in altri beni.Si sa che il denaro tra comprare e vendere ha sempre avuto una differenza. E se lo rivendi agli USA ti viene acquistato a valore più basso del paese che l'ha acquistato per prendere il petrolio.È da questo che è nata la guerra in Iraq e molti tumulti nel mondo, da quando alcuni paesi e loro leader si sono messi in testa di comprare/vendere petrolio in Euro.Cina, Venezuela e tanti altri paesi più furbi nel mondo queste cose le conoscono non sono corrotti come noi lecchini italiani. E stanno praticando il baratto. Io do tecnologia a te e tu dai materie prime a me...È così che si fa per risparmiare e creare un commercio alternativo a quello del WTO dove gli USA mettono il naso, il becco e ovviamente il portafogli...RobertoRe: Linux e sud-america 2
> Ma insomma questi prodotti Microsoft alla fine li> vogliamo e li paghiamo solo noi pirla> europei?non sarebbe un grande problema se li volessimo, il problema è che li paghiamo anche se non gli vogliamo. Vuoi un portatile di marca? ci sta win, non lo vuoi? lo paghi lo stesso o chiedi il rimborso. In qualsiasi caso spesso perdi la garanzia. OttimokENSHEMORe: Linux e sud-america 2
Beh e l'antitrust cosa fa?E le associazioni dei consumatori cosa fanno?Niente!Ma per colpa loro o perché il governo non gli ha dato nessun potere realmente efficace?Allora cosa deve farti capire tutto ciò?Che siamo degli inetti noi o abbiamo dei politici inutili anzi corrotti e distruttivi?RobertoRe: Linux e sud-america 2
Questi articoli raccontano solo di fuochi di paglia che generalmente si spengono entro qualche settimanasi tratta di articoli ben confezionati per attirare trollini come teragercambio bolivar
Ragazzi, il cambio è sbagliato, 1000 (mille) euro sono circa 3 (tre) milioni di bolivares.francesco grigoliRe: cambio bolivar
- Scritto da: francesco grigoli> Ragazzi, il cambio è sbagliato, 1000 (mille) euro> sono circa 3 (tre) milioni di> bolivares.sei francesco gringoli di TLCunibs ?NoMercyRe: cambio bolivar
xe.com e vedi in tempo reale il cambio ... 1 EUR = 2877 Bolivares quando ho scritto questo messaggio ... quindi 2877x1000 ;)Den Lord TrollRe: cambio bolivar
- Scritto da: francesco grigoli> Ragazzi, il cambio è sbagliato, 1000 (mille) euro> sono circa 3 (tre) milioni di> bolivares.evidentemente si riferisce al nuovo cambio che entrerà in funzione a febbraio 2008 cioe 1000 bolivares vecchi x 1 nuovotoninoRe: cambio bolivar
Ah, come la vecchia idea della "lira pesante" di tanti anni prima dell'euro, ma mai realizzata...Napolonez è il nuovo Craxi??? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ni-GlobalChe branco di amanti dei terroristi...
Chavez è un terrorista, un dittatore, come tutti gli esaltati di sinistra che prendono il potere nella storia, così come lo fu Hitler ed in parte Mussolini (che al confronto di Hitler era un pagliaccio in quanto a pericolosità), tanto quanto lo fu Stalin o Fidel Castro.Chi inneggia a Chavez e blatera assurdità dicendo che l'occidente distorce la realtà e cavolate del genere, vada a vivere in quelle dittature, vada dal suo amato Chavez e tolga il disturbo qui. Chissà che dopo qualche mese vissuto sotto una vera dittatura comunista non possa aprire gli occhi e rimpiangere "i cattivi USA" ..ehh!chojinRe: Che branco di amanti dei terroristi...
