Il loro è un compito estremamente alienante e ripetitivo: ogni giorno si confrontano con migliaia di combinazioni di lettere e numeri deformati, ogni giorno incanalano la propria immaginazione nell’interpretazione dei captcha, quelli che si ritenevano essere l’argine capace di contenere l’immondizia che preme su caselle di posta elettronica, blog, forum. Sta nascendo un vero e proprio modello di business legato all’interpretazione dei captcha: a tracciare un quadro della situazione è l’esperto di sicurezza Dancho Danchev, che ravvisa nell’India la patria dell’industria che opera a favore degli spammer.
Esiste una domanda imponente di risolutori di captcha . Sui siti dedicati alle offerte di lavoro c’è chi è pronto a reclutare maghi del data entry per risolvere non meno di 250mila captcha al giorno. C’è chi affida il progetto a soli team di risolutori in grado di fornire il servizio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, c’è chi cerca personale specializzato nel districare gli intrichi di lettere e numeri che presidiano gli account MySpace.
Esistono altresì aziende vere e proprie che mettono a disposizione forza lavoro e interfacce per consentire ai clienti di dimenticarsi dei captcha e dare sfogo alle proprie strategie di comunicazione massiva a mezzo profili di social network e account per il blogging. Sul mercato esistono attori che promettono di risolvere un milione di captcha al giorno in cambio di pochi dollari .
Danchev conferma quanto si osserva in rete: il fulcro del business, mascherato da servizi per supportare i non vedenti e per migliorare la visibilità dei comunicati pubblicitari è l’ India . In India si orchestrano dei franchising per aggregare lavoratori che operano in proprio e interpretare a favore dei clienti una mole imponente di captcha; i lavoratori poco qualificati vengono addestrati con training e dotati delle cassette degli attrezzi; il data entry si mette al servizio degli spammer .
È altresì vero che i posti di blocco che dovrebbero consentire l’autenticazione ai soli esseri umani sono sempre più facilmente forzati dalle incursioni dei cracker . Dispongono e mettono a disposizione del grande pubblico sistemi automatici e kit sempre più rapidi e aggressivi per sfondare la barriera che dovrebbe interporsi tra uomo e macchina, tra registrazioni autentiche e registrazioni compiute dai bot. Hanno capitolato i sistemi che vigilano sull’autenticazione dei servizi di Yahoo , sono stati sfondati i setacci per umani di Gmail , è stato violato il filtro che presidia Windows Live Hotmail . Ma se gli algoritmi sono efficienti con i captcha, l’essere umano è progettato per risolverli.
L’esercito di umani disposto a prestarsi a compiti semplici e alienanti contro i quali si scontrano macchine e algoritmi non si mette però al solo servizio del cybercrimine. Amazon Mechanical Turk , il servizio di crowdsourcing studiato per frammentare e distribuire compiti stupidi che richiedono intelligenza umana, è stato sfruttato con gli intenti più differenti, dall’ analisi di mappe al tagging delle foto. Pare però che un’orda di truffatori stia iniziando a fare leva sul servizio per forzare le dinamiche sociali del web e delegare a frotte di netizen il compito di promuovere link e improvvisare una sorta di social spamming . C’è chi suggerisce ad Amazon di prendere provvedimenti: il business dei risolutori di captcha freelance potrebbe trovarvi terreno fertile.
