Roma – A breve distanza dalla megapatch che ha corretto dieci vulnerabilità di Internet Explorer, un ricercatore di sicurezza ha scoperto nel browser di Microsoft un’inedita debolezza che potrebbe essere sfruttata da remoto.
In questo advisory Michal Zalewski spiega che la nuova vulnerabilità è causata dalla non corretta gestione, da parte di IE, “di certe combinazioni di tag OBJECT nidificati”. Sebbene l’esperto sia cauto nel giudicare la reale gravità della falla, sia Secunia che FrSIRT hanno valutato il bug della massima importanza.
“Degli aggressori possono sfruttare la falla a distanza per prendere il pieno controllo di un sistema vulnerabile”, si legge in un advisory di FrSIRT. Per riuscire nell’attacco, l’aggressore deve indurre l’utente a visitare una pagina web contenente uno script dannoso.
Il problema è stato al momento confermato in IE 5.x e 6.0.
Un bug è stato scoperto negli scorsi anche in Firefox (inclusa l’ultima versione 1.5.0.2) e Safari, ma è stato classificato da Secunia come “non critico”: un cracker potrebbe servirsene per mandare in crash un browser vulnerabile.
Come promesso, negli scorsi giorni Microsoft ha rilasciato una nuova versione del bollettino di sicurezza MS06-015 che, grazie all’aggiornamento di una patch, risolve i problemi di incompatibilità con certi software di HP e Nvidia.
-
Re: Nuovi controlli antipirateria su Win
Migliorare i prodotti no eh ?AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
se Microsoft migliorasse i prodotti smetteresti di piratarli?Non diciamo cretinateAnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > se Microsoft migliorasse i prodotti smetteresti di piratarli?> Non diciamo cretinateMai piratato prodotti Ms, neanche altri per dir la verità..., in compenso ho smesso di usare del tutto windows, regolarmente licenziato, da quando hanno iniziato questa campagna assurda contro gli utenti "onesti", tanto i furbi craccano lo stesso. Motivo: non mi fa voglia che MS raccolga nel suo database dati sul mio pc o mi obblighi a registrare un prodotto che ho pagato. Inutile dire che il mio prossimo portatile sarà del tutto libero di prodotti Ms, la cui installazione finora ho "tollerato".AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
cambiano i forum ma non cambianoi soliti motti pubblicitari.IO SUL PC MAI PIU' MSstorie che sento e risento.Tanto poi chi vedo con linux non ci fa mai nulla se non navigare, scaricare posta e sentire qualche mp3 (quelli però li scaricate).Quindi usa linux e solo linux, se ci riesciAnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > se Microsoft migliorasse i prodotti smetteresti di piratarli?> Non diciamo cretinateOggidì quasi tutti pagano windows, per lo meno gli acquirenti dei sistemi oem. Il problema è che la Microsoft è al di fuori degli obblighi di garanzia a cui invece qualsiasi altro produttore è vincolato. Il risultato è che sono stati venduti milioni di pc con windows 98prima edizione o windows ME, prodotti palesemente non funzionanti, e che hanno costretto gran parte dell'utenza alla pirateria per poter usufruire di un servizio che avevano pagato.avvelenatoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
Quoto. Pagare ME è il vero furto. Ibrido incomprensibile e buttato giù alla meno peggio. Ne esistono pochi esemplari cmq, solo ogli oem (da supermecato) di cui parli....Quanto mi piaque win2k.. :)Avve che ne pensi della 5 e della 12 della Scabbia? Ultimo album. (per curiosità)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2006 01.17-----------------------------------------------------------AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
non passo a openoffice e basta... passo a linux!AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > non passo a openoffice e basta... passo a linux!Io l'ho fatto da tempo, purtroppo ho dovuto rinunciare ad alcuni dei miei videogiochi preferiti.Comunque meglio così, se diventerà più complicato usare software piratato la gente inevitabilmente sarà più interessata ad usare quello opensource.mister_xyzRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da mister_xyz> > - Scritto da > > non passo a openoffice e basta... passo a linux!> L'ho fatto anche io da molto tempo ( il pc concui sto scrivendo ) e non ho nessun rimpianto :)> Io l'ho fatto da tempo, purtroppo ho dovuto rinunciare ad alcuni dei miei videogiochi preferiti.Vero, comunque il mercato ormai a parte pochititoli si sta spostando sempre più sulle console> Comunque meglio così, se diventerà più complicato usare software piratato la gente inevitabilmente sarà più interessata ad usare quello opensource.Concordo :)CoreDumpRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