Certo come no!È molto meglio rincoglioniti dalla televisione come il 90% degli americani, ogni giorno come gli zombie nei centri commerciali a comprare cose inutili pagando un po' per volta in piccole rate...Oppure in cantina a lavorare 18 ore al giorno come schiavi a confezionare ciabattine e giocattoli per tutti quegli zombie consumisti dei paesi ricchi.Perez il vecchio presidente del Venezuela vendeva di nascosto petrolio agli USA a $5 al barile quando il resto del mondo lo pagava circa $30.Quando un presidente e i suoi fedeli sono corrotti succedono cose come queste.Chavez che invece ha nazionalizzato il petrolio e finalmente mette fabbriche di computer con Linux d'accordo con la Cina, costruisce ospedali e si fa mandare dottori da Fidel Castro in cambio di petrolio che Cuba non saprebbe come pagare, nazionalizza le TLC per diffondere la banda larga che significa comunicazione e progresso,e toglie terre incolte ai latifondisti stranieri per darle ai loro poveri lavoratori che ci hanno sgobbato sopra per anni per tirarci fuori di che vivere dato che il sistema previdenziale disastrato lasciato dal precedente presidente non può aiutarli,è un terrorista?Perchè non regala ancora il petrolio agli USA a $5 al barile?Mi diresti in Italia dove finisce il petrolio siciliano e il gas dell'Adriatico? Così per curiosità, perché quando vivevo sul mare nelle Marche vedevo piattaforme di estrazione muoversi e succhiare, ma la gente era tutta nelle cantine a costruire fustelle e incollare scarpe e ciabattine...RobertoRe: Che branco di amanti dei terroristi...
- Scritto da: chojin> Chavez è un terrorista, un dittatore, ma conosci il senso delle parole che usi,1) - chavez e' stato liberamente e democraticamente eletto.sul terrorista poi non stiamo neanche a parlare.>come tutti> gli esaltati di sinistra che prendono il poterenon ha preso il potere ma e' statoeletto eletto eletto elettoCAPITOanzi, sono gli altri che hanno cercato di prendere il potere facendo un colpo di stato> Chi inneggia a Chavez e blatera assurdità dicendo> che l'occidente distorce la realtà e cavolate del> genere, vada a vivere in quelle dittature, vada> dal suo amato Chavez e tolga il disturbo qui.ma te sei fuso di brutto, ripigliati, in Venezuela non c'e' nessuna dittatura, e il bello e' che non c'e' neppure un governo comunista. Non e' che se Chavez fa il figo abbracciando Castro vuol dire che sia comunista, E' solo un accorto populista. Che che se ne dica il petrolio continua a venderlo agli USA, facendoci dei gran soldoni, tutto contento.E, giusto per chiarirti le idee, il Venezuela e' in occidente.Ma cavolo, non sei capace di criticare la sua politica argomentando (cosa per altro facile), sai solo insultare a vanvera.giuseppe confarRe: Che branco di amanti dei terroristi...
> Chi inneggia a Chavez e blatera assurdità dicendo> che l'occidente distorce la realtà e cavolate del> genere, vada a vivere in quelle dittature, vada> dal suo amato Chavez e tolga il disturbo qui.> Chissà che dopo qualche mese vissuto sotto una> vera dittatura comunista non possa aprire gli> occhi e rimpiangere "i cattivi USA"> ..ehh!Immagino che per fare simili affermazioni perentorie tu abbia vissuto anni in Venezuela, e toccato con mano i crimini e gli orrori causati da Chavez.Parlacene un po', a ragion veduta, allora...TracaRe: Che branco di amanti dei terroristi...
Complimenti!Sei un esempio enciclopedico brain washing results.In Venezuiela non cè una dittatura ma un governo votato dalla gente (74% circa)sotto il controllo e avallo di 14 ispettori internazionali.Bush ha dovuto ricorrere alla manipolazione del voto elettronico.Gli americani hanno tentato di eliminare Chavez e tenteranno ancora,questo è il moglior metro di misura per stabilire se Chiavez è sulla giusta via o meno.Un giorno o l'altro la gente si sveglierà da questo torpore olografico; Dai! forse ce la puoi fare pure tuFabiana GretoliRe: Che branco di amanti dei terroristi...