Gaia Bottà
-
bentornata Commodore
quanto dura la batteria?GixRe: bentornata Commodore
più che altro si spera che il costo si abbassi ulteriormente !francososoRe: bentornata Commodore
Che sistema monta?Il prezzo è un pò troppo alto e cmq la macchina andrebbe recensita a dovere per valutarne la bontà.(amiga)Amiga loverRe: bentornata Commodore
Mi rispondo da solo dopo una veloce ricerca:"Como sistema operativo se podrá optar entre Windows XP y Linux."Aspettiamo le valutazioni e le varie comparison per vedere se vale quel prezzo.Ciuaz!Amiga loverRe: bentornata Commodore
Cerca le recensioni dei subnotebook di via e ti fai un'idea abbastanza valida0vertureRe: bentornata Commodore
di sicuro non amiga os :)La versione da 400 euro (399.90) sarà Windows, la versione con Linux dipende se sceglieranno una distro commerciale o una distro comunity.Nel secondo caso si puo sperare per un 350 (349.90 )Luca VanoffRe: bentornata Commodore
- Scritto da: Luca Vanoff> di sicuro non amiga os :)> La versione da 400 euro (399.90) sarà Windows,> la versione con Linux dipende se sceglieranno una> distro commerciale o una distro> comunity.> > Nel secondo caso si puo sperare per un 350> (349.90> )Linux? Un simile oggetto può avere solo un sistema operativo! AROS!DarkSchneiderRe: bentornata Commodore
- Scritto da: Gix> quanto dura la batteria?Un C64 attaccato ad una batteria di una Fiat UNO con un inverter a suo tempo mi è durato ben 6 ore di gioco... ovviamente era collegata anche la televisione in bianco e nero... il classico tv arancione in bianco e nero dei primi anni 80...Dopo 4 ore di gioco si è spento tutto... (e mio padre si incazzò come una bestia per dover chidere i cavi a qualcuno per riavviare la uno)Luca VanoffRe: bentornata Commodore
...e nelle restanti due ore che hai fatto?Mr PistinoRe: bentornata Commodore
Correva intorno alla Fiat Uno per sfuggire alla cinghia di suo padre? (rotfl)PolemikRe: bentornata Commodore
- Scritto da: Mr Pistino> ...e nelle restanti due ore che hai fatto?caricava il gioco no :-)FabrizioRe: bentornata Commodore
hahahaha vaffancxlofede fedeNon sarebbe male se non fosse...
...per quel cavolo di C7... si fa prendere a calci perfino dall'atom...Sarebbe interessante trovare un confronto tra i sottosistemi grafici dei sistemi su atom e di quelli via, magari c'è un recupero0vertureRe: Non sarebbe male se non fosse...
Inquanto a sottosistema grafico, la Via Chrome è migliore della intel 945...Altro discorso sarebbe se mettessimo a confronto Via Chrome con Intel 965GM in questo caso penso che intel abbia la meglio.Luca VanoffRe: Non sarebbe male se non fosse...
Migliore ma di quanto e poi c'è qualcuno che si prende veramente la briga di ottimizzarci qualcosa sopra ?0vertureSe fosse un Amiga
Se fosse un Amiga (OS), però, vi immaginereste????Il mio ultimo Amiga era velocissimo, ed era un 14MHz. Questo, con i suoi 1,6GHz, sarebbe 1000 volte più veloce!!! Da fantascienza!Rivoglio il mio deluxe paint, era 10000 volte meglio di Paint (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)WhishperRe: Se fosse un Amiga
> Rivoglio il mio deluxe paint, era 10000 volte> meglio di Paint> (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)Parole sante!Dopo 15 anni devo ancora abituarmi ai nuovi SW grafici e "disabituarmi" a Deluxe Paint!jumpjackRe: Se fosse un Amiga
Tie'http://it.wikipedia.org/wiki/AROSe beccati pure questohttp://aros.sourceforge.net/...e divertiti :DGTGuybrushRe: Se fosse un Amiga
Il problema e che Aros nn fa girare i programmi originale del vecchio AmigaOs previo ricompilazione o mi sbaglio? questo taglia praticamente fuori il 99% dei giochi e molto altro, comunque io dopo un bel po di astinenza nn cè l'ho fatta piu e proprio ieri ho ri-montato il mio buon A1200 con tanto di 8 mega di fast+68882, ho persino comprato una cavo scart su ebay che il vecchio si era deteriorato, un amiga e per sempre ^_^ciao.- Scritto da: Guybrush> Tie'> > http://it.wikipedia.org/wiki/AROS> > e beccati pure questo> > http://aros.sourceforge.net/> > ...e divertiti :D> > GTCoreDumpRe: Se fosse un Amiga