> ho dovuto rinunciare http://www.tuxmachines.org/node/6136AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da mister_xyz> > - Scritto da > > non passo a openoffice e basta... passo a linux!> > Io l'ho fatto da tempo, purtroppo ho dovuto rinunciare ad alcuni dei miei videogiochi preferiti.> Comunque meglio così, se diventerà più complicato usare software piratato la gente inevitabilmente sarà più interessata ad usare quello opensource.Qui sfugge sempre più il concetto che Microsoft può anche far pagare un prezzo spropositato per i suoi prodotti (e questo meriterebbe un thread a parte) ma il fatto di PAGARE ciò che si utilizza (ed avere quindi il diritto di lamentarsi) non deve mai passare in secondo piano.Io sinceramente non capisco perchè si dice che Microsoft fa schifo se fa pagare ciò che produce e vende...Se vi brucia che la vostra copia piratata non sia più aggiornabile fate il favore di restare in silenzio! Lamentarsi perchè nel supermercato dove si va a rubare hanno installato un nuovo antitaccheggio non è il massimo della vita...Non vi piace la politica di Microsoft? Beh, se usate software piratato allora potete tranquillamente passare a Linux... tanto a Microsoft da voi in tasca non è mai arrivato un cent... non piangerà di sicuro...AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > Qui sfugge sempre più il concetto che Microsoft può anche far pagare un prezzo spropositato per i suoi prodotti (e questo meriterebbe un thread a parte) ma il fatto di PAGARE ciò che si utilizza (ed avere quindi il diritto di lamentarsi) non deve mai passare in secondo piano.> Ok taglio qui, hai risposto al mio messaggio facendo tutto un discorso che però non si collega minimamente al mio.Io ho un pc assemblato e sopra non ho fatto mettere nessun Windows, nè regolare nè tarocco. Infatti ho anche spiegato che non posso far andare alcuni dei miei giochi preferiti (regolarmente acquistati).Nè ho detto che pagare per il software faccia schifo.Quindi non capisco perché rispondi a me dicendo:1) Io sinceramente non capisco perchè si dice che Microsoft fa schifo se fa pagare ciò che produce e vendeNon l'ho detto2) Lamentarsi perchè nel supermercato dove si va a rubare hanno installato un nuovo antitaccheggio non è il massimo della vitaNon ho software piratato.3) Non vi piace la politica di Microsoft? Beh, se usate software piratato allora potete tranquillamente passare a LinuxRipeto che non uso software piratato, però sono passato a Linux lo stesso.mister_xyzRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
A me l'unica cosa che proprio non mi gira di Microsoft non e' che fa' pagare un suo prodotto.Ma che faccia pagare un prodotto che non funziona indipendentemente da quanto lo paghi.Cioe' windows non funziona bene quindi o che lo paghi o che te lo danno gratis quello cmq non funziona, non e' a dire che funziona se e' originale e non funziona se e' copiato, quello proprio non funziona punto e basta.Quindi direi che e' proprio una questione di codice scritto male e quindi non c'entrano i soldi, ma solo la bravura dei programmatori oppure, dico oppure, la sensatezza delle richieste che vengono fatti ai programmatori.Ultimamente mi sta' saltando la pulce all'orecchio a questa seconda possibilita'.- Scritto da > > - Scritto da mister_xyz> > > > - Scritto da > > > non passo a openoffice e basta... passo a linux!> > > > Io l'ho fatto da tempo, purtroppo ho dovuto rinunciare ad alcuni dei miei videogiochi preferiti.> > Comunque meglio così, se diventerà più complicato usare software piratato la gente inevitabilmente sarà più interessata ad usare quello opensource.> > Qui sfugge sempre più il concetto che Microsoft può anche far pagare un prezzo spropositato per i suoi prodotti (e questo meriterebbe un thread a parte) ma il fatto di PAGARE ciò che si utilizza (ed avere quindi il diritto di lamentarsi) non deve mai passare in secondo piano.> > Io sinceramente non capisco perchè si dice che Microsoft fa schifo se fa pagare ciò che produce e vende...> > Se vi brucia che la vostra copia piratata non sia più aggiornabile fate il favore di restare in silenzio! Lamentarsi perchè nel supermercato dove si va a rubare hanno installato un nuovo antitaccheggio non è il massimo della vita...> > Non vi piace la politica di Microsoft? Beh, se usate software piratato allora potete tranquillamente passare a Linux... tanto a Microsoft da voi in tasca non è mai arrivato un cent... non piangerà di sicuro...Super_TrejeRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