- Scritto da: chojin> Chavez è un terrorista, un dittatore, come tutti> gli esaltati di sinistra che prendono il potere> nella storia, così come lo fu Hitler ed in parte> Mussolini (che al confronto di Hitler era un> pagliaccio in quanto a pericolosità), tanto> quanto lo fu Stalin o Fidel> Castro.ehm...forse ti confondi...a differenza delle persone che hai citato, Hugo Rafael Chavez è stato ELETTO presidente del Venezuela, per ben 3 mandati consecutiviOutOfBoundsRe: Che branco di amanti dei terroristi...
> Chavez eletto democraticamente.. sì.. vabbè.. ispettori > internazionali.. incorruttibili,vero ? Ehhh! Ma per favore!A questo punto devi mettere in dubbio qualsiasi elezione. Ancora di più quelle nelle quali gli osservatori internazionali non ci sono stati :)fulmineRe: Che branco di amanti dei terroristi...
Smettila di sminuire Hitler !!!Lui ammazzò più persone di Stalin e Mao messi insieme, soprattutto in maniera più INUMANA !!!Leggi la Storia, leggi le cifre !!!Ciaomdamah...
Io ho vissuto in venezuela fino all'età di ventisei anni(anche se la mia famgilia è di origine italiana),non votai per Chavez perché diciamo che alla mia famiglia non conveniva la sua politica, e i miei fratelli parteciparono alle manifestazioni contro di lui. Sono andato via dal venezuela nel 2001 per venire dai miei parenti in Italia, sono tornato l'anno scorso e mi sono reso conto che la situazione è cambiata veramente. Per quanto non mi piacciano comunque i suoi metodi ho potuto constatare che le classi meno privilegiate ora hanno molto di più. E non parlo di qualche contentino per ingraziarsi il popolo, ora ci sono più infrastrutture e più possibilità.Vi ricordo che negli anni ottanta quando gli stati uniti ci pagavano in maniera giusta il petrolio eravamo la nazione più ricca del sudamerica, ma quando hanno deciso di rubarcelo siamo precipitati nel baratro.Paragonarlo a mussolini o hitler è eccessivo. Non sei obbligato a votarlo e non ti danno l'olio di ricino e ne puoi parlare male anche se sicuramente creerai malumori. La gente, soprattutto i poveri lo hanno votato in due occasioni. Certo, non ha metodi propriamente democratici con i media ma è pur sempre un parà e il paese stà giovando della sua politica.La mia famiglia è proprietaria di una banca ed rimasta tale, nonostante l'aperta antipatia per chavez.Naturalmente ora il banco è più controllato e inostri ricavi sono minori, e non possiamo ospitare capitali stranieri come facevamo, a dire il vero senza molte regole. Insomma, noi facciamo molti meno soldi, ma il paese è amministrato in maniera migliore. Io mi sono sempre occupato di informatica fin da bambino, e l'unico modo di lavorare era microsoft, apparte qualche server unix(molto rari).Ora le cose sono cambiate anche in quel senso. Non è stato giusto cacciarli, ma hanno banchettato con i nostri dirigenti per molti anni...tomoRe: mah...
tomo: e come poteva mancare "quello che ha vissuto lì" , eh! Ed ovviamente inneggia a Chavez come il salvatore del popolo... ma per favore ! La vostra propaganda di cellula '68ina pro-terorristi e dittatori da quattro soldi risparmiatecela. Capisco che P.I. sia una testata di sinistra ma non se ne può più di questo continuo inneggiare ai terroristi e dittatori blaterando idiozie che portano la libertà e la ricchezza. Se fosse il paradiso terrestre che tanto dici, perchè non ci sei rimasto a viverci ? Tu come gli altri che qui inneggiano a Fidel Castro, a Chavez e dittatori comunisti analoghi. Perchè tornate nel "cattivo mondo occidentale servo degli USA" , come lo definite voi. Bello starsene qui pieni di comodità in stile USA, vestiti all'ultima moda in stile USA, con il frigo pieno di prodotti nati dal capitalismo USA ed importati nello stile di vita italiano e poi fare il comunista ed inneggiare ai dittatori comunisti che affamano quei popoli. IPOCRITI ! Patetici ipocriti, ecco cosa siete voi e tutti i noglobal figli di borghesi straricchi di sinistra !chojinRe: mah...
