Ubuntu è sinonimo di Linux desktop, ma Canonical si sta dando un gran da fare per diversificare il target di mercato della propria distribuzione. Dopo aver esplorato, finora con risultati non eclatanti, il segmento server, la società guidata da Mark Shuttleworth è pronta ad aggredire un segmento a lei forse più congeniale: quello mobile.
In una recente intervista al Guardian , Shuttleworth ha rivelato che durante la prima settimana di giugno, in occasione del Computex di Taipei, annuncerà l’introduzione di una nuova variante di Ubuntu chiamata Netbook Remix . Tale sistema operativo è stato espressamente progettato per girare sui subnotebook a bassissimo costo e, in particolare, su quelli che Intel chiama ” netbook “: la configurazione tipica di un sistema di questo genere è simile a quella di un Eee PC, e prevede l’utilizzo di un processore Intel Atom.
La partner di Canonical nello sviluppo di Ubuntu Netbook Remix è proprio Intel , con cui la società inglese sta altresì collaborando alla realizzazione di Ubuntu Mobile and Embedded , un sistema operativo capace di girare sulla futura generazione di MID Intel-based e su dispositivi ancora più piccoli, quali Internet tablet e PDA. A questo stesso progetto partecipa anche Nokia , interessata a portare Ubuntu sui propri Internet Tablet e, più in generale, sui device con CPU ARM: device come ad esempio il noto PDA Linux-based di Sharp , Zaurus, per il quale circa due settimane fa è stato rilasciato un port di Ubuntu 7.04.
Netbook Remix dovrebbe diventare disponibile entro poche settimane dal suo annuncio, e includere i driver necessari per supportare la stragrande maggioranza dei PC ultraportatili oggi sul mercato (probabilmente anche quelli basati sui chip di VIA ). Questa distribuzione andrà a rivaleggiare più o meno direttamente con Xandros Linux dell’Eee PC e con il gOS del Cloudbook di Everex .
-
Verissimo!
E' tutto vero, capita anche a me!E inoltre sono allergico a tutti quelli che si chiamano Carlo! Ogni volta che ce n'è uno nel tram mi viene un irrefrenabile prurito al didietro... :DLucaRe: Verissimo!
- Scritto da: Luca> E' tutto vero, capita anche a me!> E inoltre sono allergico a tutti quelli che si> chiamano Carlo! Ogni volta che ce n'è uno nel> tram mi viene un irrefrenabile prurito al> didietro... > :Dsmettila di portare il kilt senza intimo987Re: Verissimo!
- Scritto da: 987> - Scritto da: Luca> > E' tutto vero, capita anche a me!> > E inoltre sono allergico a tutti quelli che si> > chiamano Carlo! Ogni volta che ce n'è uno nel> > tram mi viene un irrefrenabile prurito al> > didietro... > > :D> smettila di portare il kilt senza intimoC'e' sicuramente un'incompatibilità tra i Kilt e i Carlo; le cose sono due: o mettiamo al bando i kilt, o deportiamo tutti i Carlo e se i centri di accoglienza per extracomunitari non dovrebbero bastare, potremmo chiedere aiuto a Germania, Polonia e Austria (hanno ancora qualcuno di quei campi profughi usati durante la seconda guerra mondiale...). Non e' infatti ammissibile che i Luca non possano salire sugli autobus senza soffrire dolori immondi.mik.fpBe', se non altro dovrebbe essere facile
...verificare l'esistenza della presunta sensibilita`.Basta chiedergli quando sente il dolore al petto senza che abbia altro modo per rendersi conto che c'e` un campo magnetico attorno, no? Il "claim" sicuramente durerebbe poco...alex.tgRe: Be', se non altro dovrebbe essere facile
Ma stai scherzando??Una prova così semplice potrebbe dimostrare che realmente i campi elettromagnetici danno fastidio!!!Tanto è inutile, il futuro è nella fibbra ottica.vacRe: Be', se non altro dovrebbe essere facile
> Ma stai scherzando??> Una prova così semplice potrebbe dimostrare che> realmente i campi elettromagnetici danno> fastidio!!!infattichissà se qualcuno l'ha già fatta, è veramente facile da faree se l'ha fatta chissà se l'ha pubblicata/la pubblicherà > Tanto è inutile, il futuro è nella fibbra ottica.concordo987Re: Be', se non altro dovrebbe essere facile
dicevano a report che sti tizi avevan risposto correttamente 2 volte su 3 alla presenza del campo... per me permane na minchiata.. anche perche' bruciare il petrolio fa male ma non e' un buon motivo per tornare alla trazione animale mi sembra..outkidRe: Be', se non altro dovrebbe essere facile
ecco l'esperto da wikipedia...fibra ottica, uhm...sai cos'è la luce? aspetta non tirare ad indovinare, nel 1893 un signore inglese di nome James Clerk Maxwell scoprì che la luce era un onda elettromagnetica...indovina un po' cosa usano le fibre ottiche? esatto, lucema a scuola che fate oltre ai filmini porno? mammamia quanta ignoranza......Re: Be', se non altro dovrebbe essere facile
- Scritto da: ...> ecco l'esperto da wikipedia...> fibra ottica, uhm...> sai cos'è la luce? aspetta non tirare ad> indovinare, nel 1893 un signore inglese di nome> James Clerk Maxwell scoprì che la luce era un> onda> elettromagnetica...> indovina un po' cosa usano le fibre ottiche?> esatto,> luce> > ma a scuola che fate oltre ai filmini porno?> mammamia quanta> ignoranza...Non ho parole per commentare quanto è ridicolo il paragone che hai fatto. Spero che lo faccia qualcunoijklmnoRe: Be', se non altro dovrebbe essere facile
peccato che la luce non esca dalle fibre ottiche se non dalla testa o dal cu..mentre con il wi-fi ce le abbiamo ovunque.. o dobbiamo iniziare a fare ragnatele come nella pubblicità della vodafone?Wolf01Re: Be', se non altro dovrebbe essere facile
> Tanto è inutile, il futuro è nella fibbra ottica.Per ciò che è fisso, certamente. Sicuramente non per i dispositivi portatili. O vuoi avere il tuo Blackberry con un cavo appresso?OlmoRe: Be', se non altro dovrebbe essere facile
guarda che non esiste solo il WiFi per collegarsi ad internet in giro ormai ci sono le chiavette usb che si collegano a PC e ti fanno ricevere il segnale HSDPA che da una buona velocita, se sei in una zona piena di campo puoi andare alla velocità massima di 7 Mega, io cel'ho (la momo design della 3) e nonostante abiti in una città sperduta come Teramo vado alla velocità di 1 Mega e pago 20 Euro al mese per 5 Giga scaricabili a settimana e mi accontento.ormai il WiFi non è più cosi indispensabile per collegarsi in giro quindi si poterbbe anche farne a meno adesso.PS. ce da dire che nel paesino dove abito non c'è nemmeno l'ADSL, quindi l'ho comprato più che altro per comodità.madieleRe: Be', se non altro dovrebbe essere facile
- Scritto da: alex.tg> ...verificare l'esistenza della presunta> sensibilita`.> Basta chiedergli quando sente il dolore al petto> senza che abbia altro modo per rendersi conto che> c'e` un campo magnetico attorno, no? Il "claim"> sicuramente durerebbe> poco..cazzo se lo mettono davanti ad un radar questo muore cotto a microonde roflUnuscazzoa me ricorda i rabdomanti
a me sto tipo ricorda i rabdomanti: gente che dice di scavare pozzi per l'acqua in zone dove basta fare un buco di 5 metri e trovi un fiume sotterraneo...patetico...AndreFredRe: a me ricorda i rabdomanti
> a me sto tipo ricorda i rabdomanti: gente che> dice di scavare pozzi per l'acqua in zone dove> basta fare un buco di 5 metri e trovi un fiume> sotterraneo...> patetico...interessante quello che non senti tu non lo sente nessun altroimmagino gente come te prima del 1500 che "loro si sapevano che l'elettricità non esite"anche le allergie a prodotti chimici possono comparire dopo anni di uso degli stessima tu si che ne sai987Re: a me ricorda i rabdomanti
eh gia, perché uno è allergico alle onde em....mammamia, stiamo tornando nel medio evo...ma sai cos'è o no un onda em?basta co sta wikipedia, sennò si crea un esercito di ignoranti al grido "l'ho letto su wikipedia"P.S.: il campo magnetico prodotto da un phon è superiore a qualsiasi campo em prodotto da apparecchi radio, ma di parecchio superiore, perché nessuno fa causa a chi produce phon? perché nessuno ne ha mai risentito, essendo assolutamente falso che le onde em fanno male? esattoP.P.S.: se vi mette vicino all'antenna di radio vaticana mentre trasmette, prendete fuoco, ma NON perché le onde em sono pericolose, semplicemente perché li c'è una potenza di 500 kW, cioè è come dire "l'acqua fa male perché se ne bevo 10 litri muoio" (eh grazie al cavolo, fanno l'osmosi inversa le cellule con relativa distruzione)tra l'altro radio vaticana trasmette in AM, quindi onde lunghe, però è ANCHE E SOPRATTUTTO la potenza che contasul cellulare o wifi ricevete qualche microwatt (10^-6) se tutto va bene, la potenza MASSIMA di queste cose va da 1 a 10 mW (milliwatt, 10^-3)...Re: a me ricorda i rabdomanti
> queste cose va da 1 a 10 mW (milliwatt,> 10^-3)Eh no, secondo legge italiana, arriviamo max 100 mW per le wifi sulla 2.4 GHZ, considerato il guadagno antenna x esempio un comune Linsys WRT54GL trasmette a circa 28 mW potenziati all'antenna ne escono un po' piu' di 80.A dire il vero tanti "Wifi Man" fai da te a forza di cantenne, manie per link lunghi ecc. usano antenne ad alto guadagno e finisce che sparano una potenza ben maggiore, e magari uno si trova in mezzo al flusso d'onda a quanti mW o W non e' dato sapere (e nessuno controlla)Detto questo (e con la precisazione fai da te) come potenza rispetto al cellulare e' una pippa e il cellulare esiste da anni e nessuno piange alla stessa maniera (o nessuno ce l'ha fatto sapere).Pero' dal dire che c'e' di peggio e fregarsene ne corre, morale, sarebbe bene non gridare al bando ma comunque prestare attenzione, pretendere studi e ricerche e che qualcuno controlli i furbi che si mettono sparare potenze da fuori di testa senza sapere neanche che cavolo fanno, alla fine queste simpatiche onde sono le stesse che cuociono il pollo e quindi proprio innocue non sono, dipende dall'esposizione e da tante altre cose.SOBugsRe: a me ricorda i rabdomanti
