San Francisco (USA) – E’ passato un mese esatto da quando Andrew “Bunnie” Huang, un celebre hacker di Xbox, ha pubblicato a proprie spese il libro “Hacking the Xbox: An Introduction to Reverse Engineering”, vera e propria guida al cracking di Xbox e ai più reconditi segreti della console di Microsoft.
Se fino ad oggi Huang non aveva trovato nessun editore disposto a pubblicare il proprio libro, si è ora fatto avanti un piccolo publisher, No Starch Press , disposto a prendersi il rischio di portare nelle librerie un’opera alquanto controversa.
Quello di Huang, infatti, è un libro che scotta. Molti degli argomenti trattati nel testo si basano su informazioni che Huang ha ottenuto facendo il reverse engineering dell’hardware e del software di Xbox, una pratica che, salvo rare eccezioni, la nota legge americana DCMA condanna come violazione di segreto industriale.
Non è difficile comprendere perché Huang, dopo il rifiuto di molti editori, stia stato inizialmente costretto a pubblicare “Hacking the Xbox” a proprie spese, e questo nonostante le stime di vendita fossero discrete e la pubblicità sui media del settore garantita.
Fino ad oggi l’autore sostiene di aver venduto attraverso il proprio sito “migliaia” di copie, ognuna delle quali impacchettata e spedita a mano.
Sebbene l’autore si dica consapevole del fatto che le informazioni contenute nel suo libro possano favorire la pirateria, egli afferma che lo scopo del libro non è quello di insegnare alla gente come far girare i giochi copiati su Xbox, ma semmai quello di poter sfruttare a fondo, e senza vincoli, “il PC che si cela sotto allo chassis di Xbox”. Questo in nome del “vero spirito hacker”.
Huang sostiene che il proprio libro non è solo uno strumento di hacking, ma anche un’occasione per parlare di temi sociali e politici legati all’hacking e al reverse engineering: in “Hacking the Xbox” trovano posto diverse interviste a noti hacker e un capitolo scritto dalla Electronic Frontier Foundation in merito ai diritti e ai doveri degli hacker e alle vulnerabilità delle piattaforme di sicurezza per PC.
“Abbiamo deciso di pubblicare il libro in nome di quel diritto, la libertà di parola, sancito dal Primo Emendamento”, ha spiegato Bill Pollock, proprietario della casa editrice No Starch Press. “Lo abbiamo fatto anche perché la gente possa apprendere. Questo è il modo in cui ho imparato le mie prime nozioni di hardware fin da quando avevo 10 anni”.
-
Previti.it, armani.it
Perché Previti può avere il dominio con il suo cognome, mente Armani del timbrificio no?AnonimoRe: Previti.it, armani.it
- Scritto da: Anonimo> Perché Previti può avere il dominio con il> suo cognome, mente Armani del timbrificio> no?Ma che c'entra?Ciao.marcoAnonimoRe: Previti.it, armani.it
niente,....... effettivamente però se uno ha un'attività ...magari il timbrificio previti può richiedere che quel sito venga sovrascritto per gli stessi motivi della causa armani...visto che quello, a quanto ho visto, è un sito personale.ghmagari dopo le cose verranno fatte funzionare per il verso giusto> > - Scritto da: Anonimo> > Perché Previti può avere il dominio con il> > suo cognome, mente Armani del timbrificio> > no?> > Ma che c'entra?> Ciao.> marcoAnonimoRe: Previti.it, armani.it
- Scritto da: Anonimo> > niente,....... effettivamente però se uno ha> un'attività ...magari il timbrificio previti> può richiedere che quel sito venga> sovrascritto per gli stessi motivi della> causa armani...visto che quello, a quanto ho> visto, è un sito personale.Guarda che quà (quasi) tutti stiamo dando ragione all'Armani del timbrificio...Poi se il Previti dell'omonimo timbrificio vuole il dominio magari può rivolgersi ad un giudice. Vedremo come va a finire.....Comunque qualche cosa mi dice che il Previti del "sito personale" non si aspetti molto da (alcuni) giudici.....AnonimoRe: Previti.it, armani.it