Cohjin chi è che ha il frigorifero pieno che io faccio fatica a trovare lavoro? Se c'avevo molto da fare non stavo in questo forum a rompere le balle...E tu che ci fai in questo forum a difendere gli USA, lo statale che scrocca internet al lavoro? Lo sai che ormai neppure gli statali riescono ad arrivare a fine mese?O sei un ragazzino idiota che ha finito la scuola e ora usa Internet per difendere i suoi eroi americani preferiti, Rambo, Commando, Walker Texas Ranger, L'Uomo Ragno e Batman?Le banche si stanno mangiando tutto.Andare dietro agli USA non sta portando risultati se non l'acquisto di tutto ciò che fa soldi da parte delle loro aziende.Per non parlare della privatizzazione dell'acqua.L'USA è il nostro principale mercato, ma di quello che vendiamo ne spendiamo 2 volte tanto in un sistema commerciale ed energetico che comunque avvantaggia il dollaro e l'economia USA.Guardati intorno, chi ha più soldi da investire ormai?Che film e telefilm danno in televisione?Strano che prima dell'arrivo di Beautiful perfino le soap opera si chiamavano telenovelas e le facevano in Venezuela e Argentina.Tra le produzioni straniere non ci sono produzioni cinesi, indiane, arabe, sudamericane. Al massimo qualche poliziesco tedesco e francese.Tutto il resto si compra in USA, ci propinano modi, cultura ed educazione filo-americana.Non sappiamo nulla delle altre culture.Siamo un paese impoverito, specie culturalmente.RobertoRe: mah...
ma fatti un cinarChavez sara' un rozzo poplulista, ti stara' sulla palle, e in piu' e' pure un para' :-)maE' un presidente liberamente eletto e riconfermato da un referendum. (che dici, se hai nostri cari presidenti, Prodi adesso e il berlusca prima, gli organizzi un bel referendum a meta' mandato, se condo te verrebbero riconfermati???? :D )Ed un cosi' pericoloso rivoluzionario rosso, che per riprendersi la maggior compagnia telefonica del paese non ha usato fucile e moschetto ma ha tirato fuori fior fior di dollaroni. 572 milione per l'esattezza, moooolto comunista.giuseppe confarRe: mah...
giuseppe confar: Certo perchè i dittatori comunisti non hanno mai elargito mazzette nel mondo.. nooo... per carità ! Ehhh!chojinRe: mah...
Aprite gli occhi !!!Non dite assurdità come che lui sia stato ri-eletto democraticamente. Ma fatemi un piacere... a me e a tutti i venezolani.Non può essere eletto democraticamente una persona quando lui controlla l'ente elettorale, lui da cittadinanza a chi gli pare, 3-4 documenti diversi a una stessa persona, lui conta i voti con la sua ditta e con computers con programmi solo controllati da lui (ha fatto controllare meno del 20% da enti stranieri), e poi non lascia che ci sia un riconto dei voti in carta...Continuate a credere nella cicogna, che forse è meglio...MikeccMakkè
Per me li in venezuela hanno a fare come gli pare ....Per me l'importante è che i due sistemi operativi principali rimangano sempre Mindows e Mac.....XinaoxRe: Makkè
hmm.. Xinaox.. mi spiace ma sono abbastanza sicuro che linux sia piu' diffuso di mac os quindi i due principali sono windows e linux ;) anche se preferirei vedere invertite le quote di mercato di mac os x e windowsGiovanniRe: Makkè
esatto! ;)goldnessRe: Makkè
perchè scusa..hai delle azioni di una delle due società..?Gianca77Ormai Linux è il SO del comunismo
Ovunque ci sia traccia di comunismo e annullamento dell'individualità, ecco spuntare come per magia un'orda di distribuzioni linux del pueblo, accompagnata dal fetore dei sandali di stallman... :'(tingaxRe: Ormai Linux è il SO del comunismo
Miiii come il Massachusetts, tipico paese della cortina di ferro satellite dell'ex URSS.RobertoRe: Ormai Linux è il SO del comunismo
Io sono COMUNISTA, non uso linux, dovrei usarlo? la strada e' quella per i comunisti?Fammi CapireRe: Ormai Linux è il SO del comunismo