> interessante quello che non senti tu non lo sente> nessun> altroQuoto. A me da' un po' fastidio notare la veemenza con cui in questo forum si prende una posizione od un altra, senza lasciare, come sarebbe doveroso, il margine del dubbio. Converrai con me, però, che una serie di test atta a verificare la veridicità delle affermazioni degli elettrosensibili è piuttosto facile da organizzare. E che sarebbe un'acquisizione di nuove conoscenze vantaggiosa per tutti, scettici e no.OlmoCi mancavano gli elettrociarlatani
Mi chiedo perché negli organi d'informazione trovano sempre più spazio i ciarlatani rispetto a fisici, medici e tutti coloro che perlomeno si esprimono usando un metodo scientifico.Metodo scientifico = prendo l'elettrociarlatano, lo metto in una stanza in cui ho messo un access-point modificato, collegato e con le lucine accese ma PRIVO del modulo radio. Sicuramente si lamenterà di atroci dolori = effetto placebo = ciarlatano = non merita spazio nei giornali.Enne ErreRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
- Scritto da: Enne Erre> Mi chiedo perché negli organi d'informazione> trovano sempre più spazio i ciarlatani rispetto a> fisici, medici e tutti coloro che perlomeno si> esprimono usando un metodo scientifico.infatti sono stati per primi dei medici e degli scenziati a segnalare il possibile problema> Metodo scientifico = prendo l'elettrociarlatano,> lo metto in una stanza in cui ho messo un> access-point modificato, collegato e con le> lucine accese ma PRIVO del modulo radio.> Sicuramente si lamenterà di atroci dolori => effetto placebo = ciarlatano = non merita spazio> nei giornali.complimenti, tu sei così esperto che non sai neancheche l'antenna si può accendere e spegnere via softwaresenza modificare nulla987Re: Ci mancavano gli elettrociarlatani
> infatti sono stati per primi dei medici e degli> scenziati a segnalare il possibile> problemaSegnalare non conta un fico, o dimostri o millanti.> complimenti, tu sei così esperto che non sai> neanche che l'antenna si può accendere e spegnere via> software> senza modificare nullaE tu un esperimento con effettu suggestivi per ottenere un effetto placebo nemmeno sai cosa sia.MahjiRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
- Scritto da: 987> - Scritto da: Enne Erre> > Mi chiedo perché negli organi d'informazione> > trovano sempre più spazio i ciarlatani rispetto> a> > fisici, medici e tutti coloro che perlomeno si> > esprimono usando un metodo scientifico.> infatti sono stati per primi dei medici e degli> scenziati a segnalare il possibile> problema> > > Metodo scientifico = prendo l'elettrociarlatano,> > lo metto in una stanza in cui ho messo un> > access-point modificato, collegato e con le> > lucine accese ma PRIVO del modulo radio.> > Sicuramente si lamenterà di atroci dolori => > effetto placebo = ciarlatano = non merita spazio> > nei giornali.> complimenti, tu sei così esperto che non sai> neanche> che l'antenna si può accendere e spegnere via> software> senza modificare nullam anche no le antenne le puoi svitare ahahahUnuscazzoRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
Scritto da: Enne Erre> > Metodo scientifico = prendo l'elettrociarlatano,> > lo metto in una stanza in cui ho messo un> > access-point modificato, collegato e con le> > lucine accese ma PRIVO del modulo radio.> > Sicuramente si lamenterà di atroci dolori => > effetto placebo = ciarlatano = non merita spazio> > nei giornali.Risposta di 987> complimenti, tu sei così esperto che non sai> neanche> che l'antenna si può accendere e spegnere via> software> senza modificare nullax 987certo che a te quando ti indicano la luna, ti viene da quardare il dito eh?saggioRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
- Scritto da: saggio> x 987> certo che a te quando ti indicano la luna, ti> viene da quardare il dito> eh?- Scritto da: 987> infatti sono stati per primi dei medici e degli> scenziati a segnalare il possibile> problemanon contraddirlo, lui è uno "scenziato".CruscaRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
beh perché le persone normali capiscono meglio i santoni che la scienza, se arriva un americano e dice "credete a me,le onde em fanno male", o arriva un fisico e dice "guardate che le onde em sono LA LUCE che ci dona il sole, se facevano male eravamo tutti morti", la gente dice "ma che dice il fisico, io le onde em mica le vedo, la luce la vedo, QUINDI le onde em non sono luce" e danno retta all'americano, semplice no?poi non scordarti che in america puoi fare causa per qualsiasi cosa, tipo puoi tagliarti un dito con delle cesoie per potare le piante, e poi fare causa alla società che le produce perché non c'era scritto da nessuna parte che riuscivano a tagliare pure le ossapuoi mettere il tuo gatto nel microonde e poi fare causa a chi produce il microonde perché non c'era scritto di non metterci i gatti (è successo veramente, sia col micro onde che con la lavatrice, in america sui libretti di istruzioni c'è scritto di non metterci i gatti...)parliamo del paese in cui la gente ha chiesto (e ha ottenuto) risarcimenti milionari da chi produce sigarette, perché non c'era scritto da nessuna parte che facevano malee così via, ora questo qua semplicemente sta cercando un modo per beccarsi qualche milione di dollari facendo causa a qualche società...Re: Ci mancavano gli elettrociarlatani
> poi non scordarti che in america puoi fare causa> per qualsiasi cosa, tipo puoi tagliarti un dito> con delle cesoie per potare le piante, e poi fare> causa alla società che le produce perché non> c'era scritto da nessuna parte che riuscivano a> tagliare pure le> ossaleggende metropolitane.la cultura scientifica degli americani non é certo il massimo ma é sicuramente maggiore di quella degli italiani.almeno in Usa non sono sommersi dalla mondezza perché un comico da strada dice che i termovalorizzatori fanno male.UndertakerRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
la cultura scientifica americana?????ahahahahhahacome no, sai che in america hanno fatto una petizione per abolire il secondo principio della termodinamica perché va contro le leggi di dio? non sono leggende metropolitane questo eh, è vero ed è documentatosai che in america il 70% della popolazione pensa che cristoforo colombo era un famoso pirata inglese?che la gente pensa che l'iraq sia in australia? che non sanno nemmeno dove sta il loro paese?queste non sono cose messe in giro da anti americani italiani, sonon domande fatte alle persone da un giornalista AMERICANOsi può continuare così all'infinito, e non sto parlando di piccole percentuali della popolazione americana, sto parlando di gran parte della popolazionema tu sei cosciente del fatto che nelle scuole americane NON INSEGNANO la storia europea, ma per loro la storia parte dal 1492 (quando dicono che il famoso PIRATA INGLESE cristoforo colombo scoprì l'america)cioè in america la gente è ancora convinta che il sole gira intorno alla terra, e che non esiste la gravità, ma gli oggetti pesano in base ai loro peccati, queste sono tutte cose DETTE DURANTE DELLE INTERIVSTE FATTE A PERSONE CASUALIil cittadino americano medio (cioè il 99% della popolazione), l'unica cosa che sa è che loro sono i buoni e gli altri i cattivi, e che bisogna uccidere chiunque sia nero, giallo o di religione diversa dalla propria, perché sono cattivi, ma li vedi solo te i film americani? quella è la loro mentalità REALMENTE, sono veramente convinti di essere i migliori in qualsiasi cosa, senti le interivste alle madri dei soldati in guerra "mio figlio sta combattendo per la patria", quando gli dicono "ma lei sa che suo figlio uccide donne e bambini?", la risposta è "quei bambini diventeranno cattivi da grandi, quindi fa il suo dovere di buon cristiano mandandoli da dio ora"oppure gente che dice "io sono cristiano, ma se uno sporco negro entra nel mio giardino gli sparo"è gente completamente PAZZA...Re: Ci mancavano gli elettrociarlatani
> la cultura scientifica degli americani non é> certo il massimo ma é sicuramente maggiore di> quella degli> italiani.> almeno in Usa non sono sommersi dalla mondezza> perché un comico da strada dice che i> termovalorizzatori fanno> male.non lo dico io che i ermovalorizzatori fanno male, ma i ricercatori a cui do voce sul mio blog.non usare i termovalorizzatori non significa morire nella monnezza... io ho dato soluzioni al problema meno pericolose delle altre alternative. se leggessi quallo che scrivo... capiresti.beppe grilloRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
- Scritto da: Enne Erre>> Mi chiedo perché negli organi d'informazione> trovano sempre più spazio i ciarlatani rispetto a> fisici, medici e tutti coloro che perlomeno si> esprimono usando un metodo> scientifico.Perché sparare cazzate è alla portata di chiunque, per confutarle serve cultura, metodo e rigore e pochi sono in grado di distinguere le due cose.Ciao,Vihai VarlogRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
- Scritto da: Enne Erre> Mi chiedo perché negli organi d'informazione> trovano sempre più spazio i ciarlatani rispetto a> fisici, medici e tutti coloro che perlomeno si> esprimono usando un metodo> scientifico.pensa solo agli show di quel guitto di Grillo che si é permesso di insultare uno scienziato del calibro di Veronesi, e la gente continua a dargli retta !UndertakerRe: Ci mancavano gli elettrociarlatani
grillo spesso esagera, certo lui ha il suo tornaconto personale, però molte cose che dice sono sensate, certo quando le spara troppo grosse (il led rosso della televisione accesa che consuma 5 Watt...consumerà si e non 1/4 di Watt se tutto va bene)il problema è che lui spesso ottiene l'effetto contrario, perché dice tutto in modo sconnesso e urlando come un pazzo e soprattutto pretende sempre di avere ragione, questi sono i suoi problemiperò se deve dire qualcosa la dice, quando fu invitato al parlamento europeo, ai parlamentari gli disse "ma che cazzo invitate a me che sono un comico? invitate un politico italiano"...Re: Ci mancavano gli elettrociarlatani
Ahahahah che figura di m...a che hai fatto :Dla prossima volta limitati a leggere.. oddio sto morendo dal ridererolandoFate la prova !