- Scritto da: Anonimo> Perché Previti può avere il dominio con il> suo cognome, mente Armani del timbrificio> no?Guarda che c'è una legge che tutela i nomi a dominio del parlamentari, nata dopo che un imprenditore sardo se li era registrati e c'era il mostruoso rischio che si permettesse persino di rivenderli ai parlamentari.Ovviamente prima di questo incescioso fatto in Italia l'attenzione ai cognomi nei domini era davvero poca da parte dei nostri governanti.Fatto sta che adesso la normalità è ristabilita, pazienza se hai una azienda o un blog ma ti chiami come un parlamentare, lui ha più diritto.Anonimoma quali hacker
dopo le torri gemelle, l'attentato dell'11 settembre 2001, la lotta al terrorismo, Bin Laden che non si trova, gli oleodotti che passano per l'Afghanistan, alle armi letali in IRAQ che non si trovano, questa è l'ultima trovata all'italiana, ma quali hacker, ma quale intasamento del traffico sui server.La colpa è di quei corrotti dei giudici, come dice il nostro DUCE, per vendicarsi della legge sulla IMMUNITA'...peppecarAnonimoRe: ma quali hacker
- Scritto da: Anonimo> La colpa è di quei corrotti dei giudici,> come dice il nostro DUCE, per vendicarsi> della legge sullaDUCE? Io purtroppo non ne vedo in Italia... proprio no...AnonimoRe: ma quali hacker
> DUCE? Io purtroppo non ne vedo in Italia...> proprio no... allora apri gli occhi :DAnonimoRe: ma quali hacker
Come non lo vedi??? Più che un duce è un RE, è sua bassezza SILVIO 1° !!!AnonimoRe: ma quali hacker
> è sua bassezzaokkio che se ti sente ti manda in carcere per insulto ad una carica dello stato...(quando mai lo capirà che si insulta LUI, e non la figura istituzionale?)>SILVIO 1° !!!Macché primo...al max sarà SILVIO R4, C5, I1(successore di CRAXI $$$)AnonimoRe: ma quali hacker
> DUCE? Io purtroppo non ne vedo in Italia...> proprio no... > Non ti preoccupare, all'inizio è normale. Prova a guardare 30 centimetri più in basso.Ciao.AnonimoRe: ma quali hacker
- Scritto da: Anonimo> > DUCE? Io purtroppo non ne vedo in> Italia...> > proprio no... > > > Non ti preoccupare, all'inizio è normale.> Prova a guardare 30 centimetri più in basso.> > Ciao.Sei un grande! ROFLAnonimoRe: ma quali hacker
> > DUCE? Io purtroppo non ne vedo in Italia...> proprio no... > Ringrazia dio x questo, altrochè...la cosa più buona fatta in Italia durante la guerra fu proprio sbarazzarseneAnonimoRe: ma quali hacker
- Scritto da: Anonimo> dopo le torri gemelle, l'attentato dell'11> settembre 2001, la lotta al terrorismo, Bin> Laden che non si trova, gli oleodotti che> passano per l'Afghanistan, alle armi letali> in IRAQ che non si trovano, questa è> l'ultima trovata all'italiana, ma quali> hacker, ma quale intasamento del traffico> sui server.> La colpa è di quei corrotti dei giudici,> come dice il nostro DUCE, per vendicarsi> della legge sulla> > IMMUNITA'...> > > > peppecarMa infatti.. ma non si vergognano?!!? Non hanno una faccia queste persone?!?!?!?LVAnonimoCerto che per farsi pubblicità...
dopo la magistratura politicizzata ... ecco gli hackers politicizzati contro previti (la "p" minuscola non è una svista, a buon intenditor...) si sospetta, inoltre, la presenza di vigili urbani politicizzati che pare stiano perseguitando il nostro (ma dde' che) premier multando ingiustamente le sue auto in divieto di sosta.Per quanto ancora dovremo sopportare tutto questo?AnonimoRe: Certo che per farsi pubblicità...
spero per poco ancora!qualcosa si sta muovendo, ho notato un sito che parla dei "VOTA... ME!!!" e dei "VOTA...NOI!!!"e che dice ancora:NON STARE ALLA FINESTRA A GUARDARE... ASPETTANDO CHE ALTRI FACCIANO QUELLO CHE NOI VOGLIAMO, GLI ALTRI SIAMO NOI!!!AnonimoRe: Certo che per farsi pubblicità...
- Scritto da: Anonimo> spero per poco ancora!L'intelligenza media italiana mi porta a pensare che ne avremo a che fare ancora per lungo tempo........AnonimoRe: Certo che per farsi pubblicità...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > spero per poco ancora!> > > L'intelligenza media italiana mi porta a> pensare che ne avremo a che fare ancora per> lungo tempo........> Eh si! Quando il ducetto scappera' anche lui in Tunisia chicredete che prendera' il suo posto? Ma il Savoia naturalmente!...Non c'e' speranza per gli italioti...AnonimoRe: Certo che per farsi pubblicità...