perchè pagare il sw che usi ti fa proprio schifo?AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > perchè pagare il sw che usi ti fa proprio schifo?L'essere monitorati quando usi del software non c'entra un tubo con l'averlo pagato, anzi questi mezzucci rompono le scatole solo a chi il software lo paga...AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
> L'essere monitorati quando usi del software non c'entra un tubo con l'averlo pagato, anzi questi mezzucci rompono le scatole solo a chi il software lo paga...Io ho il SW originale e il WGA installato e nulla mi rompe niente. Mi sono perso qualcosa?p.s.Questi forum sono INUSABILI e CAOTICI.AnonimoI nuovi forum di P.I. fanno pena
Sinceramente, interfaccia caotica, disorienta e basta. Totale illogicità nel modo in cui viene gestita la navigazione. Non si capisce più dove si sta esattamente scrivendo. Non c'è più una palese connessione fra la notizia ed i thread di discussione come c'era prima. Davvero, lasciate perdere. O rimettete il codice precedente che era spartano ma funzionava o smettetela di buttar tempo in forum che danno questi risultati. Installate un forum serio come vBulletin ( http://www.vbulletin.com/ ) e stop.AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
- Scritto da > Sinceramente, interfaccia caotica, disorienta e basta. Totale illogicità nel modo in cui viene gestita la navigazione. Non si capisce più dove si sta esattamente scrivendo. Non c'è più una palese connessione fra la notizia ed i thread di discussione come c'era prima. > > Davvero, lasciate perdere. O rimettete il codice precedente che era spartano ma funzionava o smettetela di buttar tempo in forum che danno questi risultati.Quoto, non si capisce NIENTE...AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
molto costruttivo grazie!- Scritto da > Sinceramente, interfaccia caotica, disorienta e basta. Totale illogicità nel modo in cui viene gestita la navigazione. Non si capisce più dove si sta esattamente scrivendo. Non c'è più una palese connessione fra la notizia ed i thread di discussione come c'era prima. > > Davvero, lasciate perdere. O rimettete il codice precedente che era spartano ma funzionava o smettetela di buttar tempo in forum che danno questi risultati. > Installate un forum serio come vBulletin ( http://www.vbulletin.com/ ) e stop.>AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
- Scritto da > Sinceramente, interfaccia caotica, disorienta e basta. Totale illogicità nel modo in cui viene gestita la navigazione. Non si capisce più dove si sta esattamente scrivendo. Non c'è più una palese connessione fra la notizia ed i thread di discussione come c'era prima. > > Davvero, lasciate perdere. O rimettete il codice precedente che era spartano ma funzionava o smettetela di buttar tempo in forum che danno questi risultati. > Installate un forum serio come vBulletin ( http://www.vbulletin.com/ ) e stop.> QUOTO, non ci si capisce una mazza, ma il vecchio adagio "se non è rotto non aggiustarlo" a PI faceva proprio schifo?AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
anche per me era meglio primaforse con questo non mi sono ancora abituatoma non credo sia per questoe che il nuovo forum e' solo piu' caoticod'altronde non so se faccio testo perche io preferisco le cose piu'spartane ma che siano molto usabilie questo forum e' troppo incasinato per i miei gustilele2Re: I nuovi forum di P.I. fanno pena
- Scritto da > Sinceramente, interfaccia caotica, disorienta e basta. Totale illogicità nel modo in cui viene gestita la navigazione. Non si capisce più dove si sta esattamente scrivendo. Non c'è più una palese connessione fra la notizia ed i thread di discussione come c'era prima. > > Davvero, lasciate perdere. O rimettete il codice precedente che era spartano ma funzionava o smettetela di buttar tempo in forum che danno questi risultati. > Installate un forum serio come vBulletin ( http://www.vbulletin.com/ ) e stop.> Esatto, impiegate meglio il vodtro tempo.AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