- Scritto da: Whishper> Se fosse un Amiga (OS), però, vi immaginereste????Ce lo puoi sempre emulare, come in questo caso:http://www.amigaforever.com/news-events/20080115eee/> Il mio ultimo Amiga era velocissimo, ed era un> 14MHz.Io con lo 030 a 50Mhz mi sentivo in paradiso!> Questo, con i suoi 1,6GHz, sarebbe 1000> volte più veloce!!! Da> fantascienza!> Rivoglio il mio deluxe paint, era 10000 volte> meglio di Paint> (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)Io ho trovato questo molto simile:http://mtpaint.sourceforge.net/TAD (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)TADsince1995Re: Se fosse un Amiga
- Scritto da: Whishper> Se fosse un Amiga (OS), però, vi immaginereste????> Il mio ultimo Amiga era velocissimo, ed era un> 14MHz. Questo, con i suoi 1,6GHz, sarebbe 1000> volte più veloce!!! Da> fantascienza!> Rivoglio il mio deluxe paint, era 10000 volte> meglio di Paint> (amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)So che un marchio non vuol dire nulla... Ma se fosse un amiga sarebbe il massimo!!!!Anonimoun marchio non fa primavera
un marchio non fa primavera, ci vuole ben altrololRe: un marchio non fa primavera
oltretutto, il marchio "commodore" e tutti i brevetti non appartengono più ai legittimi proprietari e creatori di immortali Vic20 e C64/128per quanto mi riguarda, logo commodore o no, se lo possono tenere. Stanno rovinando la storia...fsnPrezzo
Il prezzo, come tutti i mini notebook, varierà di 100-150 euro in base al sistema operativo montato su.Se monti linux compri solo il pc, se monti Windows devi pagare quei 100.150 euro in più come licenza per l'uso di software microsoft.(Calcoli eseguiti su mini notebook già in commercio)AndreabontRe: Prezzo
Vai a vedere quanto costa la "licenza di XP" quando microsoft rompe per la genuinità di windows... esattamente 146 che è l'esatta differenza tra un NBK win e un NBK linux.Sebbene trovo che windows sia il sistema piu adeguato per lavorare su veri pc, per questi netbook trovo che linux invece sia l'ideale.Quindi a mio consiglio, sarebbe meglio acquistare un NBK linux se proprio dovete.Luca VanoffRe: Prezzo
- Scritto da: Luca Vanoff> Quindi a mio consiglio, sarebbe meglio acquistare> un NBK linux se proprio> dovete.Sì, me l'ha prescritto il medicoasasaRe: Prezzo
- Scritto da: Andreabont> Il prezzo, come tutti i mini notebook, varierà di> 100-150 euro in base al sistema operativo montato> su.> > Se monti linux compri solo il pc, se monti> Windows devi pagare quei 100.150 euro in più come> licenza per l'uso di software> microsoft.> > (Calcoli eseguiti su mini notebook già in> commercio)EEEPC900 HDD20GB S.O. Linux = 399 euro (prezzo ufficiale)EEEPC900 HDD12GB S.O. XP H.E.= 399 euro (prezzo ufficiale)sicuramente il costo delle licenze di XP (Home!) sui subnotebook è quello indicato da te...Avanti il prossimo!LROBYlrobyRe: Prezzo
Qual è la differenza di prezzo fra un HDD da 12 ed uno da 20 GB? Giusto per farsi un'idea su quanto lucra la Microsoft...PolemikRe: Prezzo
- Scritto da: Polemik> Qual è la differenza di prezzo fra un HDD da 12> ed uno da 20 GB? Giusto per farsi un'idea su> quanto lucra la> Microsoft...Per essere corretti dovresti vedere quanto sia la differenza tra un disco SSD da 8GB al pubblico IVATO contro un disco SSD 16GB pubblico IVATOQuesto perchè in verita gli eeePC montano di serie 2 dischi SSD, il primo sempre da 4GB mentre il secondo appunto nei tagli da 8 e 16GBLROBYlrobyRe: Prezzo
Se ti facciamo notare che ci sono 8 GB di differenza tra i due modelli, ci arrivi da solo vero? ;-)WilliamRe: Prezzo
- Scritto da: William> Se ti facciamo notare che ci sono 8 GB di> differenza tra i due modelli, ci arrivi da solo> vero?> ;-)Il mio messaggio era da intendersi come :valore della licenza di XP H.E. viene fatto pesare in termini di euro aggiunti al prodotto in maniera equivalente alla differenza tra il costo di 12 GB (8GB + 4GB in realtà) e 20 GB (16GB + 4GB in realtà)Ovvero si traduce nella sola differenza di prezzo al pubblico tra un ssd da 8 GB ed uno da 16GB:DLROBYlrobyTutto bene ...