Il sito di Umberto Tozzi????vidockma avete notato il counter?
sembra un simpatico:counter = counter + rnd() * 30buffoniAnonimoRe: ma avete notato il counter?
non capisco, puoi essere più chiaro?grazieAnonimoRe: ma avete notato il counter?
- Scritto da: Anonimo> non capisco, puoi essere più chiaro?> grazieBe', se cosi` fosse, + rnd () * 30 starebbe per "un numero casuale" moltiplicato per trenta, aggiunto al valore attuale.Comunque anche il server dove ho il sitino io e` stato attaccato mesi fa: c'e` su del freeware. Che sia di matrice politica? A quale giornale lo posso dire? Tutto fa come pubblicita`...AnonimoRe: ma avete notato il counter?
- Scritto da: Anonimo> sembra un simpatico:> counter = counter + rnd() * 30> > buffoniA me incrementa di uno.Ovviamente devi fare refresh in max 1-2 sec...AnonimoRe: ma avete notato il counter?
si vero, oggidovevi provare quando è uscito 2-3 giorni fa... 352035313559.....1 refresh dietro l'altro.secondo me contavano gli hit: html, css, jpg, gif, png, asp (ASP x giove!) :Dcia'Anonimoche strana coincidenza...
Alì il comico (il famoso ministro dell'informazione del regime di Saddam Hussein) è stato rimesso in libertà proprio in questi giorni...Non è che il sito di Previti abbia fatto in tempo a scriverlo lui?BrucoATTENTATO!
Si, si tratta di Attentato.Una banda di hacker, quindi comunisti, ha preso di mira il sito di Previti. per fortuna è interventuto il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO che li ha sterminati tutti scrivendo in cinque minuti un virus chiamato Lodo che non ha dato scampo ai poveri computer degli hackerAnonimoRe: ATTENTATO!
:) poteva essere una strage!!! LVAnonimoRe: ATTENTATO!
Più precisamente Symantec l'ha classificato a livello 3 col nome di W32.Lodo.Schifoni, aggiornate gli antivirus.Anonimonon sanno programmare e basta...
ma quali hacker e hacker...ecco cosa appariva sul sito in questione prima dell'"hackeraggio":Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e37'[Microsoft][ODBC SQL Server Driver][SQL Server]Invalid object name 'documenti'./master_archivio.asp, line 62AnonimoRe: non sanno programmare e basta...
- Scritto da: Anonimo> ma quali hacker e hacker...> > ecco cosa appariva sul sito in questione> prima dell'"hackeraggio":> > Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers> error '80040e37'> > [Microsoft][ODBC SQL Server Driver][SQL> Server]Invalid object name > 'documenti'.> > /master_archivio.asp, line 62e quindi ???AnonimoRe: non sanno programmare e basta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quali hacker e hacker...> > > > ecco cosa appariva sul sito in questione> > prima dell'"hackeraggio":> > > > Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers> > error '80040e37'> > > > [Microsoft][ODBC SQL Server Driver][SQL> > Server]Invalid object name > > 'documenti'.> > > > /master_archivio.asp, line 62> > e quindi ???Mah.. probabilmente il parser ASP si lamenta del fatto che non sembra esistere un oggetto chiamato "documenti" e che probabilmente doveva essere una directory, e che il riferimento a quell'oggetto che ha causato l'errore era alla linea 62 di master_archivio.asp, file piazzato nella documents root, immagino a vedere dalla slash preposta al nome.Hanno scelto la combinazione IIS + ASP, piu` di questo non saprei dire, io mi sono abituato abbastanza in fretta ad Apache + PHP. Quantomeno non devo pagare 200 euri di piu` per comprarmi XP Pro e avere IIS, poi sulla qualita` si puo' dire quello che si vuole, immagino.Anonimoahahah autohakeraggio!