Per chi puòSe, a casa vostra o al lavoro, c'è SOLO la vostra rete wireless (sperando che non ce ne siano altre nascoste) provate a usarla a giorni alterni assieme alla rete cablata.Attenzione alle modalità:-state al pc tutti i giorni per qualche ora (almeno 3)-quando usate la rete cablata disattivate tutte le reti wireless(non le connessioni la trasmissione) e tenete cellulari e cordless a qualche metro di distanza-quando usate la rete wireless fate in modo che il computer scarichi in continuo una mole consistente di dati (un film lasciato in background)dopo almeno 3 settimane giudicate voi987Re: Fate la prova !
- Scritto da: 987> Per chi può> Se, a casa vostra o al lavoro, c'è SOLO la vostra> rete wireless (sperando che non ce ne siano altre> nascoste) provate a usarla a giorni alterni> assieme alla rete> cablata.> > Attenzione alle modalità:> -state al pc tutti i giorni per qualche ora> (almeno> 3)> -quando usate la rete cablata disattivate tutte> le reti wireless(non le connessioni la> trasmissione) e tenete cellulari e cordless a> qualche metro di> distanza> -quando usate la rete wireless fate in modo che> il computer scarichi in continuo una mole> consistente di dati (un film lasciato in> background)> > dopo almeno 3 settimane giudicate voiCazzzo mi è venuto mal di testa, ma io non ho niente di wifi in casa, e i vicini son anziani, stanno sui 70 80 anni e vanno a dormire alle 19 di sera QQ. Perche cazzo sto mal di testa??? Sarà mica le onde radio emesse sotto forma di gigawatt dei radar sparsi per l'italiaQQqqRe: Fate la prova !
> Perche cazzo sto mal di testa??? Sarà> mica le onde radio emesse sotto forma di gigawatt> dei radar sparsi per l'italiano, saranno i segnali inviati dai satelliti americani per far funzionare il tuo amato navigatore satellitare, che ti aiuta a non andare a fanculo ogni volta che provi ad andarci.beppe grilloRe: Fate la prova !
metti anche uno scolapasta sulla testa? ma per piacere.............. .Re: Fate la prova !
- Scritto da: ........... .> metti anche uno scolapasta sulla testa? ma per> piacere...ognuno ha la sua opinioneè solo qualche indicazione per farsi un'idea, provando in maniera casalinga, prima di aprir bocca a sparare senza averci neanche pensatopensa magari ci provi, non hai sofferenza, ma riesci a distinguere se la rete va o no987Re: Fate la prova !
- Scritto da: 987> - Scritto da: ........... .> > metti anche uno scolapasta sulla testa? ma per> > piacere...> ognuno ha la sua opinione> è solo qualche indicazione per farsi un'idea,> provando in maniera casalinga, prima di aprir> bocca a sparare senza averci neanche> pensato> pensa magari ci provi, non hai sofferenza, ma> riesci a distinguere se la rete va o> nobasta anche provare ad avvicinarsi ad uno schermo televisivo, magari su un canale della rai, avvicinando il culo dovrebbero rizzarsi i peli del buco gia a 5cm di distanza ..UnuscazzoRe: Fate la prova !
Sì, ma questa prova va fatta a doppio cieco. Ovvero: ti devi mettere in condizione di non poter essere suggestionato.Quindi, chiedi ad un tuo familiare di accendere o spegnere il wifi e assicurati di non aver modo di saperlo. Non utilizzare i giorni alterni ma preferisci un pattern random. Chiedi al tuo familiare di prendere nota dei giorni di attività del wifi e tu prendi nota dei tuoi disturbi. Dopo un periodo (il più possibile lungo: 2/3 mesi?) confronta le due tabelle.OlmoRe: Fate la prova !
- Scritto da: Olmo> Sì, ma questa prova va fatta a doppio cieco.mik.fpRe: Fate la prova !
- Scritto da: 987> Per chi può> Se, a casa vostra o al lavoro, c'è SOLO la vostra> rete wireless (sperando che non ce ne siano altre> nascoste) provate a usarla a giorni alterni> assieme alla rete> cablata.> > Attenzione alle modalità:> -state al pc tutti i giorni per qualche ora> (almeno> 3)> -quando usate la rete cablata disattivate tutte> le reti wireless(non le connessioni la> trasmissione) e tenete cellulari e cordless a> qualche metro di> distanza> -quando usate la rete wireless fate in modo che> il computer scarichi in continuo una mole> consistente di dati (un film lasciato in> background)> > dopo almeno 3 settimane giudicate voiHo il wifi a casa (singola, minimo 50 metri da tutto) da più di un anno, adsl flat, i miei neanche sanno che vuol dire quindi di certo non sono suggestionabili. Risultati? Nessuno. Proprio nessuno. Zero. Nessun incremento di mal di testa. Nessun incremento di mal di pancia. Niente di niente. Dopo 15 mesi di wifi 24h al giorno, posizionato al centro della casa, con antenna da 8db, non è successo niente. Ah si, qualcosa si, ho cambiato cellulare. Il vecchio mi è caduto, forse la causa è il wifi che ha rammollito le mie dita...HALRe: Fate la prova !
- Scritto da: HAL> - Scritto da: 987> > Per chi può> > Se, a casa vostra o al lavoro, c'è SOLO la> vostra> > rete wireless (sperando che non ce ne siano> altre> > nascoste) provate a usarla a giorni alterni> > assieme alla rete> > cablata.> > > > Attenzione alle modalità:> > -state al pc tutti i giorni per qualche ora> > (almeno> > 3)> > -quando usate la rete cablata disattivate tutte> > le reti wireless(non le connessioni la> > trasmissione) e tenete cellulari e cordless a> > qualche metro di> > distanza> > -quando usate la rete wireless fate in modo che> > il computer scarichi in continuo una mole> > consistente di dati (un film lasciato in> > background)> > > > dopo almeno 3 settimane giudicate voi> > Ho il wifi a casa (singola, minimo 50 metri da> tutto) da più di un anno, adsl flat, i miei> neanche sanno che vuol dire quindi di certo non> sono suggestionabili. Risultati? Nessuno. Proprio> nessuno. Zero. Nessun incremento di mal di testa.> Nessun incremento di mal di pancia. Niente di> niente. Dopo 15 mesi di wifi 24h al giorno,> posizionato al centro della casa, con antenna da> 8db, non è successo niente. Ah si, qualcosa si,> ho cambiato cellulare. Il vecchio mi è caduto,> forse la causa è il wifi che ha rammollito le mie> dita...bisogna tenere conto che ognuno ha una propria sensibilità diversa, proprio come per il calore, per il freddo e via dicendo.CCdRe: Fate la prova !
Quota! Ma possibile che per scrivere 2 righe di commento hai riportato TUTTO il messaggio precedente?MizioRe: Fate la prova !