Se non fosse per "un hard disk da 80 GB".Su un device del genere non ci vuole un HD cosi' grande, e sopratutto non ci vuole della meccanica.La strada giusta IMHO e' SSD.GiamboRe: Tutto bene ...
giusto nessuna parte meccanica in movimento deve essere presente su questa tipologia di macchine serve per navigare non per scaricare. è piccolo deve essere portato ovunque senza dover avere una borsa specifica (io il mio aspire one lo metto, con la mutanda fornita in dotazione, dentro una borsa comprata dai cinesi a 5 euro leggermente imbottita da me medesimo (ho metto sul fondo una strisciolina di gomma piuma che mi avanzava)) che ingombra e invoglia ai furti (chi me la frega la borsa da 5 euro? che ne sanno che c'è un portatile?). con la ssd puoi farlo con un hd normale no dopo 3 minuti si rompe (si rompono solo scuotendo un pò il portatile infatti ogni borsa seria ha un legaccio per tenere ferma la macchina)W l'aspire onecmq commodore è tornata da un pezzo 3 anni fa ho comprato un lettore mp3 con il logo commodore al mediaworld ce n'erano 10FabrizioRe: Tutto bene ...
> cmq commodore è tornata da un pezzo 3 anni fa ho> comprato un lettore mp3 con il logo commodore al> mediaworld ce n'erano> 10Qualitativamente almeno meritano o valgono quanto gli S1 rimarchiati mediacom che si suicidano dopo 3 mesi ?0vertureSe costava un pò di meno..,
Non basta avere il marchio Commodore per emergere in questo mercato dove c'è un' offerta di moltissimi modelli che costano quasi tutti 399 euro. Avrebbero fatto bene a proporlo ad un prezzo più aggressivo. Purtroppo Commodore è solo un vecchio marchio da appiccicare a prodotti che non hanno nulla di innovativo.Ernesto BrusciaSO?
Sarebbe simpatico se ci mettessero dentro AmigaOSmoonAceRe: SO?
sono decenni che devono sviluppare la nuova versione, quaclosa c'è (un fork mi sembra) ma è letteralmente inutilizzabile, almeno secondo le recensioni letteFabrizioRe: SO?
- Scritto da: Fabrizio> sono decenni che devono sviluppare la nuova> versionehttp://www.osnews.com/story/20043/Amiga_OS_4_1_Announcedhttp://www.hyperion-entertainment.biz:8080/news/2008-07-11> quaclosa c'è (un fork mi sembra) ma è> letteralmente inutilizzabile, almeno secondo le> recensioni> letteDove please?TADTADsince1995Re: SO?
Bello OS4... (bello anche il fratellastro morph os) peccato che manchi l'hardware e si tiri a campare su schedine che non sembrano proprio nate per il mercato home (Efika e Sam sono schede ad uso industriale).Forse dovrebbero veramente pensare di fare un port verso i pc così su di un atom o un c7 farebbero a fette sia xp che linux.0verturema c'e' il copper?
senza paroleil saggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 02 09 2008
Ti potrebbe interessare