beh..meglio avere i sandali che emanano fetore che il cervello...Gianca77E Windows è il SO dei calunniatori
Certo che ci vuole una faccia di bronzo per equiparare Linux al comunismo...della serie "siamo ignoranti e chi ne sa più di noi è un comunista (o un negro... o un ebreo...)".jean-lucRe: E Windows è il SO dei calunniatori
O un terrorista no?RobertoRe: E Windows è il SO dei calunniatori
- Scritto da: jean-luc> Certo che ci vuole una faccia di bronzo per> equiparare Linux al> comunismo...> della serie "siamo ignoranti e chi ne sa più di> noi è un comunista (o un negro... o un> ebreo...)".linux è il comunismo informatico, e questo mi sembra una definizione oggettiva, dal momento che nel comunismo tutto è in comunione con tutti e l'individuo è solo un piccolo e sostituibile ingranaggio del SISTEMA SOCIALEnon capisco perchè vi scaldate così tanto... in fondo anche nel governo prodi c'è un bel 10% di comunisti dichiarati con falce e martelloqualche illustratore si è anche divertito su tale constatazionehttp://images.google.com/images?um=1&tab=wi&hl=en&q=linux%20communismper il resto non credo che comunista=terrorista e altre menate simili... per me nu comunista è un comunista e questo basta per esternare il mio rifiuto alla loro visione artificiosa della realtàyokeiRe: E Windows è il SO dei calunniatori
E' evidente che parli di cose che assolutamente non conosci: apri Google e informati!La Free Software Foundation è una cosa USA al 100%!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2007 14.58-----------------------------------------------------------jean-lucRe: E Windows è il SO dei calunniatori
Giovanni: Con l'open-source più stanno meglio chi ? I straricchi '68ini come Bill Gates che ha fatto nascere Linux per spazzar via la concorrenza di OS/2 sul desktop e degli Unix commerciali sui server magari... Ed ora Gates sta ufficializzando il suo possesso di Linux comprandosi tutte le dittarelle che sono sorte negli anni... sembra di vedere Bertinotti e D'Alema che litigano su chi tiene le Coop.... ehhh!chojinRe: E Windows è il SO dei calunniatori
> I straricchi '68ini come Bill Gates che ha fatto nascere > Linux per spazzar via la concorrenza di OS/2 sul desktop e > degli Unix commerciali sui server magari...Bill Gates ha fatto cosa (rotfl) ?!?Se dicevi che aveva trasformato l'acqua in vino eri più credibile :) !> Ed ora Gates sta ufficializzando il suo possesso di Linux > comprandosi tutte le dittarelle che sono sorte negli > anni...Linux non potrà mai appartenere a nessuno, testone ;) !E Gates non ha comperato proprio nulla :D !taddeoRe: E Windows è il SO dei calunniatori
> alla base del sistema linux/gpl e di quello sovietico ci > sta l'annullamento della proprietà e di ogni forma di > profitto se non in modalità indirette e lasciate al casoQuindi anche alla base dell'industria discografica, dato che non ti appartiene il pezzo di musica che ascolti (E del resto neppure all'autore stesso !)> l'open source cresce alimentato dalla sfida-odio verso > l'occidenteNon credo: Un mucchio di sviluppatori viene appunto dagli USA. Masochismo :) ?> checchè ne dicano i nostalgici della stella rossa, il > grosso del tuo benessere deriva dalla competizione > fondata sul profittoIndubbiamente ! Quindi ben venga la competizione nel mercato monopolistico in mano a Microsoft !!> e non venirmi a dire che la solita solfa che freesoftware > != gratis , anche perchè c'è un articolo di qualche > settimana fa' che potrebbe contraddirti> http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3675Ma l'hai letto l'articolo :| ? La parola "gratis" o "gratuito" non compare neppure :D !!fulmineRe: E Windows è il SO dei calunniatori