- Scritto da: CCd> - Scritto da: HAL> > - Scritto da: 987> > > Per chi può> > > Se, a casa vostra o al lavoro, c'è SOLO la> > vostra> > > rete wireless (sperando che non ce ne siano> > altre> > > nascoste) provate a usarla a giorni alterni> > > assieme alla rete> > > cablata.> > > > > > > Ho il wifi a casa (singola, minimo 50 metri da> > tutto) da più di un anno, adsl flat, i miei> > neanche sanno che vuol dire quindi di certo non> > sono suggestionabili. Risultati? Nessuno.> Proprio> > nessuno. Zero. > > bisogna tenere conto che ognuno ha una propria> sensibilità diversa, proprio come per il calore,> per il freddo e via> dicendo.Chiama uno di quelli che si lamentano e fallo venire a casa mia; digli che e' un agriturismo di un tuo amico... e' verosimile... ho le galline, l'orto, il laghetto, i pini secolari... e 3 reti wireless "custom" (radio da 600mW, antenne da 15db, ricorda che ogni 3db c'e' il raddoppio di quei 600mW)... quando sara' qui le pompo in modo incrementale dai 100mW di legge fino a 3 Watt e vediamo se accusa malori... può essere eticamente scorretto curarli in questo modo, ma vedrai che alla fine della settimana, dopo l'incazzatura del momento, ti saranno grati perchè gli hai fatto passare la paura del wifi.ciaoMichelep.s.: tutto intorno a casa mia ci sono una 50ina di apparati con antenne "custom"... insomma... lui non vedra' niente ma sara' letteralmente "bombardato di radiazioni". Impossibile che alla fine della settimana neghi che quella del wifi era solo una sua fobia... potrebbe negare se e solo se e' stato pagato da qualcuno per dare addosso al Wifi... il che non e' un'ipotesi tanto assurda. Ce n'e' di gente che vorrebbe farlo sparire... in Finlandia dall'introduzione del wifi gli operatori mobili hanno perso il 30% del traffico dati...mik.fpcapitava anche a me.
quando ancora non usavo il cellulare, 5 anni fa, ero sensibile a queste cose. quando passavo sotto un traliccio dell'alta tensione, in macchina, lo sentivo, quando avevo il cellulare, i primi tempi, vicino al letto sentivo un malessere al cervello. sarà autosuggestione o no? sono portato ad associare questo fenomeno ad un altro che può capitare a molti, quello di vedere il refresh dello schermo, ormai bisognerebbe dire dei vecchi schermi, del computer. non è che il refresh lo vedi sempre, lo vedi solo quando sei molto rilassato, di solito al ritorno da una vacanza o cose simili. lo si può vedere più chiaramente riprendendolo con una videocamera. è questione di sensibilità e di non esposizione perenne a certe cose.ora ho due reti wireless attive in casa, più le altre del condominio, il cellulare sempre vicino anche di notte, se nuoti nello stress non ti rendi conto di essere stressato. ma riguardo ai bambini sarei d'accordo a tenerli al riparo, e a fare degli studi mirati per i grandi, anche perché sarebbe interessante capire come queste onde interagiscono con il cervello e come potrebbero essere usate altrimenti.kolioRe: capitava anche a me.
- Scritto da: kolio> quando ancora non usavo il cellulare, 5 anni fa,> ero sensibile a queste cose. quando passavo sotto> un traliccio dell'alta tensione, in macchina, lo> sentivo, quando avevo il cellulare, i primi> tempi, vicino al letto sentivo un malessere al> cervello. sarà autosuggestione o no? sono portato> ad associare questo fenomeno ad un altro che può> capitare a molti, quello di vedere il refresh> dello schermo, ormai bisognerebbe dire dei vecchi> schermi, del computer. non è che il refresh lo> vedi sempre, lo vedi solo quando sei molto> rilassato, di solito al ritorno da una vacanza o> cose simili. lo si può vedere più chiaramente> riprendendolo con una videocamera.> > è questione di sensibilità e di non esposizione> perenne a certe> cose.> > ora ho due reti wireless attive in casa, più le> altre del condominio, il cellulare sempre vicino> anche di notte,> > se nuoti nello stress non ti rendi conto di> essere stressato. ma riguardo ai bambini sarei> d'accordo a tenerli al riparo, e a fare degli> studi mirati per i grandi, anche perché sarebbe> interessante capire come queste onde> interagiscono con il cervello e come potrebbero> essere usate> altrimenti.Monitor crt qualsiasi, accendilo e allontanati di 10 metri e guardalo, cambia un cazzo, il refresh lo vedi rallentare se ti allontani dal monitor ..UnuscazzoRe: capitava anche a me.
non è che il refresh lo> vedi sempre, lo vedi solo quando sei molto> rilassato, di solito al ritorno da una vacanza o> cose simili. Non è per darti una cocente delusione, ma non sei un sensitivo, capita a tutti! Il refresh di un monitor crt a 60Hz si vede!lo si può vedere più chiaramente> riprendendolo con una videocamera.Loool! Disattiva lo stabilizzatore e *magia* non si vede piu'... Pebbacco! so'mago!...er pecoraroRe: capitava anche a me.
- Scritto da: er pecoraro> non è che il refresh lo> > vedi sempre, lo vedi solo quando sei molto> > rilassato, di solito al ritorno da una vacanza o> > cose simili. > > Non è per darti una cocente delusione, ma non sei> un sensitivo, capita a tutti! Il refresh di un> monitor crt a 60Hz si> vede!> > lo si può vedere più chiaramente> > riprendendolo con una videocamera.> > Loool! Disattiva lo stabilizzatore e *magia* non> si vede> piu'> ... Pebbacco! so'mago!...quoto. a meno di 70Hz il refresh è visibile anche se sei in un periodo di stress e al lavoro. basta che ti concentri su un punto dello schermo, mi è successo un milione di volte.e per la videocamera, vedi il refresh perché l'otturatore è più veloce dell'occhio: steso discorso di una macchina fotografica. Se prendi una tv con refresh di almeno 100Hz non lo vedi con la videocamera. In più se tu fossi una mosca (che ha un "refresh" dell'occhio molto superiore a quello umano) vedresti il refresh ad occhio nudo. Per quanto riguarda l'alta tensione, il campo magnetico generato è *leggermente* più intenso di un'antenna wifi (anche tenendola in bocca), e ciononostante se tu viaggiassi bendato probabilmente non ti accorgeresti di passare sotto una linea dell'alta tensione.rock3re i 50Hz?
e quando arriva il primo a sostenere che i campi elettromagnetici a 50Hz gli danno fastidio, caviamo l'elettricità da tutti gli edifici pubblici?MircoMRe: e i 50Hz?
- Scritto da: MircoM> e quando arriva il primo a sostenere che i campi> elettromagnetici a 50Hz gli danno fastidio,> caviamo l'elettricità da tutti gli edifici> pubblici?Hai ragione, a me da fastidio i sub dell'impianto, quando pompo gli herzt mi sento le budella rivoltarsi ..UnuscazzoRe: e i 50Hz?
sei già ben oltre il doppio dei 50 Hz! ;) cmq se non stai attento i tweeter potrebbero ucciderti (rotfl)(rotfl)(rotfl)rock3rMagnetron ;)
Nel forno a microonde la guida d'onda si collega con la camera di cottura attraverso una finestra chiusa da un materiale trasparente alle microonde, che ha la funzione di proteggere il magnetron dalla sporcizia. Le microonde vengono quindi assorbite da diversi materiali tra cui l'acqua contenuta nei cibi, trasformandosi in calore.Se le onde non vengono assorbite subiscono una riflessione. Le onde stazionarie che si creano, dissipano la loro energia innescando un arco di plasma in prossimità dell'antenna del magnetron, distruggendola. Per questo motivo è importante non fare funzionare il forno a vuoto, e se si devono scaldare piccole quantità di materiale è opportuno collocare all'interno della camera anche un bicchiere contenente acqua. La frequenza tipica dei magnetron per forni a microonde è di 2450Mhz.Le reti Wi-Fi viaggiano a 2400 mhz, ossia la stessa frequenza di risonanza dell'acqua !!!Il corpo umano è oltretutto costituito in maggior parte di acqua.Da qui a dire che il Wireless crea disturbi ce ne passa, o perlomeno alla maggior parte delle persona non ne crea in modo visibile e percepibile !!! Ma sostenere l'assoluta innocuità di segnali WiFi anche in presenza di IPOTETICI individui ipersensibili sfiora la follia !!!!D'altronde anche l'amianto era sicuro !!!!Marco MarcoaldiRe: Magnetron ;)
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Nel forno a microonde la guida d'onda si collega> con la camera di cottura attraverso una finestra> chiusa da un materiale trasparente alle> microonde, che ha la funzione di proteggere il> magnetron dalla sporcizia. Le microonde vengono> quindi assorbite da diversi materiali tra cui> l'acqua contenuta nei cibi, trasformandosi in> calore.> > Se le onde non vengono assorbite subiscono una> riflessione. Le onde stazionarie che si creano,> dissipano la loro energia innescando un arco di> plasma in prossimità dell'antenna del magnetron,> distruggendola. Per questo motivo è importante> non fare funzionare il forno a vuoto, e se si> devono scaldare piccole quantità di materiale è> opportuno collocare all'interno della camera> anche un bicchiere contenente acqua. La frequenza> tipica dei magnetron per forni a microonde è di> 2450Mhz.> > Le reti Wi-Fi viaggiano a 2400 mhz, ossia la> stessa frequenza di risonanza dell'acqua> !!!> > Il corpo umano è oltretutto costituito in maggior> parte di> acqua.> > Da qui a dire che il Wireless crea disturbi ce ne> passa, o perlomeno alla maggior parte delle> persona non ne crea in modo visibile e> percepibile !!! Ma sostenere l'assoluta innocuità> di segnali WiFi anche in presenza di IPOTETICI> individui ipersensibili sfiora la follia> !!!!> > D'altronde anche l'amianto era sicuro !!!!cavolo quindi se metto davanti ad una antenna un litro d'acqua comincia a bollire !ma la smettiamo di dire baggianate?mi sembra la storia del cellulare che cuoceva gli uovinon E' STATA COMPROVATA SCIENTIFICAMENTE NESSUNA PROVA PROVA DI PERICOLOSITA' A RIGUARDO.spectatorRe: Magnetron ;)