provate ad andare sul sito di previti!(ovviamente è un sito microzozz)...La prima cosa che fa è cercare di mandarti un cookie poi si impantana e da errore perchè non regge il traffico............Ma quali haker?Ma fateci il piacere non sanno neppure fare 4 stupidaggini html....Certo se questa è la competenza dimostrata dal centrodestra nel scegliere i propri "collaboratori" tecnici ... stiamo freschi!ahahahah! :-pAnonimoci siete cascati anche voi ;-)
e gli avete fatto pubblicitàAnonimoRe: ci siete cascati anche voi ;-)
- Scritto da: Anonimo> e gli avete fatto pubblicitàaehhemm ... mi sa che hai ragione :'(AnonimoRe: ci siete cascati anche voi ;-)
- Scritto da: Anonimo> e gli avete fatto pubblicitàCon questa scusa dovremmo smettere di parlare di qualsiasi cosa e accettare di non leggere quasi nulla su PI o su altri giornali. A volte ci sono cose piu' importanti.... ;)Lambviva Lui
Lasciate in pace questo sant'uomo i cui meriti sono sotto gli occhi di tutti. Cito i più importanti1. Ha dato un impulso decisivo al sistema dei trasporti grazie ai suoi viaggi in Svizzera.2. Ha contribuito a migliorare i controlli finanziari nei confronti dei cittadini. 3. Solo alcune perfide malelingue sostengono l'illegalità di alcune sue azioni travisando in modo evidente il fatto che ogni giorno passava dal confine di Chiasso sventolando una banconota da 100000 sotto il naso dei doganieri. E non è sufficiente obiettare che negli ultimi anni ha fatto 600000 viaggi, perchè, è ovvio, la banconota era sempre la STESSA.Ma il suo contributo in campo giudiziario non ha eguali. Le sue scoperte saranno argomento di studio per i prossimi secoli. Dopo il diritto romano, il diritto ecclesiastico un'altra perla illumina la giurisprudenza italiana. E le applicazioni sono veramente illimitate, Lui, precursore dei tempi come sempre, ha già introdotto il processo virtuale ed il software per la ricusabilità automatica dei giudici. Altre meraviglie ci attenderanno nei prossimi mesi.By abbasso il nano di Trasta.( E' caduto in diretta da solo, cadrà ancora magari a calci in culo).AnonimoPreviti se le cerca...e se le merita
Dare alle agenzie di stampa un avviso simile è una simulazione di reato, punibile per la legge italiana! Credete che qualcuno lo denuncerà? E se anche lo facessero, lui tornerebbe a dire di essere un perseguitato, e una pedina nelle mani dei giudici comunisti...ma che schifo di uomo...Anonimoumilté...
e rughe che solcano la mia fronte..." e poi non sono riuscito ad andare avanti.AnonimoPubblicità inutile
Previti ha solo tentato di farsi pubblicità inutilmente pensando di farsi benvolere dal padrone di casa, attaccando senza sapere perché e senza armi.Se chiude il sito la gente onesta festeggierà.AnonimoPunto Informatico...sei di destra?
come lo monti questo servizio?Prendi in giro Previti e la stampa che simpatizza per lui e si inventa un attacco hacker per fargli pubblicità e poi scrivi di fonti che ventilano l'ipotesi di una marea di accessi che avrebbero steso un server impreparato(e allora che bisogno c'era che la stampa si impegnasse cosi tanto a fare pubblicità a un sito già di successo?Parlare di un accesso spropositato al sito finito in tilt avrebbe reso molto di più in termini di immagine.Lo sanno tutti i redattori dell'ufficio stampa che curano la sua bistrattata immagine).La verità è che del sito di Previti non frega niente a nessuno.Nè ai giovani che passano in rete più tempo degli altri, ne agli impiegati frustrati o agli agenti di borsa che preferiscono marinare il lavoro con GildaLaTettona.com.A questo punto è meglio leggere un onesto articolo di Dagospia sul sito di Previti e sull'attenzione e i consensi che riscuote:http://media.dagospia.com/public_html/articolo_index_7735.htmlAnonimoLetture d'estate
Chissà che sul sito previti.it non compaia una recensione di questo stimolante pamphlet: http://digilander.libero.it/kapellone/libro/copert1.jpghttp://digilander.libero.it/kapellone/libro/copert1.jpgBuona lettura.Ciao dai monti!!AnonimoRe: Letture d'estate
- Scritto da: Anonimo> Chissà che sul sito previti.it non compaia> una recensione di questo stimolante> pamphlet:> > > http://digilander.libero.it/kapellone/libro/c> > http://digilander.libero.it/kapellone/libro/c> > Buona lettura.> > Ciao dai monti!!OOPSS!!Ho cannato! Il link giusto è questo:http://digilander.libero.it/kapellone/libro/Scusate, sara' il caldo.......Ri-ciao!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2003Ti potrebbe interessare