> linux è il comunismo informatico, e questo mi sembra una > definizione oggettiva, dal momento che nel comunismo > tutto è in comunione con tutti e l'individuo è solo un > piccolo e sostituibile ingranaggio del SISTEMA SOCIALEMa dai... allora si può dire anche l'esatto opposto: è liberismo informatico, visto che propugna il software libero.E' per la libera concorrenza, visto che si presenta come alternativa alla monopolista Microsoft.Io semplicemente lascerei le dottrine politiche alla politica e quelle economiche all'economia. Il software è trasversale, come va di moda dire adesso.DevNullRe: E Windows è il SO dei calunniatori
Ahahaha cojin, hai fatto degli errori storici che solo chi è troppo giovane e non conosce la storia di OS/2 e dei sistemi operativi degli anni '80 poteva fare.Senza contare che il tuo vocabolario e le tue frasi fatte sono parecchio limitate e ripetitive, tipiche di un un ragazzino troppo giovane e pipparolo sempre rinchiuso in camera con computer internet e pornografia.RobertoRe: E Windows è il SO dei calunniatori
> Senza contare che il tuo vocabolario e le tue frasi fatte sono > parecchio limitate e ripetitive, tipiche di un un ragazzino troppo > giovane e pipparolo sempre rinchiuso in camera con computer internet > e pornografia.Io spero sia un Troll. In caso contrario mi dispiace per lui, ma parla da "indottrinato", pappagallando frasi colte da altri, senza opinione propria :(taddeoRe: E Windows è il SO dei calunniatori
Roberto: "18 giugno 2007, 19.23Ahahaha cojin, hai fatto degli errori storici che solo chi è troppo giovane e non conosce la storia di OS/2 e dei sistemi operativi degli anni '80 poteva fare.Senza contare che il tuo vocabolario e le tue frasi fatte sono parecchio limitate e ripetitive, tipiche di un un ragazzino troppo giovane e pipparolo sempre rinchiuso in camera con computer internet e pornografia."A parte ridacchiare ed insultare tu altro non sai fare per rispondere alle persone ? Gli errori storici li fai tu a voler fare il saputello di cose che evidentemente non sai nulla nè ti prendi la briga di documentarti prima di parlare. Dimostri tu di non avere la più pallida idea dello sviluppo di OS/2 e di come si arrivò ad NT da parte di Microsoft...chojinRe: E Windows è il SO dei calunniatori
Taddeo: ""18 giugno 2007, 19.53> Senza contare che il tuo vocabolario e le tue frasi fatte sono> parecchio limitate e ripetitive, tipiche di un un ragazzino troppo> giovane e pipparolo sempre rinchiuso in camera con computer internet> e pornografia.Io spero sia un Troll. In caso contrario mi dispiace per lui, ma parla da "indottrinato", pappagallando frasi colte da altri, senza opinione propriaTriste""Eh, certo, se non si è di sinistra e non si osannano i dittatori bisogna essere poveri scemi, eh ?chojinLibro sul Venezuela per chiudere
Così per chiudere a quanti fossero ignoranti delle vicende venezuelane o ne avessero solo informazioni annacquate e di seconda mano consiglio questo link con un bellissimo libro composto da estratti giornalistici interessanti, ben fatti e abbastanza obiettivi.http://www.lsdi.it/dossier/venezuela/appendice/app1.htmE con questo congedo tutti i troll pro-capitale, pro-Bush e pro-USA. L'Europa non ci guadagnerà nulla a continuare a seguire gli USA, quando altri paesi fanno accordi intelligenti con la Cina per avere tecnologie a buon mercato per risollevare culturalmente e tecnologicamente il proprio paese come in questo accordo per laptop con Linux fabbricati/assemblati e venduti in tutto il Sud America.RobertoRe: Libro sul Venezuela per chiudere