Per dire la verità si, l'utilizzo come "forno a microonde" del magnetron è stato scoperto da un tecnico che riparava le antenne radar, si è accorto che la barretta di cioccolata che aveva in tasca esterna del cappotto si scioglieva quando stava troppo vicino ai radarIl punto è che la potenza in gioco tra magnetron e antenna wifi è molto diversa, il magnetron è fatto per scaldare con una dose massiccia di onde, l'antenna no, a meno che non vuoi trasmettere a decine di kilometri come nel caso dei radar o di radio vaticanoWolf01Re: Magnetron ;)
infatti. l'antenna wifi non si spinge oltre i 100mW (0.1 W) mentre un forno a microonde non emette microonde con potenze inferiori a 600W! Ci passa un 10^3-10^4 di differenza (in genere infatti si tratta di 900W, non di 600W), è come pensare che la luce visibile che ci arriva dal sole possa incendiare il legno solo perché la luce visibile, concentrata da una lente, con (molta) pazienza può accendere della paglia secca. ci sono sempre dosi minime di esposizione perché sia visibile un qualche effetto.rock3rRe: Magnetron ;)
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Nel forno a microonde la guida d'onda si collega> con la camera di cottura attraverso una finestra> chiusa da un materiale trasparente alle> microonde, che ha la funzione di proteggere il> magnetron dalla sporcizia. Le microonde vengono> quindi assorbite da diversi materiali tra cui> l'acqua contenuta nei cibi, trasformandosi in> calore.> > Se le onde non vengono assorbite subiscono una> riflessione. Le onde stazionarie che si creano,> dissipano la loro energia innescando un arco di> plasma in prossimità dell'antenna del magnetron,> distruggendola. Per questo motivo è importante> non fare funzionare il forno a vuoto, e se si> devono scaldare piccole quantità di materiale è> opportuno collocare all'interno della camera> anche un bicchiere contenente acqua. La frequenza> tipica dei magnetron per forni a microonde è di> 2450Mhz.> > Le reti Wi-Fi viaggiano a 2400 mhz, ossia la> stessa frequenza di risonanza dell'acqua> !!!> > Il corpo umano è oltretutto costituito in maggior> parte di> acqua.> > Da qui a dire che il Wireless crea disturbi ce ne> passa, o perlomeno alla maggior parte delle> persona non ne crea in modo visibile e> percepibile !!! Ma sostenere l'assoluta innocuità> di segnali WiFi anche in presenza di IPOTETICI> individui ipersensibili sfiora la follia> !!!!> > D'altronde anche l'amianto era sicuro !!!!Fisicamente sono sano, molto sano, ed ho provato ad infilarmi un'antenna di un access point N nel culo portando la potenza al massimo, cosa ho provato? un senso di.. di fastidio, un sentore di merda, mi sono cagato a dosso dopo 5 min ... forse è stato il campo elettromagnetico a scatenarmi una scagarazzata imbarazzante!UnuscazzoRe: Magnetron ;)
Quota, diosanto!http://wiki.news.nic.it/QuotarBeneOlmoRe: Magnetron ;)
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Nel forno a microonde la guida d'onda si collega> con la camera di cottura attraverso una finestra> chiusa da un materiale trasparente alle> microonde, che ha la funzione di proteggere il> magnetron dalla sporcizia. Le microonde vengono> quindi assorbite da diversi materiali tra cui> l'acqua contenuta nei cibi, trasformandosi in> calore.> > Se le onde non vengono assorbite subiscono una> riflessione. Le onde stazionarie che si creano,> dissipano la loro energia innescando un arco di> plasma in prossimità dell'antenna del magnetron,> distruggendola. Per questo motivo è importante> non fare funzionare il forno a vuoto, e se si> devono scaldare piccole quantità di materiale è> opportuno collocare all'interno della camera> anche un bicchiere contenente acqua. La frequenza> tipica dei magnetron per forni a microonde è di> 2450Mhz.> > Le reti Wi-Fi viaggiano a 2400 mhz, ossia la> stessa frequenza di risonanza dell'acqua> !!!> > Il corpo umano è oltretutto costituito in maggior> parte di> acqua.> > Da qui a dire che il Wireless crea disturbi ce ne> passa, o perlomeno alla maggior parte delle> persona non ne crea in modo visibile e> percepibile !!! Ma sostenere l'assoluta innocuità> di segnali WiFi anche in presenza di IPOTETICI> individui ipersensibili sfiora la follia> !!!!> > D'altronde anche l'amianto era sicuro !!!!Certo, 1000W di microonde a qualche centimetro sono paragonabili agli 0.1-0.5W del wifi a metri di distanza...Il cellulare esprime più potenza a pochi mmHALRe: Magnetron ;)
Un conto sono i 900W di un forno a microonde, dove le onde sono confinate all'interno di uno spazio "recintato", un conto i milliwat (500 mi pare) di un'antenna WiFi dove le onde si espandono a 360 gradi e gia' a 5 mt di distanza la potenza e' piu' che dimezzata...TheBRe: Magnetron ;)
- Scritto da: TheB> [...] un conto i milliwat (500 mi pare)100mW. Come ho scritto, ci sono 4 ordini di grandezza di differenza, e pure una diversa situazione di irraggiamento.rock3rRe: Magnetron ;)
- Scritto da: rock3r> - Scritto da: TheB> > [...] un conto i milliwat (500 mi pare)> 100mW. Come ho scritto, ci sono 4 ordini di> grandezza di differenza, e pure una diversa> situazione di> irraggiamento.Dipende dalla frequenza; a 2.4Ghz (WiFi "b/g") il limite europeo e' 100mW si, ma a 5Ghz (WiFi "a" oramai presente nella maggior parte di computer venduti nei negozi) sono ammesse potenze fino a 1 Watt (sempre EIRP: "misurato sulla perpendicolare a un metro dall'antenna") in virtù della più bassa capacità di propagazione delle onde a quelle frequenze. Ma anche per il wifi "a", 1 watt, siamo sempre 4 ordini di grandezza sotto le potenze dei microonde... comparare le due cose e' piuttosto superficiale.mik.fpRe: Magnetron ;)
- Scritto da: Marco Marcoaldi> ...La frequenza> tipica dei magnetron per forni a microonde è di> 2450Mhz.> > Le reti Wi-Fi viaggiano a 2400 mhz, ossia la> stessa frequenza di risonanza dell'acqua> !!!a me risulta che 2450 != 2400QualcunoRe: Magnetron ;)
...a me risulta che la prima riga di assorbimento (=prima risonanza) del vapor acqueo sia a 22.235 GHz, circa dieci volte più in alto. Per il vapore acqueo. Per l'acqua in forma liquida devi andare ancora più in su: far vibrare in risonanza molecole legate diventa molto più dura...IMHO forse è meglio che approfondisci meglio come funzionano i forni a microonde.Skywalkeri sofferenti di pressione atmosferica?
anche loro sentono dolore quando c'e' un cambiamento di pressione atmosferica Un mio zio ogni volta che cambia la pressione atmosferica sente il dolore ad una vecchia ferita?facciamo una legge per vietare li sbalzi atmosferici? O chiamiamo il padre eterno in persona?E' ovvio che questo americano ci marcia, sapendo che cosi' potrebbe fare una causa al governo perche' potrebbe avere dei danni. Parliamoci chiaro gli americani hanno una paura fottuta di cause inutili come queste, e ogni volta che qualcuno si lamenta tremano al solo pensiero di finire davanti al giudice il signoR macfurbacchion contro lo stato del nevada...Ecco perche hanno paura, hanno paura delle cause, se era in europa probabilmente gli dicevano: gira al largo senno' oltre a sentire i dolori nel petto potresti sentirli nel deretano per i calci nel sedere che ti becchi...SpectatorRe: i sofferenti di pressione atmosferica?
- Scritto da: Spectator> anche loro sentono dolore quando c'e' un> cambiamento di pressione atmosferica Un mio zio> ogni volta che cambia la pressione atmosferica> sente il dolore ad una vecchia> ferita?> facciamo una legge per vietare li sbalzi> atmosferici? O chiamiamo il padre eterno in> persona?> > E' ovvio che questo americano ci marcia, sapendo> che cosi' potrebbe fare una causa al governo> perche' potrebbe avere dei danni.> > Parliamoci chiaro gli americani hanno una paura> fottuta di cause inutili come queste, e ogni> volta che qualcuno si lamenta tremano al solo> pensiero di finire davanti al giudice> > il signoR macfurbacchion contro lo stato del> nevada...> > Ecco perche hanno paura, hanno paura delle cause,> se era in europa probabilmente gli dicevano:> gira al largo senno' oltre a sentire i dolori nel> petto potresti sentirli nel deretano per i calci> nel sedere che ti> becchi...non hanno paura delle cause in sè, qui i disabili vengono considerati *davvero* come una priorità quando manifestano esigenze e necessità.Qui hanno spazio sugli autobus per carrozzine e scooter elettrici (quelli con la sedia, tipo triciclo, non i motorini), sui treni idem, gli appartamenti e bagni di locali sono predisposti, ogni edificio ha almeno un accesso per disabili, persino i fasciatoi nei bagni (di un ristorante) avevano le istruzioni in braille, ecc...Qui c'è una cosa che in Italia manca un po: l'etica del rispetto epr il più debole e sfortunato.italiano negli usaRe: i sofferenti di pressione atmosferica?