Anch'io non apprezzo questo nuovo forum. Il sistema precedente era meglio: più semplice e più chiaro. Per la redazione: tornate sui vostri passi!AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
invece è ottima la nuova interfaccia!!!AnonimoRe: I nuovi forum di P.I. fanno pena
Non sono daccordo. Prima erano caotici ora con la vista ad albero puoi espandere comodamente i rami che ti servono.AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > perchè pagare il sw che usi ti fa proprio schifo?Sì, soprattutto quando c'è un sw gratis che fa quasi le stesse cose di quello commerciale. Perchè dovrei spendere 350 per un office OEM (quindi con una licenza indecente), per scrivere qualche foglio di word e con formattazioni molto ordinarie?Uso Office perchè ormai ce l'ho già, ma se dovessi mettere su un nuovo ufficio oggi, non butterei certo soldi per M$ Office. La migrazione a linux è invece per me ancora poco pratica, visto che con win2K posso andare avanti ancora molti anni.AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
Passate a linux che è 100000000000 volte migliore di windowsAnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
Finalmente passo a Linux.AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
- Scritto da > Finalmente passo a Linux.Per farci che cosa?AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > > - Scritto da > > Finalmente passo a Linux.> > Per farci che cosa?Che domanda....Il kern....AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
PER FARCI DI TUTTO E SENZA LO ZIO BILLO CHE CI STRAGUADAGNA SOPRA!!!uguccione500Re: Nuovi controlli antipirateria su Windows
Mi chiedo perchè Microsoft giustamente si preoccupa di controllare la genuinità dei propri software, ma non si preoccupa della politica dei prezzi sui propri software.Esempio : pacchetti software per i piccoli e medi assemblatori hardware ( win xp e office varie versioni con costi che non influenzino in modo pesante la vendita dell'hardware, un pc per uso ufficio costo medio 350,00 iva esclusa win xp pro oem e office 2003 basic oem 320,00 iva esclusa tenendo presente che le suddette licenze software non sono utilizzabili su nessun altro pc giudicate voi e Microsoft )Io sono per la vendita dei nuovi pc con software originali, ma a volte diventa difficile spiegare al cliente il costo software,allora dobbiamo indirizzare i clienti verso i software open source con a volte problemi di comatibilità.AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
- Scritto da > Mi chiedo perchè Microsoft giustamente si preoccupa di controllare la genuinità dei propri software, ma non si preoccupa della politica dei prezzi sui propri software.Non è affatto vero. Con Vista per esempio ci saranno tante versioni diverse, ognuna con funzionalità e costo diverso.AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > > - Scritto da > > Mi chiedo perchè Microsoft giustamente si preoccupa di controllare la genuinità dei propri software, ma non si preoccupa della politica dei prezzi sui propri software.> > Non è affatto vero. Con Vista per esempio ci saranno tante versioni diverse, ognuna con funzionalità e costo diverso.Clap ... Clap ...Che bello ... che bravo.Ti dovrò mettere un ottimo in pagella.....Si parlava di politica dei prezzi non di marketing.Salutidevil64Re: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da devil64> Clap ... Clap ...> Che bello ... che bravo.> Ti dovrò mettere un ottimo in pagella.....> Si parlava di politica dei prezzi non di marketing.> Salutise parli di prezzi Windows cosa meno che le distribuzioni di Linux che si comprano. Windos una volta che lo compri è valido per sempre fino a che non smette di essere supportato, mentre le distribuzioni di linux costano 50euro e hai il supporto solo per 1 anno. A conti fatti conviene WindowsAnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Windows
mac OSX Tiger originale 110euro... :)Anonimobel forum è solo questione di abitudine
;)cdoAnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