- Scritto da: Roberto> Così per chiudere a quanti fossero ignoranti> delle vicende venezuelane o ne avessero solo> informazioni annacquate e di seconda mano> consiglio questo link con un bellissimo libro> composto da estratti giornalistici interessanti,> ben fatti e abbastanza> obiettivi.> > http://www.lsdi.it/dossier/venezuela/appendice/app> > E con questo congedo tutti i troll pro-capitale,> pro-Bush e pro-USA.> > > L'Europa non ci guadagnerà nulla a continuare a> seguire gli USA, quando altri paesi fanno accordi> intelligenti con la Cina per avere tecnologie a> buon mercato per risollevare culturalmente e> tecnologicamente il proprio paese come in questo> accordo per laptop con Linux> fabbricati/assemblati e venduti in tutto il Sud> America.Ma non dire cavolate. Tu dove vivi, grande reazionario anti-capitalista di indole '68ina neo-comunista,eh ? Non vesti alla moda, non compri prodotti di largo consumo, non fai niente di capitalista, eh ? Non hai alcun hobby indotto dai capitalisti, per carità. Non compri i cellulari come caramelle, nooo... tu no.. tu sei un reazionario, non alimenti nessuna industria capitalista.. eh!chojinRe: Libro sul Venezuela per chiudere
chojin, forse quello che ti dico potrà sconvolgerti, ma c'è gente che compera prodotti utili quando servono, non perché lo dice una tettona in televisione :)Ooooohhhhh !!!taddeoRe: Libro sul Venezuela per chiudere
taddeo: Sì, vabbè.. "quando servono" .. infatti vedo in giro .. la gente di sinistra "povera ed affamata" affolla i centri Coop per comprare "per necessità" schermi al plasma, computer, impianti home theatre.. l'ultimo cellulare alla moda... navigatori GPS... eh, già.. "la necessità" .. E come dimenticare la carne d'asino che ora con la Festa dell'Unità diventerà carne prelibata e consacrata dagli chef di sinistra come Vissani ? Ehhh!chojinRe: Libro sul Venezuela per chiudere
Ma nella Coop che frequenti te, "quelli di sinistra" indossano un cartellino identificatore ?Altrimenti proprio non riesco a capire come fai a distinguerli da "quelli di destra" :)taddeoRe: Libro sul Venezuela per chiudere
- Scritto da: Roberto> Così per chiudere a quanti fossero ignoranti> delle vicende venezuelane o ne avessero solo> informazioni annacquate e di seconda mano> consiglio questo link con un bellissimo libro> composto da estratti giornalistici interessanti,> ben fatti e abbastanza> obiettivi.> > http://www.lsdi.it/dossier/venezuela/appendice/app> > E con questo congedo tutti i troll pro-capitale,> pro-Bush e pro-USA.> > > L'Europa non ci guadagnerà nulla a continuare a> seguire gli USA, quando altri paesi fanno accordi> intelligenti con la Cina per avere tecnologie a> buon mercato per risollevare culturalmente e> tecnologicamente il proprio paese come in questo> accordo per laptop con Linux> fabbricati/assemblati e venduti in tutto il Sud> America.Ti dirò una cosa che forse ti sconvolgerà... sono anni che l'Europa (ma a dire il vero pure gli USA...) fa accordi di tutti i tipi con la Cina... Mica doveva aspettare Chavez...Per quanto riguarda il fabbricati/assemblati/venduti... beh, per l'ultimo punto si vedrà, mentre per il primo direi che la CPU è made in USA, mentre il resto è made in China, Taiwan, ecc. ecc. esattamente come il mio e il tuo PC. Quindi semmai si parla del solo assemblaggio.Infine per quanto riguarda il prezzo, a meno di vendite sottocosto (cosa assai probabile in questo caso) dipende dal costo dei componenti (che abbiamo già visto essere gli stessi e che quindi si può far poco) e della manodopera. Ora capisco che un operaio USA guadagna molto di più di un operaio cinese (mica per altro IBM ha venduto il settore PC a Lenovo) ma francamente non credo che alla lunga Chavez riesca a far concorrenza alla Cina sul costo della manodopera.Toroge intel gongola...
sisisi linux, fatto in venezuela, ma con processori intel...Alla fine... dipendono sempre dalla tecnologia americana...againRe: e intel gongola...
a me basta che non ci sia winzozz...wlinRe: e intel gongola...