> Qui c'è una cosa che in Italia manca un po:> l'etica del rispetto epr il più debole e> sfortunato.li in america cosa è che c'è?ma fammi il piacere!da questa parte non la pensiamo come voi... ci avete raso al suolo come mosche!bambino irachenoRe: i sofferenti di pressione atmosferica?
paragone del menga !!!!il wi-fi lo posso spegnere..le pertrbazioni atmosferische notrikketrakk eRe: i sofferenti di pressione atmosferica?
- Scritto da: trikketrakk e> paragone del menga !!!!> il wi-fi lo posso spegnere..> le pertrbazioni atmosferische noun uomo dal raffinato humor a quanto vedoSpectatorRe: i sofferenti di pressione atmosferica?
> > E' ovvio che questo americano ci marcia, sapendoPerché dovrebbe essere ovvio?Personalmente sono molto scettico sulla pericolosità del WiFi, ma non vedo alcuna ovvietà di malafede.Olmoanchio
sulle reti uaifai non so ma ho notato che dopo un periodo prolungato di chiamata col cellulare ho male alla gola specialmente se parlo tantomah?!forse fa davvero melebus eugRe: anchio
- Scritto da: bus eug> sulle reti uaifai non so > ma ho notato che dopo un periodo prolungato di> chiamata col cellulare ho male alla gola> > specialmente se parlo tanto> > > mah?!forse fa davvero melehai provato l'igoio se migliora il tuo mal di gola?UnuscazzoRe: anchio
forse proprio perchè parli tanto...cosa dici???se ti fa male il cellulare non lo usare no..o comunque usalo con l'auricolare (col filo non bluetooth) e vedi se va meglio!!!albertoRe: anchio
> se ti fa male il cellulare non lo usare no..> o comunque usalo con l'auricolare (col filo non> bluetooth) e vedi se va> meglio!!!io uso il filo, ma mi fanno male le orecchie lo stesso.ho letto che anche il suono è fatto di onde... ma se la luce sono ondei suoni sono ondee tante altre cose son fatte da onde, ma allora le onde non sono un problema, il problema è usarle in modo poco opportuno?ma quindi ci vorrebbe uno studio che indicasse in modo serio cosa è opportuno e cosa lo è meno?ma forse ci sono interessi economici dietro per cui queste cose è meglio farle ignorare al grande pubblico?bambino irachenoi campi e-magnetici provocano il cancro?
nel secolo scorso esistevano persone ipersensibili all'amianto che venivano puntualmente denigrate da chi lo estraeva, oggi, dopo averlo installato negli asili, nelle scuole, nei serbatoi dell'acqua e dopo una cifra abnorme, stimata per difetto in 8 milioni di persone sono morte di cancro , sappiamo che provoca senza ombra di dubbio il cancro.Il corpo umano sa cosa lo danneggia, sa cosa e' bene e cosa e' male e trasmette queste informazioni che vengono percepite sottoforma di sensazioni. L'essere umano e' "accordato" per funzionare con un unico campo magnetico che e' quello naturale della terra, interferire con il campo magnetico disorienta gli animali , provoca spiaggiamenti dei delfini , disturba gli uccelli migratori, non sappiamo cosa provochi nell'uomo nel lungo periodo ma di sicuro non e' una cosa innocua.Gli "elettrosensibili" e lo dico per gli scettici, sono stati in grado di capire quando era attivo un campo di radiazioni wi-fi e quando non lo era con una probabilita' superiore ai 10 milioni a 1, cioe' c'era una sola probabilita' su 10 milioni che le risposte fossero state date a caso. Il mio consiglio per i saggi e' usate il WI.FI ma fatelo per brevi periodi , spegnetelo di notte e chiedete di spegnerlo di notte ai vicini, non comprate case vicino ai tralicci dell'alta tensione , investite in un rilevatore di elettrosmog.un medicoRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
Dimentichi un concetto di base: è una questione di quantità. Anche se mangi 11Kg di Nutella ci resti secco. Se ne mangi 1 cucchiaino invece resti solo contento.QuiQuoQuaRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
- Scritto da: QuiQuoQua> Dimentichi un concetto di base: è una questione> di quantità. Anche se mangi 11Kg di Nutella ci> resti secco. Se ne mangi 1 cucchiaino invece> resti solo> contento.Mi pare invece che non se ne sia dimenticato affatto.ijklmnoRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
Chiedo scusa, è vero. Ritiro il "dimentichi" (non ha dimenticat niente), e comunque rinforzo il concetto che è (anche) questione di quantità.QuiQuoQuaRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
- Scritto da: QuiQuoQua> Dimentichi un concetto di base: è una questione> di quantità. Anche se mangi 11Kg di Nutella ci> resti secco. Se ne mangi 1 cucchiaino invece> resti solo> contento.Se lo metto sull'uccello e qualcuna lo mangia resto estasiato!!!Mr.GodRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
Quoto al 100 %- Scritto da: un medico> nel secolo scorso esistevano persone> ipersensibili all'amianto che venivano> puntualmente denigrate da chi lo estraeva, oggi,> dopo averlo installato negli asili, nelle scuole,> nei serbatoi dell'acqua e dopo una cifra abnorme,> stimata per difetto in 8 milioni di persone sono> morte di cancro , sappiamo che provoca senza> ombra di dubbio il> cancro.> Il corpo umano sa cosa lo danneggia, sa cosa e'> bene e cosa e' male e trasmette queste> informazioni che vengono percepite sottoforma di> sensazioni. > > L'essere umano e' "accordato" per funzionare con> un unico campo magnetico che e' quello naturale> della terra, interferire con il campo magnetico> disorienta gli animali , provoca spiaggiamenti> dei delfini , disturba gli uccelli migratori, non> sappiamo cosa provochi nell'uomo nel lungo> periodo ma di sicuro non e' una cosa> innocua.> Gli "elettrosensibili" e lo dico per gli> scettici, sono stati in grado di capire quando> era attivo un campo di radiazioni wi-fi e quando> non lo era con una probabilita' superiore ai 10> milioni a 1, cioe' c'era una sola probabilita' su> 10 milioni che le risposte fossero state date a> caso.> > > Il mio consiglio per i saggi e' usate il WI.FI ma> fatelo per brevi periodi , spegnetelo di notte e> chiedete di spegnerlo di notte ai vicini, non> comprate case vicino ai tralicci dell'alta> tensione , investite in un rilevatore di> elettrosmog.Marco MarcoaldiRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Quoto al 100 %E allora quota davvero. Per una riga di commento NON mettere TUTTO il messaggio originale.MizioRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
- Scritto da: un medico> nel secolo scorso esistevano persone> ipersensibili all'amianto che venivano> puntualmente denigrate da chi lo estraeva, oggi,> dopo averlo installato negli asili, nelle scuole,> nei serbatoi dell'acqua e dopo una cifra abnorme,> stimata per difetto in 8 milioni di persone sono> morte di cancro , sappiamo che provoca senza> ombra di dubbio il> cancro.> Il corpo umano sa cosa lo danneggia, sa cosa e'> bene e cosa e' male e trasmette queste> informazioni che vengono percepite sottoforma di> sensazioni. > > L'essere umano e' "accordato" per funzionare con> un unico campo magnetico che e' quello naturale> della terra, interferire con il campo magnetico> disorienta gli animali , provoca spiaggiamenti> dei delfini , disturba gli uccelli migratori, non> sappiamo cosa provochi nell'uomo nel lungo> periodo ma di sicuro non e' una cosa> innocua.> Gli "elettrosensibili" e lo dico per gli> scettici, sono stati in grado di capire quando> era attivo un campo di radiazioni wi-fi e quando> non lo era con una probabilita' superiore ai 10> milioni a 1, cioe' c'era una sola probabilita' su> 10 milioni che le risposte fossero state date a> caso.> > > Il mio consiglio per i saggi e' usate il WI.FI ma> fatelo per brevi periodi , spegnetelo di notte e> chiedete di spegnerlo di notte ai vicini, non> comprate case vicino ai tralicci dell'alta> tensione , investite in un rilevatore di> elettrosmog.non ho mai sentito di uccelli migratori o delfini uccisi dal wifi. e personalmente ritengo che ci sia un po' di differenza fra l'amianto e le onde em. il wifi opera con radiazioni non ionizzanti, che non trasportano energia sufficiente a modificare le strutture molecolari (al contrario dei raggi x, raggi gamma, ecc), e che per innalzare di 1°C la temperatura di un corpo (livello minimo perché siano percepibili modificazioni nei corpi) richiedono un irraggiamento di almeno 100W/mq, cioé 4W/kg, potenze riscontrabili solo nelle immediate vicinanze di antenne pilotate da trasmettitori da 5000W. mi pare ne siamo ben lontani. vale sempre la norma che la prudenza non è mai troppa, ma esagerare non serve a nulla.rock3rRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
-> > non ho mai sentito di uccelli migratori o delfini> uccisi dal wifi. non hai capito... non parlava del wifi ma da interferenze nel campo magnetico terrestre, provocato da fenomeni naturali e non (come ad esempio intensa attivita' solare) e personalmente ritengo che ci> sia un po' di differenza fra l'amianto e le onde> em. il wifi opera con radiazioni non ionizzanti,> che non trasportano energia sufficiente a> modificare le strutture molecolari ancora una volta non parlava di danneggiamento di cellule ma di interferenza nel campo magnetico che provocherebbe di riflesso sofferenza in alcuni individui , non esistono studi di questo tipo ma sono convinto che se alcuni soggetti sensibili soffrono (ed e' stato dimostrato) questo tipo di irraggiamento possa provocare dei sei danni nel lungo periodo e con le potenze in gioco dei trasmettitori wifi che abbiamo nelle case . Tu mi dirai che non e' stato ancora dimostrato ma io nel dubbio ci sto molto attento vale sempre> la norma che la prudenza non è mai troppa, ma> esagerare non serve a> nulla.allora vai avanti tu ,tra 10 anni vedremo chi aveva ragionesquallRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
scusa ma il paragone e' fuori luogo. l'amianto era noto da molto provocare problemi respiratori, uno che abbia avuto problemi col wifi devo vederlo.. il tuo sensitivo forse ha un bell'udito da sentire qualche armonica dell'alimentatore del wifi, perche noi sensori per microonde apparentemente non ne abbiamo..da wiki:The first documented death related to asbestos was in 1906.[8] In the early 1900s researchers began to notice a large number of early deaths and lung problems in asbestos mining towns. The first diagnosis of asbestosis was made in England in 1924.[6] By the 1930s, England regulated ventilation and made asbestosis an excusable work related disease, about ten years sooner than the U.S.[6][17] The term Mesothelioma was not used in medical literature until 1931, and was not associated with asbestos until sometime in the 1940s.[8]il principio di precauzione deve basarsi su un razionale di rischio coerente con dati oggettivi o su una estenzione di nocivita' confermata, seno paranoia per paranoia non esiste oggetto esente: smetti di mangiare e respirare.robertoRe: i campi e-magnetici provocano il cancro?