Bel forum una mazza è poco pratico rispetto a prima e mi sembra che siano diminuiti i commmentiAnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
- Scritto da > Bel forum una mazza è poco pratico rispetto a prima e mi sembra che siano diminuiti i commmentiPensa te che io mi trovo meglio con questo che con il vecchio. I topic sono tutti a portata di clic!AnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
Più che altro.... ma chi diavolo è il grafico?? Per favore assumetene uno decente che il disegno fa veramente schifo....AnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
anche prima lo erano..solo che ora la presentazione a video è oscena...troppo incasinatavoto: pasticcioAnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
- Scritto da > Bel forum una mazza è poco pratico rispetto a prima e mi sembra che siano diminuiti i commmentiE' vero, anche io ho avuto questa impressione, probabilmente molti saranno rimasti un po' disorientati dal cambiamento.Anche a me sembra un po' confusionari, ma forse è solo questione di abitudine...TADAnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
> Anche a me sembra un po' confusionari, ma forse è solo questione di abitudine...Quoto.E' molto più confuso.Ma per me non è questione di abitudine.Alla versione precedente del forum non ho mica dovuto fare il training...era più comprensibile da subito.PI sta peggiorando sempre più. Stiamo andando indietro.AnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
> > Anche a me sembra un po' confusionari, ma forse è solo questione di abitudine...> > TADconcordo, esattamente come cambiare da MsOffice e OOffice, solo quetione di abitudine.ciao.p.s. comunque io toglierei dall'elenco dei post le voci riguardo thread precedente e successivo.pippo75Re: bel forum è solo questione di abitud
> Bel forum una mazza è poco pratico rispetto a prima e mi sembra che siano diminuiti i commmentiQuoto. L'unica cosapositiva è che riesco a leggere tutto PI in meno di un quarto d'ora, così perdo meno tempo e leggo meno cazzate. :@AnonimoRe: bel forum è solo questione di abitudine
Anche io mi trovo molto meglio. Tutto e' piu' logico e razionale, e tutto sta a portata di un click.voto: 8+AnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
- Scritto da > Anche io mi trovo molto meglio. Tutto e' piu' logico e razionale, e tutto sta a portata di un click.> voto: 8+alla faccia della logica e della razionalità....voto pasticcioAnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
- Scritto da > Anche io mi trovo molto meglio. Tutto e' piu' logico e razionale, e tutto sta a portata di un click.> voto: 8+Santo cielo! Ma non sai dove sta di casa la logica e l'ordine ! Se tu e quelli che hanno fatto il codice di questo sito progettaste hardware non funzionerebbe nulla.AnonimoRe: bel forum è solo questione di abitud
Si ma ha parecchi bug, come per esempio il fatto che non evidenzia i link dei reply già visitati. Gli ho scritto di questo problema e lo stanno sistemando.Non è malaccio anche se prima era un attimo più intuitivo perché eri dentro un forum di una notizia e non finivi altrove da pannelli laterali astrusi.AnonimoLa pirateria uccide l'open source !
www.reactos.orgMarco RavichAnonimoRe: La pirateria uccide l'open source !
- Scritto da > www.reactos.org> > Marco Ravichhai rotto il cazzo.AnonimoRe: La pirateria uccide l'open source !
...e anche qualcos'altro...uguccione500Re: Nuovi controlli antipirateria su Win
Tra un po'?? Quella merda è già obbligatoria per usufruire degli aggiornamenti! E io dovrei spendere sui 600 per usufruire di un oschifo che non è degno del nome di sistema operativo? Mai!AnonimoRe: Nuovi controlli antipirateria su Win
- Scritto da > Tra un po'?? Quella merda è già obbligatoria per usufruire degli aggiornamenti! E io dovrei spendere sui 600 per usufruire di un oschifo che non è degno del nome di sistema operativo? Mai!io mi comprerò Vista basicAnonimoLINARI a 90 gradi
Ed ora come farete senza la vostra bella copia pirata?(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: troll a 90 gradi
COME hai fatto tu fino ad oggi...trollonzoloAnonimoRe: troll a 90 gradi
- Scritto da > COME hai fatto tu fino ad oggi...trollonzoloNon sono squattrinato, ..... IOO. :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 04 2006
Ti potrebbe interessare