I brevetti sul set di istruzioni x86 sono ormai quasi scaduti se non sbaglio.Senza contare che il Dragon Chip cinese sta evolvendo...RobertoRe: e intel gongola...
perché AMD é propriamente tedesca ? :pper pc desktop é un suicidio considerare le CPU Via destinate agli UMPCDen Lord TrollRe: e intel gongola...
Quando VUOI con linux puoi cambiare anche i processori ! Con Win NO !Ciaomdacambio moneta
vorrei cambiare 670000 bolivares in euro e possibile?francescotZPmILTfoe
I do think that by working in a team, it will make it easier for you. The passion moves away from you and to the team of writers, the hate will move with it. Being a part of a groupblog would be a good solution., http://cessdisgensphy1978.bravejournal.com cessdisgensphy1978.bravejournal.com, wpty, http://adhonrodi1987.bravejournal.com adhonrodi1987.bravejournal.com, 93599, http://didowzesttab1973.bravejournal.com didowzesttab1973.bravejournal.com, 60736, http://capcontworkri1979.bravejournal.com capcontworkri1979.bravejournal.com, :-OOO, http://watchnightranfun1978.bravejournal.com watchnightranfun1978.bravejournal.com, 8-DD, http://pinnadistres1984.bravejournal.com pinnadistres1984.bravejournal.com, czqapt, http://zingniduvo1973.bravejournal.com zingniduvo1973.bravejournal.com, =-))), http://raporusua1979.bravejournal.com raporusua1979.bravejournal.com, 62744, http://diaglucinin1985.bravejournal.com diaglucinin1985.bravejournal.com, 22352, http://firssurriato1988.bravejournal.com firssurriato1988.bravejournal.com, =))), http://siestatypor1978.bravejournal.com siestatypor1978.bravejournal.com, pod, http://cherbchucaljenk1976.bravejournal.com cherbchucaljenk1976.bravejournal.com, 8],jhlrDAEfbWTBZpXXeXEiN
I do think that by working in a team, it will make it easier for you. The passion moves away from you and to the team of writers, the hate will move with it. Being a part of a groupblog would be a good solution., http://kylstragaro.livejournal.com/1350.html kylstragaro.livejournal.com/1350.html, 3794, http://melvynvyge.livejournal.com/792.html melvynvyge.livejournal.com/792.html, 6942, http://bartonoso.livejournal.com/1021.html bartonoso.livejournal.com/1021.html, 390835, http://omeroynac.livejournal.com/1266.html omeroynac.livejournal.com/1266.html, xgu, http://virginaqaxet.livejournal.com/535.html virginaqaxet.livejournal.com/535.html, 828891, http://sidhuovi.livejournal.com/1640.html sidhuovi.livejournal.com/1640.html, 809163, http://holmesyra.livejournal.com/608.html holmesyra.livejournal.com/608.html, %-]], http://hoffmanbyhe.livejournal.com/1448.html hoffmanbyhe.livejournal.com/1448.html, 94119, http://africahqolil.livejournal.com/1513.html africahqolil.livejournal.com/1513.html, pvzedy, http://peppyewury.livejournal.com/816.html peppyewury.livejournal.com/816.html, 832, http://stanhopegi.livejournal.com/1464.html stanhopegi.livejournal.com/1464.html, 8-[[, http://oraleeigex.livejournal.com/1553.html oraleeigex.livejournal.com/1553.html, =-]], http://jemimaqom.livejournal.com/1281.html jemimaqom.livejournal.com/1281.html, yupdb,DWbdOxYXiSH vgJZGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2007Ti potrebbe interessare