Infatti io credo che il maggior male, sia proprio il male psicologico, quello creato dal cervello. In passato mio fratello ha asvuto dei fastidi fisici alla gola, dopo essersi fatti i migliori Otorinolaringoiatrici, è guarito solo con uno psicologo!.netma va...
i test sugli elettro-sensibili hanno dimostrato che questi non sono in grado di dire quando c'è un campo em in loro prossimità acceso o spento.Guarda che molto secondo me è psicologico-psicosomatico.Comunque alcuni di questi elettrosensibili denigrano il wifi che emette un campo elettrico di intensità bassissima (meno di 0.1 W e a 1 metro dall'antenna 0.000001 W) ma magari usano il cellulare, che quello si' che puo' dare dei problemi.Gli unici effetti riportati dell'elettrosmog, sono dovuti al riscaldamento, quindi per campi di intensità ben più alta.Gli altri effetti se ci sono, non è da escludere, sono di natura psicologica e quindi possono essere sconfitti con la stessa psiche!!!!Se hai un' antenna della radio tv, anche a 1 Km da casa tua (magari manco la vedi...) quella è ben piu potente (emette 1000W - 10.000 W) e mette a rischio la tua salute di un antenna dei telefonini nel palazzo davanti a casa tua (quella emette meno di 1 W) o del WIFI (emette meno di 0.1W)...vedete un po voi se non è psicologico!!!albertoRe: ma va...
- Scritto da: alberto> i test sugli elettro-sensibili hanno dimostrato> che questi non sono in grado di dire quando c'è> un campo em in loro prossimità acceso o> spento.Hai qualche link? L'argomento mi interessa moltoOlmoVi vendo il caschetto antiradiazioni
personalizzato della vostra misura che vi protegggera dale radiazioni dannose, lavorerete e dormirete tranquiquando lo metto io in biblioteca mi guardano storto pero...http://zapatopi.net/afdb/trikketrakk eRe: Vi vendo il caschetto antiradiazioni
mha....non finite di stupirmi mai....secondo me allora dovresti tenerlo dalla mattina alla sera... ;-)absdadaDISINFORMAZIONE
Ave.I Bond Argentini, la Parmalat, il Tabacco, la Nimesulide, ecc., ecc...Ci hanno dato a bere un MUCCHIO di fandonie e chissà quante altre ancora devono venire fuori!L'elettrosmog è un'altro settore di TOTALE DISINFORMAZIONE.Come ogni cosa della natura, se presa in dosi eccessive, fa male: anche bere 10 litri di acqua in un giorno FA MALE.Qual'è il limite massimo? La soglia accettabile?Chi si fida di quello che dicono in TV?Chi si fida più di quello che dicono gli ESPERTI?Ci fidiamo ancora di Istituzioni quali l'Organizzazione Mondiale della Sanità?L'elettrosmog è una REALTA' e deve essere affrontata e risolta quanto prima...se ci teniamo alla nostra salute Mentale, oltre che fisica.Ma non preoccupatevi, tanto ci sono gli psichiatri che sponsorizzati dalle case farmaceutiche, non vedono l'ora di "curarci" anche da questo con psicofarmaci "adatti allo scopo": cioè renderci degli zombie tossicodipendenti.A prestoNilokNilokRe: DISINFORMAZIONE
> Ma non preoccupatevi, tanto ci sono gli> psichiatri che sponsorizzati dalle case> farmaceutiche, non vedono l'ora di "curarci"> anche da questo con psicofarmaci "adatti allo> scopo": cioè renderci degli zombie> tossicodipendenti.Sembri uscito direttamente da una puntata di south park! :Der pecoraroRe: DISINFORMAZIONE
- Scritto da: er pecoraroA> Sembri uscito direttamente da una puntata di> south park!I sue you!You are soooo sued!NilokRe: DISINFORMAZIONE
pessimo argomento da citare con un hubbardino..rock3rRe: DISINFORMAZIONE
> Qual'è il limite massimo? La soglia accettabile?"Qual è" si scrive senza apostrofo, ignoranteMizioRe: DISINFORMAZIONE
grazie per la pubblicità gratuita.GnappoRe: DISINFORMAZIONE
Ma no! come ti viene in mente, sicuramente sei comunista se pensi queste cose.viva mangano eroe, de lutri e silvio imperatori ! :DCreativoRe: DISINFORMAZIONE
- Scritto da: Nilok> Ave.Già uno che inizia così...> I Bond Argentini, la Parmalat, il Tabacco, la> Nimesulide, ecc.,Secondo te argomenti così scorrelati fra loro fanno parte dello stesso maxi complotto? Hai dimenticato le scie chimiche però!!!> A presto> NilokSperiamo di no!!!Athlon64Re: DISINFORMAZIONE
- Scritto da: Athlon64> Speriamo di no!!!Ecco una cosa su cui siamo finalmente daccordo!ullalaRe: DISINFORMAZIONE
SI e allora ?Proponi qualcosa, se non ti fidi delle istituzioni, nè degli scenziati, nè dell'OMS, come fai ?Dillo, perchè quelli come te di solito criticano tutti, sparano merda su tutto, ma poi non propongono l'alternativa, e le poche volte che arrivano sul seggiolone del potere....fanno nulla, così non sbagliano ! :)NO ALL'ELETTROSMOG !!!! Come ?NON AL NUCLEARE !!! Meglio la CO2 ed i soldi agli arabi ??, alternativa ?? NO ALLE DISCARICHE !!! Si, ma il "sudicio" dove si mette ?NO AI TERMOVALORIZZATORI !!! Dove si mette allora il "sudicio" ?Proponete valide e percorribili alternative, non per un paesetto di 1000 anime, ma per città da milioni di persone, noi siamo qui ad aspettare...henrygRe: DISINFORMAZIONE
- Scritto da: henryg > NO AI TERMOVALORIZZATORI !!! Dove si mette allora> il "sudicio"> ?> > > Proponete valide e percorribili alternative, non> per un paesetto di 1000 anime, ma per città da> milioni di persone, noi siamo qui ad> aspettare...Ognuno se lo tiene sul balcone di casa propria fintanto che il "sudicio" non sia inferiore all'1% del "non sudicio". A quel punto può portarlo in discarica.Ovvero: l'unico modo percorribile è far quasi scomparire gli imballi e riusare, riparare, recuperare, riciclare.Quando compri una scatola di cioccolatini, quanto "sudicio" c'è dentro e quanto "cioccolato"? E quando compri una bella stecca avvolta nell'alluminio e con la fascetta di carta? Inoltre Alluminio->Riciclabile, Carta->Riciclabile.La soluzione esiste ma cozza con l'imperativo di una società basata sul consumismo.SkywalkerRe: DISINFORMAZIONE
dato che non si sa se fa male o no, è meglio evitare di abusarne.lellykellyHo la soluzione!
provate a dirgli che disattivate tutto...loro diranno che finalmente si sta bene anche se in realtà non avete disattivato una mazza...con la mia vicina ha funzionato!ilmassiMai provato a misurare ?
Avevo alcune zone dove dei canali WiFi erano inutlizzabili. Mi sono comprato un piccolo analizzatore di spettro e... sorpresa ! I radar degli impianti di allarme interni ad aziende ed abitazioni, spesso a 2,4GHz, sono un segnale CONTINUO puntato tutto il giorno sulle persone.Il segnale è sempre attivo, è presente con stessa potenza del WiFi, ma mentre il wifi è intermittente quando in standby, i radar degli allarmi sono sempre in trasmissione.Quindi, dal mio punto di vista, sono dispositivi molto più pericolosi del WiFi, perchè l'energia totale assorbita dal corpo umano è sicuramente superiore.Eppure... nessuno si è ancora lamenteto dei radar degli impianti di allarme, pur avendone in casa.Perchè ?Meditate !QuiQuoQuaRe: Mai provato a misurare ?
> Quindi, dal mio punto di vista, sono dispositiviNella scienza dei sistemi di misura i punti di vista personali non contano un granché. Tu hai fatto delle misure di intensità, non di pericolosità.OlmoRe: Mai provato a misurare ?
E' vero che non sono io che posso definire la "pericolosità" del WiFi, ed intensità non necessariamente singifica pericolosità (vedi gli storici esempi sulle vibrazioni/oscillazioni/risonanze meccaniche che fanno crollare i ponti). Infatti ho ben specificato che riporto il mio punto di vista, non oggettivo.Ma il concetto di fondo è: perché nessuno si è mai preoccupato dei radar degli impianti d'allarme ? Ne vedo installati addirittura in camera da letto, accesi 24 ore su 24. E mi chiedo: quanto ha senso andare ad accanirsi sul WiFi DIMENTICANDOSI completamente di loro ?QuiQuoQuaRe: Mai provato a misurare ?
> WiFi DIMENTICANDOSI completamente di loroVerissimo, condivido.Anche se non credo proprio che gli impianti di allarme usino radar.Tra l'altro, i radar NON mandano segnali costanti, come tu dici, ma il loro funzionamento si basa specificatamente sull'invio di impulsi ad intervalli regolariMizioRe: Mai provato a misurare ?
- Scritto da: QuiQuoQua> E' vero che non sono io che posso definire la> "pericolosità" del WiFi, ed intensità non> necessariamente singifica pericolosità (vedi gli> storici esempi sulle> vibrazioni/oscillazioni/risonanze meccaniche che> fanno crollare i ponti). Infatti ho ben> specificato che riporto il mio punto di vista,> non> oggettivo.> > Ma il concetto di fondo è: perché nessuno si è> mai preoccupato dei radar degli impianti> d'allarme ? Ne vedo installati addirittura in> camera da letto, accesi 24 ore su 24. E mi> chiedo: quanto ha senso andare ad accanirsi sul> WiFi DIMENTICANDOSI completamente di loro> ?Infatti non è scientificamente corretto preoccuparsi solo di un tipo di campo EM. Quanti casi di cancro sono riconducibili all'esposizione all'inquinamento elettromagnetico in generale? Questa è la domanda che meriterebbe una risposta seria. Ma dubito che esista una struttura impegnata della ricerca, con fondi sufficienti per un'indagine di questa portata, che non sia collusa con il potere politico/economico. Potrebbe esistere solo se fossimo noi a finanziarla.vrmsRe: Mai provato a misurare ?
- Scritto da: QuiQuoQua> Mi sono comprato un piccolo> analizzatore di spettro e... sorpresa Interessantissimo.Marca? Costo? Che informazioni fornisce?Anche io sono uno di quelli a cui il wireless da' parecchio mal di testa, che ci crediate o no, e sarei curioso di capire cosa mi ronza intorno.Rispondi per favore! Grazie!!!Henryè incredibbile come...javascript:void(0)
... la gente diventa subito esperta di fenomeni di cui si parla tanto ma si sà ancora poco. I tanti studi fatti finora tendono a contraddirsi. Come possiamo essere sicuri che non ci siano effetti collaterali? Conosciamo solo una parte della realtà. Ciò è dimostrato dal fatto che si continuano a scoprire sempre cose nuove.Allora, fino a quando non sarà veramente dimostrato che non ci sono effetti collaterali al WIFI, sarebbe meglio non dire troppe ca...te ;) ;) ;)cirilloRe: è incredibbile come...javascript:void(0)
- Scritto da: cirillo> ... la gente diventa subito esperta di fenomeni> di cui si parla tanto ma si sà ancora poco. I> tanti studi fatti finora tendono a contraddirsi.> Come possiamo essere sicuri che non ci siano> effetti collaterali? Conosciamo solo una parte> della realtà. Ciò è dimostrato dal fatto che si> continuano a scoprire sempre cose> nuove.> Allora, fino a quando non sarà veramente> dimostrato che non ci sono effetti collaterali al> WIFI, sarebbe meglio non dire troppe ca...te ;)> ;)> ;)Quoto. Ecco uno studio scientifico sugli effetti di alcuni campi em:http://www.ingentaconnect.com/content/cog/or/2002/00000013/00000001/or259ijklmnoRe: è incredibbile come...javascript:void(0)
..sei un autore della ricerca?MarcoRe: è incredibbile come...javascript:void(0)
- Scritto da: Marco> ..sei un autore della ricerca?No...perché? (cmq uno degli autori è stato un mio docente di biologia molecolare)ijklmnoRe: è incredibbile come...javascript:void(0)
Bene... e poi eliminiamo anche le trasmissioni radio in FM, UHF, VHF ed HF (Radio e TV per intendersi) che da quando Marconi ha iniziato, saturano l'etere del pianeta... sono emissioni EM anche quelle. Poi ci sono le trasmissioni GPS... o pensi che i navigatori satellitari ricevano il segnale per pura magia.E poi tocca pure ai cordless casalinghi, ai radiocomandi delle automobiline ed infine ai cellulari.tonyRe: è incredibbile come...javascript:void(0)
ed in effetti chi ci dice che da quando sono state introdotte massivamente queste tecnologie non ci siano stati effetti collaterali? Il fatto è che i casi di cancro, di allegie, ecc. sono in aumento, sopratutto nelle grandi città. È dovuto al WIFI, all'inquinamento, alle sostanze chimiche inserite negli alimenti o a (geek)tutto l'insieme?Sono convinto che non bisogna rinunciare ad usare il WIFI ma sarebbe più opportuno valutare ogni caso di utilizzo piuttosto che spargerne allegramente dappertutto.cirilloRe: è incredibbile come...javascript:void(0)
- Scritto da: tony> Bene... e poi eliminiamo anche le trasmissioni> radio in FM, UHF, VHF ed HF (Radio e TV per> intendersi) che da quando Marconi ha iniziato,> saturano l'etere del pianeta... sono emissioni EM> anche quelle. Poi ci sono le trasmissioni GPS...> o pensi che i navigatori satellitari ricevano il> segnale per pura> magia.> E poi tocca pure ai cordless casalinghi, ai> radiocomandi delle automobiline ed infine ai> cellulari.Lo studio parlava proprio (e soltanto) dei cellulari (e di un certo tipo), nel caso tu non avessi letto.Ogni cosa va studiata, non si può equiparare tutto, perché chiaramente gli effetti biologici dipendono dalla frequenza e dalla potenza (nonché dalla quantità, che si traduce nel tempo di esposizione). Insomma tutti i parametri possono essere importanti.ijklmnoAppello Friburgo e BioInitiative Report
per una informazione più completa e nell'interesse degli utenti potreste QUALCHE VOLTA linkare fonti indipendenti e qualificate "Appello Friburgo" e "BioInitiative Report" sui pericoli e sui danni biologici dell'elettroSmog ?Cordialmentelupo 449lupo449Re: Appello Friburgo e BioInitiative Report
- Scritto da: lupo449> per una informazione più completa e> nell'interesse degli utenti potreste QUALCHE> VOLTA linkare fonti indipendenti e qualificate> "Appello Friburgo" e "BioInitiative Report" sui> pericoli e sui danni biologici dell'elettroSmog> ?> Cordialmente> lupo 449Leggili bene e cerca di capire che neppure loro indicano valori così bassi come quelli in vigore in europa!Se non leggi i numeri è inutile che tu legga caro "lupo 449" oppure, evidentemente, non ti sei accorto che i valori ammessi in italia sono al di sotto di quelli che persino i più "prudenti" considerano.N.B. forse faresti bene a pensare a DECT CELLULARI RADAR RIPETITORI e via elencando il loro "contributo" all'elettrosmog mi pare sia di moltissimi ordini di grandezza più proccupante!Cordialità :)ullalaRe: Appello Friburgo e BioInitiative Report
temo di aver mancato di chiarezza. Io ho semplicemente di richiamare cercato l'attenzione degli eventuali lettori su Elettrosmog e rischi biologici. Cosa dicono 3000 medici europei (appello di Friburgo) ?Quali le conclusioni del gruppo di qualificati esperti (Bionitiative Report prende in esame 2000 studi scientifici)?non ho mai citato valori di soglia italiani o frequenze di wi-fi o DECT.cordialmentelupo449lupo449Re: Appello Friburgo e BioInitiative Report
- Scritto da: lupo449> temo di aver mancato di chiarezza. Io ho> semplicemente di richiamare cercato l'attenzione> degli eventuali lettori su Elettrosmog e rischi> biologici.> > Cosa dicono 3000 medici europei (appello di> Friburgo)> ?> Quali le conclusioni del gruppo di qualificati> esperti (Bionitiative Report prende in esame 2000> studi> scientifici)?> non ho mai citato valori di soglia italiani o> frequenze di wi-fi o> DECT.> cordialmente> lupo449E allora (se i valori non ti interessano mentre sno l'unica cosa che conta) di che ti stai lamentando?Del fatto che i valori limite in eropa e italia siano accettabili persino da loro (per il wifi)?Forse varrebbe la pena citare quegli studi quando si usa il DECT (meglio noto come cordless) o il cellulare o le antenne di radio vaticana non credi? caro lupo? o proprio ti "prude" il solo wifi?Ricordialmente!ullalaRe: Appello Friburgo e BioInitiative Report
- Scritto da: lupo449> per una informazione più completa e> nell'interesse degli utenti potreste QUALCHE> VOLTA linkare fonti indipendenti e qualificate> "Appello Friburgo" e "BioInitiative Report" sui> pericoli e sui danni biologici dell'elettroSmog> ?> Cordialmente> lupo 449vedo che anche tu hai problema con i link eh?1) http://www.disinformazione.it/appello_friburgo.htm2) http://www.bioinitiative.org/press_release/docs/aug31_2